Ponte (Bn) – Terminate le Olimpiadi dei Forum Giovanili che si sono disputate a Ponte e Torrecuso lo scorso weekend ecco le considerazioni finali di Elia Calabrese, vice-coordinatore del Forum Giovani di Ponte. “La VII edizione delle Olimpiadi dei Forum ha avuto come vincitore il Forum Giovani di Cusano Mutri. C’è stato alcun vinto? Assolutamente no. Sport e divertimento – continua Calabrese – sono state le basi solide su cui abbiamo fondato la nostra edizione con gli amici di Torrecuso. Siamo stati in grado di superare le ‘leggendarie faide che, per anni, hanno diviso i nostri comuni. L’unione fa la forza ed è proprio vero. Sono certo che chiunque abbia preso parte all’evento ha vissuto momenti di allegria e spensieratezza. Certo che coloro i quali hanno partecipato abbiano portato a casa un’esperienza da raccontare. Mi auguro che – conclude Elia Calabrese – la nostra organizzazione sia il trampolino di lancio, in ottica di miglioramento, per chi avrà l’onere e l’onore di poter ospitare l’edizione 2023 delle Olimpiadi dei Forum Giovani”.
Elia Calabrese: “Olimpiadi dei Forum 2022, Cusano Mutri trionfa. Sconfitti? Nessuno”
Cusano Mutri, nuovo appuntamento con la “Biblioteca animata”: stasera presentazione del libro di Nardone
Cusano Mutri (Bn) – Continuano gli appuntamenti de la “Biblioteca Incantata”, un percorso di manifestazioni culturali organizzate e promosse dall’Amministrazione comunale in collaborazione con la Biblioteca “Girolamo Vitelli”.
Dopo la presentazione della nuova opera del dott. Emilio Bove “Politica e Affari nell’Italia del Risorgimento. Lo scontro in Valle Telesina: personaggi e vicende (1860 – 1882)”, tenutasi nella splendida cornice di Piazza Cortiglia a Civitella Licinio, stasera nuovo appuntamento in Piazza Roma a Cusano Mutri.
Alle ore 19:00, l’ex Presidente della Provincia di Benevento e membro dell’Accademia dei Georgofili Carmine Nardone, presenterà il suo libro “Bene primario: Ritorno alla terra e possibile evoluzione sostenibile dei sistemi agricoli e alimentari”.
Oltre all’autore parteciperanno al dibattito, moderato dal consigliere comunale con delega alla cultura Vicenzo Di Biase, Antonio Casazza, Presidente Provinciale Confagricoltura, Luigi Esposito, Dipartimento di Medicina Veterinaria dell’Università Federico II di Napoli, Mario Festa, Ru.De.Ri – Associazione di Promozione Sociale.
A seguire, alle ore 21:00, ci sarà la proiezione del film “La fattoria dei nostri sogni”.
Di seguito il programma completo de la “Biblioteca Animata”:
Droga, armi ed estorsioni: diciotto arresti a Torre Annunziata
Torre Annunziata – Armi, droga, estorsioni: blitz dei carabinieri nel quartiere “Poverelli” di Torre Annunziata, dove 18 persone sono state arrestate. L’operazione, secondo quanto riferito dagli inquirenti, arriva a conclusione di un’inchiesta della procura e dei carabinieri di Torre Annunziata, che nelle ultime ore hanno dato esecuzione ad una misura cautelare disposta dal gip. I destinatari dell’ordinanza sono accusati, a vario titolo, di detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti, estorsione, detenzione e porto in luogo pubblico di armi comuni da sparo. Il focus degli investigatori ha riguardato il rione popolare “Poverelli” di Torre Annunziata, dove sarebbero state individuate vere e proprie centrali di spaccio.
“Tutti pazzi per Mary”: l’oroscopo di venerdì 5 agosto 2022
Maria Falcione, talentuosa scrittrice nasce a Benevento il 31 ottobre 1979. Ha composto numerose opere tra cui la pubblicazione di sei libri più la partecipazione a numerosi concorsi letterari. I suoi libri sono stati esposti alla fiera del libro di Milano e di Torino e depositati nella libreria nazionale in Roma. Qualificandosi sempre tra i primi posti. Collabora con una testata giornalistica locale ed è presente nel settore letterario in più vesti.
La sua carriera parte con il suo primo scritto “Un sorriso lungo il viaggio” che le ha aperto le porte del componimento personale fino a giungere alla sua ultima pubblicazione “Il passato non si riscatta”. Da allora la partecipazione attiva della scrittrice ha fatto si che i suoi numerosi lettori potessero ogni volta confrontarsi con un suo nuovo lavoro. Attendiamo per questo con trepidazione nuovi lavori che nascano dalla sua penna capace ogni volta di coinvolgere il lettore conducendolo per mano tra sentieri emozionali di grande intensità. Tanti sono stati i vari sindaci d’Italia che hanno ringraziato per aver ricevuto in dono una sua opera inserita poi nelle loro biblioteche locali.
Attualmente “corteggiata” da numerose case editrici che sperano di averla nel proprio staff. Ha una pagina facebook ” Scrittrice Maria Falcione “ dove è possibile leggere tutte le novità su di lei. Una pagina continuamente aggiornata, con la finalità di offrire una conoscenza ad ampio raggio dei suoi innumerevoli lavori.
Ariete (21 marzo – 19 aprile)
Cari ariete, oggi la luna è dalla vostra parte ma le coppie di lunga data soffriranno un po’ per l’aspetto economico. Sul lavoro siete determinati e questo vi permetterà di gestire al meglio i nuovi progetti. Nel mese di settembre realizzerete grandi obiettivi che ora vi appaiono lontani.
Toro (20 aprile – 20 maggio)
Questa è una giornata nervosa per i toro che avranno da ridire su tutto. Sembrate aver smarrito la pace e la tranquillità. Dal punto di vista lavorativo, però, non fatevi scappare le nuove occasioni. Qualcosa inizia a cambiare per il verso giusto.
Gemelli (21 maggio – 20 giugno)
Per i gemelli questa è una giornata in cui si può chiarire con il partner se ci sono stati malintesi o semplicemente parole che nonn pensavate realmente. Sul lavoro, invece, c’è qualche pensiero in più forse anche per preoccupazioni economiche.
Cancro (21 giugno – 22 luglio)
Cari cancretti, oggi con Venere favorevole oggi si può vivere una bellissima giornata per i sentimenti. Una giornata in cui sentirete l’esigenza di tenere stretto a voi chi amate. Sul lavoro, invece, bisogna essere più lungimiranti e investire ei progetti a lungo termine.
Leone (23 luglio – 23 agosto)
Cari leone, buone notizie in amore. Oggi, infatti, potete risolvere dei problemi nati nell’ultimo periodo e sul lavoro non fate scelte azzardate, questo non è il momento di rischiare.
Vergine (24 agosto – 22 settembre)
Cari vergine, non siate timidi, soprattutto se siete da soli da tempo, ma buttatevi nelle situazioni, fatevi avanti. Sul lavoro dovete essere meno nervosi e controllare meglio l’ansia. Non sempre potete avere tutto sotto controllo.
Bilancia (23 settembre – 22 ottobre)
Per i bilancia questa è una giornata promettente. Lasciatevi alle spalle i problemi del passato in amore e sul lavoro se avete in ballo trattative, aspettatevi novità importanti. Finalmente la fortuna inizia a girare dalla vostra parte.
Scorpione (23 ottobre – 21 novembre)
Per gli scorpione questo è un venerdì polemico. Evitate di lasciarvi trasportare nelle perplessità e sul lavoro potreste iniziare a riavere rinnovi in vista di settembre. Forzatevi a praticare il buonumore, vi aiuterà a superare questa giornata.
Sagittario (22 novembre – 21 dicembre)
Per i sagittario questa è una giornata positiva, soprattutto per le coppie di lunga data. Sul lavoro, invece, possono emergere ritardi anche per quanto riguarda l’aspetto finanziario. Fate rispettare il vostro impegno.
Capricorno (22 dicembre – 19 gennaio)
Cari capricorno, la giornata di oggi è bella per i sentimenti con Venere favorevole. Sul lavoro avete una carica maggiore, soprattutto a partire dal 9 del mese. Si sta per aprire per voi un periodo eccezionale sotto ogni aspetto della vostra vita.
Acquario (20 gennaio – 19 febbraio)
Per le coppie di lunga data è importante dare una rinfrescata al rapporto magari con una cenetta fuori o qualcosa da fare insieme. Per chi deve ancora trovare l’amore c’è bisogno che faccia più vita sociale.Sul lavoro arrivano risposte importante.
Pesci (20 febbraio – 20 marzo)
Cari pesciolini, se avete perplessità in amore è giunta l’ora di esternarla. Non tenetevi tutto dentro come vostro solito. Dal punto di vista lavorativo è il momento di ripartire ma attenzione alle spese di troppo. Prendetevi cura di più della vostra salute.
Granfondo Mtb Parco del Sele, ancora un successo a Contursi Terme
Contursi Terme (Sa) – Una splendida cornice naturale, una nutritissima partecipazione ed un’impeccabile organizzazione della Bike&Sport Team: di più non si poteva pretendere per la 17°edizione della Granfondo Mtb Parco del Sele.
La manifestazione, valevole per il Giro della Campania Off Road e per il Trofeo dei Parchi Naturali, ha ottenuto un altro risultato eclatante su tutti i fronti e non solo dal punto di vista puramente tecnico con l’allestimento dei percorsi granfondo (42 chilometri), mediofondo (32 chilometri) ed escursionistico (20 chilometri).
Su un tracciato selettivo, tortuoso, tra tratti di terreno smossi e per nulla agevoli, a Vincenzo Saitta (Cicli Taddei) il primato assoluto nella granfondo davanti ad Adriano Luciano (Cps Professional Team) e a Roberto Semeraro (Team Eracle). Tra le donne ancora un’affermazione per Mara Parisi (UCD Rionero il Velocifero). Ad imporsi all’attenzione della mediofondo Francesco Sanseviero (Bike in Tour Vallo di Diano), Vincenzo Simeone (Bike & Sport Team) e Luca Nigro (Gigabike) al maschile, Adele Riccitelli (Cilento Sport e Turismo) unica rappresentante al femminile. Per il tracciato escursionistico e quello per le e-bikes si sono fatti notare rispettivamente Mattia Zollino (Maglie Bike) ed Eugenio De Leonardis (Mtbfan).
“Il consenso c’è stato negli anni ed è stato confermato anche in questa edizione – ha sottolineato l’organizzatore Luciano Forlenza a nome del Bike&Sport Team-. Il periodo estivo, come nel 2021, ci ha premiato nonostante il caldo e l’organizzazione ha retto anche in questo periodo dopo che abbiamo iniziato il nostro cammino nelle prime edizioni tra marzo e aprile. È stato uno spettacolo avvincente ed interessante, complimenti a tutti i partecipanti”.
I LEADER DEL GIRO DELLA CAMPANIA OFF ROAD DOPO SEI PROVE
- Under 50: Adriano Luciano (Cps Professional Team)
- Over 50: Salvatore Fratiello (Genesy Bike)
- Donne: Mara Parisi (UCD Rionero Il Velocifero)
- E-bike: Enrico De Leonardis (Mtbfan)
Risultati e statistiche gara su Mtbonline al link https://mtbonline.it/Risultato/1556/0-granfondo-parco-del-sele
Meteo, le previsioni in Campania di venerdì 5 agosto 2022
Ecco le previsioni meteo per la Campania per oggi, venerdì 5 agosto 2022.
Avellino – Cieli in prevalenza poco nuvolosi per l’intera giornata, non sono previste piogge. Durante la giornata di domani la temperatura massima registrata sarà di 32°C, la minima di 22°C, lo zero termico si attesterà a 4365m. I venti saranno al mattino deboli e proverranno da Est, al pomeriggio deboli e proverranno da Ovest. Allerte meteo previste: afa.
Benevento – Cieli in prevalenza sereni o poco nuvolosi per l’intera giornata, non sono previste piogge. Durante la giornata di domani la temperatura massima registrata sarà di 35°C, la minima di 20°C, lo zero termico si attesterà a 4447m. I venti saranno al mattino deboli e proverranno da Nord-Nordovest, al pomeriggio moderati e proverranno da Ovest-Sudovest. Allerte meteo previste: afa.
Caserta – Cieli in prevalenza poco nuvolosi per l’intera giornata, non sono previste piogge. Durante la giornata di domani la temperatura massima registrata sarà di 34°C, la minima di 25°C, lo zero termico si attesterà a 4360m. I venti saranno al mattino deboli e proverranno da Sud-Sudovest, al pomeriggio moderati e proverranno da Ovest. Allerte meteo previste: afa.
Napoli – Cieli in prevalenza sereni o poco nuvolosi per l’intera giornata, non sono previste piogge. Durante la giornata di domani la temperatura massima registrata sarà di 32°C, la minima di 27°C, lo zero termico si attesterà a 4273m. I venti saranno al mattino moderati e proverranno da Sud-Sudovest, al pomeriggio moderati e proverranno da Ovest-Sudovest. Mare poco mosso. Allerte meteo previste: afa.
Salerno – Cieli in prevalenza poco nuvolosi per l’intera giornata, non sono previste piogge. Durante la giornata di domani la temperatura massima registrata sarà di 33°C, la minima di 25°C, lo zero termico si attesterà a 4256m. I venti saranno al mattino moderati e proverranno da Sudovest, al pomeriggio moderati e proverranno da Sudovest. Mare quasi calmo. Allerte meteo previste: afa.
Assalti a sportelli automatici, operazione in corso dei carabinieri: nove misure cautelari
Avellino – Dalle prime ore dell’alba, i Carabinieri del Comando Provinciale di Avellino stanno eseguendo, nella provincia irpina e in quelle di Foggia, Lecce e Palermo, 9 misure cautelari disposte dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Avellino su richiesta della locale Procura della Repubblica, nei confronti di soggetti gravemente indiziati di far parte di un’associazione per delinquere dedita ad assalti a sportelli automatici di istituti di credito e uffici postali mediante l’utilizzo di ordigni esplosivi ad alto potenziale. I 9 destinatari del provvedimento restrittivo sono indiziati, in concorso tra loro e a vario titolo, di numerosi furti o tentati furti, con bottini per svariate migliaia di euro.
Acerra, tutto quello che è accaduto durante l’ultimo Consiglio Comunale
Acerra (Na) – Il nuovo Consiglio Comunale di Acerra, riunito nella seduta odierna, ha eletto Raffaele Lettieri nuovo Presidente del Consiglio comunale; al primo punto all’Ordine del giorno effettuata la verifica delle condizioni degli eletti, si è proceduti poi al Giuramento del Sindaco, Tito d’Errico, alla comunicazione da parte del primo cittadino della nomina dei componenti della Giunta Comunale e all’illustrazione programma amministrativo.
Successivamente è stato approvato all’unanimità l’Ordine del giorno presentato dalla maggioranza in merito alle osservazioni sulla proposta di aggiornamento del Piano Regionale per la Gestione dei Rifiuti Speciali in Campania. L’Ordine del Giorno votato anche dall’opposizione, è stato integrato da un documento presentato in Aula da alcuni cittadini sulle tematiche ambientali, e tra i punti fa indirizzo al Consiglio regionale della Campania di approvare la proposta di aggiornamento del PRGRS “con il vincolo escludente di insediamento di nuovi impianti di trattamento rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi, nella Zona Asi di Acerra da ritenere ‘territorio vincolato’ considerando i gravami che non lasciano la possibilità di indicarla come idonea, per la localizzazione dell’impiantistica industriale di trattamento e/o smaltimento di rifiuti oggetto della presente analisi”, accogliendo anche quanto già richiesto dal Sindaco d’Errico per porre in essere ogni attività legale finalizzata per procedere all’impugnativa dell’atto di approvazione definitivo della Delibera di Aggiornamento del PRGRS. Ritirato dalla minoranza il punto n.8 iscritto all’Ordine del Giorno del Consiglio comunale.
Sul punto relativo alla presentazione dei componenti della Giunta comunale il Sindaco d’Errico ha comunicato all’Aula che con decreto n. 26 del 1 agosto 2022 sono state assegnate le seguenti deleghe a Gennaro Iovino, al quale va anche la nomina di vicesindaco: Bilancio partecipativo, Bilancio e Patrimonio, Programmazione e pianificazione politiche tributarie, Provveditorato, accertamento entrate, impegni e controllo della spese, Programma P.I.C.S., Edilizia residenziale pubblica, Edilizia privata, S.U.E. (Sportello Edilizia Privata), Risparmio energetico ed energia alternativa, Interventi speciali ed Ufficio per espropriazione, Infrastrutture strategiche e attuazione PUC. All’assessore Milena Tanzillo, vanno le deleghe a Ambiente, Igiene urbana, Raccolta differenziata, Agricoltura, PIP, Formazione, Pari opportunità e politiche di genere, Immigrazione ed integrazione, Marketing territoriale e valorizzazione beni pubblici, Manutenzione straordinaria del patrimonio comunale, Tutela della legalità. Con Decreto n.27 del 4 agosto 2022 a seguire sono stati nominati assessori: Francesca La Montagna con delega al Personale, Politiche del lavoro, Rapporti con le organizzazioni sindacali, Politiche sociali, di solidarietà e della famiglia, Musei, Castello e parchi, Biblioteca, Servizi sociali e prestazioni integrativa, Ufficio di Piano, Lavori Pubblici, Protezione civile; a Maria de Rosa Urbanistica, Rapporti con l’associazionismo, Tutela del cittadino e dei consumatori, Sport e tempo libero, Abusivismo e Condono Edilizio, Catasto, Politiche giovanili e forum dei giovani; a Milena Petrella con delega a Istruzione ed Assistenza scolastica, Politiche dell’istruzione e dell’educazione, Pubblica Istruzione, Edilizia scolastica, Politiche scolastiche, Protocollo, Servizio Demografico: Anagrafe – Elettorale – Stato civile, Informatizzazione dei servizi e riorganizzazione dell’Ente, Controllo di Gestione (art. 8 del Regolamento 0IV), Gestione Informatica del Personale, Sezione Trasparenza Portale del Comune di Acerra, P.I.C.S. Responsabile per i controlli di I° Livello , Ufficio Unico delle Entrate (Tributi: IMU – TASI – TARI) Tributi minori (ICP-COSAP-DPA), Sistemi statistici, URP ; a Vincenzo Piscitelli con delega a Attività produttive, Servizi cimiteriali, Arredo urbano, Affari legali e Contenzioso, Giudice di Pace, S.U.A.P. (Sportello Unico Attività Produttive), Manutenzione ordinaria del patromonio comunale; a Nicola Pintauro con delega a Trasparenza amministrativa, Sicurezza urbana, Videosorveglianza urbana, Fondi europei e politiche comunitarie, Recupero e valorizzazione centro storico e periferie, Verde pubblico. Rimangono in capo al Sindaco le deleghe a Politiche sanitarie, Attuazione di politica di coordinamento istituzionale, Cultura, Polizia Municipale, Grandi eventi, Comunicazione.
Eletti anche i componenti della Commissione Elettorale ai sensi degli artt. 12 e seguenti del D.P.R. n. 223 del 20/03/1967 e ss.mm.ii. Votati anche i punti n.6 e n.7 relativi rispettivamente a “Integrazione D.C.C. n. 10 del 29/04/2022 su richiesta della Cassa Depositi e Prestiti (prot. N. 2076965/22). Art. 194 TUEL. Riconoscimento debito fuori bilancio Sentenza Tribunale di Nola n. 150/2022 “Agri Luburia s.r.l.” e contestuale variazione di bilancio ex art. 175 TUEL. Proposta al Consiglio Comunale”, e “Variazione di assestamento generale ai bilancio di previsione 2022-2024. Salvaguardia equilibri e ricognizione sui programmi 2022”.