In un’abitazione in Via Calata Capodichino, a Napoli, occupato da una donna, l’intero impianto che alimentava l’appartamento di una 68enne era collegato abusivamente al cavo portante della rete elettrica nazionale. La rilevazione dei consumi era falsata, viziata dall’assenza di un contatore. E’ quanto hanno scoperto i carabinieri nel corso di un servizio di controllo. Nello stesso stabile ma al piano terra accadeva lo stesso. A beneficiare di elettricità a costo zero anche il figlio della donna, titolare di un’officina meccanica. Il danno economico è ancora in fase di quantificazione. Nell’officina sono state documentate la gestione illecita dei rifiuti speciali e l’emissione in atmosfera di fumi. E ancora, nel bilancio anche maltrattamento di animali. 5 i cani ospitati nell’attività, visibilmente malandati. Madre e figlio sono stati denunciati.
Latitante dallo scorso luglio, arrestato dai carabinieri
I carabinieri del nucleo investigativo del comando provinciale di Napoli hanno arrestato Christian Porro, 34 anni, latitante dal luglio scorso. L’uomo deve scontare 11 anni, 7 mesi e 15 giorni di reclusione per associazione a delinquere finalizzata alla commissione di rapine. Porro è stato individuato dai militari durante una serrata indagine che non ha trascurato il monitoraggio del web e dei social. Grazie alla localizzazione dello scooter attualmente in uso, inoltre, è stata tracciata una mappa dei suoi principali spostamenti. Tra le strade più percorse, quelle che circondano la rampa autostradale di corso Malta. I militari hanno così predisposto una manovra di accerchiamento, precludendogli qualsiasi via di fuga. L’uomo ha tentato una fuga disperata provando a forzare il posto di controllo. Finito in manette, è stato condotto nel carcere di Poggioreale.
San Gregorio Magno: imprenditore accusato di emissione di fatture false, in aula i testi
Sono stati sentiti dinanzi al giudice della Prima Sezione penale del Tribunale di Salerno, Mariella Montefusco, i due testi della difesa per il processo che nel 2019 fece finire in tribunale un commercialista, un consulente fiscale e quattro imprenditori residenti nei comuni di Altavilla Silentina, Gregorio Magno, Montecorvino Rovella e Montecorvino Pugliano, accusati a vario titolo, di dichiarazione fraudolenta mediate l’emissione di fatture fiscali attestanti operazioni inesistenti.
Dei sei imputati, quattro optarono per la celebrazione del rito abbreviato mentre i restanti due, l’imprenditore di San Gregorio Magno difeso dall’avvocato cassazionista Vincenzo Morriello, e un imprenditore di Altavilla Silentina difeso dall’avvocato Marco Naddeo, stanno affrontando il processo con rito ordinario dinanzi al giudice della prima sezione penale del tribunale di Salerno.
Il commercialista, secondo la Procura della Repubblica di Salerno, avrebbe falsificato le dichiarazioni dei redditi degli imprenditori ai fini del conteggio del cosiddetto “Spesometro”, emettendo decine di fatture fiscali per operazioni inesistenti al fine di eludere il pagamento dell’Iva allo Stato per un valore complessivo di centinaia di migliaia di euro per ogni singola azienda. Un sistema truffaldino attraverso il quale gli imprenditori, in concorso con il commercialista e il consulente, avrebbero secondo le Fiamme Gialle e la Procura di Salerno, evaso il pagamento delle imposte sui redditi.
Stesso metodo secondo la Procura, che sarebbe stato usato anche dall’imprenditore di San Gregorio Magno le cui scritture contabili attestanti le operazioni Iva sarebbero state detenute nel possesso dell’operatore fiscale ai fini delle dichiarazioni allo Stato. Secondo il Pm infatti, l’imprenditore gregoriano al fine di evadere il pagamento delle imposte sui redditi e sul valore aggiunto, avrebbe occultato le scritture contabili e i documenti di cui è obbligatoria la conservazione per ostacolare la ricostruzione del reddito e del volume d’affari in occasione del controllo fiscale avviato nel 2018 dalla Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Salerno per il periodo d’imposta dal 2012 al 2017. Accuse queste, dalle quali l’imprenditore gregoriano e il collega imprenditore di Altavilla Silentina si stanno difendendo dinanzi al giudice che nelle scorse ore ha sentito due testi nominati dalla difesa, un commercialista che avrebbe trasmesso gli atti per conto del collega esperto contabile finito a processo e il dipendente di una delle aziende coinvolte. Testi, a cui se ne aggiungeranno altri nella prossima udienza che si terrà a maggio.
Scontro tra camion in A16, autista resta incastrato tra le lamiere
Monteforte Irpino (AV) – I Vigili del Fuoco di Avellino, subito dopo le ore 05:00 di oggi 11 gennaio, sono intervenuti sull’autostrada A 16, Napoli – Canosa, al Km. 34 in direzione Napoli, nel territorio del comune di Monteforte Irpino, per un incidente stradale che ha visto coinvolti due camion in un tamponamento, di cui uno trasportava legna.
Nel violento impatto l’autista del camion che ha tamponato, originario di Roma, è rimasto incastrato tra le lamiere della cabina e dopo essere stato estratto è stato affidato ai sanitari del 118 interventi i quali lo hanno trasportato presso l’ospedale Moscati di Avellino per le cure del caso. Il conducente del camion della legna, proveniente da Andria e diretto a Somma Vesuviana, non ha invece riportato grosse conseguenze. L’autostrada è rimasta chiusa nella corsia in direzione Napoli per circa un’ora, durante le operazioni di soccorso e per la messa in sicurezza e il recupero dei due veicoli ci sono volute circa tre ore.
Trova un portafogli e scatta il ricatto: in manette una 45enne
I Carabinieri della Stazione di Napoli Stella hanno arrestato per estorsione una 45enne straniera. Titolare di un negozio del centro storico, la donna avrebbe trovato un portafogli, smarrito il giorno prima da un connazionale. All’interno una carta di credito e i documenti di un 42enne. La negoziante, piuttosto che allertare le forze dell’ordine, avrebbe contattato la vittima e chiesto 250 euro come “contropartita” per la restituzione. La vittima, invece, ha immediatamente avvisato il 112. L’incontro è stato organizzato discretamente dai militari, intervenuti solo a scambio avvenuto. Per la 45enne, ora ai domiciliari, sono scattate le manette.
Auto e rifiuti abbandonati: sequestrato uno stabile nel Napoletano
Mobili, materassi e 4 autovetture: questi i rifiuti rinvenuti all’interno di uno stabile disabitato in via Luigi Capone, ad Afragola, dai Carabinieri della Compagnia di Casoria insieme ai militari del Gruppo di Castello di Cisterna ed ai Carabinieri forestali di Napoli, durante un servizio di prevenzione e contrasto ai roghi di rifiuti. Al termine degli accertamenti i militari hanno proceduto al sequestro dell’area e riaffidato le 4 autovetture ai legittimi proprietari che sono stati sanzionati per un importo totale di 13154 euro. Le autovetture, anziché essere rottamate, erano state abbandonate indiscriminatamente in quel terreno senza copertura assicurativa.
Il Picentia Short Film Festival a Sanremo con la rassegna ‘Replay’
Il Picentia Short Film Festival lancia il nuovo marchio-evento “Replay”, un contenitore di musica e spettacolo, che debutterà mese prossimo a Sanremo in occasione della più importante kermesse di musica italiana. Appuntamento dal 7 all’11 febbraio nella prestigiosa location ai piedi della concattedrale di Piazza San Siro.
“Replay” nasce come marchio musicale spin-off del Picentia Short Film Festival, festival internazionale del Film Breve, che nel 2023 giungerà alla sua settima edizione e che ha negli anni dato ampio spazio all’arte del video musicale.
Il PSFF è uno dei principali festival internazionali di cortometraggi in Campania (provincia di Salerno), organizzato dall’Associazione di Produzione Cinematografica Indipendente ACT Production, una giovane produzione formata da giovani filmmaker tra i 18 e i 27 anni di età che negli ultimi anni ha raggiunto le finali e/o le selezioni ufficiali di alcuni dei principali festival internazionali del cinema tra cui i David di Donatello e i Nastri d’Argento.
Tanti gli artisti in gara – alcuni emergenti, altri già affermati a livello internazionale – che hanno avuto modo di unire in uno splendido connubio il cortometraggio e la musica.
Tra le centinaia di partecipanti degli ultimi quattro anni spiccano come vincitori per la giuria tecnica a livello internazionale Moderup (2019), Ebbanesis (2020), Mahmood (2021), Janine Molinari (2022); per i media partner PeppOh (2020), Davide Shorty (2021), Lorenzo Baglioni (2022); menzioni speciali dedicate a Gemitaiz (2019), iosonorama (2021), Federico Di Napoli con Folcast (2022), Rosa Chiodo (2022), Anna Capasso (2022).
“Agli albori del 2023 si è deciso di dare ancora più risalto creando un marchio dedicato, il quale fungerà da contenitore sia nella veste di evento autonomo che puro intrattenimento – ha dichiarato il direttore del Picentia Luca Capacchione –La direzione artistica del PSFF ha istituito un’apposita commissione che inviterà a presentare nella splendida cornice di Piazza San Siro a Sanremo, nel pieno del massimo palcoscenico musicale italiano, i videoclip degli artisti che meglio si sono distinti. Ad ospitare la rassegna sarà il Gruppo Radio Musica – storico e saldo media partner del Picentia Short Film Festival – che da oltre quarant’anni diffonde da Milano, in tutto il mondo, tutta un’altra musica.Previste oltre 10 ore di diretta radiotelevisiva nel corso della settimana che va dal 7 all’11 febbraio.”
Per iscriversi basta andare sul sito psff.it o collegarsi al link bit.ly/replaysanremo2023 e seguire tutte le indicazioni proposte.
Meteo, le previsioni in Campania di mercoledì 11 gennaio 2023
Ecco le previsioni meteo in Campania per oggi, mercoledì 11 gennaio 2023.
Avellino – Bel tempo con sole splendente per l’intera giornata, non sono previste piogge. Durante la giornata di oggi la temperatura massima registrata sarà di 13°C, la minima di -1°C, lo zero termico si attesterà a 1692m. I venti saranno al mattino moderati e proverranno da Nord, al pomeriggio moderati e proverranno da Nord-Nordovest. Allerte meteo previste: ghiaccio.
Benevento – Bel tempo con sole splendente per l’intera giornata, non sono previste piogge. Durante la giornata di oggi la temperatura massima registrata sarà di 12°C, la minima di 0°C, lo zero termico si attesterà a 1675m. I venti saranno al mattino deboli e proverranno da Ovest-Sudovest, al pomeriggio moderati e proverranno da Nordovest. Nessuna allerta meteo presente.
Caserta – Giornata soleggiata, salvo velature in transito dalla sera, non sono previste piogge. Durante la giornata di oggi la temperatura massima registrata sarà di 13°C, la minima di 6°C, lo zero termico si attesterà a 1784m. I venti saranno al mattino deboli e proverranno da Nord-Nordovest, al pomeriggio deboli e proverranno da Ovest-Nordovest. Nessuna allerta meteo presente.
Napoli – Bel tempo con sole splendente per l’intera giornata, non sono previste piogge. Durante la giornata di oggi la temperatura massima registrata sarà di 15°C, la minima di 8°C, lo zero termico si attesterà a 1839m. I venti saranno al mattino deboli e proverranno da Nord-Nordovest, al pomeriggio deboli e proverranno da Ovest-Nordovest. Mare mosso. Nessuna allerta meteo presente.
Salerno – Bel tempo con sole splendente per l’intera giornata, non sono previste piogge. Durante la giornata di oggi la temperatura massima registrata sarà di 15°C, la minima di 7°C, lo zero termico si attesterà a 1630m. I venti saranno al mattino deboli e proverranno da Ovest-Nordovest, al pomeriggio moderati e proverranno da Nordovest. Mare poco mosso. Nessuna allerta meteo presente.
Scontri tra tifosi, l’udienza di convalida dell’arresto di un ultras napoletano
Napoli – E’ fissata per domani, davanti al gip di Napoli, l’udienza di convalida dell’arresto in flagranza diferita dell’ultras del Napoli ritenuto coinvolto negli scontri avvenuti domenica scorsa sull’A1 tra tifosi romanisti e partenopei. Il tifoso partenopeo arrestato (difeso dall’avvocato Emilio Coppola) ha precedenti di polizia ed è aderente al gruppo ultras “Brigata Carolina”. La Digos gli contesta il possesso di oggetti atti ad offendere nei luoghi interessati dal transito di coloro che assistono a manifestazioni sportive. Inoltre ieri è stato denunciato per rissa aggravata. Dopo la decisione del giudice gli atti verranno trasferiti ad Arezzo. Il tifoso è stato riconosciuto attraverso la visione e l’analisi delle immagini contenute nei video relativi agli scontri avvenuti presso l’area di servizio Badia al Pino, in provincia di Arezzo.