Un detenuto extracomunitario affetto da problemi psichiatrici ha preso a morsi un poliziotto penitenziario nel carcere di Benevento. Lo rende noto il Consipe. L’ aggressione risale a ieri. Prima dell’ aggressione, che ha visto vittime tre agenti, il carcerato ha mandato in pezzi l’arredo della camera di pernottamento. Per due dei tre si è reso necessario il ricorso alle cure ospedaliere: la prognosi è stata di 10 giorni e 20 giorni. Secondo quanto riferiscono il segretario regionale Consipe Campania Tommaso De Lia e la sua vice Pina Razzano “gli eventi critici nel carcere di Benevento sono all’ordine del giorno, parlare di sicurezza con mancanza di personale e di strumenti è pura utopia, nonostante tutte le aperture trattamentali poste in essere dal direttore del carcere che probabilmente non hanno funzione deterrente ad episodi del genere”. Per il vicepresidente Consipe Luigi Castaldo e il dirigente sindacale Vincenzo Santoriello, “garantire il mandato istituzionale nel sistema penitenziario attuale è un’impresa miracolosa: e quello che è assurdo è che basta un attimo e dopo il danno è possibile subire anche la beffa, poiché da angeli della giustizia a torturatori il passaggio è breve, visto il giudizio mediatico generalizzato e da qualcuno strumentalizzato per altri fini”.
Tifo, passione e lealtà sportiva: al “Ciro Vigorito” un sabato da ricordare
È stato un pomeriggio old style quello vissuto ieri al “Ciro Vigorito” con il settore ospiti gremito da quasi un migliaio di tifosi del Cerignola. Per una volta l’Osservatorio Nazionale sulla Manifestazioni Sportive ha potuto rivolgere lo sguardo altrove non decretando nessuna restrizione alla trasferta con l’impianto di via Santa Colomba che ha presentato un colpo d’occhio importante con la sola Curva Nord chiusa, come del resto accade (per scelta) dall’inizio della stagione. Anche l’orario pomeridiano, molto simile alle care e vecchie 14:30 degli anni d’oro della C ha reso tutto più retró in un pomeriggio all’insegna dello sport e del bel calcio con le due tifoserie che hanno dato un importante segnale alla terza serie Nazionale.
Per novanta minuti e oltre ognuno ha sostenuto la propria squadra in un tripudio di colori, tamburi e tifo incessante da ambo le parti. Bello quanto fatto dai supporter pugliesi che hanno applaudito i piccoli calciatori della “Caravaggio” nel loro giro di campo quando sono transitati sotto il settore ospiti, immagini ben diverse da quelle viste (purtroppo) in altre occasioni. Anche al triplice fischio, dopo una gara combattuta ed a tratti spigolosa, le due squadre si sono recate sotto le rispettive curve per ricevere il giusto tributo dai propri supporter con Berra che ha ripetuto “il rito” sventolando sotto la sud la bandiera di Imbriani mentre sul
versante opposto i pugliesi hanno festeggiato e cantato con i loro tifosi per l’importante pareggio ottenuto sul campo della capolista. Tanti i bambini presenti nel settore ospiti come non accadeva da tempo in un clima di festa e rispetto reciproco nonostante l’importanza della posta in palio in un sabato di quasi totale relax per vigili del fuoco, forze dell’ordine e steward chiamati a gestire solo l’ordinaria amministrazione. Sì, un altro calcio è possibile. Basta solo volerlo.
Molinara, i premiati del concorso fotografico analogico
Evento di premiazione delle foto analogiche realizzate in occasione della “Passeggiata fotografica letteraria” promossa da Futura Molinara e Spazio Collisioni. Nella sala di rappresentanza del Palazzo Ionni, i direttori artistici, Pasquale Palmieri e Luigi Salierno, hanno consegnato i cinque riconoscimenti, uno per ogni tema letterario.
Domenico Longo, Francesca Grimieri, Pasquale Napolitano, Maria Concetta Callisto e Rocco Luigi Matteo, questi i nomi dei premiati a cui è stato consegnato un rullino da 36 pose come incentivo a continuare.
A Maria Concetta Callisto è stato assegnato il premio assoluto per la foto più apprezzata dalla giuria.
Gli organizzatori hanno annunciato che si sta allestendo una particolare mostra delle 44 foto sviluppate in camera oscura.
Non solo Campania: Fitto si dimette. L’Ape Piaggio dice addio all’Italia e vola in India
GLI JIHADISTI PRENDONO ALEPPO E DILAGANO IN SIRIA
ATTACCO AEREO RUSSO UCCIDE IL CAPO DEI RIBELLI SUNNITI
I ribelli jihadisti filo-curdi hanno preso il controllo di Aleppo. Migliaia di civili in fuga dalla città, da dove si è temporaneamente ritirato anche l’esercito siriano. L’Onu ha avviato l’evacuazione da Aleppo verso Damasco, nel primo convoglio di auto anche alcuni italiani a bordo. Le forze jihadiste sono entrate anche nella regione di Hama, al centro della Siria. Secondo l’account X del governo libanese, un attacco aereo russo ha ucciso a Idlib Abu Muhammad al Jolani, capo di Hayat Tahrir al Sham (Hts, Commissione per la liberazione della Siria) sigla che riunisce i ribelli sunniti che hanno attaccato in Siria. Voci non confermate parlano di scontri, nel centro di Damasco, tra fazioni governative rivali, guidate rispettivamente da elementi filo-iraniani e da altri filo-russi. L’agenzia governativa di notizie Sana ha smesso di inviare notizie, indizi che fanno ipotizzare in molti un golpe a danno di Bashar al Assad. Ma il raìs assicura: la Siria “sconfiggerà i terroristi”.
GEORGIA, POLIZIA DISPERDE MANIFESTANTI DAVANTI AL PARLAMENTO
LA ROMANIA TORNA AL VOTO, L’ESTREMA DESTRA POTREBBE RIVINCERE
Dopo una notte di proteste davanti al parlamento di Tbilisi, in Georgia, la polizia ha lanciato gas lacrimogeni e disperso i manifestanti. Tensione alle stelle nel Paese contro la decisione del governo di rinviare i colloqui di adesione all’Unione Europea fino al 2028. La presidente della Georgia, l’europeista Salome Zurabishvilihi, ha dichiarato che non lascerà l’incarico finché non ci saranno nuove elezioni parlamentari in rottura con il governo che da parte sua intende scegliere il successore del presidente il 14 dicembre. Aperti in Romania i seggi per le elezioni legislative. Il voto potrebbe sancire un nuovo successo dell’estrema destra, dopo la vittoria al primo turno dell’indipendente Calin Georgescu. L’Alta Corte, intanto, si pronuncerà il 2 dicembre sul riconteggio dei voti del risultato del primo turno.
SICUREZZA NAZIONALE, TRUMP NOMINA KASH PATEL CAPO DELL’FBI
UNO SCERIFFO DELLA FLORIDA A CAPO DELL’AGENZIA ANTIDROGA
Donald Trump ha annunciato su Truth che nominerà come direttore dell’Fbi Kash Patel, che durante la sua prima presidenza ha ricoperto il ruolo di chief of staff al dipartimento della difesa, di vicedirettore della National Intelligence e direttore senior per l’antiterrorismo al Consiglio per la sicurezza nazionale. A capo dell’Agenzia antidroga, la Drug Enforcement Administration, sarà nominato Chad Chronister, sceriffo della contea di Hillsborough in Florida.
DRONI UCRAINI SULLA RUSSIA, BAMBINO UCCISO NEL BRYANSK
PUTIN FIRMA LA LEGGE DI BILANCIO 2025-2027
Un bambino è stato ucciso in un attacco da parte di un drone ucraino nel distretto di Starodubsky della regione di Bryansk. Le forze di difesa aerea russe hanno distrutto altri otto droni nei cieli sopra la regione di Bryansk. Il presidente russo Vladimir Putin, intanto, ha firmato la legge sul bilancio federale russo per il 2025 e il periodo di pianificazione 2026-2027. Deficit di bilancio in aumento, inflazione in lieve calo.
FITTO SI DIMETTE. LA RUSSA, ‘PER IL DOPO MEGLIO UN POLITICO’
FORZA ITALIA INSISTE, SERVE SUBITO UN SEGNALE SULL’IRPEF
Raffaele Fitto si dimette da ministro degli Affari europei dopo la nomina a commissario Ue. Per sostituirlo nel governo “meglio un politico”, dice Ignazio La Russa, ma la scelta “tocca a
Giorgia Meloni, non mi permetterei mai” di darle suggerimenti. Sul fronte manovra, FI insiste sul taglio delle tasse al ceto medio: “Se i soldi del concordato sono pochi si farà una piccola riduzione, anche un solo punto di Irpef, se sono di più sarà più grande” dice il portavoce nazionale azzurro Raffaele Nevi.
L’APE DICE ADDIO ALL’ITALIA, SARÀ FABBRICATA SOLO IN INDIA
DOPO 76 ANNI LA PIAGGIO FERMA LA PRODUZIONE A PONTEDERA
L’Ape Piaggio non sarà più prodotta negli stabilimenti di Pontedera (Pisa). A distanza di 76 anni dalla prima tre ruote uscita dallo stabilimento italiano, l’attuale proprietà ha deciso di abbandonare la produzione a causa delle nuove norme Ue sui veicoli. L’Ape verrà fabbricata esclusivamente in India, per il mercato locale e per quello africano, dove i vincoli in materia di emissioni inquinanti non sono stringenti.
Ieri in Campania: cade albero al Campus di Fisciano, grave studente. A settembre 2025 Ligabue alla Reggia di Caserta
Le notizie principali in Campania di ieri, sabato 30 novembre 2024.
Avellino – I Vigili del Fuoco di Avellino sono intervenuti sulla SS7 denominata via Nazionale Delle Puglie nel territorio del comune di Pratola Serra, per un incidente stradale che ha visto coinvolta una sola autovettura la quale sbandava e finiva fuori strada in una scarpata ribaltandosi. (LEGGI QUI)
Benevento – Al “Ciro Vigorito” si è chiuso in parità il big match del diciassettesimo turno di campionato che ha visto affrontarsi le prime due della classifica. Sono stati i giallorossi i primi a portarsi in vantaggio nella ripresa sfruttando un autogol. (LEGGI QUI)
Caserta – L’appuntamento è per sabato 6 settembre 2025 alla Reggia di Caserta. La grande festa di Campovolo di Ligabue approda in Campania, in un luogo iconico e ricco di storia. (LEGGI QUI)
Napoli – Mentre maneggiava la pistola, nella sala da pranzo della sua abitazione, è partito un colpo ferendo accidentalmente sua figlia di sette anni. La polizia, a Napoli, ha denunciato a Napoli un quarantaseienne del quartiere San Giovanni a Teduccio, ritenuto contiguo ad ambienti di criminalità organizzata della zona. L’uomo deve rispondere di lesioni colpose e detenzione abusiva di armi da fuoco, aggravati dal metodo mafioso. (LEGGI QUI)
Salerno – Resta in gravi condizioni di salute, il giovane rimasto gravemente ferito da un albero sradicato dal vento in ateneo a Salerno. L’episodio è accaduto oggi pomeriggio a Fisciano. Il giovane, originario degli Alburni, residente a Petina, si stava recando in facoltà all’università di Salerno quando il vento forte ha sradicato un albero, ferendo tre giovani studenti. (LEGGI QUI)
Tangenziale Est: auto si ribalta, un ferito
Ê di un ferito il bilancio di un incidente avvenuto sulla Tangenziale Est nella serata di sabato. Si sono scontrate per cause in corso di accertamento una Opel e una Yaris: la prima auto coinvolta a causa della violenza dell’urto si è ribaltata.
Sul posto sono intervenuti il personale del 118 e i Vigili del Fuoco che hanno aiutato il conducente ad uscire dall’abitacolo e affidarlo ai sanitari.
Sul posto anche i militari dell’ Arma dei Carabinieri per effettuare I rilievi.
Uomo ritrovato senza vita nella sua casa
Dramma nella serata di ieri poco prima delle 22:00 in via Fontanelle. Un 55enne è stato ritrovato senza vita all’interno della sua abitazione Non riuscendo a contattarlo e ad avere risposte alle loro sollecitazioni nemmeno dopo essersi presentati alla porta di casa, alcuni parenti hanno allertato i Vigili del Fuoco che, giunti sul posto, sono penetrati all’interno dell’abitazione dopo aver forzato la porta: i caschi rossi hanno ritrovato l’uomo che appariva però ormai privo d vita, come purtroppo confermato subito dopo dal personale medico del 118 giunto sul posto. Secondo i primi accertamenti la morte sarebbe da addebitarsi a cause naturali.
Meteo, le previsioni in Campania per domenica 1 dicembre 2024
Ecco le previsioni meteo in Campania per oggi, domenica 1 dicembre 2024.
Avellino – Cieli molto nuvolosi o coperti con parziali aperture durante la seconda parte della giornata, ma nella notte sono previste precipitazioni, sono previsti 0.5mm di pioggia. Durante la giornata di oggi la temperatura massima registrata sarà di 10°C, la minima di 5°C, lo zero termico si attesterà a 1731m. I venti saranno al mattino tesi e proverranno da Nord, al pomeriggio tesi e proverranno da Nord-Nordest. Nessuna allerta meteo presente.
Benevento – Cieli molto nuvolosi o coperti con parziali aperture durante la seconda parte della giornata, non sono previste piogge. Durante la giornata la temperatura massima registrata sarà di 13°C, la minima di 6°C, lo zero termico si attesterà a 1813m. I venti saranno al mattino moderati e proverranno da Nordovest, al pomeriggio moderati e proverranno da Nord-Nordovest. Nessuna allerta meteo presente.
Caserta – Nubi sparse alternate a schiarite per l’intera giornata con tendenza ad ampi rasserenamenti in serata, non sono previste piogge. Durante la giornata la temperatura massima registrata sarà di 15°C, la minima di 6°C, lo zero termico si attesterà a 1873m. I venti saranno al mattino deboli e proverranno da Nord, al pomeriggio deboli e proverranno da Ovest-Nordovest. Nessuna allerta meteo presente.
Napoli – Nubi sparse alternate a schiarite per l’intera giornata con tendenza ad ampi rasserenamenti in serata, non sono previste piogge. Durante la giornata la temperatura massima registrata sarà di 16°C, la minima di 10°C, lo zero termico si attesterà a 1889m. I venti saranno al mattino deboli e proverranno da Nord, al pomeriggio moderati e proverranno da Nordovest. Mare poco mosso. Nessuna allerta meteo presente.
Salerno – Nubi sparse alternate a schiarite per l’intera giornata con tendenza ad ampi rasserenamenti in serata, non sono previste piogge. Durante la giornata di oggi la temperatura massima registrata sarà di 15°C, la minima di 9°C, lo zero termico si attesterà a 1980m. I venti saranno al mattino deboli e proverranno da Ovest-Nordovest, al pomeriggio deboli e proverranno da Ovest-Nordovest. Mare poco mosso. Nessuna allerta meteo presente.
Basket, la Miwa si arrende sulla sirena all’Adria Bari
Università di Fisciano, in gravi condizioni lo studente ferito dalla caduta dell’albero
Resta in gravi condizioni di salute, il giovane rimasto gravemente ferito da un albero sradicato dal vento in ateneo a Salerno. L’episodio è accaduto oggi pomeriggio a Fisciano. Il giovane, originario degli Alburni, residente a Petina, si stava recando in facoltà all’università di Salerno quando il vento forte ha sradicato un albero, ferendo tre giovani studenti. Gli alunni dell’Ateneo si stavano recando a lezione dove nei weekend si stanno svolgendo i corsi di TFA per il sostegno. Feriti tutti e cinque gli studenti. Solo uno dei feriti, un giovane di Petina, versa in gravi condizioni. Sul posto I carabinieri, i vigili del fuoco , il 118 e la Polizia di Stato che ha sequestrato l’area interessata dall’incidente.
Il giovane corsista degli Alburni è stato soccorso dai sanitari e trasportato in pronto soccorso presso l’ospedale San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona dove versa in gravi condizioni di salute a causa delle ferite riportate.