C.N. Posillipo, prosegue l’ottima stagione delle giovanili di Pallanuoto
Messaggio anti LGBTI dopo l’Aversa Pride del 25 giugno
Aversa (Ce) – Dopo l’Aversa Pride di sabato 25 giugno, il primo nella storia della città normanna con migliaia di partecipanti – tra i 3 e i 4mila – delegazioni comunali e qualche sindaco (Renato Natale di Casal di Principe), “puntuale” arriva l’atto di odio contro il mondo Lgbt; un atto che non risparmia neanche la Chiesa.
Stamani, l’Arco dell’Annunziata, che è anche campanile della omonimo luogo di culto, monumento simbolo di Aversa, è stato imbrattato con il disegno di un diavolo impiccato e la scritta all’interno LGBTI.
A dare notizia dell’episodio il consigliere comunale di Aversa Mariano Scuotri, che sabato ha fatto parte della delegazione del Comune insieme a due assessori e ad un altro consigliere comunale. In un post su Facebook, Scuotri scrive: “Ed ecco il dolce messaggio di qualche intellettuale che ha pensato di dire la propria sull’#aversapride. Eccovi amici, l’ignoranza servita nella sua veste più esplicita”. “Noncuranza del bene comune, disprezzo dell’essere umano, violenza sanguinaria. Avete già perso facendo ciò: l’Arco noi lo ripuliremo, le vostre ‘anime’ saranno difficili da ripulire. Porci che non siete altro”, conclude il consigliere comunale.
Foto tratta dal profilo facebook di Mariano Scuotri.
Alessandro Siani torna nei teatri con ‘Extra libertà live tour’
Napoli – Libertà di pensiero, libertà di stampa e d’espressione, ma anche la libertà che ci è stata negata in questi ultimi tempi di Covid. Sarà questo il filo conduttore del nuovo spettacolo di Alessandro Siani che ritorna a calcare le scene con il suo nuovo stand up comedy, dopo il successo del “Felicità tour”. In questo nuovo progetto live il dialogo con il pubblico diventerà fondamentale per affrontare argomenti come la convivenza forzata, il fenomeno serie tv, il potere dei social, la politica, l’attualità, la guerra e soprattutto la libertà di pensare e sognare un futuro migliore senza virologi, vaccini e mascherine, in cui l’unico antidoto alla frustrazione dei nostri giorni possa essere una dose di gioia pura. La libertà di trascorrere una serata senza pensieri. Il primo appuntamento sarà a Bergamo, al Teatro Creberg, il 16 febbraio 2023. Seguiranno poi Torino e Milano. Intanto, nell’attesa, il campione della risata partenopeo sarà questa estate, il 16 agosto, in scena all’ombra dei Templi di Paestum per celebrare i suoi primi 25 anni di carriera con “Extra Felicità- Special Event”. L’artista ritornerà a esibirsi dal vivo nell’Area Archeologica, un palcoscenico unico che lo ha consacrato agli inizi della carriera e dove ogni volta che Alessandro è ritornato ha registrato sold out e standing ovation.
M5S, i consiglieri regionali: “Con Conte per portare avanti il nostro progetto”
“Il rispetto del mandato elettorale è e resta un valore fondante del nostro impegno politico. Un rispetto che dobbiamo a tutti i cittadini e non soltanto a un simbolo. Perché per noi il Movimento 5 Stelle non è mai stato semplicemente un simbolo, quanto una straordinaria comunità assieme alla quale abbiamo cominciato un percorso e grazie alla quale continueremo a portare avanti un progetto di Paese, con coerenza, trasparenza e impegno sempre maggiore”. Lo sottolineano il neo capogruppo regionale del Movimento 5 Stelle in Campania Michele Cammarano, con il vicecapogruppo Vincenzo Ciampi e il consigliere regionale Gennaro Saiello. “Abbiamo il dovere di continuare a portare avanti le battaglie per le quali il nostro Gruppo si sta battendo da anni. Oggi si apre una fase nuova, sotto la guida del nostro capo politico Giuseppe Conte, la cui leadership è stata legittimata da oltre il 94% degli iscritti. Dopo aver guidato il Paese nella fase emergenziale peggiore della nostra storia, Conte rappresenta oggi il profilo migliore per incarnare i valori e gli ideali del Movimento 5 Stelle. Con la nomina di Salvatore Micillo, quale coordinatore regionale, con i referenti provinciali e con la comunità dei nostri iscritti siamo certi di poter continuare a essere protagonisti del cambiamento, con lo stesso entusiasmo con il quale, in tutti questi anni, abbiamo inanellato risultati per la nostra terra e per i nostri cittadini”.
Atripalda, azzannato da due pitbull mentre fa running: 57enne in ospedale
Atripalda (AV) – Brutta avventura per un 57enne di Aiello del Sabato, in provincia di Avellino, azzannato da due pitbull mentre faceva running. L’episodio si è verificato sulla pista ciclabile-pedonale che costeggia il fiume Sabato, nel territorio del comune di Atripalda.
I due cani, entrambi senza museruola, lo hanno inseguito e assalito provocandogli ferite alle mani e ad altre parti del corpo. L’uomo è stato soccorso e trasportato in ospedale. Nonostante le numerose ferite provocate dai morsi, le sue condizioni non destano preoccupazioni. La vittima ha esposto denuncia contro il proprietario degli animali.
Gesesa, interruzione idrica da questa sera a Frasso Telesino
Gesesa comunica che a causa della riduzione delle portate causata dal deficit fisiologico e da un eccessivo assorbimento in distribuzione saremo costretti ad effettuare la chiusura notturna dei serbatoi San Giovanni, Santa Marghrita e Alto Calore Frasso-Caurano.
Da questa sera la turnazione vedrà la sospensione dell’erogazione dalle 23.00 alle 06.00 del mattino successivo al fine di garantire una regolare distribuzione diurna, la zona interessata è tutto il centro urbano del Comune di Frasso Telesino.
Ricordiamo che per segnalare Emergenze e Guasti è sempre attivo h24 il numero verde gratuito sia da telefono fisso che da cellulare 800 51 17 17.
Covid, in Campania il tasso di positività sfonda il muro del 31%
In Campania i contagi sfondano la quota del 30 per cento. I positivi del giorno sono 2.647 su 8352 test. Il tasso di positività è del 31,69% rispetto al 28,3 di ieri. I ricoverati in terapia intensiva passano dai 23 di ieri ai 24 di oggi. I ricoverati in degenza ordinaria sono 390, in aumento rispetto ai 361 di ieri. Quattro le ulteriori nuove vittime: due nelle ultime 48 ore, due in precedenza ma registrate oggi.
Dissuasori vandalizzati, Festa: “Puniremo questi imbecilli”
Avellino – I certificati comunali all’interno delle tabaccherie. E’ stato presentato questa mattina il servizio da parte dell’amministrazione comunale di Avellino. Stop alle lunghe file a Piazza del Popolo. Appuntamento che è stato chiarificatore anche per ragionare sulla questione Metro Leggera: “E’ una domanda che va fatta chi ha progettato tutto ciò – spiega il sindaco di Avellino, Gianluca Festa – Voglio ricordare che il progetto è sempre stato questo al pari di costo. Alla nostra amministrazione il compito di realizzare questo intervento, farlo partire e gestire”.
“Noi abbiamo avuto l’onere per non restituire i 20 milioni di euro alla Comunità Europea. E’ una sfida coraggiosa che ci avvicina alla mobilità sostenibile – spiega Festa – Resta però un passo avanti in ottica di una migliore mobilità sostenibile, anche il Corso chiuso al traffico all’inizio non piaceva”. La fascia tricolore ha fatto il punto anche dopo l’ennesimo atto vandalico contro i dissuasori: “Stiamo registrando questi episodi di cui si rendono protagonisti questi imbecilli – continua – Non so cosa vogliono dimostrare. Accolgo con positività l’indignazione della mia comunità. Ovviamente siamo a lavoro per pescare questi idioti. Ci stiamo lavorando – conclude – Abbiamo avviato una grande collaborazione con le forze dell’ordine”.
Insulta e minaccia gli agenti, denunciato a Napoli
Napoli – Gli agenti dell’Ufficio Prevenzione Generale, durante il servizio di controllo del territorio, nel transitare in via Beccadelli all’angolo con via Agnano degli Astroni, a Napoli, hanno notato un’auto il cui conducente, dopo aver effettuato manovre pericolose per la circolazione stradale, ha superato l’incrocio con il semaforo rosso. Ne è nato un breve inseguimento terminato nella medesima via dove il conducente, sceso dal veicolo, ha iniziato a inveire contro gli operatori insultandoli e minacciandoli fino a quando, con non poche difficoltà, è stato bloccato. L’uomo, un 53enne napoletano, è stato denunciato per oltraggio, minacce e resistenza a Pubblico Ufficiale e gli sono state contestate due violazioni del Codice della Strada per violazione della segnaletica stradale e per guida senza cinture di sicurezza.