Home Blog Pagina 1479

Arsenale in casa di padre e figlio: 7 asce, 3 mannaie e coltelli

Controlli Carabinieri
Tempo di lettura: < 1 minuto

Sette asce, tre mannaie, tre coltelli da macellaio e due asce-piccone. Era un vero e proprio arsenale quello in possesso da un padre e un figlio di San Felice a Cancello, nel Casertano. Armi scoperte grazie alla denuncia di una 60enne vittima di minacce da parte dei due.
Alla donna, infatti, il padre di 76 anni ed il figlio di 45 durante una lite nata per futili motivi ieri pomeriggio avevano mostrato le asce. Da qui la denuncia presentata ai carabinieri e le indagini che hanno portato allo scoperto anche altro. Gli immediati accertamenti eseguiti dai militari dell’Arma hanno consentito di identificare non solo gli aggressori ma anche di scoprire l’arsenale nella loro abitazione. Tutte le armi, ora poste in sicurezza dai carabinieri, erano state nascoste nei locali di pertinenza dell’abitazione familiare.
Padre e figlio, condotti in caserma e denunciati in stato di libertà dovranno ora rispondere di minacce e detenzione illegale di armi e strumenti atti all’offesa.

Benevento, da valutare Prisco e Oukhadda: domani seduta a porte aperte all’Imbriani

Tempo di lettura: < 1 minuto

Archiviare il prima possibile lo sfortunato ko con il Giugliano. E’ questa la mission in casa giallorossa con la squadra di mister Auteri che domani proseguirà la marcia di avvicinamento al derby del “Simonetta Lamberti” di venerdì 20 (ore 20:30) contro la Cavese nell’ultimo impegno del 2024 prima della sosta per le festività natalizie

Da valutare le condizioni di Oukhadda e Prisco, usciti entrambi in anticipo nel finale ieri per qualche problema fisico, anche se non dovrebbe trattarsi di nulla di preoccupante. Il laterale ex Modena è stato vittima di crampi poco prima del gol del Giugliano mentre Prisco ha accusato un problema al ginocchio, ma anche nel suo caso non dovrebbe trattarsi di nulla di serio come anticipato da Auteri a fine partita.  

La società, nel frattempo, ha fissato un una nuova seduta a porte  aperte con i cancelli dell’Imbriani che apriranno i battenti lunedì 16 dicembre alle 14:45

Nola, presidente bikers muore per malore durante gara podistica

Tempo di lettura: < 1 minuto

Tragedia, stamattina, alla gara podistica ‘Trofeo città di Nola’: il presidente dell’associazione ‘Bikers on the road’ di Saviano, Carmine Notaro, che era presente con il suo gruppo sportivo per omaggiare la gara, ha avvertito un malore ed è morto.
“Nonostante i soccorsi, l’epilogo più triste ha raggiunto la manifestazione al Vulcano Buono, gelando gli oltre 1300 partecipanti e i tanti presenti – scrive in una nota l”Asd Atletica Nolana, organizzatrice del campionato regionale di 10km -. Esprimiamo dolore e cordoglio per l’improvvisa scomparsa di Carmine Notaro”.
“L’Atletica Nolana ha deciso di annullare le premiazioni, rinviandole ad altra data e modalità da definirsi, che verrà successivamente comunicata – si sottolinea -.
Ora, c’è solo silenzio e tristezza. Il presidente Michele Santonastaso e tutti i soci esprimono le più sentite condoglianze alla famiglia per questa grave perdita. Unendosi al lutto, ricordando la disponibilità, la generosità e l’altruismo di Carmine”. 

Tennis, Ylenia Zocco (Ct San Giorgio del Sannio) campionessa italiana di doppio Under 16

Tempo di lettura: 2 minuti
Giornata storica per Ylenia Zocco, giovane tennista del Ct San Giorgio del Sannio che al centro di preparazione Olimpica di Formia si è laureata campionessa italiana under 16 di doppio mente nel singolare è stata sconfitta solo in finale contro la forte siciliana Elisabetta Allegra
Dopo un anno condito da alcuni problemi fisici, la tennista di origini irpine è scesa in campo in non perfette condizioni fisiche ma è stata brava a crescere partita dopo partita confermandosi uno dei profili più interessanti del tennis giovanile italiano. 
 
Ylenia Zocco al primo turno ha sconfitto Diana Rolli (2.5) 62 64; negli ottavi di finale Alessia Massimilla (2.6) 61 62; nei quarti di finali è venuta fuori da un match molto duro contro Alessia Antici 63 36 61 per poi vincere un bel match nonostante il doppio turno contro Alessandra Fiorillo (2.5) 61 62, prima di fermarsi contro la siciliana Elisabetta Allegra (2.5) 16 63 61.
Nel torneo di doppio si è aggiudicata lo scudetto in coppia con l’amica Virginia Proietti, con cui quest’anno aveva trionfato anche sui campi del Foro Italico confermando il grande affiatamento in campo delle due giovani tenniste.
È il secondo successo tricolore di Ylenia dopo il trionfo doppio ai campionati italiani Under 14, il quinto scudetto in 7 anni per il Ct San Giorgio del Sannio del presidente Pepe. 
 
 

Convince a fare bonifico di quasi 10mila euro, denunciato

Tempo di lettura: < 1 minuto

I Carabinieri della Stazione di Corridonia hanno deferito all’Autorità giudiziaria un pregiudicato 28enne residente a Napoli per truffa aggravata. Le indagini sono partite da una querela presentata da un impiegato del luogo, che nei giorni scorsi ha ricevuto un sms sulla sua utenza cellulare, proveniente da Posteinfo, con il quale è stato indotto a cliccare su un link allo scopo di poter sbloccare la sua carta bancoposta. L’uomo, dopo aver ricevuto il messaggio, è stato anche contattato telefonicamente da un sedicente operatore dell’ufficio Antifrode di Poste Italiane che lo ha indotto, con artifici e raggiri, a recarsi presso una postazione Atm di Poste italiane per effettuare un bonifico di 9.960 euro. L’interlocutore telefonico ha convinto il malcapitato che tale somma in denaro era stata accreditata per errore sul suo conto corrente, quindi doveva essere restituita con un bonifico bancario. Solo in un secondo momento ha appurato l’ammanco della somma in denaro dal suo conto corrente, rendendosi conto di essere stato raggirato. I carabinieri di Corridonia, a seguito di indagini, hanno identificato il beneficiario del bonifico, che è stato quindi deferito all’Autorità giudiziaria per truffa.

La Lega scende in piazza: “Centrodestra meno casini. Serve programma condiviso”

Tempo di lettura: 3 minuti

Nel centrodestra bisogna fare meno casini interni e definire un programma condiviso”. La partita apertasi nel centro destra per indicare il candidato a presidente della Regione Campania nella prossima primavera da contrapporre all’uscente Vincenzo De Luca, è più che mai aperta.

Luigi Barone, dirigente della Lega, questa mattina nel gazebo che è stato installato in piazza Risorgimento ha lanciato una appello agli alleati al fine di non creare divisioni su questo cruciale fronte dopo che nella giornata di ieri Forza Italia ha aperto alla candidatura del Ministro degli Interni Matteo Piantedosi chiudendo di fatto ad una candidatura di Gianpiero Zinzi, espressione della Lega, già da tempo lanciato verso Palazzo Santa Lucia.

Barone ha ribadito: “Zinzi è il nostro candidato presidente, è il miglior profilo per guidare la coalizione alla vittoria“. Ed ha aggiunto: “Piantedosi è un ottimo ministro degli Interni in carica, ma tirarlo per la giacca è scorretto. Lasciamolo in pace. Come ha detto ieri il senatore Maurizio Gasparri ci sono diverse candidature in campo nel centrodestra: Martusciello, Cirielli e Zinzi; ebbene, noi andiamo avanti con la nostra candidatura, poi si sarà un tavolo nazionale che deciderà il candidato. Bisogna fare maggiore opposizione in Regione contrastando le politiche sanitarie, i trasporti, le politiche sociali del Pd e del presidente uscente De Luca alla Regione Campania”

Per Barone occorrono proposte programmatiche serie: “Non bisogna parlare solo di nomi e di candidature, ma di proposte. Ai campani e ai sanniti dobbiamo dire cosa vogliamo fare in termini di sanità di trasporti un settore in estrema difficoltà. A Sant’ Agata de’ Goti esiste un Pronto Soccorso chiuso ad ore”.

Questa mattina il gazebo della Lega doveva ancora svolgere la missione di esprimere solidarietà al Ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini che dovrà essere processato per la nota vicenda dei flussi migratori e del contrasto agli stessi nel processo noto come “Open Arms” e riguarda quanto accadde nell’agosto 2019 allorché Salvini, Ministro dell’Interno, ordinò il blocco dei nostri porti agli aiuti umanitari da parte di Associazioni di Volontariato internazionali. Barone ha sottolineato: “Noi a Salvini esprimiamo vicinanza e solidarietà. La richiesta di condanna per aver difeso i confini italiani è assurda”. 

Il gazebo, però, è stato allestito anche per contestare e criticare gli otto anni dell’amministrazione e malgoverno di Clemente Mastella alla guida della Città di Benevento, che i leghisti ritengono il primo responsabile della retrocessione quotidiana del capoluogo sannita in tutte le classifiche nazionali. Sugli errori che sarebbero stati commessi da Mastella, quello che maggiormente preoccupa Barone è l’investimento Soliteck, ovvero il progetto di insediamento nell’Asi di Ponte Valentino da parte dell’Azienda lituana: “Abbiamo presentato un interrogazione al Senato e che il Ministro Urso attivi un tavolo. Purtroppo si è perso tempo e questa perdita di tempo possa pregiudicare tutto, ma la speranza è l’ultima a morire”.

Dal canto suo, il coordinatore provinciale, Luigi Bocchino ha difeso il Ministro Salvini: “E’ strano che un Ministro che difenda i confini italiani vada a processo mentre altri stanno tranquillamente a casa”. 

Anche il coordinatore ha poi attaccato Mastella: “Apriamo da oggi una campagna di attenzione e di enuncia di degrado e disagio che vive la città. Un esempio è piazza Risorgimento ma non è il solo. Aperti cantieri senza nessuna programmazione e non sono significative per la città che non rappresentano il futuro per questo territorio”. 

 

In auto con 20kg di fuochi d’artificio, denunciati a Napoli

Tempo di lettura: < 1 minuto

Sorpresi in auto con 20 kg di fuochi d’artificio. E’ accaduto a Napoli dove la Polizia di Stato ha denunciato una 46enne napoletana ed un 32enne di Bari, entrambi con precedenti di polizia, per detenzione e trasporto abusivi di materie esplodenti. Gli agenti del Commissariato Vasto-Arenaccia hanno controllato l’auto in corso Garibaldi. I poliziotti hanno notato, sin da subito, che i due si mostravano insofferenti al controllo e, difatti, hanno rinvenuto all’interno del bagagliaio del veicolo e sul sedile posteriore 40 batterie di fuochi pirotecnici il cui contenuto esplosivo netto è risultato essere pari a circa 20 kg.
Per tali motivi, i due sono stati denunciati dal personale operante; alla donna, conducente della vettura, sono state anche contestate tre violazioni del Codice della Strada per mancanza della revisione periodica, trasporto di merce pericolosa e mancanza di revisione all’impianto gpl.

Investito e morto: Nicola si poteva salvare? Lo chiarirà l’autopsia

Tempo di lettura: 2 minuti

Se Nicola Penna fosse stato soccorso immediatamente dopo essere stato investito poteva salvarsi?

Un interrogativo che cercherà di chiarire l’autopsia sul corpo del 63enne di Montoro investito mortalmente mentre passeggiava lungo via Sandro Pertini, nel Comune di Montoro.
Si era alzato presto ed era uscito a fare una passeggiata. Come ogni mattina della sua vita da pensionato. Quando una donna lo ha visto riverso sul terreno che costeggia la strada ha sentito il suo telefono squillare a vuoto, ha immediatamente allertato i soccorsi. Ma ormai non c’era più nulla da fare.

Dopo una indagine lampo dei Carabinieri di Avellino è stato arrestato un 36enne di Contrada con l’accusa di omicidio stradale e fuga, , successivamente posto agli arresti domiciliari. Il veicolo e lo smartphone stati sequestrati per ulteriori accertamenti.

L’uomo, alla guida di un Ducato rosso, è stato identificato grazie alle immagini registrate dalle telecamere di sorveglianza dei comuni vicini. Secondo quanto dichiarato dal sospettato, non si sarebbe reso conto di aver travolto il pensionato di cui l’omesso soccorso e le scuse ai familiari dichiarandosi choccato per quanto avvenuto a sua insaputa.

L’autopsia  sul corpo di Nicola Penna, verrà eseguita giovedì 19 dicembre presso l’obitorio dell’ospedale di Mercato San Severino dove so trova sotto sequestro e dall’esame si chiarità se la morte sia avvenuta sul colpo e, in caso contrario, se appunto avrebbe avuto possibilità di sopravvivere qualora fosse stato soccorso.

Sbanda in autostrada e impatta sul guardrail: ferita una donna

Tempo di lettura: < 1 minuto

Nella notte scorsa, i Vigili del Fuoco di Avellino sono stati impegnati in diversi interventi di soccorso. Tra questi, segnaliamo un intervento effettuato alle ore 05:00 nel comune di Altavilla Irpina, in contrada Bosco Della Corte, per un incendio che ha coinvolto un’autovettura in sosta. Le fiamme, che avevano avvolto completamente il veicolo, sono state prontamente domate, evitando il propagarsi dell’incendio alla vicina abitazione. Fortunatamente, non si sono registrati ulteriori danni. Sul posto sono intervenuti anche i Carabinieri del Nucleo Radiomobile di Avellino, che hanno eseguito i rilievi per accertare le cause dell’accaduto.

Un secondo intervento è stato effettuato poco dopo le ore 06:00, quando un’altra squadra del Comando di via Zigarelli è intervenuta sul raccordo autostradale Avellino-Salerno, nel territorio del comune di Montoro, in direzione Avellino. Qui, un’autovettura è uscita di strada, andando a collidere violentemente contro il guardrail. La conducente, rimasta ferita, è stata affidata alle cure dei sanitari del 118, che l’hanno trasportata presso l’ospedale Moscati di Avellino per le necessarie cure mediche. I Vigili del Fuoco hanno provveduto a mettere in sicurezza il veicolo incidentato e l’area circostante.

Le Guardie e i volontari dell’E.A.V.V festeggiano 30 anni di attività

Tempo di lettura: 2 minuti

L’associazione E.A.V.V festeggia 30 anni di attività. L’associazione di volontariato E.A.V.V festeggia i suoi primi trenta anni di vita associativa. In lunghi anni , i volontari e i componenti del direttivo che si sono succeduti hanno svolto per davvero un compito importante e di supporto in termini di vigilanza, tutela del territorio e protezione civile.

Non solo nel comune di Grottolella, ma le guardie e i volontari delle E.A.V.V. si sono particolarmente distinti nel 2009 in occasione del terremoto all’Aquila, nel 2012 durante il nevone in Irpinia e nel Sannio, e organizzando corsi di formazione e di preparazione di Guardie Ambientali e zoofile a Paduli, Ariano e Grottolella dove è situata la sede sociale ed operativa del gruppo sociale.

Con i gruppi delle sezioni Villanova del Battista e Prata Principato Ultra si sono affrontate tante sfide e organizzate iniziative . Invece il gruppo di volontariato ha ottenuto specializzazioni per interventi in manifestazioni pubblicche con gli attestati Self e Security . ” Siamo contenti che i cittadini riconoscono il nostro impegno sociale e umano verso il nostro territorio e il nostro operare con competenza e diligenza.

In questi 30 anni , come guardie e come volontari di protezione civile abbiamo lavorato per stare vicino ai cittadini, in collaborazione con le istituzioni e con tutti i soggetti sociali presenti.Abbiamo sempre operato con umiltà e dedizione per essere risolutivi .Non abbiamo mai fatto mancare il nostro apporto e cercheremo sempre di svolgere un ruolo utile per i cittadini” – è quanto dichiarato da Enrico Russo Presidente della Associazione E.A.V.V.

- Pubblicità -



ARTICOLI IN PRIMO PIANO

ULTIMI VIDEO-ARTICOLI