Ieri notte, a Montoro, una bomboletta di gas per fornelli da campeggio è stata incendiata nei pressi di un’abitazione di via Campo Barone. Sul posto i Carabinieri della Compagnia di Solofra hanno rinvenuto e sequestrato tre analoghe bombolette integre nonché uno scooter privo di targa, rubato a Salerno lo scorso mese di febbraio. Nella circostanza, non è stato arrecato alcun danno all’abitazione nè ai veicoli parcheggiati nelle vicinanze.
Indagini in corso.
Raid incendiario contro un’abitazione a Montoro: indagano i Carabinieri
Ritrovati pastori di un presepe del Settecento: erano stati rubati 45 anni fa
Napoli – Ritrovati dopo 45 anni quattro pastori napoletani del ‘700 rubati da un presepe. Le preziose statuine, individuate e recuperate dai carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale di Napoli, erano state portate via da un presepe allestito nel Natale del 1978 all’interno della chiesa di Santa Maria la Nova, a Napoli. Le indagini, coordinate dalla Procura della Repubblica di Napoli, hanno accertato la vendita di una parte dei pastori oggetto di furto attraverso una nota casa d’aste partenopea, mentre altri pastori erano stati pubblicizzati, evidentemente per il successivo tentativo di smercio, da una persona della provincia di Napoli attraverso delle immagini pubblicate sui social network.
A richiedere l’avvio degli accertamenti è stato proprio il figlio della vittima che nel ’78 aveva subìto il furto, avendo notato i pastori appartenuti al padre pubblicizzati su alcune pagine web, perfettamente corrispondenti anche nella vestizione a quelli rubati, così come riscontrato dai carabinieri attraverso le fotografie dell’epoca ancora conservate e inserite nella Banca Dati dei beni culturali illecitamente sottratti del comando tutela patrimonio culturale.
Napoli, uomo accoltellato davanti alle casse di un supermercato
Napoli – Un uomo di 53 anni è stato colpito all’addome verosimilmente con un’arma da taglio nei pressi delle casse del supermercato interno ad un centro commerciale in via Cupa Vicinale Cintia, a Napoli. Sul posto sono intervenuti i Carabinieri della stazione di Napoli Rione Traiano. Ad aver sferrato il fendente sarebbe un 33enne, denunciato dai carabinieri per lesioni personali. Il 53enne è stato portato al pronto soccorso dell’ospedale San Paolo, la ferita ritenuta guaribile in 12 giorni. Indagini ancora in corso per chiarire dinamica e le motivazioni.
Volley, Intec Service San Giorgio del Sannio monumentale: è promossa in serie B
San Giorgio del Sannio (Bn) – Una monumentale Intec Service SG Volley si aggiudica anche gara tre dei playoff promozione e, dopo ben quattordici anni, vola in serie B. Una cavalcata straordinaria, quella delle diavole rosse sangiorgesi, che hanno vinto, tra campionato e coppa campania, ben 23 partite su altrettante gare disputate. Un ruolino di marcia impressionante che non ha lasciato scampo a nessun avversario.
Nell’ultimo atto di sabato scorso a Gioia Sannitica, al cospetto di una ottima Cabarat Matese, le atlete sangiorgesi hanno ancora una volta incantato tutti trasformando la gremitissima Palestra Settembrini in un tripudio di gioia e di festa incontenibile per i supporters che per l’occasione erano accorsi a seguire le proprie beniamine. Dopo il punto finale, messo a terra da Castellano, un’onda di tifosi sangiorgesi ha letteralmente invaso il campo, trasformando la Palestra in una bolgia.

“Chinese day” dell’istituto Bilingue, presenti anche due diplomatici del Paese asiatico
Saranno due Diplomatici della Repubblica Popolare Cinese a partecipare, giovedì 27 aprile, al “Chinese Day” presso la Scuola Primaria Bilingue di Benevento. La presenza dei due rappresentati del Governo asiatico, esponenti del mondo culturale cinese, conferisce all’evento un ancora maggiore risalto e significato.
A sottolineare i valori culturali che il Dirigente scolastico della Scuola Paritaria Bilingue, Giuseppe Ciampa, ha voluto dare a questa iniziativa, sarà la Direttrice dell’Istituto Confucio dell‘Università Orientale di Napoli, professoressa Valeria Varriano.
Il “Chinese day” della Paritaria Bilingue di Benevento costituisce una vetrina delle attività formative e culturali ed è occasione per i bambini iscritti e per tutti gli operatori di mostrare le conoscenze e le straordinarie potenzialità che si conseguono attraverso un’adeguata attività didattica.
La Bilingue di Benevento crea una sinergia forte con la cultura e la sensibilità cinese, aprendo la mente dei bambini ad un orizzonte più vasto e stimolante, in grado di offrire suggestioni e stimoli importanti ai fini della maturazione degli allievi.
In sostanza la giornata del 27 aprile, come ha voluto sottolineare il dirigente scolastico Giuseppe Ciampa, vuole dimostrare quanto l’Istituzione di via Marco da Benevento abbia a cuore il dialogo tra i popoli, per assicurare le maggiori opportunità e le più intense possibilità di relazioni umane, sociali e culturali, nell’ottica di un futuro di pace e di scambi tra i popoli: “I bambini devono vivere da protagonisti un’occasione per poter portare un maggiore sviluppo progettuale. La Cina è un grande Paese e occorre conoscere il suo popolo, le sue tradizioni e le sue peculiarità”.
In rappresentanza della Repubblica Popolare Cinese sarà presente al “Chinese day” il Direttore dell’istituto Confucio dell’Orientale Mr .Cheng Hongji. Hanno annunciato la loro partecipazione anche il sindaco di Benevento, Clemente Mastella, ed i Consiglieri regionali Luigi Abbate ed Erasmo Mortaruolo.
Dopo gli indirizzi di saluto ed i discorsi protocollari, saranno protagonisti i bambini, dalla prima alla quinta elementare, che si cimenteranno in diverse esperienze dal dialogo al ballo al canto.
La Mata Leao stacca il pass per le finali regionali: Virtus Nocera al tappeto
La Mata Leao non delude le aspettative e stacca il biglietto per le finali regionali battendo la Virtus Nocera con il punteggio di 54-34 nella semifinale del torneo Uisp Irpinia/Sannio. I giallorossi sono ora attesi dalla finalissima interprovinciale ma conservano già la certezza di partecipare alla fase regionale, diritto riservato a entrambe le finaliste.
Nonostante il largo punteggio finale, i padroni di casa riescono a prendere le distanze dagli avversari solo nella seconda parte del terzo periodo, allungando successivamente fino al +24. Fino a quel momento il vantaggio non era andato oltre i 15 punti di margine, con gli ospiti bravi a provare a restare in partita. Nonostante le assenze pesanti di Accettola, Antonio Puzio e Falzarano, la Mata Leao porta a casa una partita importantissima grazie alle ampie rotazioni. L’obiettivo iniziale di laurearsi campioni provinciali è ora a una sola gara di distanza. Per la squadra del presidente Follo e di coach Marrone sarebbe il coronamento di un cammino praticamente perfetto nel proprio girone.
Mata Leão Benevento- Virtus Nocera 54-34
Mata Leao Benevento: Catillo 4, Caruso, Iazzetti 4, Formichella, Romano 4, Marino 11, Collarile C. 11, Collarile G. 4, Orlacchio, Puzio R. 16. Coach: Marrone.
Sanità al collasso nel Vallo di Diano e all’ospedale di Polla: la denuncia della Fials Salerno
Salerno – Riceviamo e pubblichiamo la nota diramata dalla Fials Salerno sulla questione sanità nel Vallo di Diano. Di seguito il testo:
La segreteria provinciale e aziendale, nell’ascoltare le proteste, la delusione dei cittadini sulle condizioni sanitarie gravi in cui versa il Vallo di Diano – e in particolare l’ospedale di Polla -, vuole dare voce a questo grido di dolore che le istituzioni locali sembra non ascoltare.
“I livelli qualitativi e quantitativi della sanità ospedalieri e territoriali sono ridotti ai minimi termini”, ha detto il segretario generale della Fials Salerno, Carlo Lopopolo. “Criticità della Cardiologia, Oculistica, Otorino, Neurologia, Fisiopatologia respiratoria, Urologia, Diabetologia, Ortopedia e Punto nascita in deroga. Lunghe liste di attesa per visite specialistiche, che poi non trovano risposte nemmeno a livello distrettuale. L’organizzazione sia ospedaliera che territoriale risente della carenza del personale medico e professionisti della salute e della disorganizzazione gestionale e organizzativa delle risorse umane”.
Tutto tace, secondo i rappresentanti della Fials che, quotidianamente, vivono questo disagio sia in ambito ospedaliero che territoriale. “Chiediamo ai consiglieri regionali, al presidente della Conferenza dei sindaci ed ai 19 primi cittadini del comprensorio cosa hanno fatto, cosa fanno, cosa faranno, oltre alla solita passerella sui social e qualche riunione estemporanea. Fino ad oggi sterili chiacchiere”, ha continuato Lopopolo. “Perché non impongono scelte coraggiose e risolutive? Hanno realmente intenzione di risolverle questa problematica? Hanno realmente a cuore questo territorio? Oppure dobbiamo concludere che la loro posizione è di vera e propria discuria, del territorio e dei bisogni dei cittadini”.
Rassegna stampa di lunedì 24 aprile: le prime pagine dei quotidiani
Cronaca, politica, sport, attualità e cultura. I principali argomenti sulle prime pagine dei quotidiani in edicola oggi, lunedì 24 aprile 2022. Sfoglia la gallery a cura della redazione di Anteprima24.it.
In migliaia hanno atteso la squadra a Capodichino, fuochi d’artificio in città
Arrivo trionfale per il Napoli: a Capodichino, in piena notte, i giocatori azzurri sono stati accolti da migliaia di tifosi con cori e bandiere. Il bus, all’uscita dall’aeroporto, ha impiegato molto tempo per percorrere pochi metri. All’improvviso sul tetto del bus sono comparsi Osimhen e successivamente Kvaratskhelia, con cappello tricolore, particolarmente festanti e il capitano Di Lorenzo che ha salutato i supporter con una bandiera azzurra. Tra i più scatenati Di Lorenzo, mentre Anguissa indossava una parrucca azzurra.
E’ già esplosa la festa scudetto. Dopo il successo con la Juve, che avvicina gli azzurri alla conquista del Tricolore, i tifosi sono scesi in strada a celebrare la vittoria che avvicina la città al sogno. Cortei in diverse zone: in piazza Carlo III e nell’area vicino alla Stazione centrale supporter azzurri sfilano in corteo con auto e bandiere. Fuochi d’artificio nel quartiere napoletano di Barra e anche in provincia, come a Vico Equense, al triplice fischio finale della gara di Torino.