Home Blog Pagina 7886

Arresto del sindaco De Ieso: 90mila euro il prezzo corruttivo, un vero modus operandi

Tempo di lettura: 4 minuti

Di seguito la nota della Procura della Repubblica, in merito all’arresto del sindaco di Pago Veiano, Mauro De Ieso e di altre due persone:

“Nella mattinata odierna, all’esito di una complessa attività investigativa coordinata dalla Procura della Repubblica di Benevento, la Tenenza della Guardia di Finanza di Piedimonte Matese ha dato esecuzione all’ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Benevento, su richiesta della Procura della Repubblica, nei confronti di un Sindaco di un Comune della Provincia di Benevento, di un imprenditore edile e di un tecnico di fiducia del Sindaco e dell’imprenditore, raggiunti da gravi indizi di colpevolezza in ordine alla commissione di più delitti di corruzione e turbata libertà degli incanti, volti ad agevolare e consentire l’aggiudicazione in favore di imprese riconducibili allo stesso imprenditore di due gare di appalto del valore complessivo di euro 5.000.000,00, relative alla realizzazione di una scuola elementare e al rifacimento di una strada provinciale.

Le attività di indagine, intraprese inizialmente presso la Procura della Repubblica di Santa Maria Capua Vetere e poi trasmesse per competenza a questo Ufficio, si articolavano in lunghe e complesse attività di intercettazione, servizi di o.c.p. da parte della polizia giudiziaria operante, e acquisizioni documentali.

Il compendio probatorio raccolto e condiviso dal GIP nell’ordinanza applicativa della misura cautelare personale oggi eseguita consentiva di acquisire gravi indizi in ordine all’intercessione del Sindaco con i componenti delle commissioni di gara, allo stato non individuati, al fine di consentire l’aggiudicazione a società riconducibili allo stesso imprenditore dei più importanti lavori pubblici da svolgersi nel territorio comunale, con l’ausilio del tecnico di fiducia per la predisposizione della documentazione amministrativa.

In particolare, l’attività di agevolazione dell’imprenditore iniziava con la individuazione dei lavori da aggiudicare prima ancora della formale pubblicazione del bando di gara, proseguendo con la turbativa della gara ed il continuo confrontarsi tra loro anche per i dettagli più trascurabili, al fine di eliminare i concorrenti.

L’accordo criminoso contemplava la corresponsione al Sindaco e al tecnico di fiducia di un corrispettivo, per una somma non inferiore ad euro 90.000,00, il “prezzo corruttivo”, per favorire l’imprenditore nell’aggiudicazione di gare, nonostante le società allo stesso riconducibili fossero prive dei necessari requisiti professionali di partecipazione alla gara con la corresponsione anche a commissari di gara, non ancora identificati, di una somma compresa tra 4000.00 e 5000,00 euro ciascuno.

Inoltre, l’accordo non si concludeva neanche con l’aggiudicazione, ma proseguiva nella fase successiva, quella della impugnativa da parte del concorrente davanti al TAR, così monitorandone lo sviluppo.

Con riferimento all’esecuzione dei lavori per la scuola elementare, la direzione dei lavori veniva affidata proprio al tecnico di fiducia del Sindaco, così come preventivato dagli indagati prima ancora della pubblicazione del bando di gara, incidendo l’accordo corruttivo anche sul regolare svolgimento della relativa gara. Il tenore perentorio delle espressioni utilizzate consente di ravvisare un vero e proprio modus operandi da parte del Sindaco, determinato nel pretendere il pagamento della propria tangente nell’ambito di ogni gara di appalto, quale compenso per il coordinamento tra il suo tecnico di fiducia e le commissioni di gara, sulle quali esercitano la loro influenza.

Tali circostanze evidenziano non solo la gravità dei fatti, ma anche una certa abitualità tipica di chi è dedito a “gestire” le gare e ad orientarle a proprio piacimento, preordinandone l’aggiudicazione anche prima della pubblicazione, come di fatto è avvenuto per la gara relativa ai lavori della scuola.

La misura oggi eseguita è una misura cautelare disposta in sede di indagini preliminari, avverso cui sono ammessi mezzi di impugnazione, e i destinatari della stessa sono persone sottoposte alle indagini e quindi presunte innocenti fino a sentenza definitiva”.

Migliore pizza d’Italia, I Masanielli al primo posto: tra i top 100 una pizzeria sannita

Tempo di lettura: 5 minuti

I Masanielli – Francesco Martucci, a Caserta, si conferma per il quarto anno consecutivo la migliore pizzeria d’Italia. Al secondo posto della classifica 50 Kalò di Ciro Salvo a Napoli e, a completare il podio, al terzo posto 10 Diego Vitagliano Pizzeria, sempre a Napoli.

Segue in quarta posizione I Tigli a San Bonifacio (VR), al quinto posto Francesco & Salvatore Salvo a Napoli, sesto Seu Pizza Illuminati a Roma, settimo La Notizia 94 a Napoli, ottavo posto per 180g Pizzeria Romana a Roma, al nono Dry Milano a Milano, al decimo la nuova pizzeria casertana Cambia-Menti di Ciccio Vitiello.

Una guida Italia che vede più di 500 insegne divise in Pizzerie Top (le prime 50) Grandi Pizzerie (dalla posizione 51 alla 100) Pizzerie Eccellenti e Pizze in Viaggio – da taglio e asporto. Le Pizzerie Eccellenti saranno rese note mercoledì 27 luglio, alle ore 12.00, sul sito di 50 Top Pizza, www.50toppizza.it,  e sul Luciano Pignataro Wine&Food Blog. Tutte le guide firmate 50 Top sono consultabili e fruibili in maniera gratuita per tutti i lettori.

Tra le prime 100 pizzerie svetta la Campania con 30 insegne, al secondo posto il Lazio con 13 insegne, che batte di poco la Lombardia con 12. A seguire Toscana (10), Puglia e Veneto (5), Piemonte e Sardegna (4), Sicilia (3), Abruzzo, Basilicata, Emilia-Romagna, Liguria, Marche (2), infine Calabria, Molise, Trentino-Alto Adige e Umbria (1).

Nei top 100 anche una pizzeria sannita: si tratta de Il Segreto di Pulcinella di Giuseppe Bove a Montesarchio, posizionata all’85esimo posto.

 

I locali dal 1° al 50° posto si sono aggiudicati la menzione di “Pizzerie Top”, quelle dal 51° al 100° “Grandi Pizzerie”. Di seguito la Classifica 50 Top Pizza Italia 2022:

 

___________________________
50 Top Pizza 2022: pizzerie  da 1 a 50
___________________________

 

1. I Masanielli – Francesco Martucci – Caserta, Campania

2. 50 Kalò – Napoli, Campania

3. 10 Diego Vitagliano Pizzeria – Napoli, Campania

4. I Tigli – San Bonifacio (VR), Veneto

5. Francesco & Salvatore Salvo – Napoli, Campania

6. Seu Pizza Illuminati – Roma, Lazio

7. La Notizia 94 – Napoli, Campania

8. 180g Pizzeria Romana – Roma, Lazio

9. Dry Milano – Milano, Lombardia

10. Cambia-Menti di Ciccio Vitiello – Caserta, Campania

11. I Masanielli – Sasà Martucci – Caserta, Campania

12. Le Grotticelle – Caggiano (SA), Campania

13. Qvinto – Roma, Lazio

14. Pepe in Grani – Caiazzo (CE), Campania

15. Carlo Sammarco Pizzeria 2.0 – Frattamaggiore (NA), Campania

16. ‘O Scugnizzo – Arezzo, Toscana

17. Crosta – Milano, Lombardia

18. Pupillo Pura Pizza – Frosinone, Lazio

19. Apogeo – Pietrasanta (LU), Toscana

20. La Cascina dei Sapori – Rezzato (BS), Lombardia

21. Patrick Ricci – Terra, Grani, Esplorazioni – San Mauro Torinese (TO), Piemonte

22. Pizzeria Panetteria Bosco – Tempio Pausania (SS), Sardegna

23. 400 Gradi – Lecce, Puglia

24. Denis – Milano, Lombardia

25. Pizzeria Da Lioniello – Succivo (CE), Campania

26. Enosteria Lipen – Triuggio (MB), Lombardia

27. Officine del Cibo – Sarzana (SP), Liguria

28. L’Orso – Messina, Sicilia

29. Sbanco – Roma, Lazio

30. Frumento – Acireale (CT), Sicilia

31. La Braciera – Palermo, Sicilia

32. Fandango – Potenza, Basilicata

33. Il Vecchio e il Mare – Firenze, Toscana

34. Pizzeria Le Parùle – Ercolano (NA), Campania

35. Giovanni Santarpia – Firenze, Toscana

36. Giangi Pizza e Ricerca – Arielli (CH), Abruzzo

37. BOB Alchimia a Spicchi – Montepaone Lido (CZ), Calabria

38. I Borboni Pizzeria – Pontecagnano Faiano (SA), Campania

39. Sant’Isidoro – Pizza & Bolle – Roma, Lazio

40. ‘O Fiore Mio – Faenza (RA), Emilia-Romagna

41. Grigoris – Mestre (VE), Veneto

42. Modus – Milano, Lombardia

43. Pizzeria Gigi Pipa – Este (PD), Veneto

44. Maiori – Cagliari, Sardegna

45. Luppolo & Farina – Latiano (BR), Puglia

46. Antica Friggitoria Masardona Roma – Roma, Lazio

47. Palazzo Petrucci Pizzeria – Napoli, Campania

48. Pizzeria Chicco – Colle di Val d’Elsa (SI), Toscana

49. Giotto Pizzeria – Bistrot – Firenze, Toscana

50. Guglielmo & Enrico Vuolo – Verona, Veneto

 

_______________________________________
50 Top Pizza Italia 2022: Grandi Pizzerie da 51 a 100
_______________________________________

 

51. Concettina ai Tre Santi – Napoli, Campania

52. I Fontana – Somma Vesuviana (NA), Campania

53. La Contrada – Aversa (CE), Campania

54. Gusto Divino – Saluzzo (CN), Piemonte

55. La Gatta Mangiona – Roma, Lazio

56. Pizzeria Mamma Rosa – Ortezzano (FM), Marche

57. La Piedigrotta – Varese, Lombardia

58. Meunier Champagne & Pizza – Corciano (PG), Umbria

59. La Bolla – Caserta, Campania

60. Starita a Materdei – Napoli, Campania

61. Pizzeria Elite Rossi – Alvignano (CE), Campania

62. Angelo Pezzella – Pizzeria con Cucina – Roma, Lazio

63. Sirani – Bagnolo Mella (BS), Lombardia

64. La Sorgente Pizzeria – Guardiagrele (CH), Abruzzo

65. Battil’oro – Querceta (LU), Toscana

66. Piccola Piedigrotta – Reggio Emilia, Emilia-Romagna

67. Mater – Fiano Romano (RM), Lazio

68. Cocciuto – Milano, Lombardia

69. Framento – Cagliari, Sardegna

70. Da Attilio – Napoli, Campania

71. Pizzeria Luigi Cippitelli – San Giuseppe Vesuviano (NA), Campania

72. Sa Scolla – Cagliari, Sardegna

73. Capuano’s Pizzeria 7.0 – Milano, Lombardia

74. Umberto – Napoli, Campania

75. La Locanda dei Feudi – Pezzano (SA), Campania

76. Hofstätter Garten – Termeno sulla Strada del Vino (BZ), Trentino-Alto Adige

77. La Pergola – Radicondoli (SI), Toscana

78. Bottega Dani – Cecina (LI), Toscana

79. Pizzeria La Scaletta – Ascoli Piceno, Marche

80. A Rota – Roma, Lazio

81. Pizza Canneto Beach 2 – Margherita di Savoia (BT), Puglia

82. Lievito 72 – Trani (BT), Puglia

83. Foorn – Mariglianella (NA), Campania

84. Carmine Donzetti – Pizza & Fritti – Casandrino (NA), Campania

85. Il Segreto di Pulcinella – Montesarchio (BN), Campania

86. Bioesserì – Milano, Lombardia

87. Glamour – The Fashion Pizza – Rionero In Vulture (PZ), Basilicata

88. La Piazzetta del Pisacane – Genova, Liguria

89. Il Vecchio Gazebo – Molfetta (BA), Puglia

90. Marghe – Milano, Lombardia

91. Pizzeria Gorizia 1916 – Napoli, Campania

92. Vola Bontà per Tutti – Castino (CN), Piemonte

93. Bas & Co – Pesche (IS), Molise

94. Piccolo Buco – Roma, Lazio

95. Libery Pizza & Artigianal Beer – Torino, Piemonte

96. Mama – Lendinara (RO), Veneto

97. Olio & Basilico – Giacomo Garau – Calvi Risorta (CE), Campania

98. Il Pacchero – Firenze, Toscana

99. I Belcastro – Roma, Lazio

100. Gaetano Paolella Pizzeria – Acerra (NA), Campania

Appalti truccati, arrestati il sindaco di Pago Veiano e due imprenditori

Tempo di lettura: 3 minuti

Arresti domiciliari per il Sindaco di Pago Veiano Mauro De Ieso.

Nella mattinata odierna, all’esito di una complessa attività investigativa coordinata dalla Procura della Repubblica di Benevento, la Tenenza della Guardia di Finanza di Piedimonte Matese ha dato esecuzione all’ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Benevento, su richiesta della Procura della Repubblica, nei confronti di un Sindaco di un Comune della Provincia di Benevento, di un imprenditore edile e di un tecnico di fiducia del Sindaco e dell’imprenditore, raggiunti da gravi indizi di colpevolezza in ordine alla commissione di più delitti di corruzione e turbata libertà degli recanti, volti ad agevolare e consentire l’aggiudicazione in favore di imprese riconducibili allo stesso imprenditore di due gare di appalto del valore complessivo di euro 5.000.000,00, relative alla realizzazione di una scuola elementare e al rifacimento di una strada provinciale.

Le attività di indagine, intraprese inizialmente presso la Procura della Repubblica di Santa Mafia Capua Vetere e poi trasmesse per competenza a questo Ufficio, si articolavano in lunghe e complesse attività di intercettazione, servizi di o.c.p. da parte della polizia giudiziaria operante, e acquisizioni documentali.

Il compendio probatorio raccolto e condiviso dal GIP nell’ordinanza applicativa della misura cautelare personale oggi eseguita consentiva di acquisire gravi indizi in ordine all’intercessione del Sindaco con i componenti delle commissioni di gara, allo stato non individuati, al fine di consentire l’aggiudicazione a società riconducibili allo stesso imprenditore dei più importanti lavori pubblici da svolgersi nel territorio comunale, con l’ausilio del tecnico di fiducia per la predisposizione della documentazione amministrativa.

In particolare, l’attività di agevolazione dell’imprenditore iniziava con la individuazione dei lavori da aggiudicare prima ancora della formale pubblicazione del bando di gala, proseguendo con la turbativa della gara ed il continuo confrontarsi tra loro anche per i dettagli più trascurabili, al fine di eliminare i concorrenti.

L’accordo criminoso contemplava la corresponsione al Sindaco e al tecnico di fiducia di un corrispettivo, per una somma non inferiore ad euro 90.000,00, il “prezzo corruttivo”, per favorire l’imprenditore nell’aggiudicazione di gare, nonostante le società allo stesso riconducibili fossero prive dei necessari requisiti professionali di partecipazione alla gara con la corresponsione anche a commissari di gara, non ancora identificati, di una somma compresa tra 4000.00 e 5000,00 euro ciascuno.

Inoltre, l’accordo non si concludeva neanche con l’aggiudicazione, ma proseguiva nella fase successiva, quella della impugnativa da parte del concorrente davanti al TAR, così moritorandone lo sviluppo.

Con riferimento all’esecuzione dei lavori per la scuola elementare, la direzione dei lavori veniva affidata proprio al tecnico di fiducia del Sindaco, cosi come preventivato dagli indagati prima ancora della pubblicazione del bando di gara, incidendo l’accordo corruttivo anche sul regolare svolgimento della relativa gara. Il tenore perentorio delle espressioni utilizzate consente di ravvisare un vero e proprio modus operandi da parte del Sindaco, determinato nel pretendere il pagamento della propria tangente nell’ambito di ogni gara di appalto, quale compenso per il coordinamento tra il suo tecnico di fiducia e le commissioni di gara, sulle quali esercitano la loro influenza.

Tali circostanze evidenziano non solo la gravità dei fatti, ma anche una certa abitualità tipica di chi è dedito a “gestire” le gare e ad orientarle a proprio piacimento, preordinandone l’aggiudicazione anche prima della pubblicazione, come di fatto è avvenuto per la gara relativa ai lavori della scuola.

La misura oggi eseguita è una misura cautelare disposta in sede di indagini preliminari, avverso cui sono ammessi mezzi di impugnazione, e i destinatari della stessa sono persone sottoposte alle indagini e quindi presunte innocenti fino a sentenza definitiva.

Rassegna stampa di mercoledì 27 luglio: le prime pagine dei quotidiani

Tempo di lettura: < 1 minuto

Cronaca, politica, attualità, cultura e sport. Tutti i principali argomenti sulle prime pagine dei quotidiani in edicola oggi, mercoledì 27 luglio 2022. Sfoglia la gallery a cura della redazione di Anteprima24.it. 

Meteo, le previsioni in Campania di mercoledì 27 luglio 2022

Tempo di lettura: 2 minuti

Ecco le previsioni meteo per la Campania per oggi, mercoledì 27 luglio 2022.

Avellino – Oggi cieli in prevalenza sereni o poco nuvolosi per l’intera giornata, non sono previste piogge. Durante la giornata di oggi la temperatura massima registrata sarà di 32°C, la minima di 18°C, lo zero termico si attesterà a 4383m. I venti saranno al mattino deboli e proverranno da Ovest-Nordovest, al pomeriggio moderati e proverranno da Ovest-Nordovest. Allerte meteo previste: afa

Benevento – Oggi bel tempo con sole splendente per l’intera giornata, non sono previste piogge. Durante la giornata di oggi la temperatura massima registrata sarà di 35°C, la minima di 18°C, lo zero termico si attesterà a 4359m. I venti saranno al mattino deboli e proverranno da Nordovest, al pomeriggio moderati e proverranno da Ovest-Nordovest. Allerte meteo previste: afa.

Caserta – Oggi giornata in prevalenza poco nuvolosa, salvo presenza di nubi sparse al mattino, non sono previste piogge. Durante la giornata di oggi la temperatura massima registrata sarà di 34°C, la minima di 25°C, lo zero termico si attesterà a 4378m. I venti saranno al mattino deboli e proverranno da Ovest-Sudovest, al pomeriggio moderati e proverranno da Ovest-Sudovest. Allerte meteo previste: afa.

Napoli -Oggi giornata in prevalenza poco nuvolosa, salvo presenza di nubi sparse al mattino, non sono previste piogge. Durante la giornata di oggi la temperatura massima registrata sarà di 32°C, la minima di 26°C, lo zero termico si attesterà a 4379m. I venti saranno al mattino moderati e proverranno da Sudovest, al pomeriggio moderati e proverranno da Ovest-Sudovest. Mare poco mosso. Allerte meteo previste: afa.

Salerno – Oggi cieli in prevalenza sereni o poco nuvolosi per l’intera giornata, non sono previste piogge. Durante la giornata di oggi la temperatura massima registrata sarà di 32°C, la minima di 25°C, lo zero termico si attesterà a 4388m. I venti saranno al mattino moderati e proverranno da Sudovest, al pomeriggio tesi e proverranno da Sudovest. Mare poco mosso. Allerte meteo previste: afa.

“Tutti pazzi per Mary”: l’oroscopo di mercoledì 27 luglio 2022

Tempo di lettura: 4 minuti

Maria Falcione, talentuosa scrittrice nasce a  Benevento il 31 ottobre 1979.  Ha composto numerose opere tra cui la pubblicazione di sei libri più la partecipazione a numerosi concorsi letterari. I suoi libri sono stati esposti alla fiera del libro di Milano e di Torino e depositati nella libreria nazionale in Roma. Qualificandosi sempre tra i primi posti. Collabora con una testata giornalistica locale ed è presente nel settore letterario in più vesti.

La sua carriera parte con il suo primo scritto “Un sorriso lungo il viaggio” che le ha aperto le porte del componimento personale fino a giungere alla sua ultima pubblicazione “Il passato non si riscatta”.  Da allora la partecipazione attiva della scrittrice ha fatto si che i suoi numerosi lettori potessero ogni volta confrontarsi con un suo nuovo lavoro. Attendiamo per questo con trepidazione nuovi lavori che nascano dalla sua penna capace ogni volta di coinvolgere il lettore conducendolo per mano tra  sentieri emozionali di grande intensità. Tanti sono stati i vari sindaci d’Italia che hanno ringraziato per aver ricevuto in dono una sua opera  inserita poi nelle loro  biblioteche locali.

Attualmente “corteggiata” da numerose case editrici che sperano di averla nel proprio staff. Ha una pagina facebook ” Scrittrice Maria Falcione “ dove è possibile leggere tutte le novità su di lei. Una pagina continuamente aggiornata, con la finalità di offrire una conoscenza ad ampio raggio dei suoi innumerevoli lavori.

 

Ariete (21 marzo – 19 aprile)

Cari ariete oggi vivrete un piccolo conflitto planetario. Da un lato Venere favorevole che aumenta le vostre emozioni e, dall’altro, una luna dissonante che crea qualche disagio. Per questo il vostro umore sarà un pò altalenante. Sul lavoro è importante evitare di mettere fine a fruttuose collaborazioni. 

Toro (20 aprile – 20 maggio) 

Cari toro, evitate i conflitti almeno da oggi fino a domenica. Sul lavoro dovete evitare di fare scelte troppo azzardate. Per ora è meglio restare nella routine che avete e attendere prima di buttare tutto all’aria.

Gemelli (21 maggio – 20 giugno)

Cari gemelli, in amore la situazione non è stata delle migliori in passato ma ora siete finalmente pronti al cambiamento.  Sentite il bisogno di dire addio a vecchie dinamiche del passato. Sul lavoro, invece, ci sono delle insicurezze da superare.

Cancro (21 giugno – 22 luglio)

Cari cancretti, con la luna nel segno potrete vivere delle belle emozioni. Oggi e domani saranno giorni ideali per i sentimenti. Favoriti i viaggi. Sul lavoro, preparatevi a ripartire alla grande.

Leone (23 luglio – 23 agosto)

Cari leone prendetevi un po’ di relax perché ne avete proprio bisogno. Avete tirato un pò troppo la corda con il vostro fisico ultimamente. Sul lavoro, Saturno è opposto e si vede. Fate solo attenzione alle discussioni con capi o colleghi.

Vergine (24 agosto – 22 settembre)

Cari vergine, sono belle le emozioni di questa giornata  che dovreste sfruttare per fare qualcosa di bello con il partner. Sul lavoro, prima di firmare un accordo, fate ben attenzione a tutte le clausole.

Bilancia (23 settembre – 22 ottobre)

Cari bilancia, per i sentimenti non c’è da preoccuparsi perché le stelle promettono bene. Vi sentirete infinitamente amati dai vostri cari. Attenzione solo a qualche incomprensione sul lavoro ma niente di grave.

Scorpione (23 ottobre – 21 novembre)

Cari scorpioncini, oggi, preparatevi a una possibile riappacificazione con il partner dopo giornate difficili. Avete bisogno anche voi di un pò di pace. Sul lavoro, le proposte saranno accolte quindi fatevi avanti.

Sagittario (22 novembre – 21 dicembre)

Cari sagittario, in questa giornata potrete chiarire la situazione ambivalente con il partner. Se non vi sentite amati come vorreste è il caso di parlarne. Sul lavoro tutto bene tranne qualche piccolo e risolvibile problema.

Capricorno (22 dicembre – 19 gennaio)

Cari capricorno, oggi, meglio lasciare l’amore da parte e anche a lavoro potrebbero nascere incomprensioni e nervosismo. Siete tesi e questo emerge in ogni campo della vostra vita. Rimandate tutte le decisioni importanti.

Acquario (20 gennaio – 19 febbraio)

Cari acquario, sono forti i sentimenti che state vivendo e tra oggi e domani, sarebbe meglio evitare i conflitti.  Inutile rovinarsi il buon umore per futili  motivi. Sul lavoro, vautate tutti i pro e contro delle nuove offerte e non lanciatevi a capofitto nelle novità.

Pesci (20 febbraio – 20 marzo)

Cari pesciolini, la luna è ottima per parlare d’amore quindi preparatevi a vivere delle belle emozioni. Una dichiarazione d’amore vi aspetta. Sul lavoro è giunta l’ora di fare scelte importanti in vista del futuro. Siate lungimiranti.

Paleari ‘chiama’ Ronaldo al Benevento: “C’è la 10 libera, vieni da noi”

Tempo di lettura: < 1 minuto

Alberto Paleari offre la ’10’ del Benevento a Cristiano Ronaldo. L’asso portoghese, in rottura con il Manchester United, potrebbe cambiare casacca a un solo anno di distanza dal trasferimento ai Red Devils. Tante le ipotesi, ma con una battuta delle sue Alberto Paleari ha provato a invitarlo via Twitter a giocare al Ciro Vigorito: “Se chiedi la cessione e non sai cosa fare, noi abbiamo ancora la maglia numero 10 disponibile. Faccelo sapere prima possibile”, con tanto di Hashtag #Ronaldo. Una boutade rilanciata dall’account della Lega B che aveva già sperimentato il potenziale dell’estremo difensore giallorosso qualche settimana fa, quando lo stesso Paleari fece un’offerta per se stesso. Scherzi di mercato, tra poco sul campo si tornerà a fare sul serio. 

Salernitana, ufficiale il ritorno di Bonazzoli: contratto fino al 2026

Tempo di lettura: < 1 minuto

La Salernitana ha ufficializzato il ritorno di Federico Bonazzoli. L’attaccante classe ’97, uno dei grandi artefici della miracolosa salvezza centrata la scorsa stagione, passa ai granata a titolo definitivo dalla Sampdoria legandosi al club campano fino al 2026. Dodici le reti segnate in 33 presenze con il cavalluccio marino, ma soprattutto un forte legame stretto con i tifosi che aveva in un primo momento salutato attraverso i social con una lettera emozionante prima di riapprodare alla Samp a fine prestito. Il ritorno in Campania ora si è concretizzato, la storia d’amore può continuare. 

 

Per il voto anticipato del 25 settembre, la Lega presenterà un proprio candidato nel Sannio

Tempo di lettura: 2 minuti

Benevento – La Lega esprimerà un proprio candidato per le prossime elezioni politiche di settembre nei collegi uninominali. Lo ha annunciato Luigi Bocchino, segretario provinciale della formazione di Salvini, nel corso di una riunione del partito nella sede del rione Libertà.
Il segretario ha anche escluso ogni possibile dissidio in ambito locale negli schieramenti del centrodestra sebbene nelle elezioni provinciali  del 28 luglio, non si è presentato alcun candidato che si richiami a quell’area politica. Sul fatto che il centrodestra si sia tirato fuori dalla contesa per la Rocca dei Rettori, Bocchino ha detto che gli amministratori leghisti saranno liberi di potersi esprimere per chi meglio credono.

“In ambito locale non vedo divisioni”, ha chiosato il segretario. “Come in tutte le famiglie ci si può litigare qualche volta. Ma il percorso è di unità nel centrodestra. Al di la di qualche possibile egoismo personale  l’interesse della coalizione è di essere raccoglitore di consensi in un programma politico condiviso”. Per quanto riguarda le politiche di settembre, Bocchino ha detto: “C’è stata una accelerazione improvvisa per il voto, ma eravamo e siamo preparati. Siamo primo partito nell’ambito del centrodestra e siamo forti anche in ambito provinciale”.

Sulle elezioni provinciali, Bocchino ha spiegato: “Noi non condividiamo questa legge Del Rio sulla Provincia. Ha eliminato solo  la partecipazione del popolo al voto. La Lega non aveva sindaci. Avevamo auspicato che Fratelli d’Italia e Forza Italia proponessero un candidato. Non è stato fatto. Saremo ospiti di questa vicenda e lasceremo ai nostri amministratori libertà di comportarsi. Ma queste elezioni non  devono essere strumentalizzate. Qualche candidato presidente  lo sta facendo. Si dovrebbe parlare della diga di Campolattaro o delle  carenze di infrastrutture. Invece qualcuno sta strumentalizzando queste elezioni per ottenere qualche altro riconoscimento futuro”.

Napoli, donna con figli occupa la sede pericolante della Cisl

Tempo di lettura: < 1 minuto

Napoli – Una donna con due figli minori ha occupato la sede della Cisl Funzione Pubblica in via Cisterna dell’Olio 10, da tempo pericolante e non più frequentata dal sindacato a seguito di interdizione per motivi di sicurezza disposta con ordinanza sindacale. La donna chiede l’assegnazione di una casa. Il segretario generale della federazione di Napoli Luigi D’Emilio, in rappresentanza della categoria, accompagnato dal leader della Campania Lorenzo Medici, dopo essersi recato sul posto e verificato che la serratura era stata forzata, ha presentato denuncia alla Digos della Questura, al commissariato dei Decumani e alla Polizia locale. “Bisogna sgomberare subito – hanno detto i due sindacalisti – perché l’intero palazzo è a rischio crollo. Ma va trovata subito anche una soluzione alternativa per la famiglia, a tutela dei minori. Perciò abbiamo scritto una lettera al sindaco Manfredi affinché prenda rapidamente a cuore il caso ed individui una soluzione soddisfacente per la giovane donna e i suoi figlioli”.

- Pubblicità -



ARTICOLI IN PRIMO PIANO

“L’assassino di Tina ha tentato il suicidio, si è lanciato da...

0
Ha confessato di aver ucciso la sua compagna Christian Persico, l'uomo di 36 anni accusato del femminicidio di Tina Sgarbini, 47 anni, trovata senza...

ULTIMI VIDEO-ARTICOLI