‘Io Non Rischio 2025’: torna la campagna nazionale per le buone pratiche di protezione civile
Afragola, Daspo urbano per un parcheggiatore abusivo e sanzioni per 50mila euro
La Polizia Locale della Città di Afragola diretta dal Dirigente Comandante Colonnello Antonio Piricelli ha intensificato le attività di controllo e monitoraggio del territorio finalizzate a sanzionare i comportamenti per il mancato rispetto delle norme contemplate dal CODICE DELLA STRADA. Agenti motomontati ed automontati con veicoli allestiti e civetta hanno fermato numerosi veicoli, nel corso delle attività di pattugliamento e relativo controllo documentale effettuato su tutto il territorio è stato emesso un DASPO URBANO a carico di un parcheggiatore abusivo, sono state ritirate n.16 patenti per guida con il cellulare, n.6 patenti perché scadute, sanzionati n.4 automobilisti per guida senza patente, n. 2 verbali per guida di motocicli senza casco, n.3 verbali per guida senza revisione, n.16 verbali per guida senza assicurazioni con relativo sequestro del veicolo. Il totale delle sanzioni elevate è di circa 50000,00 Euro.
Conte: “Dalle imprese un grido d’allarma e la Meloni pensa alla polemica”
Per Conte “serve una terapia d’urto: maxi taglio delle tasse, incremento dell’assegno unico per i figli, maggiori investimenti nella sanità e torniamo a sostenere le imprese con trazione 4.0”. “Parliamo di cose concrete – l’invito che arriva dal leader del M5s – è il caso davvero che il Governo si misuri sulla realtà vera del Paese e non su una rappresentazione edulcorata”.
“Quindi bando agli scherzi – ha proseguito Conte – bisogna adesso concentrarsi e lavorare seriamente per definire un programma. Ci sono tante richieste e urgenze dei cittadini che vanno dalla sanità ai trasporti, agli interventi nel sociale. Roberto Fico ha il compito di coordinare tutte queste priorità e confrontarsi con tutte le forze politiche della coalizione e anche con le forze sociali e i rappresentanti della società civile. Adesso – ha concluso l’ex premier – bisogna lavorare sul concreto, le polemiche sono belle per riempire qualche pagina di giornale ma non ci possono distrarre”.

Padula, 34 milioni al Vallo di Diano per la viabilità
Benevento, il V Congresso Nazionale AIFeC con sorpresa finale
Nella giornata di ieri, presso la sala convegni dell’Ospedale Fatebenefratelli di Benevento, il sindaco Clemente Mastella ha ufficialmente inaugurato i lavori del V Congresso Nazionale dell’Associazione Infermieri di Famiglia e di Comunità (AIFeC), intitolato “Infermieristica di Famiglia tra eresia e delirio”.
L’evento, che si protrarrà per due giornate (10 e 11 ottobre 2025), rappresenta un importante momento di confronto e riflessione sul ruolo sempre più centrale dell’Infermiere di Famiglia e di Comunità nel nuovo modello di assistenza territoriale.
“L’infermiere di famiglia è oggi una figura imprescindibile per garantire prossimità, ascolto e continuità nelle cure – ha dichiarato il sindaco Mastella – soprattutto nelle aree interne, dove la distanza dai grandi centri non deve tradursi in solitudine o disuguaglianza sanitaria.”
L’Infermiere di Famiglia: un pilastro per le comunità
In un contesto sanitario in continua trasformazione, l’Infermiere di Famiglia e di Comunità si conferma come un punto di riferimento concreto e umano per i cittadini:
Assicura prossimità e continuità assistenziale;
Intercetta precocemente bisogni sanitari e sociali;
Favorisce l’accesso ai servizi e la presa in carico integrata;
Promuove educazione alla salute, prevenzione e ascolto;
Rafforza il senso di comunità e solidarietà territoriale.
Temi che saranno al centro del congresso, con interventi di esperti, tavole rotonde e testimonianze provenienti da tutta Italia, per tracciare le linee guida di un modello assistenziale sempre più vicino alle persone.
Emozioni e arte nella serata inaugurale
A suggellare la conclusione della prima giornata dei lavori, il pubblico ha potuto assistere a una straordinaria performance artistica a cura della Dance Art Academy diretta dalla maestra Valeria Salvatore. In scena, il corpo di ballo, accompagnato dalla voce narrante di Francesco Cotugno, ha saputo dare forma e movimento al lavoro quotidiano degli infermieri, raccontando con il linguaggio del corpo alcune delle patologie e delle sfide che essi affrontano ogni giorno.
L’esibizione, intensa e carica di significato, ha suscitato profonda emozione e partecipazione, culminando in una spontanea standing ovation da parte del pubblico in sala.
Incontro sulla questione idrica, i comitati: “Leggete le carte di Sannio Acque prima di approvarle”
Rotondi (Dc): “Sulla scheda ritorna la Democrazia Cristiana a sostegno di Cirielli”
Accusato di aver appiccato due incendi nel Parco Cilento: in carcere 42enne
Campania, Zinzi (Lega): “La notizia di oggi è che il centrodestra vincerà”
“Dalla prima conferenza stampa per Cirielli presidente della Campania, la notizia è che il centrodestra centrerà pienamente l’obiettivo di queste elezioni regionali. La Lega e i suoi alleati vinceranno, sapendo di essere unica opzione credibile rispetto ad un campo larghissimo dove si guardano in cagnesco a distanza perché l’unica cosa che li unisce è la voglia di mantere le poltrone e gestire potere. C’è un’aria positiva, di cambiamento, con i nostri cittadini che non hanno dimenticato i disastri prodotti dall’approssimazione della sinistra e che ripongono in noi aspettative altissime. Abbiamo le competenze, le persone giuste, il miglior futuro governatore in campo, con la Lega che sarà decisiva per la vittoria di tutta la coalizione. In Campania siamo diventati una forza attrattiva e fortemente radicata sui territori della Campania. Le nostre proposte le migliori”.
Lo dichiara il deputato e coordinatore della Lega in Campania Gianpiero Zinzi, a margine della prima conferenza stampa per Edmondo Cirielli candidato governatore della Regione.