mercoledì, Maggio 28, 2025
Home Blog

Viola i domiciliari con permesso di lavoro: 29enne finisce in carcere

Tempo di lettura: < 1 minuto

Era stato ammesso al beneficio degli arresti domiciliari con la possibilità di allontanarsi dall’abitazione per recarsi al lavoro. Tuttavia non è risultato presente sul luogo di lavoro secondo quanto previsto dalle prescrizioni imposte.

La circostanza è stata accertata dai Carabinieri della Stazione di Baiano nel corso di mirati servizi di controllo, al termine dei quali è stata inoltrata una dettagliata informativa all’Ufficio di Sorveglianza di Avellino.

L’Autorità giudiziaria, valutati gli elementi raccolti, ha revocato i domiciliari e disposto la traduzione dell’uomo presso la Casa Circondariale di Avellino.

Arrestato 24enne per truffe aggravate ai danni di anziani: operazione dei Carabinieri

Tempo di lettura: 2 minuti

Nell’ambito di un’indagine coordinata dalla Procura della Repubblica di Avellino, i Carabinieri della Compagnia di Montella hanno dato esecuzione a un’ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal G.I.P. presso il Tribunale di Avellino, nei confronti di un 24enne residente nel quartiere Barra di Napoli, gravemente indiziato, allo stato delle indagini, del reato di truffa aggravata.

Il provvedimento è stato eseguito presso la Casa Circondariale di Salerno, dove il soggetto si trovava già ristretto poiché arrestato in flagranza dai Carabinieri della Compagnia di Ariano Irpino, dopo aver consumato una truffa ai danni di un’anziana, riuscendo a farsi consegnare circa 24.000 euro in contanti.

Le indagini, condotte dai Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Montella, con il supporto delle Stazioni di Bagnoli Irpino e Sant’Andrea di Conza, hanno consentito di accertare, allo stato delle indagini, il coinvolgimento del soggetto in ulteriori due episodi delittuosi, verificatisi nei mesi scorsi con analogo modus operandi. In particolare, a Sant’Andrea di Conza, la vittima era stata indotta a consegnare 1.000 euro in contanti, mentre a Bagnoli Irpino una donna anziana aveva consegnato la somma di 20.000 euro.

Il meccanismo truffaldino prevedeva l’iniziale contatto telefonico da parte di un complice, che, spacciandosi per appartenente alle Forze dell’Ordine, induceva la vittima a consegnare il denaro a un sedicente “maresciallo”, con la falsa prospettazione di evitare gravi conseguenze giudiziarie a carico di un familiare, falsamente descritto come arrestato in seguito a un incidente stradale.

L’attività investigativa, sviluppata attraverso l’acquisizione e l’analisi di immagini estrapolate da sistemi di videosorveglianza, individuazioni fotografiche ed escussione di persone informate sui fatti, ha consentito di identificare il presunto autore dei reati e di raccogliere elementi utili a sostenere l’esistenza di gravi indizi di colpevolezza a suo carico.

L’arresto si inserisce nel contesto delle attività investigative promosse da questa Procura per il contrasto alle truffe in danno delle persone anziane, particolarmente vulnerabili e frequentemente prese di mira da sodalizi criminali che operano con modalità fraudolente e ingannevoli.

L’omicidio della 14enne, l’ex di Martina fermato è maggiorenne

Tempo di lettura: < 1 minuto

Non è stata ancora comunicata l’identità dell’ex fidanzato fermato con l’accusa di essere l’assassino di Martina, la 14enne trovata morta ad Afragola, nel Napoletano. Di sicuro si tratta evidentemente di un maggiorenne visto che sul fatto indaga la Procura di Napoli Nord, con facente funzioni di procuratore Anna Maria Lucchetta, e non quella dei Minori. 

Regionali, confronto pubblico centrodestra-centrosinistra: tra rebus candidati e fattore De Luca

Tempo di lettura: 2 minuti

Scaldano i muscoli centrodestra e centrosinistra, per le regionali in Campania. Ma siamo ancora nel tunnel degli spogliatoi. La partita deve ancora iniziare, e le coalizioni sono alle prese col rebus candidati. Sullo scenario, inoltre, aleggia la variabile De Luca. Un convitato di pietra il governatore uscente, cui la Consulta ha sbarrato la corsa al terzo mandato. Anche al confronto pubblico napoletano, ospitato alla Sala dei Baroni. Emblematico il titolo bipartisan: “Insieme per Napoli – Agenda della Città per la Regione”. E allora, inutile girarci intorno: De Luca resta col Pd o fa un terzo polo? “Non credo che si sfilerà dal centrosinistra” pronostica Edmondo Cirielli. Viceministro agli Esteri e nome di Fratelli d’Italia per la Regione, sentenzia sul’attuale inquilino di Santa Lucia: “Lo conosco molto bene e sta trattando con il suo partito per ottenere il massimo che può”.

Cauto, viceversa, il Pd. “Noi vogliamo dialogare con tutti anche con il presidente De Luca” dichiara il commissario regionale dem Antonio Misiani.Lavoriamo per l’unità e – aggiunge – ci aspettiamo che tutti lo facciano e che anche De Luca dia il suo contributo prezioso”. Il segretario nazionale Psi, Enzo Maraio, è netto: si riparte “dal lavoro fatto in questi anni in Regione, migliorando dove c’è da migliorare”. Per il coordinatore campano del M5s, Salvatore Micillo, serve invece “discontinuità”. Però assicura: “Nel momento in cui c’è un tavolo progressista ne faremo assolutamente parte”.

Ma De Luca a parte, anche il centrodestra ha i suoi grattacapi. “La squadra è coesa, arriveremo al momento giusto alla definizione del candidato” giura Gianpiero Zinzi. Pure lui è un candidato di bandiera, ma della Lega. Un altro leghista, il sottosegretario Claudio Durigon, stoppa le tentazioni civiche di Forza Italia. “Serve una candidatura politica” spiega. Ma ammette: “Dobbiamo accelerare”. E c’è chi come Enzo Rivellini, coordinatore cittadino del Carroccio, lancia la provocazione: “Napoli è capitale del Mediterraneo, ma non più il capoluogo della Campania”. E vuoi o non vuoi, si torna sempre a De Luca. L’accusa, neanche velata, è di aver ‘salernizzato’ la Regione. A mettere tutti d’accordo è il trasversalismo di Gaetano Manfredi, sindaco di Napoli che conclude l’incontro. “In un periodo così conflittuale, in cui tutto diventa scontro – afferma ecumenico -, bisogna fare in modo che il confronto sia costruttivo”. Per ora è così: la campagna elettorale deve ancora entrare nel vivo.

Droga ed estorsioni nei Napoletano, 21 arresti dei carabinieri

Tempo di lettura: < 1 minuto

I Carabinieri del Nucleo Investigativo del Gruppo di Castello di Cisterna hanno eseguito un’ordinanza emessa dal gip di Napoli su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di 21 persone (di cui 19 sottoposte alla misura della custodia in carcere, 2 a quella degli arresti domiciliari) gravemente indiziate, a vario titolo, dei reati di associazione di tipo mafioso, nonché di associazione finalizzata al traffico illecito di sostanze stupefacenti, detenzione e porto di armi, detenzione a fine di spaccio di droga, tentata estorsione, delitti aggravati dal metodo mafioso e dalle finalità mafiose. Secondo quanto riporta un comunicato a firma del procuratore di Napoli Nicola Gratteri, dalle indagini sarebbe emersa l’esistenza di due organizzazioni criminali operanti, rispettivamente, a Somma Vesuviana e Sant’Anastasia, collegate al clan Mazzarella di Napoli, e che ad oggi eserciterebbero un capillare controllo del territorio. La prima sarebbe stata dedita alla gestione del traffico di droga e alla distribuzione dello stupefacente in varie piazze di spaccio, e disporrebbe di mezzi, uomini e armi; la seconda, avrebbe operato formulando una serie di richieste estorsive ai danni di imprenditori e commercianti della zona, per poter sostenere i propri affiliati.

Coltelli, teaser e mazze da baseball: blitz della Polizia ad Avellino

Tempo di lettura: 3 minuti
Nel capoluogo sono stati predisposti mirati servizi di controllo del territorio, al fine di prevenire e reprimere la commissione di reati in genere, attenzionando, in particolare, le zone del centro cittadino interessate, soprattutto nelle ore serali, dalla presenza di numerosi giovani, per prevenire disordini nei locali pubblici e nei luoghi di intrattenimento.
 
A seguito delle attività svolte, i poliziotti dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico hanno denunciato all’Autorità Giudiziaria n. 6 persone per porto abusivo di armi. Nel corso delle operazioni sono stati sequestrati numerosi oggetti atti ad offendere, tra cui teaser, coltelli e mazze da baseball pronti all’uso, rinvenuti addosso ai denunciati in prossimità di luoghi pubblici molto affollati.
 
Sono stati altresì intensificati i controlli su strada per contrastare la guida in stato di alterazione da sostanze alcoliche e stupefacenti. In particolare, sono stati sottoposti a verifica numerosi conducenti e denunciate n. 5 persone risultate positive agli accertamenti alcolemici e tossicologici.
 
Nell’ambito delle strategie di prevenzione dei fenomeni di criminalità comune e predatori, nonché di contrasto alla violenza contro le donne, nell’ultimo bimestre, il Questore della provincia di Avellino ha adottato:
 
  • n. 15 provvedimenti di ammonimento ai sensi dell’art 3 del D.L. 93/2013 di iniziativa del Questore (violenza domestica),
  • n. 12 provvedimenti di avviso orale,
  • n. 30 provvedimenti di allontanamento con Foglio di Via Obbligatorio nei confronti di soggetti con a carico pregiudizi penali e di polizia, in particolare per furti in abitazione, in esercizi commerciali e truffe ad anziani.
Allo scopo di infrenare i fenomeni di violenza nei luoghi in cui si svolgono manifestazioni sportive, sono stati adottati n. 2 provvedimenti di divieto di accesso a tutti gli impianti sportivi ubicati nel territorio nazionale, ove si svolgono incontri di calcio a qualsiasi livello, per la durata di un anno:
 
  • nei confronti di un giovane che accedeva allo stadio senza biglietto,
  • e di un giovane che nelle fasi di prefiltraggio si rendeva autore di oltraggio e minaccia a pubblico ufficiale.
Al fine di contrastare i fenomeni di violenza nei pressi di locali pubblici, sono stati adottati i seguenti provvedimenti di divieto di accesso ai locali pubblici:
  • Ai sensi dell’art. 10 del D.L. n. 14/2017 e succ. mod., nei confronti di un giovane della provincia sorpreso a esercitare l’attività di parcheggiatore abusivo ad Avellino. Il soggetto, già destinatario di ordine di allontanamento per motivi analoghi, si rendeva autore della stessa condotta durante il mercato settimanale.
  • Ai sensi dell’art. 13 bis del D.L. n. 14/2017 e succ. mod., nei confronti di due giovani denunciati per lesioni personali in concorso. I due, in un Comune irpino, si aggredivano per futili motivi nei pressi di un esercizio pubblico, riportando lesioni guaribili in 10 giorni.

L’omicidio della 14enne ad Afragola: fermato l’ex fidanzato

Tempo di lettura: < 1 minuto
E’ stato sottoposto a fermo per omicidio volontario, dai carabinieri e dalla Procura di Napoli Nord, l’ex fidanzato di Martina Carbonaro, la 14enne di Afragola (Napoli) scomparsa nel tardo pomeriggio di lunedì 26 maggio e trovata senza vita in un edificio diroccato nei pressi dell’ex stadio Moccia della stessa città del Napoletano. Cruente sarebbero state le modalità con le quali il giovane avrebbe assassinato la ragazza. Secondo quanto si è appreso, forse a colpi di pietra. Poi avrebbe nascosto il corpo in un vecchio armadio del palazzo dove è stato trovato. Il giovane avrebbe confessato e rivelato i particolari del delitto. 

Accademia Olimpica Beneventana, grande prova ai Campionati italiani Paralimpici di scherma

Siena 23-25 Maggio 2025 Campionati Italiani Ass Scherma Paralimpica Foto: TRIFILETTI Andrea / Bizzi Team
Tempo di lettura: 2 minuti

L’Accademia Olimpica Beneventana di Scherma “Maestro Antonio Furno” brilla ai Campionati italiani Paralimpici di scherma svoltisi a Siena lo scorso fine settimana. Nella prova di spada, categoria B, Salvatore De Falco si è laureato vicecampione d’Italia. Una medaglia d’argento meritatissima per lo spadista sannita che si è arreso solo in finale dinanzi al più esperto Michele Massa dell’Accademia Scherma Fermo che ha confermato il titolo italiano grazie al successo nel match decisivo, con il punteggio di 15-10.

Da evidenziare, nella stessa categoria, l’ottimo sesto posto di Luigi Fioretti che ha dato dimostrazione del suo ottimo momento di forma. I successi per l’Accademia Olimpica sono giunti anche grazie al giovanissimo Francesco Pio Galliano che ha conquistato la medaglia d’oro ai Campionati Interregionali GPG a squadre che hanno avuto luogo a Fondi nello scorso fine settimana. Galliano, insieme a Vittorio De Pasquale e Francesco Saverio De Martino dell’Accademia Olimpica Vesuviana, ha vinto la prova di spada collezionando un titolo prestigioso per la sua giovane carriera. La società sannita, ancora una volta, continua a mietere successi in campo nazionale, confermandosi sempre più leader del movimento schermistico giovanile e paralimpico grazie all’ottimo lavoro dello staff tecnico composto dai Maestri Francesca Boscarelli e Dino Meglio e dai tecnici Martina Corradino e Francesco De Curtis.

Siena 23-25 Maggio 2025
Campionati Italiani Ass Scherma Paralimpica
Foto: TRIFILETTI Andrea / Bizzi Team

 

Siena 23-25 Maggio 2025
Campionati Italiani Ass Scherma Paralimpica
Foto: TRIFILETTI Andrea / Bizzi Team
 
 

Scelto il nuovo amministratore delegato di Stellantis

Tempo di lettura: < 1 minuto

Antonio Filosa – ha ufficializzato Stellantis – è il nuovo amministratore delegato. E’ stato scelto all’unanimità dal cda dopo “un approfondito processo di ricerca di candidati interni ed esterni”, da parte di uno speciale Comitato guidato da John Elkann.
Attuale responsabile Americhe e Qualità, assumerà la carica dal 23 giugno. Sarà convocata un’assemblea straordinaria degli azionisti. Il cda lo ha scelto per “la sua comprovata esperienza maturata in oltre 25 anni di attività nel settore auto, della sua vasta esperienza in tutto il mondo, della ineguagliabile conoscenza dell’azienda e delle riconosciute qualità di leadership”.

Non solo Campania: tragica rapina ad un distributore di benzina

Tempo di lettura: 4 minuti

ASSE MELONI-INDUSTRIALI, UN PIANO PER UN +2% DI PIL LA PREMIER BACCHETTA L’UE, ‘RIMUOVA I DAZI INTERNI’  
Asse Meloni-industriali all’assemblea di Confindustria a Bologna. Il presidente Orsini chiede un patto per l’aumento del 2% del Pil: ‘Sostenere gli investimenti con 8 miliardi l’anno, intervenire sul costo dell’energia che è un vero dramma’, dice. La premier apre: il governo lavora ‘per capire se eventuali anomalie nella formazione del prezzo unico nazionale possano provocare aumenti ingiustificati: inaccettabili speculazioni sulla pelle di chi produce’. Poi bacchetta l’Europa sui dazi: ‘Abbia il coraggio di rimuovere le tariffe interne che si è autoimposta’. Il giorno dopo il risultato negativo alle Comunali di primavera, il centrodestra al lavoro per le Regionali di autunno. Schlein punta al centrosinistra unito: il 7 giugno tutti in piazza per Gaza. Dopo l’alta affluenza alle Comunali, si riaccende la sfida per il quorum ai referendum di giugno.
TRUMP AVVERTE PUTIN, ‘STAI GIOCANDO CON IL FUOCO’ GAZA ALLA FAME, ASSALTO AL CENTRO DEGLI AIUTI USA
‘Ciò che Putin non capisce è che se non fosse stato per me alla Russia sarebbero già successe un sacco di cose brutte. Sta giocando col fuoco!’. È il monito che Trump ha rivolto al leader del Cremlino su Truth. Secondo il Wsj, il presidente Usa sta valutando l’imposizione di sanzioni contro Mosca già questa settimana, frustrato dai continui attacchi dell’esercito russo all’Ucraina e dalla lentezza dei colloqui di pace. A Gaza intanto migliaia di persone ridotte allo stremo hanno fatto irruzione nel complesso di aiuti umanitari nella zona di Rafah e gli operatori americani sarebbero fuggiti. Il sito sarebbe stato distrutto mentre un elicottero israeliano avrebbe aperto il fuoco in aria per disperdere la folla.
STRETTA USA SUI VISTI DEGLI STUDENTI, SI VALUTA CHECK SOCIAL POLITICO: ‘RUBIO DISPONE STOP ALLE INTERVISTE IN AMBASCIATE’
L’amministrazione Trump sta ordinando alle ambasciate e ai consolati americani di sospendere la programmazione delle interviste per gli studenti che chiedono un visto per frequentare corsi in America. Lo riporta Politico citando il cable firmato dal segretario di Stato Marco Rubio. Si tratterebbe di un primo passo verso nuove disposizioni che – scrive Politico – prevedranno anche una valutazione dei profili social degli aspiranti candidati. La comunicazione non specifica cosa sarà controllato negli account degli studenti che chiedono il visto.
RAPINA IN UN DISTRIBUTORE DI BENZINA VICINO ROMA, UN MORTO UCCISO A COLTELLATE UN DIPENDENTE 35ENNE. CACCIA AI KILLER
Il dipendente di un distributore di carburanti è stato ucciso nel corso di una rapina poco prima di mezzogiorno a Tor San Lorenzo, sul litorale vicino Roma. Inutili i tentativi di salvare l’uomo di 35 anni di origini indiane che è stato accoltellato. I carabinieri della compagnia di Anzio hanno avviato le indagini diramando le ricerche di due persone viste fuggire a bordo di una moto. Posti di blocco sono stati predisposti in tutta l’area.
CONFESSANO I RESPONSABILI DELL’OMICIDIO DI BOIOCCHI SONO L’ESECUTORE MATERIALE E UN ALTRO ULTRÀ INTERISTA
Confessano i responsabili dell’omicidio di Vittorio Boiocchi, lo storico capo ultrà interista ammazzato a colpi di pistola il 29 ottobre 2022 sotto casa a Milano. Il primo è Andrea Simoncini, che ha ammesso di essere uno degli esecutori materiali del delitto, confermando la ricostruzione dell’ormai collaboratore di giustizia ed ex leader della curva Nord Andrea Beretta, che ha ammesso di essere stato il mandante dell’uccisione per gestire gli affari sul merchandising. L’altro è Marco Ferdico, anche lui ex capo del direttivo della Nord interista, già in carcere da settembre nella maxi inchiesta milanese sulle curve di San Siro.
SPACEX, RAZZO STARSHIP PERDE CONTROLLO DOPO 30 MINUTI MUSK: “ORA UN VOLO OGNI -3-4 SETTIMANE”
SpaceX ha lanciato il razzo Starship, il veicolo progettato per le future missioni verso Luna e Marte, per il nono test. Il razzo è partito dalla base Starbase dell’azienda vicino a un paesino del Texas meridionale. Il razzo ha subito una perdita di carburante dopo circa 30 minuti di volo e ha iniziato a ruotare su se stesso: il programma era che Starship completasse il suo percorso di volo con una discesa controllata e un ammaraggio nell’Oceano Indiano in meno di 90 minuti. “La Starship ha raggiunto il limite di spegnimento previsto per i motori, un grande miglioramento rispetto all’ultimo volo. Ora abbiamo molti dati utili da analizzare. La cadenza di lancio per i prossimi tre voli sarà più rapida, circa uno ogni 3 o 4 settimane” ha detto Elon Musk, amministratore delegato di SpaceX

- Pubblicità -


ARTICOLI IN PRIMO PIANO

L’omicidio della 14enne, l’ex di Martina fermato è maggiorenne

0
Non è stata ancora comunicata l'identità dell'ex fidanzato fermato con l'accusa di essere l'assassino di Martina, la 14enne trovata morta ad Afragola, nel Napoletano....

ULTIMI VIDEO-ARTICOLI