domenica, Settembre 14, 2025
Home Blog Pagina 8038

Accoltellato ‘senza motivo’ a Napoli, 15enne grave ma stabile

Tempo di lettura: < 1 minuto

Napoli – Sono stabili ma ancora gravi le condizioni di salute del giovane colpito, verosimilmente con un coltello, “senza motivo”, mentre trascorreva la serata con i suoi amici nella zona universitaria di Napoli.

A sferrare i fendenti sarebbe stato “un uomo di colore” sul quale si stanno ora concentrato le indagini dei carabinieri. I militari dell’arma sono ancora al lavoro per cercare di scoprire il movente dell’insano gesto. I fatti sono venuti alla luce intorno alle 23.30 del 24 luglio, quando i Carabinieri della compagnia Napoli Centro sono stati chiamati dal pronto soccorso dell’ospedale Pellegrini, nel centro della città, dove poco prima era stato trasportato dal 118 un ragazzo ferito, un 15enne incensurato di Marano di Napoli. I testimoni, gli amici della vittima, hanno riferito che l’uomo di colore ha colpito il loro amico senza un motivo apparente.

Lamborghini show: con i “Bull Days” i bolidi a Napoli

Tempo di lettura: 4 minuti

Napoli – La più grande community al mondo di collezionisti di supercar Lamborghini arriva a Napoli. Appuntamento il 29-30-31 luglio con il Bull Days Vesuvio, un happening che mescola brand luxury, supercar & hypercar giunto al quinto anno di attività. Dopo essere stato il primo evento automobilistico a sfilare nella nuova Place du Casino di Monte Carlo nel 2020, il Bull Days ha in calendario luoghi iconici come Miami, Dubai, e vivrà sul Golfo di Napoli una tappa dedicata al Vesuvio con oltre venti Lambo e la Lamborghini della Polizia di Stato. Base il Gold Tower Lifestyle Hotel, struttura alberghiera nata da pochi mesi a Napoli est che incarna al meglio la filosofia dei lifestyle hotel con la cura del dettaglio, gli ambienti raffinati e sta contribuendo a ridisegnare l’area di un quartiere all’insegna dell’hospitality.

Questa inedita edizione, la prima che andrà in scena nelle meraviglie del Sud Italia, che ha ottenuto il Patrocinio dei Comuni di Napoli e Sorrento, vedrà la partecipazione di una rappresentanza della società governativa che sviluppa le relazioni commerciali con il Principato di Monaco. Oltre a quella del dott. Fabio Lamborghini, nipote del leggendario Ferruccio Lamborghini, fondatore del celebre marchio italiano.

“Sono lieto di comunicare che sarò presente al “Bull Days Vesuvio”. L’annuncio di Fabio Lamborghini “Ho già partecipato a diversi eventi ben organizzati da Stefano Cigana. È un grande piacere parteciparvi perché si visitano posti di alto rilievo turistico ed è bello ritrovarsi con gli amici della Bull Days Community, persone simpatiche, imprenditori capaci che hanno voglia anche di divertirsi e di condividere una grande passione per le Supercar del “Toro”. Napoli è sempre incantevole, non potevo mancare alla decima edizione del Bull Days”.

“La risposta che stiamo avendo da Napoli e Sorrento è positivamente inaspettata. Già da ora vanno i miei ringraziamenti alle amministrazioni comunali, agli organi della Polizia di Stato, a tutto lo staff del Gold Tower Lifestyle Hotel, ma soprattutto al calore di tutti i napoletani. A loro mi permetterò di riservare un tributo speciale alla leggenda incontrastata del pallone” afferma Stefano Cigana, organizzatore dell’evento

“Siamo lieti di ospitare il mondo Lamborghini al Gold Tower Lifestyle Hotel, la community di proprietari più grande al mondo. Grazie al nostro concetto di ospitalità sartoriale, siamo diventati un punto di riferimento cittadino, integrati in un territorio che sta vincendo la sua grande scommessa attraendo eventi che diventano un valore aggiunto” ricorda Marco Zuppetta, general manager del Gold Tower

Bull Days Vesuvio è una cornice di avvenimenti esclusivi, degustazioni di prodotti tipici e parate mozzafiato in cui è prevista anche la presentazione degli orologi U-BOAT edizioni speciali Polizia di Stato. Appuntamento che si unisce alla celebrazione del 170° anniversario dalla fondazione della Polizia di Stato. Proprio in quest’ottica c’è grande attesa per la Lamborghini della Polizia di Stato che sarà di supporto al convoglio di Lamborghini storiche, moderne e serie speciali, per questa edizione unica.

Tra le Lamborghini presenti: la Huracán Capsule Fluo con il modello personalizzato “Tiffany Angel” di Huracán Evo AWD, la serie speciale Aventador SVJ Roadster in carbonio completamente ad personam di U-BOAT e non mancheranno le storiche come le Murcielago e Gallardo.

Durante la serata sarà promossa una raccolta fondi a favore della Sostenitori Ospedale Santobono Onlus che opera in sussidiarietà dell’ospedale pediatrico di Napoli Santobono Pausilipon, il più grande del Sud Italia, per garantire ai piccoli pazienti cure all’avanguardia, le migliori condizioni di degenza e un ambiente a misura di bambino.

Il PROGRAMMA

Venerdì 29 luglio la Bull Days Community arriverà nel pomeriggio al Gold Tower Lifestyle Hotel all’esterno del quale saranno parcheggiate le Lambo a partire dalle ore 16. Degustazione babà della Pasticceria Il Capriccio di Raffaele Capparelli. Cena di gala sulla terrazza Ramé del Gold Tower e intrattenimento musicale con tenori del Real Teatro di San Carlo

Sabato 30 luglio la meta sarà Sorrento dove le Lamborghini arriveranno intorno alle 11.00 dopo aver lambito tutto il golfo omaggiando il Vesuvio. Parata all’interno della città sorrentina, sosta in Piazza Lauro, incontro con le istituzioni e lunch al Grand Hotel Riviera. Degustazione pizza riservata alla Bull Days Community presso Ammare Sea lounge & restaurant in via Partenope; a seguire passeggiata sul Lungomare Caracciolo. Transfer x via Partenope a cura della world tours

Domenica 31 luglio l’inchino alla città di Napoli con le splendide auto che saranno parcheggiate in piazza del Plebiscito a partire dalle ore 11 per la gioia di appassionati e intenditori.

SCOPRI IL PROGRAMMA > https://www.bulldays.net/bull-days-vesuvio-2022/

Paupisi, trekking urbano e raduno auto e moto d’epoca al 49° ‘Festival dei Sapori e Artisti di Strada’

Tempo di lettura: 3 minuti

Paupisi (Bn) – Sono tante le iniziative che ruotano intorno al “Festival dei Sapori e degli Artisti di Strada – 49° Sagra del Cecatiello” in programma a Paupisi, grazioso borgo del beneventano ai piedi del Taburno, dal 26 al 29 agosto 2022. Un evento organizzato dalla Pro Loco di Paupisi in sinergia con il Comune di Paupisi e il patrocinio e con il patrocinio della Regione Campania, Università degli Studi del Sannio, Gal Taburno, Coldiretti, Parco Regionale Taburno-Camposauro e Unpli Provinciale. Diversi gli appuntamenti di domenica 28 agosto all’interno della kermesse culinaria: ci sarà la prima edizione del Trekking Urbano, organizzato  in collaborazione con l’associazione Trekking Camposauro e poi la II° edizione del Raduni di auto e moto d’epoca in collaborazione con i club Gaves e Caudina Club Getleman Drivers.

“Due manifestazioni alla scoperta del territorio attraverso modi diversi di valorizzarlo – spiega Dario Orsillo presidente della Pro Loco di Paupisi -, osservando quei piccoli dettagli che spesso sfuggono agli occhi dei visitatori, piccoli tesori nascosti e poco conosciuti della nostra meravigliosa terra. Il Trekking Urbano si svilupperà per la prima volta nel nostro paese come nuovo modo di fare turismo – dichiara ancora Orsillo – per accompagnare i visitatori lontano dai circuiti più conosciuti. È un’attività che coniuga sport, arte, gusto e voglia di scoprire gli angoli più nascosti e curiosi del nostro paese. Si tratta di una forma di turismo ‘vagabonding’, libera e ricca di sorprese, adatta a tutte le età, senza un particolare allenamento preventivo. Oltre ad essere un’attività che fa bene al fisico e alla mente, il trekking urbano fa bene alle nostre piccole realtà perché permette di decongestionare le zone attraversate dai flussi turistici tradizionali, allargare il raggio delle visite alle aree più periferiche dei centri urbani e prolungare i soggiorni”.

Riflettori accesi sul raduno di auto e moto d’epoca: “Questo raduno – afferma Orsillo – invece, è un appuntamento diventato ormai di casa a Paupisi. Non c’è una Sagra del Cecatiello senza il suo raduno e quest’anno è la seconda edizione con i club Gaves e Caudina Getleman Drivers. Un momento che coniuga prestigio, eleganza ed esclusività per gli appassionati di auto storiche che vogliono esplorare il nostro territorio con visite guidate alla Cantina Torre del Pagus, al Bar San Pietro e al laboratorio di pasta fresca Sfoglia Magica. Ad ogni partecipante verrà consegnato un omaggio offerto dalla locale associazione Pro Loco”.

Da qui le conclusioni di Dario Orsillo: “Sono sicuro che anche a questi appuntamenti, così come al Festival dei Sapori e degli artisti di strada, saremo numerosi e ringrazio Nicola Matarazzo, Mino Ceglia, Tommaso Palumbo, Fernando Cerulo, la cantina Torre del Pagus, il pastificio Sfoglia Magica, il bar San Pietro per il loro prezioso contributo e tutti coloro che aderiranno alle due iniziative. E proprio in occasione di queste due iniziative domenica 28 agosto stand aperti anche a pranzo. Quindi Paupisi, dal 26 al 29 agosto, – conclude Orsillo – oltre ad essere un ristorante all’aperto dove si potranno degustare i Cecatielli e le eccellenze agroalimentari locali, sarà anche il centro di arte, allegria, cultura, musica e colori”.

 

L’allarme del garante dei detenuti: “Carenza di medici e specialistici nel carcere di Benevento”

Tempo di lettura: < 1 minuto

Nei giorni scorsi, la Direzione della Casa circondariale di Benevento ha inoltrato una lunga missiva al Garante regionale dei detenuti, nella quale segnala la carenza di personale medico all’interno dell’Istituto di pena.

Il Garante campano dei diritti delle persone sottoposte a misura restrittiva della libertà personale, Samuele Ciambriello, ha subito scritto una nota al dirigente dell’Asl di Benevento, il dott. Gennaro Volpe, al dirigente dell’Azienda ospedaliera ‘San Pio’, la dott.ssa Maria Morgante e al Direttore sanitario del carcere, Gennaro Leone.

Così il Garante campano: “I fatti di cui sono stato messo a conoscenza dalla Direzione del carcere sono, a mio avviso, gravissimi. Ritengo che tale questione debba essere affrontata con tempestività. Non è accettabile che nella struttura penitenziaria non ci siano medici e che il diritto alla salute e alla cura è così messo a rischio. Nella lettera, dove ribadisco che il diritto alla salute non può essere compresso per ragioni organizzative, propongo l’istituzione di un tavolo di confronto per discutere di tale questione e, ancora, della possibilità di riservare dei posti di degenza nell’ospedale di Benevento ai detenuti, anche perché è la sola provincia in cui non esiste un reparto ospedaliero per chi è privato della libertà personale“.

 

 

Benevento, venerdì conferimento della cittadinanza onoraria a De Giovanni e Zazo

Tempo di lettura: < 1 minuto

Venerdì 29 luglio il conferimento della cittadinanza onoraria allo scrittore Maurizio De Giovanni e all’ambasciatore Francesco Zazo. Intanto venerdì 2 luglio alle ore 9:30 si terrà una nuova seduta del Consiglio comunale per discutere il seguente punto all’ordine del giorno:

  • conferimento cittadinanza onoraria a Maurizio De Giovanni, scrittore, sceneggiatore e drammaturgo italiano;
  • conferimento cittadinanza onoraria a Francesco Zazo, ambasciatore d’Italia a Kiev;
  • modifica art. 5 e 38 della statuto della società Asia Benevento Spa;
  • affidamento in concessione in house del servizio strumentale relativo alle attività di controllo dell’esercizio e manutenzione degli impianti termici sul territorio comunale in favore dell’Asia Benevento Spa.

Un giovane oboista sannita aprirà la rassegna del CIMP di Pesaro

Tempo di lettura: 2 minuti
Sarà il talento musicale di Airola, Salvatore Ruggiero, ad aprire la rassegna concertistica Fuori Festival del CIMP di Pesaro in programma tra i mesi di luglio e di agosto nel capoluogo marchigiano e patria del compositore Rossini nell’ambito del “Rossini Opera Festival”.
 
Il giovane oboista sannita è stato vincitore del “Premio Pesaro 2022” e domani, 26 luglio 2022,  onorerà il riconoscimento ottenuto nei mesi scorsi con un concerto presso la Corte di Palazzo Gradari, a pochi passi dalla casa natale di Gioacchino Rossini, ripercorrendo le pagine musicali più importanti di Vivaldi e di Albinoni. Ad accompagnarlo al pianoforte il M° Domenico Iadevaia.
 
Si tratta di una manifestazione collaterale al Concorso internazionale Musicale “Città di Pesaro”, che punta a valorizzare i giovani talenti musicali che avranno la possibilità di confrontarsi con nomi rinomati del panorama concertistico internazionale e di esibirsi all’interno di chiese monumentali, corti e cortili del centro storico di Pesaro.
 
Il programma concertistico prevede l’esecuzione del Concerto in Do maggiore RV 447, del Concerto in La minore RV 461 di Vivaldi e del Concerto in re minore tratto dall’opera 9 n.2 di Tomaso Albinoni.
 
L’evento è occasione ancora una volta per l’Accademia Progetto Musica AcliArteSpettacolo Sannio di far conoscere le preziose risorse che al suo interno nascono, si formano e si perfezionano.
 
In particolare, per Salvatore Ruggiero l’istituzione musicale di Airola è il luogo in cui ha sperimentato sin da piccolo le proprie potenzialità musicali toccando varie classi di strumento dal pianoforte alla batteria al canto e trovando nell’oboe, sotto la guida del M° Salvatore Fucci, la migliore espressività tecnica e performativa.
 
Oggi completa e perfeziona i suoi studi presso l’Accademia Santa Cecilia di Roma dove segue il corso annuale di perfezionamento musicale tenuto dal M°Francesco Di Rosa.
 
E’, inoltre, oboista della Juniorchestra Young Santa Cecilia. Al suo attivo, nonostante la sua giovanissima età, conta numerosi e prestigiosi premi di spessore internazionale e una fervida attività concertistica.
 
 

Affonda pedalò, cani bagnino salvano cinque ragazzi

Tempo di lettura: < 1 minuto

Salerno – Affonda un pedalò davanti alla spiaggia delle Saline di Palinuro (Salerno) e cinque ragazzi tra i 25 e i 30 anni vengono salvati da due cani bagnini della Scuola Italiana Cani Salvataggio, che sono intervenuti insieme ai bagnini del vicino stabilimento balneare.

L’incidente è accaduto nel primo pomeriggio di ieri, a 250 metri a largo della spiaggia delle Saline a Palinuro, in provincia di Salerno. Il pedalò era affondato per tre quarti e i cinque ragazzi che erano a bordo sono caduti in acqua e si sono dovuti aggrappare alla superficie rimasta a galla. Due ragazze, una delle quali non sapeva nuotare, sono andate nel panico. Immediato, rende noto la Scuola italiani cani salvataggio, l’intervento i Dylan e Vita, due golden retriver in servizio presso la postazione di sicurezza SICS che in pochi minuti hanno raggiunto l’imbarcazione affondata. I cani, muniti della speciale imbragatura galleggiante, ha permesso ai ragazzi di mantenersi a galla fino al trasbordo su due pattini di salvataggio, intervenuti dallo stabilimento Urlamare.

Olimpiadi Forum, l’Us Acli partner: “Lo sport una delle ruote più importanti per lo sviluppo della vita”

Tempo di lettura: 2 minuti

Benevento – “Patrocinare le Olimpiadi Giovanili dei Forum è prima di tutto un onore per le Us Acli di Benevento ma è anche un atto dovuto vista la finalità di tutta la kermesse sportiva”. Così Alessandro Pepe, presidente US Acli di Benevento che, insieme ai Comuni di Ponte e Torrecuso e al Coordinamento Forum di Benevento, è tra gli enti che patrocinano le Olimpiadi dei Forum Giovanili in programma a Ponte e Torrecuso dal 28 al 31 luglio 2022.

“Alla richiesta fatta dai Forum Giovani di Ponte e Torrecuso abbiamo subito detto si perché lo sport per noi US Acli è un tema importantissimo. Lo sport è considerato tra i giovani una delle ruote più importanti per lo sviluppo della vita, svolge un ruolo importantissimo nella formazione, nello sviluppo e nell’educazione – afferma Pepe -. Per molti è un’opportunità con cui tenere in allenamento il fisico e la mente, per altri invece è anche una guida educativa molto importante. La scelta dei ragazzi di praticare sport, e alle Olimpiadi avremo quattro giorni di tanto sport, favorisce anche una sana e funzionale strategia di coping. Inoltre, sul piano educativo favorisce lo sviluppo ed il rispetto delle regole, di comportamenti etici, del confronto con l’altro, di problem solving e di adattamento creativo a nuove situazioni”. Da qui le conclusioni di Alessandro Pepe: “Complimenti ai Forum Giovani di Torrecuso e Ponte per il risultato raggiunto perché, far disputare le Olimpiadi nei propri paesi è già una vittoria e anche per l’ottima organizzazione messa in piedi. Sono convinto che questi giorni – conclude Pepe – saranno all’insegna sicuramente dello sport, ma anche della condivisione, socializzazione, integrazione e della valorizzazione di un territorio stupendo come quello di Torrecuso e Ponte”.

Ricordiamo che questo evento, organizzato dai Forum Giovani di Ponte e Torrecuso, è patrocinato dai Comuni di Ponte e Torrecuso, dal Coordinamento Forum di Benevento e dall’US Acli Benevento. Questi i Partner: ‘Anspi’ Santa Generosa – Ponte, Decathlon Benevento, Astaeaxt – Torrecuso, Asd ‘La Dormiente Trekking’ Camposauro, Asd ‘Ponte 98’, Pro loco ‘Ad Pontem’, Associazione ‘Gramigna’ Torrecuso, Nuova Pro Loco ‘Torricolus’ Torrecuso, Misericordia di Torrecuso, Pro Loco ‘La Rinascente’ di Ponte e Coldiretti, l’ Associazione Sprar ‘Il Sale della Terra’ – Torrecuso, Protezione Civile di Ponte e Torrecuso ed infine i Carabinieri di Ponte e Paupisi e la Polizia Municipale di Ponte e Torrecuso.

 

Trasportavano circa un milione e 200 mila euro in contanti a bordo dell’auto: denunciata giovane coppia

Tempo di lettura: < 1 minuto

Trasportavano circa 1 milione e 200 mila euro in contanti a bordo dell’auto, in mazzette di vario taglio: denunciata dalle Fiamme Gialle della Tenenza di Sala Consilina per ricettazione una giovane coppia di Roma.

A Napoli riconosce rapinatore e lo fa arrestare dai carabinieri

Tempo di lettura: < 1 minuto

Napoli – Riconosce l’uomo che aveva rapinato l’incasso del suo bar e lo fa arrestare. E’ accaduto a Napoli. Il ‘colpo’ era avvenuto qualche ora prima allo ‘Chalet del Sole’ di via Poerio a due passi da piazza Garibaldi. Un uomo, volto scoperto e in mano una pistola, non si sa se giocattolo o meno, si era fatto consegnare da una dipendente del bar poco più di mille euro di incasso per poi fuggire. Il padre del proprietario ha visto e rivisto le immagini del sistema di video sorveglianza e così quando, in strada, poche ore dopo, ha visto il rapinatore, ha iniziato ad inseguirlo e ha chiamato il 112. La gazzella del nucleo radiomobile di Napoli lo ha raggiunto al corso Meridionale; lì l’uomo ha indicato il rapinatore, un 21enne di origine marocchina incensurato senza fissa dimora. La dipendente rapinata ha anche lei riconosciuto il ragazzo, il tutto confermato dalle analisi delle immagini, anche grazie a particolari dei rapinatore come gli stessi orecchini indossati e il tatuaggio sul braccio. Il 21enne è stato sottoposto a fermo di indiziato di delitto per il reato di rapina aggravata; ora è in carcere a disposizione dell’Autorità giudiziaria in attesa di giudizio. 

- Pubblicità -



ARTICOLI IN PRIMO PIANO

Autopsia su Cristina Pagliarulo: “Poteva salvarsi se operata in tempo”

0
Cristina Pagliarulo avrebbe potuto essere salvata se fosse stata operata in tempo. E' quanto ha stabilito l'autopsia sul corpo della 41enne deceduta all'ospedale Ruggi...

ULTIMI VIDEO-ARTICOLI