Tempo di lettura: 4 minutiLorenzo Cipriano, dipendente di Poste Italiane della provincia di Avellino, alla presenza del presidente della Repubblica Sergio Mattarella, della ministra del lavoro Marina Elvira Calderone e del presidente della Federazione Nazionale Maestri del Lavoro Elio Giovati, nel Salone dei Corazzieri del Quirinale, ha ricevuto il conferimento formale della “Stella al merito del lavoro” per meriti “di perizia, laboriosità e buona condotta morale”.
L’onorificenza è stata assegnata dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. La Commissione nazionale istituita per l’occasione, per il sedicesimo anno consecutivo, ha deciso di assegnare ai dipendenti del Gruppo 94 Stelle al Merito su tutto il territorio nazionale, 9 in Campania, tra i più disparati ruoli professionali, scegliendo Cipriano ed una collega abruzzese per rappresentare Poste Italiane durante questo importante evento. Lorenzo Cipriano, 66 anni, originario di Nusco, è il direttore dell’ufficio postale di Villamaina da 15 anni nonché un supporto attivo per tutti gli uffici limitrofi nei momenti di necessità. Ma la sua avventura in Poste Italiane è iniziata nel 1988 come portalettere a Leffe, nel bergamasco, dove da subito ha dimostrato la sua serietà e dedizione verso gli incarichi che nel tempo gli sono stati affidati.
Sottobraccio a Giovannina Carpinella, sua moglie dall’89 e collega portalettere dal ’98, Lorenzo, venerdì scorso, ha attraversato la porta del Salone dei Corazzieri del Quirinale orgoglioso e anche molto emozionato per quel momento così speciale che stava per vivere. «Quando ho sentito chiamare il mio nome, perché mi avvicinassi al presidente Mattarella per ricevere il premio, mi sono tremate le gambe ed ho provato una grande gioia, mista ad orgoglio e anche ad un po’ di paura – confessa Cipriano sorridendo -. Sono molto grato alla mia azienda per avermi scelto come destinatario di questa onorificenza. Ho sempre svolto il mio lavoro con etica, professionalità e rispetto per le persone che mi hanno ripagato donandomi la loro fiducia e gratitudine. Questa è la mia soddisfazione più grande».
A festeggiare Lorenzo è accorsa l’intera comunità locale che lo ha ringraziato “per aver portato Villamaina addirittura al Quirinale!” potendo seguire in diretta streaming l’intera manifestazione. «Ieri mattina all’apertura dell’ufficio – racconta il direttore – è entrato un cliente che da lungo tempo non usciva di casa a causa di seri problemi motori: ha superato le sue difficoltà perché ci teneva a congratularsi di persona con me. Mi sono commosso per questo gesto e per tutti gli attestati di stima che sto ricevendo in questi giorni». Il figlio di Lorenzo ha pubblicato sui social media un post per diffondere la bella notizia che ha fatto letteralmente il giro del mondo: « In poche ore – dice Cipriano – ho ricevuto oltre 3500 messaggi di auguri, affetto e congratulazioni: dai lontani cugini australiani, ai compaesani trasferiti in America oltre che dai colleghi bergamaschi con i quali ho iniziato questo percorso in azienda e centinaia di telefonate a cui ci tengo a rispondere singolarmente perché ognuna di queste manifestazioni di affetto ha un valore immenso per me». Da domani nell’ufficio di Villamaina sarà possibile ammirare la pergamena e il premio che il direttore ha ricevuto dal Presidente della Repubblica e come sempre incontrare Lorenzo Cipriano pronto ad assistere i suoi clienti con la professionalità e l’empatia che lo hanno portato a raggiungere questo importante traguardo.
Le “Stelle al Merito del Lavoro” sono concesse ogni anno alle lavoratrici e ai lavoratori di aziende pubbliche e private, con età minima di 50 anni e anzianità lavorativa continuativa di almeno 25. Il 50% è riservato a coloro che hanno iniziato la loro attività dai livelli contrattuali più bassi e si sono distinti per il loro contributo umano e professionale.