Home Blog Pagina 6467

Sisma in Turchia, scuole chiuse ad Ischia per precauzione

Tempo di lettura: < 1 minuto

Scuole chiuse ad Ischia stamattina per l’allerta tsunami: i sindaci isolani hanno infatti deliberato la chiusura di tutti gli istituti in seguito all’allerta meteo rossa emanata dalla protezione civile regionale in relazione alle possibili conseguenze del potente terremoto di questa notte in Turchia. Nonostante che attualmente il rischio di maremoto sia stato declassificato i primi cittadini ischitani avevano fatto partire le procedure per chiudere le scuole ed avvertire la popolazione del potenziale pericolo. Restano invece aperti gli istituti scolastici a Procida, che sorgono in luoghi lontani dalla costa e dove il sindaco ricorda che “il rischio costante per la sicurezza sono i cedimenti dei costoni”.

Napoli, Forza Italia: “Sulla variante della Porta Est sarà guerra”

Tempo di lettura: 2 minuti

Napoli – “Sarà guerra sulla variante della Porta Est”. Lo annunciano il capogruppo di Forza Italia in Consiglio comunale di Napoli, Iris Savastano (in foto), ed il consigliere Salvatore Guangi. “Abbiamo rilevato più di una singolarità sulla delibera e soprattutto sul piano di applicabilità della stessa legge regionale 13 del 10 agosto. Quasi come se De Luca non conoscesse le leggi che la sua Giunta promulga. Il comma 5 dell’art. 4 prevede infatti che sia il Consiglio Comunale, prima, e non dopo, a decidere su quali aree sia consentita la premialità dell’incremento delle cubature; prevede che nel centro storico questa ipotesi non sia percorribile, prevede che possa essere applicata solo su immobili che abbiano determinati requisiti e che siano stati assentiti per ogni modifica che hanno subito. Nella delibera tutto ciò non veniva esplicitato ed ora faremo in modo di correggere queste discrasie. Chiediamo sin d’ora all’Assessore di predisporre una delibera sulle zone in cui ella ritiene di applicare la premialità volumetrica, ricordandole che è il Consiglio Comunale la massima autorità in città in tema di Urbanistica”. “Confidiamo nella serietà e nella professionalità del dirigente arch. Ceudech -conclude Guangi – che saprà diligentemente ragguagliarci sull’accaduto e sulla legittimità dei fabbricati perimetrati nel centro storico ed interessati dall’intervento, fabbricati che la stessa Soprintendenza ritiene da vincolare se costruiti più di 70 anni fa”.

Camorra e carburanti, blitz contro il clan Mazzarella

Tempo di lettura: < 1 minuto

Associazione di tipo mafioso e finalizzata al traffico di droga (cocaina e hashish), violazione delle norme su armi ed esplosivi, estorsione e impiego di denaro di provenienza illecita in attività economiche: sono i reati che i carabinieri del nucleo investigativo e la DDA di Napoli contestano ai destinatari di un’ordinanza di custodia cautelare ritenuti appartenenti al clan Mazzarella. I militari dell’arma, nel corso delle indagini, hanno scoperto il crescente interesse del clan nel settore del commercio e della distribuzione degli idrocarburi. I provvedimenti cautelari sono in esecuzione nei confronti degli indagati a Napoli (quartieri San Giovanni a Teduccio, Ponticelli, Fuorigrotta) e anche in provincia (comuni di San Giorgio a Cremano e Portici). Nel quartiere partenopeo di Fuorigrotta, su disposizione dell’Autorità giudiziaria è in corso il sequestro di un distributore di carburanti.

Cinica e compatta, la Feldi Eboli non fa sconti al Petrarca Padova

Tempo di lettura: 3 minuti

La Feldi Eboli porta a casa i tre punti alla Sky Arena di Aversa contro il Petrarca Padova. Le volpi nonostante l’assenza di Luizinho, capocannoniere del campionato e trascinatore dei rossoblù in questi mesi, si impongono per 4-0 in un match inizialmente equilibrato. I ragazzi di Salvo Samperi con una prestazione di grande carattere e compattezza portano a casa l’intera posta e rafforzano il terzo posto in classifica.

Ultimo secondo – Dal Cin, Calderolli, Fantecele, Selucio, Guilhermao lo starting five di mister Salvo Samperi. Fiuza, Fellipe Mello, Parrel, Victor Mello, Foglia le scelte di mister Giampaolo. E’ il Padova a partire con maggiore veemenza, con l’occasione più ghiotta che capita dopo 5 minuti sui piedi di Parrel che colpisce il palo. La reazione della Feldi è affidata al redivivo Restaino che si rende pericoloso con una gran conclusione. Le due squadre difendono molto bene e il risultato è una gara molto equilibrata e abbottonata. A 7 dalla fine da azione di calcio d’angolo Guilhermao ha l’occasione per portare la Feldi in vantaggio, ma anche lui viene fermato dal palo. Dall’altra parte Foglia negli ultimi minuti ha un’occasione colossale ma fallisce clamorosamente. Non sbaglia invece Calderolli che all’ultimo secondo sblocca la gara. Le volpi recuperano palla sugli sviluppi di un calcio d’angolo avversario e si rendono protagoniste di un contropiede letale portato avanti da Guilhermao che serve l’assist al numero 11 delle volpi, freddo e cinico sotto porta nel battere Fiuza. Si va all’intervallo sull’1-0.

Compattezza – In apertura di ripresa ci prova subito Parrel, poco dopo occasione per Molaro ma è sempre attento Dalcin. Time out per Samperi che striglia i suoi, colpevoli di concedere troppo agli avversari. La Feldi si sistema meglio e resiste al forcing avversario con grande equilibrio sfruttando al meglio le proprie occasioni. A metà secondo tempo, Venancio ha un po’ di spazio e ne approfitta per lasciar partire un gran tiro che, complice anche qualche deviazione, batte Fiuza per seconda volta. E’ 2-0 per le volpi. Se la Feldi realizza il secondo gol, dopo pochi secondi il Padova centra il secondo palo della sua gara con Benlamrabet. A 5 minuti dalla fine portiere di movimento per il Petrarca e l’occasione più ghiotta riesce a crearla con Kakà che centra il terzo palo della serata per i patavini. Ad andare ancora in rete è invece la Feldi, che con Guilhermao e Venancio fa 4-0 sfruttando il buco lasciato dal portiere di movimento avversario. Finisce così, una prova da grande squadra, matura e consapevole dei propri mezzi, per le volpi di Samperi.

Ora per la compagine ebolitana ci sarà la semifinale di Coppa della Divisione, un derby contro il Real San Giuseppe che sancirà chi delle due squadre campane accederà per la prima volta alla finale della competizione.

FELDI EBOLI-PETRARCA 4-0 (1-0 p.t.)
FELDI EBOLI: Dal Cin, Calderolli, Fantecele, Selucio, Guilhermao, Venancio, Vavà, Caponigro, Restaino, Marotta, Di Stanio, Pasculli. All. Samperi

PETRARCA: Fiuza, Fellipe Mello, Parrel, Victor Mello, Foglia, Molaro, Mazzucato, Kakà, Benlamrabet, Milani, Bastini, Alves. All. Giampaolo

MARCATORI: 19’59” p.t. Calderolli (F), 10’04” s.t. Venancio (F), 18’44” Guilhermao (F), 19’31” Venancio (F)

AMMONITI: Foglia (P), Vavà (F), Molaro (P), Victor Mello (P)

ARBITRI: Dario Pezzuto (Lecce), Andrea Seminara (Tivoli), Pasquale Crocifoglio (Napoli) CRONO: Emilio Romano (Napoli)

Bomba carta esplosa davanti alle Poste, denunciato un 32enne

Tempo di lettura: < 1 minuto

Napoli – E’ ritenuto colui che venerdì scorso ha fatto esplodere un potente petardo davanti all’ufficio centrale delle Poste di via Monteoliveto, a Napoli: si tratta di un 32enne già noto alle forze dell’ordine, identificato attraverso una rapida indagine dei carabinieri del nucleo operativo di Napoli Centro. Ai militari, che lo hanno rintracciato nella sua abitazione, ha riferito di avere compiuto il gesto per festeggiare l’imminente partenza di un amico per l’estero. Le sue dichiarazioni sono al vaglio degli inquirenti. La casa dove vive è stata perquisita e son stati trovati 40 piccoli ordigni e un kit per costruirne di nuovi. Micce, involucri e polvere nera. Tutto è finito sotto sequestro. Il 32enne è stato denunciato.

Basket, la Virtus Pozzuoli cade in casa contro il Monopoli

Tempo di lettura: 2 minuti
Una Virtus Bava Pozzuoli molto determinata va vicino alla prima vittoria stagionale ma è costretta a cedere contro il Monopoli. I flegrei hanno dovuto fare i conti con una serata sfortunata al tiro chiudendo con tre uomini in doppia cifra. Su tutti la prova di Simone Lucarelli (22 punti, 12 rimbalzi e 4 palle recuperate), non da meno anche Mehmedoviq (19 punti e 12 rimbalzi) e Thiam (13 punti e 13 rimbalzi). Ma è il gruppo che è piaciuto nella sfida contro i pugliesi. Una squadra che ha tenuto bene per tutti e quaranta i minuti. Il primo quarto è molto equilibrato con Pozzuoli che trova molti punti dal pitturato, mentre, gli ospiti non sbagliano nulla dal perimetro (14-16 al 10′). Nel secondo parziale Monopoli prova a dare uno strappo al match (25-40 al 16′). Ma i gialloblù non demordono e sospinti da Lucarelli riescono a recuperare nove punti e a chiudere sul -6 (36-42 al 20′). I flegrei sono in partita e quando ancora Lucarelli realizza il libero del -1 al 25′ (48-49) costringe il tecnico ospite a chiamare time out. Monopoli prova ancora a chiudere il match con Ballabio e Laquintana (56-65 al 30′). Ma Pozzuoli non molla di un centimetro e si riporta di nuovo sotto (67-70 al 37′) con un canestro di un ottimo Mehmedoviq. I flegrei hanno con Spinelli la tripla del pareggio ma il pallone entra e esce. Nel finale i puteolani forzano qualche conclusione che favorisce gli avversari che gestiscono, poi, il tempo e vincono per 74-82.
 
VIRTUS BAVA POZZUOLI – WHITE WISE BASKET MONOPOLI 74-82

VIRTUS BAVA POZZUOLI: 
Lucarelli 22 (4/7, 4/5), Mehmedoviq 19 (7/11, 0/0), Thiam 13 (6/9, 0/0), Cucco 7 (0/3, 2/10), Spinelli 6 (2/2, 0/1), Greggi 5 (1/7, 0/4), Simonetti 2 (1/1, 0/0), Mutombo (0/1, 0/0), Scotto Lavina ne, Miaffo ne. All. Tagliaferri

WHITE WISE BASKET MONOPOLI:
 Ballabio 19 (3/5, 3/7), Laquintana 14 (3/5, 2/3), Bastone 12 (4/12, 1/3), Cusenza 9 (3/6, 0/4), Annese 8 (1/1, 2/6), Da Rin 8 (1/3, 2/2), Moretti 7 (0/1, 2/5), Ragusa 5 (2/4, 0/0), Tartamella, Martini ne. All. Friso

ARBITRI:
 Giordano – Giunta

NOTE
 Parziali: 14-16, 36-42, 56-65. Tiri liberi: Pozzuoli 14/24 – Monopoli 12/30. Rimbalzi: Pozzuoli 40 (Thiam 13) – Monopoli 37 (Cusenza 9). Usciti per 5 falli: Ragusa (M).

La Juvecaserta supera Roseto grazie a un grande secondo tempo

Tempo di lettura: 4 minuti

Caserta – Con un grande secondo tempo, in un palaPiccolo esaurito fin dal venerdì anche per la presenza sugli spalti di Oscar Schmidt e Tato Lopez, protagonisti storici del basket casertano, la Juvecaserta fa suo il match contro Roseto. Proprio l’atmosfera che si è vissuta nei 30’ precedenti l’avvio del confronto con i due campioni sudamericani al centro del campo per ricevere le maglie dell’attuale Juvecaserta, ha condizionato sul piano psicologico il quintetto bianconero, privo ancora dell’influenzato Lucas e con una inedita sopramaglia con un “Forza Stefano” a sostegno del giovane compagno di squadra, Stefano Pisapia, ricoverato in ospedale per le gravi ferite riportate in un incidente stradale nella serata di venerdì.

Tutto questo ha certamente contribuito al deficitario avvio dei bianconeri casertani, che hanno collezionato una serie di errori al tiro e soprattutto tante palle perse che hanno contribuito al primo break a favore degli ospiti (2-9). La reazione dei padroni di casa non è mai riuscita in questa prima frazione a limitare Santiangeli e compagni che hanno chiuso i primi 20’ di gara con 7 lunghezze di vantaggio (11-18). Analogo l’andamento del secondo periodo con i casertani che non riuscivano a trovare la via dal canestro soprattutto dalla lunga distanza con Sperduto (1/9) e Mei (1/4) quanto mai imprecisi e con il solo Mastroianni in grado di impensierire gli abruzzesi. La conseguenza è stato un altro parziale a favore degli ospiti che hanno incrementato il loro vantaggio andando al riposo lungo con 13 punti di vantaggio(31-44) e soprattutto con cifre diametralmente opposte a quelle casertane: 60% da 2, 39% da 3 e 92% nei liberi per la Liofilchem contro il 50% da 2, il 23% da 3 ed il 45% ai liberi per i padroni di casa.

Al rientro in campo si è vista tutta un’altra partita: la Ble Decò ha iniziato a difendere con determinazione e, soprattutto, ha trovato continuità in attacco con un Drigo quanto mai incisivo e produttivo e con un Mastroianni che ha continuato ad essere un pericolo costante per gli ospiti. Cosicché quando anche Mei ha ritrovato l’abituale confidenza con il canestro, il parziale di 15-0 (46-44) ha completamente ribaltato l’andamento della gara. Roseto ha mostrato la sua forza ritornando in testa con una tripla di Dincic prima e con un libero di Di Emidio, poi, ma è apparso chiaro che l’inerzia della gara stava andando verso i padroni di casa che al 30’ hanno trovato la perfetta parità con un canestro di Mastroianni a fissare il 58-58. Roseto ha trovato ancora cinque punti di margine ad inizio dell’ultimo periodo (58-63) prima che un sempre determinante Drigo (25 punti per lui con 4/5 da 2, 4/6 da 3 e 5/6 ai liberi) ed un devastante Sperduto dalla distanza (3/4 al tiro complessivo nei secondi 20’) imprimessero la svolta definitiva ad un match chiuso con una vittoria (85-77) che ha concluso degnamente una indimenticabile pagina della pallacanestro casertana.

Ble DecòJuvecaserta – Liofilchem Roseto 85-77  (11-18, 31-44, 58-58)

Ble Decò Juvecaserta: Drigo 25 (4/7, 4/6), Sperduto 16 (1/3, 3/10), Mastroianni 16 (6/6, 1/2), Mei 11 (0/1, 3/6), Cioppa 5 (0/1, 1/6), Visentin 5 (2/3, 0/0), Sergio 4 (2/2, 0/1), Romano 2 (1/1, 0/1), Klaudio Ndoja 1 (0/0, 0/2), Cortese, Miraglia ne, D’aiello ne. Allenatore: Luise

Liofilchem Roseto: Santiangeli 18 (1/2, 4/9), Dincic 15 (2/4, 3/5), Zampogna 9 (1/2, 2/4), Amoroso 8 (1/3, 1/4), Seck 8 (4/4, 0/0), Morici 6 (1/2, 0/3), Fiusco 6 (0/0, 2/2), Di emidio 4 (1/4, 0/2), Mastroianni 3 (0/0, 0/3), Natalini ne. Allenatore: Quaglia

Arbitri: Schena di Castellana Grotte ed Acella di Corato

Ble Decò: tiri liberi: 17/25 – Rimbalzi: 29 5 + 24 (Sergio 6) – Assist: 18 (Drigo , Mastroianni 4)

Liofilchem: tiri liberi: 19/23 – Rimbalzi: 25 4 + 21 (Santiangeli 7) – Assist: 11 (Amoroso 5)

Rassegna stampa di lunedì 6 febbraio: le prime pagine dei quotidiani

Tempo di lettura: < 1 minuto

Cronaca, politica, attualità, cultura e sport. Tutti i principali argomenti sulle prime pagine dei quotidiani in edicola oggi, lunedì 6 febbraio 2023. Sfoglia la gallery a cura della redazione di Anteprima24.it.

Avellino-Crotone, le probabili formazioni

Avellino-Crotone
Tempo di lettura: 2 minuti

Avellino – Esame di maturità per l’Avellino di Massimo Rastelli. Dopo la prova di forza con il Potenza, la truppa irpina cerca conferme contro la vice capolista Crotone. Il mercato, come affermato dal tecnico in conferenza stampa, può dirsi più che soddisfacente. Il bigliettino da visita di Michele Marconi e Simone Benedetti alla prima con i lupi lascia ben sperare. Archiviata la sessione invernale, ora è testa solo al campionato puntando al miglior piazzamento in classifica in chiave playoff.

Alla sfida di questa sera, fischio d’inizio ore 20.30, l’Avellino ci arriva con ritrovato ottimismo ma orfano di ben quattro elementi. Out per infortunio Jacopo Dall’Oglio e Ramzi Aya, Raffaele Russo dovrà scontare il turno di squalifica mentre Edoardo Sottini ha bisogno di tempo per integrarsi con il gruppo. Nessuno stravolgimento di modulo, avanti con il 4-3-3. Tra i pali conferma per Pane; Rizzo a destra, avanti nel ballottaggio con Ricciardi; Tito a sinistra; Benedetti e uno tra Moretti e Auriletto in difesa; D’Angelo, Casarini e Matera a centrocampo; Trotta e Kanoutè a supporto di Marconi in avanti.

Il Crotone di Franco Lerda, si presenterà in Irpina dopo il successo maturato contro la Juve Stabia nell’ultimo turno di campionato. L’obiettivo è tampinare il Catanzaro, ieri vincente 4-0 contro la Fidelis Andria. Modulo speculare per i pitagorici con il 4-3-3. Golemic e Bove a difesa di Dini in porta; Calapai a destra, Crialese a sinistra; D’Errico, Petriccione, Vitale a centrocampo; Chiricò e Tribuzzi a supporto di Gomez in attacco.

Le probabili formazioni di Avellino-Crotone (fischio d’inizio ore 20.30):

Avellino (4-3-3): Pane; Rizzo, Benedetti, Moretti; Tito; D’Angelo, Casarini, Matera; Trotta, Marconi, Kanoutè. A disp.: Marcone, Pizzella, Ricciardi, Auriletto, Perrone, Garetto, Mazzocco, Maisto, Gambale, Di Gaudio, Tounkara. All.: Rastelli.

Squalificati: Russo.

Indisponibili: Dall’Oglio, Aya, Sottini.

Ballottaggi: Rizzo-Ricciardi 55%-45%; Moretti-Auriletto 55%-45%.

Diffidati: Rizzo, Casarini.

Crotone (4-3-3): Dini; Calapai, Golemic, Bove, Crialese; D’Errico, Petriccione, Carraro; Chiricò, Cernigoi, Tribuzzi. A disp.: Branduani, Gattuso, Giron, D’Ursi, Gomez, Papini, Gigliotti, Kargbo, Vitale , Awua, Spaltro, Ranieri, Pannitteri. All.: Lerda.

Squalificati: Cuomo.

Indisponibili: Mogos.

Ballottaggi: D’Errico 55%-45% Awua; Carraro-Vitale 55%-45% Cernigoi-Gomez 51%-49%

Diffidati: Awua, Chiricò.

Arbitro: Matteo Centi della sezione di Terni. Assistenti: Giuseppe Centrone della sezione di Molfetta e e Simone Biffi della sezione di Treviglio. Quarto uomo: Luca De Angeli della sezione di Milano.

Meteo, le previsioni in Campania di lunedì 6 febbraio 2023

Tempo di lettura: 2 minuti

Ecco le previsioni meteo in Campania per oggi, lunedì 6 febbraio 2023. 

Avellino – Cieli in prevalenza poco nuvolosi, con nubi in contenuto aumento dal tardo pomeriggio, non sono previste piogge. Durante la giornata di oggi la temperatura massima registrata sarà di 4°C, la minima di -1°C, lo zero termico si attesterà a 588m. I venti saranno al mattino tesi e proverranno da Nordest, al pomeriggio tesi e proverranno da Nord-Nordest. Allerte meteo previste: ghiaccio.

Benevento – Oggi cieli in prevalenza poco nuvolosi, salvo variabilità dal pomeriggio, non sono previste piogge. Durante la giornata la temperatura massima registrata sarà di 7°C, la minima di 1°C, lo zero termico si attesterà a 604m. I venti saranno al mattino tesi e proverranno da Nordest, al pomeriggio tesi e proverranno da Nord-Nordest. Nessuna allerta meteo presente. 

Caserta – Cieli in prevalenza poco nuvolosi per l’intera giornata, non sono previste piogge. Durante la giornata di oggi la temperatura massima registrata sarà di 8°C, la minima di 1°C, lo zero termico si attesterà a 621m. I venti saranno al mattino tesi e proverranno da Nordest, al pomeriggio tesi e proverranno da Nordest. Nessuna allerta meteo presente.

Napoli – Cieli in prevalenza poco nuvolosi per l’intera giornata, non sono previste piogge. Durante la giornata la temperatura massima registrata sarà di 8°C, la minima di 4°C, lo zero termico si attesterà a 622m. I venti saranno al mattino tesi e proverranno da Nordest, al pomeriggio tesi e proverranno da Nordest. Mare mosso. Allerte meteo previste: vento.

Salerno – Cieli in prevalenza poco o parzialmente nuvolosi per l’intera giornata, non sono previste piogge. Durante la giornata di oggi la temperatura massima registrata sarà di 8°C, la minima di 1°C, lo zero termico si attesterà a 692m. I venti saranno al mattino moderati e proverranno da Est-Nordest, al pomeriggio tesi e proverranno da Nordest. Mare poco mosso. Nessuna allerta meteo presente.

- Pubblicità -



ARTICOLI IN PRIMO PIANO

ULTIMI VIDEO-ARTICOLI