Home Blog

Torna “Dedicato a chi non c’è più”, il ricordo che unisce

Tempo di lettura: 2 minuti

L’Associazione di promozione sociale ‘’Officina83042’’ con il patricinio del Comune di Atripalda annuncia la quinta edizione della manifestazione Dedicato a chi non c’è più”

Domenica 21 settembre, la locatione di Parco delle Acace si trasformerà per tutta la giornata in un luogo di memoria e condivisione in occasione di un appuntamento ormai sentito e partecipato, nato dal desiderio di tenere vivo il ricordo delle persone scomparse e di rinnovare, insieme, il valore del legame che continua oltre l’assenza.

L’iniziativa, che negli anni ha raccolto sempre più adesioni, si pone come obiettivo principale quello di offrire uno spazio di incontro, convidisione ma anche riflessione e vicinanza a tutte le famiglie che hanno perso qualcuno.

La giornata sarà arricchita da un torneo amatoriale di Street Volley, pensato per coinvolgere sportivi e appassionati di tutte le età in squadre sempre nel segno della commemorazione di qualche caro: le  iscrizioni al torneo aperte dal 1 al 17 settembre 2025.

Non mancheranno spazi dedicati al buon cibo e al beverage , all’animazione e gonfiabili per i più piccoli, a mostre e artigianato locale e a tanta musica dal vivo, a partire dall’esibizione de “I Sognatori“, gruppo composto da ragazzi diversamente abili. 

Ospite d’eccezione della serata sarà Gabriele Esposito con il suo “Arrepigliammece Tour”, che con la sua voce accompagnerà i presenti in un finale di festa e partecipazione, non prima della premiazione della squadra vincente e della Santa Messa.

“Dedicato a chi non c’è più”, ancora non vuole essere soltanto un appuntamento commemorativo ma, nei principi che hanno ispirato la costituzione dell’Associazione “Officina83042”, anche occasione per riaffermare quanto i legami affettivi restino indelebili nel tempo e si possano creare nuovi legami cooperando sul territorio con altre associazioni e impegnandosi nella beneficenza.

Ed infatti come ogni anno il ricavato della manifestazione andrà in beneficenza.

Festival dei Sapori e degli Artisti di Strada – 52esima Sagra del Cecatiello, boom di presenze nei primi giorni

Tempo di lettura: 3 minuti

Migliaia di buongustai stanno affollando ogni piazza e strada di Paupisi per il ‘Festival dei Sapori e degli Artisti di Strada – 52° Sagra del Cecatiello’ ed oggi la Pro Loco di Paupisi con tutti i volontari si prepara per un nuovo boom. In queste prime ore sono andate a ruba tutte le prelibatezze, in primis il fantastico cecatiello paupisano, poi la rinomata padellaccia paupisana, lo spezzatino, la squisita montanara, vari dolci e i peperoni imbottiti. Il tutto annaffiato dagli ottimi vini delle cantine partner della manifestazione.

Questa sera – venerdì – c’è l’attesissimo show ‘Dance Tarantella’ con uno spettacolo che fonde la musica popolare con i ritmi energici e coinvolgenti della musica Dance.

Sabato gli stand apriranno alle ore 19:00 e poi ci sarà musica itinerante brasiliana con i Pegaonda, pop italiano con i Synergia in piazza Roma, in via Italia il circo eccentrico con Giulio Carfora & Lia Mosca, alla via G.B Bianco Snake and fire show con Mario Rufino e poi l’attesissimo spettacolo in aria, in piazza don Tommaso Boscaino, con il pianista Paolo Zanarella e la danzatrice Silvia Zotto. In Largo G. De Marco invece musica da ballo con Angelo e Tiziana. Dalla mezzanotte ci si sposterà tutti in piazza IV Novembre con ‘Cecatiello dance’ – Dj Set – e ci si scatenerà fino a tarda ora.

Domenica invece dalla mattina ci sarà il Trekking urbano a cura dell’associazione ‘Trekking Camposauro’ e alle ore 11:00 il grande Motoraduno e Motogiro a cura del moto club ‘Legio Linteata’. Alle ore 13:00 apertura degli stand gastronomici e musica di intrattenimento. La sera invece ci saranno oltre 10 spettacoli musicali: il gruppo folk ‘Fontanavecchia’ in giro per gli stand, la Compagnia dei Saltimbanco, in via Italia lo spettacolo di bolle e in piazza Roma spettacolo di magia; in via G.B. Bianco Mario Rufino e il suo Snake and fire show, in Largo G. De Marco musica popolare con gli ‘Almaterra’ e in piazza don Tommaso Boscaino spettacolo in aria con il pianista Paolo Zanarella e la danzatrice Silvia Zotto.
E a chiudere la giornata sarà l’attesissimo spettacolo di fuochi piromusicali ‘La Vita’ e a seguire ‘Cecatiello dance’. Anche in questi giorni ci sarà naturalmente la Fiera del Bagagliaio.
Il Festival dei Sapori e degli Artisti di Strada – 52° Sagra del Cecatiello è un intervento co-finanziato dal “Fondo per lo Sviluppo e la Coesione (FSC) 2021-2027 – Fondo di rotazione ex legge 183/1987 – Accordo per la Coesione della Regione Campania. Progetto Finanziato con la delibera Cipess n. 70/2024. Progetto: Festival dei Sapori e degli Artisti di Strada. Piano Strategico Cultura e Turismo 2025. Programma di percorsi turistici di tipo culturale, naturalistico ed enogastronomico per la promozione turistica della Campania. Periodo “Giugno 2025 – Dicembre 2025”.

Camminata rosa, si torna in marcia nel segno di “Fu Cancer”

Tempo di lettura: < 1 minuto

Con il motto “Fu Cancer” torna la Camminata rosa, quest’anno giunta all’undicesima edizione.

La manifestazione di sensibilizzazione per sostenere la lotta contro il cancro ideata dal senologo Carlo Iannace , sta per tornare un appuntamento che unisce cuori, sorrisi e speranza; tutti in marcia da Mercogliano ad Avellino, destinazione Cattedrale del Duomo, domenica 14 Settembre. 

E’ già disponibile il kit ufficiale “The Power of Pink.
Questa mattina Elena Di Grezia e Marianna Coppola di Amos Partenio, l’Associazione che divulga la prevenzione del tumore al seno e di altre patologie, hanno consegnato all’amministratore Air Anthony Acconcia e alla dirigente Serenella Matarazzo la tradizionale t-shirt rosa.
Un gesto simbolico che rinnova anche per il 2025 la collaborazione.
Anche per l’undicesima edizione, Air Campania conferma la propria vicinanza all’iniziativa e sarà al fianco di Amos Partenio per sostenere la lotta contro il cancro.
La società regionale di trasporto pubblico metterà a disposizione un servizio navetta gratuito, da piazzetta Santa Rita – Avellino in direzione viale San Modestino – Mercogliano (ore 7:30, 8:00, 8:15) e ritorno (ore 13:30, 14:00).
«La Camminata Rosa è un appuntamento che unisce la comunità in un messaggio di speranza e di impegno concreto», ha commentato Acconcia

Polizia locale sequestra prodotti ortofrutticoli ad un ambulante

Tempo di lettura: < 1 minuto

Nell’ambito delle attività di controllo sull’abusivismo nel commercio, predisposte dal comando di Polizia locale, gli agenti dell’unità operativa Soccavo hanno sorpreso, in via Epomeo, un ambulante che vendeva prodotti ortofrutticoli senza alcuna autorizzazione. Oltre alla mancanza del titolo abilitativo, all’uomo sono state contestate anche l’occupazione abusiva di suolo e l’esposizione dei prodotti agli agenti atmosferici. La merce – circa 40 chili tra ortaggi e frutta – è stata sequestrata e devoluta allo zoo di Napoli. In altri quattro casi, i controlli effettuati nel corso della stessa operazione hanno appurato la regolarità dell’occupazione di suolo. 

Napoli e Inter a caccia del bis, anche Juve e Roma cercano conferme

Tempo di lettura: 4 minuti
L’avvio del campionato ha svelato poco della nuova serie A, a parte la goleada dell’Inter e i due squilli del Napoli (ad anticipare il leit motiv della lotta scudetto), il buon approccio di Juve, Roma e Como. Tutti il resto è ancora vago, ma giunge opportuno il secondo turno per verifiche e riscatti, in attesa della fine del mercato e della pausa per le nazionali. Ad arricchire il campionato sono ora in arrivo nuovi protagonisti come Nkunku al Milan, Hojlund ed Elmas al Napoli, Vardy alla Cremonese.
Non ci sono sfide dirette nel weekend, ma l’incontro più avvincente ed equilibrato sembra quello tra Bologna e Como. Gli emiliani di Italiano hanno perso a Roma anche al di là del risultato di misura, saranno privi a lungo degli infortunati Casale e Immobile (rimpiazzati da Vitik e Castro) e misureranno l’impatto dell’effervescente Como di Fabregas che ha rastrellato la meglio gioventù internazionale. Nico Paz è aiutato dai vispi Rodriguez e Da Cunha mentre Douvikas costringe alla panchina Morata e Diao. Un secondo exploit, dopo quello con la Lazio, lancerebbe in orbita i lariani.
Impegno casalingo sulla carta abbordabile per le favorite Napoli e Inter. De Bruyne è già padrone del centrocampo in asse con McTominay mentre deve prendere le misure della squadra Lucca, sostituto di Lukaku. Al Maradona arriva il Cagliari di Pisacane, che non si fa troppe illusioni. Per Folorunsho sarà l’emozionante ritorno da ex. A guidare l’attacco, dopo la cessione di Piccoli, sarà il giovane Borrelli, promettente come l’esterno Palestra, arrivato in prestito dall’Atalanta.
Dopo il roboante 5-0 inflitto al remissivo Torino l’Inter affronta il secondo impegno in casa, con l’Udinese di Runijac, che a San Siro non prende punti da otto anni. Chivu si gode un attacco in grande spolvero con Thuram e Lautaro, affiancati da Bonny e Pio Esposito. Ma la sorpresa è stato Sucic, padrone del centrocampo e che sarà confermato anche col ritorno di Calhanoglu. Verifiche importanti per Juve e Roma, impegnate in trasferta e con i pensieri rivolti alle ultime, frenetiche ore di mercato. Tudor insegue Kolo Muani e non si libera di Vlahovic che vuole arrivare a giugno a parametro zero abbracciato al suo mega ingaggio da 12 mln netti. Titolare, con Yildiz e Conceicao, sarà David per superare le resistenze del buon Genoa di Vieira. La Roma invece vuole trarre utili dalla festa del Pisa, che gioca in casa in A per la prima volta dopo 34 anni. Gilardino lancia Nzola, valuta se lanciare Cuadrado e il nuovo arrivato, l’esterno olandese Stengs. Gasperini vuole verificare i progressi della squadra che ha ben inserito Wesley, Ferguson e El Aynoui in compagnia dei positivi Kone, Cristante e Soule’. Per uno spezzone crescente di gara ci sarà anche Dybala.
Dopo il modesto pari iniziale vogliono spiccare il volo Atalanta e Fiorentina. Juric spera di fugare i tanti dubbi sul suo futuro in casa del Parma, che ha inserito Oristanio e Cutrone. Scamacca, tornato con un gol, avra’ al suo fianco DeKetelaere e Sulemana. Dopo il comodo spareggio di Conference col Polissya la Fiorentina ritrova Kean con Gudmundsson in un eccellente attacco che ha in organico, oltre a Dzeko , anche Piccoli. La gara e’ molto delicata per il Torino, annichilito dall’Inter. Un secondo ko complicherebbe il lavoro di Baroni che rispolvera Adams.
Esordio all’Olimpico per la Lazio che spera di sanare i malumori dei tifosi per l’assenza di mercato e la netta sconfitta con il Como. Sarri ha lavorato duro in settimana, fara’ ricorso ai fedelissimi Vecino e Pedro, ma spera soprattutto che in zona gol si risvegli dal torpore Castellanos. Avversario insidioso ma abbordabile è il Verona che ha cambiato mezza squadra cedendo i pezzi pregiati e inserendo molte novita’ interessanti. Starà poi al mestiere di Zanetti amalgamare vecchi e nuovi. Ma la Lazio non può prescindere dai tre punti per dare la possibilità a Sarri di lavorare con calma. 

A fuoco officina, indagini in corso, non si esclude il dolo

Tempo di lettura: < 1 minuto

– Momenti di apprensione nella tarda mattinata ad Atripalda, in provincia di Avellino, per l’incendio sviluppatosi all’interno di una officina. Le fiamme hanno interessato i locali fronte strada di un edificio di via Fiumitello. L’area è stata avvolta da una densa nube di fumo.

I Vigili del Fuoco del distaccamento di Avellino sono intervenuti con tre autobotti per spegnere il rogo. All’interno dei locali non vi erano persone.

Indagini sono in corso da parte dei carabinieri e della Polizia municipale per accertare le cause e al momento nessuna pista è esclusa, a partire da quella del gesto doloso.

Da Atripalda numerosi attestati di solidarietà al proprietario Rosario .

Cinque colpi di pistola, 35enne ucciso in strada: caccia ai killer

Tempo di lettura: < 1 minuto

Un’ora fa circa i carabinieri della compagnia di Castellammare e del nucleo investigativo di Torre Annunziata sono intervenuti in via Cappella della Guardia per un omicidio. Colpito da 5 proiettili é morto Alfonso Cesarano, 35 anni, già noto alle forze dell’ordine. Indagini in corso per ricostruire dinamica.

Iscriviti oggi a un corso di laurea Pegaso e studia dove e quando vuoi

Tempo di lettura: 6 minuti

L’università rappresenta per molti il passaggio fondamentale verso la realizzazione professionale e personale. È il momento in cui si scelgono non solo materie di studio, ma anche direzioni di vita. Eppure, per lungo tempo, frequentare un corso di laurea ha significato dover affrontare impegni rigidi, orari fissi, trasferimenti e spese aggiuntive che non tutti potevano permettersi. Con l’avvento delle università digitali, lo scenario è radicalmente cambiato. L’Università Pegaso è una delle realtà più solide e riconosciute in Italia, capace di offrire percorsi di studio moderni, flessibili e di alto livello. Oggi iscriversi ad un corso di laurea Pegaso significa poter studiare dove e quando si vuole, senza rinunciare alla qualità accademica né alle opportunità nel mondo del lavoro.

La rivoluzione della formazione universitaria

Negli ultimi anni, l’università tradizionale ha mostrato tutti i suoi limiti: spese di affitto per chi deve trasferirsi, tempo persi in spostamenti, frequenza delle lezioni obbligatoria che non tiene conto delle esigenze personali e lavorative degli studenti. Pegaso ha colto queste difficoltà e ha risposto con una proposta innovativa: corsi di laurea interamente online, che permettono a chiunque di accedere all’istruzione superiore senza vincoli di luogo o di orario.

La piattaforma digitale di Pegaso è disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Le videolezioni possono essere seguite più volte, i materiali didattici scaricati in qualsiasi momento e gli studenti hanno sempre a disposizione strumenti di interazione con docenti e tutor. Questo significa che non esistono più scuse legate alla distanza o alla mancanza di tempo: l’università diventa accessibile a tutti, anche a chi lavora o ha una famiglia.

Un’offerta formativa ampia e riconosciuta

La validità dei titoli conseguiti presso Pegaso è uno degli aspetti più importanti da sottolineare. Tutti i corsi di laurea sono riconosciuti dal Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR), con piani di studio costruiti per rispondere agli standard universitari nazionali ed europei. Ciò significa che il titolo di studio ha lo stesso valore legale di quello conseguito in un ateneo tradizionale, con in più il vantaggio delle competenze digitali e organizzative che si maturano lungo il percorso.

Pegaso offre corsi di laurea triennali e magistrali in numerose aree disciplinari.

Tra i più significativi spicca il corso di laurea in Scienze dell’Educazione e della Formazione (L-19).

Il corso rappresenta una scelta ideale per chi vuole lavorare nell’ambito educativo e sociale. Gli studenti acquisiscono competenze fondamentali per operare come educatori in scuole, comunità, cooperative e servizi socio-educativi. In un contesto in cui la formazione e il supporto ai più piccoli e alle persone fragili sono sempre più richiesti, questa laurea apre prospettive concrete di inserimento lavorativo.

Chi invece guarda con interesse al futuro tecnologico e al mondo delle imprese può scegliere, ad esempio, il corso di laurea in Informatica per le Aziende Digitali (L-31), un percorso formativo che unisce le competenze informatiche alle esigenze gestionali delle aziende, formando figure professionali capaci di accompagnare le imprese nella trasformazione digitale. Con il digitale che permea ormai ogni settore produttivo, questo corso diventa un trampolino di lancio verso professioni innovative e molto richieste.

L’offerta formativa Pegaso è, comunque, molto ampia e variegata con percorsi che spaziano dall’Ingegneria Civile alle Scienze Motorie, dalla Filosofia all’Economia Aziendale, fino alla Giurisprudenza e molto altro ancora.

La flessibilità come valore aggiunto

Uno dei maggiori vantaggi di Pegaso è la possibilità di gestire il proprio tempo. Non si tratta solo di comodità: questa flessibilità rappresenta un vero e proprio strumento di crescita personale. Saper pianificare lo studio, organizzare le proprie giornate e rispettare le scadenze senza la presenza fisica costante di docenti e compagni significa sviluppare capacità di autogestione, autonomia e responsabilità.

Queste soft skills sono oggi tra le più ricercate nel mondo del lavoro. Le aziende non guardano più solo alle conoscenze tecniche, ma anche alla capacità di un candidato di sapersi organizzare, di rispettare obiettivi e di sapersi muovere in ambienti digitali. E in questo, gli studenti Pegaso hanno una marcia in più.

Di contro, un timore frequente di chi valuta l’iscrizione a un’università online è quello di sentirsi solo, senza un punto di riferimento reale. Pegaso ha abbattuto anche questa barriera grazie a un sistema di tutoraggio continuo: ogni studente ha a disposizione un tutor che lo accompagna dall’immatricolazione fino alla laurea, aiutandolo nella gestione delle pratiche burocratiche e fornendo supporto motivazionale.

Questa rete di sostegno rende il percorso di studio molto più fluido, riduce il rischio di abbandono e aumenta le possibilità di successo. Non è un caso se migliaia di studenti ogni anno scelgono Pegaso proprio per la qualità del servizio e per la presenza costante di figure di riferimento.

Un investimento accessibile

Iscriversi a un Pegaso corso di laurea è anche una scelta intelligente dal punto di vista economico. Le tasse universitarie sono spesso, nel complesso, più accessibili rispetto ad altre realtà accademiche e non ci sono costi aggiuntivi legati a spostamenti, vitto e alloggio. Lo studente ha la possibilità di continuare a lavorare mentre studia, garantendosi così stabilità economica durante il percorso. Inoltre, sono previste agevolazioni economiche per gli appartenenti alle Forze Armate e Forze dell’Ordine, per i dipendenti della Pubblica Amministrazione, i neogenitori, per chi ha un’invalidità, un Disturbo Specifico dell’Apprendimento (DSA) e molto altro ancora.

Questa combinazione di risparmio e possibilità di conciliare studio e lavoro rappresenta un valore aggiunto decisivo per molte famiglie e per chi desidera investire sul proprio futuro senza indebitarsi.

Il tuo futuro inizia oggi

Studiare con Pegaso significa aprirsi a un futuro di opportunità. Non si tratta solo di ottenere un titolo riconosciuto, ma di intraprendere un percorso che forma figure competenti e capaci di affrontare con successo il mondo del lavoro.

Che si scelga di dedicarsi all’educazione, alla formazione o di abbracciare le sfide del digitale, l’importante è compiere oggi il primo passo.

Iscriversi a un Pegaso corso di laurea significa studiare con la certezza di non essere mai solo e con la sicurezza di costruire, passo dopo passo, una carriera solida e gratificante.

Per ricevere tutte le informazioni o per avviare da subito il tuo percorso di studi, contatta Università Pegaso – Vantaggio al numero verde 800 27 00 23 oppure scrivi all’indirizzo email [email protected]: avrai a disposizione il nostro team di orientatrici che ti guiderà verso il tuo brillante futuro.

Mastella dà i numeri: “In Campania ho 80mila voti”. E l’attacco frontale a De Luca

Tempo di lettura: 3 minuti

Clemente Mastella non usa giri di parole. Il sindaco di Benevento, in un’intervista all’Huffington Post, affonda sul Partito democratico e sulla gestione delle trattative per la candidatura di Roberto Fico alla presidenza della Regione Campania. “Non ho mai visto una cosa del genere”, dice, riferendosi al braccio di ferro che ha contrapposto i dem al governatore uscente Vincenzo De Luca. Alla domanda se possa essere considerato un “cacicco” della politica, Mastella respinge l’etichetta: “Non chiamatemi così. Io non ho mai imposto nulla. Non ho mai esercitato il potere assoluto dei governatori. Ho semplicemente il consenso: anche a queste elezioni otterrò 80mila voti, scrivetelo pure”. Il confronto con la Prima Repubblica, per lui, è impietoso: “All’epoca le trattative erano dure, anche virulente, ma restavano riservate. Penso a Remo Gaspari: era un cacicco, ma non chiamava per dire ‘o così o me ne vado’. Oggi invece c’è chi insulta il proprio stesso partito, e poi resta lì. Io dico: se pensi che sia un partito di imbecilli, esci e fondane un altro”.

Nonostante le critiche al metodo, Mastella promuove la scelta di Roberto Fico: “Era la conclusione ovvia. Sul merito nulla da dire, ma il modo è stato opposto alla mia tradizione politica”. Sulla figura di Piero De Luca, nuovo segretario regionale del Pd e figlio del governatore, il sindaco di Benevento non si scandalizza: “È una persona per bene. In politica si vedono cose sghembe, ma concentriamoci sul risultato. Come diceva Mao: l’importante è che i gatti mangino i topi”. Il vero punto, per Mastella, è la contraddizione di un presidente di Regione che costruisce liste esterne al partito: “Com’è possibile che il governatore del Pd abbia una lista concorrente al Pd? È un paradosso”. Per Mastella la crisi è strutturale: “I partiti sono ormai ectoplasmi, hanno paura di perdere e non riescono a esercitare potere sui cacicchi. Un tempo i parlamentari erano l’espressione del territorio e da lì si sceglievano sindaci e governatori. Oggi l’albero genealogico della politica si è rovesciato: comandano le Regioni e i sindaci, i parlamentari hanno un potere fragile”.

Mastella non risparmia neppure Carlo Calenda, che ha ritirato le liste di Azione alle regionali denunciando un clima da feudalesimo: “Fa il feudatario anche lui, ma solo quando gli conviene. Calenda è giorno e notte, infinito e abisso. Sui territori poi lo abbandonano. È successo in Calabria e sta succedendo anche in Campania. Come si chiamava quello di TikTok? Il consigliere regionale Pasquale Di Fenza, espulso da Azione dopo aver postato un video nel suo ufficio con la tiktoker napoletana Rita De Crescenzo. Calenda l’ha mandato via, ma prima se l’è tenuto”. Nonostante la polemica, Mastella conferma il suo sostegno: “Io Fico lo sosterrò, ma farò comunque la mia lista. Me lo hanno sconsigliato, ma io non sono mica iscritto al Pd. E il centro serve. Io faccio quello che voglio”. Il sindaco di Benevento, otto volte deputato, senatore, ministro, europarlamentare e oggi leader di “Noi Di Centro”, rivendica così il suo spazio politico. E chiude con una certezza: “In Campania hanno vinto i cacicchi. Ma io non lo sono: io ho solo i voti”.

Ferito a Napoli a colpi di arma da fuoco

Tempo di lettura: < 1 minuto
Un uomo di 42 anni è stato ferito a colpi di arma da fuoco alla gamba destra e all’addome ed è stato trasportato all’Ospedale del Mare a Napoli da un familiare. Non è ritenuto in pericolo di vita. In ospedale sono intervenuti gli agenti del commissariato Ponticelli dopo la segnalazione del fatto. In base ai primi accertamenti, i fatti sarebbero avvenuti in una traversa di via Villa Bisignano. La dinamica è in fase di ricostruzione da parte della Squadra Mobile e del commissariato San Giovanni-Barra. 
- Pubblicità -



ARTICOLI IN PRIMO PIANO

Cinque colpi di pistola, 35enne ucciso in strada: caccia ai killer

0
Un’ora fa circa i carabinieri della compagnia di Castellammare e del nucleo investigativo di Torre Annunziata sono intervenuti in via Cappella della Guardia per...

ULTIMI VIDEO-ARTICOLI