Home Blog Pagina 5814

A fuoco capannone di una ditta di autotrasporti: forse incendio doloso

Tempo di lettura: < 1 minuto

Questa mattina i carabinieri della stazione di Varcaturo sono intervenuti in Via Santa Maria a Cubito per l’incendio di un capannone di una ditta di autotrasporti. Le fiamme sono state spente dai vigili del fuoco, non ci sono feriti. Indagini in corso per chiarire dinamica e matrice. Non si esclude l’ipotesi dolosa. 

Pontecagnano Faiano, inizia tour tra i cittadini per il Puc

Tempo di lettura: 2 minuti

Pontecagnano punta a diventare una città di mare. La fascia litoranea diventa infatti strategica per la definizione del Piano Urbanistico Comunale come ha spiegato il sindaco Giuseppe Lanzara nella prima tappa della serie di incontri della campagna di ascolto con i cittadini sulla definizione del Piano Urbanistico Comunale. Ospitata presso la Mediateca sottostante l’I.C. Picentia, con la partecipazione anche del presidente della provincia di Salerno, Franco Alfieri, l’iniziativa ha registrato una grande partecipazione di pubblico. Ad introdurre i lavori e la presentazione anche di una serie di slides, l’assessore all’Urbanistica,Dario Vaccaro che ha illustrato le quattro facce sulle quali si muove lo strumento di pianificazione urbanistica: la città aeroportuale, la città collinare, la città costiera, la città consolidata.

Tantissime le idee proposte e presentata ai cittadini con i quali è stata avviata la campagna di confronto. Un polo fieristico nei pressi dell’aeroporto, un quartiere residenziale con villette per rendere più appetibile l’area litoranea, un approdo per le vie del mare, rafforzare gli assi viari con la nascita della Promenade Archeologique nei pressi del Museo, la bonifica e la rifunzionalizzazione dei fiumi, una riqualificazione del borgo di Faiano a partire dal Convento di San Benedetto e la valorizzazione delle sorgenti termali, la necessità di rivedere il regolamento urbanistico obsoleto, una manifestazione d’interesse per le imprese commerciali ed artigianali sono alcune delle idee presentate ai cittadini. L’obiettivo è di garantire ai cittadini di raggiungere quegli standard urbanistici di vivibilità attualmente fermi alla metà di quelli previsti. Il puc servirà, come hanno spiegato il sindaco e l’assessore, a stabilire delle regole, valorizzare le infrastrutture, e dare impulso alle grosse potenzialità del Comune di Pontecagnano Faiano che può contare su una posizione strategica. 

Nuovo McDonald’s, Fioretti (Pd): “Subito un piano traffico per evitare disagi”

Tempo di lettura: 1 minuto
“Come rivelato in questi giorni da uno studio della Confcommercio, a Benevento lo scenario commerciale è profondamente mutato negli ultimi dieci anni. È stata registrata, in particolare, una drastica riduzione dei negozi tradizionali mentre è cresciuta la presenza di attività di ristorazione. È in questo contesto che si colloca la prossima apertura di un secondo McDonald’s in città”. Così in una nota Floriana Fioretti, capogruppo del Partito Democratico al Comune di Benevento. 
“La notizia – scrive – ha già fatto discutere tanto, con l’inevitabile dibattito tra chi vorrebbe una maggiore tutela delle produzioni enogastronomiche locali e della ristorazione a esse legate e sostenitori del fast food. Per quanto mi riguarda, l’attenzione andrebbe invece posta sugli aspetti logistici connessi all’insediamento del Mcdonald’s. E questo per evitare problemi e criticità già vissuti all’indomani dell’apertura del primo punto ristoro della multinazionale statunitense. Tanto più che la proposta insiste su una zona, area Santa Colomba, nei pressi dello stadio, già molto trafficata, e non solo in occasione delle gare del Benevento Calcio. 
Sarebbe utile, dunque, iniziare sin da ora un ragionamento finalizzato a trovare una soluzione logistica capace di scongiurare ingorghi e problematiche. Noi siamo pronti a fare la nostra parte nelle competenti commissioni consiliari”. 

Una tripletta di Brunelli espugna Manfredonia, Oliva: “Nulla è stato fatto”

Tempo di lettura: 3 minuti

Al Palascaloria di Manfredonia lo Sporting Sala Consilina fa un passo decisivo verso la promozione in Serie A. Gli uomini di mister Fabio Oliva espugnano il palazzetto pugliese per 4-5, trascinati dal solito Brunelli che firma una tripletta. Il Vitulano Drugstore vende cara la pelle, rendendo la partita entusiasmante, ma la qualità dei gialloverdi alla lunga ha la meglio. 

BATTI E RIBATTI – Gara che inizia in salita per i salesi, già orfani del numero 10 Abdala. Infatti dopo i primi minuti di sostanziale equilibrio sono i padroni di casa a passare in vantaggio con Fred su calcio di rigore, fischiato per fallo di mano di Volonnino. Ma da qui inizia un’altra gara per i gialloverdi con Brunelli che sale in cattedra. Prima sigla il pareggio da vero rapace approfittando di un errore avversario e lasciando partire un tiro imparabile per Barbensi, poi passano tre minuti e il capitano dei salesi raddoppia. Stavolta è un compagno a rubare palla e servire il bomber numero 11 che si lancia in contropiede e non lascia scampo alla difesa avversaria con un sinitro chirurgico, è 1-2 Sporting. In apertura di ripresa espulsione diretta per Lupoli con gli uomini di Fabio Oliva bravi ad approfittare della superiorità numerica, trovando la rete dell’1-3 ancora con Brunelli che sigla la sua tripletta. Sembra un colpo decisivo per le sorti del match ma a metà ripresa il Manfredonia riprende vita grazie ad un gran gol di Alemao, un’azione molto simile alla seconda marcatura di Brunelli. Neanche il tempo di festeggiare per i padroni di casa che Grasso dopo una manciata di secondi riporta gli ospiti avanti di due reti, è 2-4. I biancoazzurri la riaprono ancora con Mura servito da un gran recupero palla di Dall’Onder, ma anche stavolta passa poco più di un minuto e lo Sporting si riporta avanti di due reti, è Bocca a timbrare il 3-5. Portiere di movimento per i ragazzi di mister Ceppi che riescono, a 26 secondi dalla fine, ad accorciare ancora il punteggio con Dall’Onder ma non basta, finisce 4-5 per i gialloverdi.

MASSIMA CONCENTRAZIONE – “L’assenza di Gonzalo Abdala ha avuto il suo peso nell’economia della gara, la squadra ha interpretato al meglio l’incontro – cosi il tecnico Fabio Oliva al termine – . Certe situazioni di gara vanno riviste, abbiamo regalato alcuni episodi che rischiavano di metterci in crisi, un atteggiamento per il quale mi confronterò coi ragazzi, non abbiamo raggiunto nessun traguardo: calma e gesso fino alla fine”.

LUCI A SAN RUFO – A cinque giornate dal termine, lo Sporting Sala Consilina conserva 10 punti di vantaggio sulla diretta inseguitrice prendendo tre punti su campo difficilissimo. Ora i ragazzi cari ai presidenti Detta avranno una settimana di tempo per preparare al meglio le Final Four di Coppa Italia A2 tra le mura amiche del Centro Sportivo Meridionale, nei giorni 11 e 12 marzo, semifinale contro i sardi del Leonardo nella gara di sabato alle 20:00. 

Ferito in casa da un colpo di fucile, 55enne al Moscati: indagini in corso

Tempo di lettura: < 1 minuto

San Michele di Serino (AV) – Un 55enne di San Michele di Serino è stato ferito da un colpo di fucile sparato in casa. L’uomo è ricoverato all’ospedale “Moscati” di Avellino. Sono in corso indagini da parte dei Carabinieri del Nucleo Investigativo di Avellino e della Compagnia di Solofra per chiarire la dinamica e individuare eventuali responsabilità di terzi.

Arpaia, interruzione idrica per lavori di manutenzione

Tempo di lettura: < 1 minuto

Gesesa comunica che a causa di lavori di manutenzione straordinaria è costretta ad interrompere l’erogazione idrica dalle ore 09.00 alle ore 13.30 in Via Sant’Angelo ad Arpaia.

Meteo, le previsioni in Campania di domenica 5 marzo 2023

Tempo di lettura: 2 minuti

Ecco le previsioni meteo in Campania per oggi, domenica 5 marzo 2023

Avellino – Giornata in prevalenza poco nuvolosa, salvo presenza di nubi sparse al mattino, non sono previste piogge. Durante la giornata la temperatura massima registrata sarà di 12°C, la minima di 5°C, lo zero termico si attesterà a 1584m. I venti saranno al mattino deboli e proverranno da Nordovest, al pomeriggio moderati e proverranno da Ovest-Nordovest. Nessuna allerta meteo presente.

Benevento – Cieli in prevalenza poco nuvolosi per l’intera giornata, salvo la presenza di qualche addensamento serale, non sono previste piogge. Durante la giornata la temperatura massima registrata sarà di 15°C, la minima di 4°C, lo zero termico si attesterà a 1562m. I venti saranno al mattino deboli e proverranno da Sud-Sudest, al pomeriggio moderati e proverranno da Ovest-Sudovest. Nessuna allerta meteo presente.

Caserta – Giornata con tempo variabile, con maggiori schiarite durante il pomeriggio, non sono previste piogge. Durante la giornata la temperatura massima registrata sarà di 15°C, la minima di 7°C, lo zero termico si attesterà a 1544m. I venti saranno al mattino deboli e proverranno da Nordest, al pomeriggio moderati e proverranno da Ovest-Sudovest. Nessuna allerta meteo presente.

Napoli – Giornata in prevalenza poco nuvolosa, salvo presenza di nubi sparse al mattino, non sono previste piogge. Durante la giornata la temperatura massima registrata sarà di 16°C, la minima di 9°C, lo zero termico si attesterà a 1562m. I venti saranno al mattino deboli e proverranno da Nordest, al pomeriggio moderati e proverranno da Sudovest. Mare poco mosso. Nessuna allerta meteo presente.

Salerno – Giornata in prevalenza poco nuvolosa, salvo presenza di nubi sparse al mattino, non sono previste piogge. Durante la giornata la temperatura massima registrata sarà di 15°C, la minima di 8°C, lo zero termico si attesterà a 1550m. I venti saranno al mattino moderati e proverranno da Sud-Sudovest, al pomeriggio moderati e proverranno da Sudovest. Mare poco mosso. Nessuna allerta meteo presente.

Colpo salvezza della Turris: Cerignola battuto di misura

Tempo di lettura: 2 minuti

Dopo aver fermato la corsa del Crotone, la Turris torna ad assaporare il dolce gusto dei tre punti superando in casa l’Audace Cerignola. Successo di misura da parte dei corallini, che prendono una bella e salutare boccata d’ossigeno salendo a quota trenta in classifica. Succede tutto nel primo tempo al “Liguori”, con i padroni di casa che spezzano l’equilibrio dopo appena dieci minuti. Ci pensa Leonetti a superare Fasolino e portare la Turris in avanti, ma i pugliesi rispondono a metà della prima frazione con Achik. Al 34′ arriva il guizzo del bomber, è Maniero a depositare la sfera in rete, realizzando quello che poi sarà il gol partita. Il risultato, infatti, non cambia nella seconda parte di gara e tanto basta ai partenopei per guardare con ritrovato ottimismo al futuro e al trittico decisivo con Latina, Gelbison e Fidelis Andria.

Turris-Audace Cerignola 2-1

Reti: 10′pt Leonetti V. (Turris), 24′pt Achik I. (Audace Cerignola), 34′pt Maniero R. (Turris)

Turris: Fasolino G., Boccia S. (dal 42′ st Di Nunzio F.), Contessa S., Franco D. (dal 41′ st Acquadro A.), Frascatore P., Giannone L. (dal 15′ st Haoudi H.), Leonetti V., Maniero R. (dal 36′ st Longo S.), Miceli M., Vitiello A. (dal 14′ st Rizzo E.), Zampa E. A disp.: Antolini O., Perina P., D’Alessandro M., Finardi S., Guida M.,Maldonado L.,  Schiro T., Taugourdeau A.

Audace Cerignola: Saracco U., Achik I., Blondett E. (dal 26′ st Montini M.), Capomaggio G., Coccia G. (dal 16′ st Righetti S.), Langella C. (dal 40′ st Botta M.), Ligi A., Malcore G. (dal 40′ st D’Andrea F.), Ruggiero Z. (dal 26′ st Miguel Angel), Russo L., Tascone M. A disp.: Fares G., Trezza S., Allegrini G., Bianco R., D’Ausilio M., Giofre P., Inguscio A., Mengani E., Olivera F., Samele L.

Si è riunita l’assemblea provinciale di FdI, Matera: “C’è grande entusiasmo”

Tempo di lettura: < 1 minuto
“Nella giornata odierna si è riunito l’assemblea provinciale di Fratelli d’Italia Sannio, alla presenza del Coordinatore provinciale il Sen. Mimmo Matera”. Inizia così la nota diffusa oggi dal Coordinamento sannita di Fratelli d’Italia che precisa: “Le proposte sono state molteplici, significative e hanno riguardato ogni ambito della nostra comunità. Abbiamo riscontrato un forte entusiasmo e voglia di contribuire tanto sui temi che sulle attività di partito. Diverse le tematiche affrontate durante l’incontro, dal servizio idrico, alla gestione e prossimo affidamento del ciclo integrato dei rifiuti, fino alle imminenti elezioni comunali che riguarderanno diversi centri della provincia. Ovviamente, questo ritrovato spirito di partecipazione ci restituisce ancora maggiore determinazione nel proseguire sulla strada intrapresa, consapevoli della stagione di sfide che ci attende. Nei comuni impegnati al voto FdI darà il proprio contributo – ha commentato il Sen. Materasaprà farsi valere come già avvenuto in altri comuni. Abbiamo una squadra di amministratori che si sta allargando, che sta lavorando bene e che crescerà anche grazie all’organizzazione dei singoli dipartimenti”.
 

De Sena risponde ad Arrigoni: la Gelbison impatta ad Andria in dieci

Tempo di lettura: 2 minuti

Un punto sul campo del fanalino di coda del girone C di Lega Pro. Letto in questa chiave, il pareggio della Gelbison può avere il sapore dell’amarezza, ma la compagine salernitana è riuscita a evitare il ko nonostante un’inferiorità numerica maturata poco prima della mezz’ora del primo tempo, sancita dal direttore di gara per il doppio giallo estratto nei confronti di Gilli. A un passo dall’intervallo, inoltre, il vantaggio dei padroni di casa con un calcio di rigore trasformato da Arrigoni e concesso per un fallo di mano di Nunziante. Il rientro negli spogliatoi permette alla Gelbison di riordinare le idee e, da una palla scodellata al centro da destra di Graziano, De Sena batte Savini da pochi passi ristabilendo la parità. Risultato che persiste fino al novantesimo, con la compagine di Vallo Della Lucania che sale a quota 35 e nel prossimo turno riceverà la visita del Pescara.

Fidelis Andria-Gelbison 1-1

Reti: al 42′ pt Arrigoni A. (Fidelis Andria) al 11′ st De Sena C. (Gelbison)

Fidelis Andria: Savini A., Arrigoni A., Candellori K. (dal 24′ st Djibril M.), Ciotti P., Dalmazzi A., De F. C. (dal 9′ st Borg J.), Delvino F. (dal 24′ st Paolini S.), Ekuban J., Ferreira P. (dal 15′ st Pastorini R.), Micovschi C., Pavone F. (dal 16′ st Salandria F.). A disp.: Polverino E., Alba G., Castellano F., Finizio M., Grosso E., Marino A., Orfei A., Ventola D.

Gelbison : Anatrella D., Cargnelutti R., De Sena C. (dal 43′ st Infantino S.), Gilli M., Graziani V. (dal 34′ st Fornito G.), Loreto C., Nunziante C. (dal 43′ st Correnti M. R.), Onda A. (dal 16′ st Granata A.), Papa S., Tumminello M. (dal 34′ st Marong B.), Uliano F.. A disp.: D’Agostino B., Capone F., Kyeremateng N., Porcino A., Sane A.

Ammoniti: al 21′ pt Arrigoni A. (Fidelis Andria), al 27′ pt Delvino F. (Fidelis Andria), al 30′ st Dalmazzi A. (Fidelis Andria), al 41′ st Micovschi C. (Fidelis Andria) al 20′ pt Gilli M. (Gelbison), al 41′ pt Nunziante C. (Gelbison), al 5′ st De Sena C. (Gelbison), al 40′ st Anatrella D. (Gelbison)

Espulsi: al 29′ pt Gilli M. (Gelbison)

- Pubblicità -


ARTICOLI IN PRIMO PIANO

L’agonia di Martina colpita più volte con un masso: così hanno...

0
Colpita brutalmente e più volte al capo con una pietra, anche quand'era a terra, ormai inerme. La prima ricostruzione sull'omicidio di Martina Carbonaro restituisce...

ULTIMI VIDEO-ARTICOLI