Home Blog Pagina 1480

Regali di Natale per amanti dello stile e del design

Tempo di lettura: 3 minuti

Ogni anno, con l’arrivo del Natale, ci si trova di fronte a una delle sfide più grandi: trovare il regalo perfetto per le persone a cui teniamo di più. Questo compito può rivelarsi particolarmente complicato quando si cerca qualcosa per un amante dello stile e del design, una categoria di persone spesso esigente e dal gusto raffinato. Con un po’ di attenzione e creatività, è possibile stupire anche i più difficili con doni che combinano estetica, originalità e un tocco di unicità.

Un gioiello artigianale: un dono senza tempo

Tra i regali di Natale eleganti più apprezzati, la scelta di un gioiello artigianale spicca per eleganza e significato. La bellezza di questi oggetti risiede nella loro unicità: ogni pezzo racconta una storia, realizzata con cura da mani esperte. Un anello, un bracciale o una collana possono essere un dono prezioso sia per una donna che per un uomo, adattandosi a gusti ed esigenze diverse.

Un bracciale in argento dal design minimalista può essere perfetto per un uomo dal gusto sobrio, mentre una collana con dettagli floreali potrebbe conquistare una donna amante del romanticismo. La versatilità del gioiello artigianale lo rende ideale per esprimere un pensiero speciale, capace di durare nel tempo e di arricchire qualsiasi outfit.

Sculture di carta: bellezza sostenibile e creativa

Per chi cerca un regalo davvero originale, le sculture di carta rappresentano una scelta intrigante. Si tratta di oggetti decorativi che uniscono sostenibilità e design, offrendo al contempo un’esperienza creativa. Queste sculture, spesso componibili, permettono a chi le riceve di partecipare attivamente alla loro realizzazione, trasformandole in un gioco per adulti appassionati di arte e manualità.

Un esempio intrigante può essere quello offerto dagli animali stilizzati, figure astratte o elementi ispirati alla natura, tutti realizzati con materiali eco-compatibili. Questi oggetti non solo arricchiscono l’arredamento di una casa, ma trasmettono anche un messaggio di attenzione all’ambiente, un valore sempre più importante nelle scelte quotidiane.

 

Una stampa da appendere: arte accessibile per tutti

Il mondo delle stampe decorative offre infinite possibilità per un regalo di Natale personalizzato e ricco di stile. Sia che si tratti di opere d’arte classica, sia di illustrazioni moderne, le stampe sono un modo accessibile per portare un tocco di bellezza in ogni ambiente.

Le opzioni spaziano dai poster ispirati al cinema e alla musica, per gli appassionati di cultura pop, fino a immagini legate al mondo della moda, perfette per gli amanti dello stile. Per esempio, una stampa con un famoso scatto di un’icona della moda come Audrey Hepburn o una grafica minimalista legata a brand di lusso può aggiungere un tocco sofisticato a qualsiasi parete. Regalare una stampa significa offrire non solo un oggetto, ma anche un modo per personalizzare lo spazio di chi lo riceve, rispecchiandone i gusti e la personalità.

 

Un libro dedicato alla moda: ispirazione senza fine

Per un amante dello stile, un libro sulla moda è un dono immancabile. Oltre a essere un oggetto elegante da sfogliare e esporre, rappresenta una fonte inesauribile di ispirazione e conoscenza. La letteratura dedicata al fashion design è vasta e variegata, spaziando dalla storia del costume ai manuali sulle tendenze contemporanee.

Opere come i volumi fotografici dedicati ai grandi stilisti sono perfetti per arricchire la libreria di chi ama approfondire il mondo della moda. Alcuni libri non si limitano a raccontare lo stile, ma offrono anche un punto di vista artistico e culturale, rendendoli ideali per i più appassionati.

Trovare una proposta natalizia per amanti del design può essere difficile, ma le alternative non mancano e sono davvero per tutti i gusti.

Fondo viscido e auto nella cunetta: paura a Piano Cappelle

Tempo di lettura: < 1 minuto

Incidente a Piano Cappelle questa mattina per una Matiz che stava percorrendo la strada in direzione San Giorgio del Sannio. Il mezzo, per cause in corso d’accertamento, ha terminato la sua corsa in una cunetta, probabilmente a caausa del fondo reso viscido dalle piogge della notte. Fortunatamente nessuna conseguenza per il conducente dell’autovettura. Sul posto per i rilievi la Polizia Municipale.

Truffa dello ‘specchietto’ nel Napoletano, anche minacce con cric

Tempo di lettura: < 1 minuto
Truffa dello ‘specchietto’ nel Napoletano e questa volta anche con minacce. E’ accaduto ieri sera a Terzigno.
La modalità è stata inizialmente la solita: un uomo ha fatto credere alla vittima di aver causato con la sua auto un danno al proprio mezzo. Da qui il tentativo di accordo, senza il coinvolgimento delle compagnie assicurative, e la richiesta di soldi. Ma questa volta, è andata diversamente.
Il truffatore che aveva lamentato un danno al paraurti e allo sportello si è trovato di fronte la ritrosia della vittima. Da qui è passato alle minacce, anche con un cric. I carabinieri della stazione di Terzigno sono arrivati proprio in quel momento. Si sono rivolti all’uomo armato, chiedendo spiegazioni. Lui ha provato ad allontanarsi ma la vittima ha raccontato tutto e per 35enne di Terzigno già noto alle forze dell’ordine è scattato l’arresto. Nella sua auto un barattolo di cera nera, utilizzata verosimilmente per simulare graffi sulla carrozzeria. L’uomo è finito in carcere, in attesa di giudizio.
 

Nel Napoletano sette chili di polvere esplosiva in abitazione

Tempo di lettura: < 1 minuto
Nel Napoletano ancora una volta un’abitazione diventa deposito di botti illegali. E’ quanto hanno scoperto i carabinieri che, ad Ercolano, hanno sequestrato 22 artifizi pirotecnici non convenzionali ad alto potenziale esplosivo.
Vale a dire circa 7 chili di polvere che avrebbero potuto facilmente sbriciolare le pareti. In manette il proprietario di casa, R. F., 36enne del posto già noto alle forze dell’ordine. L’arresto è stato convalidato e Fiore è stato sottoposto ai domiciliari. I fuochi sequestrati sono stati affidati agli artificieri del Comando Provinciale di Napoli.

Ieri in Campania: la Lega punta su Zinzi come proprio candidato alle Regionali

Tempo di lettura: 2 minuti

Le notizie principali in Campania di ieri, venerdì 13 dicembre 2024

Avellino – Nonostante il sindaco di Avellino, Laura Nargi, tenti di evitare la discussione in Consiglio Comunale sulla crisi politica che ha attraversato fulmineamente la sua maggioranza prima che poi abdicasse al rimpasto per l’imminente ingresso in giunta degli eletti dei gruppi direttamente collegati all’ex sindaco Gianluca Festa, gran parte della seduta consiliare è assorbita proprio della discussione sulle dinamiche politiche. (LEGGI QUI)

Benevento – Con ordinanza sindacale è stata disposta la chiusura precauzionale, ai sensi dell’ articolo 50 del Tuel, nelle giornate di martedì 17 e mercoledi 18 dicembre, del plesso scolastico Nicola Sala dell’Ic Torre e dell‘asilo nido privato ‘La Culla dei sogni’. (LEGGI QUI)

Caserta – Continuano le manovre nel centrodestra in vista delle Elezioni regionali dell’autunno duemilaventicinque. Nelle ultime ore sempre più insistente l’indiscrezione che vedrebbe la Lega puntate le sue fiches sulla Campania, con la candidatura alla presidenza della regione del coordinatore regionale, nonchè deputato, Gianpiero Zinzi. (LEGGI QUI)

Napoli – Prima un blitz in consiglio comunale, poi l’annunciata manifestazione per il diritto all’abitare. A Napoli non si ferma la protesta contro l’overtourism. “Servono interventi urgenti o la città sarà sempre più escludente per la popolazione e per il diritto alla casa” affermano gli attivisti della campagna Resta Abitante. Un loro primo segnale è giunto  stamattina. Uno striscione con la scritta “Stop AirBnb” è comparso in via Verdi, sulla facciata del Consiglio comunale. Al Comune di Napoli si chiede un intervento efficace. Una richiesta, per la verità, avanzata da tempo. (LEGGI QUI)

Salerno“Ricorso accolto”. È quanto deciso dai giudici del Consiglio di Stato, Oreste Mario Caputo, Ugo De Carlo, Roberta Ravasio, Massimo Santini e Ofelia Fratamico, con la sentenza n.1045 del 13.12.2024, sul ricorso promosso dal Comune di Buccino contro la società Fonderie Pisano Spa per la riforma della sentenza del Tribunale amministrativo regionale per la Campania n. 401 del 2 aprile 2020 che aveva visto l’Ente di Palazzo di Città volceiano, il Comune di Sicignano degli Alburni, la Comunità Montana Alto Medio Sele e Tanagro e l’industria conserviera Icab Spa, fare ricorso dinanzi agli Ermellini contro la sentenza che aveva visto il Tar bocciare la variante al Puc adottata nel 2018 dal Comune di Buccino e che aveva trasformato la zona industriale volceiana in distretto agroalimentare e logistico. (LEGGI QUI)

Valle Telesina, autovettura a fuoco: non si esclude l’ipotesi dolosa

Tempo di lettura: < 1 minuto

È andata a fuoco nella serata di ieri una Volkswagen a San Lorenzo Maggiore. L’auto, che era in sosta in via Castagna, si è incendiata per cause in corso d’accertamento da parte dei Vigili del Fuoco del distaccamento di Telese Terme, intervenuti per avere ragione delle fiamme. Sul posto anche i Carabinieri per effettuare i rilievi.
Non viene esclusa l’ipotesi del dolo anche se saranno importanti nuove verifiche dei Vigili del fuoco.

Meteo, le previsioni in Campania per sabato 14 dicembre 2024

Tempo di lettura: 2 minuti

Ecco le previsioni meteo in Campania per oggi, sabato 14 dicembre 2024.

Avellino – Cieli in prevalenza parzialmente nuvolosi, con nubi in aumento dal pomeriggio associate a qualche debole pioggia in serata, sono previsti 2mm di pioggia nelle prossime ore. Durante la giornata la temperatura massima registrata sarà di 14°C, la minima di 5°C, lo zero termico si attesterà a 2372m. I venti saranno al mattino moderati e proverranno da Nordest, al pomeriggio moderati e proverranno da Nordest. Nessuna allerta meteo presente.

Benevento – Cieli in prevalenza parzialmente nuvolosi, con nubi in aumento dal pomeriggio associate a qualche debole pioggia in serata, sono previsti 2mm di pioggia nelle prossime ore. Durante la giornata la temperatura massima registrata sarà di 13°C, la minima di 4°C, lo zero termico si attesterà a 2382m. I venti saranno al mattino deboli e proverranno da Nord, al pomeriggio moderati e proverranno da Est. Nessuna allerta meteo presente.

Caserta –  Cieli in prevalenza poco nuvolosi, ma con nubi in progressivo aumento e deboli piogge dal pomeriggio , sono previsti 6mm di pioggia nelle prossime ore. Durante la giornata la temperatura massima registrata sarà di 15°C, la minima di 9°C, lo zero termico si attesterà a 2327m. I venti saranno al mattino moderati e proverranno da Est-Nordest, al pomeriggio moderati e proverranno da Nordest. Nessuna allerta meteo presente.

Napoli – Nubi in progressivo aumento con deboli piogge dal pomeriggio, in intensificazione in serata con rovesci anche a carattere temporalesco, sono previsti 13mm di pioggia nelle prossime ore. Durante la giornata la temperatura massima registrata sarà di 17°C, la minima di 11°C, lo zero termico si attesterà a 2374m. I venti saranno al mattino moderati e proverranno da Est-Nordest, al pomeriggio deboli e proverranno da Nordest. Mare mosso. Allerte meteo previste: pioggia.

Salerno – Cieli in prevalenza parzialmente nuvolosi, con nubi in aumento dal pomeriggio associate a piogge e rovesci anche a carattere temporalesco in serata, sono previsti 9mm di pioggia nelle prossime ore. Durante la giornata la temperatura massima registrata sarà di 17°C, la minima di 9°C, lo zero termico si attesterà a 2472m. I venti saranno al mattino moderati e proverranno da Est-Nordest, al pomeriggio moderati e proverranno da Est. Mare poco mosso. Nessuna allerta meteo presente.

Biancolino: “Dobbiamo soffrire e lottare. Non molliamo nulla”

Raffaele Biancolino
Tempo di lettura: 2 minuti

“E’ stato un primo tempo così e così, con due palle perse e due errori da una parte e dall’altra. Poi le misure si sono allargate, gli spazi sono aumentati dopo il gol di Patierno, che ha sbloccato la gara e abbiamo iniziato a trovare le nostre giocate”. Parla così il tecnico Raffaele Biancolino. “Iannarilli ha fatto una partita strepitosa, due parate importanti, oggi ha dimostrato il giocatore che è, perché ha fatto una partita straordinaria, come tutti. Dalla difesa all’attacco, con gli attaccanti che si sono sbloccati finalmente – afferma il tecnico –  Bastava una minima occasione e alla fine hanno segnato tutti e tre. Ho visto visto bene Tribuzzi, doveva abbassarsi su Franco in fase di non possesso, poi ha trovato un paio di giocate ed è ripartito quando ha potuto. L’ho visto meglio”.

“Ho creduto in questa squadra dal primo giorno, ma io voglio sempre di più. Abbiamo fatto un girone d’andata, sotto la mia gestione, importante. A parte una partita che abbiamo steccato con il Taranto, abbiamo giocato in trasferta tre partite su quattro nell’ultimo periodo, contro squadre che erano sopra di noi in classifica – dice Biancolino –  Alcune senza i nostri tifosi, insomma. Sono soddisfatto, ma mai contento fino in fondo, perché voglio di più e anche i ragazzi vogliono di più”. “Siamo abituati a soffrire – continua – Qui non ho mai visto vincere campionati senza soffrire, ma alla fine ce la siamo goduta anche di più. Dobbiamo soffrire e lottare, come vuole e come è abituato questo popolo”.

Mercoledì, l’Avellino sarà di scena in Coppa Italia contro il Giana Erminio, il tecnico lancia un chiaro segnale: “È importante, anche per chi sta trovando meno spazio. Non sono seconde linee, sarà una giornata importante per passare il turno e fare la prestazione. Sarà l’occasione per chi ha giocato meno per mettersi in mostra”.

Patierno: “Era fondamentale dare un segnale. Ora sto bene”

Cosimo Patierno
Tempo di lettura: < 1 minuto

“Era importante dare un segnale, vincere in trasferta e portare tre punti a casa. Volevamo dare continuità ai risultati, sapevamo che non era facile perché era la loro prima partita in casa. Sono partiti subito forti, ma siamo stati bravi a ribaltarla e a portarla a casa. Il gol? Ho continuato a lavorare e sapevo che prima o poi sarebbe arrivato”. Parla così Cosimo Patierno nel post gara del match vinto con il Team Altamura. “È il campo quello che parla – dice –  Io sto bene, fortunatamente non gioco più con le infiltrazioni, è già la seconda partita che è così e sono contento per questo”.

Il bomber fa il punto sul girone d’andata: “È stato un Avellino con alti e bassi, sicuramente si poteva far meglio in alcuni momenti. Non siamo partiti benissimo, c’è stato un esonero ed è sempre destabilizzante – afferma – Il mister è stato bravo a riprenderci e a darci i consigli giusti, per rimetterci sulla strada giusta. Son sicuro che adesso pensiamo alla partita di mercoledì, in Coppa Italia, poi dopo Picerno staccheremo un po’ prima di gennaio, dopo un girone d’andata particolare e difficile. Poi torneremo più forti di prima”.

L’Avellino sbanca il D’Angelo, battuto il Team Altamura

Screenshot
Tempo di lettura: 3 minuti

Dopo lo svantaggio arrivato al 6′ firmato da Rolando, l’Avellino rimonta al “Tonino D’Angelo”. Il pareggio porta la firma di Redan poi ci pensano Patierno e Gori che ritrovano i gol. Con questo risultato, la formazione irpina si porta a -5 dalla capolista Benevento, impegnata domani al “Vigorito” contro il Giugliano e aggancio momentaneo al Monopoli.

PRIMO TEMPO. Sorpresa nell’undici titolare dell’Avellino, Biancolino rilancia dal primo minuto Tribuzzi alle spalle della coppa d’attacco formata da Patierno e Redan. Conferma a centrocampo per Rocca, Sounas parte della panchina. Partenza shock per l’Avellino che si ritrova subito in svantaggio al 6′. Pasticcia la difesa biancoverde, Grande soffia palla a Cancellotti sulla linea di fondo, Acampa la calcia al centro dell’area dove Rolando anticipa Frascatore e di testa batte Iannarilli. Ci provano i pugliesi all’11’ Grande, forse commettendo fallo su De Cristofaro, si libera al tiro dal limite dell’area. Destro a giro sventato da un ottimo intervento di Iannarilli. L’Avellino pareggia i conti al 24′ errore di Viola, che rilancia addosso a Redan. Bravo l’olandese a prendere palla, a entrare in area e a calciare forte sul primo palo. Niente da fare per il portiere dell’Altamura. Squillo dei padroni di casa al 39′. Sinistro improvviso di Rolando dai 25 metri, Iannarilli si tuffa sulla sua sinistra e sventa il pericolo. Termina il primo tempo sul risultato di 1-1.

SECONDO TEMPO. E’ subito vantaggio per i lupi ad inizio del secondo tempo. Azione prolungata dell’Avellino, che coinvolge diversi calciatori. De Cristofaro appoggia sulla destra e fa correre Cancellotti, che pennella un bel cross sul secondo palo dove Patierno, di testa, si fa trovare pronto alla battuta a rete. Il bomber si divora un gol al 18′ del secondo tempo, deliziosa palla di Rocca, Patierno a tu per tu con Viola si fa ipnotizzare. Ci prova ancora l’Avellino al 18′. Sugli sviluppi dell’angolo battuto da Tribuzzi, il pallone arriva a Rocca, sorpreso a centro area. Conclusione sbilenca sopra la traversa. Ci prova l’Altamura al 41′. Giro palla efficace dei padroni di casa, che arrivano alla conclusione con Leonetti, che spara altissimo da posizione invitante. Occasione d’oro per i pugliesi al 45′. Incredibile chance per i padroni di casa, sugli sviluppi di un corner. Minesso calcia e colpisce il palo, Iannarilli si lancia sul pallone che ballava sulla linea di porta prima dell’arrivo di Leonetti. L’Avellino trova il tris. Redan si ritrova in area, ma il suo tiro è respinto da Viola. Sulla ribattuta s’avventa Gori, che in scivolata segna a porta sguarnita. Termina 1-3.

Il tabellino di Team Altamura – Avellino 1-3

Marcatore: Rolando 6′ pt (T.A), 24′ st Redan (A), 2′ st Patierno (A), 46’st Gori (A)

Team Altamura (4-2-3-1): Viola; Mane (16′ st Leonetti), Silletti, De Santis, Acampa; Di Pinto, Franco (16′ st Bumbu); Rolando, D’Amico, Grande (41′ st Molinaro); Simone (34′ st Minesso). A disp.: Pane, Poggesi, Andreoli, Peschetola, Gigliotti, Lagonigro. All.: Di Donato.

Avellino (4-3-1-2): Iannarilli; Cancellotti, Rigione, Enrici, Frascatore, De Cristofaro (37′ st Toscano), Palmiero (30′ st Armellino), Rocca (23′ st Sounas); Tribuzzi (23′ st Russo); Patierno (37′ st Gori), Redan. A disp.: Marson, Cionek, Benedetti, Campanile, Llano, Vano, Liotti. All.: Biancolino.

Arbitro: Dario Madonia della sezione di Palermo. Assistenti: Paolo Tomasi della sezione di Schio e Massimiliano Starnini della sezione di Viterbo. IV ufficiale: Valerio Pezzopane della sezione di L’Aquila.

Note: Ammoniti: Silletti (TA), De Cristofaro (A), Palmiero (A), Franco (TA), Toscano (A), Sounas (A). Angoli: 4-3. Recupero: 1′ pt – 5′ st 

 
- Pubblicità -



ARTICOLI IN PRIMO PIANO

Rapine e spari, nel mirino negozi e distributori benzina

0
Rapine e spari, la notte scorsa, tra Giugliano in Campania e Sant'Anastasia.      I carabinieri della sezione radiomobile della compagnia di Giugliano in Campania sono intervenuti...

ULTIMI VIDEO-ARTICOLI