Home Blog Pagina 7877

No Tax Area, Unisannio gratis fino a 28mila euro di Isee

Tempo di lettura: 2 minuti

Benevento – L’Università del Sannio mantiene la fascia di esenzione totale di contribuzione studentesca a 28mila euro. Tutti gli immatricolati, quindi, con un reddito ISEE fino a 28mila euro, saranno totalmente esonerati dal pagamento delle tasse universitarie e lo stesso avverrà per gli studenti già iscritti, fino al primo anno fuori corso, che presentino i requisiti di merito previsti dalla legge. Ulteriori vantaggi sono riservati anche gli studenti con reddito fino a 30mila euro e per gli studenti meritevoli.

“L’estensione della No Tax Area a 28mila euro di ISEE  – ha dichiarato il rettore Gerardo Canfora –  consentirà a oltre il 60% degli studenti di iscriversi a UniSannio senza pagare le tasse. Un modo tangibile per aiutare le famiglie e per puntare sui giovani, la principale risorsa dei nostri territori. È un provvedimento significativo che abbatte ancor di più le barriere economiche e sociali per chi sceglie di studiare all’Università del Sannio”.

Dal 1° agosto partiranno le immatricolazioni a UniSannio per chi ha già sostenuto il test d’ingresso, obbligatorio ma non selettivo, che serve a valutare la preparazione generale dello studente. Chi, invece, non ha ancora sostenuto il test può approfittare delle prossime date utili a settembre.

L’ateneo ha, inoltre, attivato degli helpdesk, attivi dal lunedì al venerdì, dalle ore 9.30 alle ore 12.30, presso i tre Dipartimenti (DING in Corso Garibaldi, DST in Via dei Mulini, DEMM in Via delle Puglie) per guidare i futuri studenti nelle procedure di immatricolazione e di iscrizione ai test.

 

B.C.T. Music Festival 2022, ecco il piano traffico

Tempo di lettura: < 1 minuto

Benevento – In occasione dei concerti in programma presso l’Arena Musa di Piano Cappelle oggi, domani (30 luglio) e dopodomani (31 luglio) nell’ambito del B.C.T. Music Festival 2022 sarà vigente il seguente dispositivo traffico:

• istituzione del senso unico di marcia sulla via vicinale S. Cumana da incrocio con strada comunale Piano Cappelle – direzione Arena Musa – a intersezione Vallone delle Cornacchie, dalle ore 17 a fine concerto dei giorni 29, 30 e 31 luglio;
• istituzione del divieto di sosta con rimozione coatta sulla via vicinale S. Cumana dalle ore 16 a fine manifestazione dei giorni 29, 30 e 31 luglio. Restano esclusi dal provvedimento i mezzi di soccorso ed emergenza.

A Monte di Procida sequestrata porzione di lido

Tempo di lettura: < 1 minuto

Napoli – Nottata di controlli a Monte di Procida per i Carabinieri della locale stazione e per il personale della guardia costiera. Un controllo congiunto effettuato nella movida tra i lidi presenti sulla costa. Durante le operazioni i militari hanno effettuato un sequestro preventivo di una parte di un lido a via Miliscola. Seicento metri quadrati sequestrati perché utilizzati per una serata di mucica e ballo. Carabinieri e Guardia Costiera hanno infatti constatato come il 22enne titolare del lido – poi denunciato – avesse creato una discoteca permettendo alle circa 200 persone di ballare nonostante l’assenza del certificato di agibilità. La serata è stata quindi interrotta e gli invitati si sono allontanati tranquillamente.

Diventa mamma a 54 anni, fiocco rosa al reparto Gravidanza a rischio del Ruggi di Salerno

Tempo di lettura: < 1 minuto

Salerno – L’ospedale Ruggi d’Aragona di Salerno si riconferma un’eccellenza nazionale per le gravidanze a rischio. Si è conclusa felicemente la storia di una donna di 54 anni, che ha partorito non senza complicazioni, una bambina di 1,670 kg. La signora in questione, ha portato avanti una gravidanza ad alto rischio, non soltanto per l’età avanzata, ma anche a causa di un grosso utero fibromatoso, e di un ritardo di crescita fetale. Dopo una serie di accorgimenti, e di monitoraggi costanti, da parte dell’unità Operativa di Gravidanza a Rischio e Diagnosi Prenatale, diretta dal dottore Mario Polichetti, la gestante ha partorito alla 35esima settimana e 6 giorni, in un’epoca cioè di nascita sicura. La bambina e la sua mamma stanno bene, a testimonianza dell’efficienza del Dipartimento Materno Infantile del Ruggi e della costante attenzione che la Direzione Generale e Sanitaria riservano a tali patologie. 

Asilo nido, al via le iscrizioni per l’anno educativo 2022/2023

Tempo di lettura: < 1 minuto

Benevento – L’Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Benevento, Carmen Coppola, rende noto che è stato pubblicato l’Avviso per le iscrizioni all’anno educativo 2022/2023 presso gli Asili Nido di Ambito: 

– “Carlotta Nobile”, sito in Benvento in Via Firenze, autorizzato per una ricettività massima di n. 30 bambini;

– “Magiclandia”, sito in Ceppaloni in Via Maielli (fraz. Beltiglio), autorizzato per una ricettività massima di n. 26 bambini;

Possono presentare istanza i nuclei familiari residenti in uno dei 5 Comuni afferenti all’Ambito Territoriale B1 (Apollosa, Arpaise, Benevento, Ceppaloni e San Leucio del Sannio), i cui bambini abbiano compiuto il terzo mese di età e non superato il terzo anno d’età.

Le iscrizioni ai Nidi di Infanzia d’Ambito “Carlotta Nobile” e “Magiclandia” per l’anno educativo 2022/2023 dovranno essere effettuate utilizzando l’apposita modulistica scaricabile:

– dal sito web del Comune: www.comune.benevento.it alla Sezione “Ambito B1”;

Le domande d’iscrizione, debitamente compilate e sottoscritte, dovranno essere trasmesse entro le ore 12:00 del giorno 31/08/2022 secondo le seguenti modalità: 

– Via pec: [email protected] (modalità preferita);

– Consegna a mano all’Ufficio Protocollo Generale sito c/o Ufficio di Piano – Settore Servizi al Cittadino in Viale dell’Università 10 – 82100 Benevento (modalità solo eventuale). 

Problematiche assistenziali al San Pio, confronto tra Mastella e presidente Ianniello

Tempo di lettura: < 1 minuto

Benevento – Giovedì 28 luglio si è tenuto un incontro a Palazzo Paolo V tra il Sindaco di Benevento, On. Clemente Mastella, il Presidente dell’OMCeO di Benevento, Dr. Giovanni Pietro Ianniello ed il Consigliere Regionale Dr. Luigi Abbate, per confrontarsi concretamente sulle problematiche assistenziali della A.O. San Pio. 

Il primo cittadino ha confermato l’impegno ad affrontare in modo sinergico tale emergenza, più volte denunciata, e legata in modo particolare alla cronica carenza di personale nell’area strategica dell’emergenza-urgenza.

Ianniello ha sottolineato la necessità dell’impegno di tutti per evitare scelte strategiche che, se nell’immediato possono determinare uno stato di sofferenza per utenti e operatori, nel medio-lungo periodo potrebbero portare ad un declassamento della A.O. San Pio a DEA di I livello, con gravi ripercussioni sui livelli assistenziali della provincia di Benevento.

A tal proposito il Sindaco ed il Consigliere regionale Abbate hanno confermato la loro disponibilità a compiere tutti i passi dovuti nelle sedi competenti.

Al termine dell’incontro, il Sindaco ha proposto di aggiornarsi immediatamente dopo l’insediamento del nuovo Direttore Generale dell’Azienda San Pio, per poter avviare una fattiva collaborazione istituzionale. 

“Tuo nipote ha un debito con me”, ma è una truffa: preso 21enne

Tempo di lettura: 2 minuti

Napoli – Ha contattato telefonicamente una 66enne facendole credere che suo nipote avesse un grosso debito con lui. Cinquemila euro da restituire immediatamente perché non poteva più aspettare. La nonna però aveva che mille euro in contanti. Accordo raggiunto e soldi in tasca. Pensava di averla fatta franca un 21enne di Napoli ma sotto casa c’erano i carabinieri della stazione di Forio ad attenderlo e quando se li è visti davanti non ha potuto fare altro che arrendersi. Il fatto è accaduto a Ischia. Ad allertare i militari è stata la figlia della vittima. Ora il giovane che è stato arrestato dovrà rispondere dei reati di truffa aggravata e sostituzione di persona mentre il denaro è stato restituito alla vittima. 

Aggiornamento delle 14.30 – È stato processato per direttissima e condannato il giovane napoletano che ieri aveva truffato un’anziana a Forio d’Ischia ma era stato arrestato dai carabinieri della locale stazione sotto la casa della donna. Il giovane, 21enne del Pallonetto, aveva raggirato la donna con il trucco del falso nipote convincendola a farsi consegnare mille euro in contanti ma l’intervento della figlia della vittima aveva permesso ai carabinieri di arrivare in tempo ed arrestare il giovane mentre si allontanava dall’abitazione dell’anziana truffata. L’arresto è stato convalidato, con l’applicazione della misura del divieto di dimora nella regione Campania; stamattina, al termine del processo, l’autore della truffa è stato condannato. 

Apice: tentano furto in un market-tabacchi, titolare li mette in fuga

Tempo di lettura: < 1 minuto

Apice (Bn) – Tentativo di furto in un market-tabacchi ad Apice. Nella notte, intorno all’1,20, ignoti hanno cercato di creare un foro nella parete, con una mazza di grosse dimensioni, per fare irruzione all’interno dell’attività commerciale di contrada San Donato, ma sono stati scoperti dal titolare e si sono dileguati. Sull’accaduto indagano i carabinieri. 

Furto in un bar-tabacchi di Paduli, banda di ladri scappa con bottino da 5mila euro

Tempo di lettura: < 1 minuto

Paduli (Bn) – Furto in un bar tabacchi di Paduli, in provincia di Benevento. Nella notte, intorno alle ore 3,40, quattro malviventi, con il volto travisato, hanno tagliato le grate del condotto dell’aria condizionata e si sono introdotti all’interno dell’attività commerciale in contrada Carpinelli riuscendo ad asportare sigarette per un valore di 5mila euro. Portati via anche 200 euro in contanti dal registratore di cassa. Sono ora in corso le indagini da parte dei Carabinieri per far luce sulla vicenda.

Turista campano aggredito in discoteca a Monopoli, finisce in ospedale

Tempo di lettura: < 1 minuto

Bari – A seguito di una aggressione ai danni di un turista all’interno di una discoteca di Monopoli, nel Barese, la Polizia ha notificato al gestore del locale un provvedimento di sospensione della licenza per 20 giorni. L’attività potrà riprendere dal prossimo 17 agosto. Il provvedimento di chiusura – spiega la Questura di Bari in una nota – scaturisce da un’aggressione, avvenuta nella notte tra sabato e domenica scorsi, quando un turista campano di 45 anni sarebbe stato aggredito per futili motivi all’interno del locale.

L’uomo, trasportato in ospedale è stato dimesso dopo poche ore con prognosi di 30 giorni. Sono in corso le indagini per identificare gli autori dell’aggressione. L’episodio “ha suscitato grave allarme sociale, rendendo necessaria l’adozione di un provvedimento urgente, di natura cautelare – spiega la polizia – , con finalità di prevenzione rispetto ai pericoli che possono minacciare l’ordine e la sicurezza pubblica. Il fine è quello di impedire, attraverso la sospensione della licenza, il protrarsi di una situazione di pericolosità sociale”.

- Pubblicità -



ARTICOLI IN PRIMO PIANO

Corsa alle Regionali, sarà Fico il candidato del centrosinistra

0
Sarà Roberto Fico, a quanto si apprende, il candidato del centrosinistra in Campania. L'annuncio ufficiale dovrebbe arrivare nei prossimi giorni quando a Napoli è...

ULTIMI VIDEO-ARTICOLI