Home Blog Pagina 5783

Accademia Volley, battuta d’arresto contro Volleyrò

Tempo di lettura: 2 minuti

Larga sconfitta esterna per l’Accademia Volley che questo pomeriggio a Roma è stata superata dalla Volleyrò Casal de Pazzi (RM) con il punteggio di 3-0 (25-19, 25-22, 25-16) nella penultima giornata del Campionato Nazionale di Serie B2.

In una gara decisiva per la salvezza diretta, le giallorosse cedono il passo ad una concorrente diretta in classifica al termine di una prestazione molto sottotono, soprattutto rispetto alle ultime uscite in campionato decisamente migliori. La gara era cominciata bene per l\’Accademia, subito avanti 7-3 in avvio di partita, ma resterà questo il massimo vantaggio avuto nel corso del prosieguo del match dalla beneventane, da lì in avanti trovatesi sempre a rincorrere l\’avversario. Volleyrò, superato l\’impatto iniziale, ha preso in mano le redini del gioco, conducendo praticamente fino alla fine una gara decisiva per le proprie sorti e che riapre i giochi in chiave salvezza.

L\’Accademia vede ridursi a due punti il vantaggio in classifica proprio sulla formazione laziale, vantaggio non sufficiente per centrare la salvezza diretta, e resta appaiata al Talete (RM), altra squadra impegnata nella lotta salvezza e sconfitto in quattro set a Pozzuoli. Le giallorosse si giocheranno tutto nell\’ultimo turno al Rampone contro la Volley Group Roma, già retrocessa. Ma all\’Accademia potrebbe non bastare il risultato pieno se anche Volleyrò dovesse riuscire nell\’impresa di espugnare il campo di Terracina conquistando i tre punti ed altrettanto dovesse fare Talete in casa con la Volare. Un finale thrilling per tutte e tre le formazioni che si deciderà solo al termine dell\’ultimo turno di campionato.

La gara tra Accademia e Volley Group Roma è prevista sabato prossimo al Rampone con inizio fissato alle ore 16.00.

Atti vandalici alla Villa dei Papi, Perifano: “Occorre intervenire immediatamente” 

Tempo di lettura: < 1 minuto

“Queste sono le foto degli atti vandalici con cui degli incivili, delle persone inqualificabili, hanno devastato alcuni locali della nostra bellissima Villa dei Papi”. Così sui social il consigliere comunale Luigi Diego Perifano denuncia gli atti vandalici alla Villa dei Papi e lancia un appello al sindaco e al presidente della Provincia di Benevento: “Fate qualcosa e fatelo subito”.

“A qualsiasi beneventano – aggiunge – si stringe il cuore nel vedere queste immagini. La Villa è purtroppo in abbandono, e probabilmente incustodita, ma ora occorre intervenire immediatamente per scongiurare altri danni”. 

Napoli, ambulanza usata per festa di laurea di un infermiere

Tempo di lettura: 2 minuti

“Ci è stato recapitato un video che mostra un’ambulanza arrivare a sirene spiegate per festeggiare la laurea di un infermiere. Il neo laureato, con tanto di corona d’alloro e fascia celebrativa, è poi salito sull’ambulanza, sedendo accanto agli operatori sanitari. Non sappiamo se l’ambulanza e gli operatori fossero in servizio in quel momento, ma riteniamo sia vergognoso che i mezzi di soccorso, che devono salvare vite, vengano utilizzati per scopi privati”.

E’ la denuncia del deputato di Alleanza Verdi-Sinistra, Francesco Emilio Borrelli. “Non è la prima volta che accadono cose simili – racconta – tutti ricorderete l’ambulanza utilizzata per portare un tiktoker all’inaugurazione di un negozio al corso Umberto. Così come accaduto anche in quel caso chiediamo che vengano effettuati accertamenti in tempi rapidissimi per capire come tutto questo sia potuto accadere. Mi auguro che vengano individuati i responsabili e presi tutti i provvedimenti del caso, nella speranza di non assistere mai più a scene simili”.

La denuncia di Borrelli è stata raccolta dall’associazione Nessuno Tocchi Ippocrate che si è unita alla richiesta di chiarimenti immediati e ha scritto in un messaggio diffuso sui social “Invitiamo tutti gli autisti/soccorritori Italiani ad attivare i dispositivi visivi/acustici solo in caso di intervento per soccorso a persona, ma soprattutto di evitare di partecipare con mezzo di servizio a feste private. Esiste un codice comportamentale anche per voi, in primis esiste il codice della strada”.

Campania, allerta meteo ‘gialla’ per domenica e lunedì

Tempo di lettura: 2 minuti

La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato una allerta meteo per piogge e temporali valido su tutta la Campania dalle 20 di domani alle 20 di lunedì 1° maggio. Il livello di criticità, ossia del rischio idrogeologico per temporali è Giallo su tutto il territorio per “precipitazioni locali o sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, puntualmente di moderata intensità”. 

I fenomeni temporaleschi saranno caratterizzati da incertezza previsionale e rapidità di evoluzione e potrebbero essere accompagnati da grandine, fulmini e raffiche di vento.
Le precipitazioni, in alcuni punti del territorio quindi saranno repentine e intense e potrebbero causare caduta di rami o alberi e danni alle coperture e alle strutture provvisorie.
L’impatto al suolo delle precipitazioni fa prevedere un rischio idrogeologico per temporali di livello Giallo e potrebbe causare allagamenti di locali interrati e posti al pian terreno, innalzamento dei livelli idrometrici dei corsi d’acqua con inondazioni delle aree limitrofe, ruscellamenti, scorrimento superficiale delle acque nelle sedi stradali e fenomeni di rigurgito dei sistemi di smaltimento delle acque meteoriche con tracimazione e coinvolgimento delle aree urbane depresse.
Si evidenzia anche il rischio di caduta massi e occasionali fenomeni franosi connessi a condizioni idrogeologiche del territorio particolarmente fragili.
La Protezione Civile della Regione Campania raccomanda ai sindaci di attivare i COC (Centri operativi comunali), di verificare la corretta ricezione delle comunicazioni da parte della Sala Operativa regionale, di porre in essere tutte le misure di prevenzione e mitigazione dei rischi previsti in linea con i rispettivi piani comunali nonché di monitorare la corretta tenuta del verde pubblico e delle strutture (anche provvisorie) esposte alle sollecitazioni dei venti. 

Donato De Caprio torna su TikTok e dedica un panino alla madre

Tempo di lettura: < 1 minuto

La voce rotta dall’emozione, Donato De Caprio, il salumiere Tiktoker napoletano noto per i suoi “panini con mollica o senza” ha fatto il suo ritorno sui social per dedicare un video alla mamma, la 72enne Rosa Gigante uccisa in circostanze ancora da chiarire in casa propria lo scorso 18 aprile alla periferia di Napoli. De Caprio esordisce con un incoraggiamento rivolto alle persone che come lui hanno subito una perdita importante: “Torno dopo una pausa e questo primo video voglio dedicarlo alla mia mamma. E voglio dire a chi ha subito una perdita come me con la mia mamma, forza e coraggio e andiamo avanti. Non è facile, ma bisogna farlo”. Poi si passa alla descrizione del panino che lui stesso definisce difficile: “Mamma questo è il panino che volevi e non hai avuto modo di mangiare. Mi dicevi sempre voglio provare la stracciatella e non sei mai riuscita a venire”. Stracciatella, mortadella e olive con le mandorle farciscono il panino. “E’ un panino difficile per me, molto particolare, fatto di emozioni e rabbia. Mamma ti amo – conclude De Caprio visibilmente emozionato – e mi manchi tanto”. In poco tempo il video è divenuto virale sui social.

Le emozioni dell’ex Francini: “Ho aspettato 33 anni per poter festeggiare con i napoletani”

Tempo di lettura: 4 minuti

“Che bello poter vivere lo scudetto a Napoli fra la gente”, ammette Giovanni Francini, il mitico numero 3 dell’epoca di Maradona protagonista del secondo scudetto azzurro. “Emozioni incredibili quelle che si provano in questa città, ma ho un rammarico- fa sapere-, ed è quello di non aver potuto festeggiare insieme ai tifosi perché all’epoca portarono tutta la squadra su un nave da crociera per i festeggiamenti, che per carità era bellissima, ma sarebbe stato più bello passare questi momenti fra il calore dei napoletani, che è qualcosa di unico che solo chi ha vissuto qui può capire”.

Ha aspettato 33 anni prima di poter vivere la festa fra la gente, ma ora il momento è finalmente arrivato: “È davvero una gioia immensa, dopo tutto questo tempo si realizza il mio sogno. È uno spettacolo vedere la città tinta d’azzurro, e non oso immaginare cosa succederà dopo. Ma io in questi giorni verrò a Napoli per vivere tutto questo”, ha raccontato anche durante la scorsa puntata di Delietta Gol in diretta su PrimaTivvù.

Giovanni non è nato a Napoli, ma si sente un po’ napoletano dopo la sua esperienza in azzurro: “È una città che dà tanto e ti resta nel cuore, sento un legame profondo con questa terra che non potrò mai dimenticare”. Vive in Toscana, vicino Forte dei Marmi, ma non riesce a stare troppo tempo lontano dal Vesuvio: “Per me l’appuntamento settimanale in trasmissione è anche un motivo per poter stare a Napoli, ci torno sempre volentieri e non nascondo che mi trasferirei anche qui. Ma almeno qualche giorno a settimana ci scendo, mi sento sempre casa mia. I miei figli vivono in Toscana ma anche loro sono simpatizzanti per il Napoli e non vedono l’ora di vedere questa città tinta d’azzurro dopo aver ascoltato i miei racconti. Mi emoziono ancora a parlarne”.

Al terzino azzurro brillano gli occhi ogni volta che si parla di quei momenti: “Ho dei ricordi meravigliosi e ho avuto la fortuna di essere in squadra col più grande. Lui oltre ad essere un calciatore stratosferico, era una persona eccezionale, aiutava tutti e chiunque lo ha conosciuto non può non spendere parole belle per lui. Il resto sono chiacchiere, noi sappiamo chi è il vero capitano azzurro oltre tutto e tutti. D’altronde se dici Maradona a Napoli capisci cosa intendo: per i napoletani è davvero un dio, un idolo che ha rappresentato una vittoria che va oltre il calcio. Peccato che non abbia potuto vedere lo stadio a lui intitolato, di sicuro sarebbe stato felice, si sarebbe commosso. Avevo un rapporto speciale con lui, ci siamo sentiti poco prima che morisse… ma sono cose che custodisco gelosamente nel cuore”.

Dal Napoli di ieri a quello di oggi ne è passata di acqua sotto i ponti. “Il calcio moderno è decisamente diverso dal nostro. Ai nostri tempi quando arrivavamo negli altri stadi tutti ci temevano. Questo Napoli di Spalletti ha riportato un po’ l’idea della grandiosità di questa squadra facendo del gioco il loro punto di forza. Noi avevamo Diego che era un valore immenso, ma tutto il gruppo era fatto di giocatori forti. In questa squadra invece non c’è un uomo che spicca ma spiccano tutti nel gioco perfetto di gruppo. La superiorità in campo si vede bene in classifica: per vincere a Napoli bisogna davvero essere più forti di tutto e di tutti, non basta solo giocare a calcio bene, meglio degli altri. Finalmente in campionato non c’è stato arbitraggio o situazione che alla lunga abbia potuto penalizzare gli azzurri: la superiorità di gioco rispetto alle altre squadre era evidente da tempo, la continuità ha pagato, e finalmente si realizza il sogno. Anche perché il numero 3 è il mio numero ricorrente, porta fortuna. Ed era ora che arrivasse il terzo scudetto azzurro”.

Festa scudetto, a Salerno lancio di uova contro casa con bandiera del Napoli

Tempo di lettura: < 1 minuto

Lanci di uova verso un palazzo a Salerno dove sul balcone era stata esposta una bandiera del Napoli. E’ avvenuto stamattina nel quartiere Torrione. In alcuni casi, i cittadini sarebbero stati anche intimiditi al fine di non tifare gli azzurri esponendo gadget in vista della partita di domani. Giorni fa in un post su Facebook la Curva Sud Siberiano aveva chiesto “rispetto nei confronti della città e di tutti i tifosi della Salernitana, ciò si dimostra riponendo eventuali sciarpe e bandiere azzurre nel cassetto e non certo sui balconi di Salerno”. In alcune zone della provincia sono stati esposti striscioni contro il Napoli. Tra gli slogan “Odio Napoli in eterno’. 

Un treno azzurro porterà domani i tifosi del Napoli allo stadio ‘Maradona’

Tempo di lettura: < 1 minuto

Alla ‘Quarto Officina’, centro di manutenzione dell’Eav, holding dei trasporti in Campania, si stanno mettendo a punto gli ultimi ritocchi al treno che domani verrà trasferito nella stazione napoletana Montesanto per i collegamenti della Circumflegrea con la stazione Mostra che si trova di fronte allo stadio Maradona.

Escalation senza fine in carcere, trovati cellulari e coltelli artigianali

Tempo di lettura: 2 minuti
Casa Circondariale di Avellino,ancora un sequestro di cellulari ed oggetti non consentiti, atti ad offendere. A dare la notizia il Segretario Regionale OSAPP, Organizzazione Sindacale Autonoma Polizia Penitenziaria Vincenzo Palmieri.
Non è terminata l’eco della aggressione avvenuta ieri nei confronti di due agenti  in servizio, trasportati al Pronto Soccorso,ad opera di detenuti sempre più violenti che imperversano nella Casa Circondariale Avellinese.
Nella mattinata odierna durante una brillante operazione di servizio della Polizia Penitenziaria sono stati rinvenuti tre microcellulari, due coltelli artigianali accuminati e affilati atti ad offendere. Di questi oggetti, due cellulari ed i due coltelli sono stati ritrovati in spazi comuni della Sezione “Protetti Promisqui “mentre altro telefonino era occultato nelle parti intime di un detenuto,che non è sfuggito alla meticolosa azione di controllo dei Poliziotti. Interviene sulla vicenda il Consigliere Nazionale OSAPP Emilio Fattorello il quale dichiara che ieri dopo l’ennesimo Evento Critico violento contro i colleghi in servizio nella Casa Circondariale di Avellino, messo in atto da detenuti sempre più ingovernabili, ha prodotto un dettagliato Esposto alla Procura della Repubblica ed ai Vertici dell”Amministrazione per i dovuti interventi al fine di ripristinare l’ordine e Sicurezza compromesso ormai da troppo tempo.
L’ OSAPP resta al fianco del Personale di Polizia Penitenziaria di Avellino e ne raccoglie il grido di aiuto e nello stesso tempo di  allarme.

Frasso Telesino, la candidata Grifone: “No a spopolamento per cecità politica”

Tempo di lettura: 2 minuti

“Valorizzare appieno le potenzialità del sistema locale attraverso iniziative che renderanno il paese più vivibile riducendo in modo sensibile l’attuale tendenza allo spopolamento”. E’ l’obiettivo principale che caratterizza il programma della lista civica “Frasso Viva”, capeggiata dalla candidata Sindaco Evelina Grifone.

La lista ha esordito questa sera aprendo la campagna elettorale a Frasso Telesino per illustrare il programma e per presentare i candidati al consiglio comunale. “Tre – ha detto Evelina Grifone – sono gli aspetti essenziali su cui si punterà per migliorare le condizioni di vita della popolazione residente nonché attrarre nuovi residenti: l’incremento dei servizi alla persona privilegiando la prossimità e la digitalizzazione; la centralità della famiglia e la tutela e valorizzazione dell’ambiente, della cultura contadina e del sano stile di vita che la caratterizza”.

“Per contrastare lo spopolamento delle aree interne, che a Frasso Telesino si è accentuato ancor di più per cecità politica, – ha spiegato Grifone – sono necessarie azioni e politiche che affrontino le principali cause di questo fenomeno, tra cui la mancanza di lavoro, la difficoltà di accesso ai servizi, la scarsa qualità della vita e l’isolamento sociale. È nostra intenzione non restare a guardare e mettere in atto una seria politica di recupero resiliente del nostro paese, attraverso alcuni punti cardine, a cominciare dalla valorizzazione delle risorse locali e da quella delle tradizioni e della cultura locale che può essere un’importante leva per attrarre turisti e investimenti, favorendo lo sviluppo delle attività economiche locali e migliorando la qualità della vita delle persone che vivono nelle aree interne”. “Una visione politica – ha concluso Grifone – che è stata completamente assente negli ultimi cinque anni e i risultati sono sotto gli occhi di tutti i cittadini”. 

Questi i componenti della Lista “Frasso Viva” per le elezioni Amministrative del 14 e 15 maggio prossimo:

Candidato Sindaco: Evelina Grifone

Candidati Consiglieri: Maria Cristina Aceto, Antonio Calvano, Antonio De Nunzio, Raffaele Di Cerbo, Antonio Iorillo, Maria Teresa Massaro, Giovanbattista Ricciuti.

- Pubblicità -



ARTICOLI IN PRIMO PIANO

Ieri in Campania: l’addio a Giosuè De Vito tra lacrime e...

0
Le notizie principali in Campania di ieri, venerdì 2 agosto 2025. Avellino – Una colonna di motociclette attraversa in silenzio il quartiere di Valle. Ma è...

ULTIMI VIDEO-ARTICOLI