Home Blog Pagina 7861

Pubblica illuminazione, rivoluzione al led sul territorio di San Marzano sul Sarno

Tempo di lettura: 2 minuti

San Marzano sul Sarno (Sa) – Una nuova illuminazione pubblica sostenibile ecologicamente ed economicamente, digitalizzata e alla portata di ogni cittadino. L’amministrazione comunale di San Marzano sul Sarno ha presentato questa mattina in conferenza stampa il progetto approvato in prima fase che vedrà la rivoluzione dell’illuminazione comunale. Alla presenza del Sindaco Carmela Zuottolo, del vicesindaco Marco Iaquinandi e degli assessori Francesca Barretta, Andrea Oliva e Angela Calabrese, si è proceduto ad illustrare il panorama di interventi e le nuove politiche gestionali dei futuri impianti. La manutenzione degli impianti sarà infatti a carico di una società privata attraverso contratto ventennale, la Selettra Illuminazione Pubblica, che curerà anche l’aspetto smart delle nuove installazioni, super digitali e a portata di cittadino grazie ad un’applicazione di pronto intervento specifica.

Il progetto prevede la trasformazione di 1.782 centri luminosi, con la completa sostituzione di 1.220 apparecchi di illuminazione e successiva installazione di nuovi apparecchi con tecnologia Led muniti del sistema Multi Led Street by Selettra; la sostituzione di 19 proiettori con tecnologia Led, relamping di 180 centri luminosi con trasformazione dell’apparecchio in tecnologia Led e 35 nuovi punti luce offerti in ampliamento all’esistente impianto di illuminazione pubblica.
Un’ottima notizia per la città, che potrà godere di un’illuminazione smart, attenta all’ambiente e a costo zero per il futuro dei cittadini”, ha detto la sindaca di San Marzano sul Sarno, Carmela Zuottolo. “Attraverso la nuova illuminazione pubblica riusciremo a garantire risparmio di soldi, maggiore sicurezza per i cittadini, una nuova digitalizzazione ma soprattutto impianti di qualità con meno guasti e a basso impatto per l’ambiente. Ringrazio l’amministrazione precedente per aver gettato le basi sulle quali abbiamo costruito questo progetto che dedichiamo alle future generazioni”.

Torna la processione della Madonna che viene dal Mare: tutti gli appuntamenti

Tempo di lettura: 2 minuti

Salerno – Con la celebrazione della festa, entra nel clou il programma di celebrazioni per l’Anno Giubilare indetto in occasione dell’Incoronazione dell’Icona Maria SS. di Costantinopoli, ancora oggi custodita nella chiesa di Sant’Agostino a Salerno.

Sabato 6 agosto è il giorno del doppio anniversario: si celebra il centenario dell’Incoronazione della tavola mariana proveniente da Costantinopoli (6 agosto 1922 – 6 agosto 2022) e il cinquantenario dell’elevazione a santuario mariano della chiesa di Sant’Agostino (1972- 2022). Dopo il Santo Rosario delle ore 18, alle 19 ci sarà la celebrazione presieduta dal parroco dell’Unità Pastorale Centro Storico di Salerno, don Felice Moliterno. A seguire, alle ore 21.00, in piazza Sant’Agostino, ci sarà il concerto di Alfina Scorza. La cantautrice, pluripremiata per la canzone d’autore (Premio Lauzi, Premio Bindi, Premio Andrea Parodi, Premio Bianca D’Aponte), si esibirà con Pasquale Curcio alla chitarra elettrica ed acustica (arrangiatore e produttore della cantautrice), Paolo Pelella al basso elettrico e Ivan Cantarella alla batteria e percussioni.

Domenica 7 agosto, dopo i due anni di stop imposti dalla pandemia, ritorna la storica processione della “Madonna che viene dal mare”. Al mattino le messe (ore 8, ore 9 e ore 10, ore 12 l’Angelus Domini) e nel pomeriggio il corteo, con la partenza della processione per mare alle ore 17 e approdo, al ritorno, alle ore 19.30 circa. Alle ore 20, all’aperto in piazza Sant’Agostino, ci sarà la Santa Messa presieduta dall’arcivescovo di Salerno-Campagna-Acerno, mons. Andrea Bellandi.

“Nel desiderio di riprendere e ravvivare le antiche tradizioni popolari cittadine – spiega don Felice Moliterno, parroco dell’unità pastorale – si rinnova, nello spirito di una religiosità spontanea, la Festa della Madonna che viene dal mare, che nella processione per mare non si limita a rievocare l’approdo della sacra icona sulle nostre spiagge, ma è occasione per riflettere sulla presenza di Maria nella nostra storia e nella vita della Chiesa”. Secondo la tradizione popolare, nel 1453 sulla spiaggia antistante il convento degli eremitani di Sant’Agostino fu rinvenuta la tavola raffigurante la Madonna con Bambini ed Angeli, popolarmente denominata “La Madonna che viene dal mare”. L’episodio del ritrovamento suscitò immediatamente una grande devozione popolare alimentata anche da numerosi e diffusi miracoli attribuiti al culto dell’Immagine. 

A sostenere l’Unità Pastorale Centro Storico nel realizzare gli appuntamenti in calendario per l’evento giubilare: la Regione Campania, la Scabec, la Provincia di Salerno ed il Comune di Salerno.

Al via i lavori per il rifacimento dell’Apice-Benevento, soddisfatto il Pd locale

Tempo di lettura: 2 minuti

“Con enorme soddisfazione rileviamo (finalmente) l’avvio del rifacimento del manto stradale della Sp27 Apice-Benevento” – così esordisce Giovanni Palermo, segretario del circolo Pd di Apice.

“Il recupero di una viabilità decente è uno degli obiettivi del mandato del consigliere provinciale Raffaele Bonavita, a cui va il nostro ringraziamento per le battaglie che sta conducendo in seno al consiglio provinciale insieme agli altri consiglieri di minoranza del gruppo Pd.”

“La manutenzione delle arterie stradali provinciali – continua Palermo – è un tema spinoso e sempre vivo, e per questo a noi molto caro, che coinvolge migliaia di cittadini che si spostano quotidianamente da un centro all’altro. Non a caso la viabilità è stata anche una delle intenzioni programmatiche del nostro candidato presidente Antonio Calzone.“

“La SP27 Apice-Benevento era divenuta impraticabile oltre che altamente pericolosa ed era uno scandalo l’assoluta assenza delle istituzioni sovracomunali su tale problematica.”

“Il lavoro che sta svolgendo il consigliere provinciale Raffaele Bonavita è fondamentale affinché le nostre comunità non vengano lasciate sole e senza rappresentanza.

Il partito democratico di apice – conclude Palermo – è sempre pronto a fare la sua parte di spinta sulle cose da fare, e siamo convinti che il consigliere Bonavita, unitamente agli altri due consiglieri provinciali di minoranza, del gruppo Pd, possa continuare a portare avanti con fermezza e intransigenza le vertenze più importanti del nostro territorio”.

 

La prevenzione rosa di Amos Partenio a Sant’Angelo a Scala

Tempo di lettura: < 1 minuto

Sant’Angelo a Scala (Av) –  Si è tenuta ieri, nel comune di Sant’Angelo a Scala, una nuova giornata di prevenzione in rosa organizzata dall’Amos Partenio.
Presso la scuola materna “San Domenico Savio”, le volontarie hanno allestito gli ambulatori per le visite gratuite.
Hanno partecipato il senologo Carlo Iannace, il dentista Emanuele Quattrocchi, e l’audioprotesista Francesco Topo.
A loro vanno i ringraziamenti dell’associazione per l’operato che svolgono sul territorio. Si ringraziano, inoltre, il sindaco Carmine De Fazio e l’amministrazione comunale di Sant’Angelo a Scala per l’accoglienza e l’ospitalità, e gli straordinari dipendenti comunali che partecipano ogni volta con entusiasmo, donandoci il loro supporto.
Un grazie speciale a quanti continuano a seguirci credendo nel grande valore della prevenzione.
Anche al sindaco di Sant’Angelo è stato consegnato il kit dell’Ottava Camminata Rosa che si terrà il prossimo 18 settembre e che vedrà protagonisti, tra gli altri, anche tutti i comuni irpini che ospitano gli ambulatori di Amos Partenio.

Covid, dramma al Moscati: muore 19enne di Avellino

Tempo di lettura: < 1 minuto

È deceduto questa mattina, nell’area Covid dell’Unità operativa di Anestesia e Rianimazione dell’Azienda Moscati, un paziente di 19 anni di Avellino, ricoverato dal 22 luglio e trasferito in terapia intensiva il 30. Era affetto da gravi patologie congenite.

Rubano parte del pavimento di una Chiesa: carabinieri sulle tracce dei ladri

Tempo di lettura: < 1 minuto

Aversa (Ce) – “È stato davvero un pugno nello stomaco. Confido nel lavoro delle forze dell’ordine“. Così il sindaco di Aversa (Caserta) Alfonso Golia ha commentato il clamoroso furto avvenuto alla chiesa dello Spirito Santo, ubicata in pieno centro, dove ignoti hanno portato via le maioliche dal pavimento, lasciando anche degli attrezzi di lavoro; non è improbabile che i malviventi volessero ritornarvi, visto che la chiesetta è chiusa al pubblico e sconsacrata. I carabinieri della Compagnia di Aversa, che indagano, hanno acquisito le immagini di telecamere di videosorveglianza.

Avellino Summer Fest, la denuncia del MID Campania

Tempo di lettura: 2 minuti

Riceviamo e pubblichiamo la nota del Movimento Italiano Disabili

Sicuramente grande successo a San Tommaso ieri sera per la magnifica serata con I The Kolors che ha fatto registrare un bagno di folla di cittadini di tutte le età presenti e interessati all’evento, ma allo stesso tempo registrati e riscontrati anche tanti disagi per le persone con disabilità dovuti forse anche allo spazio a disposizione offerto dalla location, ovviamente senza incolpare nessuno, è questo che desideriamo affermare attraverso questa nota stampa a firma del Coordinatore Regione Campania del M.I.D. Movimento Italiano Disabili, anche lui presente in compagnia di amici che erano con lui e accompagnato all’evento e tra persone come lui che hanno vissuto notevoli disagi, partendo dal primo caso  ovvero non vi era delineata e definita un area ben chiara con previsione anche di posti assegnati a sedere per le persone con disabilità e in maggiore  sicurezza come di norma previsto e che volevano assistere allo spettacolo del concerto in prima fila, non vi era una chiara disposizione di acceso all’area palco  per persone con disabilità che volevano farsi un semplice selfie col gruppo musicale dove non si capiva nemmeno se era possibile farlo prima o dopo il concerto in balia di indicazioni valutate a battito di orologio, poi la fortuna o qualche manina magica ha fatto si che fosse concessa questa possibilità prima del concerto.

Ovviamente encomiabile è stato il lavoro di squadra a tutela e sicurezza del cittadino svolto da Forze dell’Ordine, Protezione Civile e Sanitaria oltre che del gruppo Steward in sinergia tra loro che nonostante le criticità e le difficoltà è riuscito come sempre a garantire un servizio all’altezza del proprio ruolo con professionalità, serietà e competenza e senso del dovere che il ruolo li aveva chiamati a svolgere per l’occasione.

In’ ultimo è bene affermare che la nostra non vuole essere un’accusa rivolta a nessuno ma solo uno stimolo che possa portare a una giusta riflessione per migliorare e aiutare chi di competenza a migliorare nelle prossime occasioni le opportunità di accesso ai concerti e eventi per le persone con disabilità, che meritano più garanzia e più accuratezza oltre che più sicurezza e opportunità di inclusione e coinvolgimento anche in tema di pari opportunità.

 

Evade Iva per 800mila euro, imprenditore finisce ai domiciliari

Guardia di Finanza
Tempo di lettura: < 1 minuto

Avrebbe evaso l’Iva emettendo fatture per operazioni inesistenti risparmiando quasi 800mila euro un imprenditore di Portici (Na) attivo nel settore calzaturiero, finito agli arresti domiciliari nell’ambito di un’indagine della Procura di Napoli Nord.

I finanzieri del Gruppo di Frattamaggiore hanno notificato anche tre misure interdittive dalle cariche societarie e di impresa e un sequestro preventivo di oltre 800mila euro; in totale gli indagati sono sette. Il meccanismo fraudolento, secondo la Procura, sarebbe andato avanti dal 2016 al 2020 e si sarebbe avvalso di fatture false che avrebbero permesso di sottrarre a tassazione una base imponibile di 3,5 milioni di euro e di evadere l’Iva.

Avellino, Zanandrea: “Felice di essere qui, voglio fare bene”

Tempo di lettura: < 1 minuto

Mercogliano (AV) – “Sono arrivato ieri pomeriggio. Sono stato accolto benissimo. Ho incontrato il mister, il direttore ed il presidente. Sono contento di essere qui”. Così il neo arrivato in casa Avellino, Gianmaria Zanandrea. “Sono mancino, l’anno scorso ho giocato in una difesa a tre, facendo da braccetto di sinistra è il mio ruolo ideale. A quattro posso fare sia il terzino che il centrale, queste sono le mie caratteristiche. Il numero? Ho scelto il 32 per mio nonno”.

“Ho fatto tutto il settore giovanile alla Juventus, dall’under 15 fino all’Under 23 – spiega –  In passato ho avuto un brutto infortunio dal quale ne sono uscito bene e nelle ultime due stagioni ho fatto il mio con le maglie di Mantova e Perugia. Ora mi sento un giocatore formato per affrontare un ottimo campionato di serie C. Ragioniamo facendo il massimo quotidianamente. Sicuramente ce la giocheremo con tutti”.

Avellino, ufficiale l’ingaggio di Zanandrea: ecco i dettagli

- Pubblicità -



ARTICOLI IN PRIMO PIANO

Meteo, le previsioni in Campania per venerdì 29 agosto 2025

0
Ecco le previsioni meteo in Campania per oggi, venerdì 29 agosto 2025.  Avellino - Cieli in prevalenza poco nuvolosi, ma con nubi in progressivo aumento e...

ULTIMI VIDEO-ARTICOLI