mercoledì, Luglio 23, 2025
Home Blog Pagina 55

Migliori pizzerie d’Italia, domina la Campania: prima ‘I Masanielli’, una sannita è 24esima

Tempo di lettura: 2 minuti

Non è mai una novità, ma la pizza resta un affare campano. Con inserimenti importanti da ogni parte dello stivale. Per 50 Top Pizza Italia 2025Masanielli di Francesco Martucci, a Caserta, resta la migliore pizzeria del nostro Paese. Segue 10 Diego Vitagliano Pizzeria di Napoli. Poi via via Cambia-Menti a Caserta, 50 Kalò, La Notizia, fino alla prima ed unica presenza sannita: al 24esimo posto c’è il Segreto di Pulcinella di Giuseppe Bove, che guadagna ben 19 posizioni rispetto a 12 mesi fa. 

Questo il messaggio di Bove: “La nostra presenza in guida inizia ancor prima della classifica:
Prima eravamo segnalati tra le Pizzerie Eccellenti
Poi l’ingresso ufficiale in classifica con l’85° posto
A seguire: 73° posto, poi 43° posto
E oggi: 24° posto tra le eccellenze nazionali

Una crescita costante, silenziosa, costruita giorno dopo giorno.
Fatta di studio, visione, coerenza.
Senza scorciatoie, senza compromessi.

In un territorio complesso, dove portare persone da fuori è ogni giorno una sfida, abbiamo trasformato la nostra pizzeria in una destinazione.
Un luogo dove la pizza diventa racconto, tecnica, materia viva.

Questo riconoscimento è la prova che quando l’identità è forte, il luogo diventa forza, non limite.
E che il Sannio, con la sua autenticità, può essere origine e motore di progetti capaci di lasciare il segno.

A chi lavora con me.
A chi ci ha scelto quando non eravamo nessuno.
A chi ci sostiene ogni giorno con affetto e rispetto.
Grazie. Di cuore”.

Qui la classifica completa: 

https://www.50toppizza.it/50-top-pizza-italia-2025/

 

L’ultimo appello di Nargi: “Chi ama Avellino salva la città, non me “

Tempo di lettura: 2 minuti

Stiamo lavorando h 24, abbiamo tanti progetti in cantiere. In questo anno abbiamo messo le basi. Quello che non smetterò mai di dire che con la mia amministrazione e con questo Sindaco è cambiato il metodo di governare. Il mio appello per il Patto della città è ancora vivo e sono certa che ci sono consiglieri responsabili che la pensano come me”.

Così il sindaco Laura Nargi a 24 ore dal Consiglio comunale che deciderà definitivamente il suo futuro politico, oltre a quello chiaramente di tutta l’amministrazione comunale.

Da giorni si rincorrono voci, aumentano gli incontri, politici e non, per capire se in Aula si potrà raggiungere il tetto dei 17 voti necessari per far passare il bilancio dopo la bocciatura delle settimane scorse e la diffida prefettizia.

Non si può perdere tempo dietro beghe politiche”, incalza in Sindaco nel corso della conferenza stampa per  la presentazione dell’albo illustrato “Le avventure di Rita e Modestino” (i due nomi iconici di Avellino ndr), edizione Bianco Gatto, sulle bellezze del patrimonio storico, artistico e architettonico della città, prosecuzione del programma “Riscopriamo Avellino”.

Un appello alla responsabilità che Nargi dice essere ancora vivo e si rivolge direttamente anche all’ex candidato sindaco Rino Genovese.So di aver sbagliato con il Patto civico dopo il ballottaggio. L’ho ammesso pubblicamente in Consiglio comunale.
Ma Rino è un uomo che ama la sua terra, ama Avellino e non può abbandorare questo progetto per la città. Qual che è accaduto l’ho detto, c’è stato chi non mia ha permesso di stringere accordi con loro ( il riferimento a Gianluca Festa ndr). Mi sono fidata, fino a dicembre ho accontentato e ho sbagliato. Ma oggi si è aperta un’altra fase, un Patto che comunque è a tempo e non per salvare Laura Nargi, ma per salvare la città di Avellino”

 

Blitz delle Forze dell’Ordine durante un party cittadino: sanzionato l’affidatario del parco

Tempo di lettura: 2 minuti

La notte di sabato 12 luglio sono stati predisposti dal Questore di Benevento servizi straordinari di controllo del territorio finalizzati al contrasto di sostanze stupefacenti e che hanno visto l’impiego delle pattuglie della Squadra Mobile, della Divisione Polizia Amministrativa e dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Polizia di Stato, coadiuvati da un team di cinofili antidroga della Polizia Penitenziaria di Benevento.

In particolare, oggetto delle attenzioni delle Forze dell’Ordine è stato un noto parco cittadino ove era in corso una serata con musica da discoteca e numerosi ragazzi all’interno. Nell’ambito dei controlli antidroga, le unità cinofile della Polizia Penitenziaria hanno rinvenuto alcuni pezzi di sostanza stupefacente del tipo Hashish, evidentemente abbandonati nella vegetazione, al fine di sfuggire ai serrati controlli in atto all’interno del parco.

Inoltre, sempre grazie al fiuto dei cani, è stata effettuata una perquisizione nei confronti di un 23enne presente all’interno della struttura, a seguito della quale è stata rinvenuta e sequestrata una sigaretta elettronica “usa e getta” contenente sostanza stupefacente liquida del tipo resina di cannabis. Il giovane in questione, all’esito degli accertamenti, è stato segnalato alla competente Prefettura per la violazione dell’art. 75 del T.U. stupefacenti.

Nel contempo sono state controllate le autorizzazioni amministrative in possesso del soggetto affidatario del parco ed è stato accertato che, in relazione all’evento in corso, non era stata richiesta alcuna autorizzazione per lo svolgimento di pubblico spettacolo ai sensi degli articoli 68 e 80 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza.

A conclusione degli accertamenti, il gestore dell’area è stato deferito all’A.G. per la violazione dell’art. 681 C.P., in quanto responsabile dell’apertura abusiva di luoghi di pubblico spettacolo o trattenimento in assenza della prescritta licenza e delle condizioni di sicurezza previste dalla normativa vigente.

Si rappresenta che le persone sottoposte alle indagini preliminari, sono presunte innocenti fino a sentenza definitiva.

Immagine di repertorio

Investe con lo scooter la ex 19enne e le amiche: arrestato 20enne

Tempo di lettura: 2 minuti
Lei ha 19 anni, lui 20. Tra i due una storia di nove mesi, terminata da 5. Una relazione segnata da continue violenze, mai denunciate dalla ragazza. Fino a quando il 20enne ha tentato di investire la sua ex e le sue amiche con lo scooter: le ragazze sono tutte in ospedale, nessuna in pericolo di vita.
 
E’ accaduto ad Acerra, in provincia di Napoli. Lei lo aveva lasciato per la sua ossessiva gelosia. La costringeva a limitare le amicizie e le frequentazioni. Diversi gli episodi in cui lui l’ha picchiata, a volte anche con morsi. Dopo la fine della storia lui ha iniziato a perseguitarla: ha tentato di aggredirla, ha danneggiato la sua auto. Ieri, dopo aver girato per ore per rintracciarla, la trova, la insulta e la schiaffeggia.
 
La vittima scappa e tenta di entrare in auto vicino alla quale ci sono anche le sue tre amiche. Lui accelera e punta la 19enne. Un attimo e lo scooter si schianta sulle ragazze per poi fuggire.
 
Tutte in ospedale hanno riportato solo alcune lesioni ma nessuna è in pericolo di vita. La 19enne ha denunciato tutto ai carabinieri. Il 20enne, arrestato, deve rispondere di atti persecutori, maltrattamenti, lesioni e percosse.

Sound Park, Ana Carla Maza apre la rassegna al Parco Teatro Gesualdo

Tempo di lettura: 2 minuti

Ana Carla Maza è la nuova stella della scena musicale sudamericana. Violoncellista, cantante e compositrice unica e rivoluzionaria, nonostante la sua giovane età – ha solo ventott’anni – fonde magistralmente il jazz latino con influenze pop, rock e urbane. Il suo virtuosismo al violoncello, unito alla formazione classica a Parigi, le permette di creare un suono distintivo che affascina il pubblico di tutto mondo.

Venerdì 18 luglio, alle ore 21, sarà lei a tenere a battesimo il primo atto di Sound Park, la mini rassegna musicale organizzata dall’assessorato alla Cultura del Comune di Avellino con la direzione artistica di Luciano Moscati, presidente dell’Associazione “I SenzaTempo”.

 Con “Caribe”, suo ultimo lavoro discografico, Ana Carla Maza fonde generi diversi: afro-cubano, salsa, mambo, cumbia, pop, rock, reggae e musica classica. La sua musica è una dichiarazione d’amore per l’America Latina.

Il Caribe World Tour 2025 è una celebrazione audace e colorata della musica latina, che fonde suoni tradizionali con un’energia fresca e contemporanea. Nel suo viaggio per il mondo in musica, Ana Carla Maza esprime con ampia libertà artistica i ritmi dei Caraibi, ma anche di Argentina e Brasile. È soprattutto un riflesso della sua sensibilità e della sua voce di donna, ed è frutto di una ricerca della propria identità che è avvenuta in giro per il mondo, ma è iniziata a Guanabacoa, il quartiere de L’Havana dove Maza è cresciuta con i nonni.

Con oltre 435 spettacoli eseguiti in 21 paesi e un totale di oltre 300mila spettatori, le sue esibizioni dal vivo sono un’esperienza indimenticabile e a Sound Park, Ana Carla suonerà accompagnata da Mily Pérez alle tastiere e pianoforte e Marc Ayza alla batteria. Il costo dei biglietti dei singoli concerti della rassegna Sound Park è di 10€ / posto unico.

I ticket potranno essere acquistati presso “Music Point”, in via Colombo ad Avellino

Tanica di benzina davanti un negozio al Rione Libertà: indagano i carabinieri

Tempo di lettura: < 1 minuto

Inquietante ritrovamento di una tanica di benzina davanti la saracinesca di un esercizio commerciale al rione Libertà. Questa mattina, intorno alle ore 9, i Carabinieri di Benevento sono intervenuti ed hanno ritrovato del liquido infiammabile a danno di un esercizio commerciale al rione Libertà, zona Santa Colomba. I militari stanno indagando per fare luce sul ritrovamento della tanica di benzina e capire se effettivamente sia un atto intimidatorio o una bravata.

Alessandro Grande è il nuovo playmaker dell’Avellino Basket

Tempo di lettura: 2 minuti

Inizia una nuova avventura in biancoverde per Alessandro Grande, che si prepara a guidare l’orchestra dell’Avellino Basket nella stagione 2025/26. Classe 1994, nato a Roma l’8 novembre, 185 cm per 78 kg, Grande porta al DelMauro talento, visione di gioco ed esperienza maturata sui parquet di mezza Italia.

Un colpo importante per la società del presidente Giuseppe Lombardi, che si assicura un playmaker moderno, lucido e determinato, reduce da due stagioni da protagonista a Rimini. Nell’ultimo campionato di Serie B Nazionale, Alessandro ha fatto registrare numeri solidi: 10.5 punti di media, con ottime percentuali dal campo (50% da due, 41% da tre), 2 rimbalzi e 3 assist per partita. Nei playoff ha confermato il suo valore con un rendimento costante in 12 gare giocate.

“Sono molto contento di intraprendere questa nuova avventura con l’Avellino Basket – ha dichiarato Grande nel suo primo saluto ufficiale ai tifosi – Ringrazio società e coach per la fiducia. Sono convinto che lavorando sodo potremo toglierci delle belle soddisfazioni. Un saluto a tutti i tifosi: ci vediamo presto al palazzetto!”

Il percorso di Grande parte dalla Stella Azzurra Roma, culla di tanti talenti, e prosegue in piazze storiche come Verona, Mantova, Biella, Latina, Matera, Firenze e Omegna, dove si ferma per due stagioni. Con Agrigento conquista la promozione, mentre a Rimini si afferma definitivamente come uno dei top player della categoria.

Coach Maurizio Buscaglia ha le idee chiare: “Inseriamo in squadra un giocatore che può darci più qualità. Ha la flessibilità per giocare anche insieme ad altri playmaker e si inserisce bene nel gruppo, sotto ogni aspetto. Ora cercheremo il miglior ultimo tassello per completare il roster”.

Parole importanti anche dal general manager Antonello Nevola: “Grande è un giocatore di valore e talento. Siamo entusiasti di accoglierlo: rappresenta perfettamente la nostra idea di crescita e competitività”.

Con la sua leadership silenziosa ma concreta, il killer instinct nei momenti decisivi e una maturità tecnica ormai consolidata, Alessandro Grande è pronto a prendersi le chiavi della regia biancoverde. Ad Avellino arriva un professionista completo, un uomo squadra, un playmaker che sogna – insieme ai lupi del parquet – di scrivere una nuova pagina di basket vincente.

Giuseppe De Ieso è il nuovo allenatore del WE’ Benevento United

Tempo di lettura: 2 minuti

La società WE’ Benevento United comunica con entusiasmo la nomina di Giuseppe De Ieso come nuovo allenatore della prima squadra per la stagione 2025/2026.

Classe 1987, De Ieso è un profilo giovane ma già esperto, con un percorso solido nel calcio dilettantistico sannita. Lo scorso anno ha guidato il Pago Veiano, mentre nella stagione precedente ha allenato lo Sporting Pietrelcina, subentrando da preparatore ad allenatore nelle ultime sette giornate: una svolta decisiva che ha permesso alla squadra di centrare la salvezza in una situazione molto delicata.

In passato ha ricoperto il ruolo di preparatore atletico alla Virtus Goti e al  Montesarchio, e ha maturato ulteriore esperienza sulla panchina della Juniores dello Sporting Pietrelcina, che ha guidato per due stagioni.

La società accoglie con grande fiducia il nuovo tecnico, certa che potrà contribuire in maniera decisiva alla crescita e alla solidità del progetto WE’, portando in campo quei valori di impegno, passione e serietà che lo hanno sempre contraddistinto.

Queste le sue prime parole da allenatore:

“Volevo ringraziare il Presidente Giulio Vallone, il Direttore Pietro Milano e la società tutta per la fiducia dimostrata. Spero di poterla ripagare con l’impegno, la passione e la professionalità che mi hanno sempre contraddistinto. E’ un onore far parte di questa famiglia, in quanto quest’anno, tornando a giocare al Meomartini, saremo chiamati a onorare i colori e difendere l’orgoglio della gente del Rione.”

A Giuseppe De Ieso il più caloroso benvenuto da parte di tutta la famiglia WE’ Benevento United.

Rotondi gela le voci: “Non persuado nessuno, ma dico la mia”

Tempo di lettura: < 1 minuto

Gianfranco Rotondi rompe il silenzio e interviene nel dibattito politico che sta infiammando il comune di Avellino, a pochi giorni dal voto sul bilancio che potrebbe segnare il destino dell’amministrazione.

Il deputato smentisce categoricamente ogni ipotesi di manovre sotterranee: “Leggo sulla stampa che sarei impegnato a persuadere uno o più consiglieri comunali a votare a favore del bilancio per salvare l’amministrazione in carica. Chi mi conosce – chiarisce – sa che non sono pressante neppure quando debbo chiedere il voto per me stesso, figuriamoci se potrei convincere politici navigati e impegnati a tempo pieno”.

Rotondi rivendica però il diritto-dovere di esprimere la propria opinione, da parlamentare eletto anche in città: “Penso che lo scioglimento del Consiglio comunale sarebbe un errore. L’ho detto pubblicamente, e l’ho ripetuto privatamente anche a Rino Genovese e al sindaco emerito Gianluca Festa, incontrati per caso, come spesso accade in una piccola città. Li conosco bene, e ho voluto offrire un consiglio sincero, pur sapendo che la situazione attuale è frutto di errori collettivi che non si rimedia con una chiacchierata”. Infine, l’auspicio: “Mi auguro che Avellino non debba subire l’umiliazione di un lungo commissariamento”.

Avellino, doppio innesto in arrivo: firme sempre più vicine

Aiello Biancolino
Tempo di lettura: < 1 minuto

L’Avellino continua a muoversi con decisione sul mercato. Dopo l’ufficialità dei giorni scorsi, Lorenco Simic ha raggiunto il ritiro di Rivisondoli e si è ufficialmente unito al gruppo squadra. Il difensore croato ha firmato con il club biancoverde un contratto biennale, con opzione di rinnovo per un’ulteriore stagione al verificarsi di determinate condizioni. Un rinforzo d’esperienza e fisicità per la retroguardia a disposizione di mister Raffaele Biancolino.

Contestualmente, si avvicinano le chiusure per due ulteriori colpi: l’Avellino sarebbe infatti allo scambio di documenti con la Juventus per Giovanni Daffara, portiere classe 2004 seguito da tempo e ormai prossimo alla firma con i lupi. Un profilo giovane e interessante per la porta biancoverde. Ad un passo anche Michele Besaggio, centrocampista classe 2002 rimasto svincolato dopo l’esperienza al Brescia. Per lui è pronto un contratto triennale: l’intesa con il club irpino è ai dettagli.

Tre operazioni che testimoniano la volontà della società di costruire una rosa competitiva, equilibrata tra esperienza e prospettiva, in vista di una stagione da protagonista.

- Pubblicità -



ARTICOLI IN PRIMO PIANO

Sondaggio Regionali, i campani bocciano De Luca: sanità primo problema, qualità...

0
I cittadini campani bocciano l'operato di Vincenzo De Luca, mettono la sanità in cima ai problemi della regione e sostengono che, negli ultimi anni,...

ULTIMI VIDEO-ARTICOLI