mercoledì, Agosto 13, 2025
Home Blog Pagina 6572

Mobilità sostenibile, il comune di Avellino avvia il progetto “I Move Green”

Tempo di lettura: 2 minuti

Venti centesimi per ogni chilometro percorso, fino a un massimo di 50 euro mensili, per i lavoratori residenti ad Avellino con sede lavorativa in Campania o viceversa che dimostreranno per almeno dieci giorni al mese di effettuare il tragitto casa-lavoro con mezzi sostenibili, dalla bicicletta tradizionale o con pedalata assistita fino ai percorsi a piedi.

Questi i dettagli del progetto “I Move Green”, lanciato dal Comune di Avellino con il supporto della piattaforma per la mobilità sostenibile Wecity. L’incentivo, finanziato con 12 mila euro di fondi comunali, sarà riservato ai primi 120 lavoratori maggiorenni residenti ad Avellino e con sede lavorativa in Campania e i lavoratori residenti in regione ma che lavorano nel capoluogo, che per il percorso casa-lavoro sostituiranno il veicolo a motore (auto o moto) con veicolo a minor impatto ambientale – bicicletta, pedalata assistita da motore ausiliario elettrico o a piedi – per un minimo di 10 giornate/mese.

L’obiettivo dell’amministrazione comunale è quello di incentivare il ricorso ad una mobilità sostenibile attraverso premialità che andranno a valorizzare i comportamenti virtuosi dei cittadini che si impegneranno a cambiare il proprio stile di vita adottando mezzi di trasporto sostenibili per il tragitto casa-lavoro e ritorno e, in questo modo, promuovere una mobilità attiva in un’ottica di miglioramento dello stato di salute collettivo.

“Con questo progetto che incentiva il ricorso a mezzi di trasporto sostenibili per effettuare il tragitto casa-lavoro, puntiamo a migliorare la qualità della vita e lo stato di salute della nostra comunità – afferma il sindaco di Avellino, Gianluca Festa – Grazie al supporto della piattaforma tecnologica Wecity e attraverso l’azione concreta messa in campo con “I Move Green” contiamo di abbattere ulteriormente i livelli di CO2 e di particelle inquinanti nell’aria ambiente di Avellino attraverso la promozione di una mobilità attiva”.

Ai primi 120 cittadini che presenteranno domanda di adesione al progetto entro il 15 luglio 2023 l’Amministrazione Comunale corrisponderà un incentivo economico proporzionale ai chilometri effettivamente percorsi fino al 30 novembre con almeno uno dei mezzi riportati nel bando, nella misura di 20 centesimi per chilometro e per un massimo di 50 euro al mese, e comunque fino al raggiungimento dei fondi stanziati, pari a 12.000 euro. In caso di esaurimento dei fondi si provvederà ad una decurtazione proporzionale ai partecipanti dei contributi stessi, fino a riportare il totale entro il limite della somma stanziata.

 

Perde il controllo della moto, grave un diciottenne

Tempo di lettura: < 1 minuto

Ha perso il controllo della moto ed è rovinato a terra: un diciottenne è ricoverato in gravi condizioni per un incidente avvenuto nella notte a Castellammare di Stabia, in via Brin. un coetaneo che si trovava sullo stesso mezzo ha riportato solo leggere lesioni, giudicate guaribili in due giorni. Il diciottenne è ricoverato al San Leonardo di Castellammare con riserva di prognosi. Sulle dinamiche indagano i Carabinieri della sezione radiomobile di Castellammare di Stabia, intervenuti sul posto.

Furti in concessionarie di auto, identificati e denunciati padre e figlio

Tempo di lettura: < 1 minuto

Ariano Irpino (AV) – Personale della Polizia di Stato del Commissariato di P.S. di Ariano Irpino, a seguito di articolata attività di indagine, ha identificato e deferito all’Autorità Giudiziaria per il reato di furto pluriaggravato, due cittadini macedoni, rispettivamente di anni 44 e 26, rispettivamente padre e figlio, entrambi residenti in provincia di Foggia e  con diversi precedenti di polizia specialmente per reati contro il patrimonio (furto e rapina).

In particolare, dopo avere svolto, in data 24 dicembre 2022, sopralluogo per furto consumato della somma di € 2.100,00 e alcuni oggetti di valore presso una concessionaria auto di Ariano Irpino, personale del locale Commissariato di Pubblica Sicurezza avviava le relative indagini, tramite l’acquisizione delle registrazioni del sistema di video sorveglianza in dotazione alla concessionaria e di altri sistemi. L’attività permetteva di risalire alla targa dell’auto, una Fiat 500, utilizzata dai malfattori, risultata noleggiata presso un’agenzia di Foggia, e di giungere all’esito positivo della comparazione dei volti dei due ladri catturati dal sistema di video sorveglianza del salone con le foto presenti nello schedario AFIS della Polizia Scientifica.

Accademia superata in casa dal Volleyro

Tempo di lettura: 2 minuti

Brutto stop per l’Accademia Volley che ieri sera è stata superata dal Volleyrò Casal de Pazzi (RM) con il punteggio di 3-1 (20-25, 25-21, 25-20, 25-12) nel recupero della dodicesima giornata del Campionato Nazionale di Serie B2.

In uno scontro diretto per la salvezza, le giallorosse perdono l’occasione di dare respiro alla classifica uscendo a mani vuote da una serata poco brillante e convincente. Eppure la gara si era messa sui binari giusti, dopo un primo set giocato con grande attenzione e precisione e dove Volleyrò aveva decisamente subito l’iniziativa beneventana, cedendo 25-20. A partire dal secondo set, invece, si assiste a tutt’altra partita. Le giovani atlete capitoline, alcune provenienti dalla formazione che milita in B1 e già nel giro delle nazionali giovanili, cominciano a far vedere tutte le loro potenzialità e per l’Accademia iniziano le difficoltà. La ricezione giallorossa soffre e l’efficacia in attacco cala, non basta la solita Diago Silva (anche stasera 20 punti per lei) a tenere a galla la squadra. Dall’altra parte della rete Camerini e Fusco diventano due cecchini micidiali e Volleyrò inizia la rimonta. Dal 20-19, infatti, la squadra ospite praticamente non si ferma più: il finale di set è tutto di marca ospite e vale il pareggio, ma l’inerzia della partita continua ad essere tutta dalla parte di Volleyrò anche nelle frazioni successive. Nel terzo set l’Accademia è subito sotto e si trova sempre ad inseguire, non riuscendo mai ad impensierire realmente l’avversario e finisce poi per cedere completamente nel quarto set dove non c’è praticamente storia.

Per l’Accademia si tratta della terza sconfitta consecutiva, un ko pensante in chiave salvezza che impone un deciso cambio di rotta in vista del girone di ritorno che inizierà a partire dalla prossima settimana. Le giallorosse saranno di nuovo in campo sabato prossimo nella trasferta di Pozzuoli, una gara complicità e che dovrà essere affrontata con altro spirito per puntare al riscatto. 

Tabellino

Accademia Volley: Diago Silva 20, Tufo ne, De Santis ne, Martino, Angilletta 6, Ricciardi 5, De Cristofaro (K) 7, Cona (L), Dell’Ermo 13, Varricchio 2, De Napoli. All. V. Ruscello, Vice All. A. Cioffi.

Volleyrò Casal de Pazzi (RM): Camerini 20, Mastrangelo ne, De Matteis ne, Viti ne, Franchini, Hernandez 5, Bovolenta 3, Talarico 8, Mori 2, Bonafede (L1), Salas, Fusco 18, Battagliola (L2). All. M. Pilieci, Vice All. G. Antola.

Parziali: 25-20, 21-25, 20-25, 12-25.

Anziana si allontana dall’ospedale, ritrovata nella notte dai Carabinieri

Tempo di lettura: < 1 minuto

Ariano Irpino (AV) – I Carabinieri della Compagnia di Ariano Irpino nel corso della notte hanno rintracciato una ultraottantenne che poche ore prima si era allontanata volontariamente in vestaglia dall’ospedale della Città del Tricolle dove era ricoverata.

Le immediate ricerche hanno permesso di ritrovare l’anziana, illesa e in buono stato di salute.
La stessa è stata riaccompagnata presso il predetto nosocomio.

Anno giudiziario, avvio tra le polemiche per la mancata convocazione della camera penale

Tempo di lettura: < 1 minuto

Si apre con un siparietto vivace e di protesta l’anno giudiziario al tribunale di Salerno dove la Camera penale, rappresentata dall’avvocato Michele Sarno, giunto prima del presidente Luigi Gargiulo, hanno protestato per il mancato invito alla cerimonia di inaugurazione. Gli avvocati penalisti parlano di uno sgarbo istituzionale, mentre in via informale, la presidente della corte d’appello Iside Russo si è scusata parlando di un disguido. Non è bastato a non provocare la protesta e la decisione di non partecipare alla cerimonia. Michele Sarno è andato via mentre l’assemblea, che tra gli altri vede la partecipazione del vice ministro Edmondo Cirielli,  è iniziata con la relazione sull’amministrazione della giustizia nel distretto della corte di appello di Salerno. 

Uomo accoltellato a Melito: è un 34enne del Burkina Faso

Tempo di lettura: < 1 minuto

Nella tarda serata di ieri un 34enne originario del Burkina Faso è stato portato in ospedale, a Giugliano, per una ferita alla coscia destra. Colpito verosimilmente con un’arma da taglio, lo straniero non ha fornito alcuna indicazione ai carabinieri che indagano sull’episodio. Il fatto, secondo gli investigatori, sarebbe verosimilmente accaduto nel comune di Melito, ma sono in corso accertamenti dei Carabinieri della tenenza di Melito per chiarire gli aspetti della vicenda. La vittima non è in pericolo di vita.

Controlli antibracconaggio, un arresto nel Napoletano

Tempo di lettura: < 1 minuto

Dovrà rispondere di porto abusivo d’arma un 55enne che è stato arrestato dai carabinieri forestale nel corso di un controllo anti bracconaggio disposto del Gruppo CC forestale di Napoli ed eseguito nel pomeriggio di ieri ad Acerra (Napoli).

I militari delle stazioni forestale di Marigliano e Roccarinola, insieme al personale della Lipu, stavano eseguendo un controllo nelle campagne di Acerra quando hanno sorpreso l’uomo che aveva un fucile da caccia ed anche un richiamo acustico. Dai primi controlli è emersa l’irregolarità nel possesso dell’arma. Le verifiche proseguiranno anche nei prossimi giorni e sono finalizzate al contrasto della caccia abusiva di specie protette.

Ladri in casa, famiglia picchiata e sequestrata: “Dove sta la cassaforte?”

Tempo di lettura: < 1 minuto

Momenti di terrore quelli vissuti la scorsa notte per una famiglia di Marano, in provincia di Napoli, sequestrata in casa da una banda di malviventi messa successivamente in fuga dall’allarme della cassaforte.

L’episodio, secondo quanto ricostruito dai carabinieri della stazione di Marano, è avvenuto in Via Torre Dentice dove i militari sono stati allertati per una rapina in un’abitazione. Quattro persone travisate e armate si sarebbero introdotte nell’abitazione di un 56enne. Avrebbero radunato in una stanza l’intera famiglia (moglie marito e due figli), per poi tentare il furto di una cassaforte. Tutto sotto minaccia delle armi e con percosse. L’allarme avrebbe però messo in fuga i malviventi. Per le vittime alcune contusioni Indagini in corso ricostruire la dinamica e individuare i responsabili.

Tragedia all’alba, uomo investito e ucciso da un’auto

Tempo di lettura: < 1 minuto

Un uomo è stato travolto e ucciso sulle strisce pedonali nel Napoletano. Tragedia a Quarto, comune in provincia di Napoli, dove poco dopo le 7 Alessandro Sulmonte, 48 anni, ha perso la vita.

I carabinieri della sezione radiomobile di Pozzuoli sono intervenuti in Via Dante Alighieri per un investimento pedonale. Per cause ancora in corso di accertamento un 52enne, alla guida della propria autovettura, avrebbe investito e ucciso un 48enne del posto. La vittima è morta sul colpo, subito dopo l’impatto. La salma sarà portata al policlinico di Napoli per il successivo esame autoptico. Indagini in corso per chiarire dinamica.

- Pubblicità -



ARTICOLI IN PRIMO PIANO

ULTIMI VIDEO-ARTICOLI