Home Blog Pagina 5804

Comunali, Mugnano: l’uscente Napolitano se la gioca con Caruso

Tempo di lettura: < 1 minuto

Le liste che concorreranno alle comunali del  14 e 15 maggio:

TERRA NOSTRA
Candidato SINDACO
ALESSANDRO NAPOLITANO
Fulvio Litto -Carmelina Sanseverino – Miro Virginia- Pasquale Picone – Corbisiero Angelo – Masucci Salvatore – Valentino Giovanni – Flammia Mariagrazia – Schettino Cristina –  Bianco Domenico – Canonico Antonio – De Stefano Grazia.

NUOVA ALLENZA POPOLARE
Candidato SINDACO
Filomeno CARUSO

Candidati consiglieri: Caruso Cristina Maria Grazi; Bianco Carmine; Prezioso Pietro; Guerriero Antonio; Macario Giuseppe; Marsella Giovanna; D’Apolito Gerardo; Litto Federica; D’Apolito Felice; Vasta Pasquale, Napolitano Antonietta, Grieco Antonella

Le liste negli altri comuni al voto
NuscoAquilonia, CairanoCaposeleCasalboreConza Della CampaniaGreci, LapioMarzano di NolaMugnano Del Cardinale, Rocca San Felice, San Potito UltraSant’Angelo Dei Lombardi, Summonte, Torre Le NocelleVallataVolturara

Comunali, Marzano di Nola: contro l’uscente Addeo solo il quorum

Tempo di lettura: < 1 minuto

Le liste che concorreranno alle comunali del  14 e 15 maggio:

TORRE A 12 STELLE
CANDIDATO SINDACO
Franco ADDEO

Candidati consiglieri: : Addeo Michele, Sorrentino Melinda,Imma CorbisieroMuto AlbaSepe Alessandro, Vecchione Carmine, Grandi Italo, Vecchione Vincenzo,, Torino Raffaele.

Le liste negli altri comuni al voto
NuscoAquilonia, CairanoCaposeleCasalboreConza Della CampaniaGreci, LapioMarzano di NolaMugnano Del Cardinale, Rocca San Felice, San Potito UltraSant’Angelo Dei Lombardi, Summonte, Torre Le NocelleVallataVolturara

Comunali, San Potito ultra: il vicesindaco uscente Nazzaro unico candidato

Tempo di lettura: < 1 minuto

Le liste che concorreranno alle comunali del  14 e 15 maggio:

FacciAmo San Potito Ultra
CANDIDATO SINDACO
RICCARDO PORFIDO

Candidati consiglieri: Francesco Romano, Giuseppina De Feo “detta Pina”, Luisa Capone, Vittorio De Feo, Giuseppe Testa, Loris Gaetano Dattolo, Glaudio Nazzaro “detto Claudio”, Mario Iuliano, Eugenio Moschella, Giuseppe Moricola.
 
Le liste negli altri comuni al voto
NuscoAquilonia, CairanoCaposeleCasalboreConza Della CampaniaGreci, LapioMarzano di NolaMugnano Del Cardinale, Rocca San Felice, San Potito UltraSant’Angelo Dei Lombardi, Summonte, Torre Le NocelleVallataVolturara

Sangiuliano: “A Paestum ritrovamenti archeologici straordinari”

Tempo di lettura: < 1 minuto

“Il ritrovamento di centinaia di ex voto, statue e altari nel tempietto di Paestum conferma lo straordinario valore di questo sito e le sue grandi potenzialità sulle quali stiamo lavorando. Poco più di un mese fa mi sono recato a Paestum proprio per verificare lo stato del Parco archeologico e capire tutto quello che si può fare, anche in termini di finanziamenti, per rafforzare le attività di conservazione e di sviluppo dell’area. Ogni scavo che riporta alla luce le testimonianze storiche del passato dimostra l’immensa ricchezza del patrimonio archeologico della nostra nazione di cui c’è ancora molto da scoprire”. Lo afferma il Ministro della cultura, Gennaro Sangiuliano.

Comunali, Caposele: sfida tra Caruso e Cetrulo contro Melillo

Tempo di lettura: < 1 minuto

Le liste che concorreranno alle comunali del  14 e 15 maggio:

LISTA UNO
ORIZZONTE COMUNE 
Candidato sindaco
Giuseppe CARUSO

Candidati consiglieri: Carmela Curcio, Raffaella Malanga, Gabriella Testa, Mario Guarino, Ettore Spatola, Raffaele Spatola, Eliseo Damiano, Rocco Merola, Raffaele Monteverde, Salvatore Cuozzo, Gerardo Ciccone, Michele Notaro

LISTA DUE
LA SVOLTA 
Candidato sindaco
Pietro CETRULO

Candidati consiglieri: Antonio Caliendo, Enza Abate, Giovanni Di Biasi, Giovanni Ardolino, Maria Felicia Di Gianni, Pasquale Di Pietro, Rocco Nesta, Salvatore Grande, Teresa Caputo

LISTA TRE
LA PRIMAVERA 
Candidato sindaco
Lorenzo MELILLO

Candidati consiglieri: Armando Sturchio, Donato Cifrodelli, Teresa Ilaria, Lorenza Di Lauro, Geremia Rosania, Raffaele Grasso detto Lele, Vincenzo Zanca, Maria Proietto, Gelsomina Monteverde, Ernesto Donatiello, Gelsomino Di Trolio, Anna Megaro

 
Le liste negli altri comuni al voto

NuscoAquilonia, CairanoCaposeleCasalboreConza Della CampaniaGreci, LapioMarzano di NolaMugnano Del Cardinale, Rocca San Felice, San Potito UltraSant’Angelo Dei Lombardi, Summonte, Torre Le NocelleVallataVolturara

Comunali, Cairano cinque liste in campo per il dopo D’Angelis

Tempo di lettura: < 1 minuto

Le liste che concorreranno alle comunali del  14 e 15 maggio:

LISTA UNO
COSTRUIAMO IL FUTURO
Candidato sindaco
Giuseppe FRIERI 

Candidati consiglieri: Salvatore Ziccardi, Gabriele D’Annunzio, Salvatore Santoro, Maria Teresa Colagiacomo, Maria Concetta Di Biasi, Angelo Mastrogiacomo, Marco Volpe

LISTA DUE
DEMOCRAZIA E SVILUPPO 
Candidato sindaco
Maria Antonietta RUSSO 

Candidati consiglieri: Luigi D’Angelis, Gaetano Chirico, Daniele Cesta, Claudia D’Angelis, Roberto Di Biasi, Salvatore Maria Mazzeo, Elio Mazzeo, Angela Rosa Di Napoli, Amato Salvatore Ziccardi

LISTA TRE
UNITI SI VINCE 
Candidato sindaco
Francesco LEONETTI 

Candidati consiglieri: Arianna Tarantino, Giovanni Petrosino, Luigi Tessitore, Alfonso Celotto, Vincenzo Giorgianni, Erik Caniello, Antonio Riccitiello, Aniello Esposito, Vittorio Martone, Arturo Senatore

LISTA QUATTRO
LA MIA CITTA’
Candidato sindaco
Gennaro MARCHESANO 

Candidati consiglieri: Salvatore Guarino, Gennaro Liotto, Marica Di Rienzo, Giuseppe Circondato, Pasqualino Maglione, Alfonso Pensa, Ernesto Mercadante, Francesco Paolo Chirco, Stefano Primasso, Claudio Varrera

LISTA CINQUE
L’ALTRA ITALIA
Candidato sindaco
Simone FIUME

Candidati consiglieri: Filomena Angerame, Federico Fiume, Francesco Antonio Siorini, Errico Pio Gemma, Ciro Peluso, Giuseppe De Crescenzo, Vincenzo Vinelli, Antonio Fiore

Le liste negli altri comuni al voto

NuscoAquilonia, CairanoCaposeleCasalboreConza Della CampaniaGreci, LapioMarzano di NolaMugnano Del Cardinale, Rocca San Felice, San Potito UltraSant’Angelo Dei Lombardi, Summonte, Torre Le NocelleVallataVolturara

Comunali, Sant’Angelo dei Lombardi: torna la Repole, a sfidarla Romano e Santoro

Tempo di lettura: < 1 minuto

Le liste che concorreranno alle comunali del  14 e 15 maggio:

LISTA UNO
COMUNITà ATTIVA

Candidato sindaco
Rosa Anna Maria REPOLE

Candidati consiglieri: Marco Amoroso De Respinis; Gianluca Pasqualino Antonello; Eustachio De Nicola; Mario Del Goleto; Antonio Fischetti detto Muzzecchillo; Immacolata Giusto; Gianvito Imbriano; Michele Gerardo Imbriano; Raffaele Montemarano; Michele Policano ; Rossana Sena; Agnese Siconolfi

LISTA DUE
INSIEME PER SANT’ANGELO
Candidato sindaco
Gabriele SANTORO

Candidati consiglieri: Angelo Michele Amoroso De Respinis; Arcangelo Basso; Pietro Camoia; Alessandro Colagrossi; Filomena Elena Del Genio; Luisa Donatiello; Alberto Ferrantino ; Rocco Fasano; Filomena Contino; Giuseppe Martinelli; Guglielmo Petito; Enzo Signorelli

 

LISTA TRE
CON ROMANO SINDACO
Candidato sindaco Giovanni ROMANO

Candidati consiglieri Giuseppe Marra; Angelina Gelsomino; Roberto Castellano; Diego Guglielminetti; Francesco Matteo; Vito Brunone; Leonardo Santorelli; Robertino Meninno; Carmine Antonio Uva; Concetta Castaldo

Le liste negli altri comuni al voto

NuscoAquilonia, CairanoCaposeleCasalboreConza Della CampaniaGreci, LapioMarzano di NolaMugnano Del Cardinale, Rocca San Felice, San Potito UltraSant’Angelo Dei Lombardi, Summonte, Torre Le NocelleVallataVolturara

ATO Benevento e Piano d’ambito provinciale: Confindustria aperta alla collaborazione per risolvere i conflitti

Tempo di lettura: 3 minuti

La Sezione Ambiente di Confindustria Benevento segue con apprensione lo scontro, ormai aperto, che continua a consumarsi tra gli attori del territorio direttamente coinvolti nel ciclo di gestione dei rifiuti urbani della Provincia.

E’ forte la preoccupazione delle imprese del settore, che contribuiscono in maniera importante all’economia provinciale con oltre 77 milioni di fatturato e 700 dipendenti direttamente coinvolti senza considerare l’indotto.  Le loro attività sono frutto di importanti investimenti, e garantiscono oggi la continuità di un servizio quanto mai essenziale, ma quegli stessi investimenti oggi appaiono incerti.

Abbiamo l’impressione che si stia giocando con il fuoco” dichiara Giuseppe Pancione Presidente della Sezione Ambiente di Confindustria Benevento. “I rifiuti sembrano essere solo un problema, ma in realtà con una corretta gestione e seri investimenti, sono una risorsa che potrebbe portare benefici sia al territorio che ai cittadini, sotto forma di risorse economiche generate e di riduzione delle tariffe versate. Non possiamo continuare ad assistere a scontri istituzionali che si consumano sulla testa dei diretti interessati: imprese e cittadini.

A valle del mio insediamento come Presidente di Sezione ho cercato da subito un contatto con l’ATO Benevento, l’Ente d’Ambito provinciale per il servizio di gestione integrata dei rifiuti urbani, in un’ottica di piena collaborazione istituzionale.

Dopo un primo incontro informale all’inizio del mese di novembre 2022 e della mia apertura ad una collaborazione non sono seguiti ulteriori momenti di confronto, mentre la partecipazione a tavoli regionali del sistema confindustriale dedicati alla gestione del rifiuto urbano restituivano la fotografia preoccupante della provincia beneventana, unica nel panorama regionale, a non avere dato attuazione alla legge regionale n.14/2016 con il rilascio di un Piano d’Ambito.

Ho appreso solo dagli organi di stampa dell’approvazione del Preliminare di Piano d’Ambito (approvato con deliberazione del Consiglio d’Ambito n° 14 del 18 novembre 2022), accogliendo con pieno favore la notizia che ha evitato in quella fase un commissariamento che avrebbe visto la nostra provincia impoverirsi di una fondamentale autonomia decisionale.

Tuttavia devo prendere atto della totale assenza di un coinvolgimento di Confindustria Benevento nelle fasi che hanno portato alla redazione del piano nella sua versione approvata in via preliminare.

Un piano che sebbene corposo oggi appare già superato dalle vicende a cui, a mezzo stampa, tutti stiamo assistendo: non è solo in discussione chi sarà la società chiamata a gestire il ciclo rifiuti, ma anche la titolarità degli impianti che solo in parte dovrebbero sopperire alla grave carenza impiantistica provinciale.

Confindustria Benevento è consapevole dell’importanza di questo momento storico, che ci vede accomunati dall’obiettivo di raggiungere in ambito provinciale un ciclo dei rifiuti virtuoso e integrato, ed è per questo disponibile, da subito, a sedersi al tavolo del confronto tra Ente D’Ambito e Provincia, in pieno accordo con le istituzioni regionali, per dare il suo contributo fattivo e sanare una frattura che rischia di avere come unico risultato un danno per l’intero settore.

L’esperienza e la competenza di tecnici e imprenditori che hanno scelto di investire nel rifiuto inteso come risorsa, può rivelarsi oggi un valore aggiunto di cui, auspichiamo, nessuno può più fare a meno, in una partita in cui l’unico vincitore deve essere il Territorio”. 

Comunali, Conza della Campania: Cantarella candidato sindaco

Tempo di lettura: < 1 minuto

Le liste che concorreranno alle comunali del  14 e 15 maggio:

INSIEME PER CONZA
Candidato sindaco
Raffaele CANTARELLA

Candidati consiglieri: Caputo Antonio Gerardo-Cerracchio Bruna- Chiancone Giuseppe- Cordasco Franco- De Bernardo Fausto- Fiore Maria Christyan – Grasso Paola – Masini Annarita – Pomarico Salvatore – Zoppi Francesco.
 
Le liste negli altri comuni al voto
NuscoAquilonia, CairanoCaposeleCasalboreConza Della CampaniaGreci, LapioMarzano di NolaMugnano Del Cardinale, Rocca San Felice, San Potito UltraSant’Angelo Dei Lombardi, Summonte, Torre Le NocelleVallataVolturara

Video/ Cura dei pini al De Sanctis, Legambiente:” Si intervenga velocemente “

Tempo di lettura: < 1 minuto

Stamane, presso la sede dell’istituto Agrario De Sanctis a viale Italia, si è tenuto un flash mob da parte di Legambiente Avellino. La natura dell’evento è la richiesta alle istituzioni di intervenire sulla cura dei pini della struttura, i quali, essendo ammalati da oltre un anno rischiano di cadere.

Siccome i rami si affacciano sulle arterie cittadine, non intervenire tempestivamente potrebbe causare anche situazioni di pericolo per la comunità.

Ai nostri microfoni, Antonio Dello Iaco, ha descritto accuratamente la situazione puntualizzando sull’importanza di velocizzare gli interventi. 

- Pubblicità -



ARTICOLI IN PRIMO PIANO

ULTIMI VIDEO-ARTICOLI