giovedì, Settembre 11, 2025
Home Blog Pagina 8005

Spacciavano droga a San Giuseppe Vesuviano, denunciati

Tempo di lettura: < 1 minuto

Napoli – Due cittadini marocchini, di 37 e 38 anni, sono stati denunciati dagli agenti del Commissariato di San Giuseppe Vesuviano per detenzione di droga a fini di spaccio e per ingresso e soggiorno illegale sul territorio dello Stato. In un portasigari in metallo sono stati trovati 15 involucri con 20 grammi circa di hashish e all’interno di una tracolla un rotolo di cellophane e la lama di un coltello, usati per il confezionamento.

Violenza sessuale aggravata ai danni di una 13enne: arrestato 42enne irpino

Tempo di lettura: < 1 minuto

Avellino – I carabinieri del Nucleo investigativo del Comando provinciale di Avellino hanno dato esecuzione a un’ordinanza di applicazione di misura cautelare della custodia in carcere, emessa dal Gip del Tribunale di Avellino, su richiesta della Procura della Repubblica, nei confronti di un 42enne di Monteforte Irpino, in quanto gravemente indiziato, allo stato delle indagini, di violenza sessuale aggravata.

L’attività investigativa, avviata lo scorso mese di marzo, ha consentito di tracciare il quadro indiziario a carico del destinatario del provvedimento cautelare, indagato per aver compiuto atti sessuali con una ragazzina non ancora 14enne.

Tra la famiglia della minore e quella dell’uomo vi erano pregressi rapporti di amicizia: quest’ultimo, dapprima con lusinghe e adulazioni, e successivamente con violenza e minacce, dal 2019 avrebbe indotto, secondo quanto finora emerso, la giovane vittima a compiere e subire atti sessuali”.

Treni in tilt, impatto e morte sui binari a 140 km orari

Tempo di lettura: 2 minuti

Salerno – È stato ripristinato soltanto dopo le 11:30, con grosse difficoltà, il traffico ferroviario sulla dorsale sud tra Salerno e Battipaglia completamente bloccato per l’investimento e la morte di un uomo sui binari, avvenuto questa mattina intorno alle 8:30, all’altezza della stazione metropolitana di Mercatello, a Salerno. Il sopralluogo della Polfer, della polizia e del pm Rinaldi non è stato facile. Il corpo dell’uomo ridotto in brandelli dall’impatto a 140 km/h del treno regionale che da Eboli era diretto a Salerno non ha lasciato scampo alla vittima. Il macchinista del treno avrebbe dichiarato di aver visto in lontananza l’uomo m portarsi sui binari e voltarsi di spalle e nonostante l’azionamento del freno di emergenza di non essere riuscito ad evitare l’impatto. Mentre questa versione farebbe propendere per l’ipotesi di un possibile suicidio, non si escludono anche altre piste. L’uomo potrebbe aver tentato di attraversare i binari ed essere stato sorpreso dall’arrivo del treno. Le sue generalità ancora non sono note. Non ci sono documenti. Si sa solo che è di carnagione chiara. Il corpo è stato trasportato all’obitorio dell’azienda ospedaliera San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona di Salerno. Come comunica Trenitalia i treni ad alta velocità hanno subito rallentamenti anche fino a 150 minuti. In ausilio dei viaggiatori presso la stazione di Battipaglia anche il personale del commissariato.

Napoli, ufficiale l’ingaggio di Kim: i dettagli

Tempo di lettura: < 1 minuto

Kim Min-Jae ha firmato il contratto che lo lega al Napoli per le prossime tre stagioni. Il difensore è il quarto acquisto del mercato estivo azzurro dopo gli arrivi di Mathias Olivera, Khvicha Kvaratskhelia e Leo Ostigard.

L’ex Fenerbache ha completato tutte le formalità del caso nel ritiro di Castel Di Sangro. Il Napoli per averlo ha pagato ai turchi la clausola rescissoria di 20 milioni di euro. Nel contratto siglato con i partenopei di 45 milioni valida solo per l’estero. 

Più contiana di Conte: ecco la sinistra napoletana che non smette di amare il Movimento 5 Stelle

Tempo di lettura: 4 minuti
NAPOLI – Enrico Letta, ieri, nel corso della direzione nazionale del Pd, ha ribadito il no all’alleanza con il Movimento 5 Stelle: “Un no irreversibile”, ha scandito. E la sua linea è stata sostenuta all’unanimità: fine dei giochi con i grillini.
 
“Del resto – ha ragionato il numero uno del Nazareno – Basta vedere i sondaggi di ciò che pensano i nostri elettori dei 5 Stelle…”. Il riferimento era all’analisi di YouTrend per Sky Tg24 dell’altroieri: solo il 12,4% di chi vota Pd vorrebbe continuare la storia con i pentastellati.
 
Rassegnati alla chiusura del capitolo, tra l’altro, si sono dimostrati anche coloro i quali, della sinistra interna al Pd, fino alla fine, hanno creduto in un’intesa giallorossa. “Il M5s ha risolto la sua natura scegliendo la peggiore destra di sempre”, ha declamato Peppe Provenzano. Mentre Gianni Cuperlo ha individuato nella scelta del M5S di rompere il giocattolo del Governo Draghi un “folle tentativo di rigenerarsi”
 
E quindi: sempre nella direzione di ieri, Letta ha avuto mandato a stringere “alleanze tecniche”.
 
E, in realtà, nei giorni scorsi, già si era avviato su questa via, offrendo, a mezzo stampa, un posto al sole nelle liste dem a Roberto Speranza, ad esempio, segretario nazionale di Articolo Uno.
 
Di più: è a buon punto anche l’alleanza con il duo Fratoianni-Bonelli, con Sinistra Italiana e Verdi.
 
Si può considerare puntellata, quindi, la copertura a sinistra?
 
Nemmeno per sogno. Perchè l’amore che gli iscritti napoletani ad Articolo Uno nutrono per il Movimento 5 Stelle non conosce davvero limiti. Qui ci sono i più contiani di Conte.
 
Se ieri sera, infatti, il leader dei 5 Stelle si lamentava di essere stato “bullizzato” dai dem e ha annunciato di voler correre per il “campo giusto” dato che è morto quello “largo”, questa mattina, Francesco Dinacci, il coordinatore dei bersaniani partenopei, ha distribuito via WhatsApp una lunghissima nota nella quale invita ancora caldamente il Pd a ripensarci: senza 5 Stelle non si può stare.
 
“Non possiamo rassegnarci all’idea ineluttabile che il dialogo con il M5S, corresponsabile della precipitazione elettorale, sia già dichiarato morto, prima ancora di iniziare una discussione sulle alleanze per il campo progressista”.
 
“Servirebbe invece uno sforzo comune, innanzitutto del Pd, che, essendo la principale forza democratica, dovrebbe maturare un orientamento politico più aperto e ragionato. E il M5S, che non è ancora giunto a definire una propria identità programmatica precisa, ma con il quale abbiamo governato bene nel governo Conte II, dovrebbe riflettere meglio, anziché rifugiarsi in modo ostinato nella convinzione di una insensata corsa solitaria”.
 
“Da Napoli, laboratorio dell’alleanza nazionale tra il Pd e il M5S con cui si è aperta una nuova esperienza amministrativa attorno al sindaco Gaetano Manfredi, Articolo Uno, con la stessa coerenza e convinzione con cui ha lavorato più di tutti al successo del patto amministrativo per la città, auspica che si riapra una riflessione che possa rilanciare il campo largo e il dialogo con il M5S, per fermare una destra che insidia le periferie e parla, ingannandoli, ai ceti popolari spaventati dalla crisi, non escludendo anche possibili accordi tecnici se ve ne fossero le condizioni”.
 
Nota a margine uno. I bersaniani addossano al Pd anche la colpa della scissione di Luigi Di Maio: a proposito delle responsabilità per la caduta del Governo Draghi, scrivono che “vanno cercate anche tra quanti, nel vigore di un’antipolitica tecnocratica, hanno fomentato e provocato passo dopo passo la scissione tra i Cinque Stelle e non hanno voluto mediare per costruire un nuovo patto di governo con un’agenda sociale più netta”.
 
Nota a margine due che (forse) manco Marco Travaglio: “Non vanno dimenticate inoltre le responsabilità di chi ha lavorato e tramato affinché l’esperienza giallorossa (il governo Conte II, ndr) finisse da un giorno all’altro, senza motivazioni politiche evidenti”.
 
Nota a margine tre: freschi di una bell’assemblea con Arturo Scotto in cui, sulla scorta del reportage di Alessandro Di Battista da Mosca pubblicato dal Fatto, hanno detto peste e corna della Nato, dell’Europa e dell’aiuto italiano all’Ucraina attaccata dalla Russia di Putin (Santa Maria la Nova, 4 luglio), immancabile il passaggio sulla costituzione “più bella del mondo”: “A questo punto, occorre un salto di qualità e un’iniziativa coraggiosa di tutte le forze democratiche e progressiste, assieme a quanti vogliono difendere i valori della Costituzione minacciati da una destra che già si presenta con il peggior volto autoritario, xenofobo, oscurantista, corporativo e liberista”.
 
Insomma: se è da intendere come una dichiarazione (d’amore), è abbastanza d’antan.
 

Carabinieri trovano rifiuti pericolosi e liberano cardellini intrappolati nel liquame

Tempo di lettura: 2 minuti

Caivano (Na) – La sicurezza ambientale è il focus del servizio a largo raggio messo in atto a Caivano dai Carabinieri forestali della stazione di Napoli. Denunciato a piede libero per disastro ambientale, gestione di rifiuti pericolosi e getto di cose pericolose l’amministratore unico di un’azienda in località Casolla che si occupa di produzione di tende da esterno. I Carabinieri forestali hanno constatato che l’imprenditore aveva smaltito illecitamente dei rifiuti pericolosi liquidi. Vernici, solventi e grasso direttamente nelle campagne vicine, a ridosso delle coltivazioni. Rifiuti sversati negli orti, un’immagine così forte da far ipotizzare ai militari forestali un’alterazione irreversibile dell’equilibrio dell’eco-sistema. Durante il sopralluogo tre cardellini – una specie protetta – sono stati trovati intrappolati nei liquidi sversati illecitamente tra le verdure. I carabinieri li hanno liberati, puliti e dopo avergli prestato le cure necessarie li hanno lasciati volare. Nel corso dell’intervento, i carabinieri hanno rinvenuto e sequestrato 30 fusti con all’interno i rifiuti pericolosi in un’area di circa 100 metri quadrati. Cinque di questi erano vuoti, il loro contenuto riversato sulle colture. Sequestrato anche tutto il piazzale antistante l’azienda con all’interno rifiuti per un totale di circa 300 metri cubi. Per l’imprenditore anche sanzioni per poco più di 4mila euro

Napoli, ecco le nuove maglie per la prossima stagione (FOTO)

Tempo di lettura: < 1 minuto

Prosegue anche per la stagione 2022-2023 la collaborazione di EA7 Emporio Armani con il Napoli. A seguito del rinnovato accordo con Aurelio De Laurentiis, proprietario e Presidente del Calcio Napoli, il marchio si conferma sponsor tecnico della squadra partenopea.

Anche quest’anno EA7 ha studiato la creatività delle divise ufficiali di gara e del materiale tecnico della prima squadra, per gli incontri di campionato e per quelli della UEFA Champions League, e del Napoli Primavera. I capi e gli accessori saranno prodotti e commercializzati dalla Società Sportiva Calcio Napoli SpA.

La collaborazione conferma il legame di Giorgio Armani con il mondo del calcio. Un dialogo in continua evoluzione che si esprime attraverso la creazione di abbigliamento formale e tecnico, e che nasce dai valori condivisi di lealtà, impegno, gioco di squadra. Gli stessi valori che ha sempre coltivato anche Aurelio De Laurentiis.

La nuova collezione 22/23 del Napoli sarà in vendita da oggi 27 Luglio sul Web Store del Napoli, sull’Amazon Brand Store, negli Official Store SSCN ed in una selezionata rete di rivenditori.

Droga: in auto verso Roma con 16 chili di marijuana, preso

Tempo di lettura: < 1 minuto

San Nicola la Strada (Ce) – E’ stato trovato in possesso di oltre 16 chili di marijuana un 40enne di Roma fermato dai carabinieri a San Nicola la Strada (Caserta), mentre cercava di imboccare l’autostrada in direzione Capitale. I militari della compagnia di Marcianise lo hanno fermato mentre era alla guida di un’Opel Astra; nel portabagagli della vettura sono state rinvenute 15 buste termosaldate con dentro la marijuana, acquistata nelle basi di spaccio del Napoletano e destinata con ogni probabilità a rifornire le piazze della Capitale e del litorale romano. Il 40enne è stato condotto al carcere napoletano di Poggioreale.

Az. Speciale Consortile B02: arrivano fondi dal Ministero delle Politiche Sociali

Tempo di lettura: < 1 minuto

Con Decreto Ministeriale n. 126 del 13 luglio 2022 sono state determinate le risorse assegnate agli Ambiti Territoriali per gli assistenti sociali in servizio nell’anno 2021 e indicate le risorse prenotate per il 2022.

L’Azienda Speciale Consortile B02 espressione sociale attiva dell’Ambito Territoriale B2 e quindi dei Comuni afferenti, è stata tra gli unici 3 Ambiti (l’Ambito A03 di Avellino ed il Comune di Napoli) su 52 della Regione Campania ad aver ricevuto queste risorse.

Fondi necessari a garantire una ancor più precisa, efficace ed efficiente presenza sul territorio per servire e risolvere i bisogni dei cittadini residenti nei Comuni dell’Ambito.

L’assegnazione di questi fondi rappresenta una riconferma della vincente scelta del 2019 di trasformare l’Ambito B2 in Azienda Consortile ed essere così in grado di assumere e stabilizzare le proprie professionalità e garantire la continuità dei propri servizi

“La strategia vincente è stata quella di progettare a lungo termine cercando di sfruttare tutte le risorse possibili. Essere Azienda e non Ambito ci ha consentito e ci consentirà di cogliere maggiori opportunità e sfruttare al meglio le risorse disponibili”, così la Presidente dell’Azienda Consortile, dott.ssa Alessia Accettola.

I bambini autistici della coop ‘Giovamente’ ospitati sulle barche dei soci

Tempo di lettura: < 1 minuto

Massimo D’Alessio, presidente della ASD Marina, spiega: “Dopo la I edizione della ‘Festa del Mare dei bambini Autistici’ dello scorso 8 luglio la ‘Cooperativa Sociale Giovamente’ ha chiesto alla nostra Associazione Marina, considerando anche il successo e la partecipazione di tanti bambini, la possibilità di organizzare una nuova edizione dell’evento dando così, anche ad un altro gruppo di bambini, l’opportunità di trascorrere una giornata di mare insieme ai nostri soci.

L’affetto e la disponibilità dimostrati nella precedente edizione sono stati un segno tangibile di solidarietà e condivisione, motori potenti della nostra Associazione Sportiva Dilettantistica ‘Marina’.
Sono sicuro che la II Edizione della ‘Festa del Mare dei bambini Autistici’ sarà come sempre un successo di affettuosa partecipazione.

La manifestazione si terrà giovedì 28 luglio, alle ore 10 con imbarco presso i nostri pontili di Molo Manfredi”.

- Pubblicità -



ARTICOLI IN PRIMO PIANO

Allarme costi delle Municipalità a Napoli, blitz Guardia di finanza negli...

0
Guardia di finanza negli uffici di alcune municipalità di Napoli. L'ispezione è su delega della procura regionale della Corte dei conti (vice procuratore generale...

ULTIMI VIDEO-ARTICOLI