Torre del Greco (Na) – A più riprese avrebbe maltrattato la compagna di 19 anni e minacciato i genitori di quest’ultima. Fino alla decisione della mamma della giovane, che denunciando un episodio di violenza ha permesso di ricostruire la storia di violenze e persecuzione, portando all’arresto dell’uomo, un ragazzo di 29 anni. È accaduto a Torre del Greco, dove i carabinieri della locale compagnia hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di applicazione della misura cautelare in carcere emessa dal gip del tribunale di Torre Annunziata, su richiesta della Procura oplontina, hanno proceduto all’arresto dell’uomo: è accusato di maltrattamenti in famiglia. Le indagini hanno consentito di raccogliere gravi indizi di colpevolezza a carico del ventinovenne quale autore di maltrattamenti nei confronti della compagna, oltre ai reati di violenza privata e di minaccia ai danni rispettivamente della madre e del padre della ragazza. Tutto è partito quando il giovane durante una lite, avrebbe danneggiato a pugni lo specchietto dell’auto della madre della sua compagna, la quale si era decisa a denunciare l’episodio ai carabinieri. Le successive indagini hanno permesso di accertare che l’indagato avrebbe maltrattato quasi quotidianamente la ragazza, aggredendola fisicamente e verbalmente, tirandole i capelli, minacciandola di fare del male a lei e alla sua famiglia, nonché controllandola ossessivamente e costantemente nella sua quotidianità, anche attraverso continue telefonate, di fatto impedendole di uscire di casa senza il suo permesso e di frequentare la famiglia d’origine, cosi da costringerla a vivere in una condizione di totale sudditanza psicologica alla sua volontà, oltre a impedirle di esprimersi liberamente. Inoltre, le condotte vessatorie dell’indagato sarebbero state accompagnate da continue minacce di morte ai genitori della ragazza, che sarebbero stati intimiditi anche con appostamenti sotto la loro abitazione. L’arrestato, dopo le formalità di rito, è stato portato nel carcere napoletano di Poggioreale per essere sottoposto all’interrogatorio di garanzia da parte del gip di Torre Annunziata
Porto abusivo di armi: denunciato cittadino rumeno a Bagnoli Irpino
Bagnoli Irpino (Av) – “Porto abusivo di armi od oggetti atti ad offendere”: è il reato di cui dovrà rispondere un 40enne di origini romene, denunciato dai Carabinieri della Stazione di Bagnoli Irpino.
L’uomo, in giro a piedi, in orario serale, in quel centro, all’esito di perquisizione personale è stato trovato in possesso di un coltello a serramanico della lunghezza di circa 20 centimetri e, opportunamente interpellato, non ha fornito ai militari operanti una valida giustificazione in merito a quanto rinvenuto.
Pertanto, il coltello è stato sottoposto a sequestro e il 40enne denunciato in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Avellino.
Avellino, due persone denunciate per gestione di rifiuti non autorizzata
Avellino – Due persone sono state denunciate dai Carabinieri della Stazione di Quindici per “Immissione nell’aria di fumi” e “Attività di gestione di rifiuti non autorizzata”.
Si tratta di un uomo e una donna che, nell’attuale periodo di divieto assoluto, avrebbero intenzionalmente appiccato il fuoco per lo smaltimento di residui vegetali derivanti dalla pulizia di un fondo agricolo ubicato nel territorio del comune di Quindici. Tale condotta, oltre ad essere pericolosa, provoca un evidente senso di fastidio e molestie alle persone per la concentrazione di fumo nell’aria.
Alla luce degli elementi raccolti dai Carabinieri, la coppia è stata deferita in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Avellino. I servizi predisposti dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Avellino, volti al contrasto degli incendi boschivi e della pratica dell’abbruciamento dei residui forestali e vegetali, continueranno ininterrottamente in tutta l’Irpinia.
Albanova, colpo in attacco: preso lo spagnolo Romero
Casal di Principe (Ce) – L’Albanova Calcio ha reso noto il tesseramento a titolo definitivo del calciatore David Romero.
Nato a Granada, in Spagna, nel 1998, Romero è un attaccante duttile, che può ricoprire tutti i ruoli del fronte offensivo. Rapido e forte fisicamente, è un abile colpitore di testa e tiratore dalla distanza.
Dopo aver svolto tutta la trafila nella cantera del Granada, ha vestito le maglie di Huétor Vega, La Roda CF, Huracán de Balazote e UDC Torredonjimeno in TerceraDivisión RFEF.
Al nuovo innesto biancazzurro va il più caloroso benvenuto da parte della società.
Il Comune gli nega l’uso di alcuni locali e lui li incendia: incastrato dalle telecamere
Qualiano (Na) – Anni fa aveva chiesto al Comune di Qualiano di poter utilizzare dei locali di proprietà dell’amministrazione come propria abitazione ma la richiesta fu bocciata. Nella notte tra sabato e domenica, l’uomo, già noto alle forze dell’ordine, quei locali li ha incendiati. E’ avvenuto tutto in piazza D’Annunzio, in un locale utilizzato dal Comune come deposito di addobbi natalizi. I carabinieri hanno identificato il 48enne grazie alle analisi delle immagini dei sistemi di videosorveglianza. Le fiamme, domate dai vigili del fuoco di Napoli, hanno causato l’annerimento delle pareti perimetrali ed il danneggiamento delle luminarie.
Il Prefetto di Salerno: “Non sono a conoscenza di possibili altri sbarchi” (VIDEO)
Salerno – “Abbiamo ripreso l’esempio delle buone pratiche dei precedenti sbarchi a Salerno“. Con queste parole il Prefetto di Salerno Francesco Russo, tra i primi ad accorrere sulla banchina del molo 3 gennaio per l’arrivo della nave Ocean Viking, ha commentato le operazioni che vengono coordinate dalla prefettura di Salerno sullo sbarco dei 387 migranti, un terzo dei quali 149 per la precisione, minori. Tutto il sistema della Protezione Civile e delle Istituzioni si è messo in moto, come ha evidenziato il Prefetto, che ha negato il possibile arrivo di nuovi sbarchi. I migranti sono in questo momento sottoposti alle visite mediche. Elevato il numero di contagi da Covid. Come ha riferito il prefetto saranno distribuiti sul territorio in base al piano che verrà indicato dal ministero.
Olimpiadi dei Forum: l’Us Acli sempre al fianco dei giovani
Benevento – Il presidente dell’US Acli di Benevento Alessandro Pepe ha partecipato alla premiazione delle Olimpiadi dei Forum Giovanili che si sono disputate a Ponte e Torrecuso dal 28 al 31 luglio 2022. Un evento organizzato dai Forum Giovani, patrocinato dai Comuni di Ponte e Torrecuso, dal Coordinamento Forum di Benevento e dall’US Acli. Tanti i partner: ‘Anspi’ Santa Generosa – Ponte, Decathlon Benevento, Astaeaxt – Torrecuso, Asd ‘La Dormiente Trekking’ Camposauro, Asd ‘Ponte 98’, Pro loco ‘Ad Pontem’, Associazione ‘Gramigna’ Torrecuso, Nuova Pro Loco ‘Torricolus’ Torrecuso, Misericordia di Torrecuso, Pro Loco ‘La Rinascente’ di Ponte, Coldiretti, Sai Torrecuso della Rete ‘Il Sale della Terra’ –, Protezione Civile di Ponte e Torrecuso ed infine i Carabinieri di Ponte e Paupisi e la Polizia Municipale di Ponte e Torrecuso.
“Terminata la kermesse – afferma Alessandro Pepe – è doveroso fare un plauso agli organizzatori delle Olimpiadi, ai Forum Giovani di Ponte e Torrecuso che hanno saputo incarnare il senso dell’organizzazione e dell’accoglienza. Certo ho appreso nei giorni in cui ho girovagato per le due cittadine sannite anche dei disagi e dell’isolamento che in certi momenti i ragazzi dei Forum hanno dovuto affrontare per la buona riuscita della manifestazione, ma da bravi e navigati ‘operatori’ hanno saputo fare della difficoltà la risorsa. Ma è d’uopo però ricordare – continua Pepe – che queste attività debbano essere anche un volano per tantissime esperienze e provo ad elencarne qualcuna: sarebbe stato bello promuovere un convegno sul territorio e sulle proprie peculiarità e dove le aziende produttive di questi bellissimi luoghi avrebbero potuto organizzare delle degustazioni agli atleti e agli accompagnatori: magari si sarebbe potuto svolgere qualche manifestazione a latere come per esempio l’uso corretto degli impianti sportivi sempre più ad appannaggio dei soliti noti, ed anche qui senza far polemica – dichiara ancora Pepe – bisognerebbe ricordare a qualche gestore che i campi sono comunali e non un lascito familiare”.
Da qui le conclusioni di Alessandro Pepe: “I ragazzi sono stati meravigliosi ed hanno saputo fare di necessità la virtù e di difficoltà la risorsa e noi siamo stati orgogliosi di averli accompagnati in questo viaggio restando disponibili a nuove sfide, magari forse anche con una maggiore disponibilità delle istituzioni. Noi ci saremo sempre!”.
Countodwn per la Notte Bianca ad Avellino. Nargi: “Proposta accolta di buon grado”
Avellino – Cresce l’entusiasmo intorno alla Notte Bianca del Commercio che si svolgerà venerdì 5 agosto ad Avellino. L’appuntamento promosso dall’assessorato al Commercio e al Turismo del Comune di Avellino continua a raccogliere adesioni, tant’è che negli ultimi giorni è stato necessario allargare il perimetro delle aree interessate.
I locali commerciali che hanno aderito, già a partire dalle 9 del mattino, proporranno all’utenza offerte speciali e sconti. Dalle ore 20.00 e fino a mezzanotte, però, le serrande resteranno alzate per accogliere i clienti attratti dalla suggestiva cornice offerta dal Comune fatta di luminarie, concerti jazz, postazioni dj, spettacoli di strada e musica leggera.
“I commercianti – afferma la vicesindaco e assessore al ramo, Laura Nargi – Hanno accolto di buon grado la proposta che abbiamo formulato dopo aver ascoltato le associazioni di categoria. Siamo certi di aver intrapreso il percorso giusto e nei prossimi giorni continueremo a raccogliere le adesioni che arriveranno. Il commercio – spiega Nargi- sta lentamente provando a risollevarsi dopo un periodo davvero difficile e noi vogliamo fare quanto in nostro potere per sostenere un settore che, qui in Irpinia, rappresenta una vera e propria ossatura sotto il profilo economico”.
Paupisi, annullo filatelico speciale e giro in Mongolfiera al Festival dei Sapori
Paupisi (Bn) – Manca meno di un mese all’inizio del “Festival dei Sapori e degli Artisti di Strada – 49° Sagra del Cecatiello” in programma dal 26 al 29 agosto 2022 a Paupisi, grazioso borgo del beneventano ai piedi del Taburno e si sta lavorando di gran lena per far sì che tutto sia pronto per la quattro giorni della manifestazione. Sono tante le iniziative che ruotano intorno all’evento organizzato dalla Pro Loco di Paupisi in sinergia con il Comune di Paupisi e con il patrocinio della Regione Campania, Università degli Studi del Sannio, Gal Taburno, Coldiretti, Parco Regionale Taburno-Camposauro e Unpli Provinciale. Un Festival innovativo, ricco di tanti eventi culturali e musicali e dove il cecatiello sarà il Re indiscusso dell’evento.
Oggi Dario Orsillo, presidente della Pro Loco paupisana presenta altre due grandi novità collaterali alla 49°Sagra del Cecatiello: l’Annullo Filatelico speciale e il giro in Mongolfiera. “L’Annullo Filatelico Speciale, iniziativa che si tiene in collaborazione con Poste Italiane Spa, – afferma Orsillo – si terrà venerdì 26 agosto dalle ore 16:00 alle ore 22:00. Nell’ambito dell’evento sagra, sono stati realizzati una cartolina celebrativa e un annullo filatelico speciale. L’annullo sarà apposto sulle cartoline affrancate e validate da ufficiali delle Poste Italiane presenti presso un gazebo sito in Largo G. De Marco. Inoltre, – continua – verrà data la possibilità a chiunque di affrancare presso il gazebo altre cartoline e materiale previa apposizione di un francobollo. L’annullo suggellerà l’importanza dell’evento a Paupisi e lo stesso sarà poi catalogato negli archivi e nel museo Postale di Roma. Vogliamo ringraziare Poste Italiane per aver contribuito con questo annullo filatelico speciale a valorizzare al meglio Paupisi e a dare così un’ulteriore opportunità di crescita sociale e culturale”.
Per quanto riguarda invece il giro in Mongolfiera, “è un’iniziativa in programma sabato 27 agosto dalle ore 17:00 sul Campo sportivo comunale paupisano in collaborazione con il Comune di Fragneto Monforte e l’associazione ‘Club Areostatico Wind & Fire’, che ringraziamo per la collaborazione e la disponibilità. Un momento particolare – conclude Orsillo – che darà la possibilità a tutti, gratuitamente, di provare l’ebbrezza di salire in cielo e ammirare la bellezza del paesaggio circostante”.
Quindi Paupisi, dal 26 al 29 agosto, oltre ad essere un ristorante all’aperto dove si potranno degustare i Cecatielli e le eccellenze agroalimentari locali, sarà anche il centro di arte, allegria, cultura, musica e colori.
San Marco dei Cavoti, l’11 settembre la 48^ ‘Passiata di San Diodoro’

