Home Blog Pagina 6515

“In Guardia, si legge!”, un successo il primo incontro della rassegna letteraria

Tempo di lettura: 2 minuti

Guardia Sanframondi (Bn) – Grande successo del primo incontro culturale della rassegna letteraria “In Guardia, si legge!” organizzata dal Mandorlo ODV mediante il suo responsabile Filippo Del Vecchio, in sinergia con l’amministrazione comunale di Guardia Sanframondi e la casa editrice “Edizioni 2000diciassette”; quest’ultima ha dato il suo contributo in particolare grazie al lavoro svolto dal suo presidente: la professoressa Maria Pia Selvaggio. La finalità del progetto è quella di mettere a disposizione, soprattutto dei giovani, uno spazio in cui possano dimostrare le loro capacità letterarie ed artistiche, permettendo allo stesso tempo ai cittadini di fruire della lettura di opere che mostrano il talento e l’entusiasmo di questi autori. Gli scrittori della casa editrice 2000diciassette, nella grande varietà di generi letterari e di stili che li contraddistinguono, si avvicenderanno nei vari incontri, proponendo spunti di riflessione sia sulle tecniche della scrittura che sulle “tecniche della lettura”, oltre ad incentivare l’interesse ed il dialogo nei confronti degli argomenti che saranno trattati. 

La serata di ieri si è tenuta presso l’Hug – hub giovani di Guardia Sanframondi, sito in via Filippo Maria Guidi, ed ha visto la partecipazione dello scrittore e avvocato Giuseppe Cataldo: vero e proprio apripista della kermesse letteraria con la presentazione del libro “Campania Felix”. Ad affiancare l’autore è stato il padrone di casa, nonché avvocato, Filippo Del Vecchio che ha spiegato i punti salienti e le finalità del progetto in collaborazione con Teresa Morone: scrittrice ed esperta di comunicazione, che ha introdotto la serata con una riflessione sulla necessità di rendere la lettura non solo una pratica didattica ma anche personale.
 
Un evento denso di emozioni e spunti di riflessione, nella quale lo scrittore campano (reduce da un grande successo letterario seguito alla pubblicazione del suo ultimo libro) ha letteralmente incantato la platea di giovani e meno giovani con grande savoir faire e capacità dialettica, stimolando inoltre uno spontaneo ed acceso dibattito sugli scenari post pandemici e sull’Italia che verrà; al dibattito hanno contribuito anche il sindaco Raffaele Di Lonardo, l’assessore Elda Chiara Del Vecchio e Chiara Filippelli (responsabile delle pubbliche relazioni Hug- hub giovani) insieme con i relatori e con tutti gli spettatori presenti.
 
Il prossimo appuntamento sarà il 20 Gennaio con lo scrittore Angelo Pio Cassella, autore della saga fantasy “Hollow”.
 
 

Covid in Campania: incidenza stabile, cinque nuove vittime

Tempo di lettura: < 1 minuto

Sono 769, su 8.367 test esaminati, i nuovi positivi al Covid in Campania. Il tasso di incidenza è al 9,19%, sostanzialmente stabile rispetto al dato di ieri (8,94%). Cinque le vittime, di cui quattro nelle ultime 48 ore e una risalente ai giorni precedenti. In calo le occupazioni dei posti letto: i ricoverati nelle intensive sono 21 (-2), quelli nei reparti ordinari 335 (-13).

 

Il Pd di Casalnuovo surriscalda il clima congressuale nell’area metropolitana napoletana 

Tempo di lettura: 2 minuti

Casalnuovo (Na) – Entra nel vivo la prima fase congressuale del Partito Democratico, quella che vedrà votare gli iscritti nei congressi cittadini. E se da un lato ci sono i capibastone del partito a livello regionale, Casillo, Topo, Manfredi, De Luca, tutti schierati con Bonaccini, dall’altro dai territori dell’area metropolitana di Napoli iniziano ad arrivare dichiarazioni di sostegno importanti per la corsa alla segreteria nazionale di Elly Schlein.

Sostengo Elly Schlein. Il gruppo consiliare Pd di Casalnuovo sostiene Elly Schlein per la corsa alla segreteria nazionale del partito. Ho rinnovato la tessera. Voterò ai congressi.

La mia prima tessera al partito risale al 1995 (eravamo il PDS). Sempre dalla stessa parte: lavoro, ambiente, sociale, giovani. La tutela dei diritti civili e il contrasto alle disuguaglianze come linea fissa da seguire.

Dopo i congressi, alle “primarie aperte” del **26 febbraio** potranno votare tutti, anche i non iscritti al partito che vogliono sostenere posizioni alternative a quelle della destra.

Spero di trovare tanti amici disposti ad aiutarci. Seguiranno indicazioni sul seggio in cui recarsi a votare”, lo ha dichiarato Giovanni Nappi, storico esponente democrat di Casalnuovo di Napoli, oltre che membro dell’uscente assemblea nazionale del Pd e volto noto della politica anche napoletana (grazie alla sua recente candidatura alle elezioni per il consiglio di Città Metropolitana di Napoli).

H.C. Sannio, ripresa degli allenamenti dopo la pausa natalizia

Tempo di lettura: 3 minuti

Benevento – Dopo la breve pausa per le festività natalizie riprendono a pieno ritmo le sedute di allenamento per i ragazzi e le ragazze del H.C. Sannio. Il 2022 si era chiuso con il derby cittadino giocato ancora una volta in trasferta, a Cerreto Sannita, ma di certo non è una novità per le formazioni care al Presidente Jlenia Izzo che svolgono la parte di preparazione fisica in città, grazie al connubio con la Società di atletica Enterprise Young e la parte tecnica ospiti del PalaCerreto. Nonostante il forte disagio, la passione e la forza di volontà dei ragazzi e delle ragazze supera, da tanti anni ormai, questa spiacevole situazione, sebbene tutte le promesse di impegno sbandieriate dai politici di turno non abbiano sortito alcun effetto visibile così come le varie richieste di chiarimenti agli enti preposti. Argomento, questo, talmente grave e spinoso, dall’intricato sviluppo (o, ancora più grave, silenzio su di esso) da dover essere trattato nelle sedi preposte, poiché la società H.C. Sannio non smetterà mai di seguire la questione e di combattere per diritti e doveri nelle assegnazioni dei palazzetti sportivi cittadini. Ciò lo dobbiamo, in primis, ai nostri atleti.  

La prossima gara in programma è prevista il 22 gennaio, esordio casalingo del 2023 per il campionato di serie B ed il 29 gennaio esordio per la formazione under 15 maschile nel concentramento che si terrà sempre a Cerreto Sannita.

Mr. Omar Tretola e Mr. Lucio Mucci hanno già dato ampio spazio ai più giovani e fatto esordire in serie B tanti under 15, con l’intenzione di proseguire su questa strada anche nei prossimi mesi, mentre il settore femminile, in sinergia con lo Star Team Handball Salerno è impegnato nel campionato under 17 dove, nonostante le tante assenze impreviste dell’ultima ora, alla prima ufficiale casalinga del decorso 8 gennaio ha ben figurato contro le forti formazioni del Civitavecchia e del Salerno che ospiteranno i prossimi due concentramenti, rispettivamente il 15 ed il 22 gennaio.

Omar Tretola: “Siamo pronti a ripartire nel 2023 più motivati che mai e sin dal primo giorno i ragazzi e le ragazze si sono resi disponibili ad intensificare le sedute degli allenamenti. Continuerò a dare il mio contributo di esperienza ed ero certo che dopo la pausa natalizia avremmo ritrovato ancor più entusiasmo, soprattutto tra i più giovani sui quali è puntato l’obiettivo stagionale. La loro crescita passa attraverso il gioco ed il vivaio è pronto a far esordire le nuove leve.

Lucio Mucci: Si riparte sempre più motivati e con la convinzione di essere sulla giusta strada, nonostante le tante difficoltà, in primis l’assenza, per noi, di una idonea struttura in città. In ogni caso la sinergia che abbiamo posto in essere tra l”H.C. Sannio” e lo “StarTeam Salerno Handball” consoliderà oltre il settore maschile anche il settore femminile. Proprio alle ragazze, anche se la maggior parte sono ancora under13 e 15, va un plauso particolare per quanto sono riuscite a fare nell’esordio di domenica, riscuotendo anche i complimenti delle loro avversarie di turno, in un campionato, l’under 17, che gli consente di giocare tante gare e fare una bella esperienza, preludio ad una prossima serie A2”.

Partita di calcio tra detenuti e studenti di Giurisprudenza della Federico II

Tempo di lettura: < 1 minuto

Napoli – Al parco Ventaglieri partita di calcio tra detenuti e studenti di giurisprudenza della Federico II per il progetto “Diamo un calcio all’indifferenza” promosso dal Garante campano dei detenuti, Samuele Ciambriello.

Oggi si è svolta una giornata particolare per alcuni detenuti del carcere di Secondigliano. In permesso dalle ore sette del mattino fino alle cinque del pomeriggio, sono stati autorizzati a giocare una partita di calcio presso il Parco Ventaglieri di Napoli. Insieme alla squadra di calcio composta dai ragazzi di Spartak San Gennaro, la partita si è svolta in estrema serenità e i detenuti sono stati accompagnati dal tifo dei propri familiari.
Subito dopo la partita si è consumato un pranzo conviviale.
A prendere parte all’iniziativa anche un gruppo di studenti del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, appartenenti all’Associazione studentesca Ius.
È stata una giornata simbolo per un territorio che vuole aprirsi all’integrazione sociale e per dare un calcio all’indifferenza.
Ringrazio l’area educativa del carcere di Secondigliano, l’associazione Ius, lo Staff del Garante detenuti  ed infine lo sponsor Red bull che ha fornito bevande ai partecipanti”, così il Garante campano dei detenuti Samuele Ciambriello.
 
 

Scuola Primaria Bilingue, al via le iscrizioni per l’anno scolastico 2023-2024

Tempo di lettura: 2 minuti

Benevento – Gennaio è il mese delle iscrizioni scolastiche e anche la scuola primaria ‘Bilingue’ di Benevento apre i suoi uffici alle iscrizioni per l’anno scolastico 2023-2024 fino al 30 Gennaio.

La Scuola Primaria Paritaria Bilingue di Benevento, che conta attualmente oltre 200 alunni, è una scuola digitale, internazionale ed ecosostenibile ed è stata istituita da quasi cinquant’anni e moltissime famiglie sannite hanno affidato l’istruzione dei loro figli. Infatti la Primaria Bilingue di Benevento accoglie bambini provenienti da oltre 50 comuni della provincia di Benevento, oltre che da Benevento città. 
A dicembre abbiamo avuto un boom di partecipanti al nostro Open Day – afferma il Direttore Giuseppe Ciampa -. La nostra vuole essere una scuola di qualità e del merito.
Nelle competizioni nazionali i nostri alunni spesso si sono aggiudicati il primo posto e primeggiano anche nel prosieguo dei loro studi. Infatti – continua Ciampa – molti genitori mi dicono che nelle scuole secondarie di primo grado il rendimento dei loro figli è molto apprezzabile. E questo accade perché c’è un grado eccellente di preparazione e per questo ringrazio i miei docenti per il grande e scrupoloso lavoro. La nostra scuola poi – spiega il direttore Ciampa – verifica ogni anno le competenze raggiunte in inglese, cinese e spagnolo e quindi prepara gli alunni a comunicare con il mondo. Poi partecipa alle olimpiadi di lingua italiana, di matematica e ancora tante attività. Pertanto – conclude Ciampa – invito le famiglie prima di tutto a visitare il nostro sito internet, dove ci sono tutte le informazioni sulla nostra scuola, oppure possono venire a visitare la scuola”. 
 
 

Trentenne suicida nel carcere di Poggioreale, è il settimo in Campania da inizio anno

Tempo di lettura: 2 minuti

Napoli – È di oggi la notizia di un nuovo suicidio nella Casa circondariale di Napoli Poggioreale: il trentenne Francesco, papà di due gemelli neonati, ha compiuto, nella nottata, il folle gesto, lasciandosi morire impiccato nella sua cella.

In Italia, dall’inizio dell’anno, sono in totale 80 i detenuti morti suicida, mentre in Campania il bilancio è di 7. Negli ultimi dieci anni sono, in tutto, 584 le persone suicidatesi in carcere e ben 22 di questi episodi sono avvenuti nel carcere di Poggioreale, dove sono stati, in questo arco temporale, 267 i tentativi di suicidio, sventati dal personale della polizia penitenziaria.

Così il Garante campano delle persone private della libertà personale, Samuele Ciambriello: “Sono scosso e attonito: nelle carceri si continua a morire di fragilità umana e di abbandono. I numeri sulle morti per suicidio negli istituti di pena sono allarmanti e devono indurre ad un’attenta riflessione. Si devono trovare soluzioni in fretta, altrimenti diveniamo complici di queste morti. Chi vive in una condizione psicologica precaria deve poter contare sull’aiuto di figure specializzate e in maniera costante e continuativa, perché, a volte, anche solo parlare con una persona può aiutare a superare un disagio. Per questi detenuti più fragili si potrebbe anche ipotizzare di incrementare le telefonate con i familiari, sempre nell’ottica di dare loro un sostegno, che mira ad evitare che l’espiazione della pena si trasformi in disgrazia“.

 

Acqua, Azione Puglia: “Dalla Campania una norma che sottrae risorse”

Tempo di lettura: 2 minuti

“Il Consiglio regionale della Campania ha approvato una norma con cui c’è il rischio di vedere sottratte alla Puglia le sorgenti e le opere idrauliche della Campania dalle quali si alimenta il canale principale dell’Acquedotto pugliese. Una norma, inserita nella legge di bilancio campana per il 2023, con cui s’invade la competenza dello Stato e quindi si pone in discussione il diritto della Puglia di dissetarsi. Chiediamo al Governo nazionale e a quello regionale d’impugnare la disposizione dinanzi alla Corte costituzionale”.

Lo dichiarano i consiglieri regionali pugliesi di Azione, Fabiano Amati, Sergio Clemente, Ruggiero Mennea e il responsabile regionale di Azione del dipartimento Acqua e depurazione Nicola Di Donna.

Si tratta – spiegano – di una norma regionale abbastanza strana, in grado d’invadere la competenza statale e l’interesse dei pugliesi. Aver dichiarato, infatti, la strategicità regionale delle infrastrutture della grande adduzione primaria ad uso potabile, irriguo, industriale ed energetico, assegnando alla Giunta regionale campana la loro modalità di gestione, potrebbe essere un modo surrettizio per dettare condizioni diverse da quelle attuali, creando notevoli problemi di approvvigionamento idrico per i pugliesi, ossia il mostro della siccità contro cui combattiamo da sempre per la nostra disgraziata geomorfologia”. “Mettere – concludono – le carte in tavola, anche attraverso il ricorso nazionale e regionale alla Corte costituzionale, servirebbe a evitare il rischio di una guerra dell’acqua tra territori contigui”.

 

E’ ancora emergenza in casa giallorossa: i convocati di Cannavaro

Tempo di lettura: < 1 minuto

E’ ancora emergenza in casa Benevento. Nonostante la sosta e il nuovo anno, Fabio Cannavaro si ritrova ad affrontare i soliti problemi. Nell’elenco dei convocati per la gara con il Cosenza in programma domani non ci sono infatti nemmeno Leverbe e Masciangelo, che si vanno ad aggiungere agli squalificati Acampora, Tello e Viviani e ai lungodegenti Letizia e Vokic. Di seguito l’elenco completo: 

Al termine della seduta di allenamento di oggi, il tecnico giallorosso Fabio Cannavaro ha comunicato l’elenco dei calciatori disponibili per la ventesima giornata di campionato Serie Bkt Cosenza-Benevento.

Di seguito i convocati giallorossi: 

30 Abdallah Basit
17 Agnello Emanuele
96 Capellini Riccardo
28 Ciano Camillo
2 El Kaouakibi Hamza
40 Esposito Manuel
10 Farias Diego
88 Forte Francesco
18 Foulon Daam
15 Glik Kamil 
16 Improta Riccardo
7 Karic Nermin
80 Koutsoupias Ilias
6 Kubica Krzysztof
20 La Gumina Antonino 
12 Manfredini Nicolo’
25 Nwankwo Simeon Tochukwo
21 Paleari Alberto
58 Pastina Christian
36 Perlingieri Francesco
79 Sanogo Siriki
14 Samba Pape Thiam
27 Schiattarella Pasquale
55 Veseli Frederic 

Piantedosi: “Stop di due mesi a trasferte per i tifosi di Roma e Napoli”

Tempo di lettura: < 1 minuto

Oggi pomeriggio probabilmente firmerò un provvedimento di prevenzione” sulle “trasferte dei tifosi di Roma e Napoli per i prossimi due mesi”. Lo ha annunciato il ministro Piantedosi, in una conferenza stampa in Prefettura a Trieste. Piantedosi ha parlato di “qualche provvedimento di prevenzione” non alternativo a misure individuali per i singoli autori – come i Daspo – per i quali è in corso una intensa attività di polizia.

Ma non potrò non fare a meno – ha aggiunto – di considerare un provvedimento generale di ordine pubblico per quanto riguarda le due tifoserie”.

- Pubblicità -



ARTICOLI IN PRIMO PIANO

Ieri in Campania: maxi rissa nel centro di Avellino

0
Le notizie principali in Campania di ieri, domenica 20 luglio 2025. Avellino – Il video è quello pubblicato sulle sue pagine social da Massimo Passaro, referente dei...

ULTIMI VIDEO-ARTICOLI