Napoli – Armi, droga ma anche una uniforme da Carabinieri. C’era tutto questo in un’abitazione di Arpino, frazione del comune di Casoria (Napoli). Arrestati padre e figlio. Prima in un terreno e poi in una casa in uso ai due familiari, i carabinieri del Nucleo operativo stella e gli agenti della Squadra Mobile di Napoli hanno trovato 2 armi lunghe (una con matricola abrasa), 4 pistole con matricola abrasa e 4 coltelli. E ancora 336 cartucce di diverso calibro, 10 ogive, 85 grammi di marijuana e 5 dosi già confezionate della stessa sostanza. ma anche una dose di cocaina, un manganello, 3 bilancini di precisione, 1 ordigno esplosivo e una uniforme da carabiniere. Per il 54enne Antonio Lucarelli e per il figlio Pietro, 31 anni, sono scattate le manette. Le armi saranno sottoposte ad accertamenti balistici e dattiloscopici, l’ordigno sarà distrutto dai militari artificieri del Comando Provinciale di Napoli.
Armi, droga e uniforme dei carabinieri in casa: arrestati padre e figlio
Pallamano Benevento ko in casa contro il Lanzara: 31-38
Benevento – Seconda sconfitta consecutiva per la Pallamano Benevento che nel recupero della settima giornata di ritorno viene sconfitta 38-31 dalla Genea Lanzara al Pala Valentino Ferrara. La seconda della classe si impone nel Sannio grazie a un secondo tempo concreto e trascinata da un inarrestabile Vulic, autore di ben 18 reti. Ai giallorossi non è bastata una prima frazione giocata punto a punto, nella quale Chiumiento e compagni hanno avuto anche l’opportunità di allungare sul +3 senza riuscire però ad affondare il colpo. Ce l’ha fatta invece il Lanzara, che dal 50′ in avanti ha messo il turbo per fare bottino pieno, probabilmente agevolata dalla stanchezza accusata dai sanniti, al loro terzo impegno nel giro di sei giorni.
“Abbiamo giocato un buon primo tempo, poi nella ripresa qualcosa non ha funzionato”, ha dichiarato Rui Carvalho al termine del match. “Sapevamo che sarebbe stato difficile per tante ragioni, ora dobbiamo subito voltare pagina per pensare alla prossima partita. Stiamo giocando ogni tre giorni ed è normale che i ragazzi finiscano per accusare questa situazione”. Sabato 30 aprile alle ore 18 la Pallamano Benevento farà visita al Girgenti con l’obiettivo di tornare alla vittoria. I giallorossi in classifica sono quinti a due punti di distanza dal quarto posto occupato dal Palermo, che ha giocato però disputato due gare in più.
Pallamano Benevento – Genea Lanzara 31-38 (15-16)
Pallamano Benevento: Vasca, Sangiuolo 1, Laera 8, Ievolella, Schipani 1, Coviello, Luongo, De Luca 1, Errico 5, Ballerini 6, Galliano 6, Del Ninno, Chiumiento 3, Caporaso, Ievolella, Mercurio. All. Rui Carvalho.
Ultimo appuntamento della stagione teatrale del Delle Arti con lo spettacolo di Claudio Tortora
Salerno – Amori, sentimenti, tradimenti: undici attori in scena per raccontare speranze e passioni di una generazione che ha lasciato il segno. Sabato 30 aprile alle 21 e domenica 1 maggio alle ore 18,30 sul palco del Teatro Delle Arti di Salerno, la compagnia stabile del Delle Arti presenta “Nati 80…amori e non”. Un susseguirsi di situazioni che avvolgono il percorso di quattro coppie di giovani quarantenni, si dispiega la storia che in realtà è una riflessione su una fascia di età che per diversi motivi ha subito e subisce le evoluzioni in negativo del tempo. Caduta di valori, insicurezza, depressioni, segnano passo dopo passo la trama di questa commedia brillante scritta e interpretata da Claudio Tortora, impreziosita da grandi successi di Mina cantati live, che si alternano alle vicende dei protagonisti dello spettacolo. La regia è di Antonello Ronga. «Noi degli anni ‘60 siamo cresciuti all’ombra del momentaneo benessere governato e voluto dai poteri forti. Sereni per questo, romantici e protagonisti inconsapevoli di un periodo che traghettava una guerra terminata, fatta di speranze e una che stava per iniziare fatta di delusioni per quel grande falso storico vissuto. Su queste macerie sono venuti al mondo i ‘nati 80’ che certamente hanno il diritto di dire: ma che colpa abbiamo noi!», spiega l’autore della pièce, trasposizione teatrale del noto film “L’ultimo bacio”, Claudio Tortora. In scena con Claudio Tortora anche Claudio Lardo, Renata Tafuri, Teresa Di Florio, Francesca Canale, Mariachiara Basso, Fortuna Capasso, Mauro Collina, Antonio Coppola, Gianni D’Amato, Cristina Mazzaccaro, Alessandro Musto, Emanuela Emma Tondini, Gianluca Tortora e Valentina Tortora.
Un tazebao in favore delle donne afghane affisso in piazza Santa Sofia
Benevento – Un tazebao a favore delle donne afghane è stato affisso nella notte sul campanile di piazza Santa Sofia. Sebbene leggibile solo in parte, lo striscione è firmato da “donne afgane” e richiama con forza il dramma che vivono le donne nel paese asiatico. “Nessun Governo può sopravvivere senza il sostegno delle donne“, si legge (a malapena) nel primo rigo del tazebao, in cui poi gli autori si soffermano sul diritto delle donne all’istruzione, con ovvio richiamo alla assurda norma re-introdotta dal regime talebano alla fine dell’estate scorsa che vieta l’accesso alle scuole. Il messaggio sul tazebao prosegue invocando l’intervento delle Autorità europee per sostenere i diritti delle donne.
Pioggia di medaglie per il Circolo Canottieri Irno Salerno alla Regionale di canottaggio
Salerno – Buon sangue non mente: un altro Rosario Pappalardo è salito sul gradino più alto del podio indossando il body biancorosso. A distanza di 40 anni dalla primavittoria del nonno, una leggenda del canottaggio salernitano che continua a raccogliere successi anche come allenatore, il nipote si è imposto nella finale del singolo 7,20 della categoria Allievi AF maschile. E’ accaduto, nello scorso fine settimana, nelle acque del bacino di Lago Patria, in occasione della seconda gara regionale selettiva, alla quale hanno partecipato tutte le società più blasonate della Campania. Il giovanissimo portacolori del Circolo Canottieri Irno di Salerno ha contribuito, con la sua vittoria, ad arricchire ulteriormente il medagliere del sodalizio di via Porto.
L’esaltante bilancio finale è stato di sette medaglie d’oro, cinque d’argento e altrettante di bronzo. Nello specifico, oltre a Rosario Pappalardo, hanno conquistato il successo Alfredo Formichella (singolo 7,20 Allievi B1 maschile), Gioconda Iannicelli (singolo Under 23 femminile), Angelina Iannicelli e Isabel Pappalardo (doppio Junior Under 19 femminile), Maria Sofia Cupo (singolo 7,20 Allievi C femminile),Roberta Bottigliero,Marialuce Pappalardo, Angelina Iannicelli e Isabel Pappalardo (quattro di coppia Junior – Under 19 – femminile) e, infine, Gioconda Iannicelli (doppio misto Senior A femminile) in coppia con Alessia Murzich del Reale Yacht Club Canottieri Savoia.
Piazza d’onore, invece, per Marialuce Pappalardo (singolo Junior – Under 19 – femminile), Anna Mucciolo (singolo Ragazzi – Under 17 – femminile), Artur Velf e Carmine Malangone (doppio Cadetti maschile), Pietro Iannicelli, Andrea Bottigliero, Lucio Cozzolino e Marco Torre (quattro di coppia Junior – Under 19 – maschile) e Anna Mucciolo inserita nell’equipaggio misto del Reale Yacht Club Canottieri Savoia (quattro di coppia Junior – Under 19 – femminile).
A completare la giornata di gloria del Circolo Canottieri Irno di Salerno anche i terzi posti di Roberta Bottigliero (singolo Junior – Under 19 – femminile), Filippo Malaspina (singolo 7,20 Allievi C maschile), Christian Pizza (singolo 7,20 Cadetti M maschile), Pietro Iannicelli (singolo Junior – Under 19 – maschile) e, dulcis in fundo, Lucio Cozzolino e Marco Torre (doppio Ragazzi – Under 17 – maschile).
Pietro Iannicelli (singolo junior), Gioconda Iannicelli (singolo Under 23) e la coppia composta da Angelina Iannicelli e Isabel Pappalardo (doppio Under 19) sono stati selezionati, grazie alle loro prestazioni, per il secondo Meeting nazionale, in programma sul Lago di Piediluco i prossimi 7 e 8 maggio.
*********
Nello scorso fine settimana sono saliti sul podio anche gli atleti del settore vela, nel quale il Circolo Canottieri Irno ha una squadra mista insieme alla sezione di Salerno della Lega Navale Italiana. I due circoli hanno ospitato le regate valide per la quarta tappa del Campionato zonale Ilca della Fiv. Una cinquantina gli atleti iscritti, provenienti dai principali circoli velici della Campania, che si sono sfidati nelle tre classi.
L’assenza totale di vento ha costretto ad annullare la prima giornata di gare, ma non ha impedito di portare a termine il programma. E, soprattutto, ha consentito ad Antonio Vitolo, giunto al secondo posto assoluto, di occupare attualmente la prima posizione nella classifica della classe Ilca 6. Non è stato da meno Vincenzo D’Arienzo, che si è imposto nella categoria Under 16 della classe Ilca 4.
Ai primi di maggio il prossimo appuntamento per i velisti salernitani, sempre nel bacino di gara casalingo, per la quinta tappa del Campionato zonale.
Visciano Bike Marathon, grande successo per la sesta edizione della ripartenza
Visciano (Na) – Dopo i due anni consecutivi di pausa dovuti alla pandemia, la passione per la mountain bike è tornata a rivivere a Visciano con la sesta edizione della Visciano Bike Marathon, coincidente con l’avvio stagionale del circuito Giro della Campania Off Road.
Con tanta buona volontà e un carico di lavoro imponente sulle spalle dell’Asd Visciano Mtb presieduta da Alfonso Sgambato, si è riusciti a ripristinare una consuetudine primaverile della mountain bike campana, coinvolgendo l’intera comunità di Visciano, come nelle edizioni disputate prima dell’emergenza sanitaria, oltre ad ottenere un crescente successo di iscritti (300) suddivisi tra marathon, granfondo ed e-bike nonostante la concomitanza con la Marathon del Salento in Puglia.
Percorsi marathon (65 chilometri) e granfondo (37 chilometri) duri e senza tregua con salite, discese e parti tecniche tramite un giro ad anello in cui gli atleti hanno pedalato sui boschi di Arciano e Montedonico.
Pasquale Di Lorenzo (Rokka Bike) ha confermato un’ottima competitività nella marathon di 65 chilometri vincendo e relegando alle piazze d’onore il campione italiano marathon in carica master 3 Luigi Ferritto (Team Giannini) e Francesco Ceccarelli (Rokka Bike).
Le posizioni di testa nella granfondo di 37 chilometri si sono delineate con il netto primato di Gianfranco Aschettino (Murolo Costruzioni) che ha staccato Mauro Coppola (Lucky Team) e Pasquale Amato (Genesy Bike).
Per le e-bike a mettersi in evidenza Luca Miracolo (Asd Bollino Team), Giuliano Piccolo (Vesuviani Asd) e Alfonso Allocco (Becycle Club).
A Nicola Carbone della Vesuviani Mtb il trofeo intitolato alla memoria di Santolo Napolitano per aver realizzato il tempo medio (circa 3 ore e 40 minuti) tra il primo e l’ultimo classificato, sulla base della regolarità e dell’impegno di portare a termine la corsa guardando poi la classifica come era solito fare Santolo Napolitano quando era in vita.
VINCITORI DI CATEGORIA MARATHON
- Under 23: Francesco Paolo Cesarano (Over the Top Bike)
- Elite: Diego Beltramo (Team Almas Policesport)
- Elite sport: Giovanni Bruscino (San Gennariello Bike)
- Master 1: Pasquale Di Lorenzo (Rokka Bike)
- Master 2: Felice Marotta (Team Giuseppe Bike)
- Master 3: Luigi Ferritto (Team Giannini)
- Master 4: Luigi Cozzolino (Genesy Bike)
- Master 5: Alfonso Striano (Pit Stop Racing Team)
- Master 6: Vittorio Pallino (Bike&Sport Team)
- Master 7: Ciro Perrella (Vesuvio Mountainbike)
- Master 8: Ferdinando Panagrosso (Cicloo Carbonari Bikers)
https://mtbonline.it/Risultato/1535/1/ risultati completi marathon
VINCITORI DI CATEGORIA GRANFONDO
- Juniores: Luigi Menna (Pit Stop Racing Team)
- Elite: Flaviano Mogavero (Biking Team Arezzo)
- Master junior: Pasquale Colello (Federal Team Bike)
- Elite sport: Domenico Nunziata (Crocelle Race Team)
- Master 1: Pasquale Amato (Genesy Bike)
- Master 2: Mauro Coppola (Lucky Team)
- Master 3: Gianfranco Aschettino (GS Murolo Costruzioni)
- Master 4: Ferdinando Sorbo (Genesy Bike)
- Master 5: Antonino Renzi (Asd Mastantuoni Sport)
- Master 6: Luigi Siano (Asd Freedom Bike)
- Master 7: Eugenio Valentino Tundisi (Sirino Bike)
- Master 8: Luigi Langella (Dogma Bike)
https://mtbonline.it/Risultato/1535/2/ risultati completi marathon
VINCITORI DI FASCIA E-BIKE
- Maschile: Luca Miracolo (Asd Bollino Team)
- Femminile: Pasqualina Marano (RDR Cycling Team)
https://mtbonline.it/Risultato/1535/3/ risultati completi e-bike
I LEADER DEL GIRO DELLA CAMPANIA OFF ROAD DOPO LA PRIMA PROVA
- Under 50: Pasquale Di Lorenzo (Rokka Bike)
- Over 50: Alfonso Striano (Pit Stop Racing Team)
- E-bike: Luca Miracolo (Asd Bollino Team)
“Tutti pazzi per Mary”: l’oroscopo di mercoledì 27 aprile 2022
L’oroscopo di oggi, martedì 26 aprile 2022: amore, lavoro, salute e fortuna. Fatti consigliare dagli astri e segui i consigli di Mary per vivere al meglio la giornata. La rubrica astrologica di Maria Falcione, scrittrice beneventana con all’attivo la pubblicazione di 6 libri più numerose partecipazioni a concorsi letterari, con la passione per gli astri.
Ariete (21 marzo – 19 aprile)
Non è il momento oggi di fare progetti, soprattutto lavorativi. Tantomeno è il caso di seguire le intuizioni di chi vi è accanto, come un collega. Agite solo secondo ciò che reputate valido. Per quanto riguarda l’amore preparatevi ad un incontro interessante.
Toro (20 aprile – 20 maggio)
Molti di voi oggi saranno estremamente nostalgici. Sia per quanto riguarda un rapporto d’amore che ancora ha il suo peso emotivo nella vostra vita sia per quanto riguarda un lavoro dove rimpiangerete di aver lasciato delle ambizioni che un tempo vi erano molto a cuore.
Gemelli (21 maggio – 20 giugno)
Le occasioni lavorative per voi saranno molte e anche soddisfacenti. Questo farà accrescere il vostro ego. In amore invece ci sono delle cose che dovrete chiarire con il partner altrimenti rischiate di allontanarvi. Abbiate cura della vostra forma fisica, ultimamente vi state trascurando un po’.
Cancro (21 giugno – 22 luglio)
Nei sentimenti non avrete voglia di affrontare discorsi che vi porterebbero ad animarvi. Preferite mantenere il vostro self control pur di evitare discussioni. Sul lavoro grandi gratifiche, per qualcuno di voi c’è in arrivo un nuovo lavoro. Buono l’umore.
Leone (23 luglio – 23 agosto)
In questa giornata, cari amici del leone, sarete molto diffidenti. In amore sarete sulla difensiva soprattutto per quanto riguarda un incontro con una nuova persona che attirerà la vostra attenzione ma non riesce ad aggiudicarsi la vostra fiducia. In amore o nello studio avete bisogno di pianificare per bene la settimana che verrà.
Vergine (24 agosto – 22 settembre)
Molti di voi oggi saranno preoccupati per la situazione economica. Il vostro lavoro purtroppo vi porta via molte energie ma non vi rende soddisfatti per quanto riguarda il vostro guadagno. In amore è l’ora di chiudere un rapporto con una persona del vostro passato che di tanto in tanto tende a riaffacciarsi nella vostra vita.
Bilancia (23 settembre – 22 ottobre)
Oggi dovreste concentrarvi sul vostro benessere prima di tutto. La vostra salute psicofisica merita di essere prioritaria su tutto il resto. Buona l’atmosfera familiare mentre sul lavoro per molti di voi ci sarà qualche diverbio con il vostro datore di lavoro.
Scorpione (23 ottobre – 21 novembre)
Nonostante un periodo per voi un po’ particolare, riuscirete a raggiungere molti obiettivi. Sia per quanto riguarda la forma fisica, sia riguardo al lavoro dove oggi vi troverete in perfetta armonia con i vostri colleghi. Perché non utilizzare questa giornata positiva per voi, per organizzare una cena tra amici?
Sagittario (22 novembre – 21 dicembre)
In questi giorni tenderete un po’ ad estraniarvi dal resto del mondo. Vi sembrerà di essere fuori luogo ovunque, per questo deciderete di adempiere ai vostri compiti giornalieri per poi passare delle ore in solitudine tra le mura domestiche. Dovete recuperare le vostre energie.
Capricorno (22 dicembre – 19 gennaio)
C’è bisogno, in questa giornata più che mai, di pianificare per voi la vostra giornata e i vostri impegni. Altrimenti rischiate di consumare troppe energie per cose che non meritano la vostra attenzione. Sul lavoro non fidatevi di qualcuno che fa il doppio gioco con voi.
Acquario (20 gennaio – 19 febbraio)
In questa giornata sentirete l’esigenza di chiarire dentro di voi cosa volete veramente. È da troppo tempo che vi sembra di vivere per accontentare gli altri. In famiglia, come in amore e sul lavoro siete sempre disponibili per tutti. Ma potete dire lo stesso degli altri con voi?
Pesci (20 febbraio – 20 marzo)
In questa giornata riceverete tanti complimenti, d’altronde risultate più affascinanti del solito. Complici i pianeti dalla vostra parte e tutto l’impegno che state mettendo per essere in forma. Riceverete un messaggio inaspettato da qualcuno che vi sta molto a cuore che vi rallegrerà la giornata.
Il meteo in Campania: le previsioni per mercoledì 27 aprile
Ecco le previsioni meteo in Campania previste per oggi, mercoledì 27 aprile:
Avellino – Nuvolosità scarsa. Vento da Ponente con intensità di 5 km/h. Raffiche fino a 32 km/h. Temperature comprese tra 7°C e 22°C .
Benevento – Velato o poco nuvoloso. Vento O con intensità di 5 km/h. Raffiche fino a 32 km/h. Temperature: 9°C la minima e 25°C la massima.
Caserta – Banchi di nebbia al mattino. Vento da Ovest-Sud-Ovest con intensità di 14 km/h. Raffiche fino a 18 km/h. Temperature: 9°C la minima e 23°C la massima.
Napoli – Soleggiamento diffuso. Vento da Ponente con intensità di 13 km/h. Raffiche fino a 24 km/h. Temperatura minima di 11 °C e massima di 22 °C.
Salerno – Bel tempo. I venti saranno prevalentemente deboli e soffieranno da WSW con intensità di 9 km/h. Possibili raffiche fino a 13 km/h. Temperature: 12°C la minima e 19°C la massima.
Il Benevento “fugge” ma è della sua gente che avrebbe bisogno
Benevento – Lontano da Benevento, per provare a ritrovare… il Benevento. La decisione è stata presa questa mattina. Dopo la sconfitta con la Ternana e dopo essersi concessa una notte di riflessione, la società ha optato per il ritiro. La sfida decisiva con il Monza, sia in ottica serie A diretta che per un miglior piazzamento play off, si preparerà nella quiete di Novarello, lontano da una piazza che finalmente aveva risposto presente. I 6.823 spettatori della gara con le fere, spinti anche dai risultati del pomeriggio, avevano deciso di concedere fiducia alla squadra di Fabio Caserta, ottenendo in cambio l’ennesima delusione di una stagione che potrebbe essere ricordata come quella delle opportunità mancate.
In una sola partita, il popolo giallorosso ha quasi raddoppiato la media registrata nei precedenti diciassette match casalinghi (3.524). Una cifra che aveva fatto storcere il naso e indotto la società a tendere più volte la mano verso i tifosi, varando iniziative per cercare finalmente di riempire il “Ciro Vigorito”. La lotta a una sorta di disamore testimoniato dai numeri. Solo due volte si erano registrati più di 5 mila spettatori per una gara interna della Strega: contro il Lecce (5.102), alla seconda giornata, e contro il Monza (5.502), cavalcando l’onda delle quattro vittorie consecutive.
Un amore a intermittenza che ha fatto sollevare tanti interrogativi per cercare di svelarne il motivo. I dubbi in merito a una squadra nella quale la città fatica a riconoscersi, incapace di accendere la passione della sua gente. Una sorta di apatia, manifestatasi anche in occasione della gara con la Ternana, eppure in ballo c’era una buona fetta di serie A. Non è, però, solo una questione di categoria. Le vittorie, i momenti esaltanti o le sfide decisive per la promozione richiamano da sempre un pubblico più ampio, succede ovunque non solo a Benevento. Le poche presenze, dunque, non possono attribuirsi esclusivamente alla “spocchia” di chi, assaporato il grande calcio, considera la cadetteria un vestito troppo stretto per la Strega. E’ forse più l’incapacità di rispecchiarsi in una squadra distante dalla sua gente il vero nocciolo della questione.
Quando il calore, il sostegno e anche la critica dei tifosi potrebbero valere più di un allenamento, si decide invece di portare la squadra lontano, come accaduto anche questa volta scegliendo Novara. Punizione o voglia di ritrovarsi sono concetti che stridono con le parole pronunciate in sala stampa dallo stesso Caserta: “Vi assicuro che c’è un gruppo di ragazzi eccezionali, me li tengo ben stretti perché stanno facendo qualcosa di bello”. Un gruppo, però, che proverà a regalarsi un’ultima speranza lontano dalla sua gente, da quel pubblico che ha sempre avvertito distante nell’arco della stagione. Il risultato è stato quello che davanti a quasi 7 mila persone (cifra toccata solo in trasferta al Tardini di Parma) le gambe si sono fatte di colpo pesanti e le ambizioni sono finite schiacciate sotto il fardello delle pressioni.
E’ questione di responsabilità, avere il sentimento di rappresentare un popolo portando addosso la maglia giallorossa. Manca, in parole povere, la volontà di abbattere quella sorta di muro erettosi tra squadra e piazza. Il volersi riconoscere e identificare in calciatori lontani dall’essere considerati idoli e beniamini di una tifoseria, considerati più che altro gente destinata a passare, a discapito del Benevento che rimarrà sempre, indipendentemente dalla categoria. A volte l’abbraccio o la critica da parte chi ama veramente quei colori può risultare forse più salutare di un ritiro tranquillo e ovattato, lontano dalle pressioni proprie del mondo del calcio. Quelle pressioni che possono spingere a dare qualcosa in più o che possono portare le gambe a tremare. Come successo, purtroppo, con la Ternana.