Home Blog Pagina 8073

Bimba aggredita da rottweiler, è in prognosi riservata

Tempo di lettura: < 1 minuto

Torre del Greco (Na) – Una bambina di quasi tre anni (li compirà a novembre prossimo) è ricoverata in prognosi riservata all’ospedale Santobono di Napoli, dove è stata trasferita ieri sera dal Maresca di Torre del Greco (Napoli) dove era stata portata in gravi condizioni dopo essere stata aggredita da un rottweiler nella zona di via Montedoro, forse nell’abitazione di un parente.
A quanto trapela dai sanitari del pronto soccorso e dalla Polizia che indagano sul fatto, la piccola ha riportato ferite lacero contuse ad addome e torace e sarebbe giunta al Maresca in arresto cardiaco. Rianimata e stabilizzata, la piccola è stata trasferita in codice rosso a Napoli: la prognosi è riservata.
Indagini degli agenti del commissariato di Torre del Greco.

Foto di repertorio

‘Frammenti Doc’, quattro appuntamenti di ‘Cinema Sotto le Stelle’

Tempo di lettura: 3 minuti

Avellino – L’Associazione Terra Terra Avellino in collaborazione con Kinetta Spazio Labus di Benevento vi invita alla rassegna di cinema documentario FRAMMENTI DOC, tratti di esistenze.

Quattro appuntamenti di Cinema Sotto Le Stelle, nella suggestiva cornice dell’Associazione Terra Terra (C/da Pagliarone 8 – Avellino) dove si potrà godere di 6 pellicole d’autore seduti su una balla di fieno circondati da ciliegi e ulivi mentre si sorseggia un buon bicchiere di vino.

Si comincia venerdì 8 luglio, ore 20.30 con la proiezione del documentario Donne di Terra, con la presenza della regista Elisa Flaminia Inno. Il documentario, presentato in anteprima alla kermesse torinese CinemAmbiente, racconta la storia di un gruppo di contadine di nuova generazione, attive in varie zone del sud Italia. Sono agricoltrici, allevatrici ed educatrici, che hanno creato un nuovo stile di vita basato sull’autoproduzione di cibo biologico e sulla costituzione di una rete locale e globale che ruota intorno alla terra.

Secondo appuntamento venerdì 15 luglio, ore 20.30 con la proiezione di L’Armée Rouge con la presenza del regista Luca Ciriello. Il documentario, girato nella periferia est di Napoli, racconta la storia dell’’Armée Rouge, una banda di ragazzi della Costa d’Avorio che supporta e aiuta Idriss Koné, in arte Birco Clinton, nel perseguire il suo scopo: diventare il re del coupé décalé in Europa.

Si continua venerdì 22 luglio, ore 20.30 con il documentario Man Kind Man, che sarà proiettato alla presenza del regista Iacopo Patierno. Il film tratta della tematica dell’inquinamento del mare. E’ un racconto poetico e allo stesso tempo un cazzotto nello stomaco che ci mette davanti a delle dure realtà da digerire. A raccontarlo tre esseri umani e una tartaruga, accomunati dallo stesso destino, feriti e risorti grazie al mare.

Ultimo appuntamento venerdì 29 luglio con tre documentari brevi: DentrOrsa di Chiara Rigione, Madrefiglio di Luca Lanzano e Malgrado Tutto di Alessandro Focareta, proiettati alla presenza degli autori. DentrOrsa è il racconto del birrificio Vecchia Orsa, progetto della cooperativa sociale Arca di Noè di Bologna che dal 2007 coinvolge nello staff persone con diverse disabilità psichiche. Madrefiglio è l’intreccio di due storie: Sandra e Giosuè, Nely e Christian. Paesi, culture e vissuti diversi accomunati dalla visceralità del legame che c’è tra madri e figli. Vissuti legati da precarietà e grandi assenze: quelle paterne. L’ultimo cortometraggio è Malgrado Tutto, una messa a fuoco digitale di una videocamera che si trasforma nell’occasione per riflettere sul potere del dispositivo e nella capacità delle immagini di rivelare situazioni inaspettate.

Per partecipare è obbligatorio prenotare ai seguenti numeri: Carmela 3497823920 / Luigi 3286815230 oppure tramite un messaggio facebook alla pagina Frammenti doc o a quella dell’associazione ospitante: Terra Terra Avellino.

 Ingresso con contributo comprendente aperitivo di benvenuto.

Gli incontri si terranno presso la sede dell’associazione Terra Terra sita in C/da Pagliarone 8 – Avellino.

Contrasto agli incendi dolosi nel Sannio, individuato un piromane

Tempo di lettura: < 1 minuto

Cerreto Sannita (Bn) – Nella serata del 2 Luglio in agro di Faicchio alle località Colle e Starza, i Carabinieri della locale Stazione e del Nucleo Radiomobile della Compagnia di Cerreto Sannita, su segnalazione di provati cittadini, rintracciavano un 70enne locale che stava fuggendo dopo aver appiccato il fuoco con un accendino. L’incendio, che veniva favorito anche dall’assenza di piogge, si propagava su vaste superfici agricole piantate a vigne e ad oliveti composti anche da piante secolari. Il piromane veniva deferito in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Benevento ed è da ritenersi sottoposte alle indagini e quindi innocente fino a sentenza definitiva. Durante le operazioni i Carabinieri facevano intervenire i Vigili del Fuoco per le operazioni di spegnimento.

Sono in corso approfonditi accertamenti atti a comprendere la natura dell’atto doloso.

Incendio ai piedi della collina di Posillipo a Napoli

Tempo di lettura: < 1 minuto

Napoli – Un incendio è divampato nella tarda serata di ieri ai piedi della collina a Posillipo, a Napoli, sul lato che si affaccia sul quartiere di Fuorigrotta. Le fiamme sono risalite, non lontano ci sono dalle abitazioni e dall’ospedale Fatenebratelli dal cui spazio retrostante vengono effettuati getti d’acqua verso le fiamme per impedire che si propaghino. In azione ci sono gli elicotteri dei Vigili del fuoco che prelevano l’acqua nello specchio d’acqua antistante Nisida per lanciarle sulle fiamme.
Il vento sta portando cenere fino ai quartiere di Fuorigrotta e Cavalleggeri d’Aosta. Dalla zona si alza una colonna di fumo.

L’incendio che è divampato ai piedi della collina di Posillipo è ancora in corso. Sul posto è arrivato un Canadair. Le fiamme si sono sviluppate dalle 22. Sul posto ci sono tre squadre complete dei Vigili del fuoco, per una trentina di uomini in totale, tre autobotti ed altri mezzi. Le fiamme cominciano a scendere verso la zona di via Cavalleggeri d’Aosta e dell’ex Arsenale. L’obiettivo dei Vigili del fuoco è quello di impedire che l’incendio attacchi le abitazioni e l’ospedale Fatebenefratelli.

Basso Cilento, pericoli e disagi circolazione Mingardo e Saline: Infante scrive al Prefetto

Tempo di lettura: 2 minuti

Salerno – Con una nota indirizzata al Prefetto di Salerno, alla direzione generale della Mobilità della Regione Campania, alla Provincia di Salerno e alle forze dell’ordine e di polizia del territorio, Alessandro Infante, amministratore del Autolinee Infante, ha portato alla luce la ‘problematica di ordine pubblico relativa alle condizioni di viabilità sul tratto stradale ‘Marina di Camerota-Palinuro-Pisciotta scalo ferroviario e le criticità legate nelle località Mingardo e Saline’. Auto in doppia e tripla fila ambo i lati con relativo restringimento della carreggiata, auto in divieto di sosta, auto su fermate bus, auto in sosta nelle gallerie, insomma, sono molteplici le situazioni che ogni giorno, d’estate, mettono a repentaglio la sicurezza di chi transita in quelle zone.

La massiccia presenza di auto in coda lungo tutto il restringimento della carreggiata causa netti ritardi su tutte le corse del trasporto pubblico locale con conseguenze negative su ogni coincidenza dei servizi intermodali bus + treno oppure bus + volo in andata e ritorno – specifica Infante nella nota che è stata inviata anche ai sindaci dei tre Comuni. Innumerevoli sono le recensioni negative pubblicate dall’utenza; in alcuni casi si è provveduto anche al rimborso. Ad aggravare la situazione, è l’assenza di fermate in sicurezza, di pensiline idonee ad offrire il ristoro dell’ombra al passeggero in attesa, di aree che possano garantire il diritto alla mobilità per le persone diversamente abili elo con problemi gravi di mobilità ed attività dedicate alla rimozione forzata – si legge ancora nel testo – L’imbottigliamento ed i relativi restringimenti di carreggiata causano condizioni gravi e pericolose che sfidano statisticamente il fato in quanto innumerevoli sono gli incidenti che si sono verificati, si verificano e si verificheranno se non ci saranno soluzioni mirate. A ciò si aggiunge l’aggressività dell’utenza in preda al panico che esaspera e minaccia con consuetudine l’intero personale dipendente. Non solo, si registra inoltre difficoltà di manovra anche per i mezzi delle forze dell’Ordine e di Soccorso. Si evidenzia inoltre l’assenza di un piano di sicurezza in caso di calamità naturale e relativo decongestionamento dei flussi umani con relativi corridoi a tutela degli stessi”. Da qui la richiesta urgente di un tavolo di confronto per discutere e porre soluzioni alle molteplici problematiche.

Avvocato stalker della vicina di casa, ascoltati i consulenti testi del Pm e della difesa

Tempo di lettura: 2 minuti

Eboli (Sa) – Sono stati ascoltati dal giudice della Terza Sezione Penale del Tribunale di Salerno, Rosa Maria D’Antuono, i consulenti medici legali e periti indicati quali testi del Pubblico Ministero e della difesa, per riferire circa le perizie mediche effettuate nel 2017 su F.R., consigliere comunale di Eboli, vittima di azioni di stalking da parte di un noto avvocato e vicino di casa ebolitano.
La donna, difesa dall’avvocato Gaetano Brescia, esasperata dall’accaduto, trascinò in tribunale l’avvocato stalker, quest’ultimo assistito dal collegio difensivo degli avvocati Pietro Fasano e Roberto Balestreri.
Gli episodi, sono avvenuti in località Pezza delle Monache ad Eboli, dal 2015 al 2017 quando il legale imputato, diede vita ad una serie di azioni di stalking giudiziario nei confronti della sua vicina di casa, e di calunnie con denuncia nei confronti di alcuni dipendenti del Comune di Eboli, per questi ultimi la posizione è stata archiviata.
L’avvocato cominciò a fare stalking alla donna con una serie di richieste di accesso agli atti presso il Comune sui lavori effettuati nella casa di proprietà privata della donna. Accesso agli atti ma anche contestuale richiesta di verifica sui lavori a Palazzo di Città da parte dell’avvocato stalker con l’avvenuto sopralluogo degli agenti della Polizia Municipale presso la villa. Agenti e uffici comunali che accertarono la regolarità dell’esecuzione dei lavori e i relativi permessi esistenti. Di lì però, l’inizio dei problemi per la donna ebolitana poiché il vicino di casa, vantandosi della professione svolta, avvia una serie di denunce alla Procura della Repubblica contro la donna con annesse continue richieste di accesso agli atti circa lo stato in cui versava il cantiere e la regolarità dei lavori svolti.
Atti persecutori veri e propri quelli messi in piedi dall’uomo nei confronti della vicina di casa che, in preda alla paura, fu costretta a modificare le proprie abitudini di vita fino a vivere delle condizioni di forte stress tanto che, secondo la denuncia della donna alla Procura nei confronti del suo stalker, avrebbero influito sullo stato di gravidanza della donna e il peso del nascituro.
Ora però, il processo che si sta svolgendo a Salerno proseguirà a gennaio del prossimo anno con l’udienza di altri testi del Pm. Non è escluso che nella prossima udienza il tribunale possa nominare un perito per l’analisi degli atti sanitari attestanti lo stato di stress psicofisico denunciato dalla donna che all’epoca dei fatti era in fase di gestazione.

Rotaract Club Benevento, passaggio delle Consegne della Zona Campania Felix

Tempo di lettura: < 1 minuto

Benevento – Sulle rive del fiume Volturno con il suo rigoglioso parco, in una vera e propria oasi di tranquillità, lontana dal caos cittadino, Sabato 2 Luglio “Aquamadre – Natura d’Eventi” ha ospitato la cerimonia del passaggio delle Consegne della Zona Campania Felix.

Tra i Club partecipanti anche il Rotaract Club di Benevento che ha visto il passaggio del collare di Presidenza per l’A.R 2022/2023 da Luca Cavalli a Sara Pannella.
Il direttivo del club della provincia risulta così composto:
 
Vicepresidente: Alessandro Casarella
Segretario: Alessandra Maria Fiorenza
Prefetto: Emmanuele Maria Cavuoto
Tesoriere: Francesco Casarella
Consiglieri: Michele Bove, Orazio Mascolino, Ciriaco Fonzo
 
Ancora una volta il Rotaract club di Benevento è pronto a spendere le sue forze per il servizio a favore della comunità, vivendo responsabilmente e cercando di porre le basi per cambiamenti positivi e duraturi, con la volontà di fare la differenza. 
 
 

Uno scambio di battute tra Alessandro Di Battista e Arturo Scotto. Un po’ per gioco, un po’ per Putin

Tempo di lettura: 3 minuti

NAPOLI – Giochiamo. Anzi: immaginiamo, in tempi di Wimbledon, una partita a tennis lungo l’asse Mosca-Napoli.

Batte, sotto l’ombra del Cremlino dove è inviato speciale de Il Fatto Quotidiano, Alessandro Di Battista. Risponde, nella sala consiliare di Santa Maria la Nova a Napoli, a due passi dalla tomba di Dracula, Arturo Scotto, coordinatore politico nazionale di Articolo Uno, il partito del ministro Roberto Speranza ma soprattutto di Pierluigi Bersani. Il quale, coi grillini, sembra stare sempre al gioco.

E allora. Ieri, Il Fatto ha pubblicato la prima parte del reportage da Mosca del suo inviato d’eccezione.

Nel pomeriggio, Articolo Uno di Napoli ha convocato nella sede dell’ex Provincia un po’ di centrosinistra sparso: Roberta Gaeta di Demos, Marco Sarracino del Pd (ha inviato uno dei suoi), i sindacati, qualche associazione come la Comunità di Sant’Egidio. Doveva esserci anche la deputata 5 Stelle Gilda Sportiello, ma ha fatto sapere di aver trascorso una notte insonne per un piccolo malanno.

Quiet, please: Alessandro Di Battista al servizio.
 
‘La Russia non deve vincere’ è il mantra che Joe Biden, Boris Johnson e molti leader europei stanno ripetendo. Cosa questo realmente significhi non ci è dato sapere…”
 
Arturo Scotto alla risposta:
 
“E’ irresponsabile o cretino chi dice che bisogna vincere la guerra contro la Russia, contro una potenza nucleare”.
 
Di Battista:
 
“Che i russi stiano sfondando in Donbass è fuor di dubbio, così come è ormai palese che l’isolamento di Mosca nel mondo fosse un’illusione”
 
Scotto:
 
“Putin già controlla il 30% dell’Ucraina, un’area più grande della Grecia: dobbiamo essere realisti”.
 
Di Battista:
 
“I Brics (il Brasile, la Russia, l’India, la Cina e il Sud Africa) hanno appena concluso il XIV vertice”.
 
Scotto:
 
“L’Argentina e l’America Latina si stanno distaccando dall’Occidente e si aggiungono ai Brics”.
 
Di Battista:
 
“Il mondo sta cambiando a una velocità impressionante e si ha la sensazione che tutto questo in Europa non venga percepito adeguatamente”.
 
Scotto:
 
“Tutti i governi europei stanno facendo molto meno, per usare un eufemismo, di ciò che dovrebbero. Non basta un viaggio a Kiev o una telefonata a Putin. A Madrid la Nato ci riporta a un quadro da guerra fredda. E’ una illusione l’idea di un Occidente ancora centrale: è sempre più periferico. E le sanzioni stanno schiacciando la Russia sull’Asia”.
 
Di Battista:
 
“A oggi le sanzioni non hanno portato al collasso dell’economia russa, né alla defenestrazione di Putin, né a rapidi negoziati. Al contrario, hanno messo d’accordo persone che prima non lo erano affatto”.
 
Scotto:
 
“O l’Unione Europea si dota di una sua politica estera e di difesa oppure, con la Nato balcanica c’è un arretramento di tutto il suo progetto. L’idea di mettersi l’elmetto ha una vittima predestinata: l’Unione Europea. Il gas americano, ad esempio: è un contributo alla transizione ecologica?”
 
Di Battista:
 
“Le parole negoziato, accordo, reciproche concessioni sono nuovamente sparite dai vocabolari di molti leader occidentali e anche questo viene notato in Russia. E chi non aveva mai creduto in Putin oggi inizia a farlo”.
 
Scotto:
 
“La pace è politica. E oggi non c’è perché assistiamo a una rinuncia della politica. Da febbraio si è ritirata sempre più di fronte a uno scontro tra potenze. E nessuno può aspettarsi che una guerra nel cuore dell’Europa sia risolta da altri”.
 
Di Battista:
 
“A Mosca i fast food che stanno rimpiazzando i McDonald’s vanno a gonfie vele”.
 
Game, set, partita.
 
 

Rassegna stampa 5 luglio 2022: tragedia sulla Marmolada

Tempo di lettura: < 1 minuto

Benevento – Sette morti e poche speranze di ritrovare vivi i 13 dispersi: è il bilancio del crollo sulla Marmolada, avvenuto nel giorno più caldo del 2022. Da oggi tregua, con le città da bollino rosso che scendono a 9. Siccità: ok allo stato d’emergenza per 5 regioni. Maltempo: allerta gialla oggi in Fvg, Lombardia e Veneto. Tromba d’aria in Emila: morto un uomo nel Piacentino. Dopo il Lugansk, Mosca punta all’intero Donbass: parte l’assalto al Donetsk. Sotto attacco ucraino la regione russa di Kursk, secondo Mosca. Oggi a Lugano ultima giornata della Conferenza internazionale sulla ricostruzione dell’Ucraina. Servono già 750 miliardi, dice Kiev. Nato: oggi la firma dei protocolli per l’adesione di Finlandia e Svezia.

“Tutti pazzi per Mary”: l’oroscopo di martedì 5 luglio 2022

Tempo di lettura: 3 minuti

L’oroscopo di oggi, martedì 5 luglio 2022: amore, lavoro, salute e fortuna. Fatti consigliare dagli astri e segui i consigli di Mary per vivere al meglio la giornata. La rubrica astrologica di Maria Falcione, scrittrice beneventana con all’attivo la pubblicazione di 6 libri più numerose partecipazioni a concorsi letterari, con la passione per gli astri.

Ariete (21 marzo – 19 aprile)

Arrivano novità positive per il segno dell’ariete in questa giornata dal punto di vista economico.  Potrebbe trattarsi anche di un aumento di stipendio. Nelle ore pomeridiane potrete chiarire con quella persona che vi sta a cuore e con cui avevate avuto qualche screzio e anche la salute va meglio. 

Toro (20 aprile – 20 maggio) 

Cari toro, con Marte contrario non sarete del tutto sereni oggi ma riuscirete a trovare la forza di reagire. Sul lavoro, però, concentratevi di più, c’è bisogno di più attenzione nelle cose che fate. Altrimenti rischiate di stressarvi inutilmente. 

Gemelli (21 maggio – 20 giugno)

I gemelli sono un po’ stanchi del loro lavoro e sentono una certa voglia di trovare qualcosa di nuovo da fare. Si sente il bisogno di avere nuovi stimoli, quindi, fate quel concorso o candidatevi per quel posto che avevate puntato perché oggi è la giornata adatta. Attenzione alla salute e soprattutto alla dieta. 

Cancro (21 giugno – 22 luglio)

Cari cancretti questa è una giornata un po’ sottotono anche perché potreste venire a conoscenza di fatti che vi faranno innervosire. Fate attenzione a non reagire troppo d’impulso. Ve ne pentireste.

Leone (23 luglio – 23 agosto)

Il segno del leone sta procedendo alla grande, come solo lui sa fare. Avete raggiunto la maggior parte dei vostri obiettivi e adesso potete iniziare a guardare ancora oltre. L’amore prosegue bene. 

Vergine (24 agosto – 22 settembre)

Il segno del leone sta procedendo alla grande, come solo lui sa fare. Avete raggiunto la maggior parte dei vostri obiettivi e adesso potete iniziare a guardare ancora oltre. L’amore prosegue bene. 

Bilancia (23 settembre – 22 ottobre)

Il segno della bilancia oggi è forse il segno più fortunato di tutti. Quella chiamata che stavate aspettando finalmente arriverà e tutto andrà per il meglio. Anche l’amore sembra rinascere e rendervi più passionali. Grande energia. 

Scorpione (23 ottobre – 21 novembre)

Gli scorpioni continuano a litigare in amore, anche se sempre per gli stessi motivi. Cercate di ascoltare di più il vostro partner e, sul lavoro, fate attenzione perché le cose non si stanno mettendo proprio bene.

Sagittario (22 novembre – 21 dicembre)

La giornata di oggi promette davvero bene ai sagittario. Sul lavoro ci sarà una persona che vi darà una mano e per quanto riguarda la salute state dando il massimo e ottenendo anche grandi progressi quindi non potete che continuare così. 

Capricorno (22 dicembre – 19 gennaio)

Cari capricorno, in questa giornata tutto proseguirà nelle norma. Ci sarà modo di fare pulizia nei pensieri e anche nella pratica e rilassarsi anche con il proprio partner per ricaricare un po’ le batterie. Ne avete proprio bisogno. 

Acquario (20 gennaio – 19 febbraio)

Cari acquario a volte siete un po’ troppo pieni di voi e pretenziosi. State attenti perché chi vi sta vicino potrebbe innervosirsi. Dal punto di vista della salute non va proprio benissimo quindi riguardatevi di più. 

Pesci (20 febbraio – 20 marzo)

L’influenza della luna vi dà una calma utilissima per affrontare un piccolo problema a lavoro. Cercate di essere sol un po’ pazienti e tutto si risolverà al meglio. In famiglia tutto benissimo. Vivrete in perfetta armonia. 

- Pubblicità -



ARTICOLI IN PRIMO PIANO

Mastella dà i numeri: “In Campania ho 80mila voti”. E l’attacco...

0
Clemente Mastella non usa giri di parole. Il sindaco di Benevento, in un’intervista all’Huffington Post, affonda sul Partito democratico e sulla gestione delle trattative...

ULTIMI VIDEO-ARTICOLI