Home Blog Pagina 59

Juve Stabia, prima uscita stagionale: 6-0 ai dilettanti dell’Alfadena

Tempo di lettura: < 1 minuto

Si conclude con un sonoro 6-0 la prima uscita ufficiale della nuova Juve Stabia targata Ignazio Abate. Sul campo C dello stadio Teofilo Patini di Castel di Sangro, le Vespe hanno vinto l’amichevole contro l’Ala Fidelis Alfadena, compagine locale che disputa la prima categoria molisana.

Juve Stabia – Ala Fidelis Alfadena, la cronaca dell’amichevole

La prima rete della partita è stata siglata da Marco Ruggero con un colpo di testa dopo un calcio d’angolo battuto da Piovanello. Il raddoppio, arriva al 35° minuto, al seguito di un’azione di Candellone che serve Maistro al limite dell’area che, di destro, non sbaglia. Al 40°, terzo e ultimo gol della prima frazione di gioco: Pierobon, di destro, infila in rete a fil di palo.

Nella ripresa, mister Abate cambia tutti gli undici titolari e il canovaccio del match non cambia. Al quarto d’ora, segna Piovanello di sinistro da 25 metri su assist di Petrovic. Sei minuti dopo, quinto gol di Balzano che sfrutta un errore della difesa avversaria. Il 6-0, infine, arriva al 75° con Mosti, su un altro assist di Petrovic.

si ringrazia l’ufficio stampa e comunicazione della Juve Stabia per la pronta comunicazione e la disponibilità

Benevento, ufficiale l’acquisto del difensore Borghini: giallorossi scatenati sul mercato

Tempo di lettura: < 1 minuto

Dopo quello di Stefano Scognamillo prelevato dal Catanzaro è ufficiale l’approdo in giallorosso anche di Diego Borghini, ex capitano dell’Albinoleffe che ha firmato un contratto biennale con la Strega. Chiusa la sua avventura con il club lombardo, il possente difensore centrale era svincolato e dopo una prima offerta fatta dal Livorno, il classe 1997 ha optato per il Benevento non senza strascichi polemici perché la società toscana era ormai sicura di essersi assicurata il calciatore. Un nuovo importante colpo per il sodalizio di via Santa Colomba che sta allestendo un organico che ha tutte le carte in regola per il ritorno in serie B. “Il Benevento Calcio – si legge nella nota – comunica di aver raggiunto un accordo con il difensore centrale Diego Borghini per le sue prestazioni sportive. Il calciatore, classe 1997, ha firmato un contratto che lo legherà al Club sannita fino al 30 giugno 2027″. 

Conservatorio Sala, nomina Orlando. Matera “Persona di forte spessore”

Tempo di lettura: < 1 minuto

“Una persona competente, preparata e di forte spessore. Rivolgo un caldo augurio all’amico Nazzareno Orlando di un lavoro che sia proficuo per il territorio, in linea del resto con quanto da lui sempre fatto”. Il Senatore di Fratelli d’Italia Domenico Matera così commenta la nomina del fervente uomo di cultura beneventano a Presidente del Conservatorio Nicola Sala di Benevento così come da decreto del Ministro della Università e della Ricerca Anna Maria Bernini.

“Nel rivolgere un saluto ed un ringraziamento alla uscente dottoressa Meglio per quanto fatto, mi piace sottolineare il valore di questo attestato come riconoscimento ad un impegno che è stato ampio, vasto e multidisciplinare e sempre sotteso alla promozione della cultura quale strumento di crescita del territorio e della collettività. E sono certo che queste peculiarità, queste sue qualità – prosegue e conclude Materail dottore Orlando le saprà replicare anche nella nuova veste rafforzando il ruolo del Conservatorio quale Istituzione di alto prestigio formativo ed in costante dialogo con le Comunità. Contribuendo a far sempre più di questo riferimento un presidio di cultura e di eccellenza.”

ApB, due mozioni dell’opposizione approvate all’unanimità dal Consiglio comunale

Tempo di lettura: 2 minuti

Il Consiglio comunale di Benevento, riunitosi questa mattina, ha approvato all’unanimità due importanti mozioni presentate dai consiglieri dei gruppi di opposizione “Alternativa per Benevento”, dimostrando che quando si mettono al ‘centro’ i valori della giustizia, della memoria e della pace, le divisioni politiche possono lasciare spazio a un’assunzione collettiva di responsabilità.

La prima mozione riguarda l’intitolazione di uno spazio pubblico a Giacomo Matteotti, simbolo di integrità morale, coraggio civile e opposizione al fascismo. La proposta, sostenuta anche dall’ANPI in occasione del centenario della sua morte, è un atto di memoria attiva che rafforza l’identità democratica della città.

La seconda mozione, votata anch’essa all’unanimità, impegna l’Amministrazione comunale a prendere posizione a favore del riconoscimento dello Stato di Palestina, in linea con quanto già fatto da altri paesi europei. Un’iniziativa che condanna tanto il terrorismo quanto le violazioni dei diritti umani, e rilancia la necessità di una pace giusta fondata sulla soluzione “due popoli, due Stati”.

Due segnali forti e coerenti, che parlano di legalità, memoria storica, diritti umani e responsabilità istituzionale.

“Siamo soddisfatti – dichiarano i consiglieri – che queste proposte siano state accolte con voto unanime. È la dimostrazione che su temi fondamentali, come la difesa della democrazia e il sostegno alla pace, Benevento può fare la sua parte in modo chiaro, coraggioso e unitario.”

D’Ercole (FDI): solidarietà umana a Nargi, vittima di un sistema

Tempo di lettura: 3 minuti

La nota dell’avvocato Giovanni D’Ercole del Centro Studi “Pinuccio Tatarella” e già vicecommissario provinciale di Fratelli d’Italia.

“L’epilogo drammatico della vicenda amministrativa iniziata appena un anno fa, che vide l’elezione del più giovane e primo sindaco donna di Avellino, consegna una serie di amare considerazioni, ma anche un grande monito a chi milita nei partiti. Innanzitutto, non può non rivolgersi una sentita solidarietà umana alla sindaca Nargi, vittima di un sistema dal quale ha cercato di affrancarsi forse troppo tardi per potersi salvare: alla Sindaca va offerto l’onore delle armi per aver scelto di cadere dignitosamente in consiglio comunale, restituendo sacralità anche drammatica all’aula e rendendo pubbliche dinamiche pseudopolitiche, che altrimenti sarebbero rimaste all’interno di meschine camarille. Nel tentativo della Sindaca di sollecitare un dibattito politico, risulta davvero incommentabile l’atteggiamento di chi ha scelto – pur eletto in maggioranza e grazie alla vittoria di Nargi – di votare contro il consuntivo dell’ultimo anno dell’amministrazione Festa, senza neanche avere il coraggio di prendere la parola nell’aula consiliare per spiegare in trasparenza i motivi delle proprie scelte: i cosiddetti festiani, cioè, hanno votato in silenzio, senza spiegare perché, evidentemente e drammaticamente eterodiretti, contro un rendiconto di bilancio che raccoglieva per oltre la metà le scelte del loro dante causa! Tuttavia, archiviata in tale misera maniera l’ultima esperienza amministrativa è necessario prendere atto del totale fallimento del civismo e della necessità che i partiti, che con tutti i propri limiti individuano o cercano comunque di individuare percorsi di partecipazione democratica, riprendano seriamente a guidare i processi politici di centri importanti come il comune capoluogo.

Solo attraverso i partiti si può nutrire l’appartenenza, l’idealità, l’identità, la coerenza; il civismo senza una guida politica, invece, resta il ruolo di tristi personalismi che finiscono per tritare nel disinteresse totale il bene di una città, in favore di squallide strategie o, peggio, tattiche personali. È arrivata l’ora che in particolare il centrodestra, che non ha mai governato questa città, che non ha mai condiviso le tante scellerate scelte operate ad Avellino, avverta la responsabilità di presentarsi finalmente unito in città, per scardinare definitivamente un sistema di potere che si invera nella mera modifica di nomi.

Ci si augura che la campagna elettorale per le imminenti regionali, nella quale emergeranno tutte le doppiezze di chi era deluchiano e starà con Fico e di chi era antideluchiano (di facciata) e starà con Fico e De Luca, sia per il centrodestra avellinese anche l’avvio di una formidabile campagna elettorale che porti all’affermazione della coalizione guidata da Giorgia Meloni nella città di Avellino. Ora è il momento: Avellino ha bisogno di compattezza ideale, progettualità serena e lealtà personale senza coinvolgimenti col passato; solo il centrodestra può garantire ad Avellino un nuovo, vero, potente slancio verso quel futuro che merita il nostro amato capoluogo”

Riesame, accolto il ricorso: annullata misura cautelare per Salvatore Colangelo

Tempo di lettura: < 1 minuto

Il Tribunale delle Libertà di Napoli, RIMC n°2258/2025, ha così definito il processo di riesame della misura cautelare posta a carico di Colangelo Salvatore, abitante nella Valle Telesina: “annulla l’impugnata ordinanza e, per l’effetto, dichiara cessata la misura coercitiva dell’allontanamento dalla casa familiare e del divieto di avvicinamento alla persona offesa e ai luoghi da essa frequentati”.

Il ricorso per riesame, promosso dal difensore di Salvatore Colangelo, Avv. Nicola Marino, quindi, ha condotto alla cessazione della misura coercitiva, intervenuta sulla base della denuncia sporta dai querelanti.
Nel piccolo centro, ovviamente, si era già diffusa la voce che additava il Colangelo quale soggetto maltrattante.

Il Tribunale del riesame, come emerso dal dispositivo, a seguito della discussione orale tenuta il giorno 16.7.2025 dall’Avv. Filomena Marino, dello Studio Legale Marino, è stato di tutt’altro avviso, determinandosi, in accoglimento del ricorso promosso dal difensore, per l’annullamento della misura.

Il Colangelo, quindi, espressamente ha richiesto al suo difensore di diffondere la detta notizia, avendo fiducia nella Giustizia, che saprà fare il suo corso anche nel procedimento penale sottostante la irrogata, ma annullata, misura.

Accolte le richieste della parte civile, sannita condannato a due mesi di reclusione

Tempo di lettura: < 1 minuto

Il Tribunale di Benevento ha condannato l’imputato C. A. S. alla pena di due mesi di reclusione ed euro 2250,00 di multa, all’esito del procedimento penale celebrato con rito ordinario.

L’uomo era accusato dei reati di esercizio arbitrario delle proprie ragioni con violenza sulle cose (art. 392 c.p.) e violenza privata (art. 610 c.p.) per aver occupato e alterato arbitrariamente una corte esclusiva di proprietà del fratello R. S., oltre ad averne ostacolato l’accesso mediante il parcheggio stabile di un furgone.

Il Tribunale ha accolto integralmente le argomentazioni avanzate dal PM e dalla parte civile, rappresentata dall’Avv. Antonio Di Santo del Foro di Benevento, riconoscendo il danno materiale e morale subito dal sig. Roberto Sanzari. L’imputato era difeso dall’Avv. Romano del Foro di Nocera Inferiore.

Furto in valle telesina, tranciati cavi elettrici davanti casa del deputato Rubano

Tempo di lettura: < 1 minuto

Cavi elettrici sono stati tranciati da persone rimaste sconosciute davanti all’abitazione del deputato di Forza Italia Francesco Maria Rubano a Puglianello, il comune del beneventano di cui è sindaco, mentre il parlamentare era a Benevento ad un convegno con la ministra Casellati.

Sul posto sono intervenute le forze dell’ordine, che hanno avviato indagini. L’episodio di oggi fa seguito a quello di qualche giorno fa quando nei pressi dell’abitazione del parlamentare si incendiò del materiale elettrico.

Maxi concorso OSS: ufficiali le date della prova scritta per 1.274 posti in Campania

Tempo di lettura: < 1 minuto

È ufficiale: la Regione Campania ha annunciato le date della prova scritta del concorso unico regionale per 1.274 posti di Operatore Socio Sanitario (OSS), atteso da migliaia di candidati.

Le prove si svolgeranno nei giorni 22, 24, 25 e 26 settembre 2025 e saranno organizzate in tre turni giornalieri. L’organizzazione è affidata alle aziende sanitarie capofila del concorso, che a breve pubblicheranno anche i dettagli sulla suddivisione dei candidati.

La prova scritta consisterà nella soluzione di quesiti a risposta multipla. Per consentire una preparazione adeguata, è prevista la pubblicazione di una banca dati composta da 5.000 domande. La diffusione è attesa per il 7 agosto 2025, con disponibilità per la consultazione per un periodo di 45 giorni, attraverso i siti istituzionali delle aziende coinvolte.

Le sedi d’esame saranno così distribuite: i candidati dell’Area 1 svolgeranno la prova presso il Palapartenope, mentre quelli dell’Area 2 saranno convocati al Palavesuvio.

Incendio a Positano a ridosso dell’hotel San Pietro: rogo nato dalla vegetazione

Tempo di lettura: < 1 minuto
Un incendio di vaste dimensioni è divampato nel pomeriggio a Positano, nei pressi dell’hotel a cinque stelle San Pietro. Le fiamme, secondo una primissima ricostruzione, avrebbero interessato le sterpaglie che si trovano sul costone sottostante la struttura alberghiera. Al momento non è chiaro se e in che modo l’hotel sia stato coinvolto dalle fiamme.    La situazione, in ogni caso, è tornata alla normalità nel giro di poco, grazie all’intervento del personale dell’albergo e dei vigili del fuoco. Le immagini di quanto accaduto sono diventate ben presto virali facendo il giro del web.
 
L’incendio divampato nel pomeriggio nei pressi dell’hotel San Pietro, nota struttura alberghiera di Positano, ha soltanto lambito i locali tecnici della struttura. Lo si apprende da fonti investigative. Il rogo è partito dalla vegetazione sottostante e si è propagato. L’intervento del personale dell’albergo e dei vigili del fuoco ha evitato che le fiamme raggiungessero l’hotel. Nessun ferito e non è stata necessaria l’evacuazione di persone. Sul posto, oltre ai vigili del fuoco, anche i carabinieri della compagnia di Amalfi. 
- Pubblicità -



ARTICOLI IN PRIMO PIANO

ULTIMI VIDEO-ARTICOLI