Home Blog Pagina 7876

Spaccio droga, controlli a Pozzuoli: arrestato spacciatore

Tempo di lettura: < 1 minuto

Napoli – Un 29 enne di Qualiano (Napoli) già noto alle forze dell’ordine, Sabatino De Felice, è stato arrestato con l’accusa di detenzione di droga a fini di spaccio. I carabinieri della stazione di Pozzuoli, impegnati nei controlli, lo hanno fermato in via Scalandrone e lo hanno perquisito trovando e sequestrando 47 grammi di cocaina. L’uomo è stato condotto nel carcere di Poggioreale in attesa di giudizio.

“Il Sud Addosso”, ecco il nuovo disco de ‘I Trementisti’

Tempo di lettura: 2 minuti

In un clima di auspicato ‘Rinascimento’ I Trementisti stanno presentando nelle piazze, e ne sono tante in questo periodo estivo, il loro ultimo album: ‘Il Sud Addosso’. La piazza: il luogo dei balli, della musica, delle bancarelle, delle luminarie scintillanti, per antonomasia luogo di incontro e socialità ma che un bambino di cinque anni, nel 2022, solo ora ha la possibilità di scoprire ed esplorare.

‘I Trementisti’, in quanto principali interpreti della “festa identitaria del Sud Italia”, hanno lavorato negli ultimi mesi per alimentare questo desiderio di rinascita post-covid, ristabilendo un contatto stretto e sanguigno col il proprio pubblico di riferimento.

Va da sé, dunque, che il luogo prescelto per afferrare il disco tra le proprie mani sia la piazza: il disco rappresenta un “accessorio” allo spettacolo dal vivo, nel senso che lo si trova ai loro concerti, nelle feste popolari e lo si può ricevere direttamente dalle mani dei musicisti che l’hanno realizzato.

Come anticipato, I Trementisti hanno auspicato ed alimentato questo desiderio di rinascita, di “contatto” con il proprio pubblico, cercando innanzitutto un Rinascimento nel proprio animo, ancor prima che nel loro spettacolo. È così che Fabrizio Cusani, Alessandra Fiore, Gianpasquale Cusano, Giorgio Stefanelli, Antonio Calabrese, Rosario Puleo, Rocco Calò e Selena Sacco, a partire dai primi giorni di Primavera, si sono incontrati, presso il Teatro Piccolissimo a Vitulano, per 10 sessioni di prove ed hanno magicamente creato 10 nuovi brani, già pronti per essere suonati dal vivo. “Gli ingredienti che abbiamo utilizzato –  spiega Rocco Calò, fisarmonicista del gruppo – sono quelli già presenti nelle performance ultraventennali della band: sano meridionalismo, ritmo della Taranta, autoironia e divertimento. Questi elementi essenziali sono stati la nostra stella polare nel concepire i brani”.

Il gruppo mantiene la continuità con il repertorio musicale del Sannio e del Sud Italia, attualizzando sonorità classiche e attingendo sia alla lingua italiana che alla lingua del luogo. Ispirati da storie e personaggi locali, nelle canzoni, gli artisti giungono a toccare temi universali ed attuali come l’integrazione, il pregiudizio, il diritto al lavoro e l’emigrazione.

Sul sito www.trementisti.it e sui social è possibile consultare in dettaglio le date e i luoghi degli spettacoli e la data dell’uscita del disco su tutte le piattaforme digitali e gli shop online.

 

Viabilità, sull’autostrada A16 sospesi i cantieri per agevolare gli spostamenti

Tempo di lettura: 2 minuti

Sulla A16 Napoli-Canosa, Autostrade per l’Italia ha disposto la sospensione delle attività dei cantieri di ammodernamento che in questa fase riguardano, prevalentemente, le barriere di sicurezza dei viadotti presenti lungo il tratto. Al fine di agevolare gli utenti negli spostamenti verso le località turistiche, è stato predisposto un calendario di interruzione dei lavori, sulla base dell’andamento dei flussi di traffico attesi. In particolare, a partire da questa mattina, sono state ripristinate due corsie nel senso di marcia in direzione Canosa, lungo il tratto all’altezza del Viadotto Montevergine compreso tra gli svincoli di Avellino ovest ed Avellino est. Secondo lo stesso criterio e per agevolare i primi rientri verso la città, è stata programmata a partire da venerdì 5 agosto la riapertura delle due corsie in direzione Napoli, lungo il tratto all’altezza dei Viadotti d’Antico tra Lacedonia e Vallata, Agrifoglio tra Vallata e Grottaminarda e Del Varco tra Grottaminarda e Benevento. I lavori di ammodernamento riprenderanno tra il 5 settembre e il 12 settembre, tenendo altresì in considerazione l’evoluzione dei flussi di traffico. Per consentire il prosieguo delle attività, sul tratto Vallata-Lacedonia in direzione Canosa, resta attivo invece il cantiere sul viadotto D’Omero. Al fine di agevolare gli spostamenti, sono tuttavia previste rimodulazioni dei lavori che garantiranno due corsie in direzione di Canosa nelle giornate di traffico più intenso. Infine, si ricorda che per favorire gli utenti nella pianificazione del viaggio, Autostrade per l’Italia ha messo a disposizione sul proprio portale un calendario delle giornate di esodo e controesodo. L’intero prospetto è suddiviso in tratte e fasce orarie caratterizzate da differenti “codici colore”, sulla base dell’intensità del traffico atteso.

Paupisi, alla contrada Pagani attesa per il concerto di Rico Femiano

Tempo di lettura: 4 minuti

C’è attesa alla contrada Pagani di Paupisi per la serata clou in occasione dei solenni festeggiamenti a Maria Santissima di Pagani organizzati dall’associazione socio-culturale ‘Il Sogno’. Domani, sabato 30 luglio, infatti ci saranno due grandi appuntamenti sul palco di Pagani, presentati dal conduttore radiotelevisivo Francesco Vitulano: alle ore 21:30 si esibirà la Cover Band – Diego Sanchez tribute a Massimo Ranieri e alle ore 23:00 il grande concerto di Rico Femiano.

Rico Femiano, classe 1986, sin da ragazzino ha avuto la passione per il canto, tant’è vero che all’età di 8 anni ha inciso il suo primo Brano dal titolo “Carezza e n’ora”, vivendo un’ infanzia non del tutto rosea così come ogni bambino merita, ma con la certezza di avere una mamma dedicatasi anima e cuore pur di vederlo un giorno calpestare palcoscenici importanti. Ricorda con certezza ferma che i momenti di povertà hanno fatto da padrona tanto da mangiare per settimane intere pasta al pomodoro, e forse da lì deriva la grande umiltà e bontà d’animo di questo artista.

La realizzazione di esordire nella musica lo deve allo Zio Carmine, fratello della mamma, che gli fa da manager, poi interrompe quello che per lui è la realizzazione di un sogno, riprendendolo dopo 5 anni e così che all’età di 17 anni sempre con lo Zio Carmine ricomincia il suo percorso canoro, andando in giro per ristoranti, esibendosi con sole cover a battesimi, comunioni e matrimoni. Dopo 2 anni incide il suo primo album “Sensazione d’amore”. Nel 2007 viene poi selezionato dal maestro Nino D’Angelo per lo spettacolo “Nu Jeans e na maglietta”: calcherà tanti teatri grazie a quel progetto ma poi di nuovo il buio, lascia tutto per dedicarsi al lavoro, dal venditore di folletto porta a porta a qualsiasi altro lavoro lo portasse a confrontarsi con le persone. L’amore verso quest’arte diventa quasi un’ossessione, una dipendenza tale da portarlo a mettere del denaro da parte e auto-prodursi il nuovo lavoro discografico “Fuoco e Cenere”.

Poi si allontana dalla musica per dedicarsi al lavoro e alla mamma, fonte di grande ispirazione. Nel 2015 inaspettatamente riceve una telefonata e nacque così “L’Ammore Overo”. Non riscosse grandi vendite ma l’album fece da trampolino nell’ascesa di Rico, in particolar modo quella melodia e quel testo entró nel cuore di tanti ragazzi. Dopo poco ci fu la consacrazione, l’album che risvoltò il nome di Rico, il titolo fu ed è tutt’ora una certezza di quel che è stato e quel che è Femiano per Napoli “Tempesta Perfetta”, un connubio impeccabile tra amore, sentimento e legame alle origini familiari, infatti le canzoni che hanno riscosso maggior successo sono state “Quanno succere” e “A storia e na signora” dedicata alla Mamma. Poi sono nati “Non Va”, “Bella e nfame”, “si a meglio è tutt e femmene”, “Sei tutto l’amore” e tanti altri che hanno affermato lo spessore e la grandezza di un ragazzo dalla vita travagliata. Afferma Rico Femiano: “Nella mia vita ho visto tutto, la fame, il sacrificio di chi mi ama, il fallimento e oggi , grazie a Dio, alla mia famiglia e principalmente a chi segue la mia musica sto realizzando il mio desiderio, vivere di musica”. Gli ultimi successi ottenuti sono: “Nun è facile”, “Nnammurato e te”, “Io song io e tu si tu”, “Famme murì” e la collaborazione e il grande successo di “Io so guaglione” con Nancy Coppola e Stefania Lay raggiungendo oltre 20milioni di visualizzazioni su Youtube. Nel 2021 esce con i brani “A’ sora e’ Maria”, “Veleno e ammore”, “Sì ‘a cosa cchiù bella” e “Addo vuò tu e quanno vuò tu” con la grande partecipazione di Giusy Attanasio. Inizia il 2022 presentando il nuovo brano dal titolo “‘A ‘nnammurata cchiù carnale” che sicuramente canterà alla contrada Pagani di Paupisi.

 

Elezione Nino Lombardi, gli auguri di US Acli Benevento

Tempo di lettura: < 1 minuto

“L’Unione Sportiva ACLI formula al Presidente della Provincia di Benevento Nino Lombardi i migliori auguri di buon lavoro per un prosieguo dell’attività avviata nel segno della continuità, auspicando un rapporto di collaborazione fattiva e proficua che possa consentire un migliore stile di vita per i cittadini del Sannio”. Questa la nota stampa di Us Acli Benevento.  

Votata all’unanimità la cittadinanza onoraria a Zazo e De Giovanni: a fine agosto la cerimonia ufficiale

Tempo di lettura: < 1 minuto

Il Consiglio comunale di Benevento ha votato all’unanimità la concessione della cittadinanza onoraria all’ambasciatore italiano a Kiev Pierfrancesco Zazo e allo scrittore e drammaturgo Maurizio De Giovanni. Subito dopo la votazione in Aula, il Sindaco Clemente Mastella ha comunicato a entrambi l’esito e concordato la celebrazione, per la fine di agosto, di una cerimonia ufficiale con la consegna di una pergamena.

Al via il “Festival artisti di strada – Cautano in poesia”: tutte le info

Tempo di lettura: 2 minuti
Cautano  (Bn) – L'”evento-apericena” di presentazione ufficiale del “Festival artisti di strada Cautano in poesia” si svolgerà lunedì 1 agosto 2022, con inizio alle 18.30, presso la sede dell’Ente Parco del Taburno-Camposauro, in piazza Vittorio Veneto. Nell’incontro, sarà illustrato il programma della manifestazione che si terrà nelle serate di giovedì 4 e venerdì 5 agosto. Si tratta di un appuntamento molto coinvolgente, speciale ed esclusivo, organizzato dall’associazione “Pianeta Sannio”, in collaborazione con il Comune di Cautano e il locale Forum dei giovani. Gli artisti di strada, i poeti e gli spettacoli di “cover” di musica d’autore renderanno questa “due giorni” magica, intensa e indimenticabile.
La premiazione del “contest” di poesia si svolgerà in piazza “Simonetta Lamberti”, a cui è contestualmente dedicato tale premio poetico, nel segno della legalità e non solo. La piccola Simonetta fu assassinata all’età di 11 anni dalla criminalità organizzata, in un attentato in cui l’obiettivo dei sicari era il padre, il magistrato Alfonso. La mamma Angela Procaccini, scrittrice originaria di Cautano, sarà la “madrina d’onore” dell'”evento-apericena” di presentazione, che sarà coordinato dal giornalista Michele Miky Di Maina. Interverranno: il sindaco di Cautano, Alessandro Gisoldi; il presidente dell’Ente Parco Taburno-Camposauro, Costantino Caturano; per l’associazione “Pianeta Sannio”, la presidente Teresa Viglione e il vicepresidente Mirko Possemato; per il Forum dei giovani cautanese, la delegata Nicole Ferraro; in riferimento al “contest” di poesia, il suo ideatore Michele Piramide.
 

Marigliano, Manfredi inaugura l’opera “Su con il Murales”

Tempo di lettura: 2 minuti

Napoli – Il sindaco metropolitano, Gaetano Manfredi e il Sindaco di Marigliano Peppe Jossa, hanno inaugurato stamane “Su con il Murales”, un opera promossa dall’Amministrazione Comunale di Marigliano e finanziata dalla Città Metropolitana di Napoli e coordinata dal gruppo INWARD.

Quella inaugurata oggi è una delle tre grandi opere programmate nell’ambito del progetto di creatività urbana “Su con il Murales”, promosso dall’Amministrazione Comunale di Marigliano, finanziato dalla Città Metropolitana di Napoli e coordinato da Inward. A realizzare il murales l’artista Teso, storica firma del graffiti writing napoletano e oggi creativo urbano e illustratore affermato. L’opera, realizzata sulla facciata della Scuola Elementare “Pacinotti”, è dedicata allo sport e si ispira alle creazioni degli studenti dell’indirizzo artistico del liceo C.Colombo di Marigliano,. L’opera, dal titolo “Tutt’uno”, rappresenta una sintesi delle creazioni realizzate dai giovanissimi alunni della scuola Pacinotti. Il murales raffigura, stilizzati, una serie di sport, incardinati dinamicamente tra rotazioni, slanci e movimenti. A marcare il gruppo di atleti raffigurati è una grande onda, mentre sullo sfondo campeggia il ben noto Monte Somma. L’opera completa il trittico con le due precedenti già realizzate sulle facciate di edilizia popolare di Via Amendola. Così Manfredi a margine dell’evento: “E’ un nostro obiettivo puntare a riqualificare i luoghi più abbandonati della nostra area metropolitana. Un grande impegno che continuerà nei prossimi anni per fare in modo che ci sia una risposta concreta a quelli che sono i bisogni dei cittadini. un piano di trasformazione urbana che punti a maggiore dignità, identità, servizi di migliore qualità e dia l’opportunità di crescita sia culturale che lavorativa per tutto il territorio”.

“Un progetto che punta alla riqualificazione del territorio che è stato realizzato grazie al finanziamento della Città Metropolitana – ha dichiarato a sua volta il Sindaco di Marigliano, Giuseppe Jossa – un progetto prodotto da artisti di caratura internazionale e con il contributo del liceo Colombo. Una sinergia forte tra gli studenti, artisti e le istituzioni”.

Li sorprende nel box mentre fanno un buco per il vicino ufficio postale

Tempo di lettura: < 1 minuto

Napoli – Ha sorpreso tre persone che all’interno del suo garage stavano praticando un foro per accedere all’adiacente ufficio postale. E’ accaduto in via nuova San Rocco, a Napoli, ieri sera intorno alle 21. Un residente della zona ha aperto il box e ha trovato all’interno tre uomini che stavano effettuando un foro alla parete.

I tre quando lo hanno visto hanno scambiato anche qualche parola con l’uomo come se nulla fosse, per poi pian piano andare via. Il proprietario del garage, rimasto senza parole, ha cercato di capire cosa stesse accadendo. Su una parete del box c’era un pannello e una volta tolto la scoperta: un bel foro della dimensione di 50×50 centimetri. Accanto al box l’ufficio postale Agenzia 23. Sul posto non sono stati rinvenuti attrezzi. Indagini in corso da parte dei Carabinieri di Napoli Marianella.

Rubano: “Soddisfazione per la visita del presidente Acer Campania a Puglianello”

Tempo di lettura: < 1 minuto

Ieri si è tenuta la visita istituzionale e il sopralluogo negli alloggi ACER – ex IACP del Presidente ACER Campania, David Lebro, accompagnato dal Direttore generale l’avvocato Giuliano Palagi, unitamente al reparto tecnico, alla presenza del sindaco di Puglianello Francesco Maria Rubano. 

“È la prima volta che i vertici ACER Campania fanno visita a Puglianello per prendere atto e gestire le tante criticità degli alloggi ex IACP, di cui mi sono fatto portavoce – dichiara il Sindaco di Puglianello, Francesco Maria Rubano – La visita di oggi è un importante segnale di interessamento e di pragmatismo. La politica ‘del fare’, al servizio dei cittadini, è sempre la nostra strada maestra, condivisa dall’ apprezzato Presidente David Lebro. L’impegno dell’amministrazione comunale è, come sempre, rivolto alla incolumità dei nostri cittadini e alla sicurezza pubblica, garantendo loro necessaria dignità. Il dialogo tra l’ACER e l’amministrazione comunale proseguirà nei prossimi mesi per ottenere gli interventi infrastrutturali sugli immobili in questione, certi di una proficua collaborazione confermata dalla verifica effettuata oggi dai tecnici guidati dal Presidente Lebro, la cui sensibilità e concretezza non ha eguali nelle precedenti gestioni IACP/ACER.”

- Pubblicità -



ARTICOLI IN PRIMO PIANO

Corsa alle Regionali, sarà Fico il candidato del centrosinistra

0
Sarà Roberto Fico, a quanto si apprende, il candidato del centrosinistra in Campania. L'annuncio ufficiale dovrebbe arrivare nei prossimi giorni quando a Napoli è...

ULTIMI VIDEO-ARTICOLI