Home Blog Pagina 57

Non più riserve, ma soluzioni: così cambia il Napoli

Tempo di lettura: 2 minuti

di McBlu76

Sedici titolari. Partiamo da qui. Perché cinque sostituzioni possono cambiare le partite, i campionati.

Il Napoli parte dal blocco dello scorso campionato, blocco granitico, più De Bruyne. Poi, le alternative. Da non vedere come riserve, ma titolari che potranno partire dall’inizio, ma che una volta chiamati in causa a partita in corso quella partita dovranno cambiarla, chiuderla, riprenderla, sbloccarla.

Le certezze dell’anno scorso ci parlano di 433 fino a che abbiamo avuto gli esterni e poi di 442. Difficile quindi pensarci a tre, non sono arrivati esterni tutta fascia, Beukema va a completare il reparto difensivo, partisse titolare ci ritroveremmo con i soli Juan Jesus e Marianucci come alternative, quindi lo escluderei.

Difesa a quattro quindi. In mezzo Lobo e Frank. Era l’ultimo anno per provare a cederli a cifre importanti, la voglia precisa di riconfermarli ci parla di centralità nel progetto, quindi campo. Come il campo per forza ci racconterà di McTominay e De Bruyne, mezzala e trequartista, a volte assieme come mezzali, ma nelle partite che contano, in campo e basta.

Quindi Lobo, Frank, ed i due ex Manchester United e City. Restano due posti. Un esterno e Romelu. Ad oggi per me partirebbe ancora lui, quello che sembrava con le valigie in mano con l’arrivo di Conte ed invece ha rappresentato la chiave tattica del Napoli, Matteo Politano. Non sempre chiaramente, ma per lo meno in avvio nelle partite più complicate probabile vederlo dall’inizio.

Discorso diverso arrivasse Ndoye, il più simile a Politano per l’interpretazione della fase di non possesso, completerebbe la batteria di esterni con due giocatori da strappo, estro e quel pizzico di anarchia assolutamente necessaria come Neres e Lang e due più tattici, ordinati, da schierare a seconda delle esigenze.

Un Napoli che dovrebbe mettersi 442 nella fase di non possesso ed in fase di possesso palla assolutamente indecifrabile, con calciatori capaci di attaccare tutte le zone del campo senza dare riferimenti e con dei cambi che possono stravolgere  l’assetto tattico garantendo interpretazione e caratteristiche completamente diverse.

Un Napoli forte, potenzialmente fortissimo, con tantissime soluzioni a disposizione, ecco cosa ci raccontano i primi giorni di mercato ed il primo giorno di Dimaro, con Lucca e Beukema in arrivo, aspettando Milinkovic Savic, un esterno basso, un altro centrocampista ed in estendo alto.

Dopodiché testa alta, occhi negli occhi e venite pure a provare a strapparcelo dal petto.

Degrado al cimitero di Sarno, la denuncia del consigliere comunale Sirica

Tempo di lettura: 2 minuti

Sradicate dal vento e mai rimosse, le piante giacciono ancora lungo i vialetti. L’erba alta, la vegetazione incolta e la totale assenza di interventi manutentivi contribuiscono a delineare un quadro desolante attorno al cimitero comunale di Sarno. Una situazione che non solo offende il decoro di un luogo destinato al raccoglimento, ma solleva interrogativi sulla sicurezza e sulla gestione degli spazi pubblici.

A farsi portavoce del disagio è Enrico Sirica, consigliere comunale di opposizione e coordinatore cittadino di Fratelli d’Italia, che lancia un appello all’amministrazione: «Siamo davanti a uno scenario inaccettabile. Il cimitero comunale è un luogo sacro, non può e non deve essere trattato come un’area abbandonata. Mi sono giunte segnalazioni da parte di cittadini indignati, e condivido pienamente il loro sconcerto».

Sirica prosegue con toni duri: «Ci sono alberi sradicati da mesi, aiuole mai ripulite, e nessun segnale di intervento da parte del Comune. È evidente l’assenza di una programmazione seria per la manutenzione di uno dei luoghi più simbolici della nostra città. Chiedo che l’ente competente si attivi con urgenza per restituire dignità e decoro al cimitero».

Il consigliere conclude con un invito alla responsabilità: «Non si può restare indifferenti. Il rispetto per i nostri defunti si misura anche nella cura degli spazi a loro dedicati. L’amministrazione ha il dovere morale e istituzionale di intervenire senza ulteriori ritardi»
La richiesta è chiara: un’azione rapida e concreta per rimettere ordine dove oggi regnano incuria e abbandono.

H.C. Sannio, U16 alla fase finale del campionato italiano di beachandball

Tempo di lettura: 2 minuti

Il Club di Benevento targato “Prime Service”, dopo essersi iscritto al campionato di serie A silver, partecipa con la formazione under 16 alla fase finale del 1° Campionato italiano di Beachandball che si disputerà a Grosseto dal 18 al 20 luglio. Tra le 8 migliori contendenti, unitamente al Grosseto ci saranno per la categoria giovanile maschile anche Ventimiglia, Marsala, Siracusa, Massa Marittima, Mascalucia e Oderzo. I sanniti sono inseriti nel girone A ed affronteranno venerdì prima i siciliani del Marsala e poi i liguri del Ventimiglia. Sabato mattina sarà la volta dei padroni di casa i toscani del Grosseto. Le prime due del girone A affronteranno le prime due del girone B in semifinali incrociate sabato pomeriggio, con la finale tra le squadre vincenti prevista domenica pomeriggio. La manifestazione si disputerà unitamente al 1° campionato under 16 femminile e ai due campionati seniores, maschile e femminile, sulle spiagge di Marina di Grosseto, in prossimità del noto lido Moby Dick.

La spedizione sannita della versione beach dell’handball, vedrà impegnati sulle spiagge di Marina di Grosseto gli atleti Lorenzo Guerra, Simone Foschini, Mario Sanzari, Nicolas Granito, Daniele Cenicola e Antonio Ciardiello, guidati dal Mr. Marcelo A. Bressi, per questa prima esperienza di atleti di Benevento impegnati nel 1° campionato italiano under 16 di beachandball organizzato dalla F.I.G.H.  Seguirà il gruppo sannita anche il delegato regionale e il dirigente Emilio Granito.

Contestualmente, prosegue alacremente il lavoro del Direttore Sportivo Pietro Martone impegnato a completare il roster seniores così da esser pronti al meglio per l’inizio del prossimo campionato di serie A. Tante le difficoltà organizzative ma, grazie alla disponibilità del Sindaco Clemente Mastella e della sua maggioranza, in particolare il consigliere Rosario Guerra, sembra essere giunti ad una soluzione per la più importante problematica, ossia quella attinente all’impianto idoneo per la massima categoria dove poter disputare le gare casalinghe. A tal proposito il Presidente Jlenia Izzo ed i dirigenti dell’H.C. Sannio intendono esprimere il proprio ringraziamento a chi fin da subito si è attivato perché fosse risolta una questione così delicata.

I gialloblu sono inseriti nel girone centro-sud, unitamente alle formazioni del Cus Palermo, Girgenti, Haenna, Lions Teramo, Cus Chieti, Monteprandone, Serra Fasano, Romagna, e Camerano. Ora ai sanniti, guidati dal confermatissimo Mr. Nicolas Sintas, non resta che attendere la pubblicazione ufficiale del calendario per conoscere il percorso che dovranno affrontare nella stagione 2025-2026 con la prima giornata prevista ad inizio ottobre.

Caos liste d’attesa in provincia di Salerno, l’ira di Polichetti (Udc): “Cure rapide solo a pagamento, sistema in crisi etica”

Tempo di lettura: 2 minuti

Prenotare un esame attraverso il Sistema sanitario nazionale è ormai, per molti cittadini, una corsa a ostacoli contro il tempo e contro un sistema che sembra sempre più scoraggiare l’accesso alle cure pubbliche. Tempi infiniti per una Tac o per semplici analisi, mentre gli stessi esami – effettuati a pagamento – sono disponibili in pochi giorni in provincia di Salerno.

Una distorsione che secondo Mario Polichetti, responsabile del Dipartimento nazionale Sanità dell’Udc, “non è solo ingiusta, ma sta diventando un vero e proprio conflitto di interesse istituzionalizzato”.

“È assurdo – dichiara Polichetti – che un medico, lo stesso medico, non abbia posto per settimane o mesi nella struttura pubblica dove lavora, ma sia immediatamente disponibile se contattato privatamente. Questo meccanismo genera una concorrenza sleale e mina alla base l’etica del sistema sanitario”.

Secondo Polichetti, la questione non è solo organizzativa, ma anche morale: “Non si può continuare a ignorare che esista un evidente cortocircuito tra le liste d’attesa del pubblico e l’offerta privata gestita dagli stessi professionisti. È un paradosso che danneggia in primo luogo i pazienti meno abbienti, costretti a scegliere tra la salute e il proprio portafoglio”.

Il riferimento è a numerose segnalazioni che giungono anche dal territorio salernitano, dove per ottenere esami strumentali attraverso il Cup pubblico si parla di attese fino al 2026, mentre nel privato convenzionato – o del tutto privato – le stesse prestazioni sono immediatamente accessibili, purché si paghi.

“Così la sanità pubblica perde credibilità e i cittadini perdono fiducia nelle istituzioni. Serve trasparenza e serve regolare questo doppio binario inaccettabile”, prosegue Polichetti. “Non è più sufficiente denunciare: bisogna intervenire con norme chiare per impedire che chi lavora nel pubblico possa trarre vantaggio da inefficienze che lui stesso contribuisce a creare”.

“Chi ha responsabilità politiche e gestionali – conclude – deve dire chiaramente se vuole difendere una sanità pubblica accessibile a tutti o se preferisce alimentare una deriva in cui curarsi diventa un privilegio e non più un diritto”.

Falsi crediti per crescita imprese, maxi sequestro da 97 milioni

Tempo di lettura: 2 minuti

Crediti di natura fiscale, che le aziende possono contabilizzare nel proprio bilancio per ridurre le imposte, per oltre 97 milioni di euro, sono stati sequestrati dalla Guardia di Finanza di Napoli nell’ambito di una indagine coordinata dalla Procura di Napoli Nord. Il decreto di sequestro – che riguarda i crediti derivanti da investimenti nel Mezzogiorno e crediti Deferred Tax Asset (DTA) – è stato emesso dal gip su richiesta della Procura di Napoli Nord, dopo un controllo fiscale eseguito in una società da parte dei finanzieri del gruppo di Frattamaggiore. Grazie agli approfondimenti investigativi si è scoperta l’insussistenza dei requisiti su cui si basano le agevolazioni. La società finita nel mirino delle fiamme gialle aveva già utilizzato 420mila euro di quei crediti illecitamente accumulati compensando sue imposte per 270mila e anche imposte per 150mila euro riconducibili a un’altra impresa di San Prisco, in provincia di Caserta. Il gip su richiesta degli inquirenti, per recuperare queste somme di denaro, ha disposto anche un sequestro di una somma equivalente.
L’intervento della polizia giudiziaria e dell’autorità giudiziaria, spiega una nota a firma del procuratore aggiunto Mariella Di Mauro, ha evitato “l’ulteriore utilizzo dei falsi crediti in compensazione delle imposte dovute, arginando un grave nocumento per le casse dell’Erario, tutelando in tal modo risorse messe a disposizione delle imprese per favorirne la crescita, nel solco dell’economia legale”.

Scritte contro Piantedosi, Mastella: “Idiozia, massima vicinanza e solidarietà istituzionale”

Tempo di lettura: < 1 minuto

Le forze dell’ordine indagano a trecentosessanta gradi per identificare gli autori delle scritte offensive, immediatamente cancellate, realizzate da sconosciuti con vernice su un muro di cemento che costeggia un parco pubblico lungo la Strada Provinciale 1 a San Giovanni di Ceppaloni. Immediata la condanna e la solidarietà nei confronti del minsitro Piantedosi da parte delle autorità. “Qualche imbecille ha voluto dimostrare la propria idiozia con scritte ingiuriose proprio nel mio territorio natio contro Matteo Piantedosi. L’amicizia che mi lega a lui è sentimento così solido  che mi impedisce di mescolarla a queste meschinerie.  Al Ministro degli Interni la massima vicinanza e solidarietà istituzionale, nella consapevolezza che gesti così infelici non possono essere sottovalutati quando toccano una personalità di tale rilievo istituzionale”, così in una nota il sindaco di Benevento Clemente Mastella.

Non solo Campania: maxi inchiesta a Milano, indagato anche il sindaco Sala

Tempo di lettura: 5 minuti

WSJ RIVELA LETTERA OSCENA TRUMP A EPSTEIN PER SUOI 50 ANNI IL PRESIDENTE USA SI DIFENDE, È UN FAKE. E PARTE LA DENUNCIA
Il Wall Street Journal rivela l’esistenza di un album con lettere scritte al defunto finanziere pedofilo Jeffrey Epstein per il suo 50/o compleanno da vari amici, tra cui una attribuita a Trump, oscena come le altre. La missiva contiene diverse righe di testo dattiloscritto incorniciate dalla sagoma di una donna nuda, che sembra disegnata a mano con un pennarello spesso. Un paio di piccoli archi indicano il seno della donna, mentre la firma del futuro presidente è una sinuosa scritta “Donald” sotto la vita, a evocare i peli pubici. Questa la chiusa: “buon compleanno e che ogni giorno possa essere un altro meraviglioso segreto”. Immediata la replica del presidente che ha negato di aver mai scritto quella lettera, definendola “un fake”. “Non ho mai dipinto un quadro in vita mia. Non disegno quadri di donne. Non è la mia lingua. Non sono le mie parole”, ha assicurato, prima di annunciare di aver presentato denuncia contro quello che ha definito un ‘giornalaccio disgustoso e lurido’.
MAXI INCHIESTA A MILANO, SALA CONTESTATO IN CONSIGLIO COMUNE MELONI, ‘AVVISO GARANZIA NON PORTA AUTOMATISMO DI DIMISSIONI’
Sala contestato in Consiglio comunale, dopo la sua iscrizione nel registro degli indagati, insieme ad altri 73, per la maxi inchiesta sulla gestione dell’urbanistica a Milano. Sei le richieste di arresto, anche per l’imprenditore Catella e l’assessore alla Rigenerazione urbana Tancredi, che si è detto disponibile alle dimissioni. Indagato anche l’archistar Boeri. Le accuse vanno dalla corruzione al falso, dall’abuso edilizio alla lottizzazione abusiva fino all’induzione indebita. Mentre il Pd di Milano ‘continua a sostenere il lavoro di Sala e della Giunta’ e Schlein conferma la sua ‘solidarietà e vicinanza’ al sindaco, Meloni spiega di non essere ‘mai stata convinta che un avviso di garanzia porti l’automatismo delle dimissioni’. All’attacco, invece, il presidente del Senato La Russa (‘Giunta inadeguata’) e la Lega, che chiede le dimissioni del sindaco e nuove elezioni. ‘Garantista’ il governatore Fontana, mentre per il ministro della Difesa Crosetto ‘a Milano le toghe vogliono sostituire il legislatore’.
PRECIPITA CON IL PARAPENDIO, MORTO FELIX BAUMGARTNER IL RE DELLE SFIDE ESTREME COLTO DA MALORE NELLE MARCHE
Il re delle sfide estreme, Felix Baumgartner, è morto ieri dopo essere precipitato con il parapendio sul bordo di una piscina di una struttura ricettiva di Porto Sant’Elpidio, in provincia di Fermo. Secondo quanto si è appreso, il base jumper era già deceduto prima dell’impatto, forse a causa di un malore accusato in aria. Saranno il medico legale, con gli accertamenti autoptici, e l’agenzia nazionale per la sicurezza del volo a fare chiarezza sulle cause. L’austriaco era diventato una star anche per il suo salto dalla stratosfera.
RAID DI ISRAELE SULLA CHIESA CATTOLICA DI GAZA, 3 MORTI TRA I FERITI ANCHE PADRE ROMANELLI. PROTESTA DELL’ITALIA
Bombe di Israele sulla chiesa della Sacra Famiglia a Gaza. Il bilancio del raid è di tre morti e una decina di feriti, tra cui il parroco, padre Romanelli. Sgomento in Vaticano e condanna dell’Italia. ‘Profondamente addolorato’ il Papa, che rinnova l’appello ‘per un immediato cessate il fuoco nella regione’. La premier Meloni definisce ‘inaccettabili gli attacchi di Israele contro la popolazione civile’, mentre il ministro degli Esteri Tajani protesta con il collega israeliano Saar chiedendo di fare chiarezza sulle ‘responsabilità’. L’Idf parla di ‘errore’ e annuncia un’indagine. In serata telefonata di Trump a Netanyahu: ‘È stato un errore’, ha detto Bibi al presidente.
LULA SUI DAZI DI TRUMP, ‘RICATTO INACCETTABILE’ PRESIDENTE BRASILE ‘QUI UNICO PADRONE È IL NOSTRO POPOLO’
In un discorso alla nazione il presidente del Brasile, Luiz Inácio Lula da Silva, ha risposto al suo omologo statunitense, Donald Trump, che settimana scorsa ha annunciato dazi del 50% sui prodotti verde-oro importati dagli Usa. “Quello che è arrivato è stato un ricatto inaccettabile”, ha detto. “Siamo un paese di pace, senza nemici, crediamo nel multilateralismo e nella cooperazione tra le nazioni ma nessuno dimentichi che il Brasile ha un solo padrone, il popolo brasiliano”, ha concluso-FERMATO A BARCELLONA IL GIOVANE EVASO DOPO LA LAUREA ANDREA CAVALLARI CONDANNATO PER LA STRAGE DI CORINALDO
È stato catturato Andrea Cavallari, uno dei condannati per la strage della discoteca di Corinaldo, che era evaso il 3 luglio dopo aver avuto un permesso per discutere la tesi di laurea di Giurisprudenza all’università di Bologna. Cavallari, 26 anni, è stato fermato mentre stava lasciando un hotel a Lloret de Mar, sulla costa catalana: aveva documenti e banconote false. La sua fuga è durata due settimane. Nel dicembre del 2018 è stato uno dei protagonisti della tragedia della Lanterna Azzurra di Corinaldo, in provincia di Ancona, dove 5 giovani e una donna sono morti e 59 sono rimasti feriti nella calca per il panico provocato dalla banda che ha spruzzato spray al peperoncino. Cavallari è stato arrestato nel 2019 e poi condannato in via definitiva a 11 anni e 10 mesi.

Ieri in Campania: cade l’amministrazione Nargi ad Avellino. Abusi edilizi, sequestrata struttura turistica

Tempo di lettura: 2 minuti

Le notizie principali in Campania di ieri, giovedì 17 luglio 2025

Avellino – Con 18 voti contrari e 15 favorevoli il Consiglio comunale non riesce ad approvare il bilancio e l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Laura Nargi cade. (LEGGI QUI)

Benevento – L’Azienda Sanitaria Locale ha ufficializzato gli esiti del concorso, dando atto dei candidati collocatisi in posizione utile nella graduatoria finale di merito. (LEGGI QUI

Caserta – Un incidente stradale con due feriti in gravi condizioni è avvenuto a Valle di Maddaloni (Caserta), sulla strada provinciale 335, nei pressi dell’Acquedotto Carolino; un’auto si è scontrata violentemente con un autotreno. (LEGGI QUI)

Napoli – Contestano la realizzazione di opere abusive – come bar, cucina, pergolati, tettoie e muri – la Guardia Costiera di Castellammare di Stabia e la Guardia di Finanza della stazione navale di Napoli che oggi hanno sequestrato una struttura turistica che si trova in complesso alberghiero balneare in località Punta Scutolo di Seiano di Vico Equense, in provincia di Napoli, sottoposta a vincoli paesaggistici e ambientali. (LEGGI QUI

Salerno – Intervento dell’elisoccorso questa mattina nel Cilento per una turista di 42 anni, infortunatasi durante un’escursione lungo il sentiero della Masseta, nel territorio di San Giovanni a Piro, nel Salernitano. La donna, in vacanza con il compagno, è caduta mentre percorreva il tracciato naturalistico che costeggia la costa tra Scario e Punta Infreschi, riportando una frattura alla caviglia destra. (LEGGI QUI

Meteo, le previsioni in Campania per venerdì 18 luglio 2025

Tempo di lettura: 2 minuti

Ecco le previsioni meteo in Campania per oggi, venerdì 18 luglio 2025. 

Avellino – Bel tempo con sole splendente per l’intera giornata, non sono previste piogge. Durante la giornata la temperatura massima registrata sarà di 31°C, la minima di 17°C, lo zero termico si attesterà a 4541m. I venti saranno al mattino tesi e proverranno da Nordest, al pomeriggio moderati e proverranno da Nord-Nordest. Nessuna allerta meteo presente.

Benevento – Cieli in prevalenza sereni o poco nuvolosi per l’intera giornata, non sono previste piogge. Durante la giornata la temperatura massima registrata sarà di 32°C, la minima di 18°C, lo zero termico si attesterà a 4536m. I venti saranno al mattino deboli e proverranno da Nord-Nordest, al pomeriggio deboli e proverranno da Nord-Nordest. Nessuna allerta meteo presente.

Caserta – Bel tempo con sole splendente per l’intera giornata, non sono previste piogge. Durante la giornata la temperatura massima registrata sarà di 34°C, la minima di 22°C, lo zero termico si attesterà a 4561m. I venti saranno al mattino moderati e proverranno da Nordest, al pomeriggio moderati e proverranno da Ovest. Allerte meteo previste: afa.

Napoli –  Bel tempo con sole splendente per l’intera giornata, non sono previste piogge. Durante la giornata la temperatura massima registrata sarà di 34°C, la minima di 24°C, lo zero termico si attesterà a 4566m. I venti saranno al mattino moderati e proverranno da Est-Nordest, al pomeriggio moderati e proverranno da Sudovest. Mare poco mosso. Allerte meteo previste: afa.

Salerno – Bel tempo con sole splendente per l’intera giornata, non sono previste piogge. Durante la giornata la temperatura massima registrata sarà di 29°C, la minima di 24°C, lo zero termico si attesterà a 4603m. I venti saranno al mattino deboli e proverranno da Nordest, al pomeriggio tesi e proverranno da Sudovest. Mare poco mosso. Allerte meteo previste: afa.

Immigrato tunisino accoltellato nel Napoletano, è grave

Tempo di lettura: < 1 minuto
La polizia di Stato di Giugliano in Campania sta indagando sul ferimento di un 61enne di origini tunisine, ricoverato in pericolo di vita nell’ospedale Santa Maria delle Grazie di Pozzuoli, dopo essere stato ferito con tre coltellate all’addome.
Secondo quanto finora reso noto dalla Questura di Napoli tutto sarebbe accaduto sulla strada statale Trentola-Ischitella, nel territorio del comune di Giugliano in Campania. La Polizia sta indagando per ricostruire la dinamica e il movente dell’accoltellamento.
- Pubblicità -



ARTICOLI IN PRIMO PIANO

Dramma sfiorato sulla Telese-Caianello: ciclista finisce al ‘San Pio’, probabile un...

0
Un dramma sfiorato stava per consumarsi nelle ultime ore lungo la Telese-Caianello , un’arteria già tristemente nota per numerosi incidenti stradali. Un ciclista, impegnato in...

ULTIMI VIDEO-ARTICOLI