Home Blog Pagina 6480

Avellino, al Moscati l’open day Emicrania promosso dalla fondazione Onda

Tempo di lettura: 2 minuti

Consulenze e informazioni gratuite per la diagnosi precoce dell’emicrania. L’Azienda ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino ha aderito alla giornata dedicata promossa dalla Fondazione Onda (Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere) e che si svolgerà il 31 gennaio.

Presso l’ambulatorio del Centro Cefalee dell’Unità operativa di Neurologia e Stroke, diretta da Daniele Spitaleri, il responsabile del centro, Florindo d’Onofrio, dalle ore 14 alle 20, incontrerà gli utenti che aderiranno all’iniziativa. Le consulenze si svolgeranno solo su prenotazione e saranno riservate ai cittadini dai 14 anni in su. Per prenotarsi è necessario inviare, entro le ore 10 di lunedì 30 gennaio, una e-mail al seguente indirizzo: [email protected], indicando nome, cognome, codice fiscale e numero di telefono della persona interessata alle consulenze. I prenotati (fino a esaurimento dei posti disponibili) riceveranno a loro volta una e-mail con l’indicazione dell’ora in cui presentarsi nell’ambulatorio, situato al terzo piano, settore B, della Città ospedaliera.

L’obiettivo dell’open day emicrania è sensibilizzare la popolazione su una patologia spesso sottovalutata, talvolta neanche ritenuta come tale; un’occasione per i pazienti per conoscere gli strumenti di diagnosi e cura in particolare offerti dai Centri cefalee riconosciuti come virtuosi nella presa in carico multidisciplinare e multiprofessionale. E il Centro cefalee del Moscati è stato anche premiato da Onda per i servizi dedicati alla gestione dell’emicrania nelle diverse fasi di vita della donna.

Oltre 90 le strutture sanitarie del network dei Bollini Rosa che hanno aderito all’iniziativa del 31 gennaio (per informazioni: www.bollinirosa.it, sezione “consulta i servizi offerti”), realizzata con il patrocinio di Associazione Italiana per la Lotta Contro le Cefalee, Alleanza Cefalalgici, Associazione Italiana Neurologi Ambulatoriali Territoriali, Associazione Neurologica Italiana per la Ricerca sulle Cefalee, Fondazione Italiana per lo Studio delle Cefalee Onlus, Fondazione CIRNA Onlus, Scienze Neurologiche Ospedaliere, Società Italiana di Neurologia e con il contributo incondizionato di Pfizer.

Servizi offerti: consulenze gratuite per l’emicrania
Quando: martedì 31 gennaio, dalle ore 14 alle 20
Dove: Città ospedaliera, ambulatorio del Centro cefalee dell’U.O.C. Neurologia e Stroke, terzo piano, settore B
Come prenotare: inviare una e-mail con indicazione di nome, cognome, codice fiscale e numero di telefono all’indirizzo: [email protected]

Ondata di maltempo, Mastella ha chiesto lo stato di calamità

Tempo di lettura: 2 minuti
Benevento – Il sindaco Clemente Mastella ha chiesto il riconoscimento dello stato di calamità naturale per l’ondata di maltempo che ha interessato il territorio della città di Benevento nel periodo compreso tra martedì 17 e sabato 21 gennaio 2023
 
Nell’istanza – inviata al presidente della Giunta regionale, al responsabile della Protezione civile regionale, al presidente della Provincia di Benevento, al Genio civile di Benevento e per conoscenza al Prefetto di Benevento – il Sindaco ha ricordato “i gravi danni alla viabilità” provocati dalle violente precipitazioni piovose e dalle forti raffiche di vento sia nel centro urbano, sia nelle aree periferiche. Nelle contrade, in particolare, si sono registrate frane e smottamenti e in alcune di esse l’esondazione del fiume Calore. 
 
I danni causati dalle perturbazioni, di entità di gran lunga superiore alle previsioni, sono stati pesanti soprattutto in alcune zone rurali della città. Tra quelle più colpite e direttamente citate nell’istanza le contrade Madonna della Salute, La Francesca, Sant’Angelo a Piesco, Camerelle, Montecalvo, Pestecchia, Pantano, Ripazecca, Cancelleria e Coluonni. In altre sono tuttora in corso accurati sopralluoghi ad opera dei tecnici comunali.

Per fronteggiare l’emergenza e mitigarne i disagi, il Comune si è avvalso di ditte private specializzate con notevole aggravio di costi per le casse comunali. Il Sindaco Mastella sollecita dunque lo stanziamento di risorse eccezionali per il ristoro delle spese sostenute, il ripristino dello stato dei luoghi e lo svolgimento di attività di prevenzione idrogeologica.

Portici, donna ferita con un colpo d’arma da fuoco

Tempo di lettura: < 1 minuto

Portici (Na) – Una donna di 43 anni è stata ferita a colpi d’arma da fuoco. Il fatto è accaduto al II viale Melina, a Portici. A quanto si apprende la donna era in strada quando è stata raggiunta da un colpo al gluteo. Soccorsa dal 118 è stata portata all’ospedale del Mare, a Napoli. Sulla vicenda indagano gli agenti del locale commissariato di polizia.

Rubano una bicicletta elettrica, due fratelli beccati dai carabinieri

Tempo di lettura: < 1 minuto

Pozzuoli (Na) – I carabinieri della sezione radiomobile della Compagnia di Pozzuoli hanno arrestato due fratelli, per furto aggravato e per possesso di arnesi atti allo scasso. Hanno 39 e 35 anni sono entrambi. La scorsa notte e, mentre percorrono via Artiaco, i militari sorprendono i due uomini mentre stanno rubando una bicicletta elettrica lì parcheggiata. I Carabinieri li bloccano e trovano anche l’auto utilizzata dai due. Perquisiti, vengono rinvenuti e sequestrati anche diversi strumenti verosimilmente utilizzati per rubare e scassinare. L’E-bike è stata restituita al legittimo proprietario mentre gli arrestati sono in attesa di giudizio.

Furto di energia elettrica, quattro persone denunciate a Solofra

Tempo di lettura: < 1 minuto

I carabinieri della Compagnia di Solofra hanno denunciato quattro persone del posto, ritenute responsabili di furto di energia elettrica. All’esito di specifiche verifiche, eseguite unitamente a personale della società erogatrice del servizio, presso le attività commerciali e le abitazioni private dei predetti è stato accertato che erano stati effettuati degli allacci abusivi, bypassando il contatore o manomettendo lo stesso, per un danno stimato di circa 25 mila euro.  In considerazione delle evidenze emerse, i quattro presunti responsabili sono stati deferiti in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Avellino per il reato di “Furto aggravato”.

Solofra, si riapre la contesa per la fascia tricolore: il Tar dà ragione a D’Urso

Tempo di lettura: < 1 minuto

Solofra (AV) – Il Tribunale Amministrativo Regionale di Salerno, accogliendo in parte il ricorso presentato dal candidato sindaco Antonello D’Urso, uscito sconfitto dalle ultime elezioni comunali di Solofra per appena 80 voti, ha stabilito che, entro due mesi, dovranno essere ripetute le operazioni di voto, limitatamente alla sezione n.5 dove sono state riscontrate delle irregolarità formali e sostanziali. La fascia tricolore, Nicola Moretti avrà tempo per impugnare dinanzi al Consiglio di Stato, il provvedimento del TAR di Salerno, chiedendone l’immediata sospensiva: in caso contrario, con una campagna elettorale molto particolare, la cittadina della concia tornerà al voto nel mese di aprile.

Rubano un’auto, arrestati dalla polizia a Casoria

Tempo di lettura: < 1 minuto

Napoli – Gli gli agenti del Commissariato Secondigliano, durante il servizio di controllo del territorio, nel transitare in via Giovanni Pascoli a Casoria hanno notato un uomo a bordo di un’auto spingerne un’altra con i fari spenti e due persone a bordo. I poliziotti li hanno raggiunti e bloccati ed uno di essi ha cercato di disfarsi di un cacciavite che è stato recuperato dagli operatori; inoltre, hanno rinvenuto nel veicolo spinto un altro cacciavite inserito nel nottolino di accensione accertando che l’auto era stata rubata, poco prima, in via Risorgimento ad Afragola. Tre giovani sono stati arrestati per furto aggravato; inoltre, la vettura è stata restituita al proprietario.

Tosca è giallorosso, la conferma arriva direttamente dal Gaziantep

Tempo di lettura: < 1 minuto

Alin Tosca sta per tornare a vestirsi di giallorosso. Si attende solo l’ufficialità da parte della Lega di serie B e del Benevento, ma l’affare è praticamente definito. La conferma arriva direttamente dalla Turchia, precisamente dal Gaziantep, club che il mancino rumeno si appresta a salutare per fare ritorno nel Sannio. Il club turco ha diramato un comunicato stampa annunciando la trattativa in corso con il Benevento e l’assenza del giocatore dalla lista dei convocati per il prossimo match di campionato contro l’Ankaragücü.

È stato concesso il permesso ad Alin Tosca, uno dei giocatori della nostra squadra di calcio professionistica, di trattare il proprio trasferimento con il club italiano del Benevento Calcio. Alin Tosca non sarà in campo per la partita che la nostra squadra giocherà contro l’MKE Ankaragücü“, si legge sul sito ufficiale del Gaziantep. Ora per il Benevento sarà una corsa contro il tempo per cercare di mettere il difensore a disposizione di Cannavaro già per la gara di domenica contro il Frosinone, altrimenti tutto sarà rimandato al successivo incontro casalingo con il Venezia.

Una giornata in Senato per gli alunni dell’Istituto Alberti

Tempo di lettura: < 1 minuto

L’esperienza vissuta il 24 gennaio 2023 da circa 40 studenti dell’IIS Alberti è tra le più significative all’interno di un’ampia ed articolata progettazione di educazione alla legalità che la scuola sostiene ed incentiva con impegno e costanza. I ragazzi delle classi  4^ e 5^ A Amministrazione Finanza e Marketing e 4^ Liceo Sportivo, accompagnati dalle docenti Mastrovito, Tranfaglia e Ambra si sono recati nell’Urbe per la visita al Senato della Repubblica. Incantati dalla bellezza artistica di Palazzo Madama e dalle numerose sale, di cui ognuna conserva memoria di avvenimenti  che hanno fatto la storia del nostro paese, gli studenti hanno potuto conoscere da vicino la reale e quotidiana attività istituzionale. Seduti in tribuna, hanno appreso l’importanza degli strumenti di controllo degli organi dello Stato di cui hanno dato prova di avere già solide conoscenze, meritando l’encomio delle loro guide. Al termine dell’incontro Il Senatore Lotito, riconosciuto dagli studenti, ha simpaticamente accettato di immortalare l’incontro con loro con una foto. D’obbligo il giro turistico che ha portato gli studenti a visitare le bellezze storiche, artistiche e architettoniche della città eterna.

Capri, sequestrata droga rinvenuta in un giardino

Tempo di lettura: < 1 minuto

Capri (Na) – I varabinieri, nell’ambito delle attività di contrasto allo spaccio di droga sull’isola di Capri, che si è ripresentato nuovamente a distanza di anni all’interno del territorio dell’isola di Capri, hanno avviato una serie di controlli a tappeto nei due comuni, e nel corso della scorsa notte i Militari di Capri e di Anacapri hanno fatto una straordinaria e insolita scoperta che ha portato al sequestro di 116 grammi di marijuana racchiusi in una grande busta di cellofan che si trovava all’interno di un giardino. Immediate sono scattate le indagini per risalire agli agli spacciatori che hanno utilizzato un nuovo sistema per nascondere la droga destinata allo spaccio.

- Pubblicità -



ARTICOLI IN PRIMO PIANO

Incidente sull’A2 nel Salernitano, un morto: la vittima è un 40enne...

0
Un uomo di circa quarant'anni, originario di Buonabitacolo, in provincia di Salerno, è morto nel pomeriggio in un incidente avvenuto lungo l'autostrada A2 del...

ULTIMI VIDEO-ARTICOLI