Home Blog Pagina 6534

Travolto e ucciso a 16 anni: 31enne condannato per la morte di Francesco

Tempo di lettura: < 1 minuto

Tre anni di reclusione per Massimiliano Corvelli, 31 anni, imputato per la morte di Francesco Sepe, il sedicenne travolto da un’auto mentre era in sella del suo scooter e morto il 27 agosto del 2018. Questa la sentenza, arrivata questa mattina, del giudice Fallarino del Tribunale di Benevento. Impegnati nel processo gli avvocati Vincenzo D’Apolito, Nicola Palmiotti, Giampaolo Benigni e Italo Benigni.

Il 20 agosto 2018 il giovane era in sella al suo scooter Boster 50 e stava percorrendo via Variante, alle porte di San Bartolomeo in Galdo, in provincia di Benevento. Il motoveicolo impattò contro un’Alfa 156 condotta dal 31enne. Le ferite riportate da Francesco si rivelarono troppo gravi: il giovane morì, una settimana dopo  l’incidente stradale, nel reparto di neurorianimazione dell’ospedale Rummo del capoluogo sannita.

Il papà Achille e la mamma Lina, da quel maledetto giorno, hanno lottato per far luce sulla dinamica dell’incidente e per avere giustizia. Oggi è arrivata la sentenza del Tribunale di Benevento con la condanna a tre anni.

Costituito il Comitato dei Donatori della Fondazione di Comunità di Benevento

Tempo di lettura: 2 minuti

Sono 9 i membri del Comitato dei Donatori della Fondazione di Comunità di Benevento, individuati ieri dal CDA a seguito dell’incontro e della relativa discussione, avvenuto presso il Polo didattico DEMM dell’Università degli Studi del Sannio:

– Coldiretti Benevento
– Confagricoltura Benevento
– Confederazione Italiana Agricoltori – Benevento
– Rummo Spa
– Consulservice Srl
– C.G.I.L. Camera del lavoro territoriale di Benevento
– St Service Srl
– Francesco Vasca, Professore ordinario Università degli studi del Sannio
– Dott. Francesco Luciano

L’incontro con i donatori è stato caratterizzato da un momento di confronto in cui il CDA ha presentato le proposte per la costituzione del Comitato dei Donatori, discutendo con tutti i donatori presenti, prima di deliberare.
Inoltre sono stati mostrati gli avanzamenti dei lavori, svolti dalla costituzione del 20 gennaio ad oggi, e le proposte progettuali per le tematiche dei 4 fondi attivi. In particolare il Presidente del Comitato Tecnico Scientifico, Giuseppe Marotta ha presentato la proposta progettuale per il Fondo Povertà Educativa incentivando l’utilizzo dello strumento dei Progetti Formativi Personalizzati con Budget Educativi, metodo per abbattere la dispersione scolastica e la disuguaglianza sociale tra gli studenti, riportando anche quella che è stata l’esperienza territoriale.
Charity Shop e PTRI sono state le proposte progettuali presentate invece dal Segretario Generale Stefano Tangredi:

● La riapertura del Charity Shop, un progetto già esistente nel 2018, e un potenziamento delle azioni già intraprese, favorendo la ricostituzione e il rafforzamento del tessuto socio-economico e culturale post emergenza sanitaria, al fine di creare un presidio territoriale di prossimità fortemente ancorato al contesto e identificato dai cittadini come luogo aggregativo.
● L’utilizzo del metodo dei PTRI – Progetti Terapeutici Riabilitativi Individualizzati con Budget di Salute come strumento privilegiato del Fondo Povertà sanitaria e budget di salute, per sostenere le pratiche di progettazione personalizzata di individuo famiglie che vivono la sofferenza psichica, la disabilità, una qualsiasi condizione di fragilità sociosanitaria, anche nella fascia minorile ed in quella anziana.

Per sostenere una determinata zona del territorio o una particolare tematica, per promuovere l’azione di un’organizzazione non profit con cui condividi obiettivi e finalità,
visita il sito www.fondazionecomunitabenevento.it e consulta i nostri 4 fondi attivi: Povertà educativa; Budget di salute e povertà sanitaria; Comunità energetiche; Economia circolare. 

Benevento, sosta gratuita in piazza Cardinal Pacca per i residenti interessati ai lavori

Tempo di lettura: < 1 minuto

I residenti in via Santo Spirito, via San Gaetano, via San Gennaro, via San Filippo, via Manfredi di Svevia, via Carlo Torre, vico I° Triggio e via Teatro Romano (zone attualmente interessate dai lavori di valorizzazione del percorso storico-turistico dei monumenti di epoca romana), possono richiedere alla Ufficio Gestione Traffico del Settore Opere Pubbliche, il rilascio di un’autorizzazione provvisoria alla sosta in piazza Cardinal Pacca per ogni nucleo familiare. Tale autorizzazione, contrassegnata dalla sigla “CP” e con scadenza il 30 ottobre, dovrà essere esposta in originale sul parabrezza dell’autovettura. 

Napoli, due arresti per spaccio di droga

Tempo di lettura: 2 minuti

Due distinte operazioni antidroga sono state portate a termine dalla polizia a Napoli nel pomeriggio di ieri. Gli agenti del commissariato Decumani, nel transitare in via Sedile di Porto, hanno notato uno scooter con in sella un uomo che dopo essersi affiancato ad un passante gli ha consegnato una banconota in cambio di qualcosa. I poliziotti hanno bloccato i due trovando lo spacciatore in possesso di 125 euro ed un telefono cellulare, mentre l’acquirente è stato trovato in possesso di un involucro di marijuana del peso di circa 2 grammi. A.A., 50enne casertano con precedenti di polizia, è stato arrestato per spaccio e detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti mentre l’acquirente è stato sanzionato amministrativamente per detenzione di sostanza stupefacente per uso personale.

Alle Case Nuove invece il secondo arresto con gli agenti del commissariato Vicaria-Mercato che hanno notato in via Antonio Toscano una donna in sella a uno scooter che stava per consegnare le chiavi al conducente di un’auto ma, alla loro vista, le ha nascoste in una borsa. I poliziotti hanno raggiunto e bloccato entrambi rinvenendo nel baule dello scooter un bilancino di precisione, un taglierino e diverso materiale per il confezionamento della droga, mentre nell’auto hanno trovato un rotolo di cellophane; inoltre, hanno effettuato un controllo presso l’abitazione dell’uomo dove hanno rinvenuto un borsone con due buste contenenti oltre un kg di marijuana. V.C., 20enne napoletano con precedenti di polizia, è stato arrestato per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente mentre la donna è stata denunciata per lo stesso reato.

Maltempo, domani allerta gialla per piogge e temporali

Tempo di lettura: 2 minuti

La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato una allerta meteo per piogge e temporali valido su tutta la Campania dalle 8 alle 23.59 di domani sabato 8 aprile. Il livello di criticità, ossia del rischio idrogeologico per temporali è Giallo su tutto il territorio. “I fenomeni temporaleschi – è scritto in una nota – saranno caratterizzati da incertezza previsionale e rapidità di evoluzione e potrebbero essere accompagnati da grandine, fulmini e raffiche di vento. Le precipitazioni, in alcuni punti del territorio quindi saranno repentine e intense. L’impatto al suolo delle precipitazioni potrebbe causare allagamenti, innalzamento dei livelli idrometrici dei corsi d’acqua con inondazioni delle aree limitrofe, ruscellamenti, scorrimento delle acque nelle sedi stradali, fenomeni di rigurgito dei sistemi di smaltimento delle acque meteoriche. Si evidenzia anche il rischio di caduta massi e occasionali fenomeni franosi connessi a condizioni idrogeologiche del territorio particolarmente fragili”.

La particolare tipologia dei temporali a rapidità di evoluzione, accompagnata da vento grandine e fulmini, potrebbe poi causare caduta di rami o alberi, danni alle coperture e alle strutture provvisorie. La Protezione Civile della Regione Campania raccomanda ai sindaci “di attivare i COC (Centri operativi comunali), di verificare la corretta ricezione delle comunicazioni da parte della Sala operativa regionale, di porre in essere tutte le misure di prevenzione e mitigazione dei rischi previsti in linea con i rispettivi piani comunali nonché di monitorare la corretta tenuta del verde pubblico e delle strutture esposte alle sollecitazioni dei venti”.

Mastella: “Ci sarà anche il ministro Urso per annunciare l’azienda lituana che si insedierà a Ponte Valentino”

Tempo di lettura: 2 minuti

Nell’ambito dell’inaugurazione del nuovo parco automezzi dell’Asia il sindaco Clemente Mastella ha fatto anche altre importanti dichiarazioni in riferimento a questioni attinenti l’amministrazione della città 

“La notizia di oggi è che ieri sera è arrivato il comunicato del Ministero degli Interni che siamo in grado di fare il bilancio, perché Benevento come altri 200 comuni, per vicende che non dipendono dalla mia amministrazione, ma per circostanze del 2013-14, rientra tra quei comuni a cui la legge consentirà di fare il bilancio. – il sindaco ha proseguito – Come scrive oggi il Sole24, Mastella si è messo a capo di questa istanza e in tanti mi stanno ringraziando ed io ringrazio il ministro, perché il decreto legge è passato e siamo in grado di fare il bilancio. Uscendo da questo tunnel del dissesto caleranno molte tasse della città, così come è iniziata a calare la Tari”.

Poi Mastella ha continuato facendo un annuncio: “Intanto il 12 ci sarà l’annuncio con l’ambasciatrice della Lituania per quanto concerne l’azienda di impianti fotovoltaici che si insedierà nella zona industriale di Ponte Valentino. Probabilmente ci potrebbe essere anche la presenza del Ministro Urso”.

Il primo cittadino si è anche soffermato sulle vicende che riguardano la Provincia e l’Ente d’Ambito per ciò che riguarda il trasferimento degli impianti del ciclo dei rifiuti e la costituzione di una nuova società, in sostituzione della Samte, che si occuperà della faccenda. “Non è una sgrammaticatura istituzionale, ognuna delle parti ha un pizzico di ragione ed ho sollecitato la Regione affinché si faccia carico di far chiarezza sulla questione”. C’è stato spazio anche per l’Eic e la querelle legata alla nuova società ‘Sannio Acque’: “C’è stata qualche difficoltà ma ripristineremo la situazione e andremo in consiglio comunale con il presidente Parente che convocare l’assemblea per deliberare una prestazione aggiuntiva rispetto a quanto deliberato, pur restando fermo il dato pubblico privato”

Alimenti privi di tracciabilità, 640 kg sequestrati nel Sannio

Tempo di lettura: < 1 minuto

In occasione delle imminenti festività pasquali al fine di garantire – a tutela della salute pubblica – la produzione, la trasformazione e la commercializzazione dei prodotti agroalimentari, è stata intensificata l’attività preventiva da parte del Gruppo Carabinieri Forestale di Benevento, di concerto con il personale N.I.P.A.A.F e le Stazioni Carabinieri Forestale della provincia sannita.

I controlli sono stati effettuati presso i punti vendita al dettaglio e gli esercizi di vendita ambulante, riscontrando numerosi illeciti inerenti la tracciabilità e la corretta etichettatura. Le verifiche sono state estese anche al settore trasporto di beni destinati all’alimentazione, attraverso posti di presidio del territorio con l’ausilio delle locali Stazioni Territoriali.

La strutturata rete di accertamenti ha determinato n° 3 sequestri amministrativi per un totale di Kg. 640 di generi alimentari, nonché l’irrogazione di sanzioni per oltre euro 5000,00, esito delle verifiche ad ampio spettro che hanno interessato la città di Benevento e parte della provincia.

Altresì, in considerazione della Convenzione stipulata con l’Ente Parco Regionale Taburno – Camposauro, sono state programmate attività di sorveglianza attinenti alla corretta fruizione delle aree pic -nic, ove è previsto nei prossimi giorni delle festività un elevato flusso turistico, prevalentemente campano. 

Perde il controllo dell’auto e finisce contro un palo, paura per un 57enne

Tempo di lettura: < 1 minuto

Incidente stradale stamane in via Grimoaldo Re a Benevento. Un uomo di 57 anni alla guida di una Ford Fusion – probabilmente nel tentativo di evitare un animale che stava occupando la carreggiata – ha perso il controllo dell’auto andando a sbattere contro un palo della pubblica illuminazione. 

Fortunatamente non si registrano feriti, solo danni alla vettura. Sul posto è intervenuta la polizia municipale per effettuare i rilievi. 

Pasqua con sorpresa o senza? Ma se la Strega non fa il suo…

Tempo di lettura: 4 minuti

C’è una sola strada da seguire, una via imboccata raramente in stagione dalla Strega: quella della vittoria. Le due partite casalinghe, contro Spal e Reggina, dovranno necessariamente fruttare sei punti al Benevento, per evitare di ritrovarsi con entrambi i piedi in serie C. Senza i tre punti al triplice fischio, ogni altro ragionamento sarà vano.
A sette giornate dal termine regolamentare del campionato, i giallorossi hanno l’obbligo di iniziare a correre per provare ad agganciare almeno il treno play out e per cercare di evitare la caduta nel baratro. Cinque le lunghezze da colmare rispetto al Perugia quartultimo, anche se lo scontro diretto vinto all’andata al Ciro Vigorito (0-2) pone gli umbri in una condizione di ulteriore vantaggio. L’ultimo turno di serie B, però, vedrà proprio il confronto tra la Strega e il Grifo, un match che potrebbe rivelarsi decisivo. Discorsi da affrontare nel prossimo futuro, con la speranza, nel frattempo, di coinvolgere qualche altra compagine nella corsa salvezza.
Senza un cambio di marcia, però, la formazione di Roberto Stellone è destinata mestamente a salutare la categoria. Meglio ragionare di giornata in giornata, mettendo da parte tabelle e previsioni che potrebbero diventare carta straccia in un battito di ciglia. Prima il dovere poi il resto, con il piacere rappresentato dal mantenimento della B a fine stagione.
L’imperativo, dunque, è battere la Spal e, solo dopo, vestire i panni dello spettatore interessato (il Benevento giocherà il lunch-match a Pasquetta) augurandosi qualche passo falso altrui. Incominciando dallo stesso Perugia, atteso dal confronto casalingo contro il Modena. Dopo la sconfitta nel recupero con la Reggina, la formazione di Castori andrà a caccia del riscatto e di una vittoria che farebbe piombare i canarini nella bagarre salvezza.
Grande attenzione anche al posticipo serale, dove il Palermo ospiterà un Cosenza reduce da tre vittorie consecutive. Speranze naturalmente riposte nei rosanero che in casa non perdono da fine novembre, con l’auspicio di dimezzare il gap dai calabresi.
Benevento che dovrà tifare ancora una volta per Pippo Inzaghi. Dopo il “piacere” del Renato Curi, l’ex tecnico giallorosso dovrà fermare con la sua Reggina il Venezia, atteso al Granillo. I lagunari hanno 36 punti, gli stessi di un Cittadella che non vince dallo scorso 25 febbraio e che ospiterà un Parma in odore di penalizzazione (-1) per i contributi versati in ritardo.
La lotta salvezza si potrebbe racchiudere a queste squadre ma Ascoli e Como, entrambe sfiorate dal sogno play off, devono prestare massima attenzione. I bianconeri faranno visita alla capolista Frosinone, appagata per i dieci punti di vantaggio sul terzo posto ma con il fiato sul collo di un Genoa ospite proprio dei lariani. Perdere contro le prime della classe, insomma, potrebbe rimettere in discussione le posizioni delle formazioni di Breda e Longo.
I giallorossi seguiranno con un occhio distaccato SudTirolBari e PisaCagliari, squadre che lottano per traguardi preclusi quest’anno alla Strega, mentre BresciaTernana sarà un’altra sfida da monitorare con attenzione. Una mancata vittoria contro la Spal e un successo dei lombardi proietterebbe infatti il Benevento in ultima posizione. La sorpresa peggiore di una Pasquetta che potrebbe avere l’amaro gusto della rassegnazione o alimentare nuove speranze.

Le gare in programma nella 32^ giornata di serie B:
Benevento-Spal ore 12:30
Reggina-Venezia ore 15
Cittadella-Parma ore 15
Perugia-Modena ore 15
Como-Genoa ore 15
Frosinone-Ascoli ore 15
SudTirol-Bari ore 15
Brescia-Ternana ore 15
Pisa-Cagliari ore 18
Palermo-Cosenza ore 20:30
La classifica di serie B:
Frosinone 63 Modena 39
Genoa 59 Como 39
Bari 53 Ascoli 39
SudTirol 52 Venezia 36
Cagliari 46 Cittadella 36
Pisa 45 Cosenza 35
Reggina 45 Perugia 34
Parma 44 Benevento 29
Palermo 42 Spal 29
Ternana 40 Brescia 28

Orlandin (LoSpallino.com): “C’è preoccupazione, anche alla Spal serve un miracolo”

Sospensione idrica a Benevento e Arpaia, le zone interessate

Tempo di lettura: < 1 minuto

Gesesa comunica che a causa di lavori di manutenzione straordinaria sulla rete idrica del Comune di Benevento, si potranno verificare disservizi nell’erogazione quali bassa pressione e/o mancanza acqua dalle ore 09:00 alle ore 13:00 di mercoledì 12 aprile 2023 in Viale Aldo Moro (tratto da incrocio Via R. Delcogliano ad incrocio Via A. Meomartini) del Comune di Benevento

Anche il Comune di Arpaia sarà interessato da lavori e l’azienda sarà costretta a sospendere l’erogazione dalle ore 08:00 alle ore 16:00 di mercoledì 12 Aprile 2023, nelle seguenti zone: Via Sant’Angelo, Via Forche Caudine, Vico Principe della Riccia, Via Municipio, Via Alfonso Ghevara, Via Corte dei Cavalieri, Piazza del Popolo, Via Sannitica, Via delle Grazie (da incrocio Via Roma ad incrocio Via Aia dei Pazzi compresi plesso scolastico e sede Municipio). 

- Pubblicità -



ARTICOLI IN PRIMO PIANO

Regionali, Cirielli: “Con me legalità e trasparenza. Diventeremo un modello”

0
“Stop al sistema clientelare, la Campania tornerà terra di trasparenza e opportunità. - così Edmondo Cirielli candidato presidente alla Regione Campania per il centrodestra.  "Ho...

ULTIMI VIDEO-ARTICOLI