giovedì, Settembre 4, 2025
Home Blog Pagina 8135

Juvecaserta Academy, il settore giovanile chiude una stagione tormentata

Tempo di lettura: 2 minuti
Con la partecipazione della formazione under 14 al torneo di categoria svoltosi al palasport di Caserta ed il rientro dell’under 15 dal torneo di Giulianova, si è conclusa la stagione agonistica del settore giovanile della Ble Juvecaserta Academy. In una annata particolarmente difficile per il perdurare delle limitazioni imposti dal diffondersi del covid 19, il club bianconero è comunque riuscito ad essere presente in cinque campionati federali, di cui due d’eccellenza. Pur dovendo centellinare l’impiego dei giovani impiegati anche in prima squadra e nonostante una serie di infortuni che l’hanno spesso costretta a mandare in campo quintetti rimaneggiati, la Ble è stata l’unica squadra casertana a partecipare alla fase regionale del campionato di eccellenza conquistando un prezioso quinto posto assoluto e la qualificazione al successivo playoff.
 

Identico risultato anche nell’under 17 di eccellenza. Nel campionato regionale under16 la formazione bianconera ha chiuso la prima fase al quinto posto e la successiva Coppa del centenario in terza posizione. Meglio ha fatto la formazione under15 con il quinto posto nella prima fase ed il primo nella successiva coppa del centenario perdendo la possibilità di centrare il titolo regionale nelle final four per una sconfitta subita con soli due punti di scarto. Ancora meglio ha fatto la formazione under14 che, dopo essersi aggiudicata la prima fase, ha superato i primi due turni di playoff con autorevolezza fermandosi soltanto in semifinale.

Un discorso a parte merita l’attività del Centro minibasket, la cui attività è stata caratterizzata da una serie di iniziative conclusa nella festa di fine d’anno tenutasi alla palestra Giannone cui, con i mini atleti, hanno partecipato i loro genitori, il presidente Farinaro ed il direttore sportivo Nando Gentile.

Per la prima volta, infine, quest’anno ha avuto luogo anche un camp estivo caratterizzato da un’attività intensa protrattasi per tre settimane consecutive sui playground di via G.M. Bosco con la partecipazione di poco meno di duecento atleti e la presenza di tanti atleti senior in veste di dimostratori.
Su queste basi la società ha già iniziato a programmare la prossima stagione agonistica che, sulla base delle esperienze maturate, vedrà un nuovo impulso sia a livello organizzativo che tecnico. L’appuntamento, perciò, è per il prossimo settembre con l’auspicio di poter vivere una stagione ancora più entusiasmante, lasciandosi alle spalle il ricordo delle tante limitazioni che hanno parzialmente inciso anche nella stagione appena conclusa.
 

Maxi-truffa con false fatturazioni: un arresto

Tempo di lettura: < 1 minuto

Napoli – Scoperta maxi truffa nel settore della commercializzazione di prodotti informatici e telefonici. La Guardia di Finanza di Salerno, in un’operazione condotta tra le province di Salerno ed Avellino, ha eseguito un’ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari nei confronti di Vincenzo Cirillo. Tredici le imprese dove sono state effettuate perquisizioni, oltre che nelle abitazioni di due soggetti coinvolti, a vario titolo, nella truffa e denunciati per autoriciclaggio degli illeciti proventi.

L’uomo, 48enne residente in Bulgaria ma che nei fatti risulta abitare a Scafati (Salerno), sarebbe l’ideatore e promotore di un sistema illegale che ha consentito, attraverso l’emissione di fatture per operazioni inesistenti (per l’ammontare di oltre 25 milioni), un’evasione fiscale di circa sei milioni e mezzo di euro. Gli accertamenti sono stati coordinati dalla Procura della Repubblica di Salerno. Sulla base degli elementi raccolti nel corso delle indagini, il gip ha emesso un provvedimento di sequestro preventivo finalizzato alla confisca di tutti i beni nella disponibilità delle società interessate e quelle riconducibili agli indagati.

Terrorizza commercianti e ne ferisce uno con pezzo di vetro

Tempo di lettura: < 1 minuto

Napoli – Terrorizza i commercianti di via Caravaglios, nel quartiere Fuorigrotta di Napoli, e ne ferisce uno con un frammento di vetro. E’ stato arrestato dai carabinieri per questo un 22enne ghanese già noto alle forze dell’ordine e accusato di lesioni aggravate e danneggiamento. Francesco Obi Ken, secondo quanto ricostruito dai militari, è entrato in un negozio di via Caravaglios e ha aggredito senza motivo il titolare. Poi è entrato in quello adiacente e ha spaccato la vetrina. Con un frammento di vetro ha infine ferito il titolare. Il giovane è stato bloccato dai militari, intervenuti pochi minuti dopo la chiamata al 112. Obi Ken è ora in camera di sicurezza, in attesa di giudizio. Per il negoziante 21 giorni di prognosi prescritti da medici dell’ospedale San Paolo, per una ferita da taglio al gluteo sinistro e contusioni multiple per il corpo.

CivicA sul campo Pacevecchia: “A che titolo si svolgono manifestazioni a scopo di lucro?”

Tempo di lettura: 4 minuti

Si fa sempre più acceso il dibattito sul campo Pacevecchia, intitolato da qualche mese al compianto Alfredino Dell’Oste. Da diverse settimane, l’impianto da sempre teatro di epiche sfide rugbystiche, è diventato teatro di manifestazioni non strettamente connesse alle finalità della struttura, almeno secondo CivicA che ha inviato una nota che riportiamo integralmente:

“In seguito ad una richiesta di accesso agli atti protocollata al Settore Patrimonio del Comune di Benevento, nella quale si chiedeva se l’utilizzo del Campo di Rugby ad uso ricreativo con un’attività di somministrazione fosse stato autorizzato, è giunta la risposta dallo stesso settore patrimonio che asserisce di non aver autorizzato alcuna di queste attività. 

Nonostante la mancanza di alcun tipo di autorizzazione però la struttura del Campo di Rugby risulta ancora gestita e occupata da associazioni terze non riconducibili alla società sportiva Us Rugby Benevento Asd che ne detiene la concessione temporanea per la custodia e lo svolgimento di manifestazioni  sportive in attesa della pubblicazione del bando per la definitiva assegnazione. 
Dopo le sollecitazioni delle scorse settimane il presidente della societa sportiva in questione, nonché candidato alle ultime elezioni comunali con l’attuale amministrazione in carica, Rosario Palumbo ha provato a fornire una spiegazione poco esaustiva di fatto non rispondendo ai banali quesiti posti. 
 
Se la delibera di giunta del venti maggio 2022 riconosce la concessione temporanea del Campo di Rugby Pietro Dell’Oste alla Società Sportiva Us Rugby Benevento Asd per la custodia, la manutenzione e lo svolgimento di manifestazioni sportive come si ritrova un’associazione di promozione sociale denominata Dot ad avere sede legale presso la stessa struttura comunale?
 
Come si ritrova ad essere in possesso delle chiavi della struttura e gestirla per lo svolgimento di attività ricreative con l’apertura di attività di somministrazione aventi scopo di lucro? 
 
Il Presidente Palumbo, nonché candidato alle ultime elezioni comunali, ha concesso in subcomodato d’uso gratuito la struttura pur non detenendo la legittimità  legale per farlo? 
 
Il Presidente  Palumbo, la cui società sportiva ha un debito acclarato e rateizzato con il Comune di Benevento, sa che non può affidare la gestione della struttura comunale a terzi soprattutto per lo svolgimento di attività con scopo di lucro, che in una fase di grande crisi economica danneggiano le tante attività commerciali che sono in affanno pur continuando a rispettare le regole? 
 
Il Presidente Palumbo come ha autorizzato questa associazione a svolgere manifestazioni ricreative nel mese di Aprile quando non esisteva ancora alcuna concessione temporanea da parte del Comune di Benevento, anzi quando una delibera di giunta aveva avviato la procedura di rilascio affermando che non esisteva alcun soggetto giuridico in quel momento responsabile della gestione della struttura?
 
A che titolo sono state svolte queste manifestazioni a scopo di lucro e soprattutto chi ha sostenuto le spese di energia elettrica della struttura comunale durante lo svolgimento di questi eventi?
 
Ma soprattutto sa dirci il Presidente Palumbo come mai ancora la struttura risulta occupata da questa Associazione di cui il Comune di Benevento non ha conoscenza? 
 
Nel mentre il centro storico di Benevento è oggetto di costanti controlli da parte delle forze dell’ordine, dei vigili urbani e del Comune di Benevento al fine di garantire il rispetto delle tante ordinanze restrittive della cosiddetta movida, il resto della città sembra essere ormai terra di nessuno con lo svolgimento di manifestazioni a scopo di lucro, prive di qualsiasi tipo di autorizzazione, non soggette ad alcuna forma di controllo e a quanto pare non soggette al rispetto delle regole e delle ordinanze esistenti perché chi dovrebbe controllare si dimentica di farlo. 
 
Porre questi banali quesiti non equivale ad attaccare lo svolgimento di tali manifestazioni o di chi le mette in atto ma serve a dare una risposta alla città ed ai tanti commercianti del centro storico che rispettano le regole ed investono a loro rischio lavorando in un contesto di concorrenza sleale. 
 
Continuare a buttarla in caciara e praticare vittimismo di certo non serve a fornire risposte ai tanti che invece chiedono rispetto delle regole per tutti”. 

Palomonte, i componenti della nuova giunta di Palazzo di Città ufficializzata nel consiglio comunale

Tempo di lettura: < 1 minuto

Palomonte (Sa) – Si è insediata ufficialmente ieri, con la celebrazione del primo consiglio comunale, la giunta della nuova amministrazione comunale di Palazzo di Città a Palomonte, nel salernitano. A presiedere il consiglio comunale, il neo sindaco, l’imprenditore salernitano Felice Cupo, che ha nominato vicesindaco Luca Caputo.

A comporre la giunta, insieme al sindaco Felice Cupo e al suo vice, Luca Caputo, gli assessori Anna Annunziata Massa, Salvatore Giordano e Lara Moscato, quest’ultima assessore esterno. Siedono sugli scranni del consiglio in maggioranza, oltre ai componenti della giunta Caputo, Massa e Giordano, anche i neo consiglieri comunali Salvatore Vuocolo, Armando Di Muro, Ernesto Cupo, Alfredo Mandia e Antonello Lordi.

Occupano i banchi della minoranza invece, gli ex sindaci Mariano Casciano e Pietro Caporale e altri due consiglieri di opposizione, Valentina Risi e Gerardino Mariseno. “Opereremo nell’interesse della collettività- ha spiegato il sindaco Cupo, che ha sottolineato come- la neo amministrazione unirà il popolo nel perseguimento del bene comune. -Poi, l’appello del primo cittadino ai capogruppo di minoranza-siamo disponibili al confronto sulle problematiche che affliggono il territorio, mettendo da parte le divisioni politiche e collaborando insieme con l’intero consiglio comunale per la nostra comunità”.

La 18enne salernitana Martina Monaco campionessa europea di Body Building

Tempo di lettura: 2 minuti

Campagna (Sa) – È la giovane sportiva Martina Monaco, 18 anni, residente a Campagna, la campionessa europea 2022 di Body Building. La giovanissima atleta del “Fitness Club My World” di Eboli guidata dal professore Giuseppe Maiorano, in gara nella cat. MS Fitness Model Teen, ha conquistato il primato europeo, esibendosi con un corpo scolpito in linea con forme, eleganza ed espressività che unite alla condizione fisica del dinamismo atletico del “mens sana in corpore sano” di Giovenale memoria. Una forma e una condizione vincenti, realizzate con progettazioni di allenamento personalizzato e con un’adeguata nutrizione, tra benessere, salute, emozioni positive e richiesta competitive di elevato valore sportivo, educativo e sociale.

La gara di campionato si è tenuta nelle scorse ore nella città di Giffoni Valle Piana dove si è svolto il Campionato Europeo di Body Building e Fitness Maschile e Femminile, per la Federazione IBFF (International Body Building & Fitness Federation).

Il Presidente Internazionale sloveno Duško Madžarović, il Vice Presidente Internazionale Filippo Alfani, il Presidente IBFF Italia Veronica Alfani, l’organizzatore Domenico Iacuzio, insieme ad altri dirigenti, giudici e ai numerosi atleti partecipanti hanno ricevuto le congratulazioni del sindaco di Giffoni Valle Piana, Antonio Giuliano, per l’impegno profuso nel realizzare il successo dell’evento sportivo. Un evento sportivo di prestigio per il territorio salernitano che si affaccia sul panorama europeo che da oggi conta la presenza di una giovane atleta e campionessa salernitana

Benevento, dopo Karic è fatta anche per Koutsoupias

Tempo di lettura: < 1 minuto

Il Benevento piazza un altro colpo di mercato dalla Virtus Entella. Dopo aver chiuso per lo sloveno Nermin Karic, i giallorossi si sono assicurati anche le prestazioni per Ilias Koutsoupias, reduce da un’ottima stagione con la maglia della Ternana. Il classe 2001 vanta già 44 presenze in serie B tra Entella e Ternana con quattro gol e due assist ed è pronto a rinforzare il reparto di centrocampo della Strega, che numericamente ha già patito gli addii di Calò e Petriccione

Ricostruzione post sisma 1980: sentenza applica legge regionale: Comune non pagherà il contributo L.219/81 a cittadino

Tempo di lettura: 4 minuti

Colliano (Sa) – Per effetto dell’applicazione di una legge emanata dalla Regione Campania nel 2003, il Comune di Colliano non dovrà risarcire un cittadino privato che aveva fatto condannare in primo grado l’Ente per la mancata liquidazione del contributo statale di stato finale della ricostruzione di un fabbricato con i finanziamenti stanziati dalla Legge 219/81.
È quanto deciso dai giudici della Corte d’Appello del Tribunale di Salerno, Ornelia Crespi, Giuseppina Alfinito e Pierpaolo Pelosi, circa l’appello alla sentenza di condanna di primo grado, presentato dal Comune di Colliano contro gli eredi di un cittadino di Colliano che aveva trascinato l’Ente di Palazzo di città in giudizio per il mancato pagamento dello stato finale per un importo di oltre 18milioni di vecchie lire di un contributo ex Legge 219/81 per la realizzazione di un fabbricato di proprietà privata distrutto con il terremoto del 23 novembre 1980 e ricostruito qualche anno dopo, grazie all’elargizione del buono contributo statale stanziato dalla L.219/1981 destinato alla ricostruzione dell’edilizia privata nei paesi del cratere terremotati.

A spingere il privato, difeso dall’avvocato Enrico Montera, a fare causa al Comune, la tesi con la quale il cittadino sosteneva che l’Ente, pur avendo completato la ricostruzione così come previsto dalla legge del fabbricato di proprietà sito nel comune di Colliano, non gli avrebbe corrisposto la liquidazione dello stato finale. Costituitosi nel giudizio di primo grado, il Comune di Colliano, difeso dall’avvocato Michele Cuozzo, dimostrò che l’Ente non aveva corrisposto la somma spettante al cittadino per carenza di documentazione. Il tribunale, accogliendo parzialmente la richiesta del privato, condannò l’Ente al pagamento di oltre 6mila euro in favore del cittadino.

Sentenza di primo grado a cui seguì l’appello del Comune che nei mesi scorsi ha sottolineato ai giudici come la mancata liquidazione dello stato finale sia legata all’applicazione della legge regionale n.20/2003 che elencava la documentazione, con annesso prospetto recante la richiesta di liquidazione dello stato finale, che i privati beneficiari del contributo ex Legge 219/81 dovevano presentare all’Ente di palazzo di città entro il termine di 180 giorni previsto dall’emissione del provvedimento regionale per ottenere la liquidazione del residuo del contributo sulla ricostruzione. Stessa legge che specifica come, in mancanza di uno dei requisiti previsti nell’elenco pubblicato nel 2003, il cittadino perdeva il diritto ad ottenere la liquidazione dello stato finale per la ricostruzione.
Richiesta di atti a cui però, il cittadino di Colliano, come dimostrato dall’avvocato Cuozzo, non aveva presentato alcuna documentazione al Comune tanto da essere escluso, con provvedimento comunale, dal beneficio. Tesi difensiva quella del Comune di Colliano accolta ora dai giudici della Corte d’Appello che hanno rigettato la richiesta di pagamento proposta dai privati nei confronti del Comune e compensato le spese di giudizio.

Una vicenda giudiziaria che, come scrivono i magistrati nella sentenza della Corte D’Appello, rappresenta  “una assoluta novità della questione trattata”. Il Comune di Colliano quindi, che ha chiesto ed ottenuto dai giudici l’applicazione della legge regionale, non pagherà lo stato finale della ricostruzione al cittadino il cui beneficio è decaduto per non aver presentato entro i 180 giorni dall’entrata in vigore della legge regionale, la documentazione integrativa per ottenere il residuo del contributo della ricostruzione.
Termina così dunque, con l’applicazione della Legge regionale n.20/2003 che stabiliva modi e tempi per la presentazione della richiesta di liquidazione all’Ente Comune, la questione della mancata liquidazione circa il completamento della ricostruzione ex L.219/1981 nei comuni del cratere salernitano.

Una sentenza rivoluzionaria per il territorio, che “mette fine” definitivamente alle querelle giudiziarie e burocratiche ancora non definite sulla ricostruzione e che interessano centinaia di cittadini ex terremotati residenti nei comuni dell’Alto Medio Sele e Tanagro che da circa 40 anni, attendono l’elargizione dell’ultima tranche di buono contributo della ex Legge 219/81 e che ora, per effetto della sentenza della Corte d’Appello di Salerno, in presenza del mancato rispetto della legge regionale n.20/2003, decadranno dal diritto di vedersi pagato il residuo del buono contributo.

“Tutti pazzi per Mary”: l’oroscopo di venerdì primo luglio 2022

Tempo di lettura: 3 minuti

L’oroscopo di oggi, venerdì primo luglio 2022: amore, lavoro, salute e fortuna. Fatti consigliare dagli astri e segui i consigli di Mary per vivere al meglio la giornata. La rubrica astrologica di Maria Falcione, scrittrice beneventana con all’attivo la pubblicazione di 6 libri più numerose partecipazioni a concorsi letterari, con la passione per gli astri.

Ariete (21 marzo – 19 aprile)

Oggi cari ariete bisogna fare attenzione a non osare troppo. Dovrete fare una scelta ma prima di dire come la pensate fermatevi a riflettere con attenzione. Onde evitare di creare danni tanto in amore quanto sul lavoro.

Toro (20 aprile – 20 maggio)

Cari toro oggi tutto procede per il meglio sul lavoro. Se c’è un collega che vi ha chiesto una mano cercate di aiutarlo e non tradire la sua fiducia. Presto la vostra disponibilità verrà ricambiata.

Gemelli (21 maggio – 20 giugno)

Cari gemelli in questa giornata dovrete affrontare una piccola crisi. Manteneta la calma e non fatevi prendere dal panico perché avete tutte le carte un regola per arrivare a fine giornata nel migliore dei modi.

Cancro (21 giugno – 22 luglio)

Cari cancretti oggi c’è una bellissima luna che regala belle emozioni. In amore dovete ritrovare voi stessi e solo così riuscirete a sistemare la vostra situazione amorosa. Siete pronti a  fare un salto di qualità importante.

Leone (23 luglio – 23 agosto)

in questa giornata cari leoncini avrete bisogno di una bella dose di fortuna per non mandare all’aria l’ennesima opportunità che si presenterà. In amore procede tutto per il meglio, continuate così.

Vergine (24 agosto – 22 settembre)

Il segno della vergine attraverserà una crisi interiore oggi per una questione familiare che crea problemi. Rimandate gli impegni e vedrete che le cose inizieranno ad andare meglio.

Bilancia (23 settembre – 22 ottobre)

Cari bilancia oggi dovrete chiedere consiglio a chi ne sa più di voi e fatevi dare una mano ad affrontare i vostri demoni perché solo riuscendo a dominarli potrete iniziare un nuovo percorso di vita.

Scorpione (23 ottobre – 21 novembre)

Cari scorpioncini oggi accuserete un po’ di stanchezza e sarà alto anche il nervosisimo. La settimana sta per finire ma non scoraggiatevi. Il weekend che verrà  va affrontato con grinta. Siate positivi.

Sagittario (22 novembre – 21 dicembre)

Il segno del sagittario dovrà chiedere qualche consiglio in più a lavoro e dato che ha i riflettori puntati addosso dovrebbe cercare di non commettere errori. c’è un pò di nervosismo nell’aria.

Capricorno (22 dicembre – 19 gennaio)

Cari capricorno in questo venerdì l’amore va alla grande anche se c’è ancora qualche questione che andrebbe sistemata. Sul lavoro cercate di non strafare. Piuttosto godetevi la vita.

Acquario (20 gennaio – 19 febbraio)

Oggi il segno dell’acquario deve stare attento a non mandare all’aria di nuovo tutte le conquiste fatte finora. Siete una forza della natura e avete bisogno di seguire il vostro istinto e non le regole imposte da altri.

Pesci (20 febbraio – 20 marzo)

Il segno dei pesci vivrà una bella giornata. Attenzione solo al tradimento di un amico. La cosa migliore da fare è non fidarsi di nessuno. Così riuscirete a fare grandi cose. C’è una sola persona su cui dovete puntare, ed è su voi stessi.

Meteo, le previsioni in Campania per venerdì 1 luglio

Tempo di lettura: 2 minuti

Ecco le previsioni meteo per la Campania per oggi, venerdì 1 luglio 2022

Avellino – Cieli in prevalenza sereni o poco nuvolosi per l’intera giornata, non sono previste piogge. Durante la giornata di oggi la temperatura massima registrata sarà di 36°C, la minima di 18°C, lo zero termico si attesterà a 4457m. I venti saranno al mattino deboli e proverranno da Ovest-Sudovest, al pomeriggio moderati e proverranno da Ovest-Sudovest. Allerte meteo previste: afa.

Benevento – Cieli in prevalenza sereni o poco nuvolosi per l’intera giornata, non sono previste piogge. Durante la giornata di oggi la temperatura massima registrata sarà di 36°C, la minima di 17°C, lo zero termico si attesterà a 4463m. I venti saranno al mattino deboli e proverranno da Nord-Nordovest, al pomeriggio tesi e proverranno da Ovest-Sudovest. Allerte meteo previste: afa.

Caserta – Cieli in prevalenza sereni o poco nuvolosi per l’intera giornata, non sono previste piogge. Durante la giornata di oggi la temperatura massima registrata sarà di 36°C, la minima di 23°C, lo zero termico si attesterà a 4452m. I venti saranno al mattino deboli e proverranno da Ovest-Sudovest, al pomeriggio moderati e proverranno da Ovest-Sudovest. Allerte meteo previste: afa.

Napoli – Cieli in prevalenza sereni o poco nuvolosi, con transito di velature al pomeriggio, non sono previste piogge. Durante la giornata di oggi la temperatura massima registrata sarà di 33°C, la minima di 25°C, lo zero termico si attesterà a 4469m. I venti saranno al mattino moderati e proverranno da Sudovest, al pomeriggio moderati e proverranno da Sud-Sudovest. Mare quasi calmo. Nessuna allerta meteo presente.

Salerno – Cieli in prevalenza sereni o poco nuvolosi per l’intera giornata, non sono previste piogge. Durante la giornata di oggi la temperatura massima registrata sarà di 30°C, la minima di 22°C, lo zero termico si attesterà a 4461m. I venti saranno al mattino moderati e proverranno da Ovest-Sudovest, al pomeriggio moderati e proverranno da Ovest-Sudovest. Mare quasi calmo. Nessuna allerta meteo presente.

- Pubblicità -



ARTICOLI IN PRIMO PIANO

Meteo, le previsioni in Campania per giovedì 4 settembre 2025

0
Ecco le previsioni meteo in Campania per oggi, giovedì 4 settembre 2025.  Avellino - Cieli in prevalenza poco nuvolosi per l'intera giornata, non sono previste piogge....

ULTIMI VIDEO-ARTICOLI