domenica, Settembre 7, 2025
Home Blog Pagina 8058

Città Spettacolo, Capo Plaza in concerto a Benevento

Tempo di lettura: < 1 minuto

Benevento – Il cartellone è ancora in fase di definizione, ma i primi nomi ufficializzati fanno capire quale è la rotta che la direzione artistica vuole perseguire.
Benevento Città Spettacolo spazierà dagli anni ‘70/80 alla musica per i più giovani. Oltre ai live già annunciati (Iva Zanicchi, Elisa e i Ricchi e Poveri), secondo alcuni rumors, farà tappa in città il tour di Capo Plaza. Il cantante salernitano dovrebbe esibirsi in piazza Risorgimento domenica 28 agosto
A soli 24 anni, già con il primo album “20” uscito nel 2018 e certificato Oro in due settimane, e un singolo scala classifiche come “Tesla”, l’artista, al secolo Luca D’Orso, si è imposto all’attenzione di tutta la scena rap italiana, diventandone uno dei più rilevanti esponenti. 

Vertenza Cmr di Sant’Agata, la Cgil: “Licenziamento di 30 persone è scelta grave, daremo battaglia”

Tempo di lettura: < 1 minuto

Benevento – In lotta per salvare trenta posti di lavoro nel settore dei servizi sanitari. I sindacati sono scesi questa mattina in strada e hanno manifestato davanti il Palazzo del Governo contro il paventato ridimensionamento del Cmr di Sant’Agata de Goti. A rischio ci sono trenta posti di lavoro, come da previsione del concordato aziendale.

Cgil, Cisl, UIL e Ugl, al termine della protesta di piazza hanno incontrato la delegata del Prefetto Marilia De Feo per un confronto sulla vertenza. Nessuna importante novità è emersa comunque al termine dei lavori. Pompeo Taddeo della Cgil ha spiegato: “Difendiamo la dignità di quei lavoratori. Per anni hanno lavorato anche in condizioni precarie e ora l’azienda vuole metterli alla porta, affermando che la rivalutazione del centro passa per l’assunzione di professionisti. Una situazione incomprensibile”.

La mobilitazione, evidentemente, proseguirà e presto interesserà anche Pozzilli, altro centro dove è presente la Cmr.

Festa Madonna del Carmine, oggi e domani chiusa al traffico la strada di Acquafredda

Tempo di lettura: < 1 minuto

Palazzo Mosti rende noto che in occasione della Festa in onore della Madonna del Carmine, in programma nei oggi e domani 16 luglio, sarà chiusa al traffico dalle ore 19 e sino al termine della manifestazione la strada comunale Acquafredda nel tratto di strada interessato dalla festa.

Saranno esclusi dal provvedimento i residenti della zona e i mezzi di soccorso ed emergenza.

Uccisa da baby rapinatori: in appello pena ridotta per 20enne

Tempo di lettura: 2 minuti

Napoli – Riduzione di pena di dieci mesi, da 7 anni a 6 anni e due mesi, braccialetto elettronico e domiciliari, con affidamento a un’associazione presso la quale svolgerà anche attività di volontariato: L.F., ora ventenne, fu protagonista, un anno fa, a Napoli, di una rapina finita malissimo, con la morte di una delle vittime, Patrizia Petrone, titolare della Antica Pizzeria Gianni e Genny di salita Tarsia, consumatasi nella tarda serata del 17 luglio in via Salvator Rosa. Adesso i giudici della Corte di Appello su istanza del suo avvocato, Carla Maruzzelli, gli concedono una possibilità di redenzione (nel centro dove lavorerà è chiamato a fornire assistenza alle persone con disagio economico, che non hanno dove andare a dormire) e questo, inevitabilmente, comporterà delle polemiche. I poliziotti della Squadra Mobile, tre giorni dopo il grave episodio, il 20 luglio, al termine di indagini rapidissime, corroborate anche da un video che divenne subito virale, eseguirono due decreti di fermo emessi dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale e dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale per i Minorenni di Napoli nei confronti di L.F. all’epoca 19enne, con precedenti di polizia, e di un 16enne (per il quale poi venne disposto il collocamento in comunità) difeso dall’avvocato Fabio Segreti, in quanto gravemente indiziati di rapina aggravata. Patrizia Petrone viaggiava su uno scooter guidato dalla nipote quando subì il tentativo di rapina: cadde violentemente sull’asfalto e riportò ferite alla testa. Venne ricoverata in ospedale dove morì, sette mesi dopo, il 22 febbraio di quest’anno all’età di 64 anni. In occasione del suo partecipatissimo funerale, in molti chiesero pene durissime per i due baby rapinatori. (ANSA).
PIO/

Evitare piccoli gesti che possono essere grandi crimini, la campagna di Marevivo approda a Salerno

Tempo di lettura: 2 minuti

È riuscita nel suo intento di attirare la curiosità dei numerosi passanti sul lungomare di Salerno la scena del crimine allestita per ricordare ai fumatori quanto un piccolo gesto come gettare via un mozzicone di sigaretta possa in realtà rappresentare un grande crimine per l’ambiente.

La città di Salerno è la seconda a livello nazionale ad ospitare la campagna promozionale voluta da Marevivo Associazione per la quale era presente Pietro Vuolo, per ricordare che tutelare l’ambiente significa anche impegnarsi a evitare gesti che possono sembrare insignificanti ma che in realtà, a partire proprio dalla difficoltà e dall’inquinamento prodotto dei filtri delle sigarette, si possono provocare nel mare e nell’ambiente in generale. Per una settimana la scena del crimine resterà sul lungomare, anche se in un punto diverso dove si è tenuta la conferenza stampa questa mattina perché per un errore di Google  non è stata individuata con precisazione Piazza Dante. Contemporaneamente verranno distribuiti dei contenitori specifici per gettare via le sigarette. Come hanno evidenziato il sindaco Vincenzo Napoli e l’assessore all’ambiente Massimiliano Natella, intervenuti alla conferenza stampa, questa campagna promozionale arriva a pochi giorni dalla partenza del nuovo calendario per la raccolta differenziata. Enzo Bennet, amministratore unico della Salerno pulita, anche lui presente alla conferenza stampa a invece ricordato che nel pomeriggio di oggi verranno posizionati nuovi cestini lungo l’asse della movida per aiutare i cittadini a disfarsi dei rifiuti piccoli, visto che spesso ne viene lamentata la scarsa presenza per giustificare l’abbandono indiscriminato di bottiglie carte in città.

Guardia, l’opposizione: “Dilettantistico voler amministrare con i soli fondi comunali”

Tempo di lettura: 4 minuti

Riceviamo dal gruppo di opposizione ‘Guardia sei tu’ di Guardia Sanframondi:

A seguito dei chiarimenti che nelle ultime ore giungono da parte dell’Amministrazione Comunale, in riferimento all’aumento della TARI ai danni dei cittadini guardiesi e a quello delle indennità di carica degli amministratori, preme una doverosa controrisposta da parte del gruppo di opposizione consiliare ‘Guardia sei tu’ rappresentata da questa tabella:

ANNO 2020 2021 2022 2023 2024
SINDACO €    1.882,00 €    1.882,00 €    2.439,92 €    2.689,19 €    3.036,00
VICE SINDACO €       376,40 €       376,40 €       487,98 €       537,84 €       607,20
ASSESSORE €       282,30 €       282,30 €       365,99 €       403,38 €       455,40
PRES. CONSIGLIO     €       243,99 €       268,92 €       303,60

 

“In primis, dunque – sottolinea la compagine di opposizione guardiese – tocca evidenziare che l’aumento delle indennità di carica è un dato di fatto, una situazione innegabile, che deve essere chiara a tutta la cittadinanza. Se gli attuali amministratori ritengono, poi, che la cifra sia spropositata, la utilizzino, ad esempio, per borse di studio a favore di studenti guardiesi e/o forestieri che vengono a studiare nel nostro paese, proprio come fatto in passato dalla precedente Amministrazione”.

Anche l’aumento della TARI è un dato di fatto. Chi ne paga le conseguenze sono i cittadini, che si sentono sempre più abbandonati dalla gestione della ‘res publica’ comunale. Cittadini-contribuenti che si sentono messi da parte, specie dopo i tanti proclami fatti in campagna elettorale.

La brutta notizia è che Guardia sta perdendo la centralità che era riuscita a crearsi col duro lavoro degli ultimi anni, un impegno costruito grazie a una visione che guardava lontano. Tanto lavoro sta andando in fumo e, dopo due anni del nuovo governo comunale, i cittadini si ritrovano con un pugno di cenere in mano, defraudati e spaesati. Non solo. Giungono tentativi di sciacallaggio con la pubblicazione di cifre volte a sottolineare l’elevata quantità di risorse finanziarie “sperperate” dai precedenti amministratori. 

Ebbene, l’Amministrazione Panza ha lavorato con alti obiettivi al cospetto. Ha creato brand di successo come Sannio Falanghina, puntando sul vino e sull’agricoltura, le nostre principali risorse; ha puntato sull’eccezionalità di un evento come il Giro d’Italia, ha organizzato importanti manifestazioni nel territorio comunale che hanno apportato visitatori provenienti da ogni dove. Ha lavorato per la ristrutturazione del centro storico. Ha lasciato notevoli finanziamenti alla nuova Amministrazione (si veda, tra le altre cose, l’asilo in costruzione, la rete idrica e fognante). Sono solo esempi di un progetto di sviluppo per attirare turismo e attenzione a uno dei borghi più belli del Sannio. Tutto quello che è stato speso sono soldi derivanti da risorse regionali o nazionali.

“Non si sa se ridere o piangere di fronte a tanta ingenuità – prosegue compatto il gruppo ‘Guardia sei tu’ – Chi va ad amministrare e pensa di farlo con il solo bilancio comunale fa un grandissimo errore. È ovvio che non si amministra solo con i pochi  fondi comunali. È doveroso altresì ricordare che tutte le trasferte che sono state effettuate in Italia e all’estero, viaggi, visite istituzionali in Europa, sono sempre state a carico dei singoli partecipanti. Mai nessun biglietto aereo o rimborso spese è stato pagato prelevando risorse dalle casse comunali”.

Ad oggi, invece, non risulta alcun tentativo di intercettazione di risorse esterne da parte di chi amministra. Piuttosto, i neo amministratori si dolgono di non aver trovato le casse comunali colme di soldi! Il PNRR ha offerto grandi opportunità di finanziamento volti allo sviluppo territoriale e culturale, ma il Comune di Guardia non ha avuto la capacità di rientrare in uno di questi progetti. Per cui, lo ribadiamo: se si pensa di dover mettere in piedi un cartellone di eventi estivi o di progetti che proiettino Guardia più in là dei confini territoriali solo con i fondi comunali, si commette un grande e dilettantistico errore di fondo da parte di chi ci sta governando.

Quali prospettive al giorno d’oggi ha Guardia Sanframondi? Qual è l’idea progettuale degli attuali amministratori? “Se ne hanno una – conclude la compagine di opposizione – non è pervenuta né a noi né ai cittadini. Manca una prospettiva che guardi lontano, manca una visione governativa, manca una idea trainante che proietti di nuovo Guardia nella giusta direzione”. E comunque, sono già trascorsi due anni su cinque!

Terza serata del BCT: tutti in piedi per “Rido perché ti amo”

Tempo di lettura: 2 minuti

di Valentina Scognamiglio

Ieri sera, nella terza giornata del BCT, il cast del film “Rido perché ti amo”, sapientemente diretto da Paolo Ruffini, si è riunito nella suggestiva cornice dei Giardini della Rocca dei Rettori per la sua anteprima nazionale.

Il film, come racconta Paolo Ruffini che interpreta Ciro Esposito, un livornese che per via del nome tutti scambiano per napoletano, è una commedia d’amore corale.

La sceneggiatura, nata da un soggetto del compianto regista Max Croci, è stata scritta con Max Giusti, Francesca Romano e con Nicola Nocella che è anche il protagonista della pellicola e narra la storia di due bambini che si promettono di sposarsi il 14 febbraio una volta compiuti i trentasei anni. Ma qualcosa non va come deve andare perché a una settimana dal matrimonio la protagonista, interpretata da Barbara Venturano, stanca dell’uomo cinico che è diventato l’amore della sua vita decide di lasciarlo. Leopoldo, realizzando di non poter vivere senza la sua Amanda, decide di riconquistarla in un modo davvero inusuale, esaudendo le promesse fattele da bambino e disegnate su un quaderno. Ma se il nostro protagonista riuscirà a riconquistare la sua amata, beh, questo lo lascio scoprire a voi.

Un film poetico, ambientato in una immaginaria piazza dedicata all’indimenticabile Carlo Pedersoli, in cui si percepisce un vuoto. Il vuoto creato dalla pandemia. Infatti il film è stato girato in piene restrizioni, poco dopo che il Governo dichiarò lo stato d’emergenza.

Il cast è molto variegato, si passa da attori del calibro di Enzo Garinei e Lucia Guzzardi a un’inaspettata Giulia Provvedi nel suo primo ruolo come attrice.  

Ancora, Loretta Goggi, Greg e Herbert Ballerina e un piccolo cameo di Malica Ayane che è la voce di una delle canzoni che fa da colonna sonora al film, scritta per l’occasione da Giuliano Sangiorgi.

Una piccola citazione merita la simpatica volpina di Pomerania di Polo Ruffini anche lei presente nella pellicola, che risponde al nome di Ciak e si gira se viene chiamata.

Un film davvero completo, accolto con uno scroscio di applausi dal pubblico di Benevento. Una pellicola che fa ridere teneramente dove anche le storie di contorno aiutano allo sviluppo della trama principale.

Non vi resta che aspettare l’uscita nelle sale e godere di una piccola meraviglia del cinema italiano.

Paupisi, festival dei Sapori e degli artisti di strada: a fine agosto il raduno dei Madonnari

Tempo di lettura: 2 minuti

All’interno del ‘Festival dei Sapori e degli Artisti di strada – 49°Sagra del Cecatiello’ in programma a Paupisi l’ultimo weekend di agosto, ci sarà anche la prima edizione del “Raduno dei Madonnari”. La manifestazione, ideata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune di Paupisi e diretta dal maestro madonnaro Gennaro Troia fondatore della Scuola Napoletana dei Madonnari, si inserisce negli appuntamenti della kermesse paupisana, con l’intento di valorizzare questa antica espressione artistica di strada di grande valore nel mondo ed è una novità assoluta per la Sagra del Cecatiello e per l’intera provincia sannita.,.
Il raduno dei Madonnari si svolgerà nei primi due giorni del Festival dei Sapori, venerdì 26 e sabato 27 agosto, due giorni carichi di colori che vanno ad infittire ancor di più il ricco programma della sagra trasformando il paese in una grande tela che accoglie appunto i madonnari e i loro capolavori realizzati con i gessetti.
Per il pomeriggio di sabato 27 agosto, è previsto anche un laboratorio ludico-didattico per i più piccoli ed opere in 3D.
Ma cosa sono i Madonnari? I “Madonnari” sono artisti di strada, così chiamati dalle immagini, soprattutto sacre e principalmente Madonne, che sono soliti disegnare per strada con i gessetti, che affascinano i visitatori con la meraviglia del bello e traggono il proprio sostentamento dalle offerte del pubblico. Nel caso del Primo Raduno di Madonnari a Paupisi si potrà con la formula “adotta un madonnaro” sostenere con un piccolo contributo di 150 o 300 euro le spese per il viaggio e l’ospitalità degli artisti e in cambio ricevere l’opera con il tema scelto dal donatore su un pannello di multistrato 80x120x1cm o 120x180x1cm e appendere in casa il disegno realizzato. C’è tempo fino al 6 agosto per dare l’adesione e scegliere il disegno.
Dunque dal 26 al 29 agosto tutti a Paupisi per un evento tanto atteso e desiderato cresciuto molto negli ultimi anni e per vivere emozioni uniche. Una Sagra del Cecatiello candidata ad ottenere l’attribuzione del marchio ‘Sagra di qualità 2022’ ed un Festival dei Sapori e degli Artisti di Strada che ha tutte le carte in regola per essere ormai un evento che va oltre i confini regionali. Un grazioso borgo del Taburno che oltre ad essere un ristorante all’aperto dove si potranno degustare i Cecatielli Paupisani e le eccellenze agroalimentari locali, sarà anche il centro di arte, allegria, musica e colori.

Napoli, sarà di nuovo zona Champions? Salernitana poco quotata, ma può salvarsi!

Tempo di lettura: 3 minuti

Tra un mese si riparte con la serie A e in tutte le piazze c’è già la giusta fibrillazione. Il calciomercato del resto favorisce questa modalità, tiene vive le speranze, accende i sogni di qualsiasi tifoso che vorrebbe la sua squadra tenacemente sull’elemento più forte possibile, quello che darebbe alla propria squadra quel tocco in più per fare meglio dell’anno passato.

E’ un po’ la situazione che si sta vivendo in casa Napoli e Salernitana, le due squadre campane che nel complesso hanno ben fatto nella passata stagione. Il Napoli ha conquistato un posto in Champions e, se non avesse dovuto rinunciare per tanto tempo ai calciatori impegnati in Coppa D’Africa, probabilmente lo scudetto non campeggerebbe sulle maglie del Milan. La Salernitana invece ha fatto un vero e proprio miracolo tirandosi fuori da una situazione drammatica che, a poche giornate dalla fine del campionato, era data praticamente per retrocessa.

Dal 13 agosto prossimo si farà nuovamente sul serio e i Bookmakers non nutrono fiducia illimitata nei salernitani che sono inseriti nel lotto delle cinque principali candidate alla discesa in serie B, in compagnia di due delle due neopromosse, ovvero Cremonese e Lecce, nonché di Empoli e Spezia, non a caso giunte nei pressi della zona salvezza qualche mese fa.

Fiducia minimal anche nei confronti del Napoli la cui quota scudetto è 10.00, una sorta di quarto posto nelle candidate principali al tricolore, dietro dunque a Inter (2.65), Juventus (2.85) e Milan (4.50), ma sopra Roma e Lazio, rispettivamente a 12.00 e, addirittura, a 40.00.

Però manca ancora un mese come dicevamo ed è un lasso di tempo nel corso del quale può davvero succedere di tutto. Come ormai capita da tempo è sempre il mese di agosto quello più proficuo di colpi grossi dal punto di vista del calciomercato, un periodo nel quale le rose possono subire variazioni importantissime e di conseguenza andare ad incidere con decisione anche sulle quote dei Bookmakers.

Focalizzando al meglio, comunque, le sfide della prima giornata la Salernitana ospiterà all’Arechi la Roma di Josè Mourinho. Una sfida che vede favoriti i giallorossi (2.14), mentre la Nicola-band è bancata a 4.80, non così male essendo invece considerata una delle candidate a retrocedere. Più equilibrata, almeno secondo i giudizi degli esperti, è la sfida del Napoli che se la giocherà in casa dell’Hellas Verona: veneti vincenti a 3.25, uscita del segno 2 a 2.14. Spalletti e soci quindi favoriti ma le quote a favore di Napoli e Salernitana miglioreranno rispetto a quelle attuali, le mosse delle due società saranno ad effetto.

Le quote suddette sono state prese dal sito Betnero.it che mette a disposizione degli utenti anche una pagina di comparazione bonus scommesse relativi ai più importanti operatori.

Serie A e B: chi parte in pole? La griglia dei favoriti

Tempo di lettura: 3 minuti

Manca ancora un mese all’inizio della nuova stagione, ma in base a ciò che è accaduto lo scorso anno e al calciomercato i club possono già tirare le prime somme e delineare i propri obiettivi. Sia la Serie A che la Serie B l’anno scorso ci hanno regalato delle emozioni al cardiopalma, tenendoci incollati davanti alla tv fino all’ultimo respiro. A tal proposito, il Milan, dopo aver conquistato lo scudetto all’ultimissima giornata ai danni degli acerrimi rivali dell’Inter, cercherà di bissare il titolo e di dare continuità ad un’annata strepitosa, che a distanza di diversi anni li ha visti tornare sul tetto d’Italia. L’obiettivo dei rossoneri sarà anche quello di tornare a far bene in Champions League, considerando la cocente eliminazione subita nella fase a gironi della scorsa edizione. Nonostante la vittoria del titolo, i ragazzi di Stefano Pioli nelle griglie di partenza, anche secondo i siti sviluppati per le scommesse, si ritrovano leggermente indietro rispetto all’Inter e alla Juventus.

I nerazzurri hanno dato la sensazione di aver buttato lo scudetto, che sarebbe stato il secondo consecutivo, nello sciagurato recupero contro il Bologna, terminato 2-1 in favore della squadra di Sinisa Mihajlovic. Proprio per questo motivo, la sensazione è che si tratti ancora della squadra più forte in circolazione, che non a caso ha comunque conquistato due trofei: la Supercoppa italiana e la Coppa Italia. Il ritorno di Romelu Lukaku ha acceso l’entusiasmo dei tifosi interisti, che molto probabilmente, a meno di clamorosi risvolti di mercato, potranno riammirare la coppia offensiva formata dal belga e da Lautaro Martinez. La Juventus, dal canto suo, non starà ferma a guardare. Lontana dai vertici della classifica per due anni consecutivi, con due quarti posti, i bianconeri vogliono tornare a dettare legge al più presto.

Confermato Massimiliano Allegri in panchina, la dirigenza, persi Dybala e Chiellini a parametro zero, ha risposto con l’acquisto di Angel Di Maria e con il ritorno di Paul Pogba, svincolatosi dal Manchester United. Se questi sono i presupposti, nel corso di questa stagione molto probabilmente ne vedremo delle belle. Ne vedremo di tutti i colori anche in Serie B, così come accaduto l’anno scorso. Per il Lecce, la Cremonese e il Monza che salgono, ci sono Cagliari, Genoa e Venezia che scendono. Le due società rossoblù metteranno fin da subito le basi per ritornare immediatamente in Serie A, per questo motivo, partendo anche da una base più solida e di qualità rispetto ad altre squadre, restano tra le favorite per la vittoria del campionato e per il conseguente ritorno nella massima serie italiana.

Nella top 5 nelle griglie di partenza rientra clamorosamente anche il Palermo, tornato in Serie B dopo anni trascorsi nelle divisioni professionistiche più basse del calcio italiano. Attenzione, però, anche a Parma e Benevento, che sembrano avere le potenzialità per insidiare i primi posti fino alla fine. Brescia, Pisa e Venezia partono con meno possibilità, ma restano pur sempre degli avversari temibili per tutti.

- Pubblicità -



ARTICOLI IN PRIMO PIANO

Colpi d’arma da fuoco dopo una lite: due feriti

0
Questa notte verso le 2 a Quarto i carabinieri della locale tenenza e della compagnia di Pozzuoli sono intervenuti in via I maggio per...

ULTIMI VIDEO-ARTICOLI