Home Blog Pagina 5782

Litigio per la viabilità, uomo accoltellato mentre andava al Maradona

Tempo di lettura: < 1 minuto

Napoli – E’ stato ferito da una coltellata, medicato nell’ospedale San Paolo del quartiere Fuorigrotta, a Napoli, e dimesso con prognosi di 10 giorni. La vittima è un uomo di 38 anni che si stava recando allo stadio Maradona per Napoli-Salernitana. Secondo quanto si è appreso, il ferimento sarebbe avvenuto dopo una lite per motivi di viabilità.

FOTO/ In Irpinia continua a crescere l’entusiasmo per il Napoli e i tifosi biancoverdi si “ribellano”

Tempo di lettura: 2 minuti

Anche parte degli irpini erano pronti a far esplodere la gioia per la conquista dello terzo scudetto del Napoli.

Festeggiamenti rimandati grazie al pari strappato dalla Salernitana allo stadio Maradona, ma tanto non basta per spegnere l’entusiasmo a tinte biancazzurre che sta scaldando anche i tifosi napoletani residenti in Irpinia e che dopo la vittoria dell’Inter sulla Lazio ad ora di pranzo aveva fatto salire l’entusiasmo alla stelle

Dalle bandiere che continuano a sventolare sui balconi, dal capoluogo agli altri comuni della provincia,  nel Vallo Lauro, al confine con il napoletano, c’è il Club Napoli Vallo Lauro che già da giorni ha tapezzato di colori bianco e azzurro i piccoli comuni, realizzando anche magliette per la festa disponibili in tutte le tagli per grandi e piccini.

Strade addobbate anche a Calitri piuttosto che a Lioni, così come a Montefalcione, ma anche tantissimi irpini che si sono recati direttamente a Napoli per vivere la festa delle feste, poi rimandata di qualche giorno dopo l’esito della partita.
 
Tuttavia, e diveramente non poteva essere, c’è anche chi rivendica fieramente l’unica fede biancoverde della squadra dell’Avellino calcio. La rivalità calcistica tra squadre della stessa Regione è sempre molto sentita e come non dimenticare gli anni 80 dei derby tra Avellino e Napoli che hanno infiammato i campi della Serie A.
Per questo lo zoccolo duro della tifoseria irpinia rivendica l’appartenenza e contesta alacremente quanti in Irpinia stanno “godendo” per la conquista del terzo scudetto den Napoli.
A Grottoella, ad esempio, è comparso uno striscione con la scritta “Rispetto per la nostra terra. Ad Avellino solo Avellino”.
Caso analogo anche a Pietrastornina che rivendica la fede biancoverde.
Ed ancora “Andretta tifa Avellino”: nel vostro momento di massima celebritaà, noi onoriamo la nostra appertenenza ed identità”.
Si tratta solo di alcuni dei pur tantissimi casi di tifosi irpini che non vogliono minimamente sentire nemmeno nominare il Napoli come squadra del cuore di un avellinese.
 
 
 

Sousa: “Scelta giusta quella di difendere col baricentro basso”

Tempo di lettura: < 1 minuto
Paulo Sousa ha parlato ai microfoni di Dazn al termine della partita. Il commento sul match pareggiato 1-1 tra Napoli e Salernitana: “Sapevamo che giocando con il baricentro basso potevamo soffrire, poi dopo il gol eravamo convinti di poter fare ancora male agli azzurri. Il Napoli è una squadra fortissima. Quando il collettivo non riesce a creare perché non trova gli spazi aperti bisogna affidarsi alle giocate dei singoli. Noi siamo stati molto attenti. Abbiamo atteso di poter colpire, poi Dia ha fatto un bellissimo gol. Sono felice perché abbiamo deciso e preparato bene questa partita dimostrando che anche contro squadre forti, come il Napoli, possiamo dire la nostra e fare punti”.
 
Nonostante il pareggio strappato al Maradona, Paulo Sousa pensa che manchi ancora un ultimo step: “Manca ancora qualcosa, abbiamo difficoltà nella continuità d’intensità nella gara. Nelle uscite dobbiamo migliorare molto perchè facciamo fatica ad arrivare nella metà campo avversaria. Il risultato ti regala le convinzioni, stiamo andando sulla strada giusta anche con avversari forti come il Napoli”.

Benevento, Carfora c’è: fuori un difensore, la decisione su Simy e La Gumina

Tempo di lettura: < 1 minuto

Al termine della seduta di allenamento, mantenuta rigorosamente la bocca cucite per la terza settimana di fila, il tecnico del Benevento Andrea Agostinelli ha diramato l’elenco dei convocati per la sfida casalinga contro il Parma. Regolarmente a disposizione Manfredini e Paleari, fuori causa invece il terzo portiere Lucatelli (convocato il giovane Esposito). In difesa, dove mancano il lungodegente Capellini e a sorpresa Leverbe, tornano a disposizione El Kaouakibi, Letizia e Pastina. Centrocampo al completo, mentre in attacco recupera il giovane Carfora. Ancora fuori sia Simy che La Gumina, oltre a Vokic.

Di seguito i convocati giallorossi: 4 Acampora Gennaro, 35 Carfora Lorenzo, 28 Ciano Camillo, 2 El Kaouakibi Hamza, 40 Esposito Manuel, 10 Farias Diego, 18 Foulon Daam, 15 Glik Kamil, 16 Improta Riccardo, 11 Jureskin Roko, 7 Karic Nermin, 80 Koutsoupias Ilias, 6 Kubica Krzysztof, 3 Letizia Gaetano, 12 Manfredini Nicolo’, 21 Paleari Alberto, 58 Pastina Christian, 9 Pettinari Stefano, 27 Schiattarella Pasquale, 8 Tello Andrés, 31 Tosca Alin, 37 Veltri Angelo, 55 Veseli Frederic, 24 Viviani Mattia.

Pari contro il Napoli, a Salerno caroselli e fuochi d’artificio

Tempo di lettura: < 1 minuto

Caroselli, fuochi d’artificio e cori nel centro di Salerno a pochi minuti dal pareggio conquistato allo stadio Maradona contro il Napoli. Un punto importante nella corsa alla salvezza dei granata, ma il pareggio vale doppio se si tiene conto della rivalità tra le due tifoserie e della festa che si stava preparando da giorni per lo scudetto. Bandiere vengono sventolate dalle macchine e molti i cori dei tifosi in diversi punti della città. Nel centro storico dopo il triplice fischio finale sono stati fatti esplodere anche fuochi d’artificio. Molti i bimbi che indossano la maglia granata e molti anche i turisti che divertiti assistono alle scene di tifo. Stamane i tifosi salernitani, cui era vietata la trasferta al Maradona, avevano accompagnato in corteo il bus della squadra in partenza per Napoli.

Napoli-Salernitana 1-1: Dia gela il Maradona. Festa Scudetto soltanto rinviata: manca un solo punto

Tempo di lettura: < 1 minuto

Napoli-Salernitana 1-1. Al Napoli manca soltanto un punto per diventare Campione d’Italia. L’attesa durata 33 anni dovrà protrarsi ancora per qualche giorno. Perché Inter-Lazio è finita 3-1, ma la festa Scudetto è rimandata perché allo stadio Maradona il Napoli non vince. Mathias Olivera, al 62′, aveva fatto esplodere di gioia i 50mila di Fuorigrotta, ma Dia all’84’ li ha raggelati. Tutto rinviato. Un vero peccato, perché questo pareggio rovina una bella atmosfera di festa che si respirava in città. Nessuna squadra aveva vinto un campionato con sei giornate d’anticipo: poteva riuscirci il Napoli ma così non è stato. Potrebbe farlo già mercoledì prossimo, senza neanche scendere in campo, qualora la Lazio non dovesse battere il Sassuolo. Oppure, potrà farlo il giorno dopo vincendo o pareggiando ad Udine. C’è dispiacere, rammarico, ma niente paura: lo Scudetto sta per tornare al Sud. Ed allora, sarà proprio il caso di dire: scusate il ritardo.

Il “Mille e una nota” conquista Sapri: primo posto al “Vivaldi”

Tempo di lettura: 2 minuti

Benevento – Ancora successi per l’Accademia musicale “Mille e una Nota”, riferimento guidato dal Maestro Anna Izzo e che, da ventisettenne anni, forma i giovani all’arte degli spartiti. Si arricchisce il palmares della struttura airolana, come noto convenzionata con il Conservatorio statale di musica “Martucci” di Salerno. Le stelline caudine hanno brillato, infatti, nel contesto della terza edizione del Concorso di Esecuzione musicale “Vivaldi – Città di Sapri”, momento promosso dal Conservatorio salernitano con associazione musicale “Vivaldi” ed il locale Ente Comune. 

Il “Mille e una Nota” ha trionfato cogliendo la prima piazza nella categoria delle Accademie musicali private laureandosi come migliore scuola e conquistando la borsa di studio prevista dal regolamento. Primo premio anche per tutti i singoli partecipanti con votazioni di eccellenza. Questa la squadra schierata dal “Mille e una nota”. Per la categoria “Piano” hanno gareggiato, venendo come detto premiati, Viola Pierdomenico, Vele Gianmarco, Vele Arianna, Novelli Vittoria, Conti Serena, Gerardo Grazia, Ruggiero Sasha Valerio, Iuliano Sofia, Provenzale Emanuele,  Izzo Letizia, Crisci Antonia, Vele Tonia, Gerardo Sofia, Saccavino Clemente, Borreca Mario, Pagliafora Martina, Vozzella Mariachiara, Pugliese Aurora Diamante, Vaccariello Fausto, Mauro Alessandra, Marcucci Davide; Per la “Chitarra” Buonanno Antonio, Valentino Gennaro, Imposimato Biagio, Aversano Gaetano Pio, Buono Giuseppe, Diodato Jacopo; Per la categoria “Batteria”, ancora, Pagliafora Matteo, Pasquariello Davide, De Blasio Pierzoello, Romano Bruno, Perone Emma, Marcucci Luca; Per il “Canto” Izzo Letizia e Maria Lucia Benedetta e, per concludere, Napolitano Primula per il “Violino”. “Grandissima soddisfazione” viene espressa dal Maestro Anna Izzo al cospetto dei nuovi risultati che, ancora una volta, confermano il livello di eccellenza dell’Accademia airolana.
 

Si ribalta con l’auto, un uomo in ospedale

Tempo di lettura: < 1 minuto

Intorno alle ore 15 di domenica 30 aprile, i Vigili del Fuoco di Avellino sono intervenuti in via Annarumma alla periferia della città, per un incidente stradale che ha visto coinvolta una sola autovettura, la quale sbandava e si ribaltava.

L’uomo alla guida è rimasto leggermente ferito ed è stato trasportato dai sanitari del 118 intervenuti presso il vicino ospedale Moscati per essere sottoposto a controlli medici. Il veicolo incidentato è stato messo in sicurezza

Parma a Benevento con l’attacco al gran completo: i convocati

Tempo di lettura: < 1 minuto

Dopo l’allenamento di questa mattina al Mutti Training Center di Collecchio, Fabio Pecchia ha diramato l’elenco dei convocati per la partita contro il Benevento, valida per la 35ª giornata del campionato Serie B. Sono 23 i calciatori crociati che prenderanno parte alla sfida del “Ciro Vigorito“. Recuperato Osorio, come annunciato in conferenza stampa dallo stesso allenatore, la compagine emiliana dovrà fare a meno solo dei difensori Valenti e Zagaritis e del giovane centrocampista Hainaut. Ampie scelte per quanto riguarda il reparto offensivo, Pecchia avrà solo l’imbarazzo della scelta su chi schierare contro i giallorossi di Andrea Agostinelli. Questi i convocati del Parma:

Portieri: 1 Buffon, 22 Chichizola, 40 Corvi.
Difensori: 14 Ansaldi, 4 Balogh, 39 Circati, 25 Cobbaut, 26 Coulibaly, 15 Delprato, 3 Osorio.
Centrocampisti: 16 Bernabé, 23 Camara, 8 Estévez, 24 Juric, 19 Sohm.
Attaccanti: 7 Benedyczak, 13 Bonny, 9 Charpentier, 45 Inglese, 98 Man, 28 Mihaila, 10 Vazquez, 17 Zanimacchia.

Pecchia: “I giallorossi valgono il Cagliari, tornare a Benevento un mix di emozioni”

- Pubblicità -



ARTICOLI IN PRIMO PIANO

ULTIMI VIDEO-ARTICOLI