Home Blog

Napoli, buona la prima: 2-0 al Sassuolo con McTominay e De Bruyne

Tempo di lettura: 3 minuti

Era il giocatore più atteso e non ha tradito le aspettative: Kevin De Bruyne debutta in Serie A con un gol e una prestazione da leader, contribuendo al successo del Napoli in casa del Sassuolo. I campioni d’Italia cominciano il loro campionato con un convincente 2-0 al “Mapei Stadium”, firmato da McTominay nel primo tempo e dallo stesso fuoriclasse belga nella ripresa.

Partenza decisa del Napoli, che schiera De Bruyne titolare dal primo minuto. L’ex City impiega pochi minuti per far vedere la sua classe: un filtrante preciso apre la difesa neroverde e manda al tiro Rrahmani, che calcia però fuori di poco. Il vantaggio arriva poco dopo: cross dalla destra di Politano, taglio centrale di McTominay e colpo vincente. Un’azione ormai familiare ai tifosi partenopei, che vedono nel centrocampista scozzese una certezza sotto porta. Dopo il gol, la partita si assesta. Il Napoli gestisce, il Sassuolo fatica a reagire. In pieno recupero, ancora McTominay protagonista: raccoglie al limite e calcia con forza, centrando la traversa. È l’ultima emozione di un primo tempo in cui il Napoli controlla e colpisce con cinismo.

Il secondo tempo si apre con un lampo del Sassuolo: Berardi sfiora il pareggio con un mancino da posizione defilata che esce di poco. Ma è solo un’illusione. Al 55’ è ancora il Napoli a colpire: stavolta Politano, servito da McTominay, centra il palo con un sinistro a giro, dopo una deviazione di Doig.

Due minuti dopo, il momento che tutti aspettavano: punizione dalla sinistra per De Bruyne, destro a rientrare con una traiettoria velenosa che attraversa tutta l’area e si insacca sul secondo palo. Nessuna deviazione, nessuna respinta: è il primo gol italiano del belga, ed è una firma d’autore.

Il Sassuolo prova una reazione timida, sfruttando un’incertezza di Meret su un tiro da lontano di Berardi, ma la difesa azzurra fa muro. Al minuto 80 arriva il colpo di grazia per i padroni di casa: Koné, già ammonito, interviene in ritardo a centrocampo e rimedia il secondo giallo. Rosso inevitabile, Sassuolo in dieci.

Nel finale, spazio per i giovani: debutto assoluto in Serie A per Vergara, classe 2003 ed ex Primavera Napoli. Il Sassuolo va vicino al gol della bandiera nei minuti di recupero: azione travolgente di Fadera sulla sinistra, cross per Pierini che fa da sponda a Boloca, ma il centrocampista calcia alto da ottima posizione.

Con questa vittoria il Napoli manda un messaggio chiaro: la squadra è pronta a difendere il titolo. De Bruyne si inserisce subito nei meccanismi, McTominay continua a essere determinante e il gruppo dimostra solidità. Buona la prima per gli azzurri, in attesa di test più impegnativi.

SASSUOLO-NAPOLI 0-2

Marcatori: 17′ McTominay, 57′ De Bruyne

SASSUOLO (4-3-3): Turati; Walukiewicz, Romagna, Muamerovic, Doig; Lipani (72′ Fadera), Koné, Boloca; Berardi (90′ Moro), Pinamonti (90′ Pierini), Laurienté. Allenatore: Grosso.

NAPOLI (4-1-4-1): Meret, Di Lorenzo, Rrahmani, Juan Jesus, Olivera (90′ Spinazzola), Lobotka (81′ Gilmour); Politano (75′ Neres), Anguissa, De Bruyne, McTominay (90′ Vergara; Lucca (81′ Lang). Allenatore: Conte.

Arbitro: Ayroldi.

Assistenti: Lo Cicero e Yoshikawa.

Quarto Uomo: Rapuano.

VAR: Di Bello.

AVAR: Aureliano.

Incidente a Montesarchio: trattore si ribalta, ferito un uomo

Tempo di lettura: < 1 minuto

Nel primo pomeriggio di oggi, nella frazione di Cirignano a Montesarchio, si è verificato un grave incidente agricolo. Un uomo del posto, di 52 anni, è rimasto ferito in seguito al ribaltamento del trattore su cui stava lavorando.

Scattato l’allarme, sul luogo dell’incidente sono intervenuti i sanitari del 118, che hanno prestato i primi soccorsi. L’uomo, che ha riportato una frattura al femore e diverse escoriazioni, è stato poi trasportato d’urgenza al pronto soccorso dell’ospedale ‘San Pio’ di Benevento. Sul posto sono intervenuti anche i carabinieri della Compagnia di Montesarchio per i rilievi. 

Femminicidio nel Salernitano, lutto cittadino per i funerali

Tempo di lettura: < 1 minuto

Sarà lutto cittadino a Montecorvino Rovella per Tina Sgarbini, la donna uccisa stamattina all’interno del suo appartamento al primo piano in uno stabile in via mons. Michelangelo Franchini. Lo ha deciso il Comune di Montecorvino Rovella a poche ore di distanza dalla scoperta del corpo senza vita della donna, madre di tre figli, il cui compagno (o ex, ancora non è chiaro) è irreperibile e ricercato dai carabinieri.
“La comunità di Montecorvino Rovella – si legge in una nota – è stata colpita da un dolore profondo che lascia senza parole.
La tragedia che si è consumata ci tocca nel cuore e chiama ognuno di noi a stringersi attorno al dolore della famiglia e a riflettere insieme sul valore della vita e del rispetto reciproco. Per questo motivo, in segno di lutto e di rispetto, l’Amministrazione comunale ha deciso di rinviare a data da destinarsi l’inaugurazione del Polo dell’infanzia di Gauro prevista per domani sera, e il concerto del maestro Giuseppe Lanzetta con l’Orchestra da Camera Fiorentina programmato per lunedì 25 agosto. In occasione dei funerali sarà proclamato il lutto cittadino, affinché l’intera comunità possa esprimere unita il proprio dolore e il proprio silenzioso omaggio”.

Ad Apice la XX Fiaccola della Pace: un abbraccio fraterno tra due comunità sorelle nel nome di San Bartolomeo

Tempo di lettura: 2 minuti

Sabato 23 agosto 2025 resterà una data impressa nella memoria della Parrocchia di Apice (BN): una giornata di fede, fraternità e accoglienza vissuta nel segno della XX Fiaccola della Pace. Un evento che ha visto protagonista la Comunità di San Bartolomeo di Montoro, pellegrina nella nostra comunità per un momento di intensa spiritualità e condivisione.

Guidati dal parroco don Adriano, i fedeli di Montoro sono giunti ad Apice per accendere simbolicamente la Fiaccola della Pace, un segno forte che, da vent’anni, unisce territori, cuori e intenzioni nella costruzione di un cammino di pace ispirato al Vangelo.
Un caloroso ringraziamento va al parroco di Apice don Ezio, che con entusiasmo e dedizione ha coordinato insieme al gruppo parrocchiale l’intera giornata, facendo della Parrocchia una vera casa che accoglie.
Dopo l’arrivo dei pellegrini, l’incontro è stato vissuto con grande intensità spirituale e fraterna partecipazione: due chiese sorelle, legate dallo stesso Santo, si sono ritrovate nel nome di San Bartolomeo per testimoniare che la pace si costruisce con gesti concreti, relazioni autentiche e cuori aperti.
Una visita guidata nei luoghi simbolo del nostro amato paese (Convento, fonte di San Francesco, antico convento, Castello dell’Ettore e il centro storico di Apice) resa possibile grazie alla preziosa collaborazione dell’Archeoclub di Apice, in particolare di Alessio e Raffaella, che con passione e competenza hanno raccontato la bellezza e la storia del nostro territorio.
La giornata è stata impreziosita dal pranzo comunitario, preparato e servito in parrocchia grazie all’instancabile lavoro del gruppo parrocchiale sempre presente e attento alla cura per gli altri facendo del servizio e della carità un impegno di vita umana ed ecclesiale rendendo la Parrocchia un luogo evangelico luminoso insieme a tanti altri volontari.
È stato un momento di vero “turismo dell’anima”, in cui cultura, fede e relazioni si sono intrecciate nel nome della pace. Un’esperienza che ha il profumo del Vangelo e che ci ricorda come la Chiesa, anche nelle sue piccole realtà locali, possa essere strumento vivo di fraternità e riconciliazione.
Grazie a tutti coloro che hanno reso possibile questa giornata: dalla cucina all’organizzazione, dalla preghiera al servizio. San Bartolomeo, che ci unisce e ci guida, ci aiuti a continuare a camminare insieme, costruendo ponti e seminando speranza.

Frosinone-Avellino, i convocati di Biancolino: assenza dell’ultima ora

Tempo di lettura: < 1 minuto

Alla vigilia della sfida contro il Frosinone – valida per la prima giornata di Serie BKT – il tecnico dell’Avellino, Raffaele Biancolino deve fare i conti con diverse assenze. Andrea Cagnano deve scontare un turno di squalifica; Andrea Favilli è alle prese con l’infortunio al tendine della gamba sinistra; Luca Palmiero sta proseguendo con il programma di terapie ed allenamenti specifici dopo l’infortunio al polpaccio della gamba sinistra; Cosimo Patierno ha svolto l’ultimo step di terapie ed allenamenti specifici di potenziamento a Villa Stuart dalla prossima settimana tornerà ad allenarsi ad Avellino; Michele Rigione è alle prese con l’infortunio al soleo avuto in ritiro e Gennaro Tutino di concerto con lo staff medico si è preferito non convocarlo in via precauzionale per gestire al meglio il suo pieno ritorno in forma.

I convocati di Raffaele Biancolino:

Portieri1 Iannarilli, 30 Daffara, 45 Pane;

Difensori2 Todisco, 28 Marchisano, 29 Cancellotti, 44 Simic, 56 Enrici, 63 Fontanarosa, 78 Milani, 79 Manzi;

Centrocampisti8 Gyabuaa, 16 Kumi, 20 Palumbo, 21 Armellino, 24 Sounas, 39 Besaggio;

Attaccanti10 Russo, 11 D’Andrea, 17 Crespi, 32 Lescano, 33 Panico, 57 Campanile, 94 Insigne.

Giù dal terzo piano di casa: 30enne vivo per miracolo

Tempo di lettura: < 1 minuto

Un volo dal terzo piano di un edificio a Montefalcione, dai primi accertamenti un gesto volontario, e un ragazzo di 30 anni vivo per miracolo

L’episodio, avvenuto in circostanze ancora da accertare, ha visto la caduta dell’uomo attutita dall’impatto con un tavolo collocato nel cortile sottostante, e questo gli ha probabilmente salvato la vita.

Il 30enne è stato trasportato d’urgenza all’ospedale “Moscati” di Avellino. Le condizioni cliniche, inizialmente ritenute gravi, non destano attualmente preoccupazione: l’uomo ha riportato una frattura al setto nasale, senza ulteriori conseguenze rilevanti.

Le forze dell’ordine sono al lavoro per ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto e accertare le circostanze. 

Casertana pronta all’esordio: “Il Pinto deve diventare il nostro fortino”

Tempo di lettura: 2 minuti

Nella sala stampa Mario Iannotta dello stadio Pinto mister Federico Coppitelli ha tracciato il quadro della squadra a poco più di quarantotto ore dall’esordio. L’allenatore ha sottolineato la necessità di trasformare il campo casertano in fortino e di accelerare il processo di definizione del gioco: “Il mio sforzo è quello di accorciare i tempi nel dare una precisa identità”. Coppitelli ha elogiato l’impegno del gruppo, pur richiamando l’attenzione sulle differenti condizioni fisiche dei calciatori dopo il precampionato.

Le paure dopo Campobasso e l’approccio alla gara

Richiamando la partita di Campobasso, il tecnico ha ammesso che si è riaccesa una «fiammella di paura», una componente che il club intende neutralizzare: “In casa non si può sbagliare l’atteggiamento”. Il messaggio rivolto ai tifosi è chiaro: servono concentrazione e prontezza. Sul piano tattico, Coppitelli ha ribadito la fiducia nei singoli, citando Kallon come esempio di piena disponibilità: “Kallon, come gli altri, dovrà essere al massimo”.

Mercato, organizzazione e var

Sulla costruzione della rosa il mister ha spiegato che la rifondazione ha imposto scelte anche sul fronte delle uscite e che il club sta lavorando per creare un’organizzazione solida: “Siamo fiduciosi”. Riguardo al Var, evocando la sua esperienza in Croazia, Coppitelli ha espresso un giudizio positivo: “Già che controllano i gol è molto positivo”.

Avversario, biglietti e logistica

L’Altamura viene definita squadra tosta e dall’identità marcata; l’avversario sarà affrontato con rispetto ma senza rinunciare alle proprie certezze. La società ha intanto dato il via alla vendita dei biglietti per il match di lunedì alle 21, dopo l’ottenimento della piena agibilità del Pinto. I tagliandi sono disponibili nei punti vendita GO2, con riduzioni per giovani, donne e over 65; i bambini sotto i sei anni entrano gratuitamente.

Airola, Stravino (FdI): “Cimitero, ecco il vero progetto di riqualificazione”

Tempo di lettura: 2 minuti

“Ecco il vero progetto di riqualificazione del cimitero: è stato elaborato e presentato nel 2022, quando ero assessore. Dopo la mia revoca da assessore, il progetto è improvvisamente scomparso”. Lo fa presente il consigliere comunale di opposizione di Airola di Fratelli d’Italia Giuseppe Stravino. Il problema, sottolinea ancora l’esponente in questione, è che furono versati “circa 600.000 euro dai cittadini. Tra gli acquirenti anche l’allora responsabile del progetto, architetto Pasquale Aragosa, a garanzia della legittimità ed autenticità della procedura adottata”. “Dopo 3 anni dalla progettazione e presentazione non è stata ancora messa una pietra di cantiere: i cittadini sono stati raggirati con bugie relative ad una fantomatica autorizzazione dell’Asl che sarebbe dovuta venire subito dopo la presentazione del progetto, come da procedura. Un raggiro – incalza Stravino – che ha avuto solo scopi politici ed andato unicamente a danno di tutti coloro che, per fiducia nell’assessore Stravino, avevano versato acconti anche molto importanti.

Si è voluto bloccare una iniziativa importante che avrebbe portato tanto beneficio alla Comunità di Airola. Ora, tentano in modo maldestro ed affrettato di rimediare dopo aver fatto tribolare per tre anni cittadini che avevano loro consegnato importanti somme.
Ricordate! Riflettete!
Nel 2027 si può e si deve cambiare…
Noi di Fratelli d’Italia – chiude Giuseppe Stravino – siamo già a lavoro per la costituzione di un gruppo unico e coeso, aperto a tutti coloro che vogliono impegnarsi e contribuire a risolvere le numerose problematiche di Airola con professionalità, competenza, autorevolezza ed umiltà”. 

Nuovo Asilo nido a servizio di tutta la Valle Caudina

Tempo di lettura: < 1 minuto

L’amministrazione comunale di Cervinara è lieta di annunciare che domani, domenica 24 agosto 2025, alle ore 17.30 verrà inaugurato l’Asilo nido “Ferrari”. Un risultato importante per tutta la comunità, frutto della determinazione della Giunta comunale e della stretta collaborazione tra il comune di Cervinara e l’Azienda speciale Consortile AO4 di Avellino, nella persona del Direttore Rodolfo De Rosa. La nuova struttura offrirà ai più piccoli un ambiente accogliente, sicuro e stimolante.

Un nuovo servizio, gestito dal Consorzio cooperative sociali “Percorsi”, operante nel settore con esperienza decennale, a supporto delle mamme, dei papà e delle famiglie di Cervinara, Rotondi, San Martino V. C. e Roccabascerana.

Nell’occasione si svolgerà anche la festa di benvenuto ai nuovi nati nell’anno 2024, ai quali l’Amministrazione comunale farà un dono altamente simbolico. Sarà una giornata di festa ed un inno alla vita.

Vi aspettiamo per condividere insieme questo momento speciale.

Il Sindaco Caterina Lengua
L’Assessore alle Politiche Sociali Dolores Perrotta

Strangolata in casa, Tina sui social foto tra amiche e figli

Tempo di lettura: 2 minuti

Bella e sorridente. Così appare Tina (Assunta) Sgarbini dal suo profilo Facebook dove pubblicava video con le amiche e foto con i tre figli (avuti da una precedente relazione), dove celebrava compleanni spensierati e attimi di normale quotidianità. Compaiono anche alcune immagini di cene e brindisi dove lei veniva taggata dal compagno (o ex, non è ancora stato chiarito), l’uomo in fuga che potrebbe essere l’autore del presunto femminicidio.
La donna, 47 anni, è stata trovata senza vita, questa mattina, all’interno del suo appartamento, al primo piano, in uno stabile in via mons. Franchini a Montecorvino Rovella (Salerno). Al momento, nella casa, si trova il pm e il medico legale che sta effettuando i primi rilievi.
Ad allertare i carabinieri sono stati i parenti dell’uomo i quali, non sentendo la coppia, si sono preoccupati tanto da contattare le forze dell’ordine. Resta da chiarire cosa sia successo tra le mura domestiche.
Sul profilo FB del giovane, invece, compaiono molte foto di loro due insieme, abbracciati e felici in alcuni momenti di vita insieme. La stessa foto profilo e quella di copertina, li ritrae come una coppia affiatata e felice. Il 23 dicembre 2020, lui aveva postato una foto di entrambi sorridenti, accompagnata dalla didascalia “Quattro anni che ci sopportiamo. Chi l’avrebbe mai detto”.
Sul profilo di lei, invece, iniziano a spuntare i primi cuori spezzati. Amiche che evidentemente hanno appreso la notizia della scomparsa della 47enne e che, ancora incredule, affidano ai social un pensiero di dolore e sconcerto. 

- Pubblicità -



ARTICOLI IN PRIMO PIANO

Napoli, buona la prima: 2-0 al Sassuolo con McTominay e De...

0
Era il giocatore più atteso e non ha tradito le aspettative: Kevin De Bruyne debutta in Serie A con un gol e una prestazione...

ULTIMI VIDEO-ARTICOLI