Napoli-Atalanta è la prossima partita casalinga degli azzurri al Maradona, la seconda di fila dopo quella di stasera contro la Lazio. La possibilità di acquistare i biglietti è scattata quest’oggi, alle ore 15, ma i tagliandi sono andati a ruba in pochi minuti. Le code virtuali sono cominciate già un’ora prima e i più fortunati sono riusciti ad assicurarsi così un biglietto. Ma dopo un’ora e mezza sono andate già esaurite le Curve e i Distinti, per quanto concerne il livello superiore. Ora tutti i tifosi stanno puntando sui biglietti dei livelli inferiori per i settori più popolari. Una media di 15mila sostenitori impegnati nelle code virtuali sul portale TicketOne. Ancora alta, invece, la disponibilità per le tribune. Finiranno in breve tempo anche quelli. Così, anche per Napoli-Atalanta, sarà previsto un sold-out. Ed è inevitabile che andrà sempre così, d’ora in avanti. Perché tanta è la voglia di Scudetto.
Napoli-Atalanta, assalto ai biglietti: in un’ora già esauriti quelli di Curve e Distinti superiori
Avellino, Rastelli: “Ora testa solo a chiudere al massimo la stagione regolare”
Avellino – “Credo che in questo momento sia necessario unirci tutti ed accompagnare questi ragazzi al 23 aprile. Ripercorriamo insieme quello che abbiamo fatto quando sono arrivato, dopo tutti cerchiamo insieme di smussare un pò gli angoli”. Così Massimo Rastelli alla vigilia della sfida contro il Catanzaro (in programma sabato fischio d’inizio ore 17.30).
“Sicuramente affrontiamo una grandissima squadra che in questo girone ha dimostrato una forza incredibile. Lo dicono i numeri, un rullo compressore. Sarà una prova per noi di grandissimo spessore – spiega Rastelli – I nostri ragazzi, dopo l’ennesima sconfitta in casa, hanno affrontato questa settimana con grandissimo impegno, grandissimo spirito di sacrificio. Li ho visti voler veramente uscire da questa situazione”. “Rifacendomi alle parole di Giovanni D’Agostino, attraverso le quali ha fatto un appello all’unione di tutte le componenti dell’ambiente – continua il tecnico – L’ho detto qualche mese fa, le società, gli allenatori, i calciatori passano, quello che resta è l’Avellino insieme ai suoi tifosi”.
“Michele Marconi è un bravissimo ragazzo e soprattutto è un grande giocatore – conclude – Un pò come tutti quelli che sono arrivati a gennaio è venuto avendo giocato pochissimo, aveva fatto soltanto spezzoni di partita. In questo periodo non ha saltato un allenamento questo per far capire quanto lui ci tenga a raggiungere una condizione più che accettabile”.
Pallamano, la Polisportiva Gaeta ospita l’arcigno Sannio
La Polisportiva Gaeta, dopo esser tornata prontamente alla vittoria contro il Lanzara (27-21) a seguito della sconfitta di misura per 27-26 subìta in casa del Benevento, si prepara ad un altro ostico impegno.
Al Palasport Marica Bianchi di Pontinia arriva il Sannio, formazione che ha all’attivo 5 punti ma assolutamente da non sottovalutare dato che nel nuovo anno ha ottenuto già 3 punti nelle tre gare disputate finora, dimostrandosi osso duro tra le mura amiche e formazione che non molla assolutamente mai anche in trasferta.
La formazione sannita nel 2023 ha infatti iniziato col piede giusto dato che è stata capace di vincere sul Fondi per 32-30 e pareggiare nel turno successivo con un combattuto 25-25 con il Gaeta Sporting Club.
Nel match d’andata terminó 27-19 nella gara d’esordio stagionale in favore di capitan Usai e compagni ma ovviamente l’esperienza dei giovani sanniti è ora maturata ed anch’essi, come tutte le altre formazioni, si presenteranno al match con l’obiettivo di mettere in difficoltà i biancorossi di coach Antonio Viola e tentare di fare uno sgambetto alla capolista.
Tutti arruolabili in casa Polisportiva, con il rientro dell’estremo difensore Roberto Monti a seguito della squalifica subìta nel match con il ritirato Endas Capua e formazione gaetana che dovrà tenere ben alta la guardia contro i giovani e mai domani atleti sanniti, come i fratelli Oropallo, i terzini Fiore e Durante, senza dimenticare Cavuoto e Cenicola, che spesso e volentieri mettono le loro firme a referto, ben allenati e gestiti dal duo esperto Omar Tretola e Luca Luciani.
Nel prepartita a parlare è il portiere Erasmo Clima, tra i protagonisti assoluti nell’ultimo match vinto a Salerno: “ci stiamo allenando al meglio, siamo stati bravi a rialzarci prontamente dopo la sconfitta di misura con il Benevento e la vittoria con il Lanzara ha dimostrato ancora una volta la forza gruppo, capace di rispondere ad un passivo di 7-0 per poi vincere di rabbia sul finale, nonostante 9 giocatori, dato il rosso ai danni di Antonio Monti durante il match per uno scontro fortuito di gioco. Contro il Sannio non sarà una partita facile, la classifica in questo girone è spesso bugiarda così come non manca mai qualche sorpresa. Siamo abituati a non sottovalutare mai nessuno ed allo stesso tempo non ci sopravvalutiamo mai. Hanno tanti giovani che non si arrendono mai, dei bravi tiratori e negli ultimi anni ci hanno sempre messo in difficoltà sia quando giocavamo sotto il nome di Gaeta Sporting Club che nella gara d’esordio di questa stagione. Siamo consapevoli di attenderci un’altra battaglia sportivamente parlando. Dovremo essere bravi in difesa, compattarci ed essere abili a giocare in velocità e controfuga ma dettando i nostri ritmi di gioco. In questo weekend tutti gli occhi saranno puntati su di noi perché si tratta dell’unico match previsto visto uno spostamento gara dello scorso turno e tutti si aspettano un passo falso, dovremo mantenere la concentrazione altissima sin dal prepartita”.
Novantenne perde il controllo dell’auto e aggredisce poliziotti
Guida l’auto ad alta velocità e perde il controllo. E quando i poliziotti lo raggiungono per identificarlo, estrae due coltelli li aggredisce. Il tutto a 90 anni. E’ accaduto ad Acerra (Napoli) dove l’anziano, con precedenti di polizia è stato denunciato per lesioni personali, resistenza a Pubblico Ufficiale e porto di armi od oggetti atti ad offendere. Sono stati gli agenti del Reparto Prevenzione Crimine Campania, durante il servizio di controllo del territorio, a notare l’auto e poi l’anziano il quale era in possesso anche di due bastoni. Al 90enne sono state contestate tre violazioni del Codice della Strada per guida con patente scaduta, mancata revisione periodica e mancata copertura assicurativa. L’auto è stata sequestrata.
Intimidazioni a Festa, l’opposizione: “Solidarietà al sindaco, frasi indegne e da condannare”
«Solidarietà e vicinanza al sindaco di Avellino, Gianluca Festa. Le parole apparse nei giorni scorsi su una parete dell’edificio che ospita l’Ufficio Anagrafe sono inaccettabili e gravissime». Lo dichiarano i capigruppo della minoranza consiliare di Palazzo di Città, Dino Preziosi per “La Svolta”, Ettore Iacovacci, per il Pd, insieme ai colleghi Luca Cipriano, Nicola Giordano, Marietta Giordano e Franco Russo, Francesco Iandolo, per “Avellino prende parte”, Ferdinando Picariello, per il Movimento Cinque Stelle, Amalio Santoro, per “SiPuò”, e Alessandra Iannuzzi, del Gruppo misto. «Quei termini rimandano ad un passato oscuro e vanno assolutamente condannati. – aggiungono – Non sono degni di un Paese civile e nulla hanno a che fare con la corretta e fisiologica dialettica politica che deve improntare i rapporti tra maggioranza e opposizione nell’interesse della città».
Linea ferroviaria in tilt, guasto sulla tratta Benevento-Caserta: disagi per i viaggiatori
Dalle 14.45 il traffico ferroviario è sospeso sulla tratta Benevento-Caserta per un guasto alla linea elettrica.
In particolare, il treno RE21210 Benevento-Caserta delle 13,37 è fermo alla stazione Frasso Telesino-Dugenta dalle ore 14,50;
il treno RE21212 Benevento-Caserta delle ore 14,22 è fermo ad Amorosi;
il treno FA8314, partito da Benevento alle ore 15,00 è fermo a Telese Terme.
Secondo quanto si apprende, è in corso l’intervento dei tecnici per risolvere il problema e il conseguente ripristino della linea.
AGGIORNAMENTO
Il guasto elettrico è stato riparato, la circolazione dei convogli è ripresa seppur con tutti i rallentamenti e i ritardi accumulati in questo pomeriggio trascorso con vari stop ai treni.
Asia, raccolta vetro: via a percorso aggiuntivo per commercianti del centro storico
“Il vetro – commenta l’amministratore unico, Donato Madaro – è un rifiuto che se smaltito correttamente può essere immortale. Affinché ciò accada è necessario seguire poche e semplici regole: innanzitutto conferirlo senza sacchetti, togliere tappi e coperchi da bottiglie e barattoli, conferire nel carrellato solo questi ultimi”.
Forza Italia? No: Forza Manfredi! Bufera per la nomina del dirigente di FI nello staff del sindaco di sinistra
Un dirigente di Forza Italia nominato dal sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, tra gli staffisti della giunta. Un clamoroso caso di probabile consociativismo politico che fa infuriare sia la maggioranza di centrosinistra che i vertici regionali e nazionali del partito di Silvio Berlusconi. “Ciro Cinquegrana”, attacca il commissario regionale azzurro, l’europarlamentare Fulvio Martusciello, “non è più il commissario del nostro partito nella seconda Municipalità. Forza Italia non può essere trascinata in una storia dai contorni poco chiari in cui c’è una evidente impronta di consociativismo che non solo non ci appartiene ma che condanniamo apertamente”.
“Cinquegrana”, sottolinea Martusciello, “era stato indicato dalla consigliera Iris Savastano commissario di Forza Italia nella seconda Municipalità salvo poi essere contrattualizzato dopo pochi giorni, come staffista, dal sindaco Gaetano Manfredi. La nostra storia e la nostra idea di politica rifuggono da sovrapposizioni equivoche di incarichi e di ruoli e male ha fatto il sindaco Manfredi a prestarsi a una operazione di così basso cabotaggio. Quanto alla dinamica di questa vicenda, ho incaricato il consigliere di Forza Italia nella seconda Municipalità, Vincenzo Criscuolo, di approfondirne tutti gli aspetti perché ci sono evidenti responsabilità politiche che non possono essere sottovalutate”.
Pescara-Juve Stabia, i convocati di Pochesci
Il tecnico Sandro Pochesci ha reso nota la lista dei 22 calciatori convocati per il match Pescara-Juve Stabia, valevole per la trentesima giornata del campionato di Lega Pro, in programma domani, sabato 4 marzo 2023, con inizio alle ore 14:30 presso lo stadio Adriatico di Pescara.
Portieri: Barosi, Russo.
Difensori: Caldore, Cinaglia, Maggioni, Peluso, Vimercati.
Centrocampisti: Altobelli, Berardocco, Carbone, Gerbo, Maselli, Moreschini, Ricci, Scaccabarozzi.
Attaccanti: Bentivegna, D’Agostino, Pandolfi, Rosa, Silipo, Volpe, Zigoni.
Non convocati: Esposito
Indisponibili: Dell’Orfanello, Guarracino, Mignanelli, Picardi
Squalificati: –
Naufragio migranti, De Luca: “E’ un dovere salvare le vite”
“Di fronte a povere persone che muoiono si ha il dovere, prima di ogni altra cosa, di salvare le vite in pericolo”. Così il governatore della Campania, Vincenzo De Luca, nel corso della sua diretta Facebook, in merito alla tragedia di Cutro. Poi, fa quella che definisce una “considerazione amara, perché è sempre bene ricordare le differenze tra le parole e i fatti”.
“C’è stato qualcuno che per anni in Italia per affrontare il problema voleva il blocco navale – spiega – che belle parole, che immagine di durezza, di autorità, che grande capacità di risolvere in maniera semplice i problemi. E adesso? E adesso che chi voleva fare il blocco navale governa il paese cosa succede? Perchè non lo fa? Erano cose vergognosamente demagogiche prima, ed oggi credo che sia bene almeno per un attimo ricordare chi con quella demagogia ha cercato di strappare qualche voto ma non ha ritenuto di dover pensare seriamente a difendere i valori umani fondamentali”.
“Rimango dell’opinione, e non distinguo i colori politici, che i processi li fanno i magistrati e che fino a quando non vi è una sentenza di un magistrato giudicante bisogna avere rispetto per le persone indagate”, ha sottolineato il governatore della Campania in merito all’inchiesta sull’emergenza Covid. “Non mi sento di dire nulla di fronte a quella che è stata una immensa tragedia nazionale – ha aggiunto – Ricordiamo tutti Bergamo, e le file dei camion con le bare”.
Parla della bozza Calderoli sull’autonomia ed il governatore della Campania, Vincenzo De Luca, si rivolge alla premier Giorgia Meloni: “Non serve ripetere 300 volte al giorno come una litania la parola nazione”. “La nazione, lo spirito di patria lo si difende con i fatti – ha sottolineato nella diretta Fb del venerdì. – Le parole non servono a nulla, è soltanto retorica e anche una retorica un po’ fastidiosa”.