Questa mattina i Carabinieri della Stazione di Vitulazio, hanno dato esecuzione ad un’ordinanza emessa dal Gip su richiesta di questa Procura della Repubblica con la quale è stata applicata la misura coercitiva della custodia in carcere nei confronti di una persona gravemente indiziata di essere uno dei responsabili del tentativo di rapina presso l’Ufficio Postale di Bellona avvenuto il 2 aprile 2022.
Per quell’episodio furono tratte in arresto, perché sorprese in flagranza di reato, due persone.
Lo sviluppo delle successive e complesse attività investigative ha consentito di accertare che i due autori materiali si erano avvalsi di un correo per tutta l’attività organizzativa e di supporto logistico, che aveva curato lo studio dell’obiettivo da colpire.
L’indagato ora tratto in arresto in esecuzione dell’ordinanza, da ritenere innocente fino alla sentenza irrevocabile di condanna, è originario di Castelvolturo, classe 1961 ed all’epoca dei fatti era sottoposto alla misura degli arresti domiciliari.
Rapina all’Ufficio Postale di Bellona, preso il terzo complice
Tamponamento in via Vittime di Nassirya: 54enne finisce in ospedale (FOTO)
E’ di un ricovero in ospedale e tanto spavento il bilancio di un tamponamento avvenuto intorno alle ore 10 alla rotonda di via Vittime di Nassirya. Il conducente di una Mercedes Glc, secondo una prima sommaria ricostruzione, avrebbe tamponato una Fiat Seicento che ha avuto la peggio: a bordo dell’utilitaria, una 54enne del posto, ha avuto la peggio, dovendo ricorrere alle cure del ‘Fatebenefratelli’.
Rallentato notevolmente il flusso su una strada a scorrimento veloce, lunga coda da Ponticelli ma la situazione è tornata presto alla normalità. Sul posto, per i rilievi del caso, la Polizia Municipale

Droga e armi, in cella uomo vicino al clan Falanga: dovrà scontare 12 anni
Deve scontare 12 anni e 15 giorni di detenzione domiciliare, per associazione di tipo mafioso finalizzata gli stupefacenti e per detenzione abusiva di armi, Domenico Falanga, 53enne ritenuto elemento di spicco dell’omonimo clan, arrestato dai carabinieri di Torre del Greco (Napoli). I militari dell’arma gli hanno notificato un ordine di carcerazione emesso dalla Procura Generale di Napoli.
Carcere di Santa Maria Capua Vetere, ispettore preso a pugni da un detenuto
Un ispettore della polizia penitenziaria è stato preso a pugni da un detenuto nel carcere di Santa Maria Capua Vetere. Lo rende noto il Sinappe, sindacato nazionale autonomo della polizia penitenziaria, in un comunicato. L’aggressione è avvenuta Ieri, nel reparto detentivo Nilo, dove un detenuto del reparto di Salute Mentale. Per il poliziotto, colpito alla testa, si sono rese necessarie le cure mediche ospedaliere: i sanitari lo hanno giudicato guaribile in sette giorni. Il segretario generale aggiunto del Sinappe, Luigi Vargas e il segretario regionale Pasquale Gallo, esprimono “vicinanza e solidarietà ai poliziotti penitenziari sammaritani, soprattutto in questo particolare momento storico, caratterizzato da una preoccupante carenza di personale”. “Ancora una volta – dicono i due sindacalisti – ci troviamo di fronte ad un evento critico che avrebbe potuto avere conseguenze ben più gravi. Non è concepibile che detenuti con patologie psichiatriche siano ancora ristretti presso istituti penitenziari, non specializzati né dotati delle professionalità sanitarie necessarie per gestire tali soggetti. Il nostro accorato appello giunga ai vertici amministrativi e all’esecutivo, affinché si giunga in tempi brevi a rinfoltire organici e risorse sempre più esigue. Ormai le aggressioni sono all’ordine del giorno e spesso i detenuti responsabili non vengono neanche trasferiti in altre sedi. Anzi il detenuto responsabile dell’aggressione è ancora ristretto in quel reparto. Chiediamo provvedimenti sanzionatori esemplari nei confronti dei detenuti violenti e facinorosi e trasferimento immediato proprio perché non si alimenti quel senso di impunità che sta compromettendo seriamente l’ordine e la sicurezza all’interno degli istituti penitenziari. Non è più tempo di proclami. Bisogna agire in fretta con interventi concreti e risolutivi”.
Elezioni, Crafa: “Volti nuovi per un Sannio da protagonista”
“Le prossime elezioni provinciali che vedranno per fortuna un ritorno al voto dei cittadini della provincia, impongono serie riflessioni e scelte nuove ed obbligate da parte della politica. Il depauperamento del territorio sannita, sempre più povero come numero di persone e sempre più isolato dalle altre città della Campania, non dipende certamente dal nostro giovane partito ma da scelte scellerate ed egoistiche di altri soggetti politici che nel tempo si sono arroccati su strategie che si sono rilevate perdenti e deleterie per il nostro Sannio e solo positive per la loro classe politica”. Così in una nota Carla Crafa, Segretaria Provinciale Popolo Partite Iva.
“E’ il tempo di voltare pagina, c’è bisogno – aggiunge – di nuovi soggetti politici che non hanno nulla da spartire con vecchie cariatidi ormai sempre più vetuste di idee e circondate da soliti cortigiani che nulla hanno da dare e tutto da prendere. Per tal motivo il partito che mi onoro di rappresentare anche in terra sannita nella qualità di Segretaria Provinciale presenterà la lista di Popolo Partite IVA nelle prossime Elezioni Provinciali puntando nella maggioranza dei territori, su professionisti, uomini e donne che si candidano per la prima volta”.
Si finge il nipote e truffa un’anziana, due arresti
All’esito di attività investigativa coordinata dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Benevento, gli investigatori della Squadra Mobile della locale Questura, nella mattinata odierna, hanno dato esecuzione all’ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari disposta dal Gip del Tribunale di Benevento, nei confronti di un 41enne residente in provincia di Napoli e di un 22enne residente nel capoluogo partenopeo, ritenuti gravemente indiziati, in concorso tra loro nonché con soggetti allo stato rimasti ignoti, di truffa aggravata e rapina aggravata in danno di persona anziana.
È stato, altre sì, eseguito il decreto di sequestro preventivo emesso dal Gip del Tribunale di Benevento nei confronti dei summenzionati soggetti, fino alla concorrenza del valore complessivo di € 3.700, quale profitto del reato e come tale suscettibile di confisca.
L’indagine era nata dalla denuncia sporta in data 10.03.2022 da una signora del ’46, la quale dichiarava di essere stata ingannata con artifizi e raggiri da un giovane che si era spacciato telefonicamente per il nipote e che le aveva chiesto di ritirare urgentemente un pacco e due raccomandate presso un Ufficio Postale.
Successivamente, un altro interlocutore l’aveva contattata nuovamente, dichiarando falsamente di essere un dipendente della Poste Italiane, amico stretto del nipote, e, nella circostanza, le diceva di preparare € 5.500 per ritirare il pacco, aggiungendo che sarebbe passato lui stesso a prelevare tale somma presso la sua abitazione.
Dopo queste prime telefonate, la denunciante veniva nuovamente contattata, sia sull’utenza fissa, sia sul cellulare, ed invitata con tono perentorio a non riattaccare, così impedendole di chiamare i propri familiari per avere delucidazioni.
In seguito a tali contatti, un giovane – identificato poi in uno degli odierni destinatari della misura cautelare – effettivamente si presentava presso l’abitazione della donna facendosi consegnare la somma di € 3.700 racimolata in casa.
A tal punto la vittima, dopo aver consegnato tale somma, avvedutasi della truffa ormai consumata, tentava di riappropriarsi del proprio denaro, ma veniva spintonata e strattonata dal truffatore che riusciva a guadagnare la fuga con il bottino illecitamente ottenuto.
A seguito della denuncia ricevuta gli investigatori della Squadra Mobile iniziavano una complessa e meticolosa attività investigativa che consentiva di ricostruire in maniera puntuale la dinamica dell’azione criminale, riuscendo ad acquisire gravi indizi in ordine alla identificazione dei due autori del grave episodio delittuoso.
Il provvedimento oggi eseguito è una misura cautelare, avverso cui sono ammessi mezzi di impugnazione, e i destinatari della stessa sono allo stato indagati e quindi presunti innocenti fino a sentenza definitiva.
Visita ambasciatrice della Lituania, chiuso al traffico un tratto di via Annunziata
In vista dell’evento che si terrà a Palazzo Mosti, nel pomeriggio odierno, a cui parteciperà l’ambasciatrice della Lituania Dalia Kreiviené il dirigente del Settore Traffico Antonio Iadicicco ha firmato un’ordinanza con la quale ha disposto dalle ore 14 fino alla conclusione della manifestazione:
la chiusura al traffico di via Annunziata, nel tratto compreso tra Rampa Annunziata e via Rummo;
l’istituzione del divieto di sosta, con tabellina aggiuntiva ‘rimozione coatta’, in piazzetta Santa Rita, nel tratto prospiciente Palazzo Mosti.
L’ambasciatore Zazo ritira a Benevento il premio ‘Telesia for Peoples’: “Fiero delle mie origini sannite”
“Ci sarà anche una delegazione della popolazione ucraina, rifugiatasi nel Sannio dove da mesi ha trovato ospitalità e solidarietà, a salutare la visita dell’Ambasciatore della Repubblica Italiana a Kiev, dottor Pier Francesco Zazo, in programma per venerdì prossimo in provincia di Benevento”.
Lo rende noto il giornalista Mimmo Ragozzino, presidente dell’Associazione italoamericana “Icosit” che da nove anni promuove ed organizza nelle terme di Telese il Premio “Telesia for Peoples”, conferito nell’ultima edizione (2022) proprio all’Ambasciatore Zazo che, per sopraggiunti impegni istituzionali, riuscì ad essere presente solo virtualmente alla manifestazione collegandosi in diretta dalla sede dell’Ambasciata italiana a Kiev.
“Sarà una giornata intensa – aggiunge il presidente di Icosit che ringrazia l’Ambasciatore per aver mantenuto la promessa fatta l’estate scorsa – perché dopo la cerimonia del conferimento della cittadinanza onoraria all’ambasciatore Zazo da parte del Sindaco di Benevento Clemente Mastella nella mattinata di venerdì, il diplomatico italiano, nel pomeriggio (ore 16,30) sarà ricevuto alla Rocca dei Rettori, sede della Provincia di Benevento, dal Presidente Nino Lombardi e dai consiglieri provinciali”.
Il protocollo prevede la firma del “Libro d’Onore” della Provincia e il conferimento del Premio “Telesia for Peoples 2022”. A seguire, l’Ambasciatore, accompagnato dal presidente Lombardi, da Giuseppe Sauchella (Amministratore di Sannio Europa, Società in house providing della Provincia di Benevento che gestisce e promuove la Rete museale) e dal professor Marcello Rotili si recherà in visita al Museo del Sannio di Benevento e, anche qui, firmerà il “Libro d’Onore” del Museo.
La giornata si concluderà (ore 19) a Castelvenere (il Comune più ‘vitato’ d’Italia e Capitale Europea della Falanghina 2019) dove verrà ricevuto in piazza San Barbato dal Sindaco dott. Alessandro Di Santo.
L’Ambasciatore Zazo incontrerà presso l’enoteca comunale anche una delegazione di studenti dell’Istituto Alberghiero di Castelvenere, retto dalla professoressa Elena Mazarelli. A seguire una breve visita alle Cantine tufacee nel Borgo medievale con Brindisi di Benvenuto.
“Sono molto onorato – commenta l’Ambasciatore Zazo alla vigilia del suo arrivo in terra sannita – per il conferimento della cittadinanza onoraria da parte del Sindaco Mastella non solo per le mie origini ma anche perché Benevento è una città che possiede un ricco patrimonio storico e culturale. Lusingato poi nel ritirare personalmente presso la Provincia il Premio ‘Telesia for Peoples’” e felicissimo di poter visitare il Museo del Sannio perché vivo è ancora in me il ricordo di mio zio, professor Alfredo Zazo, archeologo e studioso meridionalista, che ne è stato direttore”.
“Girando il mondo come diplomatico – conclude Zazo – non ho mai dimenticato le mie origini sannite. A riguardo, mi è rimasta particolarmente impressa la mia precedente esperienza di ambasciatore italiano in Australia quando ho avuto il privilegio di fare la conoscenza della grande comunità dei Sanniti emigrati in Australia nel dopo guerra. Persone che hanno saputo non solo integrarsi perfettamente, meritandosi rispetto per la loro capacità di lavoro, ma riuscendo nel contempo, pur dopo tanti anni, a mantenere un forte sentimento di attaccamento ed amore verso l’Italia”.
Cittadinanza onoraria all’ambasciatore Zazo: venerdì la cerimonia a Palazzo Paolo V
Giovane picchiato da coetanei al ‘Vulcano Buono’, denunciati sei minori
Sei ragazzi, tutti tra i 14 ed 15 anni, sono stati denunciati dai carabinieri per aver aggredito sabato scorso un loro coetaneo. I fatti sono accaduti presso il centro commerciale “Vulcano Buono” di Nola. Grazie alle immediate indagini condotte dai militari della stazione di Nola sono stati identificati. Ora dovranno rispondere di lesioni personali e minacce. La vittima è stata colpita anche con uno sfollagente.
La ‘Pietà’ cambia sede, Mastella: “Dispiace per i disagi, ma scuole più sicure” (FOTO)
Benevento- Una nuova prima campanella. In una scuola storica ma nuova agli occhi dei piccoli studenti della scuola Pietà, che hanno traslocato presso l’ex ‘Dante Alighieri’, nel cuore del centro storico sannita.
Questa mattina, davanti al sindaco Clemente Mastella e all’assessore all’Istruzione Serluca, una settantina di studenti (54 della primaria ed una ventina dell’infanzia) hanno fatto il loro primo ingresso nella loro nuova e momentanea scuola.
“Dispiace molto per i bambini e per i relativi disagi ma si entra in una fase che ci porterà a scuole più sicure, antisismiche e a norma – ha dichiarato il sindaco Mastella – stessa sorte toccherà anche alla ‘Torre’. Abbiamo cercato di mitigare il disagio mettendo a disposizione il servizio trasporto con scuolabus che renderà meno complicato il cambio di sede. Nonostante il calo demografico, abbiamo avviato la creazione di due o tre nidi, in ogni caso anche il Governo centrale sta affrontando la questione, vuol dire che la problematica è generale”.
























