Home Blog Pagina 1482

Sporting Arechi battuto 3-1 dal Futsal Quarto, ma la squadra non molla l’obiettivo play-off

Tempo di lettura: 2 minuti

Non basta una prova di grande sacrificio per le ragazze dello Sporting Arechi di Pellezzano, sconfitte 3-1 sul parquet del PalaTrincone contro la forte Futsal Quarto, una delle principali candidate alle Final Four di Coppa Campania. Una partita combattuta, dove le ragazze di Pellezzano hanno mostrato tutta la loro grinta, uscendo sconfitte ma a testa alta.

Il Futsal Quarto impone da subito il proprio gioco, mantenendo il possesso palla e costruendo azioni pericolose. Tuttavia, le ragazze di mister Gaeta rispondono colpo su colpo, difendendo con ordine e determinazione. L’occasione più clamorosa del primo tempo capita sui piedi del capitano Marianna De Angelis, che con un tiro insidioso colpisce il palo, sfiorando il gol del pareggio proprio prima dell’intervallo.

Nella ripresa, il Quarto accelera e in pochi minuti trova due reti che indirizzano la gara. Le ospiti, però, non mollano: con ripartenze veloci creano scompiglio nella retroguardia avversaria, senza però riuscire a concretizzare. Sul finale, arriva il gol della bandiera per lo Sporting Arechi, con una splendida punizione di Francesca Amato che infila la palla nell’angolino.

Le ragazze che hanno partecipato alla partita per la squadra di Pellezzano sono: Giulia Abate, Francesca Amato, Maria Cafaro, Irma Contursi, Barbara D’Ambrosio, Marianna De Angelis, Jessica Fezza, Valentina Forrisi, Laura Prestipino e Lucia Scelza.

Nonostante la sconfitta, lo Sporting Arechi si conferma una delle rivelazioni del campionato regionale. Alla sua prima partecipazione in una competizione così prestigiosa, la squadra di Pellezzano è attualmente nona con 18 punti, a soli 7 punti dalla zona playoff e con tutto il girone di ritorno ancora da giocare. Un risultato importante per l’unica realtà del Salernitano ad aver raggiunto questo livello, a testimonianza del grande lavoro svolto da mister Alfonso Gaeta e dal suo staff.

Lo Sporting Arechi tornerà in campo domenica prossima, 15 dicembre, alle 17,30, affrontando il Futsal Casoria al Complesso Garden di Casoria. 

Tragedia sul lavoro, dolore nel salernitano per la morte di Montemurro

Carabinieri
Tempo di lettura: < 1 minuto

Si chiamava Angelo Montemurro ed era residente nel comune di Castiglione del Genovesi, l’operaio 51enne morto in un incidente sul lavoro avvenuto nella zona industriale di Monteforte Irpino (LEGGI QUI). L’operaio, stava effettuando dei lavori di riparazione di un capannone quando, è precipitato al suolo, perdendo la vita.
Secondo una prima ricostruzione dei carabinieri, l’operaio sarebbe caduto da un’altezza di circa tre metri mentre stava effettuando lavori di coibentazione di una copertura di un capannone industriale. La salma del 51enne è stata trasportata all’ospedale Moscati di Avellino per l’esame autoptico mentre sulla tragedia indagano i carabinieri su disposizione della Procura di Avellino.
Dolore e sconcerto per la morte dell’operaio nel salernitano.

Palma Campania, investito da auto 38enne muore in ospedale

Tempo di lettura: < 1 minuto

Ieri sera i carabinieri della sezione radiomobile di Nola sono intervenuti in Via circumvallazione (intersezione via querce altezza distributore energy) per un incidente stradale. Un 38enne di origini bengalesi è stato investito da un’auto guidata da una 58enne. La donna si è fermata a prestare soccorso ed era in regola con i documenti di circolazione.
La vittima è stata portata in ospedale a Nola e questa mattina è deceduta. Indagini in corso per ricostruire la dinamica dell’incidente.

Non solo Campania: a Calenzano trovati i corpi dei dispersi, gravi due feriti

Tempo di lettura: 5 minuti

QUASI 500 RAID DI ISRAELE PER SMILITARIZZARE LA SIRIA
VENERDÌ IL G7. ‘EMERGONO CORPI CON SEGNI DI TORTURA’
In 48 ore 480 raid di Israele per smilitarizzare la Siria dopo la caduta di Assad. Distrutti i caccia e la flotta. ‘Ho autorizzato a bombardare le armi siriane affinché non finiscano nelle mani dei jihadisti’, dice il premier Netanyahu. Condanna di Iran e Turchia: ‘Incursioni illegali’. Telefonata di Erdogan con Meloni: ‘In Siria una aggressione israeliana. Preservare l’integrità territoriale e eliminare il terrorismo’. La Casa Bianca annuncia per venerdì una riunione straordinaria del G7 presieduto dall’Italia. Dall’obitorio di un ospedale di Damasco emergono ’40 corpi con segni di tortura’ anche quello di Mazen al-Hamada, forse il più famoso degli attivisti siriani. E parte la caccia ai macellai del regime di Assad. Il leader dei ribelli Jolani dice: ‘il mondo non ha più nulla da temere dalla Siria’. Si insedia il nuovo premier Bashir: ‘Il mio governo scioglierà i servizi di sicurezza’. L’Ue lascia libertà ai Paesi sui rifugiati e i 27 si spaccano.

A CALENZANO TROVATI I CORPI DEI DISPERSI, SONO 5 I MORTI
MOLTO GRAVI DUE DEI FERITI RICOVERATI NELL’OSPEDALE DI PISA
Trovati nel deposito di carburanti dell’Eni a Calenzano i corpi dei due dispersi. Il bilancio delle vittime dell’esplosione sale a 5 morti e 26 feriti. Forte preoccupazione per due di loro che hanno subito ustioni molto gravi e sono ricoverati a Pisa. I Ris nell’impianto per accertamenti sugli esplosivi disposti nell’ambito dell’inchiesta della Procura di Prato. Si indaga sulle cause della perdita che avrebbe determinato lo scoppio durante le operazioni di carico. Sciopero alla raffineria Eni di Livorno: ‘Contro le morti sul lavoro una guerra infinita’. Altre due tragedia solo oggi. Si tratta di altri operai: a Cassino un tir ha investito un manutentore sull’A1, mentre in Campania l’incidente si è verificato in un cantiere.

COREA DEL SUD, POLIZIA PERQUISISCE L’UFFICIO PRESIDENZIALE DI YOON
TENTA IL SUICIDIO L’EX MINISTRO DELLA DIFESA
La polizia sudcoreana sta perquisendo l’Ufficio del presidente Yoon Suk-yeol, nell’ambito delle indagini sulla dichiarazione di legge marziale del 3 dicembre. Lo riferisce la Yonhap, secondo cui altre operazioni stanno interessando l’Agenzia della polizia nazionale, la Seoul Metropolitan Police e la polizia dell’Assemblea nazionale. Il capo dell’Ufficio di indagine sulla corruzione per alti funzionari (Cio) Oh Dong-woon ha riferito in un’audizione parlamentare che “è in corso un’indagine approfondita e riesamineremo l’ipotesi d’arresto”. Alla domanda se avesse la volontà di arrestare Yoon, Oh ha detto di avere “una forte volontà”. Nel frattempo l’ex ministro della Difesa sudcoreano Kim Yong-hyun ha tentato di togliersi la vita in un carcere a Seul, dove è detenuto con l’accusa di insurrezione.

MANGIONE INCRIMINATO A NEW YORK PER L’OMICIDIO DEL CEO
PER 6 MESI ERA SCOMPARSO DOPO UN’OPERAZIONE ALLA SCHIENA
Luigi Mangione, il 26enne sospettato di aver ucciso l’Ad di United Healthcare Brian Thomston, è stato incriminato a New York per omicidio di secondo grado, possesso di arma da fuoco e di un documento falso. Il ragazzo contesta l’estradizione a New York e per ora resta in carcere in Pennsylvania. ‘Davastata’ e ‘sotto shock’ la famiglia dello studente modello della Ivy League. Di origine siciliana, è una famiglia benestante di Baltimora con una presenza significativa nel settore immobiliare e sanitario nel Maryland. Secondo quanto hanno riferito ex compagni di Luigi al liceo privato dove era primo della classe e poi a UPenn dove si era laureato due volte in scienze informatiche, da sei mesi Luigi era scomparso anche per i genitori dopo aver subito un intervento alla spina dorsale che non aveva apparentemente risolto i dolori cronici.

CAMBIA LA MANOVRA. SCONTRO SULLO STOP ALLE MULTE PER I NO VAX
SALVINI RIDUCE A 4 ORE LO SCIOPERO DEI TRASPORTI. USB DICE NO
Riduzione dell’aumento della tassazione sulle criptovalute e della web tax per le piccole imprese, stop ai revisori dei conti del ministero dell’Economia, ‘fino a un miliardo’ per sostenere l’industria dell’auto in Italia. Sono alcune delle modifiche alla manovra concordate dai leader della maggioranza. Domani al via l’esame in commissione alla Camera. Resta il nodo delle coperture a carico di banche e assicurazioni per il taglio dell’Ires per le imprese che assumono e investono in tecnologia. Opposizioni e medici all’attacco sulla misura del decreto Milleproroghe che prevede lo stop alle multe ai no vax. Contrarietà anche in FI. La Lega invece rilancia sul rimborso. Ed è scontro Salvini-sindacati di base sullo sciopero dei trasporti di 24 ore convocato per venerdì. Il ministro firma la
precettazione per la riduzione a 4 ore, l’Usb dice no.

CHAMPIONS: ATALANTA-REAL 2-3, LEVERKUSEN-INTER 1-0
DEFIBRILLATORE PER BOVE, ‘STO BENE’. DUE ARGENTI PER IL NUOTO
A Bergamo sblocca Mbappé, pareggio allo scadere del primo tempo di De Ketelaere su rigore. Nella ripresa le reti di Vinicius, Bellingham e Lookman finisce 3-2 per il Real. Leverkusen batte Inter 1-0 decide Mukiele al 90′. Girona ko, il Liverpool prima squadra agli ottavi, decide Salah su rigore, Reds a punteggio pieno. In serata Bove ha chiamato la Fiorentina per dire che sta bene e che dovrà proseguire il percorso post operatorio prima di essere dimesso dall’ospedale. Lo rende noto il club viola sottolineando che è “andato a buon fine” l’intervento per l’impianto di un defibrillatore sottocutaneo di tipo rimovibile. Infine ai Mondiali di nuoto in vasca corta due argenti per l’Italia per Alberto Razzetti nei 200 misti e record italiano e per la staffetta 4×100 stile libero maschile.

Paduli, prende fuoco la stufetta elettrica in bagno: tragedia sfiorata

Tempo di lettura: < 1 minuto

Paura questa mattina, poco dopo le 7:00, per un incendio in un’abitazione in Contrada Torre a Paduli

A prendere fuoco una stufetta elettrica utilizzata per scaldare il bagno, probabilmente per un cortocircuito. Nell’appartamento erano presenti alcune persone. Immediato l’intervento dei Vigili del Fuoco che hanno messo in sicurezza l’area interessata dalle fiamme e del personale del 118 per le cure del caso. 

 

Ieri in Campania: sequestrata industria dolciaria nel napoletano, operaio muore a Monteforte Irpino

Tempo di lettura: 2 minuti

Le notizie principali in Campania di ieri, martedì 10 dicembre 2024

Avellino – Tragedia a Monteforte Irpino dove un 50enne, originario del Salernitano, ha perso la vita mentre era a lavoro. Ancora da accertare la dinamica che ha provocato la morte dell’operaio che è volato giù dal solaio di un’azienda del posto.  (LEGGI QUI)

Benevento – Attimi di paura in viale Principe di Napoli, proprio davanti alla stazione ferroviaria di Benevento, dove un’auto, una 164 Alfa Romeo, ha improvvisamente preso fuoco. A bordo del veicolo si trovavano un padre e sua figlia. (LEGGI QUI)

Caserta – La Procura della Repubblica di Santa Maria Capua Vetere ha chiuso le indagini sugli appalti del verde pubblico nei Comuni di Caserta e San Nicola la Strada, e si prepara a chiedere il rinvio a giudizio dei 22 indagati. (LEGGI QUI)

Napoli – I Carabinieri del Comando Gruppo per la Tutela Ambientale e la Sicurezza Energetica di Napoli e del Gruppo di Torre Annunziata, in esecuzione di un decreto di sequestro preventivo, emesso dal giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Torre Annunziata, su conforme richiesta di questa Procura della Repubblica, hanno proceduto al sequestro di un’industria dolciaria. (LEGGI QUI)

Salerno – È di una serie di imprenditori operanti nei comuni di Buccino e Roccadaspide, il bilancio delle denunce inviate alla Procura della Repubblica di Salerno per i reati di smaltimento illecito di rifiuti e deturpamento di bellezze naturali e che hanno fatto scattare i sequestri nel blitz dei carabinieri forestali di Capaccio Paestum e Buccino. (LEGGI QUI

Meteo, le previsioni in Campania per mercoledì 11 dicembre 2024

Tempo di lettura: 2 minuti

Ecco le previsioni meteo in Campania per oggi, mercoledì 11 dicembre 2024.

Avellino – Cieli molto nuvolosi al mattino con deboli piogge, in temporaneo assorbimento nel pomeriggio, ma in ripresa dalla sera, sono previsti 3mm di pioggia. Durante la giornata di oggi la temperatura massima registrata sarà di 14°C, la minima di 7°C, lo zero termico si attesterà a 1798m. I venti saranno al mattino deboli e proverranno da Sudovest, al pomeriggio deboli e proverranno da Sud-Sudovest. Nessuna allerta meteo presente.

Benevento – Cieli molto nuvolosi al mattino con deboli piogge. graduale attenuazione della nuvolosità ed assorbimento dei fenomeni nel corso della giornata, sono previsti 2mm di pioggia. Durante la giornata la temperatura massima registrata sarà di 12°C, la minima di 5°C, lo zero termico si attesterà a 1781m. I venti saranno al mattino deboli e proverranno da Nord, al pomeriggio deboli e proverranno da Nord-Nordest. Nessuna allerta meteo presente.

Caserta – Cieli molto nuvolosi al mattino con deboli piogge. graduale attenuazione della nuvolosità ed assorbimento dei fenomeni nel corso della giornata, sono previsti 12mm di pioggia. Durante la giornata di oggi la temperatura massima registrata sarà di 14°C, la minima di 8°C, lo zero termico si attesterà a 1816m. I venti saranno al mattino deboli e proverranno da Nordest, al pomeriggio deboli e proverranno da Sud-Sudest. Nessuna allerta meteo presente.

Napoli – Cieli molto nuvolosi o coperti al mattino con piogge e rovesci anche temporaleschi, in attenuazione dal pomeriggio, sono previsti 19mm di pioggia. Durante la giornata di oggi la temperatura massima registrata sarà di 16°C, la minima di 10°C, lo zero termico si attesterà a 1861m. I venti saranno al mattino deboli e proverranno da Est, al pomeriggio deboli e proverranno da Sud-Sudest. Mare mosso. Nessuna allerta meteo presente.

Salerno – Cieli molto nuvolosi al mattino con deboli piogge, in temporaneo assorbimento nel pomeriggio, ma in ripresa dalla sera, sono previsti 9mm di pioggia. Durante la giornata di oggi la temperatura massima registrata sarà di 14°C, la minima di 7°C, lo zero termico si attesterà a 1867m. I venti saranno al mattino moderati e proverranno da Nordest, al pomeriggio deboli e proverranno da Sud-Sudest. Mare mosso. Nessuna allerta meteo presente.

Bando MIM palestra Mazzini, Fioretti (Pd): “Intervento necessario”

Tempo di lettura: < 1 minuto

“Soltanto una settimana fa, in commissione Pics, avevo evidenziato la necessità di inserire nella nuova programmazione di finanziamenti la palestra della scuola Mazzini intitolata ad Alfredo Amato, punto di riferimento per tanti sportivi e luogo in cui sono cresciute tante generazioni di talenti, vista la chiusura e la situazione di degrado in cui versa da anni.
Apprendere che l’amministrazione comunale abbia scelto di aderire al bando del MIM per gli interventi resisi necessari in seguito alle verifiche di vulnerabilità sismica e gli interventi di riqualificazione energetica, candidando la scuola Mazzini con annessa palestra dell’I.C. Pascoli è una buona notizia. Un intervento strutturale necessario che si inserisce all’interno di una visione strategica d’insieme dell’opera di restyling dell’area di Piazza Risorgimento. L’auspicio ovviamente è il buon esito della candidatura ed il relativo finanziamento dell’opera, al fine di restituire agli alunni un luogo, peraltro cardine della storia della città e praticare attività sportiva”. Lo dichiara Floriana Fioretti, capogruppo PD in Consiglio comunale. 

Prima messa da cardinale per Battaglia: “Società più giusta solo se si parte dal Sud”

Tempo di lettura: 4 minuti

Nella cattedrale di Napoli don Mimmo Battaglia ha celebrato la messa di ringraziamento in occasione della creazione a cardinale, avvenuta sabato scorso nel corso del Concistoro Ordinario, nella basilica di San Pietro a Roma.
“Il Signore oggi – ha detto il neo cardinale nell’omelia – dice a noi, a ciascuno di noi ‘Consola, consolate il mio popolo. Parla, parlate al cuore di Napoli, di questo nostro Meridione, al cuore dei popoli oppressi e delle persone ferite dalla vita e dite loro che il tempo della tribolazione è terminato. E nel dirci tutto questo – ha proseguito – ci invita ad essere strumenti di resurrezione, di riscatto, di rinascita affinché il suo sogno di consolazione e speranza si avveri anche grazie a noi, alla nostra capacità, di sognare con Lui, di lasciarci toccare nell’intimo dalla sua voce che è l’antidoto contro qualsiasi tentazione di rassegnazione”.
L’omelia del neo cardinale è stata preceduta dai saluti istituzionali del sindaco di Napoli e presidente nazionale di Anci, Gaetano Manfredi, del prefetto di Napoli Michele di Bari e dal presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca.
Un bambino, Paulo, ha letto una breve lettera scritta a nome dei bambini dell’Arcidiocesi a don Mimmo, donando un piccolo cero, con la richiesta di continuare ad adoperarsi per tenere accesa per tutti i bambini di Napoli e per tutti i piccoli del mondo la luce della speranza. Don Mimmo è stato accolto in cattedrale da alcune persone impegnate nel mondo della cura e della solidarietà, dell’impegno per il bene comune, della cultura e dell’educazione. 

“Costruire mattone dopo mattone una società più giusta ed equa, dove nessuno sia lasciato indietro, è possibile farlo solo partendo dal Sud. Camminiamo insieme. Tutti. Senza distinzione di fede, di idea politica, di appartenenza sociale. Camminiamo insieme: Chiesa, uomini e donne della società “responsabile”, quella che non si volta dall’altra parte, istituzioni locali, regionali, nazionali. Camminiamo insieme”. Questo l’appello rivolto dal neo cardinale don Mimmo Battaglia. 
“Partendo dal nostro Sud – sottolinea il cardinale – che non è zavorra o peso morto, ma luogo della gestazione di una rinascita per l’intero Paese, per l’intero mondo. Non lasciamoci prendere dai luoghi comuni. Rovesciamoli insieme”.
Il Sud al centro dell’omelia del presule: “Come Chiesa – ha detto – non possiamo ignorare il Sud, non possiamo voltare lo sguardo altrove, ma dobbiamo incamminarci verso le periferie esistenziali, dove i piccoli e i poveri attendono un Vangelo che non sia solo parola, ma vita che si fa prossimità, giustizia, liberazione. Questo impegno di liberazione e di giustizia, che va ben oltre l’ assistenzialismo, non è un accessorio opzionale al Vangelo ma è scritto a lettere cubitali nel cuore stesso dell’annuncio cristiano”.

“Il Sud è più di una direzione geografica – ha spiegato Battaglia – è il luogo simbolico dell’umanità ferita, dove il grido dei poveri e il lamento degli ultimi salgono fino a Dio. È il crocevia di chi è stato dimenticato, oppresso, escluso dalla tavola comune. Vedete, fin da quando il Papa ha annunciato la mia nomina cardinalizia, ho avuto la consapevolezza che questa scelta non riguardava solo la mia persona ma il Sud, il Sud di cui Napoli è espressione, anche grazie ai tanti vincoli di solidarietà e fratellanza che la legano ai tanti sud del mondo. Come Chiesa non possiamo ignorare il Sud, non possiamo voltare lo sguardo altrove, ma dobbiamo incamminarci verso le periferie esistenziali, dove i piccoli e i poveri attendono un Vangelo che non sia solo parola, ma vita che si fa prossimità, giustizia, liberazione”. 

“La città è felice di avere questa guida, un pastore punto di riferimento per Napoli che è una città fatta di tante facce, di tanta sofferenza, di tanta fratellanza. Abbiamo tutti bisogno di una guida che sappia indicare la strada giusta” ha detto il sindaco Manfredi nel suo intervento.
“Ci sono troppe diseguaglianze – ha sottolineato Manfredi – troppi divari e troppa sofferenza e sappiamo tutti che queste ingiustizie vanno sanate con un impegno quotidiano e con la capacità di ascolto. Sappiamo bene che troveremo in te una guida salda e sicura, un grande esempio, e soprattutto l’idea pastorale di cui abbiamo bisogno. Da parte mia, della città e dei cittadini – ha concluso – una grande riconoscenza e l’invito a camminare assieme per essere punto riferimento per chiunque abbia necessità di essere ascoltato”. 

Vernillo consigliere nazionale dell’Anci: gli auguri della lista ‘Sviluppo e Solidarietà’

Tempo di lettura: < 1 minuto

Poche settimane fa l’importante nomina, il sindaco di San Nicola Manfredi, Arturo Leone Vernillo è un nuovo consigliere nazionale dell’Assemblea nazionale dei sindaci Anci. La lista che ha supportato il primo cittadino durante la campagna elettorale fa gli auguri a Vernillo: “E’ un grande onore per l’intero Comune di San Nicola Manfredi avere un rappresentante che possa portare sui tavoli importanti le questioni comunali. Nei prossimi giorni Vernillo assumerà ufficialmente l’incarico che sarà ricoperto da pochissimi nell’intera Regione Campania”.

Da parte di Vernillo, i dovuti grazie: “Ringrazio per la fiducia in particolare il Sindaco de L’ Aquila Biondi, il Sindaco di Ascoli Piceno, di Pistoia e il Presidente della Provincia di Vercelli.
Viaggerò moltissimo e sarà importante portare a casa riforme importanti per i Sindaci, farò di tutto per farmi portavoce dei Sindaci per l’abolizione della Legge Severino
Ringrazio, infine, il Ministro dell’Interno Piantedosi che ha finalmente chiarito la data di quando ritorneremo alle urne. Sarà un’altra prima volta. Governerò per quasi sei anni e non per cinque. Grazie Mille, infine, al Senatore Matera e al Senatore Castelli, già Sindaci di Bucciano e Ascoli Piceno”.

- Pubblicità -



ARTICOLI IN PRIMO PIANO

Sondaggio Regionali, i campani bocciano De Luca: sanità primo problema, qualità...

0
I cittadini campani bocciano l'operato di Vincenzo De Luca, mettono la sanità in cima ai problemi della regione e sostengono che, negli ultimi anni,...

ULTIMI VIDEO-ARTICOLI