Home Blog Pagina 5791

A Napoli è già festa scudetto: Osimhen fa il capo ultrà, delirio a Capodichino (VIDEO)

Tempo di lettura: < 1 minuto

Cori, striscioni, fuochi d’artificio e, naturalmente, un tripudio di bandiere azzurre: a Napoli esplode la gioia dopo il successo della banda di Spalletti sulla Juventus. Un gol nel recupero di Giacomo Raspadori ha deciso il match dell’Allianz Stadium portando i partenopei a un passo dallo scudetto e l’entusiasmo in città non è più contenibile. Sono stati 10mila i tifosi che hanno accolto nella notte la squadra all’aeroporto di Capodichino.

Dopo l’atterraggio alle 2, il pullman dei giocatori azzurri ha faticato a superare la muraglia umana che ha salutato i suoi eroi con cori e bandiere mentre diversi calciatori si univano alle celebrazioni. Osimhen, Kvaratskhelia, Anguissa, Lozano Di Lorenzo, all’arrivo a Capodichino, sono comparsi sul bus che ha trasportato i giocatori azzurri, acclamati da una folla di migliaia di persone festanti, tra cori e bandiere. Saliti sulla parte superiore del bus hanno salutato e incitato i tifosi. Il pullman è stato ‘scortato’ per un lungo tratto sulla Tangenziale di Napoli da una lunga fila di motorini.

Medico casertano salva un direttore d’orchestra dall’amputazione dei piedi

Tempo di lettura: 3 minuti

Caserta – È iscritto all’Ordine dei Medici di Caserta il professionista che con una tecnica innovativa è riuscito a evitare l’amputazione di entrambi i piedi a un paziente, direttore dell’Orchestra da Camera fiorentina. Si tratta di Armando del Prete, 38 anni, dirigente medico presso l’Ospedale Universitario Careggi. Qui lavora nel reparto di ortopedia e si occupa specificamente della chirurgia del piede. Diploma allo scientifico Diaz di Caserta, Università della Campania Luigi Vanvitelli, specializzazione in ortopedia a Firenze, città che ora lo accoglie.

A darne notizia il Consiglio dell’Ordine dei Medici di Caserta, presieduto da Carlo Manzi. “Spesso ci capita di leggere di imprese professionali da parte di nostri iscritti operanti fuori regione. Nel caso specifico si tratta di un amico e collega che ha frequentato con me la facoltà di medicina del territorio per poi spostarsi a Firenze per la specializzazione in ortopedia – sottolinea ManziSe da un lato queste notizie ci riempiono di gioia e di orgoglio, dall’altro penso a come la mobilità sanitaria in uscita si ridurrebbe richiamando queste professionalità nelle strutture del Servizio Sanitario Regionale campano”. A raccontare l’operazione che ha evitato l’amputazione di entrambi i piedi a un direttore dell’Orchestra, è lo stesso Armando Del Prete. “Il paziente – spiega – presentava una infezione bilaterale dei piedi. Questi casi si chiamano ‘cancrene umide’ e vengono trattate con l’amputazione dei piedi. Ipotesi che non aveva accolto di buon grado il paziente, considerata anche la sua attività. Da qui la proposta di utilizzare una nuova e innovativa tecnica che prevede l’utilizzo di dispositivi che una volta impiantati rilasciano antibiotico, che in questo modo funziona dove serve. Questa era la novità”.

“Naturalmente – aggiunge – a questo si è arrivati dopo un percorso un po’ più lungo. Il maestro è stato ricoverato nel reparto di malattie infettive per tre settimane, durante le quali si è intervenuti per far ridurre il gonfiore del piede, quindi la sala operatoria per una detersione chirurgica. È stato prelevato del tessuto infetto per analizzarlo e capire il tipo di batterio, individuando così l’antibiotico idoneo. Dopo una decina di giorni il paziente è stato riportato in sala operatoria ed è stato ripulito di tutto il tessuto infetto, quindi anche all’interno dell’osso, inserendo fosfato calcico con aggiunta di antibiotico specifico. Questa tecnica è andata bene. Il paziente ha risposto molto bene e nell’arco di circa due mesi le ferite si sono chiuse, il piede non era più gonfio e il paziente ha ripreso ad alzarsi. Ma soprattutto il maestro ha ripreso la sua attività”

Piazza Cardinal Pacca: iniziate le operazioni di scavo, al lavoro la Soprintendenza

Tempo di lettura: < 1 minuto
Benevento – Sono stati avviati a Piazza Cardinal Pacca i lavori avviati per farne un hub per la sosta dei bus turistici. Molte le polemiche che sono scaturite dalla decisione dell’amministrazione  comunale, con l’opposizione che accusa la Giunta di procedere senza una strategia precisa. Dal canto suo, il sindaco Clemente Mastella va dritto per quella che reputa la soluzione ottimale che prevede di dare nuova linfa al settore turistico. Tutto questo nell’ambito del Pics, il Programma Integrato Citta Sostenibile. 

Già la metà della piazza è stata recintata e sono partiti i lavori di scavo da parte della Soprintendenza Archeologia belle arti e paesaggio per le Province di Caserta e Benevento. L’obiettivo è quello di indagare sull’eventuale presenza di vestigia romana all’interno dell’area. I lavori di scavo sono iniziati da un giorno, per cui l’attività di valutazione  è  ancora in una fase embrionale. Gli archeologi che abbiamo  incontrato questa mattina  ci hanno gentilmente riferito di non avere dati probanti per stilare un resoconto attendibile su ciò che realmente verrà alla luce dal loro lavoro. Quello che sappiamo è che l’amministrazione cittadina investe moltissimo su quest’operazione a sfondo turistico
.
 

Al via la prevendita per Benevento-Parma: info e dettagli

Tempo di lettura: 2 minuti

Il Benevento Calcio comunica che a partire dalle ore 11:00 di oggi 24 aprile 2023 e fino alle ore 15:45 dell’1° maggio p.v., saranno disponibili sulla piattaforma Ticketone al link sport.ticktone.it e nelle ricevitorie autorizzate i tagliandi validi per la partita Benevento-Parma, in programma il giorno 1° maggio p.v. alle ore 15:00.

DI SEGUITO I PREZZI:

SETTORE INTERO
CURVA SUD 4€
CURVA NORD 4€
DISTINTI 4€
TRIBUNA INFERIORE 4€
TRIBUNA SUPERIORE SCOPERTA 4€
TRIBUNA SUPERIORE COPERTA 4€
TRIBUNA CENTRALE 4€
SETTORE OSPITI 15€

NB: I PREZZI SONO COMPRENSIVI DEI DIRITTI DI PREVENDITA


BOTTEGHINI

I botteghini dello stadio Ciro Vigorito saranno aperti dal lunedì al venerdì dalle ore 10.00 alle ore 13.00 e dalle ore 15.00 alle ore 18.00.

NB: Si ricorda che il giorno della gara i botteghini dello stadio Ciro Vigorito rimarranno chiusi.


INFO ACCESSO STADIO

Sarà possibile accedere allo stadio a partire dalle ore 13:00 ed inoltre, sarà possibile usufruire del parcheggio antistante il settore distinti in Via Casselli a partire dalle ore 12:00.


 

INFO VENDITA SETTORE OSPITI

La vendita dei tagliandi del settore ospiti, avrà inizio a partire dalle ore 11:00 di oggi 24 aprile 2023 e terminerà, in conformità con la normativa vigente, il giorno domenica 30 aprile 2023 alle ore 19:00. 

Divieto di vendita nel settore Curva Sud ai residenti in Parma e provincia.

Vendita vietata nel settore ospiti ai residenti in Benevento e provincia.

Per quanto concerne le modalità d’accesso all’impianto si dovrà fare riferimento a quanto sopraindicato. 


NORME COMPORTAMENTALI

1. Portare obbligatoriamente un documento valido di riconoscimento;

2. Seguire la segnaletica e le indicazioni degli stewards per raggiungere il proprio posto a sedere;

3. Uscire dall’impianto esclusivamente dopo le indicazioni diffuse dallo speaker e fornite dagli stewards;

4. Rispettare il Regolamento d’Uso dello Stadio Ciro Vigorito. (clicca QUI)


DIVERSAMENTE ABILI

Clicca QUI per tutte le info necessarie

Elezioni Montesarchio, Sandomenico: “Non prometto miracoli, ma solo il mio impegno”

Tempo di lettura: 2 minuti

Montesarchio (Bn) – Riceviamo e pubblichiamo la nota stampa sella lista ‘13001’ in sostegno di Carmelo Sandomenico. Di seguito il testo:

Oltre 600 persone hanno preso parte, nella serata di ieri, presso il Sirius di Montesarchio, alla presentazione della Lista13001 Carmelo Sandomenico Sindaco”. Un appuntamento che ha ufficialmente dato il via al “countdown” per le prossime elezioni amministrative del 14 e 15 maggio.

Uno dopo l’altro i 16 candidati al Consiglio comunale, hanno preso la parola e si sono presentati al pubblico in sala. Ognuno di loro, annunciati dal candidato Sindaco, ha parlato di sé stesso e della propria visione di Montesarchio. Alcuni alla prima esperienza, altri già amministratori, hanno saputo tenere impegnati, per oltre un’ora, i presenti.

Il gran finale della presentazione della Lista ‘13001’, poi, è toccato al candidato Sindaco, Carmelo Sandomenico. “Condivisione, presenza, ascolto sono i tre capi saldi sui quali lavoreremo. La partecipazione e la condivisione, sarà il mio e nostro metodo”, dice Sandomenico. “L’unica promessa assoluta che posso fare alla mia comunità è che sceglieremo sempre e solo avendo quale stella polare il buonsenso. Il nostro obiettivo sarà comprendere e soddisfare le esigenze attuali dei montesarchiesi, con uno sguardo particolare alle generazioni future”.

Lavoreremo su progetti fattibili, pensati come investimenti per il futuro. Lavoreremo – prosegue – partendo non solo dai programmi, ma soprattutto dalle persone. Non siamo rivoluzionari, ma vogliamo essere visionari, vogliamo restare con i piedi ben saldi a terra, ma pensando che Montesarchio oggi merita di più, molto di più. Saremo sempre disposti al dialogo con tutti, anche con coloro che non la pensano come noi”, prosegue Sandomenico.

Comunali, il PD ferma il civismo: sosteniamo solo candidati iscritti

Tempo di lettura: < 1 minuto

Avellino – “In riferimento alle Elezioni Amministrative dei prossimi 14 e 15 maggio, la Federazione Provinciale del Partito Democratico di Avellino ribadisce quanto deliberato nel corso della direzione provinciale del 20 marzo scorso, dando, cioè, il proprio sostegno ai sindaci uscenti iscritti al Pd e che abbiamo deciso di ricandidarsi.

Negli altri casi, data la presenza di candidati iscritti al partito in liste contrapposte e considerando la natura prevalentemente civica della tornata, il Partito Democratico assume una posizione di equidistanza. A questo proposito si chiarisce che in nessun caso potrà essere utilizzato il simbolo del partito associandolo o collegandolo a liste o candidati sindaco, in particolare in quelle compagini dove sono chiaramente presenti e rappresentate forze politiche riconducibili alla destra”. E’ quanto si legge in una nota diffusa dal Partito Democratico di Avellino.

 

San Salvatore Telesino, Abitabile: “Creiamo un polo agricolo di sviluppo multifunzionale”

Tempo di lettura: 2 minuti

“Agroalimentare e biodiversità, due punti che dovranno camminare di pari passo”. Così Alfonso Abitabile, candidato sindaco della lista Progetto Civico’ San Salvatore Telesino a poche ore dalla presentazione della sua squadra in programma domani, 25 aprile, alle ore 18.30 presso la Sala Conferenze (ex Municipio) di San Salvatore Telesino.

“E’ strategico sostenere la valorizzazione, con contributi a iniziative ad hoc, delle attività agricole e dei loro prodotti, – afferma Abitabilefavorendo, ove possibile, la conversione all’agricoltura biologica e la ripresa di produzione di varietà antiche che hanno un forte legame con il territorio sansalvatorese. Le coltivazioni e i campi curati dagli agricoltori sono il miglior strumento per proteggere il territorio dal dissesto idrogeologico. Dobbiamo puntare sulla possibilità di job sharing agricolo e dei contratti di filiera nonché associazioni fondiarie e poi la valorizzazione PAT locali riprendendo il discorso riguardante il marchio “struppolo”, registrato dalla Pro Loco nel 2014, e la costituzione di un consorzio di produttori/forni del paese; vanti; peperone quarantino. Ed infine è nostra idea creare un polo agricolo di sviluppo multifunzionale a filiera corta con recupero produzioni locali di nicchia (ortofrutticolo, vitivinicolo, cerealicolo, oleario). Conclude Abitabile: “Anche di questo parleremo martedì sera alla presentazione della nostra squadra, pertanto invito tutti i cittadini a partecipare a questo incontro pubblico e ad aderire al nostro progetto. Cambiare è possibile”.

Video/ Avellino Calcio, Iannuzzi:” Siamo stati umiliati, la società faccia chiarezza”

Tempo di lettura: < 1 minuto

Nella giornata di ieri si è concluso il campionato di Lega Pro e l’Avellino si è classificata 14esima. Play out evitati nonostante la sconfitta interna registrata contro il Monterosi, il quale si è imposto per 2-0 al Partenio-Lombardi.

Grande amarezza tra le fila della curva Sud che, nel tardo pomeriggio di ieri, ha affisso uno striscione polemico verso la società bianco verde a via Volpe. Tale striscione recitava: “ Stadio Partenio – Adriano Lombardi Centro per l’impiego di Avellino. Andate a lavorare” !.

Messaggio molto forte da parte della tifoseria che, come un po’ tutta la piazza, non si aspettava un campionato del genere viste le premesse fatte ad inizio stagione dal sodalizio biancoverde.

Ai nostri microfoni, Franco Iannuzzi, tifoso storico dell’Avellino, ha commentato la situazione puntualizzando che la società deve resettare ogni cosa e fare chiarezza sul futuro.

Benevento, venerdì il consiglio comunale: all’ordine del giorno il progetto del Golf Club

Tempo di lettura: < 1 minuto

Benevento – Il presidente Renato Parente ha convocato una nuova seduta del Consiglio comunale in modalità mista per venerdì 28 aprile alle ore 9:30.

L’ordine del giorno, oltre al riconoscimento di 18 debiti fuori bilancio, prevede anche i seguenti punti:

– progetto per la realizzazione di un campo da golf con annesso complesso sportivo-turistico di notevole interesse pubblico denominato “Tierra Samnium Golf Club” – accordo di programma in variante al PUC vigente;

– approvazione modifiche e integrazioni al regolamento per lo svolgimento in modalità telematica del Consiglio comunale, delle Commissioni consiliari e della Giunta comunale;

– approvazione modifiche e integrazioni al regolamento del Consiglio comunale.

Trofeo Minibasket a Lucera per gli aquilotti della Smile Basket School

Tempo di lettura: 2 minuti

Sabato 29 aprile, presso il palazzetto dello sport di Lucera, si svolgerà il primo torneo Minibasket categoria Aquilotti denominato “Insieme si può” organizzato dalla società pugliese Sveva Lucera, partecipante al campionato di serie B. Tra le formazioni pugliesi della Capitanata che parteciperanno al torneo figura anche la Cestistica San Severo, che con la propria squadra senior quest’anno ha partecipato al campionato di serie A2 maschile, oltre il San Giovanni Rotondo, la Fortitudo Apricena, la Daunia Basket School e la Fenice Foggia e, tra queste, anche la società beneventana Smile Basket School. Tutte le società porteranno in campo per questa manifestazione i loro gruppi Aquilotti (ragazzi tra i 10 ed 11 anni).

Il responsabile tecnico Pietro Iarriccio si dichiara molto contento dell’invito ricevuto. “È un ulteriore step di crescita, non solo tecnica, per i nostri ragazzi attraverso la partecipazione ad un torneo sicuramente molto prestigioso e competitivo che vede confrontarsi squadre e società importanti di tutta la Capitanata. Siamo felici che la nostra società sia stata invitata a coronamento del lavoro che svolgiamo settimanalmente con i ragazzi. Siamo sicuri che queste iniziative aiutino ulteriormente a far crescere la passione dei ragazzi verso questo sport ed anche ad offrire loro un’occasione di confronto con realtà diverse, arricchendoli di nuove esperienze. Non vediamo l’ora di partecipare e ringrazio sin da ora la società Sveva Lucera ed il suo presidente, Luca Maglia, con il quale da tempo abbiamo instaurato un rapporto di proficua collaborazione ma, soprattutto, di grande amicizia.

- Pubblicità -



ARTICOLI IN PRIMO PIANO

Con bastone e coltello in mano: “Volevamo farci solo un selfie”

0
Nottata di controlli nel centro storico e nel quartiere Chiaia per i carabinieri della compagnia Napoli centro che hanno setacciato le zone della movida....

ULTIMI VIDEO-ARTICOLI