Napoli – Gli agenti dell’Ufficio Prevenzione Generale, durante il servizio di controllo del territorio, nel transitare in corso Garibaldi a Napoli, in direzione di via Marina, hanno notato un uomo che stava spingendo uno scooter con il motore spento. L’uomo, alla vista degli operatori, ha lasciato cadere a terra il motorino tentando di dileguarsi ma, dopo un breve inseguimento, è stato raggiunto e bloccato. Gli agenti, in quei frangenti, hanno accertato che il bloccasterzo del mezzo presentava segni di effrazione e che era stato rubato poco prima in via Bologna. L’uomo, un 26enne ucraino è stato denunciato per furto aggravato mentre lo scooter è stato restituito al proprietario.
Confindustria, Felice Pepe è il nuovo presidente della Sezione Fonti Energetiche
Felice Pepe, amministratore unico dell’azienda Farenergia srl, è stato eletto oggi alla guida della Sezione Fonti Energetiche di Confindustria Benevento.
La Sezione raggruppa al proprio interno le realtà attive nell’ambito del comparto energetico che rappresenta uno dei segmenti di mercato maggiormente in espansione in questo particolare periodo congiunturale.
“Ringrazio per questo importante riconoscimento – spiega Felice Pepe – e sono onorato di rappresentare aziende quali, IVPC, Indnamic, MIWA ed altre che costituiscono vere e proprie eccellenze del settore nell’ambito del panorama locale e nazionale. Stiamo già lavorando alle progettualità di maggiore interesse per le aziende della sezione infatti è attualmente in corso con l’ITS Energy lab la costituzione di alcuni percorsi formativi ad hoc in base alle richiesta e alle esigenze del territorio. Obiettivo della sezione è quello di essere punto di riferimento e guida rispetto alle opportunità che di volta in volta potranno manifestarsi. Il mio invito è dunque quello di continuare ad alimentare il confronto affinchè si possano individuare percorsi congiunti sulle priorità da affrontare. Un ringraziamento particolare al Presidente Oreste Vigorito per l’opportunità concessa ”.
Profilo Felice Pepe
Felice Pepe, classe 1991, è amministratore unico di Farenergia srl azienda nata nel 2009, situata ad Apice e che si sta facendo strada nel panorama della sostenibilità ambientale e delle energie rinnovabili.
L’azienda si occupa della realizzazione di impianti da fonti rinnovabili quali:
- Fotovoltaico
- Solare Termico
- Eolico
Ma nel corso del tempo grazie all’esperienza e in risposta alle esigenze di mercato l’azienda si è sempre più specializzata anche dell’installazione e gestione delle case dell’acqua, progetti finalizzati alla riduzione dei rifiuti plastici.
Esami in cambio di sesso: condanna per il professore di Giurisprudenza
Napoli – Arriva la condanna da parte del giudice di Napoli Maria Laura Ciollaro a 5 anni, 6 mesi e 20 giorni, con l’interdizione dai pubblici uffici per il professore della facoltà di Giurisprudenza di Napoli, Angelo Scala. Il docente, coinvolto in un’indagine della Procura di Napoli, è accusato di diverse tipologie di reato quali concussione, induzione indebita e falso.
Una ventina i casi complessivi con altrettanti studenti e studentesse. In alcuni casi, secondo gli inquirenti, il professore ha trascritto il verbale di esame con voto senza che questo fosse sostenuto, come riporta la Repubblica Napoli.
Un linguaggio, quello utilizzato dal docente che – scrive il giudice – “appare piuttosto usuale nel suo trattare con gli studenti, uomini e donne, coinvolti nei fatti oggetto di indagine, spesso infarcito di doppi sensi giuridici, alludendo al compimento di atti sessuali. Vedi l’espressione “organizziamo litisconsorzio” (il termine giuridico che indica quando in un processo civile ci sono più attori o più convenuti, ndr”.
Turris, Canzi: “Idee chiare sul modulo, Stampete può fare benissimo tra le linee”
San Gregorio Magno (Sa) – Il cinque a zero rifilato al Bellizzi Irpino nel ritiro di San Gregorio Magno ha lasciato soddisfatto Max Canzi. L’allenatore dei corallini, nonostante la fatica accumulata dai suoi in questa fase pre-campionato, ha accolto di buon grado quanto visto sul rettangolo verde precisando che la strada è ancora lunga e dando indicazioni chiare sul modulo improntato sulla difesa a tre e su quattro centrocampisti: “Davanti, a seconda delle esigenze, possiamo decidere di giocare con uno o due trequartisti”, ha dichiarato il tecnico. Le sue parole in conferenza stampa:
Test – “Sicuramente le indicazioni sono positive, al di là del risultato che in queste situazioni conta veramente poco. I ragazzi hanno provato a mettere in pratica i principi su cui stiamo lavorando in questi giorni compatibilmente con la fatica che hanno accusato nelle gambe. Ma è normale in questa fase del precampionato”
Modulo – “Sicuramente stiamo lavorando sul sistema che prevede tre difensori, quattro centrocampisti e tre giocatori offensivi. Abbiamo provato la soluzione con un trequartista ma non è escluso che potremo adottare quella con due trequartisti o tre giocatori offensivi. Abbiamo un’idea di come vogliamo giocare”.
Stampete e Longo – “Stampete (classe 2002 ndr.) è un ragazzo che si sta approcciando adesso al calcio dei grandi, sta affrobntando un ruolo che non è mai stato suo ma a mio avviso ha tutte le caratteristiche per ricoprirlo. Longo invece lo conosciamo bene, il pubblico sa cosa può fare. Ha grandissime potenzialità, come spesso capita con giocatori della sua stazza spesso la maturazione è tardiva. Crediamo molto in lui”.
Lavoro – “Nei prossimi giorni lavoreremo spesso sulla doppia seduta provando a continuare a mettere benzina nel motore. Avremo il prossimo test mercoledì e ne giocheremo un altro sabato. Stiamo provando a giocare il più possibile per migliorare l’applicazione degli schemi che abbiamo in testa”.
Girone e calendario – “Non ci sto pensando più di tanto, so che sarà un girone tanto bello quanto complicato. Sappiamo che saremo nel girone C, mancano ancora un paio di squadre e bisognerà capire quali saranno. Sul calendario c’è solo una grande curiosità per capire con chi debutteremo ma prima o poi bisognerà giocare con tutte”.
Bollettino regione Campania: risale il tasso di incidenza, 7 morti in 48 ore
Sono 2.397 i neo positivi al Covid in Campania su 10.933 test esaminati. In risalita, secondo i dati del Bollettino della Regione Campania, il tasso di incidenza che ieri era pari al 20,27 ed oggi è parti a 21.92%. Sette i decessi nelle ultime 48 ore; 5 deceduti in precedenza ma registrati ieri. Negli ospedali aumentano i ricoveri in terapia intensiva con 36 posti letto occupati (+5 rispetto a ieri); calo invece in degenza con 682 posti letto occupati (-6 rispetto a ieri).
(dati aggiornati alle 23.59 di ieri)
Positivi del giorno: 2.397
di cui:
Antigenici: 9.366
Posti letto di terapia intensiva disponibili: 573
Posti letto di terapia intensiva occupati: 36
Posti letto di degenza occupati: 682

Calò, destinazione a sorpresa: potrebbe raggiungere un altro ex Benevento
Benevento – Probabile destinazione a sorpresa per Giacomo Calò. Il centrocampista triestino di proprietà del Genoa dopo la stagione in prestito al Benevento sembrava ormai destinato a un nuovo trasferimento al Sudtirol ma potrebbe aggiungersi all’organico di un’altra neopromossa. Nelle ultime ore il Palermo si è fortemente interessato alle sue prestazioni al punto che l’affare sembrerebbe ben avviato. I rosanero, reduci dalla promozione ai play off, cederanno Dall’Oglio per prendere un nuovo regista. La scelta è caduta sul classe ’97 rossoblu che in Sicilia ritroverebbe Elia, con cui ha condiviso la parentesi nel Benevento la scorsa stagione. Calò non è stato convocato per il ritiro del Genoa di Blessin, è fuori dai piani tattici del Grifone ed è in attesa di trovare una nuova sistemazione. A contendergli una ‘chiamata’ in rosanero è Segre del Torino, che piace molto a Baldini. Secondo il Giornale di Sicilia il prossimo padrone del centrocampo rosanero sarà uno di loro due.
Festa del lupo, i Biancoverdi Insuperabili: “Grazie Dell’Anno e Criscitiello”
Il gruppo soci, amici e simpatizzanti dell’Associazione Biancoverdi Insuperabili presieduta dalla Presidentessa Emilia Di Blasi, ringrazia il Presidente dell’”Associazione Per La Storia” Mario Dell’Anno oltre che la società e proprietà dell’U.S. Avellino., per l’invito ricevuto in occasione della Festa del Lupo tenutasi Sabato sera 23 Luglio allo stadio Partenio Lombardi di Avellino, a cui il gruppo con emozione ha preso parte.
Inoltre si ringrazia per il nobile gesto che nessuno si aspettava il giornalista Michele Criscitiello, che accompagnato da Cameramen e Fotografi che hanno immortalato il momento facendo sentire gli amici Insuperabili dei veri Vip appassionati del calcio, ha donato un pallone del magico Lupo alla rappresentanza del gruppo Insuperabili presente allo stadio per l’occasione, gesto che riteniamo nobile e di grande spessore umano che testimonia tutta la sensibilità rivolta verso la nostra realtà rappresentativa.
La festa del lupo dove si è tenuta anche la presentazione della squadra, a cui affidiamo il nostro desiderio di poter raggiungere presto le categorie più alte che meritiamo del calcio italiano, per noi Insuperabili ha rappresentato un grande momento di gioia e soprattutto di magia oltre che condivisione e inclusione nella tematica del mondo dello Sport e del Calcio cosi proprio come voleva il nostro padre e Presidente fondatore Flavio Puleo, che fino all’ultimo istante della sua vita ha lottato e messo in campo tanti sacrifici e azioni concrete per poter consentire a tutti noi in casa ma anche fuori di poter vivere le gioie e le glorie che il calcio e la nostra maglia del cuore ci ha regalato e continua a regalarci dando vita anche al nostro amato settore che vorremo vedere ancora più accogliente e più efficiente anche strutturalmente. Il nostro auspicio di cuore è anche di poter vedere e ammirare al termine di ogni partita, in casa ma speriamo anche in trasferta, i campioni della nostra maglia sotto il nostro settore
Juve Stabia, al via il ritiro di Pescocostanzo: i convocati di mister Colucci
Parte oggi il ritiro di Pescocostanzo, dove la S.S. Juve Stabia svolgerà il lavoro di preparazione per la prossima stagione. Questi i convocati di mister Leonardo Colucci:
PORTIERI – Esposito, Pozzer, Russo, Sarri
DIFENSORI – Boccia, Caldore, Cinaglia, Dell’Orfanello, Matino, Peluso, Picardi, Todisco, Tonucci, Vimercati
CENTROCAMPISTI – Altobelli, Carbone, Erradi, Maselli, Ricci, Scaccabarozzi, Schiavi
ATTACCANTI – Barlafante, Bentivegna, Ceccarelli, D’Agostino, Della Pietra, Guarracino, Maglione.
Imprese ed elezioni: l’auspicio del presidente di Unioncamere Prete (VIDEO)
Non appare preoccupato dallo stand-by legato alle elezioni politiche e alla necessaria fase di stallo che numerosi progetti subiranno, il presidente di Unioncamere Andrea Prete, già presidente anche della Camera di Commercio di Salerno che anzi esprime ottimismo per la scelta del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella di indire elezioni già a settembre, consentendo così di perdere il minor tempo possibile.
In ogni caso, il vertice della sigla che riunisce tutte le camere di Commercio d’Italia si augura che le elezioni non comportino rallentamenti soprattutto per lo sprint Pnrr, ricordando che il rischio è dover restituire i fondi. “Il Sistema camerale si era augurato che Draghi potesse arrivare a completare la legislatura con il suo pacchetto di procedure ben avviato- ha ricordato Prete- oggi abbiamo delle tappe che vanno assolutamente rispettate”.
Torna il sereno nel ritiro Napoli, pace Osimhen-Spalletti tra gli applausi dei tifosi
Napoli- Osimhen seduto sul terreno alla fine dell’allenamento, Spalletti che va e gli tende la mano per aiutarlo ad alzarsi, spingendolo poi con simpatia a firmare autografi ai tifosi. E’ tornata così oggi l’atmosfera di pace nel ritiro del Napoli a Castel di Sangro dopo la tensione tra l’attaccante nigeriano che ieri è stato mandato a farsi la doccia prima del termine dell’allenamento dal tecnico, dopo le sue proteste per un fallo in partitella non fischiato ad Anguissa. Una arrabbiatura di Osimhen che aveva messo di cattivo umore Spalletti, ma poi i due si sono chiariti ed è tornata la pace in campo nella seduta di stamattina nella località abruzzese, aperta al pubblico che ha assistito alla riappacificazione, sottolineandola con un applauso. Pomeriggio per il Napoli di riposo, si torna in campo domani mattina.