Home Blog Pagina 1481

“Raccontando il presepe..vivente”, torna la magia a Serino

Tempo di lettura: 2 minuti

Arrivato ormai alla sua tredicesima edizione, torna “Raccontando il presepe..vivente”. La famiglia Francescana di Serino si prepara a farvi gustare e rivivere la dolcezza del Bambino di Betlemme! Nei giorni 28 e 29 Dicembre 2024 e 4 e 5 Gennaio 2025, dalle ore 18:00 alle ore 22:00, si terrà il tradizionale e ormai storico Presepe Vivente nell’antico Convento di San Francesco in Serino, provincia di Avellino.

Figuranti in abiti d’epoca vi faranno riscoprire le tradizioni e i mestieri del tempo, l’ antica osteria vi delizierà riscaldando le serate con pietanze tipiche, antichi sapori e bevande calde. Passeggiando per lo storico chiostro del convento e i luoghi ad esso adiacenti vi immergerete negli antichi mestieri, nel palazzo di Erode e nella capanna dei Re Magi. Quest’anno ricco di novità, il presepe accoglie l’associazione “Serino humanitas” con La bottega del dolce e il maestro Sabino Matta con una performance di pittura e una mostra delle sue opere all’interno de La bottega dell’arte. Tante altre novità vi aspettano.

E ancora, caldarroste, bottega del vino, l’antico mercato e animali veri da accarezzare per la gioia dei più piccini e ovviamente la natività, avvolta tra preghiera e silenzio, fulcro del presepe, per concedersi qualche minuto per ammirare la grandezza della Sua nascita.
L’ingresso è gratuito, unica regola: gustarsi la gioia del Natale in fraternità! Non perdete l’occasione di rivivere la bellezza della notte più magica di tutti i tempi. Riscoprite il calore di quella notte, tra antiche mura e luoghi storici. Non ve ne pentirete!

De Luca: “Il referendum non mi appassiona ma serve meno burocrazia”

Tempo di lettura: 3 minuti
“Non sono appassionato al referendum ma ritengo di dover dar vita ad un gruppo ristretto per attuare 50 ipotesi di sburocratizzazione. Vediamo di incontrarci e fare il lavoro in due mesi e senza battaglie ideologiche”. Lo ha detto il presidente della Giunta regionale della Campania, Vincenzo De Luca, parlando della pronuncia della Cassazione sul referendum sull’autonomia.
“Non dobbiamo appassionarci a delle battaglie ideologiche e a scontri politici. Dobbiamo arrivare a risultati concreti. Ai governatori del Nord ho detto che così rischiano di mettere in discussione l’unità d’Italia e di mettere in discussione la battaglia per l’autonomia. Noi siamo contro il burocratismo dei ministeri, contro la palude che affossa il Paese”, ha proseguito il governatore.
De Luca ha ricordato che in precedenza c’è stato un pronunciamento della Corte Costituzionale “che ha svuotato la legge Calderoli, accogliendo in pieno le osservazioni della Campania”.
La battaglia per la difesa dell’Italia ha una sola parola d’ordine, ha aggiunto “ovvero ‘burocrazia zero’ per difendere l’unità d’Italia e salvare il Paese che affonda”.
 
In Campania saranno realizzati 347 punti di “facilitazione digitale“. Protagonisti saranno giovani che vengono selezionati e che aiuteranno i cittadini più anziani a far ricorso al digitale anche per il ricorso alle prestazioni sanitarie assicurate dalle Aziende sanitarie locali e quelle ospedaliere. Lo ha detto il presidente della Giunta regionale, Vincenzo De Luca, nel corso dell’appuntamento social del venerdì, spiegando che si tratta del primo passo per la formazione di giovani selezionati che lavoreranno poi a stipendio pieno, in convenzione, per tre anni. I ‘facilitatori’, insomma, aiuteranno i più anziani a prenotare una visita o semmai anche a pagare un ticket.   
Puntiamo poi a garantire un lavoro a questi ragazzi he faranno i facilitatori digitali”, ha assicurato. 
 
In Campania ci sono 12 imprese che lavorano nell’indotto Stellantis e “noi dobbiamo fare di tutto per impedire la cancellazione di posti di lavoro nella nostra Regione e anche in Italia”. Lo ha detto il governatore Vincenzo De Luca annunciando che la Campania sarà al tavolo del ministero convocato per martedì prossimo.
De Luca ha detto che “bisogna essere pronti alle nuove tecnologie” per affrontare le sfide del futuro, ma sulla produzione di macchine elettriche, e sulle relative sanzioni alle imprese che non raggiungono le quote di produzione previste, “bisogna avere una posizione di realismo”.
 
Sul dimensionamento scolastico in Campaniai numeri del ministero erano sbagliati ed il Tar ha deciso che il ministero deve rifare i conti”. Lo ha detto il presidente della Giunta regionale della Campania, Vincenzo De Luca, nel corso della consueta diretta social del venerdì.    
Il Governatore ha attaccato di nuovo anche la legge che “vuole cancellare la sanzione amministrativa per i no vax. É scandaloso per un verso ed irresponsabile per l’altro. Si prendono in giro quelli che si sono vaccinati ma anche quelli che hanno pagato la sanzione”. “Se ci troviamo dinanzi ad un’altra epidemia cosa facciamo: incoraggiamo i no vax. E’ sconcertante che il Governo per fare un po’ di demagogia cancelli le sanzioni. Io mi ricordo che tra il 20 ed il 21 eravamo impegnati all’ultimo respiro per le mascherine e i vaccini e c’era qualcuno che faceva i cortei a Roma insieme ai no vax”, ha proseguito De Luca.

Benevento-Giugliano, i convocati giallorossi: un centrocampista al rientro, out solo Nardi

Tempo di lettura: < 1 minuto

Al termine della seduta di allenamento odierna, il tecnico giallorosso Gaetano Auteri ha diramato l’elenco dei calciatori convocati per la 19^ giornata del campionato di Serie C Now, Benevento-Giugliano. Nella lista figura di nuovo dopo oltre tre mesi di assenza Marco Pinato, al rientro dopo l’operazione per risolvere i problemi di pubalgia. Assente solo Nardi, alle prese con il recupero dopo l’intervento al ginocchio. 

PORTIERI

12 Manfredini Nicolò
  1 Nunziante Alessandro
68 Lucatelli Igor

DIFENSORI

20 Berra Filippo
96 Capellini Riccardo
32 Ferrara Antonio
  6 Meccariello Biagio
27 Oukhadda Shady
13 Tosca Alin
  5 Veltri Angelo
25 Viscardi Angelo

CENTROCAMPISTI

17 Acampora Gennaro
21 Agazzi Davide
14 Pinato Marco
  4 Prisco Antonio
18 Simonetti Pier Luigi
38 Talia Angelo
24 Viviani Mattia

ATTACCANTI

28 Borello Giuseppe
35 Carfora Lorenzo
73 Lamesta Davide
10 Lanini Eric
  9 Manconi Jacopo
33 Perlingieri Mario
  7 Starita Ernesto 
 

In auto sull’A1 con 16 chili di cocaina, 51enne arrestato

Tempo di lettura: < 1 minuto
La Polizia di Stato ha arrestato un uomo di 51 anni poiché trovato in possesso di circa 16 chili di cocaina nel corso di un controllo in autostrada. È accaduto nel tratto casertano dell’A1, dove i poliziotti della stradale di Caserta Nord hanno fermato e controllato all’altezza di Pignataro Maggiore una vettura che procedeva, nonostante la scarsa visibilità dovuta al maltempo, a fari spenti.    
I poliziotti hanno così sottoposto a perquisizione l’uomo, e nell’auto, in uno spazio ricavato tra i due sedili anteriori, hanno scoperto un vano dove erano nascosti 15 panetti di cocaina, del peso totale di circa 16 chili. Il 51enne è stato ammanettato e condotto al carcere di Santa Maria Capua Vetere.

Verso Benevento-Giugliano, le parole di Auteri: “Dare continuità alla vittoria di Trapani, Manconi non è in calo”

Tempo di lettura: 4 minuti

Il Benevento è atteso domani dall’ultimo impegno del girone di andata contro il Giugliano (ore 17:30). Al “Ciro Vigorito” arriverà una squadra reduce da molto risultati negativi che hanno fatto scivolare la squadra di Bertotto al centro della classifica, ma quella napoletana è una squadra che ha in rosa elementi molto validi per la categoria. Il Benevento potrà di nuovo disporre di Pinato, reduce da una operazione per risolvere i problemi di pubalgia che lo hanno costretto ad oltre tre mesi di stop. A presentare il match nella consueta conferenza stampa ci ha pensato mister Auteri. Queste le sue parole: 

SPIRITO – “La vittoria di Trapani non serve a nulla se non diamo continuità. Lo spirito è giusto e sono tutti a disposizione. C’è coscienza di quello che è il momento. Dobbiamo fare queste due gare facendo grandi prestazioni, poi ci sarà la pausa. Il Giugliano è una buona squadra che non ha fatto tanti punti ultimamente, ma è allenata bene e bisogna stare attenti”.

LAVORO – “La nostra settimana è stata proficua. Siamo in tanti, sono tutti disponibili. Rientra anche Pinato che può essere una arma in più. Loro hanno un ottimo organico anche se ultimamente hanno raccolto poco. Serve una grande gara. Quando vinci fuori casa devi dare continuità. Nel calcio si resetta tutto”.

ATTACCO – “Lamesta secondo me a Trapani ha fatto un’ottima partita. Poi per esigenze tattiche è uscito dalla gara. Manconi in calo? Non sono d’accordo. Forse a Trapani è stato lasciato troppo isolato. Perlingieri è un ragazzo che ha qualità. Ora è tornato, ha fatto un’ottima settimana ed è disponibile. Lanini? Chi sceglierò non lo dico. Possiamo fare tante cose”. 

DIFESA –Meccariello a Trapani ha fatto una buona gara. Non ha giocato perché ero scontento degli altri come Capellini e Tosca. Non ci sono ne promozioni assolute ne bocciature assolute. Quando siamo in tanti ho sempre delle riflessioni da fare. Simonetti terzino? Quel ruolo l’ha già ricoperto, è abituato alle diagonali difensive e possiede anche struttura fisica nei rapporti uno contro uno. E’ molto duttile”.

VITTORIE SPORCHE –Gare sporche perché prendono una determinata piega e i tempi di gioco si dimezzano. Per venti minuti a Trapani non siamo stati bravo nel secondo tempo, abbiamo sconfinato nel nervosismo. Per fare belle partite e giocare a calcio a volte bisogna essere in due. Ora facciamo queste due gare, perché poi le le situazioni cambiano in fretta e al ritorno molte squadre avranno un modo di stare in campo diverso”.

CENTROCAMPO –Centrocampo a tre? Tutto può essere. I moduli si definiscono in modo troppo estremo, alla fine si gioca in dieci più il portiere. Quello che conta è mantenere gli equilibri”. 

PINATO –Dovrà porre in essere il suo percorso ma sta bene. Si tratta di un giocatore importante. Non mi aspettavo avesse superato così bene i suoi problemi e potrà essere molto importante negli equilibri di squadra”.

TURRIS –Non tocca a me dare giudizi, ma non sono situazioni belle. Siamo appena alla fine del girone di andata e questo non va bene perché la sacralità del campionato rischia di essere alterata. Ci sono altri organi che devono valutare queste situazioni”.

ACAMPORA –A Trapani ha fatto una buona gara, deve amplificare il movimento in campo. E’ estremamente duttile. Le sue qualità migliori sono quelle balistiche ed essere determinante negli ultimi venti metri. Se a questo abbinerà una maggiore qualità di corsa potrà fare bene”.

SCONTRI DIRETTI –Ci vado sempre piano con i giudizi legati ai numeri che sono figli di un momento. Lo potranno essere, più indicativi, solo nell’ultimo mese di campionato. Non c’è mai stato un atteggiamento diverso fuori casa. Cerchiamo sempre di vincere le gare. Sono state situazioni. Negli scontri diretti non c’è mai stato un problema di personalità. Le squadre di caratura importante in questo girone sono almeno 8-9″. 

CARTELLINI –Siamo stati bravi a non prendere ammonizioni per proteste o per falli sciocchi è un aspetto importante. Bisogna perseverare in questo aspetto e continuare a migliorarsi”.

 

 

Avvocato malmenato e rapinato, quattro arresti nel Casertano

Tempo di lettura: < 1 minuto
La Polizia di Stato ha individuato una banda di rapinatori responsabili di diversi colpi in tutta la Campania, tra cui una violenta rapina avvenuta nell’aprile 2023 a Caserta a casa dell’avvocato Vittorio Giaquinto, come riferito dal Mattino. Quattro componenti della banda – due serbi e due italiani, tra cui una donna – sono stati arrestati dalla Squadra Mobile della Questura di Caserta che ha eseguito le ordinanze di custodia cautelare in carcere emesse dal gip del tribunale di Santa Maria Capua Vetere, mentre altri cinque appartenenti al gruppo per cui la Procura sammaritana ha chiesto l’arresto, dovranno essere interrogati dal gip il 19 dicembre come prevede la nuova normativa Nordio. Tra le quattro persone arrestate ci sarebbe anche colui che ha fatto da palo durante la violenta rapina in casa dell’avvocato Giaquinto, dove si introdussero anche altri quattro malviventi. Il professionista fu malmenato con le spranghe e poi rinchiuso nel bagno, e per impedirgli di uscìre legarono la maniglia della porta ad un mobile con delle fascette; riportò diverse contusioni tra cui un trauma facciale. I banditi rapinarono anche una coppia di coniugi ospite di un appartamento situato a fianco a quello di Giaquinto.

Vietri sul Mare: nuove modalità di versamento della tassa di soggiorno

Tempo di lettura: < 1 minuto

Nell’intento di facilitare le procedure agli operatori dell’accoglienza turistica del territorio ed ottimizzare il rapporto tra i contribuenti ed i competenti uffici comunali per il pagamento della tassa di soggiorno, l’amministrazione comunale di Vietri sul Mare diretta dal sindaco Giovanni De Simone sta predisponendo una nuova fase per l’adozione del nuovo portale dedicato: vietrisulmare.paytourist.com

A tal proposito è stato fissato per mercoledì 18 dicembre 2024 alle ore 16,00 un webinar di presentazione online alle strutture ricettive dal titolo eloquente “Scopriamo PayTourist – Guida e funzionalità” proprio sulle nuove procedure necessarie al versamento dell’imposta di soggiorno all’amministrazione comunale vietrese.

Ai titolari di strutture ricettive, che devono registrarsi sul portale secondo le modalità previste, basterà accedere attraverso il link presente sulle pagine del sito ufficiale internet del Comune di Vietri sul Mare.

Si tratta di uno strumento utile per i nostri imprenditori che possono così avere un supporto alle loro attività ed avere una quadro sempre aggiornato della dovuta imposta – ha dichiarato il sindaco Giovanni De Simone – così sarà più semplice pianificare le proprie attività”. In sintonia il consigliere al turismo Vittorio Mendozzi: “Ora sarà ancora più agevole per le imprese dell’accoglienza gestire anche il flusso dei propri ospiti”.

 

AORN San Pio, i ringraziamenti di un paziente

Tempo di lettura: 2 minuti

Un paziente (V.S.le sue iniziali), in una lettera indirizzata al Direttore Generale Maria Morgante ha voluto ringraziare i medici ed il personale sanitario dell’AORN San Pio di Benevento per le cure e l’assistenza ricevute durante la sua degenza in ospedale.

“Nel Settembre scorso sono stato sottoposto ad un intervento di alta chirurgia in emergenza dall’èquipe medica guidata dal dr. Gennaro Maurizio Buonanno  Direttore UOC Chirurgia d’Urgenza dell’AORN SAN PIO di Benevento.

Ho subìto un intervento complesso e delicato: asportazione in blocco di stomaco ed esofago. Desidero esprimere, a nome mio e di tutti i miei familiari, la più sincera gratitudine per la straordinaria professionalità, competenza e attenzione, sia durante le fasi disperate che hanno preceduto li mio intervento chirurgico, sia durante il periodo di degenza a me prestata.

Un grazie speciale  a tutto il personale della UOC Anestesia e Rianimazione e della UOC Chirurgia d’ Urgenza, per la disponibilità, la pazienza e l’umanità con cui sono stato accompagnato.

Grazie alla dedizione dei medici e del personale sanitario, io ed i miei familiari abbiamo potuto affrontare il percorso con maggiore serenità e fiducia. Tutto il personale sanitario è stato sempre  disponibile nel rispondere a tutte le nostre domande, il loro approccio umano e rassicurante,  per noi è stato di grande conforto in un momento difficile. Siamo sinceramente riconoscenti per tutto ciò che è stato fatto per me e per la mia famiglia da parte di tutto l’Ospedale. Mi hanno permesso di tornare a sperare in una normalità, e per questo ringrazio tutti VOI di cuore”.

Rivolgo un sentito ringraziamento ed i migliori auguri al paziente che si congratula con i nostri professionisti. L’umanizzazione dell’assistenza e delle cure, l’empatia, la vicinanza, il supporto psicologico ed emotivo ai nostri assistiti sono fattori che qualificano l’attività dei nostri medici e del personale sanitario e nobilitano il lavoro e la missione e l ‘impegno di tutti noi”-afferma il Direttore Generale AORN San Pio Maria Morgante.

Rappresentativa Campania FIGC: sei calcettisti dell’ASD Sanniti Five convocati per uno stage

Tempo di lettura: 3 minuti

Pellegrino Fernando Antonio (2008), Savoia Alessandro (2009), Bovio Giuseppe (2008), De Falco Simone (2007), Guadagnino Vincenzo (2012), Inglese Francescopaolo (2012) i magnifici sei calcettisti della cantera giallorossa, convocati per uno stage della RAPPRESENTATIVA CAMPANIA LND-FIGC. Per De Falco Simone, laterale, addirittura la seconda convocazione dopo che ha ben impressionato nella prima.

Orgoglio e soddisfazione per la società di via Bellini per queste convocazioni, meritate per l’impegno e passione profusa in questi anni tra prima squadra e scuola calcio. Un premio meritato per la società e per i ragazzi alla loro prima grande esperienza.

Avranno la possibilità di confrontarsi e continuare a crescere insieme a ragazzi della stessa età ma di realtà diverse, società blasonate di serie A, tra le tante Feldi Eboli, Benevento 5, Napoli futsal. Un premio che viene da lontano da quell lontano 19 luglio 2013 quando i vari Petrillo, Cusano, Pellegrino, Bovio, Luciani, Scala decisero che dovevano nascere i SANNITI FIVE SOCCER. Una scuola calcio, fiore all’occhiello che, vanta oramai quasi 100 iscritti dai piccoli amici ai primi calci, dai 2019 fino ad arrivare all’under 15 e under 17 FIGC.

Come detto sono stati convocati i 2012 Guadagnino Vincenzo laterale e  Inglese Francescopaolo portiere di cui si dice un gran bene dell’under 15,  i 2008 Bovio Giuseppe laterale, Pellegrino Fernando Antonio 2008 pivot in pianta stabile a soli 17 anni in prima squadra con la quale ha anche segnato due reti e il 2009 Savoia Alessandro ultimo dell’under 17.

Inoltre ancor di più entusiasti per la seconda convocazione dell 2007 De Falco Simone della prima squadra per la rappresentativa under 19.

Un onore per la società del Presidente CUSANO e PETRILLO per questo risultato conseguito.  Il tutto è frutto non solo del lavoro svolto in questi anni ma soprattutto dalla crescita della nostra società grazie ai mister e istruttori Luciani Roberto (anche responsabile scuola calcio), Pellegrino Benito, Bovio Tiziano, Intorcia Antonio e i collaborator giovani Luciani Luigi, Brigantino Cristian e al Preparatore dei portiere Bovio Stefano in collaborazione con il Prof Intorcia.

Euforici entrambi i Presidenti Cusano e Petrillo per queste convocazioni  così come ci riferisce un emozionato Cusano: “Che dire siamo davvero entusiasti per queste convocazioni, un premio per tutti noi e una piccola soddisfazione dopo due anni di delusion sportive. Sia per loro un punto di partenza e non di arrive, del resto è solo uno stage nella speranza che verranno selezionati. Vedere il nostro nome accanto a società di serie A come Feldi Eboli, Benevento 5 Napoli futsal e tante altre è motive di orgoglio per una “piccolo” società come la nostra. Ma questo fa capire che da noi si cresce e si punta sempre in alto. Voglio mandare un messaggio per i ragazzi da parte della società:  Ragazzi, siate orgogliosi così come lo siamo Noi”

In auto con coltelli e martello, tre denunce nel Napoletano

Tempo di lettura: < 1 minuto
Due coltelli e un martello nascosti in auto: per questo motivo tre persone sono state denunciate a Torre del Greco al termine di un controllo effettuato dai carabinieri della locale sezione radiomobile lungo viale del Commercio, a ridosso della vicina Ercolano. I militari hanno visto la Panda sulla quale viaggiavano muoversi nel traffico, col chiaro intento di evitare il controllo. Una manovra che non è sfuggita ai carabinieri, che hanno imposto l’alt. Alla guida un uomo di 44 anni, in passato ritenuto contiguo al clan Ascione-Papale. Con lui a bordo la moglie di 45 anni, anche lei già nota alle forze dell’ordine, e il figlio 21enne incensurato. Nel corso delle perquisizione, i carabinieri hanno trovato nella borsa della donna e nella tasca del ragazzo due coltelli, uno “a stiletto” ed un altro “a farfalla”; in auto era invece occultato un martello da carpentiere. Il materiale rinvenuto è stato sequestrato, mentre i tre occupanti del veicolo – dopo le formalità di rito – sono stati denunciati per porto illegale di oggetti atti ad offendere. 
- Pubblicità -



ARTICOLI IN PRIMO PIANO

De Luca: “Diamo la Campania a chi non ha fatto nulla...

0
"Affronto il problema delle elezioni regionali con grande fastidio perché è un elemento di distrazione rispetto al lavoro. È diventato il festival della politica...

ULTIMI VIDEO-ARTICOLI