lunedì, Settembre 15, 2025
Home Blog Pagina 8034

“Tutti pazzi per Mary”: l’oroscopo di martedì 26 luglio 2022

Tempo di lettura: 4 minuti

Maria Falcione, talentuosa scrittrice nasce a  Benevento il 31 ottobre 1979.  Ha composto numerose opere tra cui la pubblicazione di sei libri più la partecipazione a numerosi concorsi letterari. I suoi libri sono stati esposti alla fiera del libro di Milano e di Torino e depositati nella libreria nazionale in Roma. Qualificandosi sempre tra i primi posti. Collabora con una testata giornalistica locale ed è presente nel settore letterario in più vesti.

La sua carriera parte con il suo primo scritto “Un sorriso lungo il viaggio” che le ha aperto le porte del componimento personale fino a giungere alla sua ultima pubblicazione “Il passato non si riscatta”.  Da allora la partecipazione attiva della scrittrice ha fatto si che i suoi numerosi lettori potessero ogni volta confrontarsi con un suo nuovo lavoro. Attendiamo per questo con trepidazione nuovi lavori che nascano dalla sua penna capace ogni volta di coinvolgere il lettore conducendolo per mano tra  sentieri emozionali di grande intensità. Tanti sono stati i vari sindaci d’Italia che hanno ringraziato per aver ricevuto in dono una sua opera  inserita poi nelle loro  biblioteche locali.

Attualmente “corteggiata” da numerose case editrici che sperano di averla nel proprio staff. Ha una pagina facebook ” Scrittrice Maria Falcione “ dove è possibile leggere tutte le novità su di lei. Una pagina continuamente aggiornata, con la finalità di offrire una conoscenza ad ampio raggio dei suoi innumerevoli lavori.

 

Ariete (21 marzo – 19 aprile)

Cari ariete, in questo momento potreste essere attratti da qualcuno che non è il vostro partner, quindi massima attenzione. Non credete subito nelle chiacchiere facili. Sul lavoro gli impegni sono tanti ma adesso l’ideale sarebbe ridimensionare tutto.

Toro (20 aprile – 20 maggio) 

Per il segno del toro questa è una giornata complessa per i sentimenti perché tutto potrebbe trasformarsi all’improvviso. Mettete chi amate al centro del vostro mondo.Per quanto riguarda il lavoro, siete in attesa di una risposta che non tarderà ad arrivare e a stupirvi.

Gemelli (21 maggio – 20 giugno)

Cari gemelli, la luna regala energia, soprattutto in amore quindi non dimenticatevi di sfruttarla. Per molti di voi ci sarà alle porte un matrimonio o una gravidanza inaspettata. Sul lavoro bisogna prendere l’iniziativa per andare avanti nel migliore dei modi.

Cancro (21 giugno – 22 luglio)

Cari cancretti, oggi avete una grande voglia di prendere decisioni per il vostro futuro e quello della coppia. Perchè non focalizzarvi su una convivenza? Sul lavoro, invece, sarebbe meglio cercare di adattarvi e non essere troppo polemici.

Leone (23 luglio – 23 agosto)

Questi ultimi giorni, cari leone, sono stati complicati ma oggi potete recuperare in quanto a emozioni. Finalmente siete più predisposti a lasciarvi andare. Il lavoro sta andando meglio ed era ora.

Vergine (24 agosto – 22 settembre)

Cari vergine, avete qualche piccolo dubbio d’amore ma non preoccupatevi perché nel corso della giornata si risolverà tutto. Per quanto riguarda il lavoro, dovete chiarire tutto ciò che è rimasto in sospeso.

Bilancia (23 settembre – 22 ottobre)

Cari bilancia, questo è un buon periodo per i sentimenti ma bisogna essere chiari con il proprio partner. Sul lavoro tutti i problemi finanziari del passato potrebbero risolversi. Basta impegnarvi per raggiungere ciò che vi sta a cuore.

Scorpione (23 ottobre – 21 novembre)

Cari scorpioncini, se avete già una relazione importante allora nessun problema in questo fine  mese di luglio, faranno solo un po’ più di fatica i single del segno. Sul lavoro preparatevi a ricevere una bella conferma che stavate aspettando da un po’.

Sagittario (22 novembre – 21 dicembre)

Cari sagittario, la luna è opposta e in amore potrebbero emergere discussioni. Lì dove potete cercate di evitare. Anche il lavoro potrebbe risentire di qualche cambio d’umore quindi meglio tenere un profilo basso.

Capricorno (22 dicembre – 19 gennaio)

Cari capricorno non fate il solito errore di tentare in tutti i modi di piacere a qualcuno. Siate fieri di quello che siete e siate più autentici con gli altri. Sul lavoro manca un po’ di energia ma serve solo un piccolo sforzo.

Acquario (20 gennaio – 19 febbraio)

Per gli acquario questa è una giornata interessante, soprattutto per i rapporti. Sfruttate il buon influsso delle stelle e sul lavoro tenete gli occhi aperti perché potrebbero arrivare belle proposte. Sta per aprirsi per voi un periodo molto favorevole.

Pesci (20 febbraio – 20 marzo)

Luna opposta per i pesci oggi che potrebbe causare qualche piccolo malcontento. Tanto da portarvi ad isolare dal resto del mondo. Sul lavoro iniziate a valutare bene qualche nuova collaborazione.

Meteo, le previsioni in Campania di martedì 26 luglio 2022

Tempo di lettura: 2 minuti

Ecco le previsioni meteo per la Campania per oggi, martedì 26 luglio 2022.

Avellino – Bel tempo con sole splendente per l’intera giornata, non sono previste piogge. Durante la giornata di domani la temperatura massima registrata sarà di 32°C, la minima di 20°C, lo zero termico si attesterà a 4733m. I venti saranno al mattino deboli e proverranno da Sudovest, al pomeriggio moderati e proverranno da Ovest-Sudovest. Allerte meteo previste: afa.

Benevento – Bel tempo con sole splendente per l’intera giornata, non sono previste piogge. Durante la giornata di domani la temperatura massima registrata sarà di 35°C, la minima di 18°C, lo zero termico si attesterà a 4676m. I venti saranno al mattino moderati e proverranno da Ovest-Sudovest, al pomeriggio tesi e proverranno da Ovest-Sudovest. Allerte meteo previste: afa.

Caserta – Giornata in prevalenza soleggiata, salvo presenza di nubi sparse al mattino, non sono previste piogge. Durante la giornata di domani la temperatura massima registrata sarà di 33°C, la minima di 24°C, lo zero termico si attesterà a 4628m. I venti saranno al mattino moderati e proverranno da Sudovest, al pomeriggio moderati e proverranno da Sudovest. Allerte meteo previste: afa.

Napoli – Giornata in prevalenza soleggiata, salvo presenza di nubi sparse al mattino, non sono previste piogge. Durante la giornata di domani la temperatura massima registrata sarà di 31°C, la minima di 26°C, lo zero termico si attesterà a 4641m. I venti saranno al mattino moderati e proverranno da Sud-Sudovest, al pomeriggio moderati e proverranno da Sudovest. Mare poco mosso. Allerte meteo previste: afa.

Salerno – Cieli in prevalenza poco nuvolosi per l’intera giornata, non sono previste piogge. Durante la giornata di domani la temperatura massima registrata sarà di 29°C, la minima di 24°C, lo zero termico si attesterà a 4764m. I venti saranno al mattino moderati e proverranno da Sud-Sudovest, al pomeriggio moderati e proverranno da Sudovest. Mare poco mosso. Allerte meteo previste: afa.

Napoli, il Comune vorrebbe incassare di più: l’ultima mossa per combattere l’evasione record

Tempo di lettura: 2 minuti
NAPOLI – Come recuperare un’evasione record che segna un buco di 2 miliardi e 220 milioni di euro, dato dei Revisori dei Conti per il rendiconto 2021 del Comune di Napoli.
 
Questa mattina, Comune, Comando regionale della Guardia di Finanza e Agenzia delle Entrate si sono rimboccate le maniche firmando un accordo che essenzialmente mira a una sempre più stretta collaborazione con la condivisione dei dati in loro possesso per scovare piccoli e grandi evasori.
 

A Napoli, solo il 28% paga l’Imu (per un mancato incasso di 310 milioni); solo il 38% paga la Tari (facendo mancare all’ente 816 milioni); solo il 15% versa il canone d’affitto per gli immobili comunali (facendo mettere un segno meno alle casse comunali davanti a 264 milioni). Per le multe, last but not least, addirittura solo il 2% degli indisciplinati versa il bollettino per un ammanco di 830 milioni.

Per questo, spiega Pier Paolo Baretta, assessore al bilancio di Palazzo San Giacomo, “Comune, Guardia di Finanza e l’Agenzia delle Entrate si scambieranno tutte le informazioni utili relative alle rispettive banche dati e alla segnalazione di situazioni anomale, qualificate o di soggetti fittizziamente residenti all’estero. Di conseguenza, verranno definiti dei tavoli tecnici per ogni tipologia di tributo o entrata o servizio: tassa di soggiorno, Suap, Tari, Imu e regolarità dei canoni di locazione del patrimonio comunale”.

“Inoltre – si legge ancora in un post dell’assessore – sarà attivato un sistema di controllo tra cui quelli relativi al reparto operativo aereonavale della Guardia di Finanza per le osservazione aeree”.
 
Il Comune annuncia una vera e propria battaglia, quindi. Del resto, se non ora che vige il Patto per Napoli che lo obbliga a ripianare i suoi conti, quando?

Escursione ad Acqua Fidia per l’Avellino, presenti anche gli “esuberi”

Avellino
Tempo di lettura: < 1 minuto

Mercogliano (AV) – Ottavo giorno di ritiro per l’Avellino di Roberto Taurino. Dopo la seduta di scarico in piscina, la squadra nel pomeriggio ha fatto tappa in località “Acqua Fidia“. Presente anche il direttore sportivo, Enzo De Vito. Gruppo squadra presente al gran completo, unico Davide Sbraga. Hanno fatto capolino Riccardo Maniero, Alessandro Mastalli e Gennaro Scognamiglio finiti sulla lista dei partenti da diverso tempo. Squadra che ha camminato tra i sentieri del monte Partenio alla presenza anche del sindaco di Mercogliano, Vittorio D’Alessio.

Il tutto mentre in settimana è atteso il primo test amichevole contro la Rappresentativa Locale. Resta da decifrare se domenica al “Comunale” di Mercogliano farà tappa o meno l’Equipe Campania.

Napoli calcio: pronostici per il campionato

Tempo di lettura: 4 minuti

A meno di un mese dal fischio d’inizio della prima partita del campionato di Serie A 2022/23, proviamo a fare il punto della situazione in casa degli azzurri, con un occhio di riguardo alla vivace sessione di mercato e alle amichevoli estive in programma.

Per la prima volta nella storia della competizione, i campionati mondiali di calcio maschile si disputeranno alle porte dell’inverno anziché in estate. L’impegno obbliga la Serie A ad anticipare l’avvio di stagione, con la prima giornata che avrà inizio sabato 13 agosto 2022. Per il debutto del Napoli bisognerà aspettare il posticipo del lunedì. Il giorno di Ferragosto alle 18:30, la squadra di Spalletti scenderà in campo contro l’Hellas Verona al Bentegodi. La prima al Maradona sarà invece contro il Monza, domenica 21 agosto alle 18:30.

 

I pronostici per la vittoria dello scudetto

 

Terminata un’edizione a dir poco avvincente, che ha tenuto tifosi e appassionati con il fiato sospeso fino all’ultima giornata, la Serie A si appresta a ripartire con aspettative anche superiori a quelle della stagione passata. I pronostici degli operatori delle scommesse sono come sempre a favore delle big: al Milan campione d’Italia si aggiungono l’Inter (seconda classificata) e la Juventus, con la Roma e il Napoli che non staranno di certo a guardare e che daranno sicuramente del filo da torcere alle avversarie. Eppure bisogna tenere a mente che i leader delle scommesse di calcio mettono a disposizione questi pronostici come suggerimenti, poiché lasciano ai loro utenti la possibilita di valutare le puntate delle loro squadre e di tenere d’occhio i risultati degli eventi in diretta, così come le competizioni dei diversi campionati (non solo italiani).

 

Le previsioni dei bookmaker non tengono ancora conto degli innesti importanti che potranno aggiungersi dai più recenti colpi di mercato. Il ritorno di Pogba in bianconero, quello di Lukaku in nerazzurro e l’arrivo di Dybala alla Roma stanno iniziando a spostare gli equilibri. Le grandi storiche del calcio nostrano vogliono alzare l’asticella e tornare a vincere.

 

Il mercato estivo del Napoli

 

Tra le ultime news di calciomercato in casa Napoli si fanno sempre più insistenti i rumor sul futuro sostituto di Kalidou Koulibaly. De Laurentiis, alla ricerca di un difensore centrale che non faccia rimpiangere la partenza del calciatore di origini senegalesi, starebbe trattando l’acquisto Kim Min-jae. Per il coreano classe 1996 di proprietà dei turchi del Fenerbahce, gli azzurri sembrano intenzionati a pagare la clausola rescissoria da 20 milioni di euro e a proporre un contratto quinquennale da 2,5 milioni di euro a stagione.

 

Nel mirino del presidentissimo ci sarebbero anche Simeone e Nandez. Il Cholito potrebbe sia essere un degno sostituto di Victor Osimhen, sia giocare a fianco del centravanti nigeriano nel caso in cui quest’ultimo restasse a disposizione di Spalletti. Nunez potrebbe invece sbarcare in città qualora uscissero Fabian Ruiz o Petagna. Il centrocampista uruguaiano del Cagliari porterebbe grinta e giocate in una zona del campo diventata davvero strategica per il 4-3-3 della squadra partenopea.

Quel che è certo è che il prossimo campionato si aprirà senza alcune delle bandiere che hanno fatto la storia più recente del Napoli. Lorenzo Insigne ha da tempo salutato la sua città firmando un contratto faraonico da 11,5 milioni di euro a stagione più 4,5 milioni di bonus. In aggiunta, sarebbe anche vicino l’addio di Dries Mertens, la cui permanenza ai piedi del Vesuvio sembra essere realmente giunta al termine.

 

I primi test in vista dell’avvio di stagione

 

In attesa delle ultime novità dal mercato, la stagione del Napoli, nel frattempo, è già ripartita. Giovedì 14 luglio si è disputata l’amichevole Napoli-Anaune, terminata con il risultato di 10 reti a 0 per gli azzurri.

Napoli-Perugia, giocata domenica 17 luglio, è stata invece il primo test di peso, conclusosi sul punteggio di 4-1 in favore della squadra di Spalletti.

 

I prossimi appuntamenti in vista dell’inizio del campionato sono:

 

  • Napoli-Adana Demirspor Kulübü – Mercoledì 27 luglio;
  • Napoli-Maiorca – Domenica 31 luglio;
  • Napoli-Girona – Mercoledì 3 agosto;
  • Napoli-RCD Espanyol – Sabato 6 agosto.

 

Conclusioni

 

Con il via dei primi test stagionali, il Napoli torna in campo in vista della partenza del campionato di Serie A 2022/2023. Le amichevoli estive saranno l’occasione per provare i nuovi schemi e mettere alla prova i nuovi innesti.

 

Links:

 

Sources:

 

Images:

  • https://pixabay.com/it/photos/calcio-europa-uefa-champions-league-2698970/

Gli utenti dovrebbero valutare i vantaggi delle transazioni con crypto?

Tempo di lettura: 3 minuti

Le criptovalute sono ormai un’opzione accessibile a tutti. Da scelta di nicchia, riservata a ‘smanettoni’ e cultori della DeFi, i token digitali sono diventati un argomento di conversazione trasversale. Il motivo? Più di uno, a dire il vero.

Per certo, giocano un ruolo importante nel successo delle crypto la ricerca di alternative al sistema economico-finanziario attuale e la possibilità di trarre vantaggi concreti da nuove forme di investimento. Su quest’ultimo aspetto intendiamo soffermarci per capire quali sono i benefici concreti delle transazioni in crypto. In particolare, ne evidenziamo 5.

1. Ritorno sull’investimento

Un ruolo importante per l’hype delle criptovalute lo giocano i casi di successo. È un fatto risaputo che monete digitali come Bitcoin ed Ethereum, le due principali per capitalizzazione di mercato, hanno avuto un apprezzamento di valore esponenziale.

Per quanto resti un dato di fatto la volatilità di questi asset tecnologici, è altrettanto vero che l’analisi a lungo termine del cambio Bitcoin EUR dimostra come gli utenti che hanno investito appena qualche anno fa in Bitcoin abbiano goduto di un ritorno sull’investimento non paragonabile a quello di qualunque altro tipo di asset tradizionale e no.

La domanda è: continuerà? Nessuno può dirlo con certezza. Sappiamo solo che l’emissione di Bitcoin (BTC) è limitata a un massimo di 21 milioni di unità, un fattore che potrebbe far salire il valore nel tempo.

2. Sicurezza della rete blockchain

Quando si parla di crypto è impossibile non menzionare la rete blockchain. Si tratta di un’architettura informatica decentralizzata che utilizza la crittografia. In sostanza è un modello alternativo alle infrastrutture centralizzate. Il libro mastro fondato su nodi protegge le transazioni e i dati sensibili attraverso appunto il controllo multiplo e la tecnologia crittografica. Non è un caso quindi che la rete Bitcoin non abbia subito violazioni rilevanti da parte di hacker come invece capita sempre più spesso anche a banche e istituti di credito.

3. Tutela della privacy

L’anonimato, scambiato talvolta per una forma di segretezza occulta, è in realtà una garanzia del sistema crypto a tutela della privacy. In altre parole, gli utenti non nascondono la loro identità ma vengono protetti da pseudonimi alfanumerici. In questo modo, i dati sensibili e le informazioni personali non sono tracciabili da terze parti.

4. Accessibilità al trading finanziario

Il sistema finanziario di stampo tradizionale non è per tutti. Sono richiesti alcuni requisiti che molte persone non hanno, come ad esempio un conto corrente attivo con deposito bancario (solitamente consistente!). Le criptovalute, invece, come tutta la DeFi (finanza decentralizzata), hanno un’accessibilità diffusa. Bastano uno smartphone, oppure un PC e una connessione Internet per cominciare a fare trading online. Questo aspetto è visto come una grande opportunità per chi finora è stato escluso dall’esclusivo mondo degli investitori.

5. Utilizzo nei micropagamenti

Il sistema monetario così come lo conosciamo fa sì che le transazioni di piccolissimo importo, nell’ordine dei centesimi, siano antieconomiche per via dei costi di intermediazione. Non è così per le criptomonete le quali, avendo risolto le problematiche legate alla scalabilità e all’importo minimo, permettono agli utenti di fare transazioni anche di 1 cent. Questa funzionalità apre nuovi scenari, quali i pagamenti di piccoli servizi digitali fatturati in modalità istantanea.

Vaiolo delle scimmie, primo caso nel casertano: “Sta migliorando ed è in isolamento”

Tempo di lettura: < 1 minuto

Primo caso di vaiolo delle scimmie nel Casertano. Si tratta di un italiano che lavora nella base Us Navy di Gricignano d’Aversa e che nelle scorse settimane avrebbe effettuato un viaggio in Africa e che avrebbe manifestato qualche sintomo al ritorno a lavoro.

La positività è stata accertata dall’ospedale Cotugno di Napoli il 18 luglio scorso. Da informazioni che l’Asl di Caserta ha ricevuto dal responsabile medico della base Us Navy, è emerso che il paziente sta migliorando ed è in isolamento presso il presidio sanitario della base statunitense.

Chirurgo arrestato, legale: “Ha risposto e dato al gip le linee guida”

Tempo di lettura: 2 minuti

Napoli – Ha risposto alle domande e ha consegnato al giudice per le indagini preliminari di Napoli Giovanna Cervo le linee guida americane, internazionali e italiane che, sostiene, gli danno ragione: interrogatorio di garanzia, oggi, per il chirurgo Giuseppe De Martino, a cui il Nas di Napoli, nei giorni scorsi, ha notificato un provvedimento cautelare agli arresti domiciliari emesso per i reati di concorso in falso ideologico e materiale, violenza privata e violenza o minaccia per costringere a commettere un reato. Tra le contestazioni formulate nei confronti dei medico ce n’è una (violenza e minacce) inerente le pressioni esercitate nei confronti dei suoi collaboratori che si sono rifiutati di somministrare dei farmaci per la sedazione in assenza di un anestesista. Riguardo questi episodi, ha detto l’avvocato Alfonso Mutarelli, legale del professionista di Pagani (Salerno), “il dottore ha spiegato al giudice che il 50% degli specialisti in elettrofisiologia utilizzano questi farmaci senza la presenza degli anestesisti. Il dottore, dopo avere espresso forte disappunto, ha provveduto di persona e noi non escludiamo che all’epoca i quella clinica ci fosse un complotto nei suoi confronti”. In relazione alle false attestazioni di presenza in sala operatoria, anche queste contestate dagli investigatori, l’avvocato fa sapere che “era la società a lui riconducibile ad avere un contratto con la clinica e non il dottore e che quindi non era imperativa la sua presenza in sala operatoria”. “Al giudice – ha aggiunto l’avvocato Mutarelliil dottore De Martino ha confermato di essere pronto ad assumersi le sue responsabilità ma anche di essere sicuro che la sua tecnica, riconosciuta a livello mondiale, ormai consente di eseguire determinati tipi di intervento senza la presenza del cardiochirurgo e anche senza gli anestesisti. Si tratta – ha spiegato l’avvocato – di sottoporre il paziente a sedazione e non ad anestesia. Ormai – ha concluso l’avvocato Muratelli, che ha annunciato il ricorso al Tribunale del Riesame – il progresso sta facendo diventare superflue, in certi casi, alcune figure che una volta invece erano indispensabili”.

Benevento-Lapadula c’è l’addio: l’attaccante ha firmato con il Cagliari

Tempo di lettura: < 1 minuto

Benevento – Era ormai solo questione di ore, il tempo di visite mediche, e firma. Dopo settimane di corteggiamenti ad opera del Cagliari, Gianluca Lapadula ha detto sì. Il centravanti italo-peruviano si è legato al club sardo con un contratto triennale dopo aver superato gli esami di rito svolti a Villa Stuart nella giornata odierna. Al Benevento vanno meno dei due milioni di euro inizialmente richiesti da Oreste Vigorito e Pasquale Foggia, ma il club sannita ha potuto così liberarsi di un ingaggio pesante a un anno dalla naturale scadenza del contratto. Un fattore, questo, ritenuto determinante nonostante l’indiscutibile valore di un attaccante che in B si è dimostrato in grado di spostare gli equilibri.

Il ‘bambino delle Ande’ chiude così la sua esperienza biennale nel Sannio, un’avventura tribolata soprattutto nell’ultima stagione a causa dei rapporti altalenanti con ambiente, allenatore e dirigenza. Oltre al tecnico Liverani, Lapadula in Sardegna ritrova il centrocampista Nicolas Viola, con cui ha condiviso l’esperienza sannita in serie A

De Magistris attacca De Luca: “Lui esperto in ecomostri, io mi sono sempre opposto”

Tempo di lettura: < 1 minuto

“La Regione Campania, presieduta da Vincenzo De Luca esperto in ecomostri, approva una proposta di legge regionale che avrà l’effetto, con la scusa della semplificazione amministrativa, di derogare alle normative urbanistiche a tutela del suolo e del paesaggio e a favorire interessi privati ed affaristici di natura speculativa a danno del territorio campano”. afferma Luigi de Magistris

“Più consumo di suolo, più violazioni ambientali e maggiore esproprio dei ruoli dei Comuni. Invece di tutelare la nostra splendida Regione e metterla in sicurezza da un punto di vista idrogeologico, di valorizzare la rigenerazione urbana e di tutelare l’ambiente, autorizzano la devastazione della natura. Da Sindaco mi opposi ai tentativi di De Luca di espropriare il ruolo urbanisticamente fondamentale delle città, oggi Manfredi dirà signorsì”, conclude l’ex sindaco di Napoli.

- Pubblicità -



ARTICOLI IN PRIMO PIANO

Diciottenne gambizzato a Napoli, indaga la polizia

0
Un diciottenne è stato ferito a colpi d'arma da fuoco in mattinata a Napoli: la Polizia di Stato è intervenuta in vico Monteroduni. Il...

ULTIMI VIDEO-ARTICOLI