mercoledì, Agosto 27, 2025
Home Blog Pagina 8082

Sandro Abate, Piero Basile è il nuovo allenatore

Tempo di lettura: < 1 minuto

Avellino – Piero Basile è il nuovo allenatore della Sandro Abate. Il tecnico, dopo l’avventura al Napoli Futsal, firma con il club avellinese. “L’Asd Sandro Abate Five Soccer comunica che la prima squadra è stata affidata alla guida tecnica di Mister Piero Basile – si legge nella nota – Piero Basile, classe 1977, nato a Martina Franca è tra gli allenatori italiani di maggiore prestigio. Lo scorso anno ha guidato in Serie A il Napoli Futsal, portando la squadra fino alle semifinali dei playoff scudetto. In carriera ha ottenuto la promozione in Serie A sempre con il Napoli Futsal ed ha allenato anche Latina, Feldi Eboli, Cisternino, LCF Martina e CSG Putignano”.

 
 

Castori in pressing sul Perugia: uno sforzo per riabbracciare Moncini

Tempo di lettura: < 1 minuto

Benevento – Mentre il Bari attende, cercando di limare i costi dell’operazione, e il Frosinone deve fare i conti con una rosa extralarge dopo gli ultimi acquisti, Fabrizio Castori continua a lavorare ai fianchi del “suoPerugia. Il neo tecnico biancorosso, scelto come successore di Alvini, vorrebbe riavere a sua disposizione Gabriele Moncini. Nei giorni scorsi, la società del presidente Massimiliano Santopadre aveva sondato il terreno per l’attaccante, rimanendo fredda davanti alle richieste del Benevento e all’ingaggio del calciatore. Cifre, però, che non hanno scoraggiato il tecnico di San Severino Marche, certo del valore del giocatore di Pistoia, allenato durante l’esperienza di Cesena datata 2017/18. Proprio su richiesta di Castori, la dirigenza umbra avrebbe ripreso i contatti incontrando l’entourage del calciatore, i cui interessi sono curati dall’agente Filippo Breschi. Un incontro positivo, durante il quale sarebbe stata espresso il gradimento verso la piazza di Perugia da parte del calciatore, a patto naturalmente che si trovi un accordo sul contratto e con il Benevento. In quest’ottica, i rapporti tra Santopadre e Vigorito potrebbero avere un peso determinante, ma la concorrenza per Moncini resta alta.

Era un ritrovo di pregiudicati, cinque giorni di sospensione per un bar di Pozzuoli

Tempo di lettura: < 1 minuto

Napoli – Cinque giorni di sospensione sono stati comminati al titolare di un bar, che si trova a Pozzuoli, ritenuto dai carabinieri un ritrovo per pregiudicati. Questa mattina, i carabinieri della compagnia di Pozzuoli hanno notificato ad una 34enne del posto, titolare di un bar, la sospensione ex art. 100 TULPS per 5 giorni, emessa da Questore di Napoli su proposta degli stessi militari. L’attività, secondo quanto documentato dai Carabinieri durante gli svariati controlli pianificati sul territorio, era abituale ritrovo di pregiudicati.

Scippò un Rolex da 10mila euro a un turista inglese, arrestato 31enne a Napoli

Tempo di lettura: < 1 minuto

Napoli – E’ accusato di avere rapinato un Rolex da 10mila euro a un turista inglese, il 31enne Gennaro Spagnoli, arrestato dalla Squadra Mobile di Napoli con l’accusa di rapina e lesioni aggravate.

Il colpo l’avrebbe messo a segno lo scorso 13 aprile ai danni di un turista inglese che passeggiava in piazza Mercato, a Napoli, insieme con la moglie. Ad aggredirlo, per strappargli il costoso orologio, sono state due persone che poi si sono allontanati in sella a uno scooter. Le attività d’indagine svolte hanno consentito di ricostruire la dinamica dei fatti ed individuare nell’indagato il presunto autore materiale della rapina in concorso con altre persone allo stato non identificate.

Paupisi, contrada Pagani in festa nell’ultimo weekend di luglio

Tempo di lettura: 2 minuti

Paupisi (Bn) – Alla contrada Pagani di Paupisi tutto pronto per le quattro giornate di festa dedicate a Maria Santissima di Pagani. Infatti da giovedì 28 luglio a domenica 31 luglio la contrada Pagani di Paupisi si vestirà a festa con tantissimi appuntamenti in onore alla Vergine di Pagani organizzati dall’associazione culturale ‘Il Sogno’. Un’associazione nata diversi anni fa ed impegnata anno dopo anno nell’organizzazione di questi festeggiamenti. Ma qualche anno fa ‘Il Sogno’ ha lasciato un vero segno alla contrada restaurando la cappella che sorge a fianco alla Chiesa dedicata alla Madonna dove, nel 1907, fu ritrovato il quadro della Vergine Santissima e che è stata appunto oggetto di lavori di abbellimento.

Tornando al programma giovedì 26 luglio comincia il triduo di preparazione alla festa fino a sabato 30 luglio e tutte le sere, alle ore 19,30, sarà celebrata la santa messa. Domenica 31 luglio giornata della festa: alle ore 9,00 celebrazione della santa messa e a seguire processione con il quadro di Maria Santissima di Pagani che attraverserà le varie strade della contrada. Al termine santa messa. Alle ore 20:00 celebrazione eucaristica di chiusura della festa e spettacolo di fuochi pirotecnici in onore alla Madonna a cura della pirotecnica ‘Ronca Carmela’.

Per quanto riguarda invece il programma civile il sipario si alzerà venerdì 29 luglio dalle ore 21.00 con la gara di tiro alla fune ed intrattenimento musicale; sabato 30 luglio invece alle ore 21:30 Cover Band – Diego Sanchez tribute a Massimo Ranieri e alle ore 23:00 l’attesissimo concerto di Rico Femiano. Questa serata sarà presentata dal conduttore televisivo e radiofonico Francesco Vitulano. Mentre domenica 31 luglio, giornata dedicata alla Vergine di Pagani, si ballerà con Rocco e gli amici del liscio e al termine ci sarà l’estrazione della lotteria. Naturalmente nel corso delle serate di festa sarà in funzione un super stand gastronomico con tante prelibatezze che ogni anno sono andate a ruba: fantasie culinarie organizzate dal comitato festa ‘Il Sogno’. Dunque la contrada Pagani nell’ultimo weekend di luglio sarà in festa per onorare la Madonna e per far trascorrere serate all’insegna della spensieratezza, divertimento e buona cucina.

Ricciardi chiarisce sul tribunale Bn-Av: “Riorganizzazione non è accorpamento”

Tempo di lettura: 2 minuti

La nota di Sabrina Ricciardi chiarisce un punto che aveva spaventato la ‘giustizia sannita’. La senatrice tiene a precisare che si tratta di una riorganizzazione e non di un accorpamento. Questo il suo comunicato:

“Sarei davvero curiosa di sapere chi per primo ha tirato fuori la notizia dell’ipotetico accorpamento del Tribunale di Avellino con quello di Benevento. Mi auguro non si tratti di mere e fantasiose ricostruzioni giornalistiche, magari alimentate da qualcuno che ha interesse ad utilizzare in maniera strumentale la proposta di legge della collega parlamentare Scutellà, per partorire l’ennesimo attacco al M5S. Ho letto di fantomatiche “indiscrezioni provenienti da ambienti romani” con obiettivo finale dichiarato “l’efficientamento del Sistema Giustizia attraverso la razionalizzazione dei costi e quindi delle strutture e del personale pubblico attualmente impiegati nel Settore”. Notizie suffragate da quali atti, da quali contenuti? Ma qualcuno si è posto il problema di approfondire la questione anziché correre dietro ai gossip? Sarebbe stato sufficiente leggere in maniera accurata il testo della proposta per rendersi conto che non c’è alcun riferimento alla soppressione del Tribunale di Avellino ed al conseguente accorpamento con Benevento. Nella proposta di legge si parla di riorganizzazione, non di soppressione e accorpamento. C’è un passaggio nel testo che dovrebbe far riflettere e che secondo me è molto chiaro: “Pertanto appare necessario rafforzare il diritto di accesso alla giustizia ridefinendo gli assetti territoriali degli uffici giudiziari. Il presente disegno di legge prevede, dunque, ulteriori criteri per la preferenza nella scelta delle sedi da riattivare”. “Rafforzare il diritto alla giustizia” e “riattivare”, sono terminologie che mi pare vadano nella direzione opposta rispetto ad “accorpare” e “sopprimere”. L’italiano per fortuna è una lingua che lascia poco spazio all’interpretazione”.

Sen. Sabrina Ricciardi

Teatro Eidos, ultimo appuntamento per la rassegna “Il paese dei sogni”

Tempo di lettura: 3 minuti

Ultimo appuntamento, domenica 3 luglio alle ore 18,00, presso il Cortile della Rocca dei Rettori, per “Il paese dei sogni”, la storica rassegna dedicata ai più piccini organizzata dalla compagnia Teatro Eidos, in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Benevento, nell’ambito del progetto “Campania è” promosso dall’AGIS e dalla Regione Campania.

A chiudere questa edizione della rassegna sarà la stessa Compagnia Teatro Eidos con lo spettacolo “LA CICALA, LA FORMICA E…” scritto e diretto da Virginio De Matteo.

Lo spettacolo, pensato appositamente per i più piccoli, è un omaggio a Jean de La Fontaine, che così come Esopo e Fedro, è stato maestro di vita per intere generazioni.

Esso si snoda con una freschezza e una ritmicità tale da rendere sempre viva l’attenzione degli spettatori. La trama dello spettacolo si struttura agendo su un certo numero di racconti (La cicala e la formica, Il topo di campagna e il topo di città, La tartaruga e la lepre e così via); racconti in cui La Fontaine, con insuperabile ironia e acutezza, attraverso i suoi animali, tratta la natura delle cose e analizza la complessità della natura umana mettendone a nudo debolezze, pregi e difetti.

La messa in scena, con estrema semplicità, pone l’accento sull’insegnamento della favola. Per tutti c’è una morale che ci insegna a destreggiarci nella vita. Semplici storie diventano pillole di saggezza quotidiana e morali universali per grandi e piccini.

La compagnia Teatro Eidos nasce nel 1986 dalla volontà di alcuni artisti provenienti da esperienze teatrali diverse. Le numerose produzioni per ragazzi sempre più specifiche, affiancate al teatro tradizionale e di ricerca, hanno permesso di raggiungere traguardi artistici importanti quali il Premio Città di Padova 2002, il Premio Rosa d’Oro 2003, il Premio Teatro Pinocchio negli anni 2005, 2006, 2007 e 2008. Al pubblico dei grandi piccoli spettatori sono stati diretti moltissimi stage e laboratori, fino ad approdare all’organizzazione di prestigiose rassegne di Teatro per Ragazzi, ormai storici punti di riferimento per le scuole e le famiglie nel Sannio. Nel 2018, alla lunga serie di attività della compagnia, si affianca la direzione dello Spazio Eidos a San Giorgio del Sannio (BN), in cui si svolgono i corsi annuali della Scuola di Recitazione rivolta a bambini e adulti.

Anche la seconda edizione versione primavera-estate è stata accolta dal pubblico con favore, soprattutto per la qualità degli spettacoli proposti e per la splendida cornice della Rocca dei Rettori. Sia la grande affluenza riscontrata, sia l’entusiasmo del pubblico per la qualità della manifestazione hanno confermato con forza i propositi dell’apertura. Il desiderio e la determinazione nel voler ritornare alla dimensione dal vivo, da parte di artisti, operatori e spettatori, hanno saputo restituire la magia del teatro alla condivisione della comunità, accompagnandola nella tanto auspicata ripresa di quella normalità che si spera non più interrotta. E dopo il successo di questa edizione la Compagnia Teatro Eidos è già al lavoro per la programmazione della prossima edizione che partirà in autunno.

Per informazioni e prenotazioni

Tel.: 0824.58474 / 335.413060 – www.teatroeidos.it[email protected]

N.B.: I biglietti potranno essere prenotati via mail. L’acquisto potrà avvenire on line sul sito del Teatro Eidos alla sezione Ticket oppure il giorno dello spettacolo presso il Cortile della Rocca dei Rettori dalle ore 16,00. Posto unico: € 7,00.

Benevento, si è conclusa la fase di prelazione: scattata la vendita libera degli abbonamenti

Tempo di lettura: < 1 minuto

Benevento – Si è chiusa ieri la prima fase della campagna abbonamenti varata dal Benevento Calcio per la stagione 2022/23. La fase di prelazione, partita lo scorso 13 giugno e riservata ai vecchi abbonati, ha fatto registrare un totale di 2.615 sottoscrizioni.

Da questa mattina è scattata la seconda fase, quella della vendita libera che andrà avanti fino alle ore 23:59 del 12 agosto, vale a dire il giorno che precederà il primo fine settimana di campionato.

Discreto il numero di tifosi del Benevento che si sono recato allo stadio “Ciro Vigorito” e presso i punti autorizzati alla vendita per sottoscrivere l’abbonamento. Va ricordato, inoltre, che è possibile seguire anche la procedura online collegandosi al sito sport.ticketone.it.

Valeria Marini ospite al Napoli Pride 2022

Tempo di lettura: < 1 minuto

Napoli – Valeria Marini sabato 2 luglio sarà ospite al Napoli Pride, parata che quest’anno torna per le strade della città partenopea, con partenza alle ore 17.00 da Piazza Municipio e finale sul lungomare dove ad attenderli ci sarà un palco per lo show. L’artista si esibirà cantando l’ultimo successo discografico “Baci stellari, besame“, brano prodotto da Gianni Testa per la Joseba Label e distribuito da Ingrooves.

Valeria Marini: “Partecipare al Pride Napoli 2022 per me è un onore. Sono molto felice di far da eco a tutte quelle voci che urleranno all’unisono per un solo obiettivo: scacciare via ogni tipo di discriminazione. Ho voglia di ballare e ridere a ritmo della mia canzone, dando uno schiaffo morale a chi si diverte ancora a distruggere i sogni e la vita degli altri. Non ci sono differenze quando si tratta d’amore. Baci stellari“.

Madrina dell’evento Bianca Guaccero, tra gli ospiti anche Alexia, Maria Mazza, Marco Carta, Virginio, Priscilla, Vergo, Mavi, Rosario Miraggio, Emiliana Cantone, Mr.Hyde, Rico Femiano, Antonino e la drag queen Bellatrix.

Un evento importante visti i due anni di fermo a causa della pandemia. Dal primo Napoli Pride sono passati ben 26 anni e ogni anno la manifestazione si rinnova andando a toccare tematiche sempre diverse, ma estremamente attuali.

Furti di champagne per decine migliaia di euro: due arresti

Tempo di lettura: 2 minuti

Santa Maria Capua Vetere (Ce) – Si sarebbero resi responsabili di almeno tre furti di costose bottiglie di champagne, altre bevande e contanti per un valore complessivo di quasi 200mila euro i due albanesi di 24 e 28 anni arrestati a Santa Maria Capua Vetere dalla Polizia di Stato; i due sono finiti in carcere con l’accusa di rapina e furto pluriaggravati. Le indagini che hanno portato all’arresto dei due stranieri sono partite dopo un furto avvenuto la notte del 26 giugno scorso a Capodrise, ai danni dell’esercizio “Distribuzioni Siciliano”; i ladri, è emerso, sono penetrati attraverso un foro praticato nel muro dell’attività, hanno aggredito a calci e pugni il custode e si sono impossessati di bottiglie di champagne per un valore di quasi 70mila euro.

Dagli accertamenti effettuati dai poliziotti del Commissariato di Marcianise e della sezione antirapina della Squadra Mobile di Caserta, sono emerse le analogie con altri due furti avvenuti sempre a giugno in attività di vendita di bevande, in particolare con un furto consumato il 4 giugno nella stessa azienda, quando i ladri si sono introdotti nel magazzino dopo aver forzato una finestra e hanno rubato bottiglie di champagne per 30mila euro e contanti per 20mila euro. Similitudini sono state riscontrate anche con un raid avvenuto l’11 giugno a Portico di Caserta nell’azienda “special drinks”, quando ignoti hanno rubato bottiglie di champagne per 58mila euro e 6mila euro in contanti. I due albanesi, subito sospettati, sono stati identificati dopo una perquisizione nella loro abitazione, in cui sono stati rinvenuti gli indumenti usati durante l’azione criminosa e prodotti rubati; dall’analisi dei cellulari è poi emerso che i due, durante i furti, erano nei pressi delle aziende derubate.

- Pubblicità -



ARTICOLI IN PRIMO PIANO

ULTIMI VIDEO-ARTICOLI