Home Blog Pagina 6569

Fondi Pics, spazio per giovani in villa: struttura pronta a maggio (FOTO)

Tempo di lettura: 2 minuti

Benevento- Sopralluogo in Villa Comunale per una verifica periodica dell’andamento dei programmi di intervento sul territorio finanziati dal Pics. Questa volta al centro dell’attenzione di amministratori e tecnici del Comune capoluogo sulla ricostruzione dello storico Bar nella corsia in prossimità del Viale degli Atlantici degli inizi del secolo scorso, una pregevole costruzione di architettura d’epoca che necessitava di un intervento radicale per la sua salvaguardia a causa del grave stato di deterioramento delle strutture portanti. Il padiglione fu costruito nel 1933 su progetto dell’architetto Frediano Frediani.

Quella originaria del 1933 è stata abbattuta. Ora si presume che nel prossimo mese di maggio, i lavori potranno essere conclusi. Il progetto del nuovo bar ha come obiettivo il restauro del padiglione, con il consolidamento ed adeguamento sismico della struttura, la riproposizione dell’architettura originaria, la ricostituzione del bancone bar.

Questa mattina in villa presenti il vice sindaco Francesco De Pierro e il dirigente Antonio Iadicicco.  De Pierro ha sottolineato: “E’ un progetto al quale teniamo molto come amministrazione. Riqualificherà quest’area con l’impronta degli anni ’30. La Soprintendenza ha dato il via Libera per recuperare quest’impronta architettonica. Sarà un recupero di aggregazione sociale per tanti giovani. E’ un tassello importante per far godere e beneficiare questa struttura per lo scopo dell’aggregazione sociale”.

     

Marzia Capezzuti, nuovo sopralluogo al casolare: svolta nell’inchiesta? (VIDEO)

Tempo di lettura: 2 minuti

Rispondere a dei quesiti emersi dopo l’esame autoptico per dare maggiore esattezza alla ricostruzione della dinamica e del momento nel quale è stato ritrovato il cadavere nel casolare di via degli Ulivi.

Sarebbe questa la motivazione che oggi ha portato ad effettuare un nuovo sopralluogo da tutto il pool di periti incaricati dal tribunale e dalla procura di Salerno che con il pm  Vivaldi ed il tribunale dei minori sta cercando di individuare le responsabilità ha il sapore di una svolta nell’inchiesta. Nella comunicazione che ha dato appuntamento alle 11 di oggi si fa riferimento alla necessità di proseguire nelle operazioni peritali. Una nuova attività di ispezione nei luoghi di rinvenimento, autorizza un accesso temporaneo ai luoghi in sequestro, sotto il controllo anche dei vigili del fuoco per questioni di sicurezza legate alla tenuta del casolare. 

Il sopralluogo effettuato ha avuto inizio alle 12. Ai pochi giornalisti presenti è stato chiesto di allontanarsi. L’ingresso è stato consentito solo a due persone per volta. Ci sono quesiti e domande ancora irrisolte rispetto all’inchiesta ma il professore Alessandro Santurro, docente di medicina legale e perito nominato dal Gip Alfonso Scermino, non ha voluto rilasciare dichiarazioni sulla necessità di compiere un nuovo sopralluogo , a distanza di tempo, e piogge torrenziali nel casolare dove è stato rinvenuto il cadavere. Unica a rilasciare una dichiarazione  è l’avvocato Carmela Landi, del pool di Gentile Nicodemo , l’avvocato che tutela la famiglia di Marzia Capezzuti. E’ lei ad esprimere la rabbia per  il tanto, forse troppo tempo necessario ad avere dai  carabinieri Ris una risposta sul Dna, mentre la famiglia attende giustizia e di sapere la verità. Se Marzia è stata uccisa, chi lo ha fatto è ancora in libertà.

Reddito di cittadinanza, a Napoli il doppio dei percettori dell’intera Lombardia: i dati

Tempo di lettura: < 1 minuto

A dicembre hanno ricevuto il Reddito o la pensione di cittadinanza, 164.215 famiglie della provincia di Napoli per 422.715 persone coinvolte, un numero che supera il doppio di quelle della Lombardia che nello stesso mese sono state 81.115 per 151.433 persone coinvolte.

È quanto emerge dalle tabelle dell’Osservatorio Inps sul Reddito e la pensione di cittadinanza. Nel mese le famiglie che hanno ricevuto il Reddito nel complesso sono state 1.168.722 per 2.483.885 persone coinvolte. Il 65% delle famiglie con l’assegno contro la povertà è nel Sud e nelle Isole (759.767) mentre poco più del 20% risiede al Nord.

Nel Centro le famiglie coinvolte sono 174.425 pari a quasi il 15% del totale. Nel Mezzogiorno l’assegno medio a dicembre è stato superiore di oltre 100 euro rispetto al Nord con 580,80 euro medi a fronte dei 477,23 del Settentrione. 

Ammazzato per aver tradito il clan, c’è un arresto per l’omicidio Fittipaldi: il nome

Tempo di lettura: < 1 minuto

Svolta nelle indagini sull’omicidio di Gennaro Fittipaldi, ucciso il 18 maggio 2015 a Napoli, in via Chiavettieri al Porto. Ieri la Squadra Mobile di Napoli ha eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal gip di Napoli su richiesta della Dda partenopea, nei confronti di Arcangelo Trongone, 55 anni, gravemente indiziato di omicidio e di porto illegale in luogo pubblico di arma da sparo, aggravati dal metodo mafioso.

Secondo quanto ricostruito dalle indagini, l’omicidio è da interpretare come ritorsione per punire Fittipaldi, che si era allontanato dal clan Trongone (confederato con i clan Mariano e Prinno), attivo sul territorio dei Quartieri Spagnoli, per transitare nelle fila del contrapposto gruppo Sibillo-Giuliano-Amirante-Brunetti.

Pettinari posa in giallorosso, Forte “cancella” subito la Strega

Tempo di lettura: < 1 minuto

Stefano Pettinari e Francesco Forte sono pronti a intraprendere un nuovo percorso di vita calcistica. Arrivate le ufficialità delle due operazioni, gli attaccanti originari di Roma si sono legati rispettivamente a Benevento e Ascoli. Entrambi hanno “annunciato” il loro trasferimento con gli immancabili post social. Pettinari ha condiviso la foto che lo ritrae con la sciarpa giallorossa al collo, mentre Forte si è dimostrato molto più attivo. Lo Squalo ha subito aggiornato l’immagine del proprio profilo, sostituendo la vecchia foto con una fresca di giornata che lo immortala con addosso la maglia bianconera. Un voltare pagina istantaneo per l’ex attaccante del Venezia e, da questa mattina, del Benevento, che già nel prossimo mese di febbraio sfiderà da avversario la Strega.

Il ministro Piantedosi sugli scontri di Pagani: “Le sanzioni saranno molto severe”

Tempo di lettura: < 1 minuto

“Alcuni degli artefici di questo ultimo episodio molto grave sono stati assicurati alla giustizia, almeno individuati, denunciati e arrestati. Questo per quanto riguarda le sanzioni penali. Per quanto riguarda invece le sanzioni sportive ne parleremo a breve, nell’ambito dell’apposito organismo ministeriale. Ci saranno sanzioni sicuramente molto severe nei confronti delle due società specifiche”.

Lo ha affermato il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, intervenendo a margine di un incontro a Trieste sugli scontri tra tifosi avvenuti a Pagani. Poi, ha aggiunto il ministro, “avrò modo di raccomandare a questi organismi di mantenere un’attenzione molto alta, improntata sulla massima precauzione. Talvolta quando ci sono segnali premonitori di queste violenze dobbiamo avere la capacità di evitare che si verifichino”.

Spari ai Quartieri Spagnoli, giovane in ospedale: “Non ho fatto niente”

Tempo di lettura: < 1 minuto

Un giovane di 19 anni è stato ferito da un colpo d’arma da fuoco in circostanze ancora poco chiare. L’episodio è avvenuto nella serata di ieri, lunedì 23 gennaio. La polizia è intervenuta presso il pronto soccorso dell’ospedale dei Pellegrini dove il ragazzo era arrivato intorno alle 20 con mezzi propri. Agli agenti ha raccontato di essere stato ferito da  uno sconosciuto nei Quartieri Spagnoli, tra via Sansepolcro e vico Lungo San Matteo. Ha spiegato di essere stato avvicinato da un uomo travisato che, senza un apparente motivo, ha esploso un colpo d’arma da fuoco che lo ha raggiunto alle gambe.

Medicato dai sanitari del pronto soccorso, il giovane è stato giudicato guaribile in pochi giorni. Sul luogo indicato agli agenti non sono state trovate né tracce ematiche né bossoli. Al vaglio la sua versione con i poliziotti che stanno visionando le telecamere di videosorveglianza presenti nella zona per far luce sull’accaduto.

Arresti tifosi, il capo della Procura Centore: “È stato un vero e proprio agguato” (VIDEO)

Tempo di lettura: < 1 minuto

Non esita a definirlo un vero e proprio agguato premeditato, il capo della procura di Nocera Inferiore,  Antonio Centore che oggi, in seguito all’azione tempestiva che ha consentito di individuare ed arrestare i presunti responsabili degli scontri e dell’incendio del pullman prima della partita tra Casertana e Paganese ha elogiato il lavoro sinergico delle forze dell’ordine. Carabinieri e polizia, anche lavorando sui filmati hanno individuato i presunti responsabili, oggi arrestati.

Centore, a margine di un suo incontro presso la caserma provinciale dei carabinieri di Mercatello con il comandante Filippo Melchiorre, non ha esitato ad invocare provvedimenti duri anche da parte della politica e della giustizia sportiva oltre che ordinaria rispetto agli episodi, avvenuti a pochi giorni di distanza da quello che ritiene anche un fatto  più grave, ovvero gli scontri tra tifosi del Napoli e della Roma. “Non bisogna sottovalutare questi episodi che sono esempi di inciviltà” ha detto, rimarcando come il rancore tra i tifosi sia stato covato  per lungo tempo visto che l’ultimo episodio di aggressione risaliva a sei anni fa.

Questione cinghiali, Cia Benevento al tavolo della Regione Campania

Tempo di lettura: 2 minuti

Si è tenuto ieri presso l’ATC di Benevento (Ambito Territoriale di Caccia) su convocazione della Regione Campania un tavolo tecnico, per Cia Benevento ha partecipato Vincenzo Lepore, per discutere dell’annosa questione cinghiali che sempre più rappresentano un pericolo per intere partite agricole.

Una questione non più rinviabile poiché oltre ai danni al comparto agricolo sannita la presenza incontrollata di cinghiali mette in serio pericolo l’incolumità pubblica recando, inoltre, particolari problemi alla viabilità nel Sannio.

Dal tavolo è emersa la volontà di affrontare il problema coinvolgendo tutte le autorità presenti sul territorio, da quelle sanitarie a quelle istituzionali e ambientali come le comunità montane e i parchi.

“Riteniamo molto utile – ha dichiarato Carmine Fusco di Cia Benevento il tavolo di confronto con Regione Campania sul tema dell’emergenza cinghiali. Noi di Cia non potevamo mancare e non potevano mancare le nostre riflessioni e proposte su come porre rimedio a una vera invasione che è ormai arrivata addirittura dentro il perimetro della città di Benevento, auspichiamo che a questo confronto ne seguano altri. La proposta di Cia Benevento – ha concluso Fuscoè la valorizzazione di una filiera che partendo dalla soluzione dell’emergenza possa tradursi in reddito per il comparto della lavorazione delle carni”.

Dopo l’annuncio di Vigorito arriva la fumata bianca: Pettinari è giallorosso

Tempo di lettura: < 1 minuto

Non sarà Altafini, ma è un buon giocatore“. L’annuncio è arrivato direttamente da Oreste Vigorito nella serata di ieri. Stefano Pettinari è un nuovo giocatore del Benevento, l’ufficialità è stata data direttamente dal sito della Lega di serie B. L’attaccante cresciuto nel settore giovanile della Roma arriva in prestito oneroso dalla Ternana, con diritto di riscatto in favore del club di via Santa Colomba da esercitare l’estate scorsa. Fabio Cannavaro, dunque, ha il sostituto di Francesco Forte, passato all’Ascoli.

- Pubblicità -



ARTICOLI IN PRIMO PIANO

ULTIMI VIDEO-ARTICOLI