mercoledì, Agosto 27, 2025
Home Blog Pagina 7

San Giorgio del Sannio applaude Selma: debutto con l’Orchestra Internazionale della Campania a Calvi

Tempo di lettura: 2 minuti
Sarà un momento storico e carico di emozioni quello in programma il 31 agosto alle ore 21.30 in Piazza Roma, quando la giovane artista Selma, originaria di San Giorgio del Sannio, calcherà il palco della XVI edizione di Oltre i Sentieri. La cantante, già vincitrice della 4ª edizione del talent “Dalla Strada al Palco” in onda su Rai1, vivrà una serata indimenticabile: per la prima volta si esibirà al fianco di una grande orchestra sinfonica, l’Orchestra Internazionale della Campania diretta dal maestro Leonardo Quadrini.
 
Un debutto che segna una tappa fondamentale per la carriera di un talento in continua ascesa, capace di conquistare pubblico e critica con la sua voce calda e intensa. Sul palco di Calvi, Selma sarà special guest accanto a Mariella Nava, protagonista della serata con un concerto che si preannuncia ricco di emozioni e che renderà omaggio al genio di Franco Battiato con il gruppo “La Cruna del Lago”.
 
Per Selma, che affonda le sue radici artistiche nel Sannio, questa occasione rappresenta non solo un traguardo personale, ma anche un motivo di orgoglio per tutta la comunità di San Giorgio del Sannio, pronta a sostenerla in questa nuova avventura musicale.
 
L’appuntamento di Calvi si inserisce nel cartellone di Oltre i Sentieri, festival che unisce turismo, cultura, musica e archeologia, e che anche quest’anno propone appuntamenti di grande prestigio capaci di valorizzare i talenti locali insieme a nomi di primo piano della musica italiana. Il 31 agosto, dunque, le luci si accenderanno su Calvi per celebrare musica, talento e passione: e il Sannio farà sentire tutta la sua voce grazie a Selma.

Federcosumatori, stangata sulla bolletta dell’acqua per 126 comuni tra Avellino e Benevento

Tempo di lettura: 2 minuti

Aumenti fino al 30% sulle bollette dell’acqua a gestione Alto Calore, con 126 comuni interessati tra la provincia di Avellino e quella di Benevento. Un vero e proprio rischio stangata che si avvicina per tantissimi cittadini campani. I motivi? “Si parla spesso di gestione efficiente e contenimento di costi per gli utenti, ma purtroppo registriamo solo aumenti e poco approfondimento nel controllo delle gestioni”, spiega il Presidente della Federconsumatori Campania Giovanni Berritto. “Si deve però evitare che vi sia un addossamento finale di tutte le responsabilità agli utenti costretti a pagarne materialmente le conseguenze”.

L’associazione Federconsumatori Campania, intervenuta a tutela degli utenti della zona, ha già inoltrato una richiesta di chiarimenti all’Ente Idrico Campano che nelle prossime ore dovrebbe deliberare sul punto, avente ad oggetto, in particolare, chiarimenti sull’improvvisa impennata dei costi operativi dell’azienda, già precedentemente definiti e deliberati in passato.

“Ancora una volta ci troviamo di fronte ad un possibile forte aumento delle tariffe idriche (pari al 30%) a fronte di un servizio reso all’utenza da anni carente e poco trasparente”, afferma Berritto. “I costi operativi dell’azienda vengono ridefiniti in sensibile aumento, malgrado in passato già determinati e verificati e senza che, a nostro avviso, vengano adeguatamente giustificati i motivi”, insiste Berritto. Che aggiunge: “Non vi è a nostro parere adeguata rendicontazione circa gli investimenti che avrebbero dovuto essere già effettuati e ciò a fronte di un servizio che registra, invece, cicliche carenze idriche ed avrebbe bisogno di investimenti tempestivamente eseguiti”.

“Abbiamo inviato una specifica richiesta di chiarimenti all’Ente Idrico per approfondire un calcolo dei costi operativi che ci appare superficiale e poco documentato. Qualsiasi giustificazione verrà addotta, non possono sempre essere gli utenti a pagare per tutti. Attendiamo risposte, ma siamo preoccupati. Speriamo di ricevere ogni chiarimento e non escludiamo in mancanza di attivare, come già fatto in passato per altre gestioni, ogni azione a tutela dell’utenza”, conclude il presidente dell’APS.

Avellino, ritorno al Partenio-Lombardi: fissato il programma settimanale

Tempo di lettura: < 1 minuto

L’U.S. Avellino 1912 torna ad allenarsi allo stadio “Partenio – Lombardi”. Dopo tre settimane trascorse ad Atripalda, i biancoverdi hanno ricevuto l’assegnazione provvisoria dell’impianto cittadino e da mercoledì riprenderanno la preparazione casalinga.

La squadra, guidata da Raffaele Biancolino, seguirà il seguente programma:

  • Mercoledì 27 agosto – allenamento mattutino alle ore 10:00 (porte chiuse);
  • Giovedì 28 agosto – allenamento mattutino alle ore 10:00 (porte chiuse);
  • Venerdì 29 agosto – allenamento mattutino alle ore 10:00 (porte chiuse);
  • Sabato 30 agosto – orario da definire.

Tutte le sedute saranno a porte chiuse: il provvedimento consente infatti al club di utilizzare esclusivamente spogliatoi e campo da gioco, mentre l’impianto resta interessato da lavori di adeguamento alle torri faro.

Il club ha voluto ringraziare pubblicamente il Comune di Atripalda per la disponibilità dimostrata dal 6 agosto, quando gli allenamenti furono ospitati al “Valleverde – Aquino”. Da questa settimana la struttura tornerà ad accogliere le sedute della formazione Primavera.

Sul fronte extra campo, l’Avellino sarà protagonista giovedì 28 agosto al 16° Memorial Dino Gasparro, appuntamento che vedrà i biancoverdi partecipare in qualità di ospiti.

Accoltella un 18enne: arrestato ragazzo di 15 anni

Tempo di lettura: < 1 minuto

Un ragazzo di 15 anni di Quarto (Napoli) è stato arrestato dai carabinieri con l’accusa di tentato omicidio e porto abusivo di armi. Secondo quanto ricostruito dagli investigatori sarebbe il responsabile del ferimento un 18enne avvenuto lungo corso Italia, nella cittadina flegrea. La vittima è stata soccorsa e portata al pronto soccorso dell’ospedale Santa Maria delle Grazie. Il giovane è stato dimesso con 10 giorni di prognosi. Continuano le indagini per chiarire motivazioni e dinamica.

AGGIORNAMENTO

 Al 18enne sono state inferte otto coltellate all’addome, alla schiena e all’interno della coscia ma fortunatamente le ferite causate non sono state gravi. Sia la vittima che l’aggressore sono incensurati. I carabinieri stanno accertando l’esatta dinamica del fatto avvenuto dove solitamente di sera si incontrano i giovani della cittadina flegrea. Secondo una ricostruzione, ancora da verificare, pare che alcuni amici della vittima fossero seduti sullo scooter del 15enne. Il minore – riferiscono i Carabinieri – avrebbe chiesto loro di spostarsi e da lì sarebbe nata una discussione, poi finita nel sangue. 

Giordano (SHRO): “Registro tumori, dati in Campania fermi al 2021”

Tempo di lettura: < 1 minuto

La Sbarro Health Research Organization (SHRO) esprime forte preoccupazione per il report registro tumori della Campania 2025, “che non contiene dati osservati aggiornati ma proiezioni costruite su serie ferme al 2010-2021”.
La criticità – sottolinea il direttore dell’organizzazione scientifica, il professore Antonio Giordano – è stata evidenziata dal giornale Informareonline e risulta confermata dallo stesso documento regionale, che specifica l’uso di dati 2010-2021 con trend proiettati al 2025. “Un registro tumori – osserva – è un’infrastruttura critica di salute pubblica. Se i dati disponibili per la Campania si fermano al 2021 e il report 2025 mostra soprattutto proiezioni, non possiamo parlare di fotografia aggiornata della realtà. Servono trasparenza metodologica, tempestività e standard comparabili a livello nazionale, con dataset aperti e disaggregati almeno per Asl e distretto”. “SHRO – conclude Giordano – mette a disposizione competenze e collaborazione per un tavolo tecnico indipendente che affianchi Regione, ISS e rete dei registri nel recupero del ritardo, nella validazione dei flussi e nell’integrazione con sistemi di biomonitoraggio ambientale e clinico. È una questione di fiducia istituzionale e di tutela dei cittadini, soprattutto nelle aree più esposte della Campania”

Avellino Basket, oggi il test con la Juve Caserta al PalaDelMauro

Tempo di lettura: 2 minuti

Sarà il parquet del PalaDelMauro a fare da cornice, questo pomeriggio alle ore 18, all’amichevole tra Avellino Basket e Juve Caserta 2021. L’ingresso sarà gratuito e, oltre all’aspetto sportivo, l’evento offrirà ai tifosi l’occasione di sottoscrivere o ritirare le tessere di abbonamento per la nuova stagione.

Per i biancoverdi di coach Maurizio Buscaglia si tratta di un banco di prova importante in piena fase di preparazione. Dopo settimane di allenamenti e carichi atletici, la squadra avrà la possibilità di misurarsi contro un’avversaria di livello, utile per comprendere i progressi compiuti e individuare gli aspetti sui quali intervenire in vista del campionato.

La Juve Caserta, guidata da Lino Lardo, rappresenta infatti una delle realtà più competitive della Serie B Nazionale. Il club bianconero ha costruito un roster ambizioso e punta a recitare un ruolo da protagonista. Una sfida di questo tipo, pur in un contesto amichevole, consente di alzare immediatamente l’asticella e verificare la capacità di reazione della squadra irpina contro un avversario rodato.

L’appuntamento di oggi non ha valore solo tecnico. Per Avellino sarà anche un momento di contatto con il proprio pubblico, pronto a tornare sugli spalti dopo la pausa estiva. La società, scegliendo di aprire gratuitamente le porte del PalaDelMauro, punta a rafforzare il legame con la tifoseria e a creare il giusto clima di entusiasmo intorno al gruppo.

Limoneti Amalfi patrimonio Fao, Caputo: “Riconoscimento mondiale”

Tempo di lettura: < 1 minuto

“Sui ripidi terrazzamenti della Costiera Amalfitana comunità agricole secolari hanno creato un paesaggio unico, fatto di limoneti, uliveti e vigneti che si affacciano sul mare. È qui che si coltiva lo Sfusato Amalfitano, simbolo della nostra agricoltura eroica. Questo straordinario sistema agricolo mediterraneo è stato riconosciuto dalla FAO come Sistema di Patrimonio Agricolo di Importanza Globale (GIAHS). Si tratta di un traguardo straordinario che premia la resilienza dei nostri agricoltori, la sapienza tramandata di generazione in generazione e la bellezza senza tempo della Campania”. Così l’assessore all’Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, ha commentato la notizia. Caputo ha ricordato la visita del 2021, quando accompagnò il direttore generale della FAO Qu Dongyu e il vice direttore Maurizio Martina a conoscere da vicino la coltivazione del limone Sfusato Amalfitano, “un esempio virtuoso di agricoltura manuale, sostenibile e capace di trasformare le difficoltà di un territorio impervio in eccellenza riconosciuta a livello internazionale”. “Questo riconoscimento – conclude Caputo – non è soltanto un premio alla nostra agricoltura, ma anche un messaggio al mondo: la Campania è una terra che sa unire tradizione e futuro, natura e cultura, resilienza e innovazione”.

Capua, 5 consiglieri scrivono al Prefetto: “Ztl, verificare la correttezza e la legittimità delle sanzioni elevate”

Tempo di lettura: 2 minuti

I cinque consiglieri comunali Massimo Antropoli, Fernando Brogna, Pietro di Rauso, Carmela Ragozzino e Gianfranco Vinciguerra  hanno scritto ufficialmente al prefetto di Caserta Lucia Volpe. Oggetto la ZTL riattivata e che tante polemiche sta sollevando da settimane.

“A seguito della riattivazione della Zona a Traffico Limitato nel Comune di Capua sono state rilevate numerose sanzioni a carico dei cittadini i quali hanno visto recapitarsi moltissime multe (anche superiori a 10 per singolo cittadino). Tali cittadini lamentano la scarsa visibilità dei cartelli, la mancanza di informazioni accessibili e tempestive, e l’assenza di un sistema di preavviso che consenta di evitare il transito involontario. Molti permessi sembrano essere stati revocati d’Ufficio senza le dovute comunicazioni ai residenti. Tali circostanze sembrano configurare una situazione non conforme ai principi di trasparenza e buona amministrazione sanciti dalla normativa vigente. Pertanto, con la presente si chiede un autorevole intervento da parte della Prefettura affinché venga avviata un’istruttoria o un confronto con l’amministrazione comunale per: verificare la correttezza e la legittimità delle sanzioni elevate; valutare la possibilità di sospendere temporaneamente l’invio dei verbali in attesa di chiarimenti; promuovere una revisione del sistema di segnaletica e comunicazione relativo alla ZTL; tutelare i cittadini da un uso eccessivamente punitivo degli strumenti di controllo elettronico. Si fa altresì presente che i sottoscritti consiglieri hanno chiesto di discutere la problematica inerente alla ZTL con apposita mozione in consiglio comunale che fu dichiarata “inopinatamente” inammissibile dal Segretario Comunale, tanto da chiederLe apposito incontro con Pec del 6 giugno 2025 attraverso la consigliera Dott.ssa Carmela Ragozzino”.

Non solo Campania: dopo il malore di Cincinnati, Sinner ritorna al successo agli US Open

Tempo di lettura: 4 minuti

NETANYAHU NON CEDE ALLE PROTESTE, ‘AVANTI CON L’OFFENSIVA’ NIENTE TREGUA, I MANIFESTANTI ASSEDIANO LA SEDE DEL GOVERNO
Monta la protesta in Israele. Nel mirino i bombardamenti su Gaza (oggi altri 75 morti) e la sorte degli ostaggi. Bloccate alcune autostrade, i manifestanti assediano anche le case dei ministri. Ma il primo ministro Netanyahu riunisce il Gabinetto di sicurezza e va avanti con l’offensiva. Sull’uccisione di giornalisti, medici e civili all’ospedale Nasser di Khan Younis, l’Idf afferma di aver identificato tra le 21 vittime 6 terroristi di Hamas, incluso uno che partecipò alle stragi del 7 ottobre 2023. Resta lo stallo della diplomazia. Il cancelliere tedesco Merz frena sul riconoscimento dello Stato palestinese. Il ministro degli Esteri israeliano Saar, a Washington, attacca i ‘governi occidentali di sinistra’. ‘Non lasceremo Gaza, clero e suore rimarranno. Andarsene sarebbe una condanna a morte’, affermano intanto i patriarchi Pizzaballa e Teofilo III.

LE MANI DI TRUMP SULLA FED, ‘VIA LA GOVERNATRICE LISA COOK’ ACCUSATA DI FALSO PER UN MUTUO. MA LEI QUERELA IL PRESIDENTE
Si accende lo scontro tra Trump e la Fed. Il presidente annuncia di aver licenziato ‘con effetto immediato’ la governatrice Lisa Cook con l’accusa di aver falsificato dei documenti per ottenere un mutuo: ‘Ce n’è abbastanza per rimuoverla dal suo incarico’, le scrive. Non era mai successo prima. La decisione spiana la strada a uno scontro legale storico che coinvolgerà anche il governatore Powell dall’inizio bersaglio dell’ira del tycoon per la politica sui tassi. Cook fa sapere infatti che resterà al suo posto, che intende lottare contro la scelta del presidente e che presenterà una causa contro il tentativo di licenziarla che ‘è privo di qualsiasi fondamento fattuale o legale’.

MELONI RIPARTE DAL MEETING, NELLA MANOVRA IL TESORETTO TFR IL PD SCIOGLIE IL NODO REGIONALI IN CAMPANIA, FICO CANDIDATO
Meloni riparte dal Meeting. Attesa per l’intervento della premier che domani chiude la festa di Cl a Rimini. Sul tavolo del governo, anzitutto il tema della manovra. Verso misure su salari, contratti, fisco, banche, pensioni. Con il Tfr nuovo tesoretto. A settembre il check sui conti, poi la messa a punto. Nel 2024, intanto, dimezzate le uscite flessibili per andare in pensione a causa del crollo di Quota 103 e di Opzione donna. Coalizione sempre al lavoro sulle candidature per le Regionali d’autunno. Il Pd sblocca la Pd sblocca partita in Campania: Fico candidato governatore e De Luca jr segretario regionale. Si accelera anche in Puglia, nodo Avs. Stallo nel centrodestra sul Veneto: la Lega smentisce la candidatura del presidente della Camera Fontana.

SINNER VINCE AGLI US OPEN, ‘SONO CONTENTO DI STARE BENE’ PASSA IL TURNO ANCHE MUSETTI, ARNALDI E SONEGO ELIMINATI
Esordio vincente per Sinner agli Us Open. Il ceco Kopriva, numero 87 al mondo, non ha avuto chance: l’azzurro l’ha battuto con un secco 6-1, 6-1, 6-2 in poco più di 90 minuti. Test superato dopo il malore di Cincinnati. ‘Sono contento di stare di nuovo bene, ho fatto il possibile per essere al meglio, ora vedremo cosa succederà’, ha detto il numero uno del mondo dopo la vittoria. Al secondo turno anche Musetti superando in 4 set, in rimonta, il francese Perricard (6-7 6-3 6-4 6-4). Delusione cocente per Arnaldi, battuto al quinto dall’argentino Cerundolo dopo aver condotto 2 set a zero e 5-5 al terzo. Sonego sconfitto al quinto set dall’australiano Schoolkate.

CONCLUSO CON SUCCESSO IL DECIMO TEST DI STARSHIP CAPSULA AMMARATA NELL’OCEANO INDIANO. RAGGIUNTI GLI OBIETTIVI
Si è concluso con un successo completo il decimo test di Starship, il veicolo dell’azienda SpaceX progettato per le future missioni su Luna e Marte. Tutti gli obiettivi sono stati raggiunti: dopo l’ammaraggio controllato del razzo SuperHeavy, la capsula Starship ha rilasciato correttamente gli otto simulatori dei satelliti Starlink e ha proseguito il volo fino all’ammaraggio controllato nell’oceano Indiano, in una zona a Nord.Ovest dell’Australia, avvenuto a poco più di un’ora dal lancio. E’ la prima volta, nella storia dei test della Starship, che vengono raggunti tutti gli obiettivi previsti.

MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA AL VIA CON L’OMBRA DI GAZA VENICE4PALESTINE AGITA IL LIDO, VERSO LA MANIFESTAZIONE Mostra del cinema di Venezia numero 82 al via con l’ombra di Gaza. Domani la prima serata condotta da Emanuela Fanelli, di Paolo Sorrentino il film d’apertura. Sabato la manifestazione di Venice4Palestine, il gruppo che ha scelto la Mostra come megafono per la denuncia della situazione nella Striscia. Più agenti e militari in campo.

Immagine di repertorio

Ieri in Campania: centrosinistra, scelto il candidato alle regionali. Rubato rolex da 80mila euro

Tempo di lettura: 2 minuti

Le notizie principali in Campania di ieri, martedì 26 agosto 2025. 

Avellino – A distanza di poche centinaia di metri e di 24 ore dall’ultimo episodio, un nuovo incidente determinato dal passaggio indisciplinato delle biciclette nel centro cittadino. Il fatto all’angolo tra via Mazas e Corso Vittorio Emanuele,  quando è accaduto un contatto tra un’auto e una bici guidata da un minore. (LEGGI QUI

Benevento – A Benevento, sul palco di ‘Città Spettacolo‘ in piazza Pacca, Fiorella Mannoia ha tenuto un apprezzatissimo concerto durante il quale non ha lesinato di esternare concetti a lei particolarmente cari, infiammando la platea con parole tese a rompere il silenzio e ad abbattere il muro dell’indifferenza. (LEGGI QUI)

Caserta – Un lavoratore di 58 anni è morto in un incidente avvenuto nel Casertano, a Sant’Andrea del Pizzone, frazione del Comune di Francolise. Il 58enne, originario di Casal di Principe e dipendente di una ditta del casertano stava eseguendo dei lavori di manutenzione in una cabina elettrica quando sarebbe rimasto folgorato. (LEGGI QUI)

Napoli – Sarà Roberto Fico, a quanto si apprende, il candidato del centrosinistra in Campania. L’annuncio ufficiale dovrebbe arrivare nei prossimi giorni quando a Napoli è atteso – riferiscono fonti dei 5 stelle – il leader pentastellato Giuseppe Conte. (LEGGI QUI)

Salerno – Sono entrati da una grata posizionata sulla facciata dell’edificio e incuranti dei sistemi di sorveglianza ed allarmi sono entrati nel deposito con migliaia di capi di abbigliamento firmati e hanno fatto incetta di quanto era possibile i ladri che, nella notte appena trascorsa, si sono introdotti nel locale in via San Leonardo 210 a Salerno. (LEGGI QUI

- Pubblicità -



ARTICOLI IN PRIMO PIANO

ULTIMI VIDEO-ARTICOLI