Benevento – Lega, Forza Italia e M5s non votano per Draghi al Senato. Il governo raccoglie solo 95 sì e 38 no. La fiducia c’è, la maggioranza no. Il premier annuncerà oggi alla Camera le dimissioni, poi salirà al Colle per presentarle a Mattarella. Si avvicinano scioglimento del Parlamento e voto. Tempi e modi sono nelle mani del capo dello Stato. È l’epilogo di una giornata drammatica tra Palazzo Madama, Palazzo Chigi e il Quirinale. Forza Italia segue Salvini e si spacca: se ne va la ministra Gelmini, il senatore Cangini vota la fiducia. ‘Noi messi alla porta‘, dice Conte. ‘Un giorno di follia, il Parlamento si mette contro l’Italia’, afferma Letta. Di Maio: ‘Pagina nera per l’Italia‘. Renzi: ‘Oggi il populismo ha vinto sulla politica, colpevoli Conte e Salvini’.
Rassegna stampa 21 luglio 2022: c’è la fiducia ma non la maggioranza, Draghi ai saluti
Basket, la Virtus Pozzuoli ingaggia Georges Tamani
Duplice omicidio a Napoli, il killer in Procura: “Sono stato io”
Napoli – Avrebbe ammesso di essere stato lui a sparare e di essersi costituito per paura di ritorsioni l’uomo che si è presentato in Procura, a Napoli, dopo il duplice omicidio di Carlo Esposito, 29 anni, e Antimo Imperatore, 56 anni, il primo ritenuto legato al clan De Micco-De Martino, l’altro operaio con piccoli precedenti penali che si guadagnava da vivere espletando lavori di manutenzione anche per gli affiliati ai De Micco con i quali più volte è stato notato dalle forze dell’ordine. Secondo quanto si è appreso Esposito, ritenuto dagli inquirenti un elemento di spicco dei De Micco-De Martino, stava ristrutturando il “basso”, nella disponibilità della camorra locale e una volta nella disponibilità di un elemento di spicco dei De Micco-De Martino (Giovanni Palumbo, detto ” ‘o piccione”), quando è arrivato il killer: lui è stato freddato all’interno dell’abitazione mentre Imperatore è stato trovato senza vita sull’uscio. L’agguato è scattato proprio del rione Fiat di Ponticelli, roccaforte della famiglia De Micco-De Martino, che si contrappone al gruppo camorristico dei De Luca Bossa. Nei confronti del killer sarebbe imminente l’emissione di un provvedimento di fermo per duplice omicidio volontario aggravato.
Città Spettacolo: Rhove, Lazza e Geolier in concerto a Benevento
Rhove, Geolier e Lazza in concerto a Benevento in occasione della 43esima edizione di ‘Città Spettacolo’, in programma dal 25 al 31 agosto 2022. Tre artisti diversi che stanno scrivendo, ciascuno a modo suo, alcune delle pagine più belle degli ultimi dieci anni della scena rap/trap italiana, si esibiranno in città per la gioia dei più giovani.
Per Geolier si tratta di un ritorno nel capoluogo sannita dopo il concerto del 29 agosto 2018 insieme a Luchè e Tedua. Tantissimi i giovani che invasero piazza Castello per ascoltare i tre artisti partenopei. Non sarà in cartellone, invece, il concerto di CapoPlaza, potrebbe ancora aggiungersi però l’esibizione di Nino D’Angelo.
Avellino mercato in uscita, doppia operazione in arrivo: lo scenario
Avellino – Doppia operazione in uscita in arrivo per l’Avellino. Nelle prossime ore la società irpina saluterà Vincenzo Plescia e Luigi Silvestri. Il primo passerà in prestito alla Carrarese. L’attaccante siciliano saluterà dopo aver collezionato 26 presenze, 2 reti e 2 assist nell’ultima stagione. Il difensore è promesso sposo del Siena che ha sul tavolo un contratto triennale.
Nessun ripensamento sulla partenza di Salvatore Aloi, la società non ha intenzione di fare passi indietro per l’ex capitano. Daniele Mignanelli è prossimo all’accordo con il Lecco. Quest’ultima destinazione rifiutata da Riccardo Maniero. L’attaccante vuole rimanere in Campania. Il post pubblicato su Instagram con vista sul Vesuvio è un segnale, la Turris segue con attenzione la situazione del bomber. Gennaro Scognamiglio, dopo aver rifiutato la prima offerta della Casertana sembra essersi convinto della destinazione. Un distinguo va fatto per Alberto Dossena. Il difensore scuola Atalanta in scadenza nel giugno del 2023 non ha rinnovato, almeno per ora, ma resterà in Irpinia. Non ci sono richieste di cessione.
Rifiuti, ecco quando sarà pronto il primo biodigestore di Napoli
Consiglio di gestione sanità, la soddisfazione di Città Aperta
Riceviamo e pubblichiamo la nota stampa di Città Aperta, a firma del coordinatore della Segreteria Lorenzo Cicatiello e del Capogruppo Angelo Miceli.
“Manifestiamo il nostro sentito apprezzamento, per la decisone del Presidente del Consiglio Comunale Renato Parente, di convocare l’assise cittadina, sul tema della organizzazione e della gestione della Sanità provinciale, subito dopo la pausa estiva.
Dopo mesi, dalla nostra ultima richiesta, a margine della conferenza dei capigruppo, c’è stato l’impegno istituzionale del Presidente Parente, circa la convocazione.
Come Città Aperta, quindi, oltre ad esprimere il nostro apprezzamento, ci faremo promotori nelle prossime ore di una attenta interlocuzione, con le forze sindacali ed associative della Sanità Sannita, per arrivare nel rispetto della discussione che ci sarà, ad un punto di sintesi avanzato, in merito alla organizzazione ed alla gestione della ASL di Benevento e della Azienda Ospedaliera San Pio.
Speriamo quindi, che alla responsabilità del Presidente Parente, corrisponda quella del Sindaco Mastella, al quale suggeriamo di non sfuggire per l’ennesima volta, ad una necessaria riflessione istituzionale sul futuro di un importante determinante del benessere della nostra comunità”.
Sannio Musica, Marisa Rapuano e Pasqualino Maione coppia vincente
Benevento – La sannita Marisa Rapuano e il partenopeo Pasqualino Maione, due voci che insieme stanno avendo un grande successo e suscitano brividi ed emozioni nelle piazze. In quest’estate 2022 sono in tour con la band del maestro Mazza e non solo. Sono diverse le date in programma, anche in terra sannita…
La bellissima Marisa Rapuano, voce meravigliosa con un timbro ammaliante, ha studiato anche pianoforte al Conservatorio di Benevento… una vera artista, solista e corista in diverse band musicali pop, soul, jazz e cori gospel. Ha partecipato al Festival Internazionale di Musica Ritmo Sinfonica “Premio Nino Rota” a Cava de’ Tirreni (SA); poi è stata vincitrice del concorso canoro “Stasera canto io” a Benevento e nella sezione “Canto moderno” per il concorso canoro “Premio città di Latina”. Ha allietato tantissime piazze e teatri e, grazie alla scelta fatta dal ‘capo band’ Bruno Coluccio, è stata una delle voci insieme a tanti artisti ed oggi, con Pasqualino Maione, è la voce di “Mazza che band”. Marisa non potrà mai fermarsi perché un’artista che ha studiato “tecnica vocale” con Cristina Florio a Roma e “Canto Moderno” con Cinzia Spata e Annamaria di Marco all’Università della Musica non avrà alcun stop artistico.
Ed infatti l’accoppiata artistica musicale con Pasqualino Maione, concorrente del talent show Amici di Maria de Filippi, è alquanto perfetta. Maione nato in Germania e poi trasferitosi a Napoli, ha dimostrato fin da bambino una spiccata passione per la musica. Passione che l’ha portato a far parte della scuola più famosa d’Italia. Il suo percorso nel talent show di Maria non è passato di certo inosservato agli occhi del pubblico del piccolo schermo, in quanto viene notato fin da subito non solo per le sue doti artistiche, ma anche per la sua bellezza, tanto da essere paragonato a Ricky Martin, ma anche per la sua spiccata simpatia. La scalata nella scuola di Amici fu alquanto notevole, tanto da ottenere la medaglia di bronzo (Quell’edizione, infatti, fu vinta da Marco Carta). Dopo Amici, decise di partecipare al “talent dei talent” di Domenica In, condotto da Mara Venier, con una sua canzone…ed oggi insieme a Marisa Rapuano fa tremare le piazze, le balere ecc. Tante le sue canzoni: Perché ho bisogno di te, Io sarò li con te, Pensieri diversi, Con te io volo, Il sapore dell’estate, Vera come sei, ecc….
Marisa Rapuano e Pasqualino Maione, un duo dalla voce potente. Un’accoppiata vincente che riscuote successo e che coinvolge il numeroso pubblico nelle piazze dove c’è sempre il tutto esaurito.
Movida violenta a Nocera Inferiore, scatta il Daspo urbano per due minorenni
A seguito del diffondersi, sui canali social, di un video ritraente una rissa tra giovanissime avvenuta nella zona centrale del Comune di Nocera Inferiore, area di movida cittadina molto nota e frequentata, ove sono presenti numerosi esercizi pubblici e locali di pubblico intrattenimento, la Questura di Salerno ha notificato due provvedimenti di divieto di accesso e stazionamento, cosiddetto DASPO Urbano, a carico di due minorenni, gravemente indiziate, unitamente ad altra coetanea minore degli anni 14, di aggressione in danno di una ragazza, colpita ripetutamente con calci e pugni.
In particolare, le indagini, immediatamente avviate e condotte dal locale Commissariato di P.S. di Nocera Inferiore, coordinate dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale per i Minorenni di Salerno, hanno consentito, in breve tempo, di identificare le tre responsabili di cui due entrambe maggiori degli anni 14 per le quali il Questore di Salerno dr. Giancarlo CONTICCHIO, in conformità all’art.13 bis c.1, 1 ter e 3 del Decreto Legge nr.14 del 20.02.2017, convertito in legge nr. 48 del 18.04.2017, recante “Disposizioni Urgenti in materia di sicurezza delle città”, ha adottato i due provvedimenti di divieto di accesso e di stazionamento, per la durata di MESI 6 (SEI), dalle ore 20.00 alle ore 03.00, all’interno e nelle immediate vicinanze dei pubblici esercizi e/o locali di pubblico trattenimento (“D.A.C.Ur Willy”), ubicati nella zona centrale cittadina, ove sono avvenuti i fatti.