Home Blog Pagina 8736

Stufe a pellet: perché sceglierle per riscaldare la casa

Tempo di lettura: 4 minuti

Le stufe a pellet sono soluzioni ideali per riscaldare la casa grazie ai numerosi benefici che le caratterizzano: il pellet, fra l’altro, è un combustibile che può essere reperito ovunque con la massima facilità. Inoltre esso ha anche altri pregi, perché non ha bisogno di spazi troppo grandi per poter essere stoccato (e questa è una differenza molto significativa rispetto, per esempio, alla legna), e si può maneggiare con facilità. Una stufa di questo tipo assicura un rendimento energetico intorno al 90%, ma per poter raggiungere queste prestazioni è necessario scegliere pellet di qualità. Come fare a riconoscerlo? Il pellet migliore non è sporco di vernici o terreno e si caratterizza per un colore chiaro e uniforme.

Le stufe a pellet fanno parte del ricco catalogo di Barzotti Arredamento, realtà specializzata nella vendita di dispositivi per il riscaldamento della casa e in generale di arredi. Sul sito di Barzotti è possibile scoprire e acquistare una vasta selezione di prodotti provenienti dai brand migliori a disposizione sul mercato.

Quanto si spende per una stufa a pellet

Ma qual è l’investimento che è necessario sostenere per l’acquisto di una stufa a pellet? Ipotizzando di voler scegliere un prodotto di media qualità, il costo si aggira attorno ai 2mila euro, considerando anche le spese che devono essere sostenute per l’installazione. Non va dimenticata, poi, l’esistenza delle agevolazioni fiscali previste per le ristrutturazioni edilizie, con una detrazione che viene rimborsata nei dieci anni successivi a quello dell’acquisto. Ipotizzando di voler scaldare una casa di 60 metri quadri, la spesa da sostenere in un anno è di 2.200 euro per il gpl, di 1.600 euro per il gasolio, di 1.110 euro per il metano e di soli 900 euro per il pellet. Questa stima è effettuata immaginando di lasciare acceso il riscaldamento per 180 giorni in un anno per 12 ore al giorno, per circa 15mila kilowatt di consumo totale. C’è solo un combustibile che costa meno del pellet, ed è la legna: essa, però, ha molte controindicazioni in termini di approvvigionamento, manutenzione, pulizia e stoccaggio.

Il potere calorifico

Per trovare la stufa a pellet per le proprie necessità è necessario tenere conto del tipo di isolamento della casa che deve essere riscaldata e, ovviamente, della grandezza degli ambienti. bisogna stabilire, inoltre, se il dispositivo verrà impiegato anche per l’acqua calda sanitaria. Per essere certi di calcolare la potenza di cui si ha bisogno con la massima precisione è necessario moltiplicare l’altezza per la superficie (ottenendo così il volume in metri cubi dell’ambiente da scaldare) e moltiplicare il tutto per un coefficiente termico che va da un minimo di 30 a un massimo di 40 kcal per metro quadro e che però cambia a seconda delle condizioni termiche e della collocazione geografica della struttura. Il coefficiente è tanto più basso quanto migliore è il livello di isolamento della casa.

Installazione fai da te: sì o no?

L’installazione fai da te non è mai raccomandata quando si parla di stufe a pellet: conviene, al contrario, rivolgersi a un tecnico specializzato. Ma dove si dovrebbe collocare una stufa di questo tipo? In linea di massima in soggiorno, o comunque in un ambiente di dimensioni importanti, poiché è in questo tipo di contesto che si ottengono le performance migliori in termini di potenza e di efficienza. Le stufe a pellet sono in grado di generare una quantità di calore molto importante, ed è questa la ragione per la quale esse non vanno mai poste in prossimità di oggetti infiammabili.

La canna fumaria

Per l’installazione, è molto importante la presenza di una canna fumaria, attraverso la quale è possibile collegare i tubi con il tetto. Sarebbe auspicabile che ci fosse un comignolo, in modo da evitare il ritorno di aria in presenza di forti raffiche di vento. Il bocchettone esterno della presa d’aria deve essere sempre chiuso per impedire l’ingresso di corpi estranei come gli insetti e le foglie. Il foro da realizzare nella parete per la presa d’aria è essenziale per garantire l’accessibilità da fuori. Non sempre, però, la canna fumaria di un camino o di una stufa a legno va bene.

Cede in comodato d’uso locale occupato abusivamente: denunciate due donne

Tempo di lettura: < 1 minuto

Afragola (Na) – Ha occupato un locale di proprietà del Comune di Afragola (Napoli) e al suo interno ha allestito un piccolo alimentari. Non solo, per condurre la sua attività commerciale, non si è rivolta alle normali autorità ma ad una donna che si è ‘auto proclamata’ abusivamente padrona di quel locale. E’ accaduto tutto nel rione Salicelle dove i carabinieri hanno denunciato entrambe le donne. Un accordo tra privati, dunque, su una occupazione abusiva che avrebbe garantito vantaggio ad entrambe le donne. All’interno sono state riscontrate anche gravi carenze igienico sanitarie. In corso accertamenti per verificare se la 58enne pagasse anche un canone di locazione alla prima occupante.

A Santa Maria Capua Vetere Ospedale e Casa di Comunità: progetto da 3,9 milioni

Tempo di lettura: 2 minuti

Santa Maria Capua Vetere (Ce) – Potenziamento dell’offerta sanitaria del territorio attraverso la realizzazione di un Ospedale di Comunità e di una Casa della Comunità grazie ai fondi PNRR: il progetto, per un valore di circa 3,9 milioni di euro, è stato realizzato in sinergia tra l’Asl Caserta e l’Amministrazione Mirra, con la determinante previsione di una donazione modale – dell’area in cui sorgerà la struttura – approvata all’unanimità nel corso dell’ultimo consiglio comunale.

L’area individuata, di circa 5 mila metri quadrati, è quella tra via Michelangelo e via Raffaello ed andrà ad affiancare ulteriori strutture, quali il Centro per le Dipendenze o l’Ufficio di Prevenzione Collettiva, contribuendo a implementare ulteriormente l’offerta di servizi socio-sanitari in quell’area della città.

“L’Ospedale di Comunità e la Casa della Comunità – ha spiegato il Sindaco Mirra – vanno a potenziare l’offerta sanitaria del nostro territorio, integrando quindi l’attuale presidio ospedaliero Melorio. Abbiamo seguito con grande attenzione la vicenda, con l’assessore De Iasio e il consigliere Valiante, e accolgo con grande piacere il voto unanime dell’intero Consiglio comunale che, nell’ottica di un bilanciamento di interessi che derivano oggi da quel terreno e quelli che potranno derivare in futuro con nuove strutture sanitarie, ha optato per la decisione che ritengo più costruttiva e proiettata all’immediato futuro”.

L’Ospedale di Comunità è una struttura sanitaria intermedia tra la rete territoriale e l’ospedale, dotata di norma di 20 o al massimo 40 posti letto a ricovero breve destinati a pazienti che necessitano di interventi sanitari a bassa intensità clinica. Lo scopo è quindi quello di assistere al meglio chi non potrebbe rimanere a casa, alleggerendo al contempo la pressione sull’attuale presidio ospedaliero.

La Casa della Comunità è invece una struttura in cui operano team multidisciplinari di Medici di Medicina Generale, Medici Specialisti, infermieri di Comunità, altri professionisti della Salute e che possono ospitare anche assistenti sociali. 

Russia-Ucraina: la Farnesina trascina in guerra anche il Premio Strega

Tempo di lettura: 2 minuti

L’Istituto italiano di cultura di Mosca escluso dalla giuria estera dello ‘Strega’. Lo ha deciso il Ministero degli Esteri che così facendo trascina il premio letterario nel vortice delle polemiche legate all’invasione russa dell’Ucraina.

A denunciare l’accaduto è stata Olga Strada – figlia di Vittorio Strada, da molti considerato il più grande slavista italiano del secolo scorso – che nella giornata di ieri ha espresso il proprio rammarico per la scelta della Farnesina di sospendere la partecipazione alla giuria internazionale del concorso Evgenij Solonovic e Anna Jampolskaja, due italianisti considerati vere e proprie ‘istituzioni’ nel campo della letteratura e della cultura russa. “Una decisione grave e priva di logica. Chi per decenni, come l’esimio italianista, ha diffuso la conoscenza della letteratura italiana, traducendo in russo non solo i massimi autori ma anche quelli per così dire ‘di nicchia’, non può essere messo in un angolo solo perché di nazionalità russa” – la recriminazione di Olga Strada, esperta di relazioni internazionali tra Italia e Russa e fino al 2019 direttrice dell’Istituto italiano di cultura di Mosca. “Questa politica italiana di ritorsione indiscriminata nei confronti della cultura russa e dei suoi esponenti – ha aggiunto intervista da La Repubblica – è offensiva nei confronti di tutti ed esula dalla condanna per l’invasione in atto. La cultura deve rimanere uno spazio di dialogo, dialettica, discussione sempre, anche in momenti tragici come quello che stiamo vivendo”.

Nessuna spiegazione, fino a ora, è giunta dal Ministero degli Esteri. A commentare l’accaduto, invece, è stato Stefano Petrocchi, direttore della Fondazione Bellonci, organizzatrice del Premio Strega (l’8 giugno a Benevento, per il secondo anno consecutivo, sarà proclamata la cinquina finalista): “Ho appreso della decisione a malincuore. Personalmente mi dispiace perché è un dialogo che si interrompe sui libri e la cultura. Ma quanto deciso prescinde totalmente dall’organizzazione del Premio”.

‘Inferno’, al via in Puglia le riprese del film di Paladino: nel cast Nino D’Angelo e Toni Servillo

Tempo di lettura: 2 minuti

Benevento – L’artista Mimmo Palladino ha scelto Monte Sant’Angelo, cittadina della provincia di Foggia con due siti Unesco, come set cinematografico per il suo secondo film ‘Inferno, tra Dante e il presepe napoletano’. Nella mattinata di ieri in primo ciak.

Il pittore e scultore sannita girerà fino a sabato tra Monte Sant’Angelo e Mattinata in Puglia, per poi spostarsi il 18 maggio a Benevento. Tra le location pugliesi ci sono i siti Unesco di Monta Sant’Angelo, ovvero il santuario di San Michele Arcangelo e la Foresta Umbra, e l’abbazia di Santa Maria a Pulsano, a Taranto. Nel cast ci sono anche Toni Servillo, Nino D’Angelo, Alessandro Haber, Giovanni Esposito e Sergio Rubini che in questi giorni sono impegnati con le riprese nel Gargano. Il lavoro è prodotto da Run Film e Nuovo Teatro, con Rai Cinema e il contributo della Regione Campania e del ministero dei Beni culturali. 

Monte Sant’Angelo negli ultimi anni è stata scelta da importanti produzioni tra cui la fiction ‘La sposa’ per Rai1 con Serena Rossi, il ‘Padre Pio’ di Abel Ferrara, ‘Non c’è più religione’ diretto da Luca Miniero, con Claudio Bisio, Alessandro Gassman, Angela Finocchiaro (2016) e ‘The classic horror story’ diretto da Roberto De Feo e Paolo Strippoli per Netflix. 

Sant’Antonio Abate, esattori clan costringono imprenditori a restituire debito

Tempo di lettura: < 1 minuto

Napoli – Hanno costretto i titolari di un’importante società di raccolta rifiuti di Sant’Antonio Abate (Napoli) a restituire il debito di 100.000 euro circa contratto nei confronti di un altro imprenditore. Nello specifico Giovanni Cafiero e Gennaro Spronello, considerati collegati al clan Cesarano, assolutamente estranei alla compagine sociale dell’azienda creditrice, tra i mesi di novembre e di dicembre del 2020 si sarebbero adoperati per recuperare il corrispettivo economico di alcune forniture risalenti al 2017 ed al 2018, imponendo, insieme alla riscossione del debito, anche la restituzione della merce giacente. E’ per questo che la scorsa notte Sant’Antonio Abate (Napoli) e Pompei (Napoli), i militari della Compagnia Carabinieri di Castellammare di Stabia hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare, nei confronti dei due uomini collegati al clan attivo tra Castellammare e le aree vicine: sono gravemente indiziati del reato di tentata estorsione aggravata dal metodo e dalla finalità camorristica

Recale, giovedì al via i lavori di rifacimento del manto stradale

Tempo di lettura: < 1 minuto

Recale (Ce) – Partiranno il prossimo giovedì 12 Maggio i lavori di rifacimento del manto stradale di diversi tratti del Comune di Recale, in provincia di Caserta. Si tratta della realizzazione di interventi previsti per il miglioramento delle condizioni della viabilità cittadina, rientrati in due progetti approvati negli scorsi mesi dalla Giunta diretta dal sindaco Raffaele Porfidia. L’opera consisterà nella messa in sicurezza di Via Toti, come previsto dalla delibera n. 40 del 22/03/2022. Si procederà inoltre alla manutenzione straordinaria delle arterie di Via  Gibuti, Via Bologna, Via Lecce, Via Barletta, Via Salk, Via Municipio (fino a Piazza Matteotti), Via Marconi e Via Salvatore, secondo quanto disposto dalla delibera n.122 dell’ 11/11/2021. 

“Tutti pazzi per Mary”: l’oroscopo di martedì 10 maggio 2022

Tempo di lettura: 4 minuti

L’oroscopo di oggi, martedì 10 maggio 2022: amore, lavoro, salute e fortuna. Fatti consigliare dagli astri e segui i consigli di Mary per vivere al meglio la giornata. La rubrica astrologica di Maria Falcione, scrittrice beneventana con all’attivo la pubblicazione di 6 libri più numerose partecipazioni a concorsi letterari, con la passione per gli astri.

Ariete (21 marzo – 19 aprile)
Sarete aiutati dall’influsso dei pianeti, a pianificare meglio la vostra vita. Dando la giusta importanza a chi amate ma anche mostrando al resto del mondo cosa siete in grado di fare sul lavoro. Tirerete fuori tutte le vostre risorse migliori e riuscirete ad essere orgogliosi di voi stessi. 

Toro (20 aprile – 20 maggio)
Con la congiunzione tra Marte e Nettuno, riuscirete a raggiungere grandi obiettivi lavorativi. È quello il tipo di stabilità di cui in questo momento avete bisogno. Molti di voi subiranno pesantemente la mancanza del partner. Non vi piace non sentirvi al centro delle sue attenzioni. Favorito il dialogo! 

Gemelli (21 maggio – 20 giugno)
Avrete un po’ di cose da risolvere in questa giornata. Vi peserà non avere una certa tranquillità d’animo che vi porti a muovermi con serenità in famiglia quanto nel lavoro. Ascoltate le parole di un amico che saprà rincuorarvi e darvi il giusto consiglio per ritrovare voi stessi. 

Cancro (21 giugno – 22 luglio)
Oggi riuscirete a vivere una giornata molto intensa, ricca di emozioni. Saranno in tanti ad essere capaci di farvi sentire amati. Che si tratti della vostra famiglia o del partner sentirete forte il loro appoggio. Nuova proposta lavorativa in vista, molto allettante, che non potrete fare altro che accettare. 

Leone (23 luglio – 23 agosto)
Oggi vi sentirete al centro delle attenzioni dei vostri affetti e questo gratificherà molto il vostro ego. Avete bisogno dopo un periodo un po’ buio che avete trascorso di ritrovare l’energia che vi caratterizza. Per questo accetterete al volo l’iniziativa di una persona amica di fare insieme un viaggio. 

Vergine (24 agosto – 22 settembre)
Parola d’ordine oggi, mediazione. Dovrete cercare un compromesso sia sul lavoro dove non vi sentirete retribuiti nel modo giusto. Ma al momento non avete una valida alternativa. Sia in amore dove il partner cercherà di imporre il suo volere e vi toccherà abbozzare per evitare delle liti. 

Bilancia (23 settembre – 22 ottobre)
Oggi avrete bisogno di pensare alla vostra realizzazione personale. Avete l’esigenza di emergere sul lavoro e dimostrare quanto valete, l’amore infatti in questa giornata passerà in secondo piano. È importante per voi ora dimostrare che siete persone valide. 

Scorpione (23 ottobre – 21 novembre)
Giornata serena oggi, vi dedicherete al vostro relax proprio perché riuscirete bene a gestire sia gli impegni familiari che quelli lavorativi. Deciderete di vivere momenti spensierati lontani dalla vita di tutti i giorni e la vostra forma psicofisica ne gioverà notevolmente! 

Sagittario (22 novembre – 21 dicembre)
Marte con il suo aspetto positivo nel vostro segno vi regalerà entusiasmo. Molti di voi approfitteranno del buon umore per organizzare una gita fuori porta per il fine settimana in compagnia degli amici più intimi. Riceverete inaspettatamente una dichiarazione d’amore che gratificherà il vostro ego. 

Capricorno (22 dicembre – 19 gennaio)
Questa giornata non sarà semplice per voi, amici del capricorno. Gestire i vostri impegni lavorativi infatti sarà un po’ snervante, pretenderanno da voi maggiore impegno e vi sentirete messi sotto stress. In famiglia poi attenzione ad evitare fastidiosi litigi con il partner. 

Acquario (20 gennaio – 19 febbraio)
Molto bene, per voi amici dell’acquario. Molti di voi avranno in mente di organizzare un viaggio, ne sentirete il bisogno per potervi allontanare dalla routine e dedicarvi al vostro benessere. Esclusivamente a quello. In amore attenzione al ritorno di un ex, potrebbe crearvi problemi con il vostro partner attuale. 

Pesci (20 febbraio – 20 marzo)
Tanti saranno i benefici di questa giornata per voi. Sul lavoro riuscirete a portare a casa ottimi risultati, in più in amore riuscirete finalmente a chiarire una situazione ambigua che si era creata con una persona che vi interessa molto. Spianatevi la strada per vivere serenamente un nuovo amore. 

Meteo, le previsioni in Campania di martedì 10 maggio

Tempo di lettura: 2 minuti

Ecco le previsioni meteo per la Campania per oggi, martedì 10 maggio. 

Avellino – Cieli in prevalenza poco nuvolosi per l’intera giornata, non sono previste piogge. Durante la giornata di domani la temperatura massima registrata sarà di 23°C, la minima di 10°C, lo zero termico si attesterà a 2769m. I venti saranno al mattino deboli e proverranno da Nordest, al pomeriggio deboli e proverranno da Est. Nessuna allerta meteo presente.

Benevento – Cieli in prevalenza poco nuvolosi per l’intera giornata, non sono previste piogge. La temperatura massima registrata sarà di 25°C, la minima di 10°C, lo zero termico si attesterà a 2766m. I venti saranno al mattino deboli e proverranno da Sudovest, al pomeriggio moderati e proverranno da Nordest. Nessuna allerta meteo presente.

Caserta – Cieli in prevalenza poco nuvolosi per l’intera giornata, non sono previste piogge. Durante la giornata la temperatura massima registrata sarà di 25°C, la minima di 14°C, lo zero termico si attesterà a 2720m. I venti saranno al mattino deboli e proverranno da Nord-Nordest, al pomeriggio deboli e proverranno da Est. Nessuna allerta meteo presente.

Napoli – Cieli in prevalenza poco nuvolosi per l’intera giornata, non sono previste piogge. La temperatura massima registrata sarà di 24°C, la minima di 15°C, lo zero termico si attesterà a 2745m. I venti saranno al mattino deboli e proverranno da Nord-Nordest, al pomeriggio moderati e proverranno da Sudovest. Mare poco mosso. Nessuna allerta meteo presente.

Salerno – Cieli in prevalenza poco nuvolosi per l’intera giornata, salvo la presenza di qualche addensamento serale, non sono previste piogge. Durante la giornata la temperatura massima registrata sarà di 24°C, la minima di 16°C, lo zero termico si attesterà a 2758m. I venti saranno al mattino deboli e proverranno da Nordest, al pomeriggio moderati e proverranno da Nordovest. Mare poco mosso. Nessuna allerta meteo presente. 

Rassegna stampa del 10 maggio 2022: le prime pagine dei quotidiani

Tempo di lettura: < 1 minuto

Cronaca, politica, attualità, sport e cultura. Tutto sulle prime pagine dei quotidiani in edicola oggi, martedì 10 maggio 2022. Sfoglia la gallery a cura di Anteprima24.

- Pubblicità -



ARTICOLI IN PRIMO PIANO

Falso cieco scovato dalla Guardia di Finanza, frode da 150mila euro

0
Per venti anni ha percepito dall'Inps 150mila euro di indennità di accompagnamento perché cieco mentre in realtà era ipovedente. E' quanto hanno accertato la...

ULTIMI VIDEO-ARTICOLI