Home Blog Pagina 80

Minorenne egiziano ferito con una bottiglia alla testa al megaparcheggio: arrestati due giovani

Tempo di lettura: 2 minuti

Nella nottata personale del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Benevento unitamente a quello della Sezione Volanti della Questura di Benevento hanno tratto in arresto un 18enne di origine marocchina e un 19enne di origine tunisina, poiché gravemente indiziati di lesioni personali aggravate ai danni di un sedicenne egiziano.

In particolare nella decorsa serata i Carabinieri della Nucleo Radiomobile e gli Agenti della Sezione Volanti intervenivano, congiuntamente, presso il pronto soccorso dell’ospedale “Fatebenefratelli” ove era stata trasportato un 17enne egiziano che presentava una vistosa ferita da arma taglio al braccio sinistro. Immediate indagini svolte attraverso l’escussione di diversi testimoni permettevano di appurare che poco prima, presso il locale megaparcheggio, ove erano presenti evidenti tracce di sangue, il minore era stato aggredito, per futili motivi, prima verbalmente, e poi colpito con una bottiglia alla testa e ferito con un’arma da taglio dal 18enne e dal 19enne, che venivano rintracciati, dopo serrate ricerche, poco distante del luogo teatro dei fatti. Alla luce delle risultanze emerse i due venivano dichiarati in stato di arresto e, su disposizione della Procura della Repubblica di Benevento, tradotti presso la locale Casa Circondariale.

Gli arrestati sono allo stato indagati e, quindi, presunti innocenti fino a sentenza definitiva. L’azione sinergica e la prontezza operativa del personale dell’Arma dei Carabinieri e della Polizia di Stato hanno permesso, in brevissimo tempo, di identificare gli autori dell’efferata aggressione che poteva degenerare in ulteriori azioni violente.

Muscarà: “54 giorni di sforamento da PM10 in centro a Napoli”

Tempo di lettura: 2 minuti

I dati ufficiali dell’Arpac – denuncia la consigliera indipendente della Regione Campania Marì Muscarà – parlano chiaro: all’Ospedale Pellegrini, nel cuore di Napoli, sono già stati registrati 54 giorni di sforamento dei limiti di PM10, ben oltre i 35 giorni annui massimi consentiti dal D.Lgs. 155/2010. Superata questa soglia – ricorda Muscarà – il sindaco ha l’obbligo di mettere in atto misure immediate di mitigazione, ma a oggi nulla è stato fatto”. Un dato che appare ancor più inquietante, aggiunge, se confrontato con la centralina del Museo Nazionale, distante appena poche decine di metri in linea d’aria, che nello stesso periodo segna solo 15 giorni di sforamento. “Come è possibile – incalza Muscarà – che in un’area così ristretta si registri una differenza tanto marcata? E soprattutto: cosa sta facendo il sindaco Gaetano Manfredi e cosa fa l’assessore all’Ambiente Paolo Santagata, che invece di limitarsi a tagliare alberi dovrebbe occuparsi seriamente della qualità dell’aria? Napoli non può continuare a ignorare un’emergenza che mette a rischio la salute di migliaia di cittadini. È necessario intervenire subito con provvedimenti concreti – dal traffico alla mobilità sostenibile – e dotare finalmente la città degli strumenti di pianificazione obbligatori, applicando il PUMS da parte di città metropolitana e i PUM e PGTU, da parte dei comuni inadempienti che portano gravi danni alle comunità locali”.

Don Patriciello, nei prossimi giorni 75enne davanti a gip

Tempo di lettura: < 1 minuto

E’ prevista nei prossimi giorni l’udienza davanti al gip di Napoli Nord per l’arresto di Vittorio De Luca, 75 anni, legato da vincoli di parentela a un boss di camorra detenuto del parco Verde di Caivano, che ieri ha consegnato un plico contenente un colpo di pistola a don Maurizio Patriciello durante la messa dei bambini.
L’uomo è stato bloccato e arrestato dai carabinieri appena dopo avere consegnato la missiva contenente la chiara minaccia di morte.
Stamattina i militari dell’arma, accompagnati da funzionari del comune di Caivano stanno procedendo a una bonifica di alcune aree dove nei giorni scorsi è andata in scena una stesa durante la quale sono stati esplosi numerosi colpi di arma da fuoco. Tra queste ne figura anche una in uso al 75enne.

Violenza sull’ex coniuge, 45enne arrestato dai Carabinieri

Tempo di lettura: < 1 minuto

I Carabinieri della Stazione di Monteforte Irpino hanno tratto in arresto un 45enne di Avellino, in esecuzione di un ordine di carcerazione. L’uomo, già denunciato in più occasioni per il reato di maltrattamenti in famiglia commesso nei confronti dell’ex coniuge, è stato condannato a 3 anni di reclusione.

Al termine delle formalità di rito, l’arrestato è stato tradotto in carcere. L’attività si inserisce nel quadro della costante azione di controllo del territorio svolta dall’Arma, finalizzata a garantire sicurezza e legalità.

Elezioni, Caputo rompe gli indugi: il patto con Tajani a Telese Terme

Tempo di lettura: < 1 minuto

Una stretta di mano, un caffè veloce e qualche battuta informale: così sarebbe andato l’incontro riservato tra Nicola Caputo e Antonio Tajani a Telese Terme, in occasione della Festa della Libertà. Un faccia a faccia che, secondo i bene informati, avrebbe segnato il passo decisivo verso l’ufficializzazione del passaggio di Caputo a Forza Italia.

L’assessore regionale all’Agricoltura, che nei giorni scorsi aveva ribadito di “non volersi turare il naso per sostenere Roberto Fico”, sembra ormai pronto a sposare il progetto politico azzurro in vista delle prossime Elezioni Regionali in Campania.

Le indiscrezioni arrivano anche da Caserta, dove i danno per imminente non solo l’adesione di Caputo, ma anche quella di altri esponenti locali, a partire dal presidente della Provincia Anacleto Colombiano.

Caputo seguirebbe così le orme di Giovanni Zannini, altro fedelissimo del governatore Vincenzo De Luca che ha già scelto di approdare a Forza Italia, rafforzando il partito di Tajani nella corsa verso le urne.

Un puzzle politico che si va ricomponendo e che potrebbe cambiare radicalmente gli equilibri del centrosinistra campano a pochi mesi dal voto.

Lotto e 10eLotto: pioggia di vincite in Campania

Tempo di lettura: < 1 minuto

10eLotto: in provincia di Avellino e Caserta vinti oltre 42mila euro

Il 10eLotto premia la Campania. Nei concorsi di venerdì 26 e sabato 27 settembre doppietta da 42.500 grazie 8 Oro da 30mila euro a Calitri, in provincia di Avellino, in corso Italia mentre un 5 Doppio Oro vale una vincita da 12.500 euro a Cancello ed Arnone, in provincia di Caserta in via Provinciale per Cappella Reale. L’ultimo concorso del 10eLotto ha distribuito premi per oltre 11,7 milioni di euro in tutta Italia, per un totale di 2,91 miliardi da inizio anno.

 Lotto: in Campania tripletta da 48mila euro

Campania a segno con il Lotto. Nel weekend in provincia di Caserta, tre ambi e un terno regalano 23.750 in via Costanzo, vincita da 12.475 euro a Battipaglia, in provincia di Salerno, in via Serroni mentre una quaterna realizzata a Qualiano, in provincia di Napoli, vale 12mila euro in via Campana. L’ultimo concorso del Lotto ha distribuito premi per 5,6 milioni di euro in tutta Italia, per un totale di oltre 970 milioni di euro dall’inizio del 2025.

 

Valle di Maddaloni ospita la decima edizione di “Agrincontri a Valle”

LOCANDINA AGRINCONTRI A VALLE (A4) - 1
Tempo di lettura: 2 minuti

Dal 17 al 19 e dal 24 al 26 ottobre 2025, Valle di Maddaloni sarà il cuore pulsante dell’agricoltura campana con la decima edizione di “Agrincontri a Valle”, una manifestazione nata per promuovere e valorizzare le eccellenze agricole della Valle di Maddaloni e dell’area collinare del casertano.

L’evento pone al centro tre prodotti simbolo di un’agricoltura di qualità, sostenibile e profondamente radicata nel territorio: l’olio extravergine d’oliva, il vino e le mele annurche campane IGP. Autentiche eccellenze che raccontano la storia e l’identità di una comunità legata da sempre alla terra e alle sue tradizioni.

“Agrincontri a Valle” non è soltanto una vetrina di prodotti, ma un vero e proprio luogo di incontro e confronto tra produttori, consumatori, tecnici, studenti e operatori del settore agroalimentare. La manifestazione intende rilanciare il comparto agricolo e rurale attraverso attività di promozione, degustazione, formazione e divulgazione, coinvolgendo attivamente la cittadinanza e i visitatori.

Il progetto si sviluppa attorno a cinque grandi obiettivi:

  • Promuovere i prodotti agricoli e artigianali del territorio;
  • Valorizzare le aziende locali, le produzioni biologiche e a km zero;
  • Creare un punto di incontro tra agricoltori, cittadini, turisti, studenti e operatori del settore;
  • Incentivare il turismo rurale e la riscoperta delle tradizioni contadine;
  • Sensibilizzare alla sostenibilità ambientale, all’educazione alimentare e alla tutela del paesaggio.

Alla decima edizione di Agrincontri a Valle sono attesi:

  • Aziende agricole, cooperative, agriturismi, artigiani locali;
  • Enti istituzionali, scuole, associazioni culturali e ambientaliste;
  • Cittadini, famiglie e visitatori.

La decima edizione di “Agrincontri a Valle” rappresenta un’importante occasione per stimolare lo sviluppo rurale sostenibile, rafforzare l’identità locale e promuovere il territorio attraverso l’incontro tra tradizione, innovazione e comunità. Un appuntamento che unisce agricoltura, cultura e convivialità, rendendo Valle di Maddaloni un punto di riferimento per l’intero comparto agroalimentare campano.

Stop a concorso Oss, deputato deposita esposto alla Procura di Napoli

Tempo di lettura: 2 minuti

Un’indagine “approfondita” per accertare l’eventuale esistenza “di fenomeni corruttivi, di truffa, di abuso d’ufficio o di altre fattispecie penali legate allo svolgimento del concorso”. A chiederlo è il deputato di Avs Francesco Emilio Borrelli che stamattina si è recato nella Procura di Napoli dove ha depositato un esposto per chiedere accertamenti in relazione alla sospensione, lo scorso 24 settembre, del concorso per 1.274 posti di Operatore Socio-Sanitario, indetto nel dicembre 2024 e relativo alle Asl di Napoli 1 e Salerno, concorso al quale risultavano iscritti oltre 25.000 candidati provenienti da tutta Italia.
A lanciare l’allarme circa presunti illeciti è stato il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca che, parlando con i giornalisti, ha fatto riferimento a una “compravendita di posti”, con tariffe variabili tra i 10.000 e i 15.000 euro per l’aggiudicazione di un impiego all’interno del concorso in oggetto.
Il governatore della Campania ha anche reso noto che la società incaricata della predisposizione delle prove concorsuali “avrebbe elaborato i quiz con largo anticipo rispetto alle prove stesse, circostanza che, se confermata, – evidenzia Borrelli – costituirebbe una grave violazione dei principi di trasparenza, imparzialità e parità di accesso ai pubblici concorsi sanciti dalla Costituzione e dalle leggi dello Stato”.

Trasporti: sospesa circolazione linea 1 della metropolitana di Napoli

Tempo di lettura: < 1 minuto

Un lunedì nero per i trasporti in città. A causa di un problema tecnico la circolazione sulla linea 1 della metropolitana è stata sospesa sull’intera tratta. Gravi i disagi per i viaggiatori. E sempre oggi per lavori di ripristino della galleria nella tratta Garibaldi-Centro Direzionale, anticipa la chiusura. Ultime corse da Piscinola alle 20,48 e dal Centro Direzionale alle 21,16. Sulla linea 6 la circolazione è attiva sulla tratta Mostra-Chiaia e viceversa.

AGGIORNAMENTO 11:10

È ripresa la circolazione sull’intera tratta della linea 1 della metropolitana di Napoli. I convogli si sono fermati nella mattinata di oggi a causa di un problema tecnico. Uno stop che ha causato disagi all’utenza.

Immagine di repertorio

Ansmes, convegno sul tema: “La salute vien mangiando: l’importanza di una corretta alimentazione”

Tempo di lettura: < 1 minuto

Il comitato provinciale dell’Ansmes, associazione a cui possono iscriversi le società sportive, i dirigenti e i tecnici a cui il Coni e il Cip nazionali hanno attribuito le Stelle e le Palme al Merito Sportivo, inizia una nuova stagione ricca di iniziative. Il primo appuntamento è in calendario per venerdì 3 ottobre, alle ore 18, presso la sede sociale della Società Sportiva IV Circolo in via Compagna a Benevento. Il presidente nazionale Francesco Conforti e il consiglio direttivo, hanno scelto per la nuova stagione il tema “Sport: stili di vita e salute”. Di conseguenza il presidente provinciale dell’Ansmes, Antonio Ricciardi ha organizzato il convegno sul tema: “La salute vien mangiando: l’importanza di una corretta alimentazione”. A relazionare i presenti sarà il professore Maurizio Marassi, specialista in Medicina dello Sport. L’evento è coordinato dal segretario dell’Ansmes sannita, Cosimo Galliano e porteranno il loro saluto il presidente regionale dell’Ansmes, Manfredo Fucile, il consigliere nazionale Ansmes, Giuseppe Maio, il delegato provinciale del Coni, Mario Collarile e Lorenzo De Vanna, presidente del IV Circolo. Nel corso della serata saranno consegnate ai soci Ansmes le nuove tessere annuali.

- Pubblicità -



ARTICOLI IN PRIMO PIANO

Edmondo, torna, tutto è perdonato: Martusciello ottiene le scuse e Forza...

0
Se non ci fosse bisognerebbe inventarlo: Fulvio Martusciello, coordinatore regionale di Forza Italia in Campania, capodelegazione al parlamento europeo, tagliato fuori dalla corsa alla...

ULTIMI VIDEO-ARTICOLI