Benevento – Ancora furti in casa nella serata di ieri a Calvi e a Sant’Angelo a Cupolo. Ignoti, approfittando dell’assenza dei proprietari, sono entrati all’interno delle abitazioni ed hanno rubato monili in oro e contanti il cui valore resta da quantificare. Le denunce sono state presentate ai Carabinieri che hanno avviato le indagini.
Vescovo di Salerno su incidente mortale: “Anche la Chiesa può aiutare” (VIDEO)
“Occorre rafforzare il rispetto per il valore della vita in automobilisti giovani e meno giovani, per scongiurare nuovi dolorosi eventi come la morte della ricercatrice universitaria falciata sull’asfalto, nei giorni scorsi, sulle strisce pedonali, in pieno centro cittadino anche con l’aiuto del mondo della chiesa che può contribuire ad accrescere il senso di comunità”. Lo ha dichiarato il vescovo di Salerno monsignor Andrea Bellandi intervenendo sul recente incidente stradale, avvenuto nei pressi del teatro municipale Giuseppe Verdi di Salerno, nel quale ha perso la vita Assem Zharbossyn, 27 anni.
Il vescovo ha commentato l’episodio nella prima di una serie di video interviste che utilizzerà come nuova forma di comunicazione, a partire da questa settimana, ogni ultimo venerdì del mese, per riflettere sugli eventi del mese più importanti. Intervistato dalla giornalista Marilia Parente, S.E.Bellandi, nei suoi “9 minuti”, si è soffermato anche sulla settimana di preghiera per l’unità dei cristiani appena conclusa, nonché sulla messa in suffragio del Papa Emerito Benedetto XVI prevista il 30 gennaio in Cattedrale.
Ape car in fiamme nella notte, indagano i carabinieri
Serino (AV) – I Vigili del Fuoco di Avellino della notte appena trascorsa, sono intervenuti alla frazione San Biagio a Serino, in via Strada per un incendio che ha interessato un’Ape Car parcheggiata. La squadra intervenuta ha spento le fiamme che hanno avvolto il veicolo e ha messo in sicurezza l’area. Si sono registrati danni alla facciata dell’edificio limitrofo. Avviati gli accertamenti da parte Carabinieri della Compagnia di Solofra.
Salerno, al Teatro Augusteo la festa dei vigili urbani
Rassegna stampa di sabato 28 gennaio: le prime pagine dei quotidiani
Cronaca, politica, attualità, cultura e sport. Tutto sulle prime pagine dei quotidiani in edicola oggi, sabato 28 gennaio 2023. Sfoglia la gallery a cura della redazione di Anteprima24.it.
“Tutti pazzi per Mary”: l’oroscopo di sabato 28 gennaio 2023
Maria Falcione, talentuosa scrittrice nasce a Benevento il 31 ottobre 1979. Ha composto numerose opere tra cui la pubblicazione di sei libri più la partecipazione a numerosi concorsi letterari. I suoi libri sono stati esposti alla fiera del libro di Milano e di Torino e depositati nella libreria nazionale in Roma. Qualificandosi sempre tra i primi posti. Collabora con una testata giornalistica locale ed è presente nel settore letterario in più vesti.
La sua carriera parte con il suo primo scritto “Un sorriso lungo il viaggio” che le ha aperto le porte del componimento personale fino a giungere alla sua ultima pubblicazione “Il passato non si riscatta”. Da allora la partecipazione attiva della scrittrice ha fatto si che i suoi numerosi lettori potessero ogni volta confrontarsi con un suo nuovo lavoro. Attendiamo per questo con trepidazione nuovi lavori che nascano dalla sua penna capace ogni volta di coinvolgere il lettore conducendolo per mano tra sentieri emozionali di grande intensità. Tanti sono stati i vari sindaci d’Italia che hanno ringraziato per aver ricevuto in dono una sua opera inserita poi nelle loro biblioteche locali.
Attualmente “corteggiata” da numerose case editrici che sperano di averla nel proprio staff. Ha una pagina facebook ” Scrittrice Maria Falcione “ dove è possibile leggere tutte le novità su di lei. Una pagina continuamente aggiornata, con la finalità di offrire una conoscenza ad ampio raggio dei suoi innumerevoli lavori.
Ariete (21 marzo – 19 aprile)
Cari ariete, attenzione a non tirare troppo la corda in amore, soprattutto se siete all’inizio di una relazione. Sul lavoro è arrivata l’ora di scegliere cosa fare nel futuro.
Toro (20 aprile – 20 maggio)
Cari toro, questo weekend è ideale per l’amore e i nuovi incontri, quindi, sfruttatelo al meglio. Sul lavoro arrivano nuove responsabilità quindi è ora di tirarsi su le maniche e far vedere a tutti di che pasta si è fatti.
Gemelli (21 maggio – 20 giugno)
Cari gemelli, sarebbe meglio tenersi alla larga dalla negatività in amore. Sul lavoro, invece, cercate di risolvere le questioni finanziarie e se non riuscite a farlo da soli chiedete qualche consulenza di esperti.
Cancro (21 giugno – 22 luglio)
Cari cancretti, se dovete parlare con il partner sarebbe meglio farlo nella giornata di domenica e non oggi. Potreste finire per ritrovarvi in diverbi difficili da chiarire. Sul lavoro c’è bisogno di una rivincita sul passato ma arriverà.
Leone (23 luglio – 23 agosto)
Cari leoncini, in amore sarebbe meglio non pretendere troppo dal partner e cercate di mantenere la calma anche se non sarà facilissimo. Sentite una forte stanchezza sul lavoro ma stringete i denti.
Vergine (24 agosto – 22 settembre)
Cari vergine, che bella questa luna che vi sostiene insieme a Venere favorevole. Forti emozioni in arrivo tra oggi e domani. Sul lavoro, invece, è giunta l’ora di una scelta definitiva.
Bilancia (23 settembre – 22 ottobre)
Cari bilancia, è molto interessante questa giornata per l’amore, quindi, approfittate bel buon aspetto delle stelle. Sul lavoro tutto procede bene.
Scorpione (23 ottobre – 21 novembre)
Cari scorpioncini, apritevi all’amore perché è arrivato il momento di farlo, soprattutto con i segni della vergine o del capricorno. Sul lavoro potreste aver speso un po’ troppo ma cercate di rimediare.
Sagittario (22 novembre – 21 dicembre)
Cari sagittario, sentite un po’ di stanchezza in amore quindi prendetevi un po’ di tempo per chiarirvi le idee. Sul lavoro oggi dovrete mantenere la calma perché potrebbe esserci dell’agitazione.
Capricorno (22 dicembre – 19 gennaio)
Cari capricorno, molto bene questa giornata per l’amore che permette, ai single del segno, di fare incontri interessanti. Sul lavoro avete belle idee che presto potrete mettere in pratica.
Acquario (20 gennaio – 19 febbraio)
Cari acquario, la giornata di oggi è ideale per vivere l’amore e farsi avanti con la persona che piace. Sul lavoro siete sempre dei grandi creativi, quindi, lasciatevi andare alle nuove idee. Giornata fortunata per voi oggi.
Pesci (20 febbraio – 20 marzo)
Cari pesciolini, attenzione a questa luna dispettosa che può far nascere qualche discussione d’amore. Sul lavoro rimandate alla settimana prossima gli appuntamenti importanti anche perché state procedendo un po’ al rallentatore.
Meteo, le previsioni in Campania di sabato 28 gennaio 2023
Ecco le previsioni meteo in Campania per oggi, sabato 28 gennaio 2023.
Avellino – Nubi sparse alternate a schiarite per l’intera giornata con tendenza ad ampi rasserenamenti in serata, non sono previste piogge. Durante la giornata la temperatura massima registrata sarà di 7°C, la minima di 2°C, lo zero termico si attesterà a 1004m. I venti saranno al mattino moderati e proverranno da Nordest, al pomeriggio moderati e proverranno da Nordest. Nessuna allerta meteo presente.
Benevento – Nubi sparse alternate a schiarite per l’intera giornata, non sono previste piogge. Durante la giornata la temperatura massima registrata sarà di 9°C, la minima di 5°C, lo zero termico si attesterà a 1057m. I venti saranno al mattino deboli e proverranno da Est-Nordest, al pomeriggio moderati e proverranno da Nordest. Nessuna allerta meteo presente.
Caserta – Cieli in prevalenza poco nuvolosi per l’intera giornata, non sono previste piogge. Durante la giornata la temperatura massima registrata sarà di 11°C, la minima di 4°C, lo zero termico si attesterà a 1226m. I venti saranno al mattino tesi e proverranno da Est-Nordest, al pomeriggio tesi e proverranno da Est-Nordest. Nessuna allerta meteo presente.
Napoli – Cieli in prevalenza poco o parzialmente nuvolosi per l’intera giornata, non sono previste piogge. Durante la giornata la temperatura massima registrata sarà di 12°C, la minima di 7°C, lo zero termico si attesterà a 1261m. I venti saranno al mattino moderati e proverranno da Est-Nordest, al pomeriggio moderati e proverranno da Est-Nordest. Mare poco mosso. Nessuna allerta meteo presente.
Salerno – Cieli in prevalenza poco nuvolosi per l’intera giornata, non sono previste piogge. Durante la giornata la temperatura massima registrata sarà di 13°C, la minima di 6°C, lo zero termico si attesterà a 1234m. I venti saranno al mattino tesi e proverranno da Est-Nordest, al pomeriggio tesi e proverranno da Nordest. Mare poco mosso. Nessuna allerta meteo presente.
Nicola: “Vinta una gara fondamentale per la salvezza”
“Questa sera abbiamo ottenuto ciò che cerchiamo nel lavoro quotidiano. Mi è piaciuto come abbiamo interpretato la partita, lo spirito dei ragazzi e l’approccio dei nuovi arrivati che si sono integrati molto bene e con grande umiltà. Abbiamo modificato qualcosa a livello tattico incontrando due squadre come Napoli e Lecce che hanno qualità diverse ma lo stesso modo di stare in campo. L’obiettivo era quello di ritrovare una certa compattezza e abbiamo dato continuità da questo punto di vista, cercando allo stesso tempo di essere più propositivi nel momento in cui c’era la possibilità di esserlo. Dobbiamo proseguire su questo cammino, sappiamo benissimo che questa era una partita che ci può consentire di raggiungere il nostro obiettivo”. Queste le parole del tecnico granata Davide Nicola al termine di Lecce – Salernitana.
Il mister ha quindi concluso: “Credo nella squadra che alleno e so benissimo l’obiettivo che dobbiamo perseguire. Nella prima parte di campionato abbiamo conquistato diciotto punti e abbiamo performato sotto diversi punti di vista. Nell’ultimo periodo avevamo ottenuto poco affrontando squadre molto forti e con un organico non al top. La Serie A è un campionato dove bisogna sempre rispettare le qualità degli avversari ma allo stesso tempo vogliamo essere competitivi con tutti”.
La Salernitana ritrova il sorriso: Dia e Vilenha stendono il Lecce
Sembra essere tornato il sereno in casa della Salernitana, grazie a un colpo da 3 punti in casa del Lecce. Finisce 2-1 a favore della squadra di Davide Nicola, che cancella con un colpo di spugna il difficile momento coinciso con il doppio stop in campionato (Atalanta e Napoli), l’esonero e reintegro del tecnico. E’ bastata una partenza-sprint nella prima frazione di gioco, a segno con Dia (5′) e Vilenha (20′), con Strefezza (23′) che prova a riaprire la partita, per portare a casa il successo. Gli ospiti nella ripresa gestiscono con assoluta tranquillità il vantaggio, con la formazione di Marco Baroni decisamente in serata-no. Una vittoria, quella dei campani, che arriva dopo quasi tre mesi grazie a una buona prestazione, con il senegalese Dia sugli scudi con gol e assist. Tre punti e sorpasso sul Lecce in classifica, ma giallorossi che conservano un vantaggio al momento tranquillo sul Verona terz’ultimo.
Baroni sceglie il tridente offensivo con Oudin, Colombo e Strefezza, con Maleh a centrocampo preferito a Gonzalez. Nicola sul fronte opposto manda subito in campo il nuovo arrivato Troost Ekong, in attacco il duo Piatek–Dia, solo panchina per Crnigoj.
Pronti via e passa subito la Salernitana al 5′. Sfera vagante all’imputato dell’area del Lecce per una corta respinta di Pezzella, Dia raccoglie e calcia di prima intenzione dal limite dell’area, conclusione che si insacca all’angolo della porta di Falcone, apparso sorpreso dal fendente dell’attaccante granata Per Dia ottava realizzazione stagionale. Sono gli ospiti a comandare il gioco e mostrarsi più aggressivi, rispetto a un Lecce apparso tramortito dopo la rete subita. E il raddoppio Salernitana si concretizza al 20′. Dia, sempre lui, lavora la sfera al limite dell’area, pallone che raggiunge Vilenha che, a tu per tu con Falcone, non sbaglia. Ospiti avanti per 2-0, ma il Lecce trova il guizzo per riaprire subito i giochi. Azione di sfondamento sulla sinistra con cross a centro area, controllo imperfetto di Strefezza che poi rimedia con un tocco di punta che beffa Ochoa (23′). La rete galvanizza i padroni di casa che ritrovano ritmo e gioco, ma dimostrano una certa imprecisione nella finalizzazione. La partita comincia a farsi spigolosa e ne fanno la spesa Coulibaly e Bradaric, che si prendono un giallo per interventi alquanto rudi.
Il Lecce nella ripresa rientra con maggiore intensità alla ricerca del pareggio, ma perde subito Maleh (infortunio e giallo) sostituito da Gonzalez. Baroni si gioca anche la carta Ceeasy (70′) in avanti, che rileva un appannato Colombo. Le squadre si allungano e gli spazi si aprono su entrambi i fronti, ma è la lucidità a mancare. Ancora cambi in casa Lecce: dentro Banda e Akildse, fuori Strefezza e Blin. I ritmi sono un pò calati e gli ospiti provano a gestire il vantaggio, con il Lecce che cerca nuova linfa dagli innesti in corso. Ma i padroni di casa appaiono stanchi, e la Salernitana chiude senza problemi i varchi difensivi.
Lecce-Salernitana 1-2
Reti: nel pt 5′ Dia, 20′ Vilenha, 23′ Strefezza.
Lecce (4-3-3): Falcone; Gendrey, Baschirotto, Umtiti, Pezzella; Blin (33′ st Askildsen), Hjulmand, Maleh (11′ st Gonzalez); Oudin (1′ st Di Francesco), Colombo (25′ st Ceesay), Strefezza (33’st Banda). (1 Bleve, 21 Brancolini, 13 Tuia, 14 Helgason, 25 Gallo, 31 Persson, 83 Lemmens, 84 Cassandro). All.: Baroni.
Salernitana (4-4-2): Ochoa; Sambia (37′ st Lovato), Troost Ekong, Bronn, Bradaric; Candreva, L.Coulibaly (17′ st Crnigoj), Bohinen (1′ st Nicolussi Caviglia), Vilenha (40′ st Kastanos); Piatek, Dia. (1 Fiorillo, 33 Sepe, 5 Daniliuc, 9 Bonazzoli, 11 Botheim, 14 Valencia, 16 Radovanovic, 98 Pirola). All.: Nicola.
Arbitro: Massa di Imperia.
Ammoniti: L.Coulibaly, Bradaric, Maleh, Baschirotto, Sambia, Nicolussi Caviglia per gioco falloso.
Note – Angoli: 4-4 Recupero: 4′ e 6′. Note: spettatori 25.942 (19.948 abbonati), per un incasso totale di 786.946 euro.
Ferisce 22enne e per evitare la vendetta si fa sparare dal figlio
Napoli – Per “pareggiare i conti” con un rapinatore di Rolex al quale aveva sparato si fa sparare a sua volta alla gamba dal figlio: emerge anche questo dall’ordinanza di custodia cautelare con la quale il gip di Napoli Giuseppe Sepe ha disposto due arresti in carcere e cinque ai domiciliari nei confronti di sette persone tre delle quali accusate di avere rapinato, armati di pistola, due costosissimi Rolex, un Submariner da 25.000 euro e un GMT Master in oro rosa da 30mila euro.
Gli arresti in carcere – notificati dalla Squadra Mobile di Napoli, che ha svolto le indagini – riguardano i fratelli Ciro e Nicola Minieri accusati delle rapine dei Rolex insieme con R. D. A. per il quale sono stati disposti i domiciliari.
Stessa misura cautelare anche per L. A., N. D. S. e F. P. M., accusati invece di detenzione e porto abusivo in luogo pubblico di arma da fuoco (due pistole), in concorso con Nicola Minieri e un gruppo di minorenni.
La Squadra Mobile risale al gruppo grazie ad una intercettazione ambientale. Tutto inizia con il ferimento, a colpi di pistola, del 22enne Ciro Minieri per mano di colui che poi, per evitare di subire la sua vendetta, decide di farsi sparare dal figlio. Il ragazzo però non esegue correttamente le indicazioni e per suturare la ferita in ospedale ci vorranno una trentina di punti. E comunque il feritore di Ciro Minieri non ottiene il risultato sperato e i fratelli decidono di pianificare comunque un agguato per vendicare il ferimento mascherandolo con la rapina dell’orologio marca Rolex modello Daytona che l’uomo indossava solitamente.