mercoledì, Agosto 27, 2025
Home Blog Pagina 7868

Sicurezza stradale, ecco il dispositivo di controllo lungo la Fondovalle Isclero

Tempo di lettura: < 1 minuto

Dugenta (Bn) – Ha fatto la sua comparsa lungo la Fondovalle Isclero il palo con tanto di telecamere per il controllo dei veicoli che, di volta in volta, passeranno lungo l’arteria. Limite fissato a 60 Km/h per un tratto nel quale c’è questo nuovo dispositivo che dovrà, a quanto pare, controllare le targhe delle auto e, allo stesso tempo, verificare la posizione dei mezzi in termini di revisione e assicurazione. Non dovrebbe essere un rilevatore di velocità, vista la mancanza dell’apposita segnaletica di avviso. Per ora è stato disposto su un tratto ma a breve apparirà anche sulla corsia opposto, un centinaio di metri prima di quello attualmente posizionato.

 

Barba, “tu vuò fa’ l’americano”? Uno dei rebus che blocca la Strega

Tempo di lettura: 2 minuti

Benevento – Un mercato condizionato dalle cessioni. Senza vendere, non si compra. Il diktat è chiaro e il direttore sportivo Pasquale Foggia non ha potuto fare altro che prenderne atto. Salutati Moncini e Lapadula, il dirigente giallorosso ha affondato il colpo su La Gumina, dopo aver portato all’ombra della Dormiente giovani di belle speranze che non hanno infiammato l’umore della piazza. Un mercato sottotono e le prime uscite non certamente esaltanti hanno fatto sollevare qualche dubbio sull’estate beneventana. Non è ancora tempo di giudizi, sia chiaro, ma attendersi qualcosa di più era indubbiamente lecito.

Se condizione e gioco verranno testati già lunedì prossimo, quando i giallorossi sfideranno il Genoa in Coppa Italia nella loro prima uscita ufficiale, a tenere banco è sempre il calciomercato. I mancati addii di Barba, Glik e Ionita, giusto per citare i maggiori indiziati a lasciare il Benevento, frenano l’arrivo di nuove pedine. Una situazione di incertezza che non giova a nessuno: società, calciatori e, soprattutto, Fabio Caserta. A metà mese sarà già tempo di campionato e il tecnico di Melito di Porto Salvo si trascina dietro troppi dubbi, che non possono essere giustificati esclusivamente dal fatto che il mercato chiuderà i battenti il 1° settembre, quando si saranno disputate tre giornate di serie B.

Quel vantaggio sbandierato dallo stesso Caserta nella prima conferenza stampa stagionale, il poter partire da una base collaudata, rischia di trasformarsi in un pericoloso boomerang vista l’incertezza che regna intorno a molti dei pilastri del nuovo Benevento. Uno di questi, come detto, è Federico Barba, attirato ma non ammaliato dalle sirene americane del Vancouver Whitecaps e del Kansas City. Il mancino romano, dopo aver rispedito al mittente l’offerta del Granada, deve decidere se accettare o meno di volare in Mls. Un cambiamento radicale, sia di vita che di carriera, mentre sembrano affievolirsi le possibilità italiane. Una delle poche fiammelle ancora accese sembrerebbe essere quella del Lecce, ma i salentini hanno bisogno di cedere prima di acquistare. Una situazione ben nota dalle parti di via Santa Colomba, dove il cartello “lavori in corso” appare ben visibile.

Falsi test per volo a Dubai: domiciliari a figlia e genero boss

Tempo di lettura: < 1 minuto

Napoli – Il Gup del Tribunale di Napoli Nord Fabrizio Finamore ha disposto gli arresti domiciliari per Maria Bosti, figlia del boss Patrizio Bosti, e per il marito Luca Esposito per i quali, dopo la fissazione per il 24 ottobre dell’inizio del processo con il rito abbreviato ha accolto la richiesta di affievolimento della misura cautelare del carcere. La figlia ed il genero di Bosti, ritenuto il capo del cartello camorristico “Alleanza di Secondigliano” sono stati fermati lo scorso 17 gennaio dalla Polizia all’ aeroporto di Fiumicino mentre stavano per imbarcarsi su un volo per Dubai. Secondo gli investigatori, per poter salire sul volo diretto negli Emirati Arabi si erano procurati – attraverso medici compiacenti – falsi certificati di avvenuta vaccinazione SARS-Cov-2 e falsi certificati di test molecolare con esito negativo.

Reggia di Caserta, adolescenti si tuffano da cima della cascata

Tempo di lettura: 2 minuti

Caserta –  Dopo i tuffi e i bagni in uno dei canali d’acqua del giardino inglese del 29 luglio scorso, ieri alla Reggia di Caserta altri adolescenti sono saliti sul torrione dove sgorga la cascata che bagna la Fontana di Diana e Atteone, e si sono fatti il bagno. Per salire in cima, i ragazzi hanno anche divelto le transenne che sono state poste da tempo sui due sentieri che partono dai due lati della fontana, con lo scopo di evitare situazioni del genere. Accorgimenti che non sono però serviti, complice la carenza di personale, di custodi in particolare, ancora più grave in questo periodo di ferie estive. Ieri erano due i custodi in servizio per tutto l’esteso Parco Reale, uno dei quali stazionava al Giardino Inglese, dove la presenza è fondamentale almeno all’ingresso per impedire l’arrivo di ragazzi con le bici; peraltro l’interno del Giardino Inglese, come testimoniato dal tuffo e dal bagno di qualche giorno fa, non è controllato, mancando il personale. Una situazione quest’ultima che ha spinto il direttore generale della Reggia di Caserta Tiziana Maffei a chiudere per il sette agosto, prima domenica del mese in cui l’ingresso dei visitatori è gratis per cui si attende un rilevante afflusso, proprio il Giardino Inglese, il Teatro di Corte e la mostra “Frammenti di Paradiso”

Spari nel napoletano, feriti due minorenni

Tempo di lettura: 2 minuti

Napoli – Ieri sera, nel Napoletano, ad Acerra, due minorenni, un ragazzo di 16 anni e una ragazza di 17 anni, sono rimasti feriti da colpi d’arma da fuoco. I minori hanno raccontato alla Polizia che erano in compagnia di un gruppo di amici, in via Alfonso D’Aragona, quando intorno alle 23.20 sono stati colpiti da persone a bordo di scooter. Entrambi i minorenni non sono in pericolo di vita. Il ragazzo è stato colpito al polpaccio ed è stato trasferito all’Ospedale del Mare; la ragazza, invece, è stata raggiunta dai proiettili all’anca e al piede sinistro. Indagano la Squadra mobile e il commissariato di zona.

Sono stati almeno cinque i colpi esplosi ieri sera in via Alfonso d’Aragona ad Acerra (Napoli), tre dei quali hanno ferito due diciassettenni del posto, un ragazzo ed una ragazza, che sono stati portati in due nosocomi del napoletano. A sparare, secondo le prime ricostruzioni fatte dalla polizia che indaga sull’accaduto, sarebbe stato un giovane a bordo di uno scooter, con un’altra persona alla guida, il quale ha esploso i colpi contro un gruppetto di ragazzi fermi a chiacchierare in via Alfonso d’Aragona, in località Spiniello, zona residenziale di Acerra. I due minori raggiunti dai proiettili, il ragazzo ad un polpaccio, e la ragazza all’inguine ed al piede sinistro, sono incensurati, ed ancora non è chiaro se fossero il reale bersaglio dei malviventi. In zona sono installate alcune telecamere di videosorveglianza le cui immagini, a quanto si apprende, sarebbero al vaglio degli inquirenti per capire se hanno immortalato gli autori della sparatoria.

Aci Salerno, altro weekend di grandi successi

Tempo di lettura: 3 minuti

Bottino di successi per i piloti con licenza Aci Sport e tessera Aci presso l’Automobile Club Salerno. Alla 48a Alpe del Nevegal vittoria di Gruppo per Vito Tagliente. Conquista la classifica assoluta delle Auto Moderne Cristian Fedeli a Guarcino. Allo slalom di Melfi ottime prestazioni per Marcello Bisogno e gli altri piloti “salernitani”.

L’ultimo weekend di luglio si conclude in maniera esaltante per ACI Salerno. I piloti con licenza sportiva e tessera Aci Automobile Club Salerno si sono resi protagonisti di gare e competizioni all’insegna dell’adrenalina e del sano agonismo in ciascuna delle performance sportive a cui hanno preso parte.

Al 48° Alpe del Nevegal Vito Tagliente si conferma un driver fortissimo ottenendo la vittoria di Gruppo RS Plus con un deciso scratch in gara 1. Seconda piazza di gruppo in gara 2 per Rosario Iaquinta che sulla cronoscalata bellunese ha continuato a consolidare il feeling con la Lamborghini Huracan, confermato con il 2 tempo in gara 2 in piena rimonta. Ottima la prestazione del poliziotto Giovanni Loffredo che al volante della Peugeot 308 Tcr ottiene un eccezionale secondo posto in gara 2 per le RS Plus Cup.

Sempre incisiva anche sulla salita di Nevegal Anna Maria Fumo che si ancora al secondo posto delle RSD2.0 in gara 1 e 2 sulla Mini Cooper Sd F56. Grandi emozioni anche ProdS 1600 dove i piloti “salernitani” che hanno partecipato al 48° Alpe del Nevegal non sono passati inosservati. Andrea Crivellaro sale sul podio al 3° posto in Gara 1 su Peugeot 106s 16; sempre in Gara 1 Nicola Crivellaro si posiziona nella top-ten ottenendo la settima piazza ancora al volante di una Peugeot 106 S 16. E conclude il cerchio delle ProdS 1600 Damiano Osti che in gara 2 conquista il 9° posto garantendosi la top-ten dei migliori di classe su Peugeot 106 Rally.

E’ un trionfo alla Guarcino-Campocatino per ACI Salerno che grazie alle impeccabili e straordinarie prestazioni di Cristian Fedeli può esaltarsi della vittoria in classifica assoluta per le Auto Moderne su Formula Gloria B5.

Ancora grandi soddisfazioni per l’Ente di Via Vicinanza presieduto da Vincenzo Demasi al 9° Trofeo Vulture Melfese. In E1 si distinguono le brillanti prestazioni di Marcello Bisogno che su Fiat 127 si posiziona 12° in classifica assoluta. In E1 2000 si distinguono Giovanni Barbarulo e Melchior Gentile che, rispettivamente in gara con Renault Clio e Peugeot 205 Gti 1.9, si posizionano in 15° e 19° piazza assoluta. Al 18° posto della classifica generale un altro pilota con licenza sportiva ACI Salerno: Domenico Porpora su Renault R5 Gt Turbo che è primo in SS S/7Gennaro Ferrara fortissimo in SS S/3 si posiziona, invece, al 21° posto della classifica assoluta su Fiat 127. Conquista la N 1.400 il sempre forte driver “salernitano” Domenico Murino che su Peugeot 106 R 1.3 ottiene la 27° piazza in classifica assoluta. Ottime le prestazioni in RSPL 1.400 per Nicola Fernicola che su Peugeot 106 R arriva al 41° posto in classifica assoluta. Alla 42esima posizione della generale un altro competitivo driver con licenza sportiva Automobile Club Salerno: Marco Magliano su Peugeot 106 R 1.3. E conclude la rosa dei piloti “salernitani” allo Slalom di Melfi Alfonso Cesaro protagonista di ottime prestazioni in N-1400, ottiene la 46° piazza in assoluta al volante della Peugeot 106 R 1.3.

Migranti Ocean Viking: il Comune di Salerno dispone la quarantena

Tempo di lettura: < 1 minuto

Il Comune di Salerno, per quanto di sua competenza, sta supportando le operazioni inerenti l’arrivo al porto di Salerno della nave Ocean Viking con a bordo circa quattrocento migranti. Il Comune è impegnato a garantire il supporto logistico a tutta l’operazione coordinata dal Ministero degli Interni ed allo stesso tempo a vigilare su ogni problematica inerente la sicurezza e la salute tanto dei migranti quanto della popolazione. Si concorda pertanto con l’indicazione della Regione Campania di stabilire una quarantena precauzionale a bordo , eccezion fatta per i minori, per i migranti essendo stati già accertati diversi casi di Covid.

Montesarchio, fiamme in un terreno: vigili del fuoco al lavoro (VIDEO)

Tempo di lettura: < 1 minuto

Montesarchio (Bn) – Un vasto incendio ha interessato un terreno di proprietà privata nel territorio di Montesarchio. Sul posto sono intervenuti immediatamente i vigili del fuoco dopo la segnalazione ricevuta intorno alle ore 12. Le fiamme hanno interessato la vegetazione per probabile autocombustione, anche se al momento non si esclude alcuna pista. Insieme ai caschi rossi sono giunti sul posto anche i vigili urbani di Montesarchio. 

Forte-Venezia, il presidente Niederauer: “Ci sentiamo ma…”

Tempo di lettura: 2 minuti

Benevento – La suggestione di mercato c’è stata, ma una vera e propria trattativa non è mai decollata. Il Venezia avrebbe riaccolto volentieri Francesco Forte, trovando però una ferma opposizione del Benevento. La Strega e Fabio Caserta puntano sullo “Squalo” per la prossima stagione, a testimoniarlo ci sono le cessioni di Moncini alla Spal e di Lapadula al Cagliari. I giallorossi hanno fatto all-in sull’attaccante romano, facendo felice il tecnico di Melito di Porto Salvo che ha sempre immaginato un 4-3-3 con Forte terminale offensivo.

A chiudere ogni possibilità per un ritorno in Laguna è stato il presidente Niederauer, smentendo in maniera netta l’ipotesi di un trasferimento, nonostante il tecnico Javorcic si aspetti qualche regalo per il pacchetto avanzato. “Ci sentiamo ancora con Francesco, siamo in buoni rapporti“, ha ammesso il numero uno americano, come si legge sulle colonne de Il Gazzettino di Venezia-Mestre, “fosse rimasto la situazione sarebbe diversa, ma non ci sono spiragli sul fatto che il Benevento lo lasci tornare“.

Parole che di fatto mettono la parola fine alle voci di mercato circolate. Arrivato lo scorso gennaio e autore di sette reti in diciannove apparizioni, Forte si appresta dunque a iniziare il suo primo “vero” campionato in giallorosso.

Bct Music, magia pura con Antonello Venditti e Francesco De Gregori. A sorpresa sul palco anche Checco Zalone

Tempo di lettura: < 1 minuto

Antonello Venditti e Francesco De Gregori in concerto all’Arena Musa di Benevento. Il servizio completo della terza serata del Bct Music Festival. 

- Pubblicità -



ARTICOLI IN PRIMO PIANO

Ultim’ora/ PD Campania, via al congresso regionale: ecco la data

0
Il Partito Democratico della Campania si prepara a un passaggio cruciale della propria vita politica. Dal 25 al 28 settembre 2025 gli iscritti saranno...

ULTIMI VIDEO-ARTICOLI